hartman
12-04-2005, 21:58
Qualche settimana fa ho trovato una sorpresina. Lo schermo del Motorrad Navigator II (Garmin 2610) si è bucato mentre era nello zaino (all'interno della custodia).
Ecco un resoconto di quanto è accaduto dopo:
1. Il giorno stesso lo spedisco alla Target Service (assistenza Garmin).
Dopo qualche giorno mi contattano dicendo che non possono metterci mano essendo marchiato BMW.
2. Vado alla BMW e dopo 3 settimane mi fanno sapere che l'ispettore BMW ha contattato la Garmin e la Garmin nega la possibilità di sostituire il touch screen.
3. Incredulo ritelefono all'assistenza Garmin chiedendo se ciò è effettivamente vero. Mi dicono che in effetti è così.
Ma allora, perchè non mi hanno detto subito che non lo riparavano perchè non era possibile e non perchè era marchiato BMW?
E adesso cosa faccio? Secondo voi è possibile che non si possa riparare?
Cosa mi consigliate?
Il BMW Motorrad Navigator nuovo costa 2000 euro.
A meno della metà si trova il Garmin 2610 (che è uguale credo).
Le differenze stanno nella compact flash (512 MB sul BMW, 256 sul Garmin) e nel fatto che nel Garmin non saranno precaricati i centri assistenza BMW Motorrad.
Ma questo non credo valga i 1000 euro di differenza.
Che ne pensate?
In più nella confezione del Garmin c'è anche il telecomando e il supporto da cruscotto.
Cosa faccio?
Il sito più conveniente mi è parso sportextreme.com, vero?
Da Unieuro costa poco di più. Forse avrebbe senso come punto di riferimento nel caso servisse l'assistenza.
Ma se poi tanto non lo riparano...
Io resterei su questo modello invece del TomTom Rider anche perchè ho già il supporto e il cablaggio.
Secondo voi il 2610 è adatto a essere montato su una moto come il BMW? E' impermeabile come il BMW, intendo?
Ecco un resoconto di quanto è accaduto dopo:
1. Il giorno stesso lo spedisco alla Target Service (assistenza Garmin).
Dopo qualche giorno mi contattano dicendo che non possono metterci mano essendo marchiato BMW.
2. Vado alla BMW e dopo 3 settimane mi fanno sapere che l'ispettore BMW ha contattato la Garmin e la Garmin nega la possibilità di sostituire il touch screen.
3. Incredulo ritelefono all'assistenza Garmin chiedendo se ciò è effettivamente vero. Mi dicono che in effetti è così.
Ma allora, perchè non mi hanno detto subito che non lo riparavano perchè non era possibile e non perchè era marchiato BMW?
E adesso cosa faccio? Secondo voi è possibile che non si possa riparare?
Cosa mi consigliate?
Il BMW Motorrad Navigator nuovo costa 2000 euro.
A meno della metà si trova il Garmin 2610 (che è uguale credo).
Le differenze stanno nella compact flash (512 MB sul BMW, 256 sul Garmin) e nel fatto che nel Garmin non saranno precaricati i centri assistenza BMW Motorrad.
Ma questo non credo valga i 1000 euro di differenza.
Che ne pensate?
In più nella confezione del Garmin c'è anche il telecomando e il supporto da cruscotto.
Cosa faccio?
Il sito più conveniente mi è parso sportextreme.com, vero?
Da Unieuro costa poco di più. Forse avrebbe senso come punto di riferimento nel caso servisse l'assistenza.
Ma se poi tanto non lo riparano...
Io resterei su questo modello invece del TomTom Rider anche perchè ho già il supporto e il cablaggio.
Secondo voi il 2610 è adatto a essere montato su una moto come il BMW? E' impermeabile come il BMW, intendo?