Visualizza la versione completa : Alimentazione GPS
Dove avete attaccato il cavo di alimentazione del GPS ?
Magari Garmin..... magari Zumo :cool:
Grazie :lol:
Sulla mia R1150RT direttamente alla batteria, dietro consiglio dei gurus.
Devo dire che è stata una scelta ottimale: innanzitutto è un lavoro più pulito che mettere una presa di alimentazione tipo accendisigari (mio parere personale), la carena l'ho smontata in poco tempo ed in totale mi ci è voluto circa un paio d'ore per completare il lavoro.
Ne ho approfittato per "tirar fuori" un'ulteriore coppia positivo e negativo che ho lasciato sotto sella, per possibili utilizzi futuri, o per dare corrente più facilmente alla batteria, semmai mi dovesse succedere qualcosa.
Alla fine non è difficile, ma solo divertente.
Dimenticavo: il mio è un vecchio garmin SPIII. Ingrombante e lento, ma impermeabile 100%. Non so lo Zumo, ma credo che il principio del collegamento "fisso" valga comunque.
Buona strada!
Manzini Marco
17-12-2009, 19:06
Il mio Garmin è stato collegato in officina BMW direttamente a positivo e negativo della batteria e stranamente ...... è comunque sotto chiave.
:-o
Allora non è stato collegato direttamente alla batteria.
Possibile nn ci sia qualche predisposizione sotto il cruscotto ?
zerbio61
17-12-2009, 19:27
anche il mio e' sotto chiave, ma non credo ci sia una predisposizione dedicata.
Manzini Marco
17-12-2009, 20:26
E' possibilissimo.
lucabmwr1150rt
17-12-2009, 21:22
sotto al cruscotto, sulla staffa centrale del muso per intenderci, fissato con una fascetta c'è l'attacco gps dedicato e alimentato tramite canbus. guardando il muso della moto da sotto lo avvisti facilmente.
se hai il gps bmw zumo hai l'attacco già predisposto sul craddle.
altrimenti come ricambio è disponibile un cavo (giallo) che si innesta sul cavetto della moto e poi lo colleghi a qualsiasi gps.
Grazie Luca oggi controllo. ;)
willy999
18-12-2009, 11:08
C'è una discussione interessante al riguardo:
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=105204
u00328431
18-12-2009, 15:24
Io uso il palmarino (Samsung i780) come navigatore, e ovviamente non posso e non voglio avere un connettore 'permanente' e per di più devo usare il suo alimentatore accendisigari per essere sicuro di avere la giusta corrente e tensione. Quindi ho applicato una presa accendisigari (grossa, non quella BMW) di tipo nautico, perfettamente stagna (costo 8 euri in un negozio specializzato, incluso spinotto), fissandola, come suggerito da EagleBBG, al foro filettato presente sotto la piastra di sterzo, dopo essermi costruito un'apposita basetta con una lastrina di alluminio. In questo modo la presa è quasi invisibile, a fianco del blocchetto di accensione ma un po' più in basso: non si vede, non si bagna e non ingombra nelle manovre col manubrio tutto sterzato. L'ho collegata ad un'alimentazione sotto chiave, andando ad attaccarmi, con un rubacorrente, al filo verde del grosso connettore arancione presente nel cupolino. In questo modo, nessuno può scaricarmi la batteria (o peggio) quando la moto è parkeggiata. Forse sarebbe opportuno inserire anche un fusibile in serie, ma il caricabatteria già ce l'ha. I due fili li ho fatti passare in una guaina nera, e poi filati insieme a tutti gli altri all'interno del cupolino e fissati con facette di plastica nere: sono praticamente invisibili.
frangatto
18-12-2009, 17:13
e lo Zumo in questione dove lo avete piazzato? in mezzo allo sterzo o sul cruscotto?
e se in mezzo allo sterzo copre gli strumenti?
collegato alla presa di corrente carena lato sx con due fast-on e posizionato , lo zumo , sopra il cruscotto con supporto http://www.migsel.com/store/index.php?act=viewProd&productId=13 (http://www.migsel.com/store/index.php?act=viewProd&productId=13)
u00328431
18-12-2009, 19:11
e lo Zumo in questione dove lo avete piazzato? in mezzo allo sterzo o sul cruscotto?
e se in mezzo allo sterzo copre gli strumenti?
Supporto RAM Mount con pallina avvitata sul manubrio sinistro e supporto trasparente impermeabile. Si può regolare in modo che non copra nessuno strumento, si rimuove in un amen, si può piazzare dovunque (l'ho usato quest'estate come supporto da... sdraio, ma anche sulla bici), non si fanno modifiche alla mukka, se cambio e compro un vero navigatore cambio solo la parte finale del supporto, costa 35 euri da BikerFactory, spedito a casa:
Kit montaggio GPS
CPA.00.424.102
frangatto
19-12-2009, 12:29
collegato alla presa di corrente carena lato sx con due fast-on e posizionato , lo zumo , sopra il cruscotto con supporto http://www.migsel.com/store/index.php?act=viewProd&productId=13 (http://www.migsel.com/store/index.php?act=viewProd&productId=13)
andrà bene anche per il mod 2010??
Trovata predisposizione dietro la strumentazione, ho ordinato il cavetto necessario ed il supporto migsel
http://www.nippynormans.com/images/GAR_CANBUSZU660B.jpg
andrà bene anche per il mod 2010??
non saprei dirti , ma da foto di depliant del mod. 2010 , che tu sicuramente avrai ! , il gps viene già previsto sopra la strumentazione , ce l'hanno fatta a capirlo in bmw , con supporto dedicato . chiedi al conce .
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |