Visualizza la versione completa : R1200GS ADV computer di bordo
Roberto Fiorentino
03-12-2009, 09:08
Vi è mai capitato che mettendo benzina il computer di bordo non aggiorna dopo i 3 minuti dall'accenzione, l'indicazione dei chilometri percorribili; ma li aggiorna piano piano partendo da 69 km (ultima indicazione prima del rifornimento) per poi arrivare alla segnalazione diciamo reale dei 630 km percorribili.
Mi è successo due volte non capisco perchè.
Forse è perchè dopo il rifornimento accendo la moto e non parto prima di un minuto/due? E dunque stima un consumo irreale dovuto alla velocità 0 per un minuto o forse due. Boo!!!
anche la mia li aggiorna piano paiano.
alabassa
03-12-2009, 12:01
rientra tutto nella norma.....
la mia fa sempre così......
pensate che tanti anni fa c'era il rubinetto della riserva e mancaza il contachilometri.
vi è mai capitato di non riposizionare il rubinetto della riserva dopo averlo usato?
beh...... a me si!
quindi, non vi fate le pippe per ogni cosa.... correte il rischio di dover ricorrere all'oculista. :lol:
la std va a palla !!
avete una moto di merda
fabio1161
03-12-2009, 14:20
... succede lo stesso anche a me per l'Adv ... ma sulla STD non succedeva !!!!!!!
Vi è mai capitato che mettendo benzina il computer di bordo non aggiorna dopo i 3 minuti dall'accenzione, l'indicazione dei chilometri percorribili; ma li aggiorna piano piano partendo da 69 km (ultima indicazione prima del rifornimento) per poi arrivare alla segnalazione diciamo reale dei 630 km percorribili.
Mi è successo due volte non capisco perchè.
Forse è perchè dopo il rifornimento accendo la moto e non parto prima di un minuto/due? E dunque stima un consumo irreale dovuto alla velocità 0 per un minuto o forse due. Boo!!!
leggere libretto ....
Roberto Fiorentino
04-12-2009, 10:12
leggere libretto ....
Se lo sai spiegalo subito il libretto lo vedrò solo stasera.
Grazie.
dragonrecon
04-12-2009, 10:35
A me è successo dopo aver percorso un tratto di strada sconnesso-a causa delle forti vibrazioni- si era acceso il triangolo giallo sul quadro per qualche minuto.Dopo ho fatto il pieno e la segnalazione dell'autonomia residua a cominciato a risalire lentamente e solo dopo 50 km si è stabilizzata.
Ho portato la moto dal conc e mi hanno riscontrato un leggerissimo allentamento dei morsetti della batteria.Dopo la stretta tutto è tornato OK.
TigerDux
04-12-2009, 10:42
E' vero anche su R1200R ma ci vogliono solo pochi secondi.
Quando fate benzina non guardate l'autonomia residua, impostate la temperatura.
Così funziona
Roberto Fiorentino
04-12-2009, 13:55
Grazie Pier Piero vedremo
alabassa
04-12-2009, 14:49
Quando fate benzina non guardate l'autonomia residua, impostate la temperatura.
Così funziona
Mah............
P.s. stuka, perfavore, non me la cancellare..... non è la citazione di tricheco, mi è venuto spontaneo
Quando fate benzina non guardate l'autonomia residua, impostate la temperatura.
Così funziona
puoi rispiegare che non ho capito
grazie
ciao a tutti,posso chiedere un informazione al riguardo?per quanto riguarda l'indicatore della benzina facendo il pieno mi sale in tempo zero,pero' mi capita consumando carburante che la prima meta sparisce tutta assieme dopo circa 220-240 km,poi scende gradualmente sino alle tacche della riserva,questo in circa 65-70km,per poi entrare nell'indicazione della riserva,dandomi un autonomia di 80km.volevo l'indicazione del consumo della prima meta del serbatoio e' cosi o deve essere graduale come mi sembrerebbe logico che sia? il conc dice che e' cosi,ma mi da piu di scusa per nn cambiarmi il computer di bordo......dimenticavo la mia e' una std del 2006
managdalum
04-12-2009, 19:03
Non è normale e non occorrerebbe cambiare il computer di bordo, ma solo la striscia che misura il livello della benzina nel serbatoio.
Considera che comunque, anche eliminato questo difetto, probabilmente non avrai mai misurazioni precise
Quando fate benzina non guardate l'autonomia residua, impostate la temperatura.
Così funziona
Esaatto se lo guardate dopo una ventina di minuti sara' tutto apposto!!
RickDangerous
05-12-2009, 09:35
Per Palmi71 mi sa' che sul tuo cruscotto la prima meta' e' una tacca unica quindi passa da full a meta', e' strano ma e' cosi' non centra il galleggiante o il computer di bordo e' proprio come hanno disegnato le tacche con i segmenti LCD prova a guardali bene.
Esaatto se lo guardate dopo una ventina di minuti sara' tutto apposto!!
Arguto l'uomo, ma non è a conoscenza della procedura
Scusate ma a me fu detto che dopo il pieno bisognava resettare , km residui e consumo medio , io ho la STD e non ho problemi del tipo ma credo che sia giusto azzerare il tutto senno' il computer di bordo fa una media totale compresi i dati che aveva nell'ultimo pieno , non so se ho reso l'idea
Dipende se te vuoi la media solo dell'ultimo pieno, ma se io voglio la media di tutto il viaggio?
Poi bisogna vedere se voi motard da bar riuscite a far benzina in un giro!
Appunti la media che c'è e poi te la fai tu la media lagniuso
Non è normale e non occorrerebbe cambiare il computer di bordo, ma solo la striscia che misura il livello della benzina nel serbatoio.
Considera che comunque, anche eliminato questo difetto, probabilmente non avrai mai misurazioni precise
Se a qualcuno interessa io ho un sensore a film (alias "striscia") ma non ho un computer di bordo......ergo non mi serve; quasi quasi lo vendo.
Rispondo in mp ;)
PS: Stuka faccio l'annuncio nella sezione apposita appena ho la foto......dai, per questa volta.... :-o
ankorags
06-12-2009, 01:35
Stuka ti perdona solo perchè sei un piemontese servod'agnelli :lol::lol::lol:
http://i50.tinypic.com/34od7oo.gif
alabassa
06-12-2009, 07:14
Se a qualcuno interessa io ho un sensore a film (alias "striscia") ma non ho un computer di bordo......ergo non mi serve; quasi quasi lo vendo.
Rispondo in mp ;)
PS: Stuka faccio l'annuncio nella sezione apposita appena ho la foto......dai, per questa volta.... :-o
vabbè che non hai il computer..... ma l'indicatore di carburante si...
Stuka ti perdona solo perchè sei un piemontese servod'agnelli :lol::lol::lol:
http://i50.tinypic.com/34od7oo.gif
Hei ragazzo.......un pò di rispetto :eek::eek::eek:
http://i50.tinypic.com/x4q8n4.jpg
Ricordati che avete mezza Juve in squadra (a cominciare dalla panca).
A proposito di "piemontese" la parola "Valdarno" dopo Mercatale che si legge
sotto l'avatar ti dice niente??? :(:(:(
http://i47.tinypic.com/20j5x0n.jpg
E per quanto riguarda il "servo"
http://i46.tinypic.com/bkbvm.jpg :laughing::laughing::laughing:
Chiaramente il tutto condito con la sana ironia toscana..............:lol::lol::lol::lol::lol::lol ::lol::lol::lol::lol::lol::lol:
vabbè che non hai il computer..... ma l'indicatore di carburante si...
.....a galleggiante ;)
Giuseppe64
06-12-2009, 12:04
...pero' mi capita consumando carburante che la prima meta sparisce tutta assieme dopo circa 220-240 km,poi scende gradualmente sino alle tacche della riserva,questo in circa 65-70km...
La mia ADV 09 fa al contrario, la prima metà va via tacca per tacca, mentre la seconda metà va via di botto e rimangono accese solo le ultime due :confused:
Davide84
06-12-2009, 12:13
anche la mia li aggiorna piano paiano.
Stesso discorso anche con la mia!!!!
Giuseppe64
06-12-2009, 12:52
Vagando per il forum ho trato anke questo:
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=236295
:-o
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |