Visualizza la versione completa : Venti anni in sella ad una sola moto, quasi un record.
letterale
09-12-2009, 19:10
Salve a tutti, in realtà sono iscritto da un po' ma non ho ancora fatto le dovute presentazioni. Scusate se approfitto dell'occasione solo ora. ;)
Accidenti a quel ragazzetto incontrato al parcheggio di Monterosso quest'estate... accidenti al suo multicolor CBR IperVitamminizato e alla voglia di salutare che contraddistingue certi motociclisti, accidenti pure a me che parcheggio il K75 proprio a suo fianco.
Sta per andarsense e mi fa: "Bella la tua BMW... ma è una moto d'epoca!". Lì per lì non ho ben capito, ero confuso, non ho prestato attenzione, avevo solo in mente questa frasetta del cazzo... "la moto è vecchia, è una moto di un'altra epoca, sei fuori!!!".
In quel preciso istante, mentre il brufoloso sgasava uscendo dal parcheggio, mi son visto per la prima volta in sella ad una moto superata, non più in linea con le mie aspettative di motociclista al passo coi tempi.
In fin dei conti per 20 anni ho guidato solo quella, c'ho fatto di tutto e di tutto c'ho percorso, senza mai preoccuparmi di nulla. Nelle valigie due caschetti leggeri, sotto il codino due tute antipioggia, ogni primavera un bel tagliandino veloce, un po' di benza quando serviva e via, in città come sulla raticosa, in autostrada come ...., la mia moto mi aveva sempre assecondato al meglio, pesante da portare quel tanto che bastava a ricordarmi che la manetta la si chiude ogni qualvolta la si apre.
Venti anni in sella ad una sola moto, quasi un record.
Ora grazie ad un pischello qualunque mi appare irrimediabilmente per quello che è, una bella moto che altri devono poter continuare ad apprezzare. La venderò!
albnesto
09-12-2009, 19:16
ciao e bmwenuto !! io proverei a togliere la parola "quasi" davanti a record !!! se va bene tienila xche fra le righe traspira amore e affetto verso la tua mukka !!! kissà magari stabilisci un vero record !!!!
dalla firma mi sembra che apparte la 45/1 tu abbia già altra moto... ;)
io la vendetti per gli stessi motivi.. una stupenda K1100LT.... mai nella vita mi sono pentito così tanto... :mad:
sì, è vero...vecchia e ormai superata! Ma era la mia desideratissima ed amatissima!!!
Se per una frasetta da sborone, ti cade la tua personale visione da motociclista, allora la decisione era già presa, inutile condirla di romanticismo. ;)
ennebigi
09-12-2009, 19:19
Ciao e benvenuto.............
Secondo me il pischello vendera' la sua prima di te....
letterale
09-12-2009, 19:33
Albnesto, ti ringrazio ma sarei felice di cedere ad atri questo record. Il kappino è perfettissimo, magari un po' affaticato ma nulla di chè.
Weiss, delle moto in firma l'r45 è andata e anche il kappa devo lasciarlo andare, con l'arrivo del 1200, quello è il suo destino. Senza rimpianti.
Merlino, proprio tu... il k75 è amoreeeeee!!!
ennebigi, grazie del benvenuto. In realtà non capisco se è una specie di complimento oppure se ti riferisci a quanto tempo trascorrerò nel tentativo di disfarmi del kappino...
Letterale le mie intenzioni di vendita sono per altri motivi, non certo per un altra moto....
non c'ho capito niente con le sigle o i numeri.
ma quanto t'inciderà sta moto di vent'anni in termini economici.
ti disfi di una compagna che t'ha accopmagnato per 20 anni per due lire?
la rimpiangerai all'infinito.
non venderla
letterale
09-12-2009, 20:18
Zergio capirai che non è una questione economica. Per me, per come intendo l'andare in moto io, si tratta unicamente di chiudere un'epoca e aprirne una nuova.
E' un po' come tagliarsi i baffi... si cambia!
Papero56
09-12-2009, 20:48
Boh, sarà che sono un sentimentale, il mio K100 l'ho portato a casa proprio in questo periodo, alla fine dell'87, ma non mi è mai sfiorato il pensiero di venderlo, e il bello è che mia moglie la pensa come me.
E' assurdo, ma proviamo gratitudine per quell'ammasso di metallo, ci ha portato in giro comodamente per gran parte d'europa senza mai, e ripeto mai, farci solo temere il minimo inconveniente per strada.
E ancora oggi mi diverte usarla come allora, tanto per le passeggiate in collina come in viaggi più lunghi.
Sarà perchè siamo invecchiati assieme, ma si è creato un feeling che con le altre moto non riesco ad avere.
No, non è certo come tagliarsi i baffi.......................
ennebigi
09-12-2009, 20:59
ennebigi, grazie del benvenuto. In realtà non capisco se è una specie di complimento oppure se ti riferisci a quanto tempo trascorrerò nel tentativo di disfarmi del kappino
Certamente un complimento........... il pischello si stanchera' prima di te della sua moto, ma se la vuoi vendere, a giudicare da quel che leggo su qde, gli estimatori non mancano.
Bruno
Io la romantica me la sono tenuta, in garage, e ogni tanto ci vado al caffè ....è storica e non costa tenerla....se hai deciso di cambiarla , non venderla iscriviti alla FMI e con 50 euro l'anno un momento di nostalgia lo puoi sempre colmare con un "giro in giro"...tanto se sta ferma non chiede pane...;)
Bienvenido amigo
Su, se i hai bisogno di scuse: il k75c era il più brutto della serie
bianco&blu
09-12-2009, 23:14
io la moto che avevo 25 anni fà me la sono ricomprata uguale 3 anni fà: la uso tutti i giorni e mi diverte più ora che allora
Benvenuto, io penso che per te sia diventata talmente comoda dopo 20 anni che sarebbe un peccato disfarsene, sicuramente potresti guidarla ad occhi chiusi. Al massimo gliene affianchi un altra ;)
daniele52
10-12-2009, 07:25
ma che palle una moto che per 20 anni mai un problema,entra anche tu nella schiera delle batterie "morte ,antenne anulari,freni che ti mollano sul più bello,elettronica impazzita,ecc.......comunque benvenuto,ciao
giannicincotti
10-12-2009, 07:28
benvenuto:D
paulposition
10-12-2009, 08:37
benvenuto!!!!!!!!!
letterale
10-12-2009, 10:09
Grazie a tutti per il benvenuto, sono contento di essere qui....
Papero56, è vero... non è come tagliarsi i baffi, il K saprebbe portarmi ancora in ogni dove. :!:
Ma anche il 1200... Dovrà accompagnarmi fino alla pensione! Ho tutto il tempo per ricreare un feeling altrettanto appagante.
Valdez, l'iscrizione è già fatta, nel momento in cui ho realizzato che era giunto il momento, l'ho iscritta al registro, era un po' come darle l'onore delle armi.
Enzofi, la versione C è la più versatile motoretta del secolo, del millennio, delll'universo (s)conosciuto e di tutti gli anfratti. :lol:
Come la R!
Bianco&blu, sono contento per te, l'importante è sapere cosa si vuole.
Miche58, il kappino più volte ha trovato la strada di casa da solo. Nei giri divertenti non ho mai ne cartine ne mappe, mi piace perdermi... :lol:
daniele52, per l'elettronica in vent'anni il K ha avuto bisogno solo di qualche batteria, cambiate per mia negligenza.
Ora potrò rifarmi con l'R.
tra tutte le presentazioni questa è quella che trasuda più passione per la moto come piace a me: poche seghe (ritocchi di ciclistica, elettronica, ecc) e molti km con la stessa moto che non ci abbandona mai ... anche se io appartengo alla serie di quelle che in genere ci abbandonano
un grandissimo benvenuto a te e al tuo mondoinmoto
TigerDux
10-12-2009, 10:45
Zergio capirai che non è una questione economica. Per me, per come intendo l'andare in moto io, si tratta unicamente di chiudere un'epoca e aprirne una nuova.
E' un po' come tagliarsi i baffi... si cambia!
La nuova epoca l'hai aperta proprio bene ;)
Complimenti !
TD
scorazza
10-12-2009, 11:19
:wav:In primis Benvenuto:D...poi un consiglio...se vendi per sicurezza conserva la sella;)...dopo 20anni il posteriore :booty:se sicuramente avvizziato:lol::lol::lol:
viaggiatore83
10-12-2009, 13:03
ciao e benvenuto
RmatteoR
10-12-2009, 13:24
Benvenuto!!! Ciao Ciao!!!
Matteo
masichesiva
10-12-2009, 13:46
La terrei senz'altro con me. Di locali liberi e quasi gratis si abbonda oggi (se il problema è lo spazio). Già solo a dover fare un nuovo passaggio di proprietà perderesti gran parte del realizzo d oggi. La quotazione non potrà scendere oltre. Questa la razionale analisi. Se invece l'amore è proprio finito allora lo scotch della razionalità non può bastare.
Morrimoto
10-12-2009, 18:47
Ciao letterale.
La presentazione è di quelle che si fanno leggere, e anche bene.
Però, mentre la leggevo ho avuto la sensazione che fosse quasi un chiedere scusa alla tua vecchia moto, come se tu pensanssi in cuor tuo di farle uno sgarbo cedendo al desisderio di una nuova mukka. Perchè questo è successo in fondo: il ragazzotto non ti ha offeso, ha solo risvegliato in te un desiderio che da tempo era sopito. Confessa: chissà da quanto tempo ti giravi ogni volta che vedevi un r1200 che ti affiancava o era parcheggiata vicino alla tua...
Magari voleva farti veramente i complimenti, ha detto "una moto d'epoca", mica "un ferro vecchio".
Dai, la volevi nuova e l'hai presa....:D:D:D
Goditela e lascia stare me e tutti gli altri psicomototerapeuti che perdono tempo sul forum invece di andare in moto.
buona Vita
;)
pietrosupremo22157
10-12-2009, 22:30
Letterale , sara' che vuoi riaprire un nuovo capitolo, ma penso che le emezioni provate , non saranno altrettanti forti, certamente sentirai nostalgia
letterale
11-12-2009, 10:09
MorriMoto, grazie per il commento, credo tu abbia un po' di ragione, anche la mia compagna mi ha ripetuto per giorni e giorni la stessa cosa, non si è trattato di un'offesa, il tipo ha solo voluto fare un complimento! Sarà....
Pietro..., spero tanto che tu ti stia sbagliando, vorrei pensare che il godimento dell'andare in moto non sia legato esclusivamente ad un mezzo in particolare, ad un modello di moto specifico. Per assurdo, quest'estate, in vacanza su un'isola, mi sono divertito a fare il cammel trophi con uno scuterino mezzo rotto.
.... comunque non scorderò facilmente lo sconforto provato quel giorno.
Lamps
(..) io proverei a togliere la parola "quasi" davanti a record ! (..)
No, lasciala pure.. a Letterale mancano ancora un pò di anni prima di raggiungere Luigi.. :lol:
Io invidio tutti quelli che guidano la stessa moto per anni soprattutto se pensoa quanti soldi mi sono smenato in moto sempre alla rincorsa dell'ultimo modello senza magari mai affezzionarmi veramente. Complimenti.
zerbio61
11-12-2009, 16:15
magari dentro di te volevi gia' darle l'onore delle armi e il pischello e' stata la molla ! comunque ti affezionerai alla nuova come alla vetusta vedrai
letterale
11-12-2009, 16:38
No, lasciala pure.. a Letterale mancano ancora un pò di anni prima di raggiungere Luigi.. :lol:
Usti... qui ci s'ingarella. Notizie da Luigi? Quanti anni e che moto?
Hai un K a sogliola e NON SAI chi è Luigi ?!? Maremmamaiala... :lol:
A pensarci, anch'io viaggio su un K100RS da quasi 15 anni, ormai.. però non è "sempre la stessa", quello no..
letterale
11-12-2009, 17:23
Sai com'è... per guidare lo stesso K per vent'anni ci vuole abnegazione, impegno, concentrazione.. insomma sono stato impegnato. Non è che non conosco Luigi, un po' il forum l'ho letto, non so la sua storia con il K, tutto qua!
E' abbastanza semplice.. ha comprato un K100RT nell'84 (mi pare.. anno più anno meno) e ce l'ha ancora adesso che ha passato i 300.000 km. Ci viene a Badia al K (P)Ride, la si può toccare con mano, per poi non lavarsela più.. :lol::lol:
letterale
11-12-2009, 17:57
Sarebbe interessante stilare una classifica, anche per capire in media quanti anni si tiene una BMW. Non so perchè ma i sogliolati credo potrebbero primeggiare ;-)
albnesto
11-12-2009, 19:21
No, lasciala pure.. a Letterale mancano ancora un pò di anni prima di raggiungere Luigi.. :lol:
e quanti anni ha luigi con la stessa moto ? son curioso ?:arrow:
venerdì17
11-12-2009, 19:22
partecipo al benvenuto
Papero56
11-12-2009, 22:02
e quanti anni ha luigi con la stessa moto ? son curioso ?:arrow:
Beh, dall'84 al 2009 il conto è semplice. :D :D :D
Comunque Luis è semplicemente un mito :!:
per guidare lo stesso K per vent'anni ci vuole abnegazione, impegno, concentrazione..
Nulla di tutto ciò, anzi, quando guido il mio K mi sento felice come un bambino, libero da tutti i pensieri :lol:
motolibe
11-12-2009, 22:14
io penso che non è necessario chiudere un'epoca semplicemente cambiando moto, se poi la moto da cambiare è anche quella con cui si è condiviso tanto tempo ancor peggio....
Nel caso sei ancora dell'idea di venderla e se mi fai un buon prezzo mi metto in lista per l'acquisto.
Un caloroso benvenuto
DonSaro69
12-12-2009, 00:33
Ciao e benvenuto.
La mia "prima moto seria" è stata un K100RS. Non la uso più da troppi anni ma ... ho sempre in mente di rimontarci su.
Se tu la conservassi per un pò ... sei sicuro che non l'apprezzeresti come chi mi ha preceduto nei post???
letterale
12-12-2009, 00:34
Nulla di tutto ciò, anzi, quando guido il mio K mi sento felice come un bambino, libero da tutti i pensieri :lol:
Esattamente lo stesso, uguale uguale. Poi tra il 14° e il 17° anno la felicità del bambino ha lasciato via via il posto alla consapevolezza, alla maturità e infine, alla soglia dei venti... ad altro ;-)
letterale
12-12-2009, 00:46
io penso che non è necessario chiudere un'epoca semplicemente cambiando moto, se poi la moto da cambiare è anche quella con cui si è condiviso tanto tempo ancor peggio....
motolibe, no, non è necessario. Hai ragione.
Nel caso sei ancora dell'idea di venderla e se mi fai un buon prezzo mi metto in lista per l'acquisto.
Un caloroso benvenuto
Quando vuoi, nel caso in privato dato che il mio stato su QDE non mi consente di vendere qui. Ti mando un MP. Grazie per il benvenuto.
letterale
12-12-2009, 00:57
Non la uso più da troppi anni ma ... ho sempre in mente di rimontarci su.
Ciao DonSaro69, se mi permetti, approfitto di quanto citato per dire che, per come vedo io l'andar in moto, non potrei mai sapere di averne una lì, ferma, inutilizzata. Piuttosto che saperla ferma, preferisco venderla, lasciarla andare, farla divertire con altri. Non sono un tipo geloso!
albnesto
12-12-2009, 11:44
:confused:ma scusate la mia ignoranza (non per vantarmi) ma il k dell'84 e quello con le "maniglie" del passeggero:cool: nella sella ??
Papero56
12-12-2009, 19:04
:confused:ma scusate la mia ignoranza (non per vantarmi) ma il k dell'84 e quello con le "maniglie" del passeggero:cool: nella sella ??
Proprio quella ;)
Petergreen
13-12-2009, 07:33
benvenuto e...no,non venderla!!!!Sarebbe come vendere la propria moglie!
Letterale, se hai posto per tenerla, non ti consiglio di venderla. Con un Transalp dell'89 ci feci un sacco di strada per 8 anni e lo vendetti correndo appresso ad un GS. Qualche mese fa in un conce ne vidi uno uguale dello stesso anno, non ti dico il flash di ricordi che ho avuto e alla fine mi è rimasto un fondo di amaro, come se lo avessi tradito.
Ormai il tuo K è come se facesse parte della famiglia.
_____________________
BMW GS 1150 '00
letterale
01-03-2010, 16:30
Venti anni in sella ad una sola moto, quasi un record.
Ora grazie ad un pischello qualunque mi appare irrimediabilmente per quello che è, una bella moto che altri devono poter continuare ad apprezzare. La venderò!
Mi autoquoto solo per salutarlo, il kappino ha oggi trovato un nuovo proprietario.
Felice strada e buone curve ad entrambi.
RedBaron
01-03-2010, 18:04
Ciao Letterale,
io ti dico che ti supero (30 anni=1 moto) e ne vado fiero.
Certo le nuove possono avere tante cose in piu', ma la mia va sempre, e' obso come me, mi regala ancora emozioni, quindi ci si capisce...
Un saluto!
letterale
01-03-2010, 18:09
Caro barone, sono felice per te e la tua splendida obso, sì sono situazioni comuni, capisco bene...
Saluti
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |