PDA

Visualizza la versione completa : bmw e l'usato che tiene


TAG
13-12-2009, 18:45
che bella leggenda eh ?!! :-o

arrivo al dunque
da dopo le vacanze ho idea di cambiare la mia K1200GT del 2006 e di buttarmi su un mezzo ancora più turistico, però non vorrei svenarmi con un mezzo nuovo da 20mila e passa euro

Già non è facile scegliere quando si proviene da un GT...
La RT (ma non sono un fan accanito del bicilindrico) o la LT (che comunque mi spaventa perchè impegnativa) o che so, una PanEuro (che è un mattone anche peggio della mia dopo), la FJR e la GTR scartate perchè troppo scomode ed io vorrei qualcosa di più comodo in sella.

MA tanto ci pensa la mia KGT a farmi scegliere...:mad:
semplice la equivalenza è questa:
K1200GT + 4000 o 5000 euro (che sono i soldi che potrei investire in questa manovra) = NULLA

Non esiste conce che mi permuti la mia GT + cifra di cui sopra, per uno dei modelli che ho citato, cercati tra usati dal 2007 (quindi almeno più giovani della mia) e dal 2004 in poi per la LT che fa storia a sè.

DA un mese le frasi che sento sono:
"mi scusi, mi tengo la mia LT che è più commerciabile della sua GT..."
"un K per una R non si prende dentro..."
"mi spiace ne stiamo ritirando già diverse..."
"se compera una GT1300 nuova ok altrimenti niente..."
"cos'è un GT?!... no grazie la nostra Pan è meglio...:rolleyes::rolleyes: "

ho persino sondato l'ipotesi di prendere un'altra GT1200 magari più recente e con meno km, sganciando i soliti 4 o 5000 euro (Che non sono mica pochi per fare un salto sulla stessa moto usata solo 2 di meno....) ma nulla... non si fa :(:(:(

Certo se mi presentassi per immatricolare un nuovo forse avrei più successo, ma per i modelli di cui sopra l'esborso sarebbe comunque di almeno 9000 euro, in alcuni casi per moto che dopo un anno sarebbero dei mattoni invendibili. :confused:

Quando ho acquistato la mia kappona usata sapevo sarebbe stata un bel chiodo, ma non pensavo così vincolante.
In pratica la mia motona mi sta indirettamente dicendo che dal mio garage lei non vuole andarsene. :lol::lol::lol::lol:

Così ieri pom. l'ho portata in tangenziale, e con un paio di uscite in sorpasso con riprese in sesta (80-140) che cavano il respiro, mi sono scaricato di questi pensieri per qualche settimana.

Torno a rimuginare con l'anno nuovo

Ora mi attendo un bel post con offese e commenti ironici :lol::lol::lol:

miche58
13-12-2009, 18:48
L'usato di questi tempi si tiene il padrone, non vendono neanche il nuovo, aspettiamo tempi migliori.

nossa
13-12-2009, 19:21
Tienila che non ne vale la pena:)

ziofranco.GS
13-12-2009, 19:34
non ne sono sicuro perchè non ho controllato la notizia, mi è stato detto che su moto.it ci sono uno sfracelo di gs usate in vendita.

Merlino
13-12-2009, 19:39
cos'è un k1200GT?






:lol: :lol: :lol:

GianniC
13-12-2009, 19:43
Mal comune non fa mezzo gaudio!
Chiunque ha un usato da dare in permuta deve accontentarsi, figuriamoci poi se la moto è particolare come la KGt. Personalmente è un mezzo che mi terrei caro, ma se proprio vuoi cambiarlo, temo che dovrai adeguarti alle leggi di mercato!

dr.800
13-12-2009, 19:43
il fatto è che con tutte le offerte sul nuovo, i finanziamenti a tasso-zero-anticipo-zero-prima rata nel dicembre 2010, l'usato non lo vuole nessuno. E poi, probabilmente, ci sono poche persone con 10mila euro da spendere in tasca. E quelle che li hanno, comprano quel che vogliono...

dcsr75krapfen
13-12-2009, 19:49
semplicemente hai una moto che non vuole nessuno e che ti hanno fatto credere oppure hai creduto che fosse rivendibile.

io quando ho preso il k1200rs l'ho trovato da un forumista onesto che chiedeva quello che secondo me era il giusto. tutti gli altri annunci sono ancora lì.

ergo mi spiace, ma se speri ricavare dei bei soldoni o una moto con la tua è meglio che abbassi....

in bocca al lupo :-p

Flying*D
13-12-2009, 19:53
tienila e monta una sella piu' comoda...:cool:

TAG
13-12-2009, 20:04
ergo mi spiace, ma se speri ricavare dei bei soldoni o una moto con la tua è meglio che abbassi....

in bocca al lupo :-p

macchè
non spero di ricavare soldoni... ci mancherebbe

semplicemente ricevo un no alla permuta, che è ben diverso che ricevere una bassa valutazione :rolleyes:
questa è la vera sorpresa, forse dovuta alla stagione di scarso movimento

oizirbaf61
13-12-2009, 20:05
che bella leggenda eh ?!! :-o

arrivo al dunque
da dopo le vacanze ho idea di cambiare la mia K1200GT del 2006 e di buttarmi su un mezzo ancora più turistico, però non vorrei svenarmi con un mezzo nuovo da 20mila e passa euro

Già non è facile scegliere quando si proviene da un GT...
La RT (ma non sono un fan accanito del bicilindrico) o la LT (che comunque mi spaventa perchè impegnativa) o che so, una PanEuro (che è un mattone anche peggio della mia dopo), la FJR e la GTR scartate perchè troppo scomode ed io vorrei qualcosa di più comodo in sella.

MA tanto ci pensa la mia KGT a farmi scegliere...:mad:
semplice la equivalenza è questa:
K1200GT + 4000 o 5000 euro (che sono i soldi che potrei investire in questa manovra) = NULLA

Non esiste conce che mi permuti la mia GT + cifra di cui sopra, per uno dei modelli che ho citato, cercati tra usati dal 2007 (quindi almeno più giovani della mia) e dal 2004 in poi per la LT che fa storia a sè.

DA un mese le frasi che sento sono:
"mi scusi, mi tengo la mia LT che è più commerciabile della sua GT..."
"un K per una R non si prende dentro..."
"mi spiace ne stiamo ritirando già diverse..."
"se compera una GT1300 nuova ok altrimenti niente..."
"cos'è un GT?!... no grazie la nostra Pan è meglio...:rolleyes::rolleyes: "

ho persino sondato l'ipotesi di prendere un'altra GT1200 magari più recente e con meno km, sganciando i soliti 4 o 5000 euro (Che non sono mica pochi per fare un salto sulla stessa moto usata solo 2 di meno....) ma nulla... non si fa :(:(:(

Certo se mi presentassi per immatricolare un nuovo forse avrei più successo, ma per i modelli di cui sopra l'esborso sarebbe comunque di almeno 9000 euro, in alcuni casi per moto che dopo un anno sarebbero dei mattoni invendibili. :confused:

Quando ho acquistato la mia kappona usata sapevo sarebbe stata un bel chiodo, ma non pensavo così vincolante.
In pratica la mia motona mi sta indirettamente dicendo che dal mio garage lei non vuole andarsene. :lol::lol::lol::lol:

Così ieri pom. l'ho portata in tangenziale, e con un paio di uscite in sorpasso con riprese in sesta (80-140) che cavano il respiro, mi sono scaricato di questi pensieri per qualche settimana.

Torno a rimuginare con l'anno nuovo

Ora mi attendo un bel post con offese e commenti ironici :lol::lol::lol:

Tag, ho avuto anch'io il Kgt. Bellissima, motore infinito, frenata potentissima ma.......... non si vende! A me l'hanno ritirata parliamo del 2006, però comprando una Rt nuova.:)
I kappa non si vendono, o cmq molto poco rispetto al bicilindrico, quindi li ritirano molto raramente e se li ritirano
è un bagno di sangue!!!:mad: Amen!

passin
13-12-2009, 20:11
Hai sbagliato il titolo del thread....
"BMW GS, l'usato che tiene"

Flying*D
13-12-2009, 20:16
:rolleyes::rolleyes::rolleyes:
ho realizzato solo ora che stiamo parlando di questa

http://www.moto.it/imagesmoto/Bmw/5639.jpg


e non questa

http://estyphotos.com/esty/assets/galleries/52/bmw_103_2002_00_1024x768_bmw-k1200gt.jpg

:rolleyes::rolleyes::rolleyes:

Don57
13-12-2009, 20:19
A parte il caso particolare, credo che si metta in evidenza un problema destinato a peggiorare, tanto più quanto è più facile comprare un nuovo. Se un usato non costa meno del 50% del nuovo, si finisce per comprare il nuovo.
In aggiunta, il mercato è saturo, gli acquirenti non crescono. Vedo mio figlio e amici: alla sua età, tutti sognavamo una moto. A lui e amici, praticamente non interessa oltre allo sputer finché non arrivano alla macchina. In più, il periodo in cui le BMW facevano differenza credo sia concluso definitivamente.
Ci ragionavo qualche giorno fa per un acquisto a 2 ruote che ho fatto (:arrow:) tanto per stare più stretti in garage, ormai è come il mercato delle macchine: quotazioni decenti in permuta per moto medio piccole di qualche anno se si compra una > al doppio del valore dell'usato, un disastro nelle altre situazioni.

In conclusione credo se ne debba tenere conto: comprare una delle nostre BMW e pensare di cambiarla dopo 2-3 anni corrisponde ad una spesa molto superiore a quello cui eravamo abituati. Non credo questo sia dovuto alla congiuntura.

dododo972
13-12-2009, 20:30
secondo me dovresti vendere magri un pò sottoprezzo a privato e poi con i contanti vai da un altro privato o da un conce a trattare:vedrai che quello che hai perso con la vendita lo guadagni con l'acquisto!
ora per vendere farebbero qualsiasi cosa...io ho fatto la stessa cosa il mese scorso!
comprata lt!!!...

mangiafuoco
13-12-2009, 20:33
tienitela e sfondala di km.

Merlino
13-12-2009, 20:35
Quando andai in un concessionario a chiedere di permutare il mio GS con un KGT frontemarcia, il concessionario magnificò il GT e che le GS non avevano mercato nell'usato. Lo salutai con un largo sorriso, per la serie ok è il tuo lavoro , ma con me hai fatto la tua figura...
Allora con 4000 euro a mio favore ti prendi il mio GS?

petit prince
13-12-2009, 20:49
Hai sbagliato il titolo del thread....
"BMW GS, l'usato che tiene"

Ormai neanche più quello, è inflazionato.;)

gualo
13-12-2009, 21:03
che bella leggenda eh ?!! :-o

arrivo al dunque
da dopo le vacanze ho idea di cambiare la mia K1200GT del 2006 e di buttarmi su un mezzo ancora più turistico, però non vorrei svenarmi con un mezzo nuovo da 20mila e passa euro

Potrei capire se tu volessi cambiare tipologia di moto ma cambiare un K GT per una moto ancora più turistica?credo che la tua moto sia una SIGNORA moto turistica con qualche km cosa vuoi ancora di più.
Dammi retta le tue sono tutte:arrow::arrow:non gettare soldi al vento piuttosto investili per portarla a spasso!

bestmix
13-12-2009, 21:08
Stessa situazione, stessa moto, stesso anno...
fino a 15 giorni fa mi sono sentito dire tanti no o sentito fare valutazioni veramente improbabili. :mad:

Solo ordinando una moto nuova che arriva a Marzo (con un delta di prezzo di 8mila :rolleyes:) e consegnando la Kappona adesso :angry5:, sono riuscito ad avere il valore reale della moto.

Anzi a dire il vero, di riffa e di raffa (vendendo a parte alcuni accessori che avevo avuto con la moto :cool:) ci ho preso 1000 € in più di quanto l'ho pagata 5 mesi e 10mila km fa. Al netto di un tagliando e di un cambio gomme credo di non averci perso perlomeno. :(

Nelle mie peregrinazioni internet, mi sono però anche imbattuto in un sito internet (http://bontempi.gestionaleauto.com/index.php) di un multimarche auto-moto che interpellato almeno prende in considerazione la permuta usato su usato e che, non essendo un conce ufficiale, probabilmente non sa quanto sia effettivamente commerciabile un K/GT e si attiene solo all'eurotax... :cool:

nicola66
13-12-2009, 21:12
che bella leggenda eh ?!! :-o

arrivo al dunque
da dopo le vacanze ho idea di cambiare la mia K1200GT del 2006 e di buttarmi su un mezzo ancora più turistico, però non vorrei svenarmi con un mezzo nuovo da 20mila e passa euro


credo che di + turistico ci sia solo roba del genere

http://www.bmwnation.com/wp-content/uploads/2008/06/z4-2.jpg

in fondo l'unica differenza è che ha 2 ruote in +

Rafagas
13-12-2009, 21:13
tienila ancora fino a metà estate; quando dovranno far girare usati + recenti vedrai che la tua sarà apprezzata. Nella peggiore delle ipotesi ti daranno le stesse risposte/cifre! :(

Stefano63
13-12-2009, 21:15
Di questi tempi l'usato ma anche il nuovo, pure se non della serie K, non tiene la quotazione.

Un amico mi ha mostrato il contratto firmato da un concessionario per una BMW con motore Boxer, non GS;)

Più di un terzo di sconto rispetto al prezzo di listino, che dire veramente notovole.:mad:

Lamps, Stefano.

TAG
13-12-2009, 21:32
tienila ancora fino a metà estate; quando dovranno far girare usati + recenti vedrai che la tua sarà apprezzata. Nella peggiore delle ipotesi ti daranno le stesse risposte/cifre! :(

sì avevo pensato anche a questa
l'ulteriore calo di valore della mia la metterebbe in una fascia più appetibile

ma io ho il brutto vizio di comprare le moto e usarle :lol::lol:
e con i miei 21/22 mila km anno, un'altra stagione significa portarla a quasi 70mila... quindi di appetibile non ci sarebbe nulla

credo che a quel punto non ci sarebbe altra maniera che spedirla in un paese dell'est

pietrosupremo22157
13-12-2009, 21:35
auguri TAG, spero risolvi, la scimmia è in te, e non ti abbandonera'

c.p.2
13-12-2009, 21:36
il kgt è una moto destinata male, già parecchie hanno preso la strada dei paesi dell'est compresa la mia, io ho avuto la fortuna di venderla prima della crisi ma so che è un bagno di sangue, fino a quando non si attesteranno a 3-4 euro (secondo me tra un paio di anni) non avranno mercato

TAG
13-12-2009, 21:39
Allora con 4000 euro a mio favore ti prendi il mio GS?

Merlino non so che anno è, km, dotazione

Poi preferirei una moto :lol::lol:

TAG
13-12-2009, 21:42
auguri TAG, spero risolvi, la scimmia è in te, e non ti abbandonera'
purtroppo le scimmie non mi abbandonano da diversi anni

e per un motivo o per l'altro sono sempre state delle manovre che a confronto l'effetto crisi delle borse fa scappare da ridere :mad:

grazie comunque

Viggen
13-12-2009, 22:47
Tutto questo mi ha convinto che la KGT è un ottimo usato!!!
Essendo in realtà la "mia" KS di mio fratello, potrei farci un bel pensierino...

Tric
13-12-2009, 23:12
secondo me questo tipo di moto con le cifre che costano andrebbero comprate usate con 2 - 3 mesi di vita o km zero in modo da risparmiare da subito 20-30% sul prezzo di listino. é difficile vendere o dare dentro una moto che da usata costa piu dell'90% delle moto da nuove....

nel tuo caso, per il tipo di moto, venderla a 70k km non è che sia un disastro alla fine sono moto destinate a percorrere molti km ... come direbbe qualcuno a 70k km la moto è appena uscita dal rodaggio...

Igor Schizzi
14-12-2009, 07:31
Tag, stessa situazione mia, però con un k1200s del 2006 da ritirare.
Non ritirano la mia ne per moto 2009, km0, ne per usati recenti.Avrò contattato circa 15 conce nel nord italia. Quando ai conce dico che ho un K da rientrare mi guardano come se gli parlassi di una malattia.
E allora alla fine ho ricevuto una "buona" offerta per un 2010,e...ho firmato

chuckbird
14-12-2009, 10:12
Indipendentemente da tutto, oggi non conviene quasi più farsi permutare una moto/auto da qualsiasi concessionario perchè, si sa, ti danno quattro soldi.
Poi da quello che ho capito la tua moto è già di seconda mano.
Inoltre considera che ora praticamente tutti basano le loro quotazioni su Eurotax che abbassa nettamente il vantaggio in termini di recupero per il vecchio proprietario.
Consiglio di vendere la tua moto da privato.
Di certo riuscirai a spuntare ben più di quanto faresti con qualsiasi concessionario. Aggiungici anche il fatto che così facendo riusciresti a farti scontare la moto nuova, cosa che in genere non succede dando in permuta quella vecchia.

P.S.: Mi è capitato di sentire da un concessionario di Milano (BMW Motorrad di via Ammiano) che loro non accettano più usati che non siano BMW.
Pare che molti adottino già questa pratica e che gli altri seguiranno a ruota.
In pratica per loro l'usato è una specie di gatta da pelare. Oggi più che mai con tutte le offerte e le agevolazioni che ci sono in giro...

IL_BRUNK
14-12-2009, 10:24
Marcy.....tienila finchè non esala l'ultimo battito di cilindro....rivenderla ora o più avanti sarà comunque una waterloo economica!!! Un mesetto fà tanto per cazzeggio puro feci qualche chiamata a dei concessionari per vedere che aria era per un cambio moto!!
mi ritiravano la mia kgt solo per del nuovo....o su usati da 17 - 18 K.
Se non ti ha dato noie meccaniche forse è meglio che tu pensi di tenerla fino in fondo....

Merlino
14-12-2009, 10:31
Poi preferirei una moto :lol::lol:

Intanto la mia "non Moto" la ritirano usato X usato :butthead:

Quindi valuta bene, ci si scambia le moto (non le mogli) e tu potrai darla in permuta (non la moglie)....;)

aspes
14-12-2009, 11:41
quando leggo ste cose, a proposito tra l'altro di una signora moto, mi convinco definitivamente che:
1)si deve meditare la scelta , pensando a una moto che ci possa soddisfare almeno un po' di anni, e non pensare a rivenderla
2) basta nuovo, d'ora in poi compro solo ed esclusivamente usato, nuova si puo' comprare giusto una transalp o una v-strom, tanto costano cosi' poco che anche se alla fine si rivendono a un terzo del valore si perde molto meno che con una supermoto in 6 mesi.

levrieronero
14-12-2009, 11:42
Consolati, per fortuna che non devi vendere casa o azioni comprate 2 o 3 anni fa.... :):):)

VecioMic
14-12-2009, 11:52
Consolati, per fortuna che non devi vendere casa o azioni comprate 2 o 3 anni fa.... :):):)
AHAHAHAHAHAHA
Grande Levriero. Mai veritá piú vera fu detta.
IO quando ho provato a vendere il K1200S parlandone con i concessionari risultave che quando andava bene mi mettevano a pecora e quando andava male usavano anche la carta vetrata :lol:
Alla fine l'ho mezzaregalata ad un privato che peró almeno ho salvato da incaprettata da conce.

Luponero
14-12-2009, 12:01
Rimane il fatto che concessionari auto e moto mi piacciono sempre meno.....!

Battista
14-12-2009, 12:50
Ma perchè prendere una moto in virtù del fatto che può fare tantissimi chilometri per poi disfarsene quando ne ha 20000 o meno? A questo punto non sarebbe meglio prenderne una uguale con 40000 km, pagandola molto meno, e portarla fino alla fine dei suoi giorni?

gaetanocallista
14-12-2009, 13:15
il fatto è che con tutte le offerte sul nuovo, i finanziamenti a tasso-zero-anticipo-zero-prima rata nel dicembre 2010,

magari fosse così. Scordati finanziamento zero (ma 8-9%) e prima rata il mese successivo! I tassi a zero erano solo per piccoli importi.

Boro
14-12-2009, 14:05
La serie K e' sempre stata un bagno di sangue in quanto a svalutazione, non e' purtroppo una novita' della crisi.

mukka64
14-12-2009, 14:10
Se ci fossero meno "fighetti dell'ultima a tutti i costi" probabilmente l'usato terrebbe il suo valore molto meglio. Le moto andrebbero spremute fino all'ultimo km, si conoscerebbero anche meglio le caratteristiche.

cidi
14-12-2009, 14:25
...un paio di uscite in sorpasso con riprese in sesta (80-140) che cavano il respiro...
una domanda: ma in sesta, dagli 80 ai 140, il contagiri di quanto si sposta su un k1200gt?

scala due marce (anche 3, va) e fallo girare, quel motore! :lol:

tuffa
14-12-2009, 14:37
Io a luglio 2009 ho fatto questa operazione: K1200gt 03\07 con 46000km (gomme e freni da cabiare...) + 3500 € = K1300GT full full 06/09 con 2000km...moto favolosa e che secodo me visto quanto è migliorata rispetto al 1200, dovrebbe tenere un po' più mercato, e i dati delle vendite lo stanno dimostrando...:arrow::arrow::arrow:

andrew1
14-12-2009, 14:58
Io ho sempre preso moto ed auto e portate fino alla fine o quasi, quindi non mi sono mai posto il problema del valore residuo.

Di conseguenza non ho nemmeno mai preso accessori che non mi interessavano pensando che senza poi il mezzo risultasse invendibile, ma ho sempre preso quello che mi interessava.

Anche la KR ha seguito lo stesso ragionamento, fermo restando che durante il percorso, anzi all'inizio, mi sono imbattuto in quei problemi assurdi che stanno caratterizzando bmw fin dal 2004, facendomi venire così la voglia di venderla e non di "finirla".

Così, dopo averla pagata 13.700 euro nel 2007 nuova e con i (pochi) accessori che a me interessano su una moto, mi sono trovato nella possibilità di venderla lo scorso mese a ben 2 persone a 7.000 euro.

Qui molte persone l'hanno pagata 17-18.000 euro, e di certo adesso non possono venderla a 7.000.

Questo per dire che secondo me l'errore è quello di prenderla full, per molti un must, tutti gli accessori non valgono nemmeno metà di quello che li fanno pagare (io le borse, il cui costo nuove è oltre 700 euro le ho pagate usate di 2 mesi 300 ...), e poi alla fine che ci siano o meno frega poco a chi vuole una moto usata, perchè solitamente costui è più interessato a spendere poco che agli accessori.

7.000 euro per un K di due anni anche si spendono, di più non credo, come si legge qui uno se deve spendere 10.000 euro oggi può scegliere fra il nuovo, fra l'altro ben più affidabile di BMW.

Penso lo stesso discorso valga per il GS, oggi uno full costa 18-20.000 euro, fra 2 anni a quanto lo vendi? 11-13mila? E chi te locompra se a 9mila compri un qualsiasi endurone giapponese nuovo nuovo???

lolly
14-12-2009, 15:00
io cambierei il titolo in: "BMW: l'usato te lo tieni"

Alex 62
14-12-2009, 15:51
il problema nno è la serie K ma i concessionari BMW!!! Tag ho fatto la prova oggi a dar dentro il mio KR 2007 full optional con 14000 km x un K 1200S km o x un KR 1200 sport (entrambe invendibili rispetto all 'R base:)), il primo vende il K S a 12500 e mi ha chiesto di differenza solo 7500:D:D praticamente 5000 euro della mia:rolleyes: il secondo vende il KR sport a 13500 e mi ha chiesto 4500 di differenza :cool:



che vadano a dar via il ciapet:angry5:

mukka64
14-12-2009, 16:08
Preventivo GS08 x GS10 alla BMW Pallerone (Aulla) ottima valutazione, ci farò un pensierino :)

aspes
14-12-2009, 16:24
questa storia degli optional che incidono per il 30% o piu' del valore da nuovo vale solo per bmw, quindi e' giusto quanto dice andrew1, prendere solo quello che davvero serve.
Ribadisco, data la situazione voltarsi verso l'usato fresco o semifresco ora come ora e' la miglior opzione, e se l'usato fresco lo si ha in box.....usarlo!

rocol76
14-12-2009, 18:23
dico la mia anche se non ho letto tutti i post dal 2 in poi...magari qualcuno l'avrà già scritto...ma mi chiedo come possano ancora resistere i prezzi dell'usato se anche BMW ormai ogni anno tira fuori un modello nuovo o un restyling!!! è anche ovvio che quelli precedenti si svalutano sebbene sono ancora in ottime condizioni...sbaglio forse??

dr.800
14-12-2009, 20:49
Il motociclista è un pirla al quadrato. La prima volta quando si reca sbavando dal concessionario, innamorato di una moto (che quello magari ha dentro a fare ragnatele da un anno) e la paga quanto vuole il conce, la seconda quando si disinnamora della bella pagata a peso d'oro e va a svenderla come un qualunque magnaccia al conce, il quale ovviamente gliela svalutererà come se fosse una zoccola d'angiporto, dimenticandosi quello che gli aveva detto due anni prima " e si ricordi che le nostre moto sono assegni circolari". dimenticando di specificare che di circolare hanno solo le ruote!

Poz
14-12-2009, 20:56
[QUOTE=andrew1;4317917]Io ho sempre preso moto ed auto e portate fino alla fine o quasi, quindi non mi sono mai posto il problema del valore residuo.

Così, dopo averla pagata 13.700 euro nel 2007 nuova e con i (pochi) accessori che a me interessano su una moto, mi sono trovato nella possibilità di venderla lo scorso mese a ben 2 persone a 7.000 euro.

Fermiamoci a pensarci un momento: ci hai perso il 50% in due anni (a prescindere dal chilometraggio che non hai specificato).
Ora: proprio un affare non mi sembra sia stato, ma neppure un limitare i danni, credo. Si può tranquillamente parlare di un bagno di sangue, esattamente come per una qualsiasi Jap.
Credo.

eredi
14-12-2009, 21:03
PRIMO....mai comprare moto nuove !!!!
SECONDO... come scritto da bestmixNelle mie peregrinazioni internet, mi sono però anche imbattuto in un sito internet (http://bontempi.gestionaleauto.com/index.php) di un multimarche auto-moto che interpellato almeno prende in considerazione la permuta usato su usato e che, non essendo un conce ufficiale, probabilmente non sa quanto sia effettivamente commerciabile un K/GT e si attiene solo all'eurotax... occio.. Io ci sono andato a comprare uno scooter....l'officina credo fosse tale, è in un sotto scala o garage interrato. Piccolo, scuro e....con un tizio di colore scuro ( extra per intendersi ) che parlava mooolto male l'italiano .
Moto ne aveva da vendere, ma....sto zitto per decenza e per non farmi denunciare.
AUGURIIIIII

dcsr75krapfen
14-12-2009, 21:05
....mai comprare moto nuove !!!!

bravo appoggio tutto :lol:

Merlino
14-12-2009, 21:09
....mai comprare moto nuove !!!!

L'avevo fatto sino al 2006..:mad::mad::mad:

Slider34
14-12-2009, 21:10
Idem anche io, il mio k-r del 2006 full optional non lo vendo a 7000€, eppure è una moto di appena tre anni con 40000km.
Prima ed ultima moto comprata nuova...

p.s. in questi giorni ho venduto anche l'auto, anche in questo caso un bagno di sangue ma dovuto alla tipologia di auto poco 'commerciale', però ho venduto ad un privato ed ora soldi in mano decido con calma cosa prendere.

TAG
14-12-2009, 21:12
Intanto la mia "non Moto" la ritirano usato X usato :butthead:

Quindi valuta bene, ci si scambia le moto (non le mogli) e tu potrai darla in permuta (non la moglie)....;)

interessante Merlino (parlo di moto visto che il GS lo conosco... la moglie no... :lol: )

anno e km e dotazione? (del GS non della moglie :-o )

briscola
14-12-2009, 21:14
cmq per contro c'è chi gode a farselo mettere in quel posto dal conce

io ho messo una rt2005 che i conce vendono mediamente a 9500
a 1050 euro meno così tanto per vedere se a qualcuno interessa

il conce sul nuovo me la ritirerebbe a 10000 ....ma non ci penso neanche a prendere moto nuove ela metterebbe in vendita a 9500/10000 ...è vero che poi ritirerebbe altre moto ma 8450 è un prezzone

eppure parlavo con altre persone che pagano per degli adv 1200 rate da 200/300 euro al mese e allora casca l'asino è logico che il privato sopra in 5000 venda solo aria fritta

TAG
14-12-2009, 21:17
Consolati, per fortuna che non devi vendere casa o azioni comprate 2 o 3 anni fa.... :):):)

già dato grazie :mad:
sia sul mercato mobile che immobile
giusto giusto azzeccando i tempi peggiori per ognuna delle manovre che erano comunque necessarie...

nella vita alle volte non c'è modo di speculare, si fa quello che serve e si patisce

Merlino
14-12-2009, 21:22
anno e km e dotazione?

R1200GS ABS 2006 km.15.500 circa, antifurto BMW, frecce bianche, paramani, marmitta cromata e ci lascio gli ohlins....

Ma ritiro la mia offerta.

TAG
14-12-2009, 21:25
Marcy.....tienila finchè non esala l'ultimo battito di cilindro...

guarda Brunk (pravettoni non mi viene, non ti si addice :cool: )
se non fosse che mi vergogno nei confronti della mia famiglia
(sono in piena magra economica per una ristrutturazione in corso) ci metterei di fianco una seconda moto (un ghisa GS o RT) giusto per assecondare la :arrow::arrow::arrow:

non posso, se vedono due motocicli in garage mi fanno esplodere con un attentato!!

TAG
14-12-2009, 21:38
una domanda: ma in sesta, dagli 80 ai 140, il contagiri di quanto si sposta su un k1200gt?

scala due marce (anche 3, va) e fallo girare, quel motore! :lol:

in sesta da 3000 a poco oltre i 5000
con gas aperto bastano per ricordarmi cosa mi era piaciuto di questa moto

la progressione più bella è comunque in quinta, più o meno sullo stesso intervallo di velocità (o qualcosina appena oltre, tipo 80 - 160)... un paio di volte mi sono commosso col magone :!:

da quando ce l'ho, mai sentita la necessità di spingere una sola marcia oltre gli 8000, mai

area62
14-12-2009, 22:04
....se ne deduce che sei più fermo di un lampione?? :rolleyes:

TAG
15-12-2009, 07:19
sì, sono piantato come un casellante

gaetanocallista
15-12-2009, 09:01
Tag, io sono più o meno nelle tue condizioni. Moto del 2006 full e 40000 km. Ho la fortuna di poterla usare quasi tutti i giorni d'estate e d'inverno. Ho provato a sondare un cambio con il test drive 1300 ma con poco successo.
Probabilmente la terrò fino alla fine e magari più in là con 3000 € le faccio fare compagnia da un gs 1100!

IL_BRUNK
15-12-2009, 09:37
d'altronde ragazzi.......un K è per la VITA!!

levrieronero
15-12-2009, 11:24
nella vita alle volte non c'è modo di speculare, si fa quello che serve e si patisce

hai detto una sacrosanta verità! :!: