Entra

Visualizza la versione completa : Video shock Moto contro Cervo a 130 km/h


pozzut
07-12-2009, 10:27
Video shock Moto contro Cervo a 130 km/h

:mad::( povero cervo preso sotto in questo modo!!
Certo che gli animali selvatici sono davvero pericolosi sopratutto nelle belle strade e nei passi che percorriamo sempre in moto..


Ecco il video! (http://www.motor-bike.it/news-e-anteprime/2257-video-shock-moto-contro-cervo-a-130-kmh.html)

Il Maiale
07-12-2009, 10:34
beh che culo che era piccolo, io ne ho avuto uno difronte che era come un cavallo!!!

Gioxx
07-12-2009, 10:34
Azzo che shock che ho avuto!

Pacifico
07-12-2009, 10:38
E' stato fortunato .... in un giro in Svizzera, a Locomagno, con la moto di Mumu, mi sono visto piobare un Cervo con corna annesse da almeno 80 kg alto quanto me.. ... mi sono cagato come non mai.... meno male che a due metri da me ci ha ripensato ed ha fatto inversione...

nicola66
07-12-2009, 10:39
se sono inglesi perchè viaggiano a dx ?

Ducati 1961
07-12-2009, 10:43
A me un cerbiatto mi ha attraversato la strada uscendo di lato dal bosco a velocita' elevata . Io facevo sui 60 KmH e mi sono cagato addosso....
Quello del filmato primo non doveva fare i 130 per strada e secondo puo' accendere un cero a qualche Santo visto che se lo prendeva davanti faceva un bel volo pure lui !!

lolly
07-12-2009, 10:50
impressionante come con la telecamera te ne succedano di tutte, sembra attirare le sfighe!

Weiss
07-12-2009, 10:50
e finchè ti sbucano davanti... un tizio qualche anno fa, attraversava di notte la strada di Vallombrosa con un Transalp...se ne stava tornando pian piano a casa dopo una visita ad amici... un daino gli è saltato letteralmente in collo facendolo cadere...il daino ha proseguito...lui invece è.... :(

Wotan
07-12-2009, 10:52
Impressionante l'effetto tutto sommato limitato sulla traiettoria della moto.

R72
07-12-2009, 10:57
se sono inglesi perchè viaggiano a dx ?

mi stavo chiedendo la stessa cosa

il motociclista ha avuto una fortuna sfacciata

Gioxx
07-12-2009, 11:01
A me un cerbiatto mi ha attraversato la strada uscendo di lato dal bosco a velocita' elevata . Io facevo sui 60 KmH e mi sono cagato addosso....
Quello del filmato primo non doveva fare i 130 per strada e secondo puo' accendere un cero a qualche Santo visto che se lo prendeva davanti faceva un bel volo pure lui !!

Un vero kamikaze a 130! Ben gli sta!

Ducati 1961
07-12-2009, 11:10
Io Weiss stavo tornando dalle Lame di Mocogno non so se sei pratico ...

pv1200
07-12-2009, 11:26
Dalle mie parti è frequente imbattersi negli ungulati, io ho avuto un'esperienza anni fa in auto sulla neve con la macchina che andava da tutte le parti e un capriolo fermo immobile che si è tolto di mezzo un attimo prima dell'impatto.. Con i cervi quelli grossi invece è molto pericoloso perchè è come investire una mucca Il più fortunato un amico mio che ha raccolto il capriolo ucciso dall'auto che precedeva e che ora dopo giusta frollata aspetta le ns forchette

Roadwarrior
07-12-2009, 11:29
L'8 maggio scorso, sul nostro Appennino, dalle parti di Rocca di Roffeno, a me è uscito un capriolo, che, spaventato e senza vie di fuga, ha pensato bene pure di caricarmi. Risultato: dieci cosole fratturate (alcune in 2 punti), scapola sinistra pluriframmentata, frattura quinto dito mano sinistra, pneumotorace, versamento pleuro-pericardico...robetta, insomma. Il capriolo è passato a miglior vita, e due mesi esatti dopo l'incidente, essendo stato recuperato da un ristoratore della zona mio conoscente, e pure lui motociclista, gli abbiamo dato degna sepoltura tra tigelle e vino rosso. Se non altro...

Gioxx
07-12-2009, 11:33
Ricordo un cinghiale che si è messo a discutere con la nostra Milly!

Weiss
07-12-2009, 11:34
Io Weiss stavo tornando dalle Lame di Mocogno non so se sei pratico ...

sì....Non mi fraintendere: forse mi sono espresso male! è brutta quando ti sbucano gli animali davanti... il mio voleva solo un modo per enfatizzare la cosa... se ti spalmi su un cervo da oltre un quintale non è piacevole...ma se hai culo lo scansi... se ti salta in collo invece.... :rolleyes: certo: magari è raro che capiti. Cmq io non mi ci vorrei mai ritrovare anche se l'ho messo in conto...:-o

El Gringo
07-12-2009, 11:35
beh... e quella volta che un velociraptor mi ha staccato la borsetta della touratech marrone???

Flying*D
07-12-2009, 11:47
se sono inglesi perchè viaggiano a dx ?
Perche' sono americani in USA...;)

Io in Abruzzo di notte dietro una curva ne ho beccati una ventina che pascolavano in mezzo alla strada (non ho idea se fossero cervi o camosci).. meno male che andavo piano perche' non si vedeva una minchia senno' ..:rolleyes:

liz
07-12-2009, 11:50
(non ho idea se fossero cervi o camosci).
erano camosci d'oro.

Wotan
07-12-2009, 11:51
Qualche mese fa dalle parti del Gran Sasso, un cinghiale ha pensato bene di infilarsi di corsa tra me e Xero70 che viaggiavamo a 50 all'ora a 5 metri di distanza, c'è passato preciso. :shock:

Deleted user
07-12-2009, 11:52
io in Norvegia con le renne ci parlavo, a distanza di mesi ci mandiamo ancora i saluti via mail ....

Flying*D
07-12-2009, 11:53
secondo me verso fine mese ti fanno la sorpresa...

Panda
07-12-2009, 11:55
da me c'è pieno di terroni.....un vero disagio

Weiss
07-12-2009, 11:55
beh... e quella volta che un velociraptor mi ha staccato la borsetta della touratech marrone???

mai come quella volta che un t-rex mi pestò la moto! :mad::mad::mad::mad:

Gioxx
07-12-2009, 11:55
Qualche mese fa dalle parti del Gran Sasso, un cinghiale ha pensato bene di infilarsi di corsa tra me e Xero70 che viaggiavamo a 50 all'ora a 5 metri di distanza, c'è passato preciso. :shock:

Hahahahahahah 50 allora, mi avetr rovinato anche la freccia del sud!

Ma state a casa zio kan che fate traffico! :-))

vitamina
07-12-2009, 11:56
In Tunisia in un tratto di sabbia molto fine mentre ero tutto concentrato un dromedario mi ha sverniciato di brutto..

managdalum
07-12-2009, 11:56
anche io ho sempre avuto ottimi rapporti con le renne: l'ultima che ho incontrato la tengo sotto la sella per asciugare la moto

Gioxx
07-12-2009, 11:59
Sul Bondone Vitaminkia è stato caricato da uno Yak! E non scherzo!

Poi lo Yak ha guardato Vita negli occhi e si è arreso, ora è uno Yak da compagnia!

vitamina
07-12-2009, 12:01
confermo 100%. Ora è diventato un animale da compagnia e dorme sulla sedia acciondolato come un gatto!

vitamina
07-12-2009, 12:06
e se gli offri un po' di paglia si mette seduto e ti dà la zampetta!

er-minio
07-12-2009, 12:06
io in Norvegia con le renne ci parlavo, a distanza di mesi ci mandiamo ancora i saluti via mail ....

Io pure, non mi piace limonarci e basta.

cidi
07-12-2009, 12:07
i cinghiali abruzzesi hanno un ottimo senso del tempo.



ed anche un buon gusto, ben marinati nel locale montepulciano.

Wotan
07-12-2009, 12:09
Posso testimoniare che entrambe le cose sono vere!

passin
07-12-2009, 13:38
Oggi ho provato a rincorrere una lepre con il GS, volevo solo evitare che un cacciatore poco distante la prendesse...

er-minio
07-12-2009, 13:44
Io una volta ho messo sotto un cinghiale. E' stato un casino.

Correva veloce e scappava in mezzo agli alberi.
Ma alla fine ci sono riuscito.

Merlino
07-12-2009, 14:47
Ecco gli effetti collaterali della cocaina nel Po, Animali/motociclisti/forumisti

jiango70
07-12-2009, 14:58
Tutto sommato è stato fortunato ....

cidi
07-12-2009, 15:13
le lepri si accecano coi fari

Gioxx
07-12-2009, 15:17
Allo xennon!

Welcome
07-12-2009, 15:28
Qualche anno fa ho preso in pieno un cinghiale sotto la panza tra ruota e faro, non so come ma non son caduto pero' dalla decelerazione go lasciato i gioielli sul serbatoio ma dopo alcuni minuti ho ripreso a respirare normalmente.
La ruota si e' fermata sul blocco motore e lo snodo del telelever e' uscito dalla sede, con 600 Euro di spesa l'ho sistemata perfettamente.

L'animale, che poi e' scappato, era cosi' impantanato che mia moglie , venuta in mio soccorso, asseriva che fossi caduto nel fosso dalla quantita' di fango che avevo sulla moto. Una esperienza che mi ha cambiato il modo di andare e vedere la moto. Si va piu' piano ora.

Morrimoto
07-12-2009, 15:29
Dalle mie parti con il GS ci facciamo la pesca al pescespada...certo se te li ritrovi di fronte, ci rimetti l'anteriore...:tongue10:...però con il bianco d'alcamo non vi dico che favola ... :drunken::drunken:

Boxerrader
07-12-2009, 15:31
Diciamo che ha avuto un discreto culo a rimanere in piedi.....meno male che era piccolo....

er-minio
07-12-2009, 16:10
meno male che era piccolo....

Si, di solito la carne é piú morbida.

IRON BIKE
07-12-2009, 16:45
bestia che roba!!!

Flying*D
07-12-2009, 16:56
comunque anche le slitte da neve son tremende..

Gioxx
07-12-2009, 18:33
Qualche anno fa ho preso in pieno un cinghiale sotto la panza tra ruota e fosso dalla quantita' di fango che avevo sulla moto. Una esperienza che mi ha cambiato il modo di andare e vedere la moto. Si va piu' piano ora.

dai sei andato nel fosso, puoi dirlo qui!....:-))

albnesto
07-12-2009, 19:37
ma xchè lo hanno lasciato li ?? sai ke sepoltura con la polenta x la povera bestiola !???!!!

Welcome
07-12-2009, 22:32
dai sei andato nel fosso, puoi dirlo qui!....:-))

Ebbene si' pero' con la storia del cinghiale la mogliettina mi ha sotterrato di coccole mentre se le dicevo che son finito nel fosso mi avrebbe sotterrato nel giardino di casa. :lol::lol::lol::lol:

miche58
07-12-2009, 22:33
ma xchè lo hanno lasciato li ?? sai ke sepoltura con la polenta x la povera bestiola !???!!!

Quindi non sei vegetariano....;)

pozzut
08-12-2009, 09:15
:lol::lol::lol: questo si che sarebbe ottimo... pappardelle al cinghiale :eek::eek:

Paketa
08-12-2009, 13:39
L'8 maggio scorso, sul nostro Appennino, dalle parti di Rocca di Roffeno, ...

A me è capitato il 1° maggio, dalle parti di Monte San Pietro (BO), ma per fortuna, mi è uscito un pò lontano e andavo piano... ecco il video:

http://www.youtube.com/watch?v=PRWPskatHbc

LightFury
08-12-2009, 17:39
Si vede che il cervo ha sbattuto contro la gamba del motociclista (infatti il tizio si controlla costantemente il ginocchio), se il cervo avesse sbattuto contro il muso della moto sarebbe sbandato sicuramente.
Dalle mie parti trovi i serpenti e le pecore che ti tagliano la strada...solo una volta di notte ho beccato una lepre in autostrada che era imbambolata tra le due corsie.

LightFury
08-12-2009, 17:43
Oggi ho provato a rincorrere una lepre con il GS, volevo solo evitare che un cacciatore poco distante la prendesse...

Sei stato fortunato...il cacciatore nella boscaglia ti poteva confondere con una bestia ancora più rara :lol:

Tricheco
08-12-2009, 18:08
porca pupazza

bartoli agostino
08-12-2009, 18:27
Pensavo la stessa cosa, e sai che spezzatino!!

Viggen
08-12-2009, 22:12
Un cervo mignon, per fortuna...
Un mio amico che attraversa tutti i giorni la foresta di S.Marco e Somadida, vicino ad Auronzo, per andare a lavorare a Cortina, ha buttato via 2 auto nuove in due anni...
A me è capitato di passare attraverso un branchetto di cervi un paio di km dopo la diga del Vajont, salendo verso Erto. Stavo tirando e me la sono fatta addosso...
Un'altra volta, in macchina, sempre a Somadida, un branco mi ha attraversato davanti e quasi facevamo il botto...
Le ragazze di Venezia che erano con me urlarono: che belli!!!!
Ed io: belli un cazzzoooooooo!!!!

calabronegigante
08-12-2009, 22:45
Certo che gli animali selvatici sono davvero pericolosi sopratutto nelle belle strade e nei passi che percorriamo sempre in moto..




ecco!
mi raccomando,non ti sforzare mai di pensare che potrebbe essere il contrario!:(

flatti
09-12-2009, 09:33
anni fa ne ho beccato uno da 80 kg ma ero in macchina......corsia di sorpasso in A4 all'altezza di Trezzo: morale 10.000.000 di danni in vecchie lire.......

bobvvf
09-12-2009, 10:23
Anche nelle mie zone succedono spesso queste cose, un mio amico si è quasi ammazzato per un daino che gli è letteralmente saltato addosso. Pensate che se succede, nessuno vi paga visto i cartelli di preavviso che ormai sono dappertutto, autostrada compresa:(! A quelli poi che rinfacciano a questo ragazzo di fare i 130, pensino che anche a 50 o 60 all'ora se uno di questi animaletti ti si piazza davanti (e se lo avete provato, sapete bene che non vi è alcun preavviso o possibilità di evitarlo...se non con una buone dose di fattore C...), il problema può diventare molto ma molto serio. Non auguro a nessuno di trovarsi in questa situazione. Lammmpppsss

Furino
09-12-2009, 15:05
L'8 maggio scorso, sul nostro Appennino, dalle parti di Rocca di Roffeno, a me è uscito un capriolo, che, spaventato e senza vie di fuga, ha pensato bene pure di caricarmi. Risultato: dieci cosole fratturate (alcune in 2 punti), scapola sinistra pluriframmentata, frattura quinto dito mano sinistra, pneumotorace, versamento pleuro-pericardico...robetta, insomma. Il capriolo è passato a miglior vita, e due mesi esatti dopo l'incidente, essendo stato recuperato da un ristoratore della zona mio conoscente, e pure lui motociclista, gli abbiamo dato degna sepoltura tra tigelle e vino rosso. Se non altro...

Cazzarola. Soltanto a leggerti mi metto paura! Io ho già fatto fuori una lepre e un fagiano, viaggiando nelle campagne senesi, fortunatamente senza conseguenze.

Il grosso pericolo è soltamente all'alba e al tramonto quando gli animali selvatici escono dal bosco per cercare cibo altrove.

Morrimoto
10-12-2009, 09:56
All'alba e al tramonto di solito mi diletto in altre attività...ed evito di prendere in pieno i cervi e la cacciagione in genere :lol: