Visualizza la versione completa : R1200R, soddisfatti?
Luca1200
06-12-2009, 20:06
Ciao a tutti,
allora che dite? soddisfatti della R1200R? E della BMW? Potendo tornare indietro la ricomprereste?
Io sono contentissimo. Sono passato dalla vecchia ed amata r1150r alla r1200r da ormai un anno e mi sono innamorato della più giovane sin dal primo incontro dal concessionario. Ho fatto oltre 10.000 in un anno e mi sono divertito....Non ho alcun rimpianto per il passato!! Sono due moto diverse e l'ultima è davvero un'ottima evoluzione della prima. Ha più motore, è più elastica, più leggera....Ciaoooo
Sono entusiasta!!! The ultimate bike!
Ho sempre avuto BWM (con un breve passaggio a Jap) ma come questa ... nessun altra.
sauternes
06-12-2009, 21:22
Ho sempre avuto BWM
noooo hai tradito l'esclusivissima BWM per una normale e banale BMW???
:lol::lol::lol:
sauternes
06-12-2009, 21:28
Io sono contentissimo. Sono passato dalla vecchia ed amata r1150r alla r1200r da ormai un anno e mi sono innamorato della più giovane sin dal primo incontro dal concessionario. Ho fatto oltre 10.000 in un anno e mi sono divertito....
leggere post come questo non mi fa bene!:arrow::arrow::arrow:
Non ho alcun rimpianto per il passato!! Sono due moto diverse e l'ultima è davvero un'ottima evoluzione della prima. Ha più motore, è più elastica, più leggera....Ciaoooo
onestamente: non c'è proprio niente niente della R1150R che rimpiangi?
io ormai per non indurmi in tentazione sono ad argomenti come:
- la ghisa è meglio della plastica (e perchè poi? intanto crediamoci...)
- i vasetti delle urine sul manubrio sono inguardabili
- il radiatore unico davanti al motore della 1200 è molto più banale e posticcio rispetto alle due prese d'aria da caccia della 1150
TigerDux
06-12-2009, 21:40
Ne ho avute ma questa e' magica !
TD
onestamente: non c'è proprio niente niente della R1150R che rimpiangi?
Se ti piace guidare la moto (e non solo non farti vedere in giro con la BMW:lol:) e non hai ancora provato la R1200R,non la provare,è rischioso,oppure provala,ma poi metti in conto un eventuale acquisto....;)
Mario
matteucci loris
06-12-2009, 22:11
noooo hai tradito l'esclusivissima BWM per una normale e banale BMW???
:lol::lol::lol:
da come le guardi,e ti informi,l'idea ti stuzzica,non provarla,rischi di lasciare
la tua r1150r dal conc.:lol:
Ma Luca, cos' ha che ti lascia insoddisfatto?
VCJandou
06-12-2009, 22:40
Mi aggiungo al coro dei molto soddisfatti!
Provengo da una F800S: ca 40k km in due anni, altra moto con i suoi pregie difetti;
Da Aprile del 2009 sono passato alla Erre R , feeling immediato, moto polivalente, sicura con i suoi (cari) extras e affidabile!
Morale sono arrivato, complice una bella vacanza in Francia a superare i 24k km con grande soddisfazione.
I "Vasetti per le urine" e gli specchietti ballerini non sono da Bmw!
Sì la ricomprerei... fatemi prima finire di pagare questa!
sauternes
06-12-2009, 22:42
da come le guardi,e ti informi,l'idea ti stuzzica,non provarla,rischi di lasciare
la tua r1150r dal conc.:lol:
Loris, mi secca ammetterlo ma è così!
la mia mi piace di più come linea: più classica e per questo più elegante (secondo me, naturalmente).
ma la vostra è sicuramente più moderna e più ne vedo più mi piace...
poi c'è il discorso peso e potenza, ma quello nel mio caso è secondario.
TigerDux
06-12-2009, 23:29
Uno onesto qui ...... :lol: :lol: e questo ti fa onore sauternes :)
Sauternes ha uno sconto al pranzo eretiko di sabato ! ;)
Luca1200
07-12-2009, 09:06
Loki io ho trovato 03 difetti, se cosi' vogliam chiamarli:
-primo la sella scomoda (cazzata)
-secondo il valore dell'usato ( pagata 02 anni fa 14500 circa ora se va bene ne prendo 8000 ma non sono sicuro):(
-terzo l'affidabilita', tra coppie coniche cambi ecc.:mad:
Sono comunque soddisfatto della moto:). E' bella, molto piacevole da guidare, l'assistenza dal conce e' molto professionale ( mi danno pure la sostitutiva gratis quando faccio i tagliandi).
E' solo che ora la garanzia e' scaduta e ogni tanto quando la penso mi vien da grattarmi le balle:snipe:
Io mi trovo bene, mi piacerebbe spingesse un pò di più ma non mi posso lamentare.
Lamps
tarascona
07-12-2009, 09:50
soddisfatissimo con le opportune eretike modifiche
Soddisfatto. Continua a piacermi :D
sauternes
07-12-2009, 10:40
Sauternes ha uno sconto al pranzo eretiko di sabato ! ;)
OK, grazie, ma non dirlo a Etyenne che poi ci resta male!
;)
Flyingzone
07-12-2009, 10:48
Questa moto (la R1200R) ha la magia dentro...non è possibile che una persona come me,che proviene dai treruote (per modo di dire...da moto molto piccole) si sia trovato subito a suo agio su una 1200 di cilindrata...con tanti,troppi cavalli e una manegevolezza sorprendente...Poi diciamocela tutta...chi ha fatto tutti i richiami,lo ha fatto i garanzia,per il resto non si rompe + nulla (o almeno si spera) c'è gente che ha macinato come un boia la sua RR e non ha fatto altro che metter benzina e un pò di olio q.b.
Certo sarà una scimmia attuale....ma se la R1200R sarebbe stata venduta già con i cerchi a raggi,avrebbe avuto molti più amanti alle spalle....perchè con i cerchi a raggi perde molto quel filo di Jap che ha e si avvicina d+ all'estetica vera BMW (la classica) che ha lasciato ormai alla comunque meravigliosa R1150R ...
Ducati 1961
07-12-2009, 10:58
Se posso darei anche io il mio parere . Per me era la prima Bmw e per una moto da 16.000 e passa euro l'aspettativa era tanta ... Me l'hanno consegnata con l'RDC non funzionante e il problema e' stato risolto solo dopo diversi ricoveri in officina a distanza di un anno e mezzo .
Allora in linea generale sono abbastanza soddisfatto ( diciamo 75 su 100 % ) .
I motivi del 25% di insoddisfazione risiedono nell'ordine :
1) Sella inadeguata ad una Bmw ( quella della mia Trans Alp era decisamente piu' comoda)
2) Scarsa protezione all'aria ( sia il parabrezza sport che touring sono insufficienti a garantire una corretta protezione all'aria ) . Anche gli after market possono fare ben poco di piu' ...
Per il resto la moto e' molto piacevole con un cambio migliorabile ( ma dal tagliando dei 10000 Km incomincia ad andare meglio ... ) .
Anche a pieno carico risulta godibile . Se posso consigliare :
ABS ESA e ASC e cavalletto centrale secondo me sono irrinunciabili almeno per chi fa turismo .
Ora la mia moto sta diventando una sorta di "special" nel senso che ho montato diversi accessori after market sia funzionali che estetici ( diciamo che me la sto ritagliando addosso .... ) .
Un lamps a tutti:D
Flyingzone
07-12-2009, 11:08
Se posso darei anche io il mio parere . Per me era la prima Bmw e per una moto da 16.000 e passa euro l'aspettativa era tanta ... Me l'hanno consegnata con l'RDC non funzionante e il problema e' stato risolto solo dopo diversi ricoveri in officina a distanza di un anno e mezzo .
Allora in linea generale sono abbastanza soddisfatto ( diciamo 75 su 100 % ) .
I motivi del 25% di insoddisfazione risiedono nell'ordine :
1) Sella inadeguata ad una Bmw ( quella della mia Trans Alp era decisamente piu' comoda)
2) Scarsa protezione all'aria ( sia il parabrezza sport che touring sono insufficienti a garantire una corretta protezione all'aria ) . Anche gli after market possono fare ben poco di piu' ...
Per il resto la moto e' molto piacevole con un cambio migliorabile ( ma dal tagliando dei 10000 Km incomincia ad andare meglio ... ) .
Anche a pieno carico risulta godibile . Se posso consigliare :
ABS ESA e ASC e cavalletto centrale secondo me sono irrinunciabili almeno per chi fa turismo .
Ora la mia moto sta diventando una sorta di "special" nel senso che ho montato diversi accessori after market sia funzionali che estetici ( diciamo che me la sto ritagliando addosso .... ) .
Un lamps a tutti:D
Che devo dirti...hai ragione...ma speriamo almeno che non soffra di problemi di senilità,e ci regali + Km di qualsuasi altra BMW...almeno il rapporto prezzo/Km percorso andrà a ns favore :laughing:
tokigno78
07-12-2009, 11:52
Ne sono entusiasta! :)
fabsalem
07-12-2009, 14:15
Si, soddisfatto: la riprenderei anche io!
Saluti e buona strada a tutti........
Ottima moto. Facile, divertente e consuma pure poco.
Difetto sicuramente la sella. Veramente scomoda.
Passato da R1150R a R1200R, con il mio bel carico di perplessità.
Ebbene... seppur ci abbia a malapena finito il rodaggio, quest'ultima la trovo già superiore in tutto tranne che nella personalità (leggi estetica).
Per la sella, la comfort ovvia a tutte le magagne.
GOINAHEAD
07-12-2009, 14:44
molto soddisfatto anch'io. Percorrenze mai viste per me (18.000 km in 1 anno e mezzo usando solo nei we e per i viaggi).
Coming soon alcune personalizzazioni funzionali (oltre all'akra che ho montato subito).
- frecce a led;
- leve rizoma;
- ammo wilbers neri (classic);
- parafango posteriore Ilemberger in carbonio
Capogita
07-12-2009, 17:02
Sono arrivato alla R1200R da circa due anni rispettivamente dopo una F650GS e una R850R Comfort. Siccome anche io sono malato di perfezionismo, all'inizio le differenze con la R850R (di cui sono ancora adesso molto soddisfatto) erano molte, soprattutto relative alla cura dei particolari: molta più plastica nella R1200R... ma il motore si fa perdonare molto e per adesso il bilancio è nettamente a favore della sorella maggiore. Qualche errore da parte mi BMW però rimane: mi riferisco alla "mancanza" del parafango sulla ruota posteriore (per me senza l'Ilmberger era impossibile viaggiare...) e volendo andare a zonzo con il passeggero, la piastra originale sulle maniglie è esteticamente impossibile da accettare senza il topcase... ho dovuto provvedere con una realizzazione completamente artigianale.
Ducati 1961
07-12-2009, 17:19
Capogita quando puoi ci agevoli qualche fotina della modifica ? Grazie ....
matteucci loris
07-12-2009, 17:40
pure io dalla r1150r, sono passato alla r1200,sono molto soddisfatto
la ricomprerei:lol:
nerisluc
08-12-2009, 09:44
provengo da maxi scooter!
presa usata con 6.000 km giugno 08 a tutt'oggi ne ho 42.000
super nn aggiungo altro,anzi, post vendita concesionario e capo officina compresi.
Ho realizzato un sogno!
Luca R1200R
alèvulcano
08-12-2009, 10:34
Ciao a tutti,
allora che dite? soddisfatti della R1200R? E della BMW? Potendo tornare indietro la ricomprereste?
soddisfattissimo e la ricomprerei. dirò una banalità, ma il motore è la cosa migliore di questa moto e ti fa chiudere un occhio su altre cose, già note (sella, batteria, etc.), non proprio da bmw.
Capogita
08-12-2009, 11:21
Capogita quando puoi ci agevoli qualche fotina della modifica ? Grazie ....
Volentieri (ammesso che mi riesca di inserire le foto)... Ma visto che la questione delle "maniglie passeggero" sulla R1200R è un dilemma per molti mukkisti, inserisco una nuova discussione
maurossi
08-12-2009, 20:24
Anche io vengo da una R850R , e il cambiamento e' dal giorno alla notte in 2 sensi l'850 macinava Km senza voler niente , solo un tagliando ogni 10000 Km , mai aggiunto olio e mai avuto niente , la 1200 richiamo antenna anulare , paraolio cardano , faro anteriore crepato e batteria , tutto con garanzia certo , ma parecchie volte in officina , pero' adesso dovrebbe essere tutto a posto . Discorso contrario per la linea del 1200 , esagerata , poi peso e prestazioni , il 1200 sembra una bicicletta con un potente boxer , una vera libidine guidarla , passa dalla turistica alla sportiva in pochi tocchi di ESA , certo mi ha fatto penare un po' , ma quando ci salgo sopra dimentico le magagne e mi diverto.
Ho sempre un'anno di rate , altrimenti la ricomprerei.:D
Daniele60
09-12-2009, 16:12
Soddisfatto al 100%. ( A parte la sella )
io sono passato da un gs 1200 ad una rt1200 e adesso una rr, non sò se sia una mia impressione ma adesso mi sento guardato dall'alto verso il basso dai miei vecchi colleghi:(
TigerDux
09-12-2009, 16:36
Persone di scarse vedute, presumo :confused:
Lucio79fi
09-12-2009, 17:47
Direi semplicemente SPLENDIDA, intuitiva e goduriosa, generosa e paziente, per me la moto ideale.
percorrenza...oltre 15k in 9 mesi ;)
VCJandou
09-12-2009, 17:49
Io invece io sono passato da un F800s alla attuale rr, non è un'impressione, ma mi sento guardato dall'alto verso il basso dai miei vecchi colleghi :lol:
luca schiavon
09-12-2009, 17:53
Io sono contentissimo. Sono passato dalla vecchia ed amata r1150r alla r1200r da ormai un anno e mi sono innamorato della più giovane sin dal primo incontro dal concessionario. Ho fatto oltre 10.000 in un anno e mi sono divertito....Non ho alcun rimpianto per il passato!! Sono due moto diverse e l'ultima è davvero un'ottima evoluzione della prima. Ha più motore, è più elastica, più leggera....Ciaoooo
ti quoto in pieno gio16 è stato così anche per me
Flyingzone
09-12-2009, 18:00
Io invece io sono passato da un F800s alla attuale rr, non è un'impressione, ma mi sento guardato dall'alto verso il basso dai miei vecchi colleghi :lol:
I tuoi colleghi hanno il GS per caso?? :)
No. Tutti effisti, quasi tutti.
dariosilve
09-12-2009, 22:00
Soddisfattissimo....talmente tanto che la stò allestendo per i lunghi viaggi: adoro stare col culo lì sopra :eek::eek:!!
Gel nella sella originale, cruise control, cee bayley's da 18" (grazie ad un pisano del forum) e per Natale mi arriva anche il satellitare!! Per i primi 8000 km fatti in 7 mesi (in città ho lo scooter) andava benone come mamma BMW l'ha fatta ma a luglio mi sparo CAPONORD e dopo l'estate una settimanetta in Tunisia!!
Adoro viaggiare, mi sono fatto mezzo mondo in aereo ma questa Mukka mi ha fatto riassaporare il gusto della scoperta e dell'avventura....certo mi sparo qualche piega vicino casa ogni tanto ma partire....è tutta un'altra cosa!!!
Ma voi tutti giretti o qualcuno ci si è avventurato anche lontanuccio??
Mica incontrerò solo GS e RT da qui a Caponord??
Facciamole girare ste "RR" :lol::lol:!!
Felicissimo ogni volta e'una libidine........:eek::eek:
VCJandou
09-12-2009, 23:06
I tuoi colleghi hanno il GS per caso?? :)
Ha gia risposto un altro "vecchio" collega...
quasi tutti effisti ed in particolare F800ST!
Ma perchè mi guardano dall'alto in basso?
Sarà perche non so andare in moto?:)
VCJandou
09-12-2009, 23:10
Soddisfattissimo....talmente tanto che la stò allestendo per i lunghi viaggi: adoro stare col culo lì sopra :eek::eek:!!
Ma voi tutti giretti o qualcuno ci si è avventurato anche lontanuccio??
Mica incontrerò solo GS e RT da qui a Caponord??
Facciamole girare ste "RR" :lol::lol:!!
Per me giretti spesso, qualche bel giro nei WE e quest'anno vacanze in giro per la Francia...
Morale da Pasqua '09 sono quasi a quota 25k km.
dariosilve
09-12-2009, 23:22
Spesso??? Ma ogni tanto dormi :lol: ?? Azz....se continui così te ce ne vuole una nuova ogni 3 anni!!!
Francia....se non ci sei già stato sparati il Col della Bonette...paesaggio quasi lunare, bellissimo!!
http://img190.imageshack.us/img190/3962/dscn2048c.jpg (http://img190.imageshack.us/i/dscn2048c.jpg/)
viaggiare! anch'io la sto allestendo per i viaggi lunghi!!!non la trovo una moto da città, tanto meno da Milano, se non di sera, con e senza zavorrina gnocca!!
ah raga, qualcuno ha già fatto una vuelta tipo milano-spagna del sud?
questa estate vorrei farla in 7-10 giorni, bastano?
VCJandou
09-12-2009, 23:35
Francia....se non ci sei già stato sparati il Col della Bonette...paesaggio quasi lunare, bellissimo!!
Confermo!
molto bello ma anche Sospel, Turini, Isoard, Iseran., Lautaret........ gran bei giri...;)
Flyingzone
10-12-2009, 00:19
Confermo!
molto bello ma anche Sospel, Turini, Isoard, Iseran., Lautaret........ gran bei giri...;)
Certo...La Francia ti è vicina...ma vieni in Sicilia che ti "sciali"!! Altro che Paesaggio lunare...Salire sull'Etna è impagabile,sfilare fra le maestose colonne della Valle dei templi è un esperienza unica,percorrere le storiche strade della Targa Florio,salire su ad Erice e assaporare la bella cittadina in stile medioevale...e qui mi fermo!
Lasciamo la Francia ai Francesi ;)
P.s. Messaggio Pubblicitario :lol:
TigerDux
10-12-2009, 00:28
E il lungomare tra Taormina e Acicastello ?
E il percorso fra Barrafranca e Caltanisetta ?
E poi ancora Mondello e Resuttano ?
............
TD :)
Flyingzone
10-12-2009, 00:34
E il lungomare tra Taormina e Acicastello ?
E il percorso fra Barrafranca e Caltanisetta ?
E poi ancora Mondello e Resuttano ?
............
TD :)
I tornanti che portano a Palazzo Adriano no? (dove hanno girato la pellicola pluripremiata "Nuovo Cinema Paradiso" di Tornatore)
Bastaaaaaaaaa....:rolleyes:voglio andare a vivere in Sicilia!! ---- OOps... devo solo aprire il Garage!! :lol:
P.s. Pensa che vicino casa ho un minideserto (sabbia rossa) con dune e guadi dove le 4x4 la fanno da padrone...quasi quasi mi vendo la RR e mi faccio il GS !! ;)
Beh, che dire ...... ho comprato una r1200r quasi per caso e devo dire che ha un gran motore, persino troppo per me.
E' bella, leggera, ha due grandi borse per i lunghi viaggi o solo per portare i documenti che mi servono per lavoro o il caschetto da cantiere.
Da quando ce l'ho cerco ogni occasione per usarla.
Certo che se avessero progettato un bel parabrezza, magari regolabile in due pezzi, sarebbe meglio, ma è una naked.
E anche la sella, forse sarebbe migliorabile.
Mentre i due serbatoi dell'olio sul manubrio, quelli sì che non sono all'altezza della moto.
TigerDux
10-12-2009, 08:36
.......
P.s. Pensa che vicino casa ho un minideserto (sabbia rossa) con dune e guadi dove le 4x4 la fanno da padrone...quasi quasi mi vendo la RR e mi faccio il GS !! ;)
Per fare quella roba lì ti ci vuole una moto leggera e agile, quindi lascia perdere il GS :lol:
Piero 61
10-12-2009, 09:41
Dopo 9 mesi e 12.000 Km di utilizzo la ricomprerei. Naturalmente tutto è migliorabile e in particolare direi: Sella scomoda, serbatoi olio e specchietti esteticamente inadeguati, mancanza parafango posteriore. Costo degli accessori troppo alto.
VCJandou
10-12-2009, 10:50
OT
@ Flyingzone
@ TigerDux
La Sicilia è splendida.... tanti anni fa con i soldi ricavati dalla vendita di una 127 (usata) mi sono fatto una vacanza di un mese intero (è stata l'ultima volta!) ...in giro per l'isola... magnifici ricordi!
Torino è situata nel Far West d'Italia... andare in Francia per me vuol dire 100 km; arrivare ad esempio a Taormina sono circa 1.500 !!!!
Mai dire mai però!:cool:
Chiudiamo però l'OT dei giri
R 1200R contentissimo!
dariosilve
10-12-2009, 12:43
Certo...La Francia ti è vicina...ma vieni in Sicilia che ti "sciali"!! Altro che Paesaggio lunare...Salire sull'Etna è impagabile,sfilare fra le maestose colonne della Valle dei templi è un esperienza unica,percorrere le storiche strade della Targa Florio,salire su ad Erice e assaporare la bella cittadina in stile medioevale...e qui mi fermo!
Lasciamo la Francia ai Francesi ;)
P.s. Messaggio Pubblicitario :lol:
Non mancherò di chiedere consigli....mi ci fermerò qualche giorno quando andrò in Tunisia....certo solo pochi giorni ma meglio di niente no?
P.S. Ma perchè non apriamo un nuovo TREAD intitolato "DOVE CON LA RR"?
Dove inserire viaggi fatti, posti dove l'avete portata, foto delle nostre belle in ogni dove...sennò qui alla fine si và OT!! Una sorta di mototurismo ma riservato alle sole "RR"!! Che ne dite??
R 1200R contentissimo!
Visto la firma, mi sono sfuggite le photo.
ginolatino
10-12-2009, 15:23
Certo che la ricomprerei ma ora , due anni passati a fare il tester BMW a gratis scocciano un pò !!!!
fredbulsara
10-12-2009, 15:44
Certo che la ricomprerei ma ora , due anni passati a fare il tester BMW a gratis scocciano un pò !!!!
ah ragazzi, mi raccomando..... provatele bene, che trà un pò può darsi che ne prendo una !!!!!:lol::lol::lol::lol::lol:
Unico appunto era la sella, ma ora con la comfort ho risolto brillantemente il problema...
L'aria in una naked non è certo un difetto...ma un pregio se no dovevate comprare una RT...:lol:
VCJandou
10-12-2009, 17:35
Visto la firma, mi sono sfuggite le photo.
La firma è quanto mi è riuscito di fare per prima...
Ho provveduto alle alucce, non ancora alla ERRE.
Prima di fare le due foto devo lavare la moto, già mi fischiano le orecchie, già sento gli inviti, le urla "lavami" "Lavala" da parte di questi integralisti della Erre...
Il problema è che continua a fare bellino ed io continuo a fare qualche giro del nonno per cui la moto è sempre più sporca, anche di sale...:-o
VCJandou
10-12-2009, 17:52
:lol:Attendiamo.
In quanti siete? Quanto tempo mi date? :!:
Una settimana, comunque prima di Natale in "metti la tua R in vetrina".
Fine OT.
Ciauz
Ciao a tutti,
allora che dite? soddisfatti della R1200R? E della BMW? Potendo tornare indietro la ricomprereste?
moto godibilissima, ma con l'immobilizzatore mi ha lasciato a piedi 2 (DUE) volte e una terza ho rischiato con l'indicazione dei km rimasti di benzina.
Credo sia molto buona anche per il passeggero, senza essere mastodontica. Ha una sua personalità. Qualità non al top visto quanto si paga.
Flyingzone
10-12-2009, 23:26
moto godibilissima, ma con l'immobilizzatore mi ha lasciato a piedi 2 (DUE) volte e una terza ho rischiato con l'indicazione dei km rimasti di benzina.
Credo sia molto buona anche per il passeggero, senza essere mastodontica. Ha una sua personalità. Qualità non al top visto quanto si paga.
Ottima moto,specie se comperata di 2a mano,gli sbattimenti al primo proprietario...la goduria al 2° proprietario,e i più si risparmiano un pò di dindini! ;)
TigerDux
10-12-2009, 23:50
Ottima moto,specie se comperata di 2a mano,gli sbattimenti al primo proprietario...la goduria al 2° proprietario,e i più si risparmiano un pò di dindini! ;)
:( deve essere solo mia :)
matteucci loris
10-12-2009, 23:54
:( deve essere solo mia :)
nel piacere,e nel dolore;):lol:
Moto sicuramente stupenda, peccato però che la protezione aerodinamica inesistente non permetta di apprezzarne al meglio le caratteristiche...
Dopo giri di 400/500 km in giornata arrivavo a casa rimbambito... adesso con il Gs ad andar per passi dolomitici mi sembra di essere al parco giochi, non scenderei mai...
Flyingzone
11-12-2009, 09:52
Moto sicuramente stupenda, peccato però che la protezione aerodinamica inesistente non permetta di apprezzarne al meglio le caratteristiche...
Dopo giri di 400/500 km in giornata arrivavo a casa rimbambito... adesso con il Gs ad andar per passi dolomitici mi sembra di essere al parco giochi, non scenderei mai...
Scusa...ma che casco usavi?Eri allenato? E' comunque una Naked. :)
Scusa...ma che casco usavi?Eri allenato? E' comunque una Naked. :)
Casco Shoei Multitech. L'allenamento no c'entra, secondo me l'aria in moto è una brutta bestia.
Quello che volevo dire è che secondo me è un peccato avere una moto con caratteristiche di motore e ciclistica eccezionali e non avere protezione aerodinamica.
Flyingzone
11-12-2009, 10:20
Casco Shoei Multitech. L'allenamento no c'entra, secondo me l'aria in moto è una brutta bestia.
Quello che volevo dire è che secondo me è un peccato avere una moto con caratteristiche di motore e ciclistica eccezionali e non avere protezione aerodinamica.
Quella moto si chiama il un altro modo (RT)....ed esiste.
ricordi quando eri bimbo e uscivi la testa fuori dal finestrino dell'auto per sentire la pressione dell'aria? Ecco perchè mi sono comperato una Naked :-p
Voglio tornà bambinoooooooo :lol:
P.s....l'allenamento centra eccome...spalle e braccia allenate ti fanno sentir meno la stanchezza della guida.Mio modesto parere.
Decisamente soddisfatto.
Anche in due è ottima, anche se dopo 400/500 km di strada si sente l'aria... in quel caso esiste il GS...
Buona strada, nè!
Casco Shoei Multitech. L'allenamento no c'entra, secondo me l'aria in moto è una brutta bestia.
No no,l'allenamento c'entra,e c'entra molto anche l'abbigliamento.
Quello che volevo dire è che secondo me è un peccato avere una moto con caratteristiche di motore e ciclistica eccezionali e non avere protezione aerodinamica.
Non puoi avere la moglie ubriaca e la botte piena,una moto che abbia buona protezione al vento peserebbe di più,avrebbe l'avantreno più caricato e sarebbe meno maneggevole.
Basta che provi una Yamaha FZ1 e una FZ1 Fazer,sono identiche a parte il cupolino,ma se le provi ti sembrerà strano che cambi solo quello....;)
MOLTO SODDISFATTO ANCH'IO !!!
Anche se in effetti con tutti gli eurini che la fanno pagare, un po' di cura su alcuni dettagli non avrebbe guastato !! In primis sicuramente sella migliorabile !!!
Secondo me botte piena e moglie ubriaca = GS.
Estetica a parte, che è soggettiva, io non rimpiango niente della R.
Comunque non è mia intenzione innescare polemiche, volevo solo rispondere alla domanda iniziale: R1200R, soddisfatti? Io lo ero fino a quando non ho provato il GS.
Si sente la differenza sullo sterzo anche solo mettendo e togliendo il cupolino sport....
Flyingzone
11-12-2009, 17:07
Secondo me botte piena e moglie ubriaca = GS.
Estetica a parte, che è soggettiva, io non rimpiango niente della R.
Comunque non è mia intenzione innescare polemiche, volevo solo rispondere alla domanda iniziale: R1200R, soddisfatti? Io lo ero fino a quando non ho provato il GS.
Ma sono 2 moto diverse in molto...vuoldire che sei una persona da GS ! :)
Teodur secondo me ha ragione....GS is perfect :)
Luca1200
11-12-2009, 20:49
si comunque il GS fa parte di un'altra tipologia, l'RR sarebbe giusto paragonarla con altre naked (IMHO).
maurossi
11-12-2009, 21:09
Moto sicuramente stupenda, peccato però che la protezione aerodinamica inesistente non permetta di apprezzarne al meglio le caratteristiche...
Dopo giri di 400/500 km in giornata arrivavo a casa rimbambito... adesso con il Gs ad andar per passi dolomitici mi sembra di essere al parco giochi, non scenderei mai...
Daccordo mi ha fatto molto penare per le magagne che ha avuto ma la scorsa estate ci ho fatto 987 Km in giornata (Viareggio - Merano - passi :Stelvio , Gavia e Tonale e rientro a Viareggio ) con autostrada , passi dolomitici e superstrade , e a parte il fondoschiena molto indolenzito , non ho accusato niente , ho un casco Arai , che non e' un campione in silenziosita' , ma avevo i tappi per il rumore negli orecchi , con l'abbigliamento giusto e il cupolino sport vai in capo al mondo , peccato che il lavoro non me lo permetta , sia a livello finanziario e sia di tempo sia di famiglia , altrimenti non ci scenderei mai da sopra.
Buona Strada
VCJandou
11-12-2009, 22:27
Teodur secondo me ha ragione....GS is perfect :)
Questione di opinioni...
la moto perfetta è l'ultima che hai acquistato... salvo, e giustamente, cambiare ancora idea...! :)
w123 man
19-12-2009, 20:18
risposta ineccepibile...
io cmq credo che la Rockster, al di là delle prestazioni e peso, sia la BMW 'stradale' più bella e meglio rifinita prodotta negli ultimi dieci anni... e infatti l'hanno tolta dai listini...
Molto soddisfattissimo.:D:D:D Sicuramente la ricomprerei. :!::!::!: (provengo da F650GS e R1150R e non ci sono paragoni).
Leggendo i vari commenti noto che i difetti che le sono maggiormente ascritti in realtà difetti non sono: la RR e' collocata da BMW nel segmento urban, per macinare km c'è altro.
Poi, naturalmente ognuno e' libero di interpretarla a modo suo: io ci sono andato anche in pista (e ripeterò presto :cool:), ma senza lamentare la mancanza di caratteristiche "pistaiole". :wink:
Certo, qualche ritocchino estetico e' necessario. :confused: Poca cosa però... :lol::lol::lol:
appena 2000Km sul groppone, ma senza ombra di dubbio la migliore moto che abbia mai avuto. E' vero: la sella un po' duretta, ad una certa velocità l'aria si fa sentire, ma è talmente godibile che si fa perdonare.
Ducati 1961
20-12-2009, 12:07
Aggiungo ... Secondo ma la RR e' la piu' BELLA BMW attuale , perche' e' essenziale !! La GS non mi piace per nulla .... Poi sara' anche la moto migliore del mondo ..
TigerDux
20-12-2009, 12:49
......
Certo, qualche ritocchino estetico e' necessario. :confused: Poca cosa però... :lol::lol::lol:
eeehhhhh altro che qualche ritocchino :lol:
BMW sta pensando ad una nuova versione: R1200R ZIOBATO :lol:
Ciao, TD
Leggendo i vari commenti noto che i difetti che le sono maggiormente ascritti in realtà difetti non sono: la RR e' collocata da BMW nel segmento urban, per macinare km c'è altro.
Condivido al 100 %.
chiccobel
20-12-2009, 20:23
io sono passato da un gs 1200 ad una rt1200 e adesso una rr, non sò se sia una mia impressione ma adesso mi sento guardato dall'alto verso il basso dai miei vecchi colleghi:(
smerdali alle prime curvette...:lol::lol::lol:
smerdali alle prime curvette...:lol::lol::lol:
:thumbup: ...e di brutto anche! :cool:
RmatteoR
21-12-2009, 15:54
...in quanto ad affidabilità, per scaramanzia :-o non mi sbilancio troppo, ma per il momento mi GUSTA PARECCHIO :love5:
I problemi principali sono soprattutto di "gioventù", cmq tra qualche anno sarò più dettagliato e preciso sulle mie impressioni :lol: :lol: :lol:
Buon divertimento :D !!! Ciao Ciao
Matteo ;)
kingfrenk
21-12-2009, 19:16
Avendo già avuto 3 rs1100-1150 un st 1200, ora posso dire che questa come guida mi sembra la più divertente ed efficace, non sono le prime impressioni ho già percorso 31000 km, e quest'estate sono andatato in norvegia in soli 2 giorni, ma alcuni particolari mi hanno tradito: richiami dei tubi freni, rottura "vetro" fanale ant, manopola riscaldante sin non funzionante, guscio sella rotto due volte,per fortuna il tutto in garanzia. Nel complesso la giudico molto positiva, la ricomprerei domani..
KingFrenk
appena 2000Km sul groppone, ma senza ombra di dubbio la migliore moto che abbia mai avuto. E' vero: la sella un po' duretta, ad una certa velocità l'aria si fa sentire, ma è talmente godibile che si fa perdonare.
Trovi davvero tanta differenza con la R1200ST?
Molto soddisfattissimo.:D:D:D Sicuramente la ricomprerei. :!::!::!: (provengo da F650GS e R1150R e non ci sono paragoni).
Leggendo i vari commenti noto che i difetti che le sono maggiormente ascritti in realtà difetti non sono: la RR e' collocata da BMW nel segmento urban, per macinare km c'è altro.
Poi, naturalmente ognuno e' libero di interpretarla a modo suo: io ci sono andato anche in pista (e ripeterò presto :cool:), ma senza lamentare la mancanza di caratteristiche "pistaiole". :wink:
Certo, qualche ritocchino estetico e' necessario. :confused: Poca cosa però... :lol::lol::lol:
Straquoto al 100%: ricomprerei domani.:D:D:D:D
La R 1200 R, mi ha stregato, non pensavo che una moto potesse darmi tante soddisfazioni, sensazioni e voglia di starci sempre sopra eppure ne ho avute, Kawa,Yamaha,R850R,F650GS, ma questa è particolare, si guidain città come un cinquantino, e sui passi appenninici ti da quello che gli chiedi, e per ora non mi ha mai tradito.
quando vai in tunisia?? sto progettando anch'io un viaggio in Tunisia non nella stagione calda. Fammi sapere se per te non è riduttivo viaggiare in compagnia di una vecchia r 850 r special edition che non cambierò mmmmmmmmmmmmmmai
Soddisfattissimo....talmente tanto che la stò allestendo per i lunghi viaggi: adoro stare col culo lì sopra :eek::eek:!!
Gel nella sella originale, cruise control, cee bayley's da 18" (grazie ad un pisano del forum) e per Natale mi arriva anche il satellitare!! Per i primi 8000 km fatti in 7 mesi (in città ho lo scooter) andava benone come mamma BMW l'ha fatta ma a luglio mi sparo CAPONORD e dopo l'estate una settimanetta in Tunisia!!
Adoro viaggiare, mi sono fatto mezzo mondo in aereo ma questa Mukka mi ha fatto riassaporare il gusto della scoperta e dell'avventura....certo mi sparo qualche piega vicino casa ogni tanto ma partire....è tutta un'altra cosa!!!
Ma voi tutti giretti o qualcuno ci si è avventurato anche lontanuccio??
Mica incontrerò solo GS e RT da qui a Caponord??
Facciamole girare ste "RR" :lol::lol:!!
scusa ti ho risposto altrove ma mi andrebbe la tunisia non nella stagione calda. Ti va la compagnia di una vecchia r 850 r special edition??
scusa ti ho risposto altrove ma mi andrebbe la tunisia non nella stagione calda. Ti va la compagnia di una vecchia r 850 r special edition??
In agosto ho scorazzato per I fiordi norvagesi mentre a giugno ho in programma capo nord e dintorni.
Naturalmente in viaggio si incontrano tanti GS e pochissime R 1200 ma questo e' il bello...
TATANKA-61
25-12-2009, 17:14
Soddisfatissimo !!!!! La RICONPREREI domani stesso.
Colleghi con HONDA CB 1000, FAZER 1000,dopo tre curve..........IL VUOTO ASSOLUTO !!!! Che MOTO
Per adesso sono loro a succhiarmi la ruota posteriore......questo è il verdetto della strada!!!!
kingfrenk
25-12-2009, 22:06
penso che mdon faceva riferimento alla mia del 21 dic 09, si la differenza è molta tra R e ST, quest'ultima secondo le mie impressioni ha un ergonametria del conducente non azzeccata, pedane troppo avanzate manubri troppo caricati e poi le sospensioni non molto efficaci soprattutto nell'idraulica abbastanza sfrenata, sai la moto di potenza e di peso ne ha se non la stabilizzi, ho ovviato per il manubrio con un congegno della WUDO che mi permetteva di alzare il manubrio di 6 cm, ho trovato vantaggio, la cosa però non è soggettiva perchè quando ho venduto la moto lo smontato e rivenduto ad un altro possessore di st il quale era così soddisfatto che mi voleva pagare una cena di pesce.
BUON NATALE A TUTTI
Secondo me botte piena e moglie ubriaca = GS.
Estetica a parte, che è soggettiva, io non rimpiango niente della R.
Comunque non è mia intenzione innescare polemiche, volevo solo rispondere alla domanda iniziale: R1200R, soddisfatti? Io lo ero fino a quando non ho provato il GS.
Anche per me senza polemiche: io ho deciso per la R dopo aver provato il GS..Troppo "morbida" e alta per me (anche se sono oltre 185 cm..) e con una posizione di guida troppo "dritta". Questioni di gusti e modi di intendere la moto, penso..
ciao
francesco
TigerDux
29-12-2009, 08:57
Soddisfatissimo !!!!! La RICONPREREI domani stesso.
Colleghi con HONDA CB 1000, FAZER 1000,dopo tre curve..........IL VUOTO ASSOLUTO !!!! Che MOTO
Per adesso sono loro a succhiarmi la ruota posteriore......questo è il verdetto della strada!!!!
Grande Tatanka! :lol: :lol: :D
Soddisfatto è dir poco!!!
son due anni e mezzo e la ricomprerei subito...dopo 15 anni di jap!!
solo alcune naked supersportive riescono a starmi avanti...il resto come confermato da tatanka...con la differenza che le svernicio con le valige montate!!!
ahahahahahahaha
Soddisfatissimo !!!!! La RICONPREREI domani stesso.
Colleghi con HONDA CB 1000, FAZER 1000,dopo tre curve..........IL VUOTO ASSOLUTO !!!! Che MOTO
Per adesso sono loro a succhiarmi la ruota posteriore......questo è il verdetto della strada!!!!
Diciamo che sei un gran manico e ti tieni dietro le altre moto ;)
Mario
anche io un gran manico?
certo non sono assolutamente un fermo, ma credo il segreto sia nella giusta potenza, il giusto peso e le sospensioni che sulle strade disastrate danno una mano
Si si,anche tu sei un gran manico.
grazie per il complimento, se lo è...cmq ripeto, è una moto molto neutra e con delle sospensioni che in pista dovrebbero magari essere rinforzate con mono ohlins e altro, ma su strada vanno da dio...affronti curvoni in 6 piena con avvallamenti che nemmeno te ne accorgi...mentre dietro i jap con quelle biciclette fanno fatica a stare in piedi alla metà della velocità tua...
ho regolato un po le sospensioni indurendo un po il tutto e va da dio...oltre che a derapare di brutto
ihihihihihih
Flyingzone
07-01-2010, 15:09
oltre che a derapare di brutto
ihihihihihih
Sgasone!! :lol:
specialmente ora con le gomme alla frutta
ihihihihihih
ahahahah
Anch'io vengo dalla amatissima 1150 e ne rimpiango solo alcuni aspetti estetici e la sella che era decisamente più comoda (a questo ho rimediato facendola rifare dalla sr-sellerie) per il resto la 1200 resta la miglior moto (per l'uso misto) che abbia mai guidato: manegevole e scattante. La ricomprerei senza pensarci!!!
Flyingzone
08-01-2010, 14:23
Se la proponessero con i cerchi a raggi e sella + comoda di serie,credo che continuerebbero a venderla per molti altri anni,senza stravolgimenti al motore o altro
i cerchi a raggi ce li vedo malissimo, anzi un bel paio di cerchi racing e uno scarico come si deve e le teste in carbonio e si che venderebbe per i prossimi 10 anni
Per il misto è favolosa la ricomprerei!
Cè qualcuno che mi potrebbe postare una foto della presa da 12W posta sul lato anteriore?
ma visto quanto l'ho pagata con i vari optionals (circa 16000 euro),se ci fosse stata due anni fa la f800r avrei preso lei, a metà prezzo e con pari se non superiore divertimento visto che l'ho provata ed è fantastica!
ma visto quanto l'ho pagata con i vari optionals (circa 16000 euro),se ci fosse stata due anni fa la f800r avrei preso lei, a metà prezzo e con pari se non superiore divertimento visto che l'ho provata ed è fantastica!
Bella la F800R,io ne ho provate due perchè il motore della prima non mi aveva convinto,quello della seconda,rodato,andava meglio.
Poi però ho provato la 1200 e la 800 l'ho lasciata dov'era...
Per farci un pò di tutto la R1200R è più performante,specialmente quando si porta un passeggero,il motore è molto più efficace.
Per fare il teppista e basta forse la F800R è un pò più facile perchè più leggera,mostra il fianco però nelle staccate,non si può fare quello che ci fai con il telelever,bisogna rivedere la forcella altrimenti o guidi rotondo oppure vai dritto...
Cè qualcuno che mi potrebbe postare una foto della presa da 12W posta sul lato anteriore?
Ambro, come ti ho scritto in MP vorrei aiutarti ma non ho capito di quale presa parli (12W)??
lamps
matteucci loris
09-01-2010, 19:06
lunica presa 12w è di fianco,nel lato sx la r1200r non ne a altre:eek:di serie:lol:
allora intende la presa tipo accendisigari a 12 V (volt) non una fantomatica 12 W (watt?!). e non e' sul lato "anteriore" della moto, e' a livello paralever!
boh!?
allora intende la presa tipo accendisigari a 12 V (volt) non una fantomatica 12 W (watt?!). e non e' sul lato "anteriore" della moto, e' a livello paralever!
boh!?
che c@zzo succede? scrivo in stereo!
Flyingzone
09-01-2010, 19:51
No...oggi c'è l'offerta 2 al prezzo di 1 ....
Boh...sarà...ma io non conosco altre prese se non quella a lato
Trovi davvero tanta differenza con la R1200ST?
La ST è una ottima moto. Ma confrontata alla R è molto più pesante davanti e più dura da mandare giù. Per ovviare al problema avevo montato delle M3 e un pò era migliorata. C'è da dire che sul veloce, a qualsiasi velocità era molto performante. La sospensione posteriore era l'altro problema. Mai trovato la giusta messa a punto, e anche frenata e/o precaricata al massimo dondolava parecchio. Non avevo l'ESA, che pare migliorare la cosa. Ultimo: i semimanubri non sono per me. Ormai ho la mia età e le articolazioni elementari ne risentono :) Insomma, bella l'una, migliore la seconda.
ma visto quanto l'ho pagata con i vari optionals (circa 16000 euro),se ci fosse stata due anni fa la f800r avrei preso lei, a metà prezzo e con pari se non superiore divertimento visto che l'ho provata ed è fantastica!
Il mio modestissimo parere: ho avuto la St800 per una anno. Bella moto, ma il motore non mi convinceva. Sono risalito recentemente sulla R800 data in sostituzione. Dopo un paio di anni l'erogazione è decisamente più a punto, ma non vedevo l'ora di avere indietro la mia R1200. Micca che vada male, anzi! Ma se non hai un odio pregiudiziale per il boxer o non sei alle prime armi, non le vedo confrontabili.
p51mustang
10-01-2010, 00:16
Soddisfatissimo !!!!! La RICONPREREI domani stesso.
Colleghi con HONDA CB 1000, FAZER 1000,dopo tre curve..........IL VUOTO ASSOLUTO !!!! Che MOTO
Per adesso sono loro a succhiarmi la ruota posteriore......questo è il verdetto della strada!!!!
Io credo francamente che i tuoi colleghi siano delle schiappe.
Se vieni a farti un giretto con i miei amici e riesci al fare il vuoto assoluto con la r1200r, ti pago non una ma mille cene.
Io non vado piano, anzi tutt'altro, ma se esco con loro, bene va che non riesca a rimanere più dietro di 1 km.
Pensa però, che l'anno passato con la tuono, stavo insieme a loro.
Solo sul misto, ma misto fitto, curva dopo curva per intendersi, puoi tenerli dietro, ma con bestie da 130 cv in sù, al primo rettilineo, "addio nini!"
Solo sul misto, ma misto fitto, curva dopo curva per intendersi, puoi tenerli dietro, ma con bestie da 130 cv in sù, al primo rettilineo, "addio nini!"
Tu non sei un vero manico :lol: :lol: :lol:
Pensa che a me in montagna passano sopra perfino i motard,hai voglia a provare a stargli dietro...
Come stai?
GOINAHEAD
10-01-2010, 11:02
ragazzi,
la r1200r è una moto molto divertente ma sicuramente non fatta per correre o vincere il primo premio!
ultimamente mi sta balenando la scimmia di una più cattiva speed triple o anche di una brutale....
poi però penso alla possibilità dell'utilizzo anche turistico anche con zavorrina e mi calmo.
E' la poliedricità che fa della r una scelta vincente.
matteucci loris
10-01-2010, 12:09
la r1200r moto fantastica,fino che ci sono curve,strette, le super sportive le
puoi anche tenere dietro,se tu sei già davanti,ma appena arrivano i rettilinei
ciaooo............:lol:
p51mustang
10-01-2010, 12:52
Tu non sei un vero manico :lol: :lol: :lol:
Pensa che a me in montagna passano sopra perfino i motard,hai voglia a provare a stargli dietro...
Come stai?
Ci sono stati giorni decisamente migliori. Non è tanto la malattia adesso a darmi fastidio, ma è la cura per combatterla a farmi stare male.
Vedremo.
fede1970
15-02-2010, 22:29
E' passato un anno da quando l'ho presa e ancora non ho capito se sono soddisfatto o no. Passo da momenti di euforia:eek: ad altri di depressione:( (motociclistica ovviamente). Forse non le ho ancora perdonato di avermi cagato a piedi sull'appennino la scorsa estate:mad::mad::mad:...... comunque se dopo quattro mesi mi riaffaccio sul forum è buon segno..........;)
Flyingzone
15-02-2010, 22:59
E' passato un anno da quando l'ho presa e ancora non ho capito se sono soddisfatto o no. Passo da momenti di euforia:eek: ad altri di depressione:( (motociclistica ovviamente). Forse non le ho ancora perdonato di avermi cagato a piedi sull'appennino la scorsa estate:mad::mad::mad:...... comunque se dopo quattro mesi mi riaffaccio sul forum è buon segno..........;)
Che tipo di tradimento è stato?
ho sostituito la mia vecchia r850 da qualche mese con una r1200; mi ci sono seduto sopra dal concessionario ed ho avuto l'impulso di acquistarla.
E' potente, forse troppo, ma sembra che pesi metà della r850. Devo giusto stare attento in città con le borse laterali (capienza esagerata), ma è maneggevole e leggera in modo fantastico.
Ora trovo scuse con me stesso per usarla (invece dell'auto) quando devo muovermi per lavoro.
Se avesse una sella più comoda sarebbe perfetta.
Gli manca solo il cupolino.
Ciao
TigerDux
15-02-2010, 23:58
una RT ? :)
TD
??? no, la RT è ...... troppa
GOINAHEAD
16-02-2010, 17:41
sella touring?
on_the_air
16-02-2010, 19:40
io sono soddisfattissimo della mia R
se per sfiga però, penso che prima avevo un K...
f.
Per ora soddisfattissimo, anche se con le temperature e l'asfalto di questi giorni, cerco più che altro di rimanere in piedi...:rolleyes:
Rispetto al VFR è una bicicletta, comoda e piena ai bassi, più semplice da controllare sullo sconnesso, frena bene, grande sui tornanti.
Da verificare i curvoni in appoggio ed in velocità...
I meno? Rumorini vari, good vibrations (ma sono anche positive...;)) e l'apri-chiudi del cardano da gestire con la frizione, ma il Vufero è speciale in questo..:-p
paolor1200r
16-02-2010, 21:34
Soddisfatto ma peccato la sella scomoda e la scarsa protezione dall'aria...forse cercherò di rimediare con prodotti after market...comunque ottima moto!!!
marco_67
16-02-2010, 22:27
Ciao a tutti... ma alla fine quella piccola scodata non è quasi divertente... ? ;)
io dopo 30k km di soddisfazioni (al 90% di curve) fra italia, francia e spagna ho scelto di provare il nuovo gs... ... lascio con dispiacere quel fantastico feeling sull'anteriore, mentre purtroppo mi sa che gli ammortizzatori (a mio parere forse la pecca principale soprattutto in due e a pieno carico...) saranno + o - gli stessi anche sulla nuova...
fede1970
16-02-2010, 23:03
Che tipo di tradimento è stato?
Cambio bloccato in seconda marcia di Sabato pomeriggio in cima al passo del Muraglione. Europe assistance che mi consiglia di tornare a casa in autobus e treno (ma me lo avrebbero rimborsato....che culo) e la conc. Vittoria di Pisa che il Lunedì successivo mi garantisce la riparazione (moto in garanzia) si................. ma dopo 2 mesi. Risultato sono tornato in seconda a quaranta all'ora dal Muraglione a Pisa e sono andato (sempre in seconda) a Lucca (conc. Lucar, corretti e onesti, ve la consiglio), dove hanno risolto in 15 giorni. Per me è stato come aver ingoiato un chilo di cacca....... dura da digerire!!!!
mentre purtroppo mi sa che gli ammortizzatori (a mio parere forse la pecca principale soprattutto in due e a pieno carico...) saranno + o - gli stessi anche sulla nuova...
Buona strada con la nuova moto.
Mi sa che sono uno dei pochi che non si lamenta degli ammortizzatori originali,con circa 200Kg di carico vado come un treno e in curva gratto pure le pedane per la "gioia" di mia moglie.
marco_67
17-02-2010, 10:36
Grazie !
Sarà magari per colpa delle strade scelte dal capocordata in Multistrada (con predilezione per strade diciamo "alternative" :-) ), ma spesse volte mi trovavo col posteriore che pompava pur avendo stretto il possibile... Tu a quanti km sei ?
VCJandou
17-02-2010, 10:44
Buona strada con la nuova moto.
Mi sa che sono uno dei pochi che non si lamenta degli ammortizzatori originali....
Non sei il solo, io non solo non mi lamento, ma (grazie Esa!) li trovo molto, molto buoni; la mia andatura è tipicamente turistica, zavorrato e magari carico ...
Uno dei punti di forza della erre!
Ciao!
emagagge
17-02-2010, 11:01
leggere post come questo non mi fa bene!:arrow::arrow::arrow:
onestamente: non c'è proprio niente niente della R1150R che rimpiangi?
io ormai per non indurmi in tentazione sono ad argomenti come:
- la ghisa è meglio della plastica (e perchè poi? intanto crediamoci...)
- i vasetti delle urine sul manubrio sono inguardabili
- il radiatore unico davanti al motore della 1200 è molto più banale e posticcio rispetto alle due prese d'aria da caccia della 1150
Ma sei ancora lì a pensare? Si può discutere che sia più o meno bella dal punto di vista estetico ma da guidare non c'è paragone (almeno in configurazione standard ;).
Io sono molto soddisfatto della mia RR, in meno di due anni sono a 35.000km e sono molti meno di quanti ne avrei voluti fare!
matteucci loris
19-02-2010, 12:57
X SAUTERNES è tutto farci l'occhio, ma come maneggevolezza,motore,non c'è confronto:lol:
favolosa ma d'inverno... preferisco la mia vecchia RT
Ciao a tutti sono nuovo del forum mi presento mi kiamo alberto e vivo in paese vicino roma. Ho da poco acquistato una r1200r e purtroppo nn ho potuto farci un bel giro visto il tempo inclemente. Ho fatto soli 300 km e tutti sotto l'acqua . Ho avuto sempre moto italiane o jap . Potete aiutarmi a conoscerla meglio qualcuno di voi sa dove posso trovare il manuale officina. Vi ringrazio fin da ora
Grazie !
ma spesse volte mi trovavo col posteriore che pompava pur avendo stretto il possibile... Tu a quanti km sei ?
8000
Non ho ESA,mi regolo la sospensione posteriore (l'anteriore non è regolabile,ma non la modificherei se lo fosse perchè cosi com'è va bene) a seconda del carico.
Questa moto ha una ciclistica piuttosto sensibile per cui se il posteriore non è regolato bene la moto non si comporta come dovrebbe quando si va belli spediti.
Sono sospensioni "turistiche",la moto non è una sportiva,ma settato bene il mono posteriore riesco a farci pure lo stupido nel misto con buone soddisfazioni.
Come si regola al meglio la sospensione posteriore della R1200R?
Peso 90 kg, viaggio con le borse, spesso da solo.
Ciao.
Io peso circa 92Kg pronto moto.
Da solo il precarico lo tengo una tacca in più del settaggio standard dove c'è il puntino rosso.
L'idraulica un giro e un quarto da tutto chiuso.
Con passeggero e bauletto pieno lascio quasi due tacche visibili di precarica e tre quarti di giro da tutto chiuso l'idraulica.
marco_67
20-02-2010, 20:20
... riesco a farci pure lo stupido nel misto con buone soddisfazioni.
;) assolutamente si, ma si riesce anche ad andarci per dirne una nei paesi baschi con passeggero, valigie bauletto e borsa serbatoio... diciamo allora che forse esageravo a chiedere troppo in quella configurazione :cool: ma come sempre l'appetito vien mangiando... :-p
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |