Visualizza la versione completa : Batteria k1200GT
Dopo neanche 2 anni, la batteria del mio K1200gt 08 mi sta lasciando, nessuno ha esperienze di batterie per questa moto tralasciando l'originale che mi sembra di scarsa qualità?
Il solito ben informato mi ha detto che la centralina dell'ABS oltre all'antifurto succhia energia anche a moto ferma, è consigliato inserire il mantenitore ogni volta che metti la moto in garage per allungare la vita della batteria
L'antifurto non ce l'ho, capisco che un po di autoscarica ci possa essere, ma tutte le altre BMW che ho avuto con batteria al piombo mi sono durate 5 anni senza mai usare manutentori od altro....secondo me è la batteria al gel che è una schifezza
non ho ancora capito se la magagna sono le batterie del ca22o
o che so, qualche spurgamento delle centraline che con l'avvento del sistema CANBUS sono sempre in stato di allerta e continuano a ciucciare da lì anche a moto spenta
la durata della batteria al gel e la sua nulla autoscarica è ottima.
ma purtroppo gli ampere e lo spunto forniti sono sempre scarsi.
per cui non è detto che la tua batteria sia alla frutta...forse è semplicemente ''debole''.
credo sia la caratteristica della batteria.
se puoi confronta i dati con una batteria normale al pombo,con o senza manutenzione.
ciò si evidenzia specie in inverno.....
comunque secondo me la batteria migliore ,a parte il prezzo che è molto elevato,dovrebbe essere la spark,mi pare americana o la odissey...hanno spunti doppi rispetto a tutte le altre.
la centralina dell'ABS [...] succhia energia anche a moto fermaCome no! Si diverte a misurare la velocità di rotazione delle ruote ferme e ad azionare le pinze freni, per non perdere l'esercizio e verificare l'efficienza del sistema.
Con le nuove centraline CAN-BUS per preservare al massimo la batteria é necessario ricordarsi con fare il "Ctrl+Alt+Canc / Arresta il sistema" quando non si usa la moto per più di tre giorni, altrimenti la moto resta in Stand-by.
nota: Ctrl+Alt+Canc si fa con Frecciasinistra+Frecciadestra+claxon
come fai ad essere siscuro che è in stand-by?
RoiDagobert
14-12-2009, 21:22
Con le nuove centraline CAN-BUS per preservare al massimo la batteria é necessario ricordarsi con fare il "Ctrl+Alt+Canc / Arresta il sistema" quando non si usa la moto per più di tre giorni, altrimenti la moto resta in Stand-by.
nota: Ctrl+Alt+Canc si fa con Frecciasinistra+Frecciadestra+claxon
E' vero, ma se la spengo del tutto poi mi ci vogliono sette minuti per farla ripartire.... :lol::lol::lol:
Ho il medesimo problema su una K1200GT del 2008. Già lo scorso inverno faceva parecchio fatica ad avviarsi da fredda e una volta ho dovuto metterla in moto a spinta (in discesa).
Oggi di nuovo batteria praticamente morta e avviamento a spinta.
Per evitare problemi non attivo quasi mai l'antifurto (tanto sta in garage).
Secondo gli esperti la batteria è defunta e quindi da cambiare oppure se comprassi il mantenitore di carica potrebbe tornare a nuova vita?
Se è 2008 dovrebbe essere in garanzia.
un amico si è lamentato della batteria del suo GS 08 (che comunque andava in moto)con il consessionario e senza troppe discussioni l'hanno sostituita in garanzia con una più potente,pare che il proplema si manifesti sulle forniture relative alla produzione 08
la durata della batteria al gel e la sua nulla autoscarica è ottima.
ma purtroppo gli ampere e lo spunto forniti sono sempre scarsi.
per cui non è detto che la tua batteria sia alla frutta...forse è semplicemente ''debole''.
credo sia la caratteristica della batteria.
Appunto, lascia perdere quelle al gel e prendine una seria.
Se poi hai qualche dubbio sulla scarica a moto ferma, vai da un elettrauto qualsiasi che ti misura se c'è qualche consumo a vuoto (oppure se hai un amperometro puoi farlo da solo).
Dopo qualche minuto (dipende dalla versione software che monti) la centralina disabilita l'alimentazione, però le 3 centraline (telaio, motore e strumenti) sono comunque alimentate, e potrebbe essere che per qualche anomalia qualcuna succhia più corrente del dovuto, ecco il perchè di quella prova, che se dà esito negativo vuole dire che è un puro problema di batteria.
Per inciso, la centralina ABS "consuma" anche a moto ferma (ma con motore in moto, ovvio) perchè tutte le centraline ABS in realtà sono doppie per motivi di sicurezza, e le due parti si scambiano continuamente messaggi per capire se sono in funzione o meno (nel qual caso si accende la spia).
(ma con motore in moto, ovvio)Non è ovvio per niente, a quanto pare: la centralina è comunque attiva a quadro acceso, anche se il motore è spento.
Non è ovvio per niente, a quanto pare: la centralina è comunque attiva a quadro acceso, anche se il motore è spento.
Ho sbagliato a scrivere (intendevo a quadro spento e dopo un tot di minuti che dipende dal software installato): a quadro acceso con motre in moto o meno.
Infatti a quadro acceso le centraline passano dallo stato sleep allo stato idle, quindi tutte (non solo quella ABS) consumano.
Ma questo non è causa della scarica della batteria, perchè si suppone che il quadro rimanga acceso con il motore spento (e quindi senza ricarica) per pochi secondi, o per dimenticanza, ma questo è un altro discorso.
Ecco che è utile provare con l'amperometro il consumo dopo una decina di minuti che si è spento il quadro, perchè se tale consumo supera qualche mA (max 10mA per la mia esperienza) allora c'è qualcosa che consuma in maniera anomala.
Altra prova, se quel consumo è trascurabile, è verificare con una amperclamp (non voltmetro) la carica dell'alternatore a moto in moto e (tipicamente) almeno 2500 giri.
Se tutte e due le prove vanno a buon fine, è la batteria del piffero.
ma compratevi un manutentore, ho verificato che quelli dell bc funzionano anche con il canbus, personalmente ho verificato che il modello bc plus 900 funziona perfettamnete con la mia k1200gt come l'originale e costa quasi la metà. ma penso che tutti i modelli funzionino allo stesso modo.
http://www.batterycontroller.it/index.php
Il solito ben informato mi ha detto che la centralina dell'ABS oltre all'antifurto succhia energia anche a moto ferma, è consigliato inserire il mantenitore ogni volta che metti la moto in garage per allungare la vita della batteria
tuo cugino immagino
un amico si è lamentato della batteria del suo GS 08 (che comunque andava in moto)con il consessionario e senza troppe discussioni l'hanno sostituita in garanzia con una più potente,pare che il proplema si manifesti sulle forniture relative alla produzione 08
sempre tuo cugino :lol:
Tranquilli i modelli 2010 ce li faranno con il filo avvolgibile come l'aspirapolvere e per i pignoli ci sarà il kit salvalacarica Beghelli che ti chiama e una voce ti dice "sono la tua k, aiuto mi stò scaricando" :):):)
Se vi dico batterie che cambiamo alle auto che rimangono in salone anche solo un mese! Non ci credereste, la maggior parte arrivano nuove gia' con batteria andata!
E non solo le bmw.
Ho montato una Spark 600, che mi sembra sia più o meno la stessa cosa
io ho l'originale con manuntentore non originale e va bene:D:D anzi meglio
giessista 66
06-01-2010, 14:27
io ho l'originale con manuntentore non originale e va bene:D:D anzi meglio
ciao skipper ma che tipo di manutentore non originale hai? non ho mai avuto problemi del genere ma quest'anno l'inverno sembra più CAROGNONE del solito. neve, diluvi ecc. e i giorni che rimangono sono meno del solito.
Da quando uso costantemente (estate e inverno) il manutentore BMW, la batteria non è più stato un problema ;)
Sulla precedente moto, una RT, la batteria originale BMW è durata ben 6 anni.
Sul K 1200/'06, che ha ancora la batteria di I° equipaggiamento con quasi 4 anni di attività (antifurto sempre inserito quando è ferma nel box), al momento nessun problema :!: :!:
Comunque, a scopo scaramantico, mi dò una grattatina... :)
io ho questo (http://www.accumate.com/612/) collegato direttamente alla batteria saltando il canbus. ho utilizzato i cavetti in dotazione. ma ti consiglio perchè lo stà provando un amico con ottimi risultati quest'altro (http://www.batterycontroller.it/plus900.html). l'ultimo dell bc funziona tranquillamente con il canbus come l'originale, ma costa meno.
Secondo me la fortuna dei manutentori sta nel fatto che ultimamente le batterie al gel che monta BMW di serie sono molto scadenti.
E' più di venti anni che ho moto e il manutentore l'ho conosciuto solo ora, prima al massimo sostituivo la batteria (o la moto) come minimo dopo 5 anni.
Spero, ora che ho installato una Spark 600 che è identica alla Odissey 680, cioe al piombo puro, di non aver più bisogno di questo aggeggio.
;)
prima di avere questa mia prima BMW
non avevo mai pensato ad acquistare un carica/mantenitore, nè avevo mai sostituito una batteria batteria su di una moto.... tutte comprate e vendute così, percorrendo in media 40.000 km senza mai problemi
poi leggendo quanti hanno avuto probl.quì, e pensando al mio servofreno mi è venuto il trip. e via di LIDL
Io ho fatto la stessa cosa anche con sei BMW, mai caricato un bel niente!
sono le batterie al gel che hanno bisogno dei manutentori per funzionare al meglio, ma se usi la moto tutti i giorni non dovresti avere problemi
giessista 66
09-01-2010, 21:57
io ho questo (http://www.accumate.com/612/) collegato direttamente alla batteria saltando il canbus. ho utilizzato i cavetti in dotazione. ma ti consiglio perchè lo stà provando un amico con ottimi risultati quest'altro (http://www.batterycontroller.it/plus900.html). l'ultimo dell bc funziona tranquillamente con il canbus come l'originale, ma costa meno.
grazie mi piace proprio anche per il fatto che è completato dalla funzione tester, penso che possa essere utile per tutti gli aggeggi elettrici che abbiamo
L'anno scorso sul GS ho sostituito subito, sulla fiducia di quanto letto su questo sito, la batteria in gel del GS con una Odissey e confermo che non c'è paragone soprattutto di spunto in accensione.
Sul GT la cambierò prima dell'estate.
giessista 66
10-01-2010, 11:59
ciao skipper ma che tipo di manutentore non originale hai? non ho mai avuto problemi del genere ma quest'anno l'inverno sembra più CAROGNONE del solito. neve, diluvi ecc. e i giorni che rimangono sono meno del solito.
scusa skipper per la svista, non avevo visto bene dove dicevi di avere il BC 900 plus, è il modello che voglio prendermi anch'io ma non riesco a trovare nessuno nella mia zona che li vende e nel loro sito non vendono on line se non cose più professional. tu dove lo hai comprato? costo? è quello con la funzione tester vero? la presa accendisigari per poterlo usare dalla presa laterale del k1200gt è compresa nella confezione o la devi ordinare a parte? grazie per le info.
concessionario bmw di pescara, ma non l'ho comprato personalmente, ma un mio amico, io l'ho provato e funziona esattamente come l'originale, e non ha bisogno di acquistare null'altro, cìè tutto quello che serve per usare la presa bmw della moto.
Scusami Skipper ma non credo che il tuo amico lo abbia comperato presso la concessionaria di Pescara perchè la suddetta non vende articolo che non siano BMW ufficiali...
L'unico carica/manutentore di batterie che ha la concessionaria di Pescara è quello grigio BMW.
per la precisione mi ha detto chieti, ma pensavo fosse lo stesso. ti risulta?
giessista 66
12-01-2010, 23:07
solo a titolo di informazione: stavo girando un pò nei vari siti per vedere i manutentori ed ero orientato sul cteck oppure sul bc plus come quello di skipper, poi ho visto il bc BRAVO quasi al solito prezzo (poco più) che integra la funzione di tester potendo controllare (non collegandolo alla rete) lo stato di carica della batteria in stand-bye, l'assorbimento e il tempo necessario per l'accensione e lo stato dell'alternatore con la corrente erogata. e a noi quanto ci piacciono questi aggeggini....vado direttamente nel sito bc e siccome nella mia zona non ci sono rivenditori lascio il mio ind. mail per essere contattato, nel frattempo trovo un rivenditore che su ebay lo vende all'ottimo prezzo di 66,00€ spese comprese. mi arriva poi la mail direttamente dalla bc e me lo offrono al prezzo promozionale di 90,50. non male vero? e poi dicono che comprare in fabbrica conviene!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
X Skipper:
Concessionario BMW Autoabruzzo Srl Via Amendola, 300 66020 San Giovanni Teatino - Sambuceto (CH).
In effetti è in provincia di Chieti ma è alla porte di Pescara, vicinissimo all'aeroporto.
Tempi addietro ho frequentato molto " l'ambiente ":(:mad: e non mi risulta avessero mai avuto qualcosa di " non BMW ", quindi mi sembra strano che ora possano avere un carica batteria che dici tu..., comunque le cose cambiano e tutto può essere...:dontknow: ma, conoscendo l'andazzo del posto, dubito che abbiano avuto tanto...acume...:(
chiedo venia, sono talmente ignorante che non conosco il polo negativo e quello positivo se non vi è il + e il -
vorrei chiedervi se, dovessi attaccare un mantenitore di carica batteria, alla batteria della mia k 1200 gt
devo o non devo,staccarla dai fili che la collegano
cosa si rischia?
un meccanico dice che staccando non succede nulla,alla moto, altri dicono che si potrebbero perdere dei parametri nelle centraline, per favore help my
grazie grazie grazie
io collego il caricabatteria con tutto attaccato
è quello della LIDL che dicono avere una controllo interno, attiva e disattiva la carica in automatico, quando sente la batteria giù o su
lupo solitario
07-12-2011, 22:47
ho il manutentore bmw e collego la spina alla presa a 12 vatt del k con la batt. attaccata
Secondo me la fortuna dei manutentori sta nel fatto che ultimamente le batterie al gel che monta BMW di serie sono molto scadenti.
Appena uscito dal conce con la moto nuova di stecca sono entrato nell'officina dell'amico elettrauto per cambiare la batteria (anche la mia montava una la gel marchiata bmw).
Mai nessun problema, ha 5 anni e forse la cambio il prox anno per sicurezza.
Domanda: siccome sicuramente anche bmw sà che le batterie che monta fanno schifo, e sicuramente sà che in commercio ce ne sono di ottime, perchè non le monta già di primo equipaggiamento visto che è un marchio blasonato da cui la gente si aspetta qualità?
Prima batteria gel con manutentore ma sempre scarsa in accensione.
Sostituita con Spark 600...un'altra storia e mai manutentore anche con soste prolungate.
lupo solitario
16-12-2011, 11:43
:!:chiedo informazione..sento parlare molto bene delle batt spark 600ma in commercio si trovano solo via internet o anche in negozi di accessori auto
e via internet in quali siti? grazie..
karlobike
16-12-2011, 12:00
Si trovano anche nei negozi, chiedi sul sito (http://www.batteriespark.it/)
Se la tua grotta è vicino a torino, allora qui (http://www.subito.it/accessori-auto/batteria-spark-600-12v-16ah-alte-prestazioni-torino-5612418.htm);)
sulla baia a 69 € trovate il k 900 ; comprato venditore rapidissimo
http://www.ebay.it/sch/i.html?_from=R40&_trksid=p3686.m570.l1313&_nkw=bc+900&_sacat=See-All-Categories
Confermo BC K 900 Can Bus lo attacchi alla presa originale e non ci pensi più!!!
Carmeloc
22-12-2018, 18:25
Anche io ho il caricatore BC K900 Can Bus che tengo regolarmente attaccato alla presa di bordo da due mesi, da quando l'ho comprata. E sinceramente di questi problemi no ne ho avuti. Il vecchio proprietario aveva cambiato la batteria l'altranno dal conce bmw.
Kappetto666
22-12-2018, 18:30
Se l'hai presa in primavera è sempre in garanzia. Vai dal concessionario e fattela sostituire. Al prossimo cambio acquistarne una after market che durano molto più delle originali, a leggere vecchi 3d e post degli utenti.
A me sul 1300 non durava più di due anni e mezzo l'originale e la usavo tutti i giorni e il mantenitore lo collegavo una volta a settimana massimo 10 giorni.
Non ho mai montato una non originale perché per un motivo o un altro ero sempre in concessionaria al momento di sostituirla(fortunato è:snorting:).
Tra le papabili mi pare di ricordare la Spark
Carmeloc
23-12-2018, 15:32
Può darsi che con una carica diretta risolvi il problema [emoji6]
Carmeloc
23-12-2018, 15:53
Potresti installare il cavo con i due occhielli, in dotazione, direttamente alla batteria. Cosi quando ne hai bisogno colleghi il manutentore diretto evitando il can bus
Io ho fatto come dice Carmeloc e mi trovo benissimo. Uso un semplicissimo mantenitore da 15 euro che posso lasciare attaccato quanto voglio, Ho portato due cavetti dalla batteria alla plastica dietro la sella passeggero usando un attacco bmw.
Io uso sempre il collegamento diretto sulla batteria.
Flaviutti
21-03-2022, 19:43
domanda sperando di non andare off topic.... ma è possibile che una batteria non in perfetta salute ( se accendi due volte di fila fa capricci ) oltre ad escludere le selle riscaldate possa anche escludere il cruise control ?
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |