Visualizza la versione completa : Cupolino sport sella comfort.
Ciao a tutti.
Dopo appassionanti letture su questo forum ho cambiato il cupolino turing con lo sport e la sella standard con la comfort...
Grazie sono rimasto contentissimo...
La sella e +++ comoda mentre il cupolino turing creava fastidiose turbolenze al casco, lo sport invece è perfetto...
Si tratterà di prenedere il c byleis o l'Isotta per dic,gen,feb ma in questi mesi faccio per lo più dei giretti con il bel tempo e posso anche farne a meno.
Luca:D:D:D
Se ci dicessi direttamente su quale moto hai montato tutto questo bendiddio ci risparmieresti faticose indagini....
Sarà la 1200R, ma una conferma è gradita, metterla in firma ancora di più.
saluti, Dino
Flyingzone
04-12-2009, 12:57
Si aprono le scommesse .....io punto 50 euro che è una R1200R !
ohops scusate, ovviamente la gradevolissima R1200R.:-o
bombafra
04-12-2009, 13:12
Quanto ti è costata la sella?
Hai dato in permuta la tua originale?
Ragazzi se vi interessa io ho fatto rifare la sella originale bassa dalla sr-sellerie.
Questo il risultato...:eek::D:rolleyes::!:
una poltrona frau? comunque io venga dal RT che in fatto di sella è una poltrona ma sineramente l'originale della rr non la trovo cosi' scomoda da doverla adirittura sostituire io dopo 200/300 km il deretano è ancora intatto.
La sella l'ho sosituita dopo 4000 km , in effetti la standard era un Pò stretta e molto ruvida , sulle lunghe percorrenze un Pò "dolorosa".
La comfort mi ricorda quella della mia precedene r1100r nella quale si stava come incastrati e molto comodi,una moto ergonomicamente studiata molto bene...
Spero che queste modifiche ricaccino via la tentazione di RT di cui sto provando appetito ma so già che non e' il mio genere e farei un errore a comprarla...
Basta superare questi tre mesi invernali che la R torna la Regina...:-p:eek:
Luca R1200R
emagagge
04-12-2009, 15:26
Felici di esser stati utili ...
se pensi ad un RT valuta bene a non farti prendere dall'entusiasmo anche se è una gran moto ma devi valutare veramente l'utilizzo che ne fai ovviamente a mio parere
Luca1200
04-12-2009, 17:48
anche a me ogni tanto vien voglia di RT pensando al comfort. Pero' se non fai un turismo estremo secondo me l'R1200R e' veramente una gran moto. Ho una grande :arrow: per la sella della Touratech
io con RT ho fatto 20.000km in meno di 2 anni ma secondo me se non fai viaggi vacanze ecc. è sprecata e quando ti butti sul traffico con le borse è veramente una noia, ma detto tra noi guai dire queste cose nella sezione RT perchè ti fucilano... però se la provi rimani impressionato dalla manegevolezza.
Ragazzi se vi interessa io ho fatto rifare la sella originale bassa dalla sr-sellerie.
Questo il risultato...:eek::D:rolleyes::!:
Confermo,io ce l'ho identica alla tua,mia moglie è semplicemente entusiasta,non scivola più in avanti e sta molto comoda,mi dice,meglio del TDM 900 che avevamo prima.
Io mi trovo benissimo,mi pare di avere cambiato sospensioni....
io con RT ho fatto 20.000km in meno di 2 anni ma secondo me se non fai viaggi vacanze ecc. è sprecata e quando ti butti sul traffico con le borse è veramente una noia, ma detto tra noi guai dire queste cose nella sezione RT perchè ti fucilano... però se la provi rimani impressionato dalla manegevolezza.
ma... a me affascina la moto nuda e considerato che faccio due tour annui dove a volte sfrutto il treno Verona -Amburgo, se no per il resto sono giretti Domenicali fino al mare attraverso gli appennini la 1200R è una goduria.
Un difettuccio veniale è che è un pò rigidina...anche con ESA Comfort.
Però erogazione motore, maneggevolezza e divertimento sono al Top...
Certo che avendo già una R100R che è ancora attualissima, la RT mi sembrava il completamento ideale per i grandi viaggi...che sarò in grado di fare quando avrò tanto tempo libero e cioè presumo in pensione , quindi se ne riparlerà fra qualche anno...
Ma dopo la RT so già che penserò alla GW... quindi rimaniamo con i piedi per terra...:mad:
Un difettuccio veniale è che è un pò rigidina...anche con ESA Comfort.
io con l'ESA sul confort la trovo meravigliosa (se non corro ovviamente)
e' come sciare si "comprime in curva" e si "distende in uscita" ora che ho anche la sella morbida molto spesso vado tranquillo e con il set up comfort e' una goduria.
tarascona
04-12-2009, 18:47
io con l'ESA sul confort la trovo meravigliosa (se non corro ovviamente)
e' come sciare si "comprime in curva" e si "distende in uscita" ora che ho anche la sella morbida molto spesso vado tranquillo e con il set up comfort e' una goduria.
mi ingorilli per la primavera,questa posizione "confort" la devo proprio provare :arrow::arrow::arrow::arrow:
io con l'ESA sul confort la trovo meravigliosa (se non corro ovviamente)
e' come sciare si "comprime in curva" e si "distende in uscita" ora che ho anche la sella morbida molto spesso vado tranquillo e con il set up comfort e' una goduria.
Scusa che sella ?
TigerDux
04-12-2009, 19:01
La sella si chiama ESA e la puoi settare a tuo piacimento con un bottone sul manubrio.
Soffice, dura, per due. Nelle prossime versioni sara' anche possibile modificarne il colore. :lol: :lol:
la mia non ha il bottone sul manubrio, forse perche' e' un modello 2008. :(
Pero' se la strofino forte si indurisce e allunga!. Mia moglie ha detto : Ah Pero!!! :lol:
Scusa che sella ?
comprata una sella fatta rifare da un artigiano di Verona. Cosi' ho il look (migliorato di quella originale e la comodita' della Comfort (che non mi piace perche' un po' troppo ingombrante nella parte passeggero).
nerisluc
04-12-2009, 19:53
ma scusate lunghe percorenzze..... 700/800 km in un giorno x diversi giorni ......il culo era sempre al suo posto con sella originale e bottone sul manubrio!!!!
Luca R1200R
Si in effetti simo ormai tutti delle" principesse sul pisello..."
fanno meno storie in India sulla Royal Enfyeld...:laughing:
TigerDux
04-12-2009, 20:33
Gia', culetti delicati quelli della R ;)
Si in effetti simo ormai tutti delle" principesse sul pisello..."
fanno meno storie in India sulla Royal Enfyeld...:laughing:
hai perfettamente ragione - se vi facessi vedere le foto fatte a Mumbai circa 2 settimane fa ... da pelle d'oca.
Vorrei vedere se gli intutati con le Jap riescono a star dietro a 'sti pazzi che con delle honda 150 (Hero) vanno a palla tra le macchine con buche di 40 cm sulla strada.
Effettivamente sia un po' fighette :-o
Gia', culetti delicati quelli della R ;)
Si si,intanto non slitto più indietro,cosi mi diverto in prima a vederla salire in candela invece di dovermi aggrappare al manubrio,altro che culetti delicati,si controlla meglio la moto e si stà più comodi....Voi fate i duri che io mi diverto di più e sto pure comodo :lol: :lol:
Sangio non è che potresti far vedee una foto di questa sella dell'artigiano veronese...?
provo a postare un paio di foto, vediamo se funziona ;)
http://img709.imageshack.us/img709/5062/img2021.jpg (http://img709.imageshack.us/i/img2021.jpg/)
http://img264.imageshack.us/img264/9199/sellasx.jpg (http://img264.imageshack.us/i/sellasx.jpg/)
forma praticamente identica all' originale ma imbottitura maggiore e piu' morbida sia per il pilota che per il passeggero :)
IMHO quella di sangio e' la più bella perché non snatura l'estetica della RR. :!:
Il filetto bianco poi e' una finezza. :wink:
bella, scusa costo?
Io ho comprato la sella gia' rivestida - chi l'ha fatta rivestire a speso 110€ - hanno tenuto solo la base della sella e poi hanno messo delle gommeiume e resine che sono morbide ma non affondano per cui e' preservata la posizione di guida.
come sempre mi trovo d'accordo con lo zio..questa di sangio, per ora, è il restyling più riuscito.
@ Sangio: una domanda, hanno mantenuto il rivestimento originale?
Te lo chiedo perchè io mi ero informato da un artigiano, il quale mi aveva detto di non riuscire a mantenere il rivestimento perchè era attaccato all'imbottitura o una cosa simile..
IMHO: piuttosto che mettere una sella da scooterone, tengo l'originale e farò una sosta in più quando viaggio!
Almeno la moto conserva le sue linee!
A voler essere precisi poi anche la sella originale sembra fatta coi piedi..il raccordo con il serbatoio ed i fianchetti laterali è pessimo a mio avviso.
Per questo però credo ci sia poco da fare...
sangio da chi l'hai fatta fare?
anche a me ogni tanto vien voglia di RT pensando al comfort. Pero' se non fai un turismo estremo secondo me l'R1200R e' veramente una gran moto. Ho una grande :arrow: per la sella della Touratech
A ragione. Meglio per pilota e decisamente meglio per passeggero. E' anche gradevole a vedersi. L'ho presa mandando indietro l'originale, che pare non si possa più fare.
Oggi fatto giretto con 2,5°...
Morale rimpiango un pò il cupolino touring ma questa sara una storia infinita...:confused:
La sella confort invece è FANTASTICA!!! Cambia la moto...:D
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |