Visualizza la versione completa : meccanismo allargamento valigia laterale.
oggi devo smontare la valigia destra in quanto il movmento per allargarla si è completamente bloccato.
auguratemi buona fortuna:cool::lol::lol:
vado a prenderla ora in garage
ho visto soffiarla con il compressore e inondarla di wd40....ha funzionato !
ciao
il problema è che ieri ho sforzato non poco per provare a chiuderlae riaprila, ed ora è chiusa, ma il pezzo per aprirla resta a metà con ovvia impossibilità di chidere la valigia!
alabassa
09-12-2009, 14:41
in bocca al lupo...
se la smonti, segnati pezzo per pezzo i meccanismi .... come sono posizionati..:confused:
c'è un totale incastramento delle plastiche e dei meccanismi!
impressionante... è tutto durissimo da muovere! ora giu di wd40 con la speranza che ricominci a muoversi qualcosa
Deleted user
09-12-2009, 15:20
ti ho modificato il titolo, se magari ci salta fuori anche qualcosa di "tecnico" utile alla stanza sarebbe meglio ... della telecronaca.
posso riportare anche i bestemmioni?
Deleted user
09-12-2009, 16:06
rotfl ....
sistemato.
il rimontaggio è stato molto, molto duro,ma ora la valigia è tornata a funzionare.
ho fatto anche qualche foto, appena mi sono ripreso faccio un riassuntino su com fare (a vostro rischio e pericolo...)
Deleted user
09-12-2009, 19:08
ho fatto anche qualche foto, appena mi sono ripreso faccio un riassuntino su com fare (a vostro rischio e pericolo...)
sarà una cosa più che gradita.
ciao
MassimoB
09-12-2009, 23:15
spray siliconico sulla parte scorrevole e va tutto ok.
senza smontare niente.
si, sicuramente.
il problema è che non so per quale motivo la plastica tra i due pezzi di valigia faceva davvero molto attrito ed ho dovuto applicare del wd40 anche tra le plastiche "che scorrono" alla apertutra poi ho notato che c'erano delle piccole grippature tra le plastiche. questo impediva alle plastiche di scorrere ed ala valigia di aprirsi. Oltretutto ieri sforzando per aprirla ho fatto saltare un po di denti agli ingranaggi eda valigia chiusa avevo il pezzo di ferro a metà strada.
comuqnue dopo smontaggio- grattatina- lubrificazione - rimontaggio è tornata come nuova
cavolo devo smontare anche io il bauletto posteriore , è tanto difficile?
anch'io devo smontare e rimontare, ma mi è stato sconsigliato... il Conce mi ha detto di non usare il WD 40 perchè poi ci va lo sporco e causa questi casi.....
cavolo devo smontare anche io il bauletto posteriore , è tanto difficile?
no è difficile,bixogna solo avee un po di manualità.
comunuque smontarlo non serve a nulla se non hai come me cose che han fatto grippare la plastica. tutti i movimenti sono raggiungibili dall'esterno:);)
anch'io lo smontate e ripulite... Erano abbastanza sporche, adesso scorrano meglio e pensare che in conce mi aveva detto che era inutile.... :lol::lol::lol::lol:
cmq non è per nulla difficile, anzi..... :D:D:D
montefra
13-12-2009, 16:35
no è difficile,bixogna solo avee un po di manualità.
comunuque smontarlo non serve a nulla se non hai come me cose che han fatto grippare la plastica. tutti i movimenti sono raggiungibili dall'esterno:);)
...esatto!!!
mi è stato suggerito di fare così da una concessionaria ufficiale!!!
anche io, penso, risolverò dall'esterno!!! :)
markspiz
13-12-2009, 17:51
Lolly, appena ti sei ripreso facci una descrizione per favore.Di recente ho avuto lo stesso problema, non trovando la strada per smontare il meccanismo o accedervi ho fatto ricorso al conce che ne ha ripristinato il funzionamento.Mi piacerebbe comunque sapere come intervenire personalmente.Come cura preventiva pensate sia meglio usare qualcosa (spray ?) o si rischia di accumulare più sporco ?
eccovi accontentati, non è nulla di tecnico,le foto non sono abbastanza... la prossima volta (spero di no, toccatina) lo farò meglio
http://www.mgfotografia.org/immagini/share/guidavalige.pdf
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |