Visualizza la versione completa : Caschi
Vittosss
16-12-2009, 15:38
posto di qui perchè ricordo che qualcuno ne aveva parlato...forse paolo aveva postato qualcosa circa lo shoei xr 1100.
be, dopo capitombolo ieri sono andato a darmi un'occhiata in giro per capire cosa potesse fare al caso mio sia come utilizzo che come budget.
niente casco totalmente da pista. non è l'uso che ne farei.
io avevo un x-lite 701 del quale non posso che parlarne bene. solo...un po' rumoroso secondo me. tenuto conto dell'utilizzo di 70 km/giorno per lavoro, di giri in giro di parecchi km d'estate e di qualche uscita pista...direi che confort conta parecchio ma anche un pizzico di sportività.
veniamo a noi.
xr1000....provato...ma non ci siamo molto
xr1100...fantastico. molto meglio secondo me del precedessore
x-lite 701...perchè no?
viper gt...provato...ma stiamo salendo un po' troppo
suomy vandal...interessante....
soprattutto
premier dragon carbon...mooooooooooooolto goooooood secondo me. finiture a parte.
avete consigli o opinioni in merito?
kazzarola
16-12-2009, 15:53
Io ho avuto un suomy gun wind e mi sono trovato molto bene.
Ho degli amici che hanno il vandal ma si lamentano un po' dell'imbottitura un po' scarna e del molto polistirolo "a vista"..
Ho avuto un X-Lite ma non mi ha fatto impazzire per la qualità..in compenso era molto silenzioso.
Ora ho un HJC F-7 o F-10, non ricordo, di quelli con visierino parasole: è decisamente più rumoroso dell'X-Lite ma ha un'imbottitura che sembra fata su misura per il mio bogione...però è rumorosetto...in compenso lo trovi a 200 €...
Boh, sono dell'idea che il casco sia come le gomme: lo devi provare..perchè conosco gente che con Shoei si trova male ed altri lo adorano..idem per altre marche blasonate...su queste cose seguo il consiglio di Faso (come chi?? il bassista di Elio!! ;) ): prova lo strumento ad occhi chiusi, senza guardare marche o estetica...poi però (aggiungo io) pure quelli sono importanti, ma non essenziali! ;)
Ciaoo
Prova a dare un'occhiata a questo, lo trovo molto interessante sebbene non conosciuto in Italia, comunque è un casco americano che ha ottenuto anche una ottima valutazione Sharp e si trova ad un ottimo prezzo, in Italia circa 220€.
http://shopping.scorpionusa.com//C55D9C025BA44D11A3713BF0D546303C.asp?cat_id=FBF05A C4DB8843C1B0FF76893F5540D5&pcs_key=F96867DA3C0E42C9ACC818055864F411&retpage=/F4BD78EED51D4762989F1184B1165B96.asp&nm=Solid+1000&spath=&path=Home+%3E+Equipment+%3E+Street+Helmets&sc_id=E3EE6A751E3348FEA2DD08508215CF0F
lamps...... Holdy
Quoto: vai in un negozione e provane tanti, senza preconcetti ;)
A me ad esempio Shoei non piace: non me lo sento comodo addosso e mi ci vorrebbe una taglia intermedia tra la S e la M.
Suomy ne avevo provati tanti che esteticamente mi piacevano ma avevano una forma incompatibile con quella della mia testa :confused:
Alla fine mi ero arreso all'idea di spendere un mare di soldi per un Arai, perchè era quello che mi sentivo meglio addosso, finchè non ho provato un comodissimo AGV Ti-Tech, che ho portato a casa quasi 3 anni fa scontatissimo e del quale sono molto soddisfatto :D
Lancio una lancia :lol: a favore delle marche italiane che ho provato: sia Nolan che AGV mi hanno soddisfatto alla grande in fatto di assistenza post vendita ;)
Un mio amico ha avuto un problema con un Arai e si è trovato viceversa molto male :confused:
NICOTACOS
16-12-2009, 17:26
Secondo me se cerchi un casco silenzioso prova gli Schubert o i Bmw (che sono sempre degli Schubert). Anche se una prova in negozio non è che sia molto significativa per testare quel parametro :confused:
Gli ultimi modelli trovo anche che siano molto belli, meglio rifiniti e più leggeri.
paolo chiaraluna
16-12-2009, 19:53
Il BMW sport integral è uno dei piu silenziosi in assoluto (cito da Inmoto di qualche mese fa). Prezzo allineato ai migliori. Meno caro di Arai.
Io ho preso uno Shoei XR 1000 ma solo perche ho trovato un magnifico Rogue quasi nuovo a 210 euro, altrimenti avrei preso il 1100. Visto in un negozio: favoloso. Se resti sullo sportivo Xlite 800rr ne dicono benissimo sul web ed ha colorazioni molto belle. Ottimi (voto 9 sul test) il Suomy Extreme e l'Airoh GP. Se vuoi qualche altro dato fai un fischio. (lo shoei XR1100 non c'è; c'è lo Spirit ma costa una tombola come l'Arai. Roba da piloti professionisti con quel che costano).
Ciao io ho sia un ARAI RX7 che un Viper GT, beh il Gt è un pò più silenzioso, il RX7 piu ventilato per il resto tutto stralusso.
Per il prezzo se vai in svizzera risparmi (www.hobbymoto.ch) io 2 anni fà risparmiai circa il 50 %, pagai l'RX7 480 euro (qui ci paghi le visiere) e pochi mesi fà il Viper 390 euro (se vai sulle monocromatiche scendi ancora...)
Ciao e facci sapere
Lorenzo
DANI.PETRUSA
16-12-2009, 22:02
Quoto: vai in un negozione e provane tanti, senza preconcetti ;)
A me ad esempio Shoei non piace: non me lo sento comodo addosso e mi ci vorrebbe una taglia intermedia tra la S e la M.
Suomy ne avevo provati tanti che esteticamente mi piacevano ma avevano una forma incompatibile con quella della mia testa :confused:
Alla fine mi ero arreso all'idea di spendere un mare di soldi per un Arai, perchè era quello che mi sentivo meglio addosso, finchè non ho provato un comodissimo AGV Ti-Tech, che ho portato a casa quasi 3 anni fa scontatissimo e del quale sono molto soddisfatto :D
Lancio una lancia :lol: a favore delle marche italiane che ho provato: sia Nolan che AGV mi hanno soddisfatto alla grande in fatto di assistenza post vendita ;)
Un mio amico ha avuto un problema con un Arai e si è trovato viceversa molto male :confused:
Eccetto la calzata a seconda della testa, ARAI non si discute, anche volendo.
Vittosss
17-12-2009, 10:19
mi si è chiusa la vena per questo....
http://www.myluxury.it/wp-galleryo/casco-limited-edition/premier_dragon_titanium.jpg
giampi74
17-12-2009, 10:49
[QUOTE=paolo chiaraluna;4325302]Il BMW sport integral è uno dei piu silenziosi in assoluto (cito da Inmoto di qualche mese fa). Prezzo allineato ai migliori. Meno caro di Arai.
QUOTE]
peccato che quando piove entra l'acqua dalla presa d'aria frontale e ti gocciola davanti la visiera!:(:( certo se lo prendi a 150 euro t'accontenti, ma ne costava circa 350!! adesso è fuori produzione.
paolo chiaraluna
17-12-2009, 11:02
Beh magari non succedeva a tutti :) oppure era proprio fatto male??
cmq il test del casco mukko parla molto bene: non gli avranno fatto il test della pioggia :)
Vittosss il Premier e magggggggggggnifico. Era l'altro papabile, nella mia zona non c'erano rivenditori per poterlo misurare.
giampi74
17-12-2009, 12:50
io già letto dello stesso inconveniente accaduto ad altri possessori, il problema è che avendo una grande presa d'aria frontale che permetta l'effetto Venturi, come entra tanta aria entra anche l'acqua! basterebbe cmq mettere un tappo ad hoc!
DANI.PETRUSA
17-12-2009, 12:59
http://static.blogo.it/motoblog/casco-vemar-eclipse/vemar_eclipse_2009_01.jpg
Vittosss
17-12-2009, 13:15
simpatico anche il vemar!
modello e costo?
NICOTACOS
17-12-2009, 13:57
mi si è chiusa la vena per questo....
http://www.myluxury.it/wp-galleryo/casco-limited-edition/premier_dragon_titanium.jpg
Ce l'ha un mio amico. Ne era contento, dopo aver fatto alcune modifiche. Poi ha comprato anche un Arai Corsair e dice che non c'è paragone ;)
Vittosss
17-12-2009, 14:18
eh...ok....
ma il premier a 400 lo porti via. l'arai a 800 circa...
io ho preso da un paio di settimane un viper gt (da vero fighetto: serie limitata (http://www.motoblog.it/post/18211/novita-arai-viper-gt-rosso-passione-per-gli-appassionati-di-motori-made-in-italy), ma e' stato un caso)
in realta' avrei voluto prendere un x-lite, ma hanno la calotta e le rifiniture in basso fatte in modo che quando me lo sfilavo, mi ci s'intoppava il naso* contro graffiandomelo ogni volta. lo shoei xr1100 la L mi sta larga (ruota troppo) la M troppo stretta (mi premeva dietro le orecchie).
avevo pensato ad un marushin ma non ho avuto modo di fare delle calzate di prova.
(ho dovuto sostituire un arai NR5 in cui ormai la spugna interna che sta in cima alla testa si sta sbriciolando, dopo 5 anni di sudate e pidocchi... siccome e' vecchio di 7 anni dalla data di produzione, mi han detto che l'importatore non avrebbe cambiato gli interni in quanto ormai arrivato a fine vita come indicato da arai, ed il negoziante mi ha detto che sarebbe stato un lavoraccio che non ne valeva la pena)
ho preso quello perche' mi stava bene di calzata, mi piaceva e perche' ha gli interni interamente smontabili ed eventualmente lavabili.
ottima l'areazione, me lo han dato con visierina pinlock inclusa, e l'ho testato domenica 6/12 al giro del monthy, ho fatto 530km con nebbia, freddo e buio, non si e' appannato, non son soffocato e mi va benissimo. 445 neuri.
*naso prominente persona intelligente :lol:
THE RED S---
17-12-2009, 15:57
komplimenti CIBI...gran bel kascko....kissa se BABBO NATALE lo porta pure a me cosi red per THE RED S---:rolleyes::confused::-o:lol:
motoaction, alla fine m'hanno intontito di chiacchiere e m'hanno fregato :lol:
ero passato pure da mingarelli ma ero rimasto insoddisfatto (sono entrato, mi sono messo il sottocasco, sono stato piu' di un'ora a infilare e sfilare caschi ma nessuno m'ha cagato, invece da motoaction hanno capito subito che sono volubile e basta poco a circuirmi :lol:)
paolo chiaraluna
17-12-2009, 17:03
bello cidi....very very bello :)
DANI.PETRUSA
17-12-2009, 20:49
simpatico anche il vemar!
modello e costo?
Non è simpatico, è un casco di medio costo fatto bene, Kevlar/Carbonio che si porta via a 250€, esiste anche il modello Carbon a 100€ in più.
Certo è un buon casco, non è certo un Arai, che non si batte su nessun piano, confort, rifinitura e funzionalità.
Eccetto Shoei tutti gli altri sono a livelli più bassi.
Vittosss
18-12-2009, 09:40
bravo...provato anche il viper gt infatti....a quel prezzo.
e rx7 a 549....
gli x-lite sono decimanente + "secchi"
i vemar devo provarli....cerco un rivenditore in zona...
altra cosa...xr1100: levetta per bloccare visiera, aprire regolarmente e per aprire in avanti e far entrare poca aria! mi è sembrata figherrima!!!
infine: meglio visierino antifog o visiera trattata anti appannamento?
per me meglio il visierino, anche se e' delicatissimo (si graffiano con un nonnulla, non passarci mai il dito guantato sopra...) il trattamento antiappannamento non e' ugualmente efficace, quando c'e' condensa seria si appannano.
(il cuscinetto di aria che si forma fra il visierino e la visiera fa si' che la superficie interna sia piu' calda e quindi l'umidita' non condensa. i trattamenti, siccome sono stesi sopra la visiera non offrono la stessa schermatura termica, quando e' molto freddo si raffreddano anche all'interno e si appannano)
concordo sulla buona qualita' dei caschi vemar: ne ho uno da enduro, (misto fibre kevlar e carbognio), modello vr non ricordo il numero, si smonta l'interno ed e' leggerissimo (1.2 kg), doppio anello (che a me piace di piu' delle chiusure automatiche: una volta son troppo strette e la volta dopo invece la senti larga, col doppio anello tiri fino al punto che vuoi senza dover tribolare con tentativi regola e metti e togli e riregola e metti di nuovo...)
lo strato di espanso interno e' piu' leggero rispetto ad un integrale da strada, ma e' pensato per assorbire urti diversi (soprattutto per velocita') e ovviamente e' estremamente areato. ne sono piu' che soddisfatto, considerando anche il costo (due anni fa poco piu' di 100 neuri, mi pare)
Eccetto la calzata a seconda della testa, ARAI non si discute, anche volendo.
no di certo: io non volendo! :)
Ho scritto questo:
Un mio amico ha avuto un problema con un Arai e si è trovato viceversa molto male
forse mi sono espresso male. Intendevo che si è trovato molto male con l'assistenza, nel senso che non hanno riconosciuto in garanzia alcuni problemi (plastiche rotte) che non derivavano da cattivo uso ;)
In pratica lui non lavava il casco (RX7 Corsair) "solo con acqua" come scritto nel manuale Arai, ma usava lo stesso prodotto che da decenni usa per pulire il casco
Il mio amico si è comprato le plastiche nuove e ora vive felice e contento con il suo Rx7 Corsair, lavato ad acqua ;)
Tornando a caschi papabili, all'EICMA ho chiacchierato un po' con un tizio nello stand Bell: ho guardato bene i loro caschi e ho scoperto che sono molto belli e ben fatti. Voi avete avuto esperienze?
paolo chiaraluna
19-12-2009, 14:01
http://www.airoh.com/prodotti/FullFace/GpColor.html
guardate questo: sul test di Inmoto ha voto 9, considerato per una serie di caratteristiche tra i migliori per uso sportivo. Solo Shoei ed Arai nel test hanno 10. Questo sta a 9.
Ne ho visti alcuni con le grafiche 2010; uno, bianco con dei leggeri graffiti spettacolare. Un casco che farei tranquillamente, leggerissimo per altro, caratteristica che per me è fondamentale.
Vittosss
19-12-2009, 14:10
bravo paolo...ho proprio il numero di inmoto di cui parli e sono andato a vederlo....
il negoziante però me lo ha sconsigliato in quanto, dice, è un casco da pista. meno confortevole e poco silenzioso di altri.
paolo chiaraluna
19-12-2009, 14:43
si è un casco sportivo, ma credo che a silenziosità non sia peggio di un XR1000. Non utile cmq per il turismo, questo no :)
Considera che un mio amico ha l'XSpirit della Shoei e se c'è una cosa di cui si lamenta è il rumore. E siamo al top di gamma:)
Vittosss
19-12-2009, 14:49
oggi se riesco vado a vedere i vemar che mi incuriosiscono...
per ora siamo su:
arai viper gt
shoei xr1100
premier dragon titanium
suomy vandal
onestamente quello che meno mi convince è proprio arai. costa caro, non mi piace, apparentemente simile ad altri...ma forse devo andarlo a rivedere...
xr1100 spero non sia molto rumoroso....
c'è un motivo particolare per il quale questa discussione inerente ai caschi non è nella sezione apposita?
giampi74
19-12-2009, 16:35
deve uscire il nuovo arai quantum (letto su dueruote di novembre)
paolo chiaraluna
19-12-2009, 16:40
Letto un test ieri; bel casco, sia per uso turistico che sportivo.
1500 grammi il peso, ma ben distribuiti dice la prova. Silenzioso.
Io ho il vecchio Quantum F e dopo quasi 9 anni è ancora un ottimo casco.
Il nuovo costa come al solito un botto, motivo per cui ho chiuso da tempo con gli Arai.
paolo chiaraluna
19-12-2009, 16:41
Vandal Suomy
perchè non l'Extreme?
Doic, ha chiesto cortesemente come mai una discussione circa dei caschi sia sul forum tecnino del 1200S e non nell'apposita sezione dell'abbiagliamento e\o sicurezza.
Non avendo ricevuto risposta se non una iniziale "paolo forse ne ha parlato" il 3ad l'ho spostato.
avete fatto bene, sia a richiamarci che a ricollocare il 3ad.
giampi74
19-12-2009, 19:59
in realtà io non ho risposto perchè non c'era alcun motivo particolare per lasciare lì questo thread; scusa Doic! corretto lo spostamento!
Vittosss
20-12-2009, 12:25
chiedo venia, messo qui perchè ricordo che paolo parlò a suo tempo di xr1100...ma questo non significa nulla... :-) ottimo spostamento.
arai quantum?
ma poi...saran mica belli sti arai...
Paolo Grandi
20-12-2009, 14:55
Dato che ti intriga il carbonio, io ho questo (HJC HQ-1), colorazione carbonio.
L'anno scorso costava sui 350 €.
Comodo, ben ventilato (lo uso anche in pista), abbastanza leggero (gr. 1.300), discreta insonorizzazione:
http://www.hjc-europe.eu/index.php?id=15&L=5
paolo chiaraluna
20-12-2009, 18:16
Sempre sentito parlare molto bene degli HJC, una marca da tener presente sicuramente.
IlMaglio
20-12-2009, 18:33
Anche io ho sentito parlare molto bene di HJC ed anche dei Bell: di questi ultimi mi parlò molto bene uno dei curatori del primo servizio di Altroconsumo sui caschi e sono tra i migliori al test Sharp.
Dopo che con il Multitech - certo anche per mia frettolosità - sono costretto a sopportare il microfonino che mi solletica il mento o le labbra e il cinturino che si sfilaccia, la prossima volta che compro un casco starò più attento ... A proposito, anche l'apertura dell'aria anteriore del Multitech è dura e scomoda da azionare ... e spero che basterà la regolazione di visiera e mentoniera per bloccare i forti spifferi che stamattina ho dovuto sopportare (temp: 2 gradi) a moderata velocità (100 all'ora) ..
sceicco74
21-12-2009, 10:00
xr1100 spero non sia molto rumoroso....
Sicuramente meno rumoroso dell'X-Spirit, per il semplice motivo che è meno racing. Viste le temperature io ho potuto testarlo solo in tre uscite di un centinaio di km e sebbene si senta il rumore del bicilindrico e dei fattori esterni non si avvertono assolutamente sibili o fruscii che possano infastidire.
Per il resto è molto comodo, offre un'ottima visuale e non ti accorgi di portarlo.
nocturnus
21-12-2009, 21:48
avendone avuti posso solo dire che gli hjc hanno un incredibile rapporto qualità/prezzo non che siano migliori di chissà che cosa, ma che abbiano finitura ed assemblaggio, interni e colorazioni ben oltre al loro collocamento di prezzo questo si.
Holeshot!
27-12-2009, 00:45
posto di qui perchè ricordo che qualcuno ne aveva parlato...forse paolo aveva postato qualcosa circa lo shoei xr 1100.
be, dopo capitombolo ieri sono andato a darmi un'occhiata in giro per capire cosa potesse fare al caso mio sia come utilizzo che come budget.
niente casco totalmente da pista. non è l'uso che ne farei.
io avevo un x-lite 701 del quale non posso che parlarne bene. solo...un po' rumoroso secondo me. tenuto conto dell'utilizzo di 70 km/giorno per lavoro, di giri in giro di parecchi km d'estate e di qualche uscita pista...direi che confort conta parecchio ma anche un pizzico di sportività.
veniamo a noi.
xr1000....provato...ma non ci siamo molto
xr1100...fantastico. molto meglio secondo me del precedessore
x-lite 701...perchè no?
viper gt...provato...ma stiamo salendo un po' troppo
suomy vandal...interessante....
soprattutto
premier dragon carbon...mooooooooooooolto goooooood secondo me. finiture a parte.
avete consigli o opinioni in merito?
x 701 ;) continua con lui....e' ottimo e costa il giusto
un ex tk
27-12-2009, 09:48
andrà ad affiiancare l'Arai Viper GT, Shoei Mutitech e Arai SF-Z :D
http://picasaweb.google.it/unextk/ShoeiConquista?authkey=Gv1sRgCJPW-cDWx9n8Sw#
Vittosss
31-12-2009, 16:13
uh...e che shoei è?
ultime news...trovato viper-gt a 419 euri in negozio
ma vorrei vedere prima il vemar qui consigliatomi e vedere shark rsr2...anche se provando un altro modello di shark non mi ci sono trovato.
certo che...ok, metto viper, lo sento bene ha un prezzo al quale posso arrivare...ma poi do guardo verso test sharp e mi dico...ma allora forse meglio spendere meno e andare verso le 5 stelle...
o sbaglio?
un ex tk
31-12-2009, 17:13
però sono certo però che con Arai e Shoei vai sul sicuro.
Quello è lo Shoei XR1100 Conquista T5, a mio avviso tra i migliori integrali in commercio al momento (grafica a parte molto personale ma bellissima).
Oltre le caratteristiche solite di calotta e interni completamente rimovibili, ha una visiera molto larga, rinnovata con il Pinlock di nuova generazione con un visuale nettamente migliorata rispetto al passato.
Prezzo medio di mercato sui 480 euro in questa grafica aprticolare...
Vitoss, ciao. Ribadisco prova in negozio le taglie di vari caschi, ma per i prezzi meglio della svizzera non troverai. State attenti agli anni di produzione dei caschi. spesso si trovano super offerte ma con caschi di 4-5 anni. La fibra tende ad invecchiare ed infragilirsi. State attenti alle grafiche e poi risalite agli anni di produzione. In svizzera ritengo che rapporto tipo/prezzo sia imbattibile ....
Poi lo spediscono e non hai problemi di frontiera, iva etc.
Ciao
Lorenzo
teddyboy
03-01-2010, 11:58
il casco più bello in assoluto rx 7
come calza quello non calza nessun altro , poi se ti si rompe qualsiasi cosa , hai a disposizione una serie infinita di pezzi .....il prezzo in italia è un pò caro ma basta andare al confine per spendere quasi la metà .....
arai rx 7 500 euri
rx 7 gp 580 euri
il mio l'ho pagato 300 euri , era un fine serie !!!!!
Holeshot!
03-01-2010, 19:57
uh...e che shoei è?
ultime news...trovato viper-gt a 419 euri in negozio
ma vorrei vedere prima il vemar qui consigliatomi e vedere shark rsr2...anche se provando un altro modello di shark non mi ci sono trovato.
certo che...ok, metto viper, lo sento bene ha un prezzo al quale posso arrivare...ma poi do guardo verso test sharp e mi dico...ma allora forse meglio spendere meno e andare verso le 5 stelle...
o sbaglio?
io possiedo e vendo shark e x-lite...posso dirti che col mio rsr2 mi sto trovando da dio...e' uno dei caschi meglio prodotti della storia e se prendi le nuove grafiche hai anche maggiore visibilita' (piccola pecca del passato) , e rifinito egregiamente e adotta materiali di prim'ordine, sia x gli interni che per la calotta...ha 5 stelle sicurezza e ottime innovazioni tecniche sia sulla calotta che per l'areazione (ottima). rumorosita' molto bassa se si considera che e' un casco racing...e poi costa il giusto...per nn parlare della spettacolare visiera...:-p
x cui, se ti calza bene, nn comprarlo magari da me, ma compralo! ;)
Holeshot!
03-01-2010, 20:00
Vitoss, ciao. Ribadisco prova in negozio le taglie di vari caschi, ma per i prezzi meglio della svizzera non troverai. State attenti agli anni di produzione dei caschi. spesso si trovano super offerte ma con caschi di 4-5 anni. La fibra tende ad invecchiare ed infragilirsi. State attenti alle grafiche e poi risalite agli anni di produzione. In svizzera ritengo che rapporto tipo/prezzo sia imbattibile ....
Poi lo spediscono e non hai problemi di frontiera, iva etc.
Ciao
Lorenzo
scusami se ti contraddico, ma questa e' una cavolata pazzesca...
i caschi in fibra nn si usurano da soli o col tempo....si usurano solo se prendono colpi o se sono manutenuti male....sono anni che gira questa stronzata...devo intervenire x chiarire la cosa...
in negozio o in scatola nn subiscono nessun danno...
ciao
paolo chiaraluna
03-01-2010, 20:06
posso dirti che col mio rsr2 mi sto trovando da dio...
ne ho sempre sentito parlare benissimo :)
Holeshot!
03-01-2010, 20:11
ne ho sempre sentito parlare benissimo :)
guarda, io ero indeciso x via della forma un po' grossa (anche se solo guardandolo di fronte) poi a calzarlo sono quasi venuto :lol: e sono ancora entusiasta ogni volta che lo indosso...mi da un senso di protezione e un comfort che nn ha pari ;) e' fatto veramente bene...
ho scelto questa grafica "indy"
http://www.motorcyclenews.com/upload/250572/Shark-RSR2.jpg
paolo chiaraluna
03-01-2010, 20:20
Bella grafica :)
Holeshot!
03-01-2010, 21:02
Bella grafica :)
grazie 1000 :D
Ciao Holeshot, fugga da me ogni vena polemica o altro. Semplicemente per lavoro mi occupo di chimica, resine poliuretaniche, termoplastiche ed affini e posso solo dire che tutte le resine impregnate (fibra vetro, carbonio, kevlar etc. etc.) invecchiano, come peraltro tutti i materiali "plastici". Invecchiando tendono a divenire più duri e quindi più fragili. Certo non diventano di cristallo, ma il mio consiglio è quello di non farsi ingolosire da un prezzo molto basso su un casco in fibra di 5-7 anni, io personalmente eviterei l'aquisto stando su qualcosa di più recente.
Riguardo il caso di urti concordo. In caso di urto di qualsisi entità un casco in fibra potrebbe danneggiarsi. Si potrebbe interrompere la trama e quindi la capacità disperdente della fibra, ma questo è un'altro discors.
Ciao a tutti.
Lorenzo
Holeshot!
03-01-2010, 22:41
Ciao Holeshot, fugga da me ogni vena polemica o altro. Semplicemente per lavoro mi occupo di chimica, resine poliuretaniche, termoplastiche ed affini e posso solo dire che tutte le resine impregnate (fibra vetro, carbonio, kevlar etc. etc.) invecchiano, come peraltro tutti i materiali "plastici". Invecchiando tendono a divenire più duri e quindi più fragili. Certo non diventano di cristallo, ma il mio consiglio è quello di non farsi ingolosire da un prezzo molto basso su un casco in fibra di 5-7 anni, io personalmente eviterei l'aquisto stando su qualcosa di più recente.
Riguardo il caso di urti concordo. In caso di urto di qualsisi entità un casco in fibra potrebbe danneggiarsi. Si potrebbe interrompere la trama e quindi la capacità disperdente della fibra, ma questo è un'altro discors.
Ciao a tutti.
Lorenzo
x carita' ben venga il tuo intervento....;)
ma se t occupi di termoplastica e poliuretano sono cmq cose diverse dalle fibre...no? quelle si che "scadono" ...cmq anche io nn comprerei un casco vecchio di 7 anni, ma x altri motivi....i trattamenti usati x i caschi in fibre (fuorche' x la fibra di vetro) hanno una durata praticamente eterna (ovvio senza eventi gia' menzionati) e le stesse aziende me lo hanno assicurato tante volte...;):) non sono semplici fibre intrecciate, ma subiscono altri trattamenti "compattanti" ....ovviamente considerando i marchi noti e nn le aziende sconosciute...
highlander76
05-01-2010, 19:29
Oggi ho rotto gli indugi e dopo 2 settimane di indecisione sull'acquisto del casco tra un shoei mulitec e un shubert c3 ha prevalso quest'ultimo sono felicissimo ed e' una cannonata...ahhaha grazie a tutti per questi interessantissimi post.:D:D:D
Flyingzone
06-01-2010, 15:36
Bello lo Schuby C3....io ho il C2 e quando lo indosso ho la sensazione di entrare dentro una berlina di lusso...che materiali! Ma l'estetica non è il massimo....meglio il C3! Okkio alla visiera,controlla che nn si appanni facilmente,se lo fà,potrebbe essere sost in garanzia,perchè facente parte di una partita difettosa.
highlander76
06-01-2010, 17:03
ok grazie per la dritta della visiera. quando andro' a prendere la moto la provero'
akakor81
08-01-2010, 19:41
appena acquistato shoei xr 1100.. secondo me strepitoso!!
BUTTERO14
09-01-2010, 00:24
ciao ih ho l'arai viper gt, uno spettacolo per prestazioni, interni comodi visiera antifog, sistema bloccaggio visiera, peso accettabile. Uno spettacolo, raccomandato
Concordo con chi sostiene che Arai è il top. Poi dipende dalla conformazione della testa .
Ora mi farò picchiare ma un venditore qui dalle mia parti quando gli ho chiesto perché Arai che costa un botto passa a pelo i test di omologazione e prende a malapena 2 stelle sharp, lui mi ha risposto che la calotta arai è la stessa per tutti i modelli e cambiando solo qualche presa d'aria alzano i prezzi di parecchio e che la calotta è la stessa dal 1992 e ora un pò datata per superare le omologazioni recenti.
Lamps. Holdy
Holeshot!
04-03-2010, 09:01
Ora mi farò picchiare ma un venditore qui dalle mia parti quando gli ho chiesto perché Arai che costa un botto passa a pelo i test di omologazione e prende a malapena 2 stelle sharp, lui mi ha risposto che la calotta arai è la stessa per tutti i modelli e cambiando solo qualche presa d'aria alzano i prezzi di parecchio e che la calotta è la stessa dal 1992 e ora un pò datata per superare le omologazioni recenti.
Lamps. Holdy
e invece io adoro te e il tuo venditore...:lol:
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |