PDA

Visualizza la versione completa : Cavo per rubacorrente faretti


bearpig
13-12-2009, 21:40
Allora:
X GS 1150 (2000)
Faretti Bikers Factory (Hella) (NO XENO) - montati, passaggio cavi fatto, interruttore al manubrio fissato, collegamenti tra faretti e relee, massa,....e adesso l'ultimo atto: il rubacorrente :rolleyes::rolleyes::rolleyes:
Letto e riletto il foglio di istruzioni, dopo un "megacerca" letto tutti i post in materia, ma nella massa di fili non riesco ad essere certo di individuare il cavo degli anabbaglianti per dare vita all'impresa.
Mi sembra di giocare al lotto...quale sarà::mad::mad::mad:

http://i50.tinypic.com/29z4kmp.jpg
http://i49.tinypic.com/2dj2s7l.jpg
http://i48.tinypic.com/1z6azkj.jpg
http://i48.tinypic.com/25znv2w.jpg
:!::!::!::!::!::!::!::!::!::!:

Alting
13-12-2009, 21:48
Beh, anche io li ho montati e se non ricordo male il rubacorrente sono andato a posizionarlo proprio dentro il faro, facendo un foro nel tappo di plastica per fare passare il filo.

guidopiano
13-12-2009, 21:49
non vorrei sminuire la tua estenuante ricerca ;)

prendi la corrente dal filo più semplice anzi hai pure l'alternativa di :

farli funzionare solo quando hai la posizione
farli funzionare solo quando hai l'anabbagliante
farli funzionare solo quando hai l'abbagliante

qual' è il filo al quale rubare la corrente ???? .......... quelli della connessione del faro

comunque ci sono anche nelle connessioni da te fotografate

domani se ho un pò di tempo ci do un'occhiata :rolleyes:

bearpig
13-12-2009, 22:00
domani se ho un pò di tempo ci do un'occhiata :rolleyes:[/QUOTE]


Grazie, per stasera STOP !

Attendo tue indicazioni.

Archiseb
13-12-2009, 22:08
Utilizza pure il morsetto rubacorrente per una "soddisfazione immediata" e per fare le prove.
A lungo andare però i contatti con rubacorrente fanno "gioco" e si ossidano...
Nessun elettrotecnico serio li utilizza volentieri, meglio una goccia di stagno ;-)

Red_Baron
14-12-2009, 12:59
Non penso fosse necessario cercare i fili sotto il serbatoio......basta andare direttamente al faro.
Io ho fatto cosi': staccato il supporto lampadina di posizione, togli la lampadina, scopri 5-6 cm di filo (positivo) dal nastro telato di fabbrica e utilizzando un saldatore a stagno, con molta delicatezza ne riscaldi la plastica, cosi' da mettere a nudo qualche cm di filo.....poi saldi il filo rubacorrente con lo stagno e avvolgi il tutto bene con nastro isolante. Rimetti la lampadina sul supporto ed hai finito!