Entra

Visualizza la versione completa : Bmw s 1000 rr


barthy
05-12-2009, 17:51
Oggi sono stato alla presentazione della S 1000 RR e sinceramente non mi è piaciuta.E' molto jap e non ha la personalità delle altre bmw.Ah dimenticavo,non ero l'unico a pensarla in questo modo,anzi.Qualcuno c'è stato,impressioni?

Gioxx
05-12-2009, 17:56
Ma dai....va' che hai detto una cosa veramente nuova.............:lol::lol::lol::lol::lol:

GASSE
05-12-2009, 17:59
l'ho vista in fiera,e naaaaaaaaaa (per me) non ci siamo,1° troppi cilindri e 2°è larga.

se l'ha prendi verde e ci scrivi ninjia..............

slint
05-12-2009, 17:59
potevi dire nippo! :lol:

Ducati 1961
05-12-2009, 18:01
Ti quoto Barthy ... Moto di marketing ... Punto e basta .
Ora BMW puo' dire " Abbiamo anche noi la 1000 4 cilindri in linea da pista " ...

Ducati 1961
05-12-2009, 18:02
Beh pero' ci ha lo sguardo strabico che fa molto GS ...

Ducati 1961
05-12-2009, 18:02
A me piace da matti la HP2 Sport anche se non e' il mio genere di moto...

alabassa
05-12-2009, 18:02
.........
se l'ha prendi verde e ci scrivi ninjia..............




No Comment :rolleyes:

GASSE
05-12-2009, 18:05
zx10........

ma bmw.....

Ducati 1961
05-12-2009, 18:08
:lol::lol::lol::lol::lol:

Ducati 1961
05-12-2009, 18:09
Beh anche la GXR 1000 non e' male ma non ci ha l'occhio strabico ....
Comunque il piu' bel colore e quello "vomito" ...

barthy
05-12-2009, 18:10
A me piace da matti la HP2 Sport anche se non e' il mio genere di moto...

E' bellissima,oggi l'ho vista e :arrow::arrow:.Chissa.......

barthy
05-12-2009, 18:13
Ma dai....va' che hai detto una cosa veramente nuova.............:lol::lol::lol::lol::lol:
Io sono abituato a dare il mio parere solo dopo aver visto e magari provato la motocicletta in questione, e visto che mi è capitato di farlo solo oggi,ho dato il mio modesto parere.;)

Ducati 1961
05-12-2009, 18:16
Barthy e pensare che c'e' un forumista che ci sta triturando gli zebedei da piu' di un mese perche' a giorni gli devono consegnare la simil ninja ......
Io lo avrei gia' bannato ....:lol::lol::lol:

Ducati 1961
05-12-2009, 18:19
correggo solo dal 14/11 ce li sta triturando...:lol::lol::lol:

Gigi
05-12-2009, 19:08
Oggi mi hanno chiamato un paio di amici da Verona direttamente dal concessionario BMW di zona non dico chi sono perche' sicuramente li conoscete ....posso solo dirvi non sono astemi..........:laughing:

Beh !!, alla domanda cosa ne pensavano dell nuova 1000 non hanno risposto.......:confused:


gigi

Loki
05-12-2009, 20:28
La trovo (nel suo genere) fantastica e tecnologicamente all' avanguardia.
E' stupenda in tutti i particolari, CV da paura. Un abisso dalle povere jap.

rudy
05-12-2009, 21:00
il forcellone dietro è un' opera d' arte, la moto, a mio modesto parere è un capolavoro, a me le stradali non piacciono ma la 1000 rr color motorsport è da 10 e lode..... in moto è un mostro, cambio elettronico e bellissima strumentazione.
scarsina come sosp (la vedrei bene con delle holins), ma bella moto davvero.
per il mio modo di vedere se la gioca con la rsv 4.... altro bel gioiellino....

geba
05-12-2009, 21:08
Non è facile da vedere ad occhio nudo ma E' una moto che farà strage, vedrete :eek::eek::eek:

TigerDux
05-12-2009, 21:16
Sembra la brutta copia della RSV.

Weiss
05-12-2009, 21:18
Vista anch'io stamani.... che dire... non è il mio genere :-o....

Però quanto è bella!!! :eek: Soprattutto nella colorazione bianca/blu/rossa...
Non sono un esperto del genere...però me pias... qualcosa di diverso dal solito... con il doppio faro asimmetrico ormai da anni simbolo del "family feeling" Bmw... Molto bella la presa d'aria laterale desta a "branchia di squalo"....
L'unica cosa che mi ha lasciato perplesso è stato il posizionamento delle frecce anteriori posizionate molto in basso... potevano realmente montare le "Z4 Style" che ci sarebbero state bene senza inficiare l'estetica.... per il resto mi è piaciuta molto....
Una Jap?.... forse... ma la cura dei dettagli è superiore imho...
Un altro appunto....ma porka pupazza: il reparto sospensioni.... ma a bmw stanno sulle balle gli ohlins? i WP?... :mad:

geba
05-12-2009, 21:22
... ma a bmw stanno sulle balle gli ohlins? i WP?... :mad:

Per sedicimila euro "quelle sospensioni" NON TE LE DA' NESSUNO.
Ci vogliono oltre i ventimila: vedi Ducati, vedi RSV FACTORY (infatti la R non ha quelle). Non ce le hanno neanche le Jap di quel valore.
Sospensioni di qualità superiore vuol dire fare tanta ma tanta differenza nel prezzo.

Weiss
05-12-2009, 21:27
sì è vero...ma ci sono come optional almeno???

geba
05-12-2009, 21:34
sì è vero...ma ci sono come optional almeno???

No. Davanti ha forche Ø 46, un po' fuori std.
Ma guarda che le sosp. che ha van già bene.
Ha quello che nessuno ha LEGGILA CON CALMA (http://www.motorbox.com/Moto/VisteeProvate/BMWS1000RR_prova.html)

lolly
05-12-2009, 21:35
La trovo (nel suo genere) fantastica e tecnologicamente all' avanguardia.
E' stupenda in tutti i particolari, CV da paura. Un abisso dalle povere jap.

questa apre il nuovo muro, una nuova stagione per le sportive. cosa che a suo tempo fece il gsx-r k1.
mi ricordo che 2001-2002 quando aprivi il gas non c'era nessuno che ti stesse dietro. nel 2003 arrivarono cbr ed r1 che andavano uguali.

Weiss
05-12-2009, 21:49
No. Davanti ha forche Ø 46, un po' fuori std.
Ma guarda che le sosp. che ha van già bene.
Ha quello che nessuno ha LEGGILA CON CALMA (http://www.motorbox.com/Moto/VisteeProvate/BMWS1000RR_prova.html)

Letto tutto... mi verrebbe voglia di comprarla anche se forse non sarei in grado di sfruttarla come merita...

geba
05-12-2009, 21:55
Letto tutto... mi verrebbe voglia di comprarla anche se forse non sarei in grado di sfruttarla come merita...

Ma di divertirti senza mettertela per cappello si però.
Cosa che invece normalmente fa la gente che gira in pista con moto che hanno il passo più lungo della loro capacità ...
A me è spesso capitato di trovare gente che mi volava per aria davanti in uscita di curva perché si sentiva in sintonia col gas alla pari di un certo VR ... :rolleyes:

barthy
05-12-2009, 22:50
correggo solo dal 14/11 ce li sta triturando...:lol::lol::lol:

De gustibus.

The Duck
06-12-2009, 04:23
.....ce li sta triturando...:lol::lol::lol:

.....vede la pagliuzza nell'occhio del vicino e non la trave ne proprio.......:laughing:

Ducati 1961
06-12-2009, 09:50
Ma cosa avrebbe in piu' di una GSX R o di una M1 ? Non l'ho mica capito ....
Il cambio elettronico su una moto di questo genere non serve a una cippa ...
Il controllo di trazione ... Se funziona come l'asc NON funziona ...
Illuminatemi sulle proprieta' fantasmagoriche di questa moto ....
Forse l'unica cosa originale e' il faro strabico ( che a me personalmente fa aaare ... )
Oltre tutto costa MENO della HP2 Sport e di una ADV ... Mah

Ducati 1961
06-12-2009, 09:51
Comunque il debutto in superbike e' stato OTTIMO ... Particamente uguale a quello dell' Aprilia ...:lol::lol::lol::lol:

Ducati 1961
06-12-2009, 09:52
Questa e' una moto che tra un anno si trovera' a meno di 10000 euro , perche' NON e' una BMW !!!

mischia
06-12-2009, 09:58
non entro in merito alle doti ciclistiche, ma le frecce anteriori fanno proprio pena.....
una decisa caduta di stile, dove sono messe, sia le prime della R1200, che le ultime a led sporcano la linea in maniera pesante.
forse ogni tanto prendere spunto dalle italiane aiuta....

Frikke
06-12-2009, 12:01
Ma cosa avrebbe in piu' di una GSX R o di una M1 ? Non l'ho mica capito ....
Il cambio elettronico su una moto di questo genere non serve a una cippa ...
Il controllo di trazione ... Se funziona come l'asc NON funziona ...
Illuminatemi sulle proprieta' fantasmagoriche di questa moto ....
Forse l'unica cosa originale e' il faro strabico ( che a me personalmente fa aaare ... )
Oltre tutto costa MENO della HP2 Sport e di una ADV ... Mah

Mi permetto di risponderti, stilisticamente la BMW ha fatto qualcosa di diverso pure questa volta, i fari diversi che tra l'altro fanno tanto endurance non li ha nessuno e lo studio della disuguaglianza della carena è un'altro segno distintivo che riprende appunto lo stile dei fari, a differenza delle altre sportive ha un codino un pò più grande che anche questo fa si che non venga confusa con nessun'altra. Per 15800 euri ti danno la moto di serie più potente in commercio con 193 cv e una gran coppia già con frizione antisaltellamento, mettendoci il cambio elettronico e il controllo di trazione (abbinato all'abs) arrivi a 17500 eurini, il che rimane ancora in concorrenza con le jap senza che quest'ultime possano godere dell'elettronica avanzata che ha la RR. Quattro mappe direttamente collegate con abs, controllo di trazione e antimono, tra l'altro non è nemmeno parente stretto dell'asc. Il cambio elettronico è un'accesorio molto utile nella guida sportiva, si presuppone che chi acquista questa moto qualche uscita in pista se la faccia.

Frikke
06-12-2009, 12:09
Comunque il debutto in superbike e' stato OTTIMO ... Particamente uguale a quello dell' Aprilia ...:lol::lol::lol::lol:

qui non dipende dalla moto ma soprattutto dall'inesperienza della casa a gestire il reparto corse che non ha ancora capito che deve essere indipendente cosa che sa fare invece molto bene l'Aprilia.

alpneus
06-12-2009, 12:09
Mi permetto di risponderti....

con te non si può parlare ... se BMWista dentro ... :lol::lol::lol:

ieri con Fabio siamo andati a vedere la presentazione ... il venditore diceva che non è una sportiva estrema ... non dico altro ... :lol::lol::lol::lol::lol:

Weiss
06-12-2009, 12:10
Ma cosa avrebbe in piu' di una GSX R o di una M1 ? Non l'ho mica capito ....


Correggetemi se sbaglio.

La differenza principale rispetto alla concorrenza è che ci potrei montare anche io senza il pericoli in caso di errore da parte mia. Con una delle moto attuali, per un inesperto come me del genere, spalancando troppo il gas rischierei di mettermela per cappello... in curva ti permette di anticipare e/o sbagliare l'apertura del gas... insomma 193CV di facile gestione anche da parte di chi magari si approccia al genere per la prima volta... una specie di GS delle moto sportive... Una moto facile insomma, cosa che non sono le altre per ovvi motivi.

Il fattore estetico etc. sono soggettivi e non discutibili imho.

Frikke
06-12-2009, 12:12
con te non si può parlare ... se BMWista dentro ... :lol::lol::lol:

ieri con Fabio siamo andati a vedere la presentazione ... il venditore diceva che non è una sportiva estrema ... non dico altro ... :lol::lol::lol::lol::lol:

Infatti ha una posizione di guida che ricorda quella del CBR 2004, ma questo non sempre è un difetto, spesso avere un mezzo versatile può essere un vantaggio tanto per un uso racing (Aprilia Factory e Ducati a parte) devi cambiare qualche cosa.

P.S. se io sono BMWista dentro tu sei ariancio non solo dentro ma anche fuori :lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:

alpneus
06-12-2009, 12:20
Infatti ha una posizione di guida che ricorda quella del CBR 2004, ma questo non sempre è un difetto, spesso avere un mezzo versatile può essere un vantaggio tanto per un uso racing (Aprilia Factory e Ducati a parte) devi cambiare qualche cosa.

P.S. se io sono BMWista dentro tu sei ariancio non solo dentro ma anche fuori :lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:

a Pà ... ma vaffancuore ... mo pure te che non è una sportiva estrema ... :lol::lol::lol::lol:

Ducati 1961
06-12-2009, 12:34
Scusami Frikke , premetto che non mi intendo di moto sportive , ma mi pareva di aver inteso che questa fosse una moto da PISTA e non per farci del turismo . Chi compra moto del genere , ritengo , voglia ottenere il massimo di prestazioni in pista , e al massimo andarci al bar per qualche spritz ...
A questo punto ritengo che sia opportuno sottolineare che bmw NON ha esperienza di moto da pista se non da non piu' di un anno a questa parte , come ha altrettanto poca esperienza di motori 4 cilindri in linea di alte prestazioni ...
Altra considerzione .. Tu consideri piu' importante la potenza massima o la coppia . Se consideri il 2 parametro piu' importante mi permetto solo di farti notare che la Ducati 1198 , ha 2 Nm in piu' di coppia oltre tutto a 8000 giri ( contro i 9500 ) della RR pur avendo diverse decine di cv in meno ( pero' pesa anche parecchio meno ) ...
Mi dirai che Ducati sicuramente e' piu' estrema nella guida , ma a mio parere rappresenta di piu' lo spirito di moto da pista ...
Mi darai anche atto che sicuramente Suzuki , Yamaha , Kawasaki e Honda hanno esperienze pluridecennali nel campo dei motori 4 in linea di alte prestazioni e quindi ...
Se poi vogliamo dire che tutto cio' che fa BMW sia innovativo ed irragiungibile per spirito campanilistico allora diciamolo pure ...

Weiss
06-12-2009, 12:37
bè...per quanto bella la S1000RR...dovessi procedere all'acquisto di una sportiva...beh... opterei per altro... :-o

Ducati 1961
06-12-2009, 12:38
Io la considero un bel giochino per figli di papa' ... Che prima hanno comprato la Megamoto , ci hanno fatto 5000 km e ora per essere IN si vogliono fare la super sportiva ...
Fra l'altro anche il prezzo base di € 15800 e' piu' da Jap che non da moto di elite come Bmw usa fare ...
Si vede che forse non pensavano di venderne tante ad un prezzo piu' BMW ...

Ducati 1961
06-12-2009, 12:39
Pensa che la mia R1200R full l'ho pagata di piu' ....:lol::lol:

Weiss
06-12-2009, 12:40
molto meglio (non per prestazioni ma per originalità) la HP2 sport...costa un'eresia ed hai una bmw sportiva....

"Paolone"
06-12-2009, 12:48
Per me è una bella moto, ero scettico ma dopo averla vista al salone e ieri dal conce confermo che l'hanno fatta proprio bella....
Di sicuro si può criticare la tendenza commericle di BMW, è una moto perfettamente Jap, ma è comunque bella e spero di provarla a marzo a Monza per avere un'idea non solo estetica.
Certo che l'HP2 SPORT che c'era di fianco in bella mostra, le rubava la scena, quella si che è una BMW.

Weiss
06-12-2009, 12:59
L'S1000R bella...bellissima. Ma l'HP2 è molto più Bmw! ;)

WALTERBART
06-12-2009, 13:06
mi garba....e neanche poco, sarei curioso di farci un bel giretto.....ah per quelli la criticano "CHI DISPREZZA COMPRA".

Ducati 1961
06-12-2009, 13:17
Fare critiche non significa sbavarci dietro ... Io l'ho scritto pochi post sopra , anche se non del mio genere mi prenderei la HP2 Sport ...

Frikke
06-12-2009, 14:59
Scusami Frikke , premetto che non mi intendo di moto sportive , ma mi pareva di aver inteso che questa fosse una moto da PISTA e non per farci del turismo . Chi compra moto del genere , ritengo , voglia ottenere il massimo di prestazioni in pista , e al massimo andarci al bar per qualche spritz ...
A questo punto ritengo che sia opportuno sottolineare che bmw NON ha esperienza di moto da pista se non da non piu' di un anno a questa parte , come ha altrettanto poca esperienza di motori 4 cilindri in linea di alte prestazioni ...
Altra considerzione .. Tu consideri piu' importante la potenza massima o la coppia . Se consideri il 2 parametro piu' importante mi permetto solo di farti notare che la Ducati 1198 , ha 2 Nm in piu' di coppia oltre tutto a 8000 giri ( contro i 9500 ) della RR pur avendo diverse decine di cv in meno ( pero' pesa anche parecchio meno ) ...
Mi dirai che Ducati sicuramente e' piu' estrema nella guida , ma a mio parere rappresenta di piu' lo spirito di moto da pista ...
Mi darai anche atto che sicuramente Suzuki , Yamaha , Kawasaki e Honda hanno esperienze pluridecennali nel campo dei motori 4 in linea di alte prestazioni e quindi ...
Se poi vogliamo dire che tutto cio' che fa BMW sia innovativo ed irragiungibile per spirito campanilistico allora diciamolo pure ...

Fermo restando che tutto ciò che fa BMW è criticabile come qualsiasi altro costrutore, non c'è nessun campanilismo, come tutte le cose può piacere o meno, può andar bene o meno etc. etc., quello che voglio dire e che le caratteristiche di questa moto, proprio perchè è un segmento mai esplorato da BMW (che poteva anche chiamarsi pinco pallo), non sono male.

Come ben saprai i bicilindrici sono famosi per la loro grande coppia, ti tirano fuori dalle curve perchè ai medi hanno una gran schiena difatti come dici giustamente tu la Ducati è superiore. La soluzione migliore forse la offre proprio l'Aprilia perchè il V4 riesce ad avere entrambe le cose, una gran schiena una gran potenza e un gran allungo, però devi considerare che tra i 4 in lineala RR ne esce benissimo, con più schiena (che serve all'uscita delle curve) e più potenza.
Poi non dimenticare che molte persone amano le sportive semplicemente per il gusto che queste moto hanno, alcuni ci fanno anche del turismo, molti comprano le sportive perchè usano la moto solo per sfago per fare quei 3/400 km il sabato pomeriggio e basta, non tutti gli utenti a due ruote si sparano 20000 km l'anno, e non tutti gli utenti di sportive vanno in pista. A questo punto avere un mezzo potente ma che ti aiuta a non mettertela per cappello se sbagli a girare la manopola del gas (a un prezzo in linea con i concorrenti) e che non ti ammazza i polsi e la schiena ti fa sicuramente assaporare di più le uscite. L'RSV4 ha me piace tantissimo, ma non ci sto (e sono solo 180 cm) e rispetto alle jap la considero una valida alternativa (e si che ne ho avute parecchie), poi ripeto il fattore estetico è troppo soggettivo, a me piace anche da vedere, così come mi piace l'Aprilia e il nuovo CBR.
Per l'uso in pista, già così com'è va benissimo specie per gli amatori (insomma le piste le frequento dal '94 ho guidato tantissimi tipi di moto e questa mi darebbe fiducia) e son sicuro che nel prossimo campionato Stock (dove le modifiche sono ridotte a pochi pezzi) potrà dire la sua, in SBK dove le elaborazioni sono più estreme sono ancora parecchio indietro rispetto soprattutto a Ducati Aprilia Honda e Yamaha, ma se risolvono i problemi di gestione del team, lasciandogli la libertà di movimento senza dover dipendere direttamente dai capoccioni della casa madre, son convinto che potrà crescere molto anche perchè il progetto di partenza è valido.

Frikke
06-12-2009, 15:00
a Pà ... ma vaffancuore ... mo pure te che non è una sportiva estrema ... :lol::lol::lol::lol:

Rispetto a Ducati, MV e Aprilia è decisamente più comoda.:D:D:D

Ducati 1961
06-12-2009, 15:11
Frikke hai mai provato la HP2 Sport ? E la Ducati 1198 ? Se si mi dai qualche tuo parere ?
Intendo nell'uso consono e cioe' in pista ...

Frikke
06-12-2009, 18:40
Frikke hai mai provato la HP2 Sport ? E la Ducati 1198 ? Se si mi dai qualche tuo parere ?
Intendo nell'uso consono e cioe' in pista ...

Si le ho guidate entrambi, premetto che avendo corso con la R1100S ero abituato ai cilindroni e al cardano, però l'Hp2 mi ha veramente stregato, l'ho trovata molto facile (però io amo il telelever a differenza di tanti che dicono di non riuscire a sentire l'anteriore) ha sufficente birra per divertirsi è molto equilibrata e, per il tipo di moto, anche leggera diciamo che mi piacerebbe confrontarmi con quel mezzo nel SuperTwin, frena molto bene ed è stabile non affatica e il cambio elettronico funzione bene. Ad Adria ho girato con gli stessi tempi della mia R6. Bisogna solo abituarsi al cardano (mai entrare in curva con il gas completamente chiuso) e nonostante tutto nelle massime pieghe i cilindri li raschi comunque, diciamo che più che un animale da pista puro è una perfetta sportiva stradale, però io la userei solo in pista, anche se ci vorrebbe un antisaltellamento :lol::lol::lol::lol::lol:.
Per averla nuova ci vuole la master card oro (anche in caso di scivolata), ma la soddisfazione di mettere dietro moto più performanti non ha prezzo:D:D

La Ducati è.........esagerata (io ho guidato la 1098 R di serie con tanto di specchietti), tanto motore (chi arriva dai 4 cil la trova priva di allungo, bisogna resettare le abitudini), ti fioda via dalle curve, frena che ti cappotti (tra l'impianto frenante e il freno motore del pompone riduci le staccate di parecchio), rigida, dalla ciclistica solidissima, sembra di avere la ruota anteriore tra le mani, ma non perdona è una vera moto da corsa, la devi domare devi fargli capire che comandi tu, molto affaticante perchè l'unico modo per andar forte è la guida di corpo, per cui se non sei allenato o giri piano o torni ai box devastato, tutto è stato fatto per la massima prestazione in pista, l'elettronica mi ha dato una gran mano specie quando ti scappa di aprire prima di quando dovresti, quando trovi la taratura giusta è perfetta, l'antisaltellamento aiuta non poco nelle staccate butti giù marce e non ci pensi più. Con lei al Mugello ho girato come non avevo mai fatto con nessun'altra moto (no bugia con un 848 preparatissimo ci ho fatto praticamente gli stessi tempi, solo che la piccola stanca meno), per strada non la userei mai e tutto sommato per divertirmi in pista - amatoriali - mi orienterei su qualche cosa di meno devastante e più divertente, insomma più facile, leggi sopra :lol::lol::lol::lol:.

Ducati 1961
06-12-2009, 18:52
Su moto.it c'e' una HP2 Sport a 15600 se non ricordo male ... Che faccio la compro ?:eek::eek:

Ducati 1961
06-12-2009, 18:56
Se no mi faccio una GXR 750 usata per farmi qualche giretto in pista ...

Frikke
06-12-2009, 18:59
Spenderesti meno e il gixxer 750 è un bellissimo compromesso mordi il kiulo ai 1000 senza affaticarti come loro ed è facile come le 600 senza essere così priga ai medi

Ducati 1961
06-12-2009, 19:02
Certo che anche la 848 color bianco perla mi attizza parecchio ...

schumy71
07-12-2009, 18:09
A chi dice non mi piace............:mad:SE CE L'AVESTE NEL GARAGE!!!!!!!!!:arrow:

Zeuss
07-12-2009, 18:18
L'ho vista dal vivo al giro del 6 dicembre in costiera, nera, bel rombo ma.... molto jap (cosa detta e ridetta), però a me me pias...........

Ducati 1961
07-12-2009, 19:09
Nessuno ha detto che e' brutta ( anzi ) . Ma da qui a dire che e' cosi innovativa ... MAH !

Tricheco
08-12-2009, 18:11
a me num me pias

passin
08-12-2009, 18:34
Stoner prenditi una Ducati e falla finita, tanto di bmw ne hai già 2 !!!!