PDA

Visualizza la versione completa : schuberth c3


viaggiatore83
08-12-2009, 21:59
ciao ragazzi siccome sono un felice possesore di un schuberth c2,volevo sapere un po di info per il c3.;)

pepot
08-12-2009, 22:08
è quasi in consegna il modello full carbon :lol:

intruso
09-12-2009, 00:58
preso da quasi due mesi
:mad:
usato solo la prima settimana e poi....ritornato alla base
lo sto ancora aspettando

"piccoli " problemini di gioventù :rolleyes:
al momento non so se mi sento di consigliartelo
o tenerti stretto il c2

sauternes
09-12-2009, 01:18
io non sono così felice del mio C2... per cui sto pensando di affiancarci prima un J1 per la stagione calda e poi di cambiarlo con un C3.
comunque visti i prezzi mi sa che aspetterò un po'...

spero che nel C3 abbiano risolto queste cosette:
- maggiore facilità nella chiusura (vero che il casco va aperto e chiuso da fermi... ma se mi capita di chiuderlo in movimento solo con la mano sinistra 9 volte su 10 il pistolino rosso di destra che segnala la chiusura non sparisce del tutto)
- appannamento (sul C2 ho già cambiato una visiera e comunque quando c'è freddo devo aprire spesso il primo scatto per far disappannare la visiera)

pepot
09-12-2009, 07:50
preso da quasi due mesi
:mad:
usato solo la prima settimana e poi....ritornato alla base
lo sto ancora aspettando

"piccoli " problemini di gioventù :rolleyes:
al momento non so se mi sento di consigliartelo
o tenerti stretto il c2

che problemi ha i riscontrato

dr.Sauer
09-12-2009, 10:13
uso il c3 da un anno e non ho trovato problemi (sgratt sgratt)

intruso
09-12-2009, 12:51
che problemi ha i riscontrato

considerazioni "del tutto personali "

quando piove,piove, entra acqua dalla visiera

il pinlock si appanna anche con temperature medie , in pratica non aderisce perfettamente

quando c\'è vento all\'interno del casco
entra molta aria ma veramente tanta
anche con le prese chiuse
so che una piccola parte d\'aria DEVE entrare ma non in queste quantità

ho dei rumori tipi sassolini dentro al casco
quando viaggio.

il sottogola è molto delicato da usare con i guanti e si stacca
molto spesso quando chiudo il casco

non so se è un problema solo del mio casco
ooppure il problema sono io :rolleyes::rolleyes:

provengo da un C1

in merito all'assistenza sono sempre in attessa che ritorni

sauternes
09-12-2009, 13:11
ho dei rumori tipi sassolini dentro al casco
quando viaggio.


questo problema a volte si presenta anche a me con il C2.
secondo me capita quando come dicevo il pistolino tosso di destra non è perfettamente chiuso, infatti i "sassolini" li sento a destra...
non ho però fatto caso se chiudendo bene il casco non li sento, ma mi sembra che sia proprio così...

pepot
09-12-2009, 13:42
mio fratello ha nun c3 bianco nuovo di pacca
si lamenta che entra aria anche quando è tutto chiuso
dice che ha uno spiffero giusto sulla fronte
ho messo il casco sotto l'acqua del lavandino e non entra nulla dalla visera per cui è ben stagna
da dove arriverà.....

intruso
09-12-2009, 13:53
mio fratello ha nun c3 bianco nuovo di pacca
si lamenta che entra aria anche quando è tutto chiuso
dice che ha uno spiffero giusto sulla fronte
ho messo il casco sotto l'acqua del lavandino e non entra nulla dalla visera per cui è ben stagna
da dove arriverà.....

il mio è giallo ;)
fatto le stesse prove
da fermo è tutto OK
immagino però che in moto turbolenze e forza dell'aria , ( non è scritto sulla scatola da usare solo con bmw LT) "deformino " la guarnizione e che non sia più stagna
le stesse turbolenze possono sollevare anche solo di 1 mm la visiera
aria e acqua hanno la meglio
l'aria entra dalla presa mento , mettici del nastro adesivo per fare una prova ;) e vedi se la situazione migliora
se arriva il terzo con le stsso problema
è una prova certa ;)

Gioxx
09-12-2009, 13:57
Un anno che lo uso, perfetto!

pepot
09-12-2009, 13:58
ok
gli farò mettere del nastro adesivo sulla presa d'aria del mento che, in effetti, con quel bordo a pettine mi sembra una vera cagata
farotti sapere...........

un ex tk
09-12-2009, 14:20
ho usato il vecchio C2 prima di passare a Shoei...

Per l'inverno mettevo dei tappi sulle prese d'aria superiori (dall'interno sul polistirolo), che in estate toglievo. Meno rumore, l'areazione restava, eliminati gli spifferi freddi.

Non so se il C£ è uguale...

rocol76
10-12-2009, 00:02
ho comprato il C3 sabato e l'ho usato per il giro domenica...devo ammettere che non ho notato tutti i problemi da voi elencati! ma è anche possibile che non ci abbia fatto particolarmente caso. sono sicuro di non aver sentito "spifferi" d'aria all'interno del casco. ho chiuso solo la presa sopra dato che mi si stava congelando il cervello in autostrada alla sera. sarà che arrivo da un airoh, ma in quanto a rumorisità è decisamente migliore il C3. poi personalmente non credo troppo all'assoluta assenza di rumore in un casco. ci sono troppi fattori che incidono tra cui le turbolenze e l'altezza del biker. la prossima volta che lo uso ci porrò più attenzione...

Weiss
10-12-2009, 00:15
Ho il C2 e mi ha deluso. Molto probabilmente il prossimo sarà shoei...o mal che vada Nolan n103...forse peggio, ma almeno costa la metà...:-o

Soyuz
10-12-2009, 00:46
Intruso

io ce l'ho da un anno e provengo da un c2 e da un concept ( quest'ultimo lo uso ancora nonostante i 140000km +/- all'attivo)

Ho riscontrato :

Condensa sulla parte bassa del pinlock ( non appannamento ) ....spesso basta pulire con i guanti il pinlock togliendo le goccioline ed il problema sparisce per lungo tempo.
Ho costruito un paranaso che impedisce la formazione di tale condensa , ma di contro questa si forma sul mio pizzetto....quindi meglio sopportare sul pinlock che sul pizzetto.

Ha la ventilazione forzata quindi entra un discreto quantitativo d'aria, io lo scorso inverno ho chiuso la presa d'aria della mentoniera, ma ho peggiorato in condensa....
Lo spiffero c'è anche sul mio ( non grandissimo) ma stranamente mi si infila percorrendo le curve a sx ....due i casi o entra di lato ma non penso o da sotto....probabilmente tra sottocasco, goletta e sottogola è difficile fare in modo che questi chiudano perfettamente senza acciuffarsi e creare un minimo "buco"....
Mi è capitato che facendo molta attenzione nel chiuderlo al meglio lo spiffero diminuisca.

Per lo spoiler della mentoniera ....normalmente si stacca se gli agganci ad incastro non hanno fatto presa al meglio.
Io l'avevo tolto in estate e una volta rimontato non riuscivo a farla stare in sede.....si staccava troppo spesso.
Mi sono messo d'impegno nel tentativo di riagganciarla al meglio....è un operazione brigosa......cmq ora non si stacca più, e considera che per chiudere la mentoniera tiro la goletta ( quella parte fissata con il velcro allo spoiler) in modo da "stenderla e fare in modo che non si acciuffi sotto il mento......

Io sono soddisfatto, e non tornerei in dietro per un altra marca......

intruso
10-12-2009, 12:43
Intruso

o :

Condensa sulla parte bassa del pinlock ( non appannamento ) ...

Ha la ventilazione forzata quindi entra un discreto quantitativo d'aria, io lo scorso inverno ho chiuso la presa d'aria della mentoniera, ma ho peggiorato in condensa....



Per lo spoiler della mentoniera ....normalmente si stacca se gli agganci ad incastro non hanno fatto presa al meglio.

....

Io sono soddisfatto, e non tornerei in dietro per un altra marca......

in pratica confermi +o- quello che ho riscontrato io e altri del forum

viaggiatore83
10-12-2009, 13:01
ringrazio ha tutti per i pregi e difetti,elencati.comunque aspetto che si abbassa un po il prezzo del c3 e poi sicuramente acquisto

masichesiva
10-12-2009, 13:33
ho avuto il concept per ca. 60.000km. Casco medio-buono ma per la sua "epoca" era molto avanti a tutti. Soddisfatto.
Ora uso da 10.000km il c2. Spiffera meno del concept. Il piolo di sicurezza dx non scendeva facilmente. Ho messo 2 gocce di olio per rasoio elettrico ed ora aggancia/sgancia perfettamente. Ho sostituito in garanzia 2 volte la visiera del c2 perchè si sfoglia il trattamento antifog. Mediamente soddisfatto in rapporto alla migliorata concorrenza (che nel frattempo ha fatto il visierino parasole interno e più coprente, la chiusura micrometrica, gli interni di materiali migliori,..).
Del C3 sento solo rare lamentele sugli spifferi. Considera però che Schubert non transige su sicurezza e uno spiffero non ti crea i rischi di un colpo di sonno per non ossigenazione.

Nessuno lo ha ancora scritto ma al'Eicma Schubert ha presentato il modulo bluetooth integrato (è già in consegna presso i rivenditori; si applica al posto del collarino originale sia per il concept, per il c2, per il c3). Qualcuno lo ha acquistato? A quanto? Come va?

intruso
10-12-2009, 13:43
Del C3 sento solo rare lamentele sugli spifferi. Considera però che Schubert non transige su sicurezza e uno spiffero non ti crea i rischi di un colpo di sonno per non ossigenazione.



in merito alla sicurezza vorrei pensare sia al top ( su questo non ho dubbi)
pure il prezzo è al top ;)
perciò se il c1 o c2 erano già buoni anche come rapporto prezzo qualità
non caspisco perchè devo accettare da un top di gamma e di prezzo
spifferi , sottogola che si tolgono facilemente , appannamenti e altre piccole
cose
se costasse la metà tutto questo sarebbe visto con occhi diversi , ma dal momento che questo prodotto si è posto nel mercato come
uno dei migliori pretendo che le qualità precedenti ci siano tutte
più altri miglioramenti che giustificano il costo

modmax
10-12-2009, 14:14
Shuberth seconde me è sopravvalutato, io mi sono convertito a Shoei.

Gibo
10-12-2009, 14:44
Nessuno lo ha ancora scritto ma al'Eicma Schubert ha presentato il modulo bluetooth integrato (è già in consegna presso i rivenditori; si applica al posto del collarino originale sia per il concept, per il c2, per il c3). Qualcuno lo ha acquistato? A quanto? Come va?

Sei proprio sicuro che nessuno ne abbia scritto ??:(

Guarda qui
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=247408&highlight=SCHUBERTH
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=247802&highlight=SCHUBERTH&page=2
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=244776&highlight=SCHUBERTH
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=237532&highlight=SCHUBERTH

Come potrai notare se ne parla sin dal 12 settembre.:lol:

Fedefer
10-12-2009, 17:12
io non sono così felice del mio C2...
- appannamento (sul C2 ho già cambiato una visiera e comunque quando c'è freddo devo aprire spesso il primo scatto per far disappannare la visiera)
Se ti può interessare recentemente è stata commercializzata la visiera con PinLock anche per il C2. Costa 84 euro iva inclusa...:rolleyes:

AlexBull
10-12-2009, 19:53
Shuberth seconde me è sopravvalutato, io mi sono convertito a Shoei.
Io spero si tratti soltanto di difetti di gioventù.

Anche il Multitec, soffriva spesso di infiltrazioni d'acqua, appena uscito.
Oramai le grandi aziende vanno di fretta (e al risparmio): i collaudi del prodotto glieli facciamo noi.
Gratis. :angry5:

Fabio
10-12-2009, 22:20
considerazioni "del tutto personali "

Io lo uso da più di un anno (diluvi e inverno inclusi) ma tutti sti problemi non li ho riscontrati...
Visto che già stai già a Padova forse è il caso che passi a trovare il Santo e lo fai benedire questo casco... :lol:

sauternes
10-12-2009, 23:21
Il piolo di sicurezza dx non scendeva facilmente. Ho messo 2 gocce di olio per rasoio elettrico ed ora aggancia/sgancia perfettamente.

ottima idea, ci provo!
comunque io credo che il problema sia nel fatto che il gancio di chiusura è a sinistra e quindi ci siani dei leveraggi asimmetrici per gli sblocchi laterali, il che, unitamente al fatto che quando provo a chiuderlo con solo la sinistra il sottogola mi tocca il mento e quindi fream il colpo.
quando provo a chiuderlo con due mani con la destra tengo premuto il casco in avanti e con la sinistra abbasso la mentoniera e il casco si chiude al primo colpo.
vedo che chi ha il C3 chiude in movimento senza problemi: è così?


Ho sostituito in garanzia 2 volte la visiera del c2 perchè si sfoglia il trattamento antifog.

io per ora una volta (al primo giro serio con il freddo).
ho letto in un altro post della visiera Pinlock per il C2: a parte il prezzo, come si vede con questa visiera? vedendo "da fuori" caschi che la montano mi dà l'idea che non sia trasparentissima e che deformi un po' l'immagine, come se non fosse ben tesa.


Mediamente soddisfatto in rapporto alla migliorata concorrenza

devo dire anch'io, comprando il C2 mi apsettavo comunque di comprare un casco "state of the art" invece i problemi avuti, tra cui la rottura della guarnizione della "finestra", non mi permettono di dire di essere completamente soddisfatto del mio casco.
se poi ci metto che dopo nemmeno un anno mi sembra che le imbottiture si siano già un po' rilassate... (ma forse avrei dovuto comprarlo L anzichè XL)

Fedefer
11-12-2009, 00:21
ho letto in un altro post della visiera Pinlock per il C2: a parte il prezzo, come si vede con questa visiera? vedendo "da fuori" caschi che la montano mi dà l'idea che non sia trasparentissima e che deformi un po' l'immagine, come se non fosse ben tesa.

Ho acquistato circa un anno fa il C2 e l'ho usato si e no 3 volte. Poi, il peso, la visiera con l'antifog poco efficace e l'imbottitura troppo corposa nella zona del sottonuca, mi hanno indotto a provare uno Shoei Multitec. E' stato amore a prima vista!! La visiera Pinlock dello Shoei non falsa assolutamente la visuale ed è molto efficace in caso di pioggia e basse temperature, inoltre il peso è decisamente inferiore a quello del C2. Il C2 l'ho riposto nella scatola dove giace tuttora. Unici aspetti favorevoli al C2 sono la silenziosità maggiore rispetto allo Shoei e il visierino da sole a scomparsa.
Spero di non essere andato troppo OT.....

masichesiva
11-12-2009, 09:41
;) Gibo grazie

pepot
12-12-2009, 08:20
comw suggerito hi chiuso dall'interno la presa della fronte del c3 di mio fratello
mi ha detto che lo spiffero che sentiva sul viso è sparito
qiuindi evidentemente il meccanismo di chiusura della poresa non è adeguato
bella cagata

asdolo
12-12-2009, 10:47
comw suggerito hi chiuso dall'interno la presa della fronte del c3 di mio fratello
mi ha detto che lo spiffero che sentiva sul viso è sparito
qiuindi evidentemente il meccanismo di chiusura della poresa non è adeguato
bella cagata

la presa d'aria sulla fronte, all'interno ha una linguetta di tessuto da anteporre ai 2 forellini che la ripieghi all'interno d'estate e d'inverno l'inverso!

pepot
12-12-2009, 13:06
la presa d'aria sulla fronte, all'interno ha una linguetta di tessuto da ateporre ai 2 forellini che la ripieghi all'interno d'estate e d'inverno l'inverso!

azzz non l'ho vista e dove sta?

pepot
12-12-2009, 13:15
trovato grazie

Mauro Venturini
12-12-2009, 22:39
Quest'anno la Shoei ha presentato i 2 integrali nuovi:
X Spirit II e XR 1100, hanno modificato non solo tutta la calotta, ma anche il sitema della chiusura della visiera, hanno messo un sistema con delle molle che tiene premuta la visiera verso la guarnizione, hanno ingrandito la Pinlock, ecc. ecc. insomma sono stupendi.
Probabilmente il prossimo anno presenteranno anche il modulare nuovo, in questi giorni ho avuto modo di parlare con un responsabile dell'Arai ed è probabile, anche a causa della crisi, che il prossimo anche loro presenteranno un modulare.

Ciao Mauro

pepot
12-12-2009, 23:38
il nuovo shoei x spirt II è una meraviglia

Mauro Venturini
12-12-2009, 23:44
il nuovo shoei x spirt II è una meraviglia

Pensa che Monocolore lo fanno solo bianco, STUPENDO.

Se non fosse che ho la S nera e che mi sono preso X Spirit vecchio che lo facevano Nero lucido me ne prenderei uno subito, in ogni caso non è detto che non lo prenda.

AZZZZzzzzz quand'è che cresceremo.

Giuseppe guarda che verrà fuori la nuova Dunlop D211, sostituisce la D209.

strepitosa:eek::eek:

Ciao Mauro

pepot
13-12-2009, 08:53
Giuseppe guarda che verrà fuori la nuova Dunlop D211, sostituisce la D209.

strepitosa:eek::eek:

Ciao Mauro

ho letto
le prenderò di certo

intruso
13-12-2009, 17:05
Quest'anno la Shoei ha presentato i 2 i

Ciao Mauro

Ciao Mauro
hai novità del mio C3 mandato in assistenza ?

Grazie

Mauro Venturini
13-12-2009, 17:54
Ciao Mauro
hai novità del mio C3 mandato in assistenza ?

Grazie

Ci sentiamo lunedì pomeriggio.:D:D

Ciao Mauro

Lochness
14-12-2009, 13:38
Grazie a tutti per l'ottimismo e le parole di conforto,mi sta arrivando un C3
:mad::mad::mad::mad::mad::mad:
Mi gratto il cornicino che ho sempre con me ed anche altro.