Visualizza la versione completa : Yamaha XT 600 Z
Devilman83
03-12-2009, 21:12
Stavo guardando per curiosità le quotazioni del vecchio Ténéré su moto.it, mi piacerebbe prendere il primo modello dell'anno 1983 come la mia data di nascita.
C'è qualche pezzo interessante però vorrei avere un vostro parere visto che avete qualche anno in più di me di esperienza con le moto. ;)
Che mi dite di questa...
http://xt600tenere.interfree.it/1.jpg
... e di questa?
http://byfiles.storage.msn.com/y1pDB3XMkmZ5qO7gr56KPUle5wvl4-zPt00NG_mifhlaChuB4pXz6NUvWve2IfHRcTMTPDprbF6CUg?P ARTNER=WRITER
:arrow:
nicola66
03-12-2009, 21:19
http://www.xt600.cc/storia.html
Tricheco
03-12-2009, 21:25
a me num me pias
azzo come sei veccio............ahahah bellissima il doppio faro èpiu' bello per me!!!
alcoolbiker
04-12-2009, 01:54
ciao Devil, ci siamo visti ai rimasti, se non sbaglio hai il 1100 con scarico sottopanza...
Ti posso dire che il Tènèrè è una bella moto, solida e derivata forse da uno dei migliori successi di moto enduro anni 80, la XT. La versione my'83 è la prima foto, sprovvista di avviamento elettrico e con serbatoio olio nel telaio (un buffo tappo appena dietro al canotto di sterzo...), mentre la seconda è ben più avanti, direi my'88. Io sono ancora un felice possesore del Tènèrè blu my'87 e posso dirti che oggi, con circa 90.000 km all'attivo e una girata per il deserto tunisino con annesse dune e sabbia a manetta, ancora si lascia cavalcare.
Poi sai, :arrow: è :arrow: e direi che è una scimmia storica!
black cow
04-12-2009, 08:56
:
Ciao Dev...
La :arrow: che ti ha "solleticato" in questi gg. a mè ha assalito circa tre mesi fà.
Ho comprato uno splendido esemplare di Tenerè prima serie a 1200 euro da "completare".
Il vecchio proprietario lo ha restaurato fedelmente per ben 3 anni, poi si è stufato non vedendone la fine, e lo ha messo in vendita...interessato peraltro poi da un'altro tipo di moto.
Ti dico subito, che paradossalmente questa moto negli ultimi anni stà risquotendo un'interesse notevole...un pò come l'r80 gs, che però ha altri prezzi.
Il prima serie (il 34L) per l'esattezza, è quello nella prima foto che hai messo,ed è molto ricercato...specie se in buono stato, ma anche "i rottami" vanno a ruba...per accaparrarsi i ricambi,che in alcuni casi non si trovano più.
Tutto questo "mondo sommerso" l'ho imparato in questi ultimi mesi, da quando stò completando la mia...
Comunque, concludo dicendoti che è una moto dal grandissimo fascino...e da un passato "storico" gloriosissimo...considera che una volta era la moto "viaggiatrice" per eccellenza.
Ultima cosa, il modello da tè indicato per secondo, non ha lo stesso interesse della prima...e forse non lo avrà mai,in quanto "un'evoluzione" commerciale di un prodotto che ha fatto scuola nel panorama mondiale del motociclismo "fuoristrada".
la prima .. tenerè del 83 una delle più belle moto ... io la riprenderei subito avessi posto dove tenerla ...
un trattore
anch'io la prima...ma con avviamento elettrico...ormai ho una certa età....
la prima era perfetta, la migliore.
Al limite se si vuole la stessa sostanza spendendo molto meno e se non interessa il fascino del serbatoione, van bene le xt del medesimo periodo.
nicola66
04-12-2009, 09:54
senza nulla togliere alla XT, ma anche questa è notevole
http://motoride.sk/motodb/pic/Honda-XL600LM-85.jpg
..........ho avuto una xt 600 dell' 84, ci ho fatto sia le vacanze in Corsica con la ragazza che fuoristrada serio con amici che avevano dei 250 due tempi............la rimpiango moltissimo.
anche per me è molto più bello il monofaro :)
comunque dai un'occhio anche ai siti dell'xt600 e del clubtenereitalia...ogni tanto qualche buona occasione salta fuori (gran conoscitore delle moto in questione su questi 2 forum è giovanni4valvole...ne avrà almeno una ventina - vedi foto sotto :rolleyes: )
http://www.enduroclassic.it/images/morfeoshow/le_nostre_mo-2907/big/Gio4v1.jpg?rand=425477012
http://www.enduroclassic.it/images/morfeoshow/le_nostre_mo-2907/big/Gio4v2.jpg?rand=493412141
Come telaio era decisamente meglio l'XL. Esteticamente la vecchia tenere' mi e' rimasta nel cuore, anche se ancor di piu' mi piace la KLR. Peccato non fosse molto affidabile.
black cow
04-12-2009, 13:14
....
...non me ne volere, ma per mè è un cancello a confronto del tenerè.
Non la trovo "fascinosa"...Buono il motore,ma peso elevato...(i cerchi sono dei macigni,e nel fuoristrada...)
Infatti nel panorama delle moto "di interesse storico" non ha avuto molto successo.
In quegli'anni Yamaha ha fatto scuola secondo mè,honda si è poi riscossa con i modelli successivi.
Diverso è...e sarà per l'africatwin, dove già adesso la 650 è molto apprezzata,specie se in ottimo stato, e comunque anche le successive...anche se non ancora di interesse storico.
nicola66
04-12-2009, 13:22
che i cerchi siano dei macigni mi suona strano, 1° perchè sono in alluminio come tutti gli altri, 2° perchè sono stati il primo caso di cerchi a raggi tubeless, per cui non si portano dietro il peso delle camere d'aria.
marktbike
04-12-2009, 13:30
La seconda non mi dice niente, per la migliore resta quella dell'87: l'ultima con il parafango alto ma la prima con l'avviamento elettrico. Avevo addirittura in mente di ricomprarla, ma mi manca la pazienza per starci dietro e sistemarne adeguatamente una. La volevo come seconda moto, accanto alla Bandit 1250 S. Ma poi mi sono deciso per un nuovo ben scontato e la settimana prossima arriva una Husky TE 610. Speriamo bene, non compro italiane da 15 anni!
Devilman83
04-12-2009, 13:32
1983 tenuto discretamente ma caro... UNO (http://www.moto.it/moto-usate/yamaha/xt-600-z/xt-600-z--1984-90/index.html?msg=2233963)
1983 a prezzo ottimo ma macinato... DUE (http://www.moto.it/moto-usate/yamaha/xt-600-z/index.html?msg=2271660)
1988 tenuto bene e con prezzo trattabile... TRE (http://www.moto.it/moto-usate/yamaha/xt-600-z/xt-600-z--1984-90/index.html?msg=2230069)
1987 un po' chilometrato ma tenuto bene... QUATTRO (http://www.moto.it/moto-usate/yamaha/xt-600-z/xt-600-z--1984-90/index.html?msg=2264438)
:arrow:
black cow
04-12-2009, 13:38
che i cerchi siano dei macigni mi suona strano, 1° perchè sono in alluminio come tutti gli altri, 2° perchè sono stati il primo caso di cerchi a raggi tubeless, per cui non si portano dietro il peso delle camere d'aria.
Conosco l'oggetto e sò quello che dico,i cerchi hanno (proprio perchè tubeless) la costa rialzata al centro ed i raggi di sezione più grossa (cosa che i normali cerchi come dici tu non hanno)
Infatti sono una buona soluzione per un uso stradale...non per il fuori strada,e questo dovrebbe fare intendere la vocazione preferita del mezzo.
PS: scusa se ti sono sembrato un po troppo "saputello"...non era mia intenzione,sai...quì come alzi un pò il tono scatta il bollino rosso!!!
Io ne ho già due:lol:..
Complimenti per la "luce" che hai visto...cel'ho avuta anch'io, e un pò la rimpiango:mad:.
Saluti;)
scagno! ma quel sito e' bellissimo!!! mi viene una voglia tremenda di comprarmi una di quelle!
Bellissimo!!! Complimenti
devil, io comprerei la numero 3:D:eek::D
madagascaaar
04-12-2009, 17:13
al 99% dopo le feste ne compro una del 1993 da un caro amico con 6000 (sei mila) km!!!
Riposa da 15 anni in un box e viene accesa 20 giorni l'anno dal 1° al 20 agosto!!!
E' la gemella di questa:
http://www2.moto.it/usato/foto/2247032.jpg
marcobmw
04-12-2009, 17:15
tra i mono yamaha anni 80 - 90 preferirei di gran lunga un bel TT600 ..... sogno di gioventù ...
Devilman83
04-12-2009, 20:38
Ho trovato una 1983 a 2.000 € in zona Macerata...
;) Ciao devil...la numero quattro è la mia....adesso ci ho messo la sella rossa con scritto yamaha originale....che costa un botto! (non credevo)...:mad:
Devilman83
04-12-2009, 21:19
Interessante.... Prezzo trattabile??? :D
Se vuoi mi sacrifico per andare a provarla :lol:
Se ne può parlare....in mp...;) Cla Cla ti aspetto vieni quando vuoi....:)
Caro devil se devi prendere la prima versione , passa al 1984, apportarono piccole modifiche (es. Registri tendicatena)che migliorarono quella del 83. Se ti puo essere utile, la mia (un giugno '84) l'ho venduta circa 3 anni fa per 600 euro, tenuta molto bene con portapacchi ant e post. Parafango basso ed accessori vari. Km 46mila. Chi l'ha presa ha fatto solo un controllo generale(smontandola) e cambiato la batteria. Tuttora ci gira in Africa.....un po mi e' dispiaciuto ma, la GS prese il suo posto!!
Si aggiunga..... Controlla bene il mono ammortizzatore.....cambiarlo costa un botto....io lo feci revisionare...
Devilman83
22-12-2009, 22:56
Di questa che dite?
http://www.moto.it/moto-usate/yamaha/xt-600-z/xt-600-z--1984-90/index.html?msg=2303180
So che mi avete consigliato i modelli successivi, ma sono un po' fissato con l'anno '83! ;)
dcisamente il 3!
queste son moto "da appoggiare al muro"....che spettacolo!
questa posso andare a vedertela...........
Devilman83
22-12-2009, 23:39
questa posso andare a vedertela...........
TI ringrazio per la disponibilità! ;)
la seconda ha lo stesso muso-cupolino della mia mitica tdr125 :!:
vi presento la mia vecchietta, ha appena fatto vent'anni e per festeggiarla l'ho iscritta al registro storico :D
si arrampica nei boschi che è un piacere, unico neo la messa in moto a pedale
:rolleyes::rolleyes:
http://i46.tinypic.com/34hgi9f.jpg
Minchia ma tua fra ha avuto la seconda....chiedilo a lui come va sta moto.....ihihihihihhi....
Adesso mi faccio serio: sono belle, anche se preferisco la prima...ma per me il fascino dell'xt però...poi il prima serie blu....io l'ho avuto e a parte qualche problema di avviamento a caldo (maledetta pedivella) è un'ottima moto.
Un lampeggio
Gicapi complimenti, sembra appena uscita dal conce :rolleyes:
Devilman83
23-12-2009, 12:52
Minchia ma tua fra ha avuto la seconda....chiedilo a lui come va sta moto.....ihihihihihhi....
Mio fratello le definirebbe dei catorci immondi, è troppo focalizzato verso il GS con le camme in testa o il Multistrada farcito di elettronica, non capirebbe! :lol:
Comunque sto facendo un grosssso pensiero a questa!
http://www.moto.it/moto-usate/yamaha...ml?msg=2303180
:arrow:
ecco qui la mia :)
http://www.clubtenereitalia.it/images/avatars/521190963464b377a61307.jpg
XT 600 Z 3aj dell'89.
ce l'ho da 8 anni... km fatti non lo so perché il contakm si è guastato nel 2004 :) (segna 61062,3). Calcolando una media di 10.000 KM annui... direi di essere sui 85/90.000 Km. L'ho presa usata con ca. 40.000 km.
Interventi meccanici effettuati:
a parte gli ovvi olio, freni (pastiglie 16 euro), dischi, filtri, gomme etc...
2 cavi frizione (a dire il vero il primo l'ho sostituito con un cavo da bici. Ero in giro e con 2 euro sono ripartito)
2/3 batterie (non ha l'avviamento a pedale e di notte dormiva all'aperto).
non ricordo altro
ah.. la sella (originale usata su ebay 40 euro)
Purtroppo ora è ferma da un annetto: si è scaricata la batteria e devo cambiare un paraolio e il mono. (Trovato su ebay a 40 Euro anche quello. :))
Aspetto gennaio per rimetterla in moto: con 20 anni paghi 120 Euro di assicurazione.
Se vuoi... ti dico, così lo riferisci a tuo fratello ;), cosa ho fatto/speso sul GS in 18.000 km senza considerare che le curve di traverso e gli sterrati come faccio (facevo :( ) con Tènèrè, con il GS non mi sogno neanche di vedere se sono capace di farli :confused:.
Ovvio che sono due moto diverse, però nel rapporto prezzo/divertimento, per me, vince il Tenerone a... leve basse :)
Scegliene una e... prendila :)
...e di questa, che ne dite?...
http://www.moto.it/moto-usate/yamaha/xt-600/index.html?msg=2208457
Achillus
06-01-2010, 02:13
Se ti interessa ne ha una blu e gialla mio fratello dell'86 gia iscritta asi ,veramente a posto la vende intorno ai 2000......
MecBoril
15-01-2010, 11:09
Ciao io sono del 62 ed le ho avute tutte e due per me la prima era piu' da enduro ma per fare strada avevo adattato cupolini fatti da me km ne ho fatti 60.000 mai un problema la seconda per mia sfortuna l'ho acquistata nuova nel 87 la moto ha grippato 4 volte retificata 2 volte mandata alla belgarda due volte solo alla seconda anno riscontrato che la canna del cilinfro era stata fatta senza calcolare la deformazione del pistoni se ben ricordo i casi come il mio erano stati oltre mille quando dopo un anno sono riuscito ad farla andare al ritorno del marocco incidente in spagna proprio una maledetta moto comunque era comoda e macinavi parecchi chilometri
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |