Entra

Visualizza la versione completa : Catene da neve per moto stradali


Weiss
03-12-2009, 00:13
Esistono?
Ho visto su vari siti che vengono fatte per moto enduro, ma non le ho viste per le misure degli pneumatici stradali.
Immagino che quelle enduro non vadano bene...
Sapete niente in merito? Esistono? dove si trovano?

D.O.C.
03-12-2009, 00:20
ciao Weiss io non me ne intendo...mi sembra ke tu abbia in programma l'elefante con la rt:D:D...cmq mi sembra di averle viste in catalogo wunderlich ke trovi da Mrboxer, prova a scaricare il catologo..
ciao:)
A

Weiss
03-12-2009, 00:26
Ciao! All'Elefante ci andai nel 2006 con il K1100LT e senza catene.
L'idea era di fare una capatina all'elefante, ma poi proseguire verso Praga. Nei paesi dell'est le strade non sono nello stato di manutenzione e pulizia di quelle tedesche... ;)

Knarf
03-12-2009, 00:36
Esistono vari oggetti.
Scegli tu ;)

http://img524.imageshack.us/img524/7983/pirallemx6.jpg

http://img33.imageshack.us/img33/8899/110483689414354.jpg
http://img33.imageshack.us/img33/1966/catenemvmotorradde.jpg
http://img33.imageshack.us/img33/6567/catenemvmotorradde2.jpg

http://img33.imageshack.us/img33/4883/cateneo.jpg

miche58
03-12-2009, 00:47
Ma poi che si fa? sempre diritti e si scende per girare? son curioso...

GASSE
03-12-2009, 07:37
mmmma,forse con i chiodi "un pò" riesci anche a girare,con le altre soluzioni ho dei dubbi.........

alabassa
03-12-2009, 08:48
scusa Weiss, capisco la passione per la moto, ma non si può fare lo stesso giro in macchina, visto che all'elefant ci sei già stato...?
Sicuramente è meno rischioso.;) e a praga si va in primavera...... inoltrata;)

reka
03-12-2009, 09:17
i chiodi servono col ghiaccio.. con la neve le altresoluzioni però risolvono solo il problema della trazione.

Weiss
03-12-2009, 09:33
Esistono vari oggetti.
Scegli tu ;)


Quella di mezzo potrebbe fare al caso mio... le catene possono essere montate solo su moto enduro. Non ci sono le misure per moto stradali.

La soluzione del rampino di cui mi hai postato 3 foto potrebbe fare al caso mio!
Sai indicarmi marca, modello e dove li posso reperire?
Grazie

Weiss
03-12-2009, 09:36
scusa Weiss, capisco la passione per la moto, ma non si può fare lo stesso giro in macchina, visto che all'elefant ci sei già stato...?
Sicuramente è meno rischioso.;) e a praga si va in primavera...... inoltrata;)
...e se ci vado in macchina che gusto c'è?...come guardare un viaggio alla tv :-o...

leggiti il messaggio di apertura del mio blog (lo trovi nella firma). Il post si intitola "viaggiare"...scorri e lo trovi in basso ;)

Muletto
03-12-2009, 10:08
http://img408.imageshack.us/img408/457/image56t.jpg
Ecco qui il sistema più artigianale....da notare i kg di ergal della moto che non ricordo se era una povera mv o altra con scarichi laser modello mv...

uastasi
03-12-2009, 12:17
i chiodi servono col ghiaccio.. .

kristalrally.......

Knarf
03-12-2009, 12:29
Quella della corda "da alpinista" ho letto che è un comodo rimedio che si rivela spesso efficace.
Mi sono ricordato anche delle Catene liquide.
Si disegna una trama con un particolare prodotto sulla gomma e questa diventa dura simulando la catena.
E' anche pratica perchè poi invece si disintegra a contatto con l'asfalto.
(cerca con Google "catene da neve liquide" oppure qui (http://www.gadgetblog.it/post/3082/catene-da-neve-liquide-snow-chain))
Quelle della foto 1 sono della Wunderlicht
Le altre non ricordo (ma provo a cercare)
Esiste anche un prodotto simile venduto su Mediashopping.
In realtà è reclamizzato per le auto ma il principio è lo stesso dell'esempio.
Unca vera differenza che devi toglierle immediatamente se non c'è neve perchè hanno dei pioli di gomma che si distruggerebbero.
--> Qui (http://www.mediashopping.it/ricerca.shtml?query=Put+%26+Go+%3F+Catene+da+neve+ per+auto&queryFromSuggest=true)

miche58
03-12-2009, 13:03
Come al solito, occorre manico ed esperienza.

Animal
03-12-2009, 13:46
...Weiss.......ma pensare di stare davanti al camino in santa pace no eh??........ehehehehehehehehehehe

guidopiano
03-12-2009, 13:49
Come al solito, occorre manico ed esperienza.

io ci aggiungerei .... anche un pò di incoscienza :lol::lol:

miche58
03-12-2009, 14:43
io ci aggiungerei .... anche un pò di incoscienza :lol::lol:

E' sottinteso, senza di quello non vivremmo, mica solo per le moto :D:D:D

PERANGA
03-12-2009, 19:06
Le catene liquide le avevo provate all'elefante di qualche anno fà con risultati nulli.
Mi sono adattato delle vecchie catene da auto e su gs montano perfettamente.
Però solo posteriori in quanto davani avrebbero poco spazio

Bigo Walter
03-12-2009, 19:27
Io uso la catena di s.antonio... se volete vi mando una lettera!


adv 1.2 08

albnesto
03-12-2009, 19:41
io all' elefante ho usato le fascette in plastica e sono andato abbastanza bene ,costano poco in due minuti ne metti quante ne vuoi, va via la neve si staccano da sole non pesano niente e non tengono tanto posto

Papero56
03-12-2009, 22:45
Weiss, ti dirò, io ho fatto 11 elefanti, ho trovato neve, naturalmente, ma non ho mai usato catene e non sono mai rimasto bloccato (fino ad ora, almeno, sgrat sgrat :-o)
Sarà questione di Kul@ se sono rimasto in piedi.
Tre amici hanno le catene, e pure gli sci sulle moto, ma quella è un'altra storia, servono sopratutto per divertirsi andando su e giù per la buca. ;)

frank50
04-12-2009, 01:14
cintino da tapparella, ben avvolto sulla ruota; mi dicono che funziona.

con le catene Wund. devi togliere i parafanghi, ma chiama Paolo di Marmorata a Roma che ti dice tutte le soluzioni

Weiss
04-12-2009, 01:29
Weiss, ti dirò, io ho fatto 11 elefanti

io l'ho fatto nel 2006 e non mi impensierisce l'elefante....mi "impensierisce" di più arrivare a Praga anche se credo che restando sulle strade principali grossi problemi non ce ne dovrebbero essere.
ALBNESTO: L'idea delle fascette è interessante... ma devo prenderle enormi per il posteriore (170/60... 17x2=34cm + 6x2=12cm ... 34+12=46 cm...con "fascette" di 50/60 cm ce la dovrei fare per il posteriore...ovvio che poi le prendo della stessa misura per l'anteriore...potrebbe essere una soluzione economica e funzionale... quanta km ci fai su neve?

Weiss
04-12-2009, 01:30
con le catene Wund. devi togliere i parafanghi, ma chiama Paolo di Marmorata a Roma che ti dice tutte le soluzioni

le catene Wund (ho il catalogo che mi dette Paolo :) ) vanno bene solo su ruote da enduro. Su cerchio da 17 la misura max della gomma è 150...:-o

Weiss
04-12-2009, 01:34
...Weiss.......ma pensare di stare davanti al camino in santa pace no eh??......

Vivere la moto d'inverno è un'esperienza stupenda... anche in condizioni estreme! Viaggiare in moto anche dovendo tenere i piedi rasoterra e girare a carrarmato concentrato oltre ogni misura non ha prezzo... per tutto il resto c'è mastercard! :lol::lol::lol:



Ma che ve lo dico a fare???? :(



;) :) :lol:

Animal
04-12-2009, 15:29
Ahahahahahhahaha.........eh....è difficile capirti...sai io la moto la uso solo dal 1 di luglio al 31 agosto.......poi.....................Naftalina.... .....ehehehehehheehehehheh......

Papero56
04-12-2009, 21:15
Vivere la moto d'inverno è un'esperienza stupenda... anche in condizioni estreme! Viaggiare in moto anche dovendo tenere i piedi rasoterra e girare a carrarmato concentrato oltre ogni misura non ha prezzo... per tutto il resto c'è mastercard! :lol::lol::lol:



Ma che ve lo dico a fare???? :(



;) :) :lol:
La penso come te, fratello :D

R72
05-12-2009, 00:04
conosco la sensazione, mi piace di più raccontarla che viverla (dov'è la toilette?)

Viggen
05-12-2009, 18:37
E una roba così?
http://annunci.ebay.it/annunci/ricambi-e-accessori/annunci-modena/catene-da-neve-5-cinghie-dispositivo-a-fasce-universale/1995370

Knarf
06-12-2009, 00:57
Sono esattamente quelle indicate in un link che ho messo qualche post fa ma costano 24 € meno.....ottimo ;)

lolly
15-12-2009, 18:40
comunque in wundelich ci sono per le misure del gs: 110/80 r 19 e 150/70 r17

Viggen
15-12-2009, 18:45
Sono esattamente quelle indicate in un link che ho messo qualche post fa ma costano 24 € meno.....ottimo ;)
Cappellando ho fatto bene...:lol:

Weiss
15-12-2009, 18:58
comunque in wundelich

si ma non quelle per l'RT 120/70R17 e 170/60R17 ;)

Weiss
15-12-2009, 19:01
Ciao Viggen!
Belle quelle da te postate... ma mi chiedevo... 5 per ruota non saran poche??? :confused:

Robertk64
17-11-2011, 20:47
Oggi ravanando in garage ho trovate delle catene da neve per auto .....

ho provato e ........ venti secondi dopo :D eccoti la SOLUZIONEN !

http://img254.imageshack.us/img254/2462/catenadanevepermoto002.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/254/catenadanevepermoto002.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

Weiss
17-11-2011, 20:48
Cazzarola!!!!!!! :rolleyes:

Voglio i dettagli

Robertk64
17-11-2011, 20:54
Ciao Matteo,

a parte la marca che non credo sia fondamentale, ma se serve e si può dire lo scriverò dopo,
ho preso la prima che mi è capitata in mano e mi sono detto perchè NO ? Proviamo e con una semplicità disarmante le ho montate.
Diciamo che sembrano fatte apposta per le moto !

Weiss
17-11-2011, 20:56
sì, ok. La marca non è importante. Quel che importa sono le misure!
Per quali pneumatici auto sono quelle da te montate? e che misura il cerchio ed il pneumatico della foto?

Sarebbero montabili sulla tua BUSA o sull'RS1100?

Robertk64
17-11-2011, 21:04
Allora scriviamo un po' di dati :

Il pneumatico posteriore della moto : 120/90 17"

Il kit catene riporta queste misure di pneumatico :

145-13
135-14
165/70-12
155/70-13
165/65-13
160/65-340
175/60-13

Sulla confezione sono riportate le sigle : (030) (Y).

Ho provato davanti a casa sullo sterrato / prato e sembrano reggere senza problemi.

Se domani trovo 5 minuti provo sulla Busa e sul Kappa 1100 LT poi ti dico ...

Weiss
17-11-2011, 21:19
Ok! Grande Robert! :D :!:

m-dis
17-11-2011, 23:01
Ma x la ruota anteriore ? La legge vuole incatenata anche quella ???

TAFFO
18-11-2011, 08:20
pare di no, leggiti l'ottimo articolo di Wotan (http://www.visionzero.org/blog/2011/11/17/obbligo-di-catene-o-pneumatici-da-neve-si-puo-andare-in-moto/), stampatelo e mettilo insieme ai documenti della moto ;-)

m-dis
18-11-2011, 09:25
Azz , bella fregatura ... se è così io sarei costretto a buttare qualche centinanio di euro x delle tassellate sul GS ( completamente inutili x i miei giri )
mentre quei fortunati con le moto stradali se la cavano con qualche pseudocatena illegale/artigianale ( fino a prova contraria ... come scritto nell'articolo ) :confused:

Robertk64
18-11-2011, 09:56
@m-dis
se posso dire la mia, è meglio viaggiare con le gomme giuste invernali e tassellate che con le catene appresso,
poi con le catene montate al massimo si va a 40 Km/h e forse sono già troppi, considerando che all'anteriore non c'è niente che fa presa.
Le catene sono sempre un mezzo antineve di emergenza.
:lol:poi che siano fortunati quelli col la moto stradale a trovare la neve ...
mi ci vedi con la Hayabusa a lato strada a montare le catene :mad:
se solo provo a partire finisco steso a terra nei primi due metri :-o


Roberto

Robertk64
18-11-2011, 16:31
@ Weiss #38

niente da fare sul kappa non passano ... :(

Robert

m-dis
18-11-2011, 20:43
Sicuramente le gomme termiche x giri veramente invernali sono perfette ma x chi come il sottoscritto la neve la vede solo quando va a sciare ( se sono fortunato ... ) sotto zero e col ghiaccio non ci penso neanche a tirarla fuori dal garage , comprare un'altro treno di gomme x far contento il legislatore mi pare una caxxata :(

F.F.
19-11-2011, 00:20
Fatto l'anno scorso, elefante poi praga, niente neve ma temperature che sfioravano i -18, le strade comunque erano molto buone, abbiamo fatto un piccolo passo e poi una superstrada fino a praga.

Se trovi ghiaccio o neve meglio fermarsi e non amdare fino a praga, per il freddo penso che tu sia preparato, vacci che è bellissimo, da solla c'è una strada in mezzo al bosco stupenda!!!

Qua il piccolo passo al confine
http://i.imgur.com/6lirL.jpg

Qui la spianata a -18 con vento!!!
http://i.imgur.com/RZ7nK.jpg

Weiss
23-11-2011, 22:03
niente da fare sul kappa non passano ... :(

Robert

capito... quindi problema non risolto... :(

andrew1
23-11-2011, 22:13
Circa le catene, leggete QUI (http://www.quellidellelica.com/vbforum/showpost.php?p=6275628&postcount=250) e QUI (http://www.quellidellelica.com/vbforum/showpost.php?p=6275736&postcount=254)

Weiss
23-11-2011, 22:28
Domanda 1: le catene che commercializza la Wunderlich sono omologate?

Domanda 2: la tenuta di un tassellato su asfalto si ha un'idea di come sia?

andrew1
23-11-2011, 22:31
Domanda 1: hai letto i due link che ti ho messo??

Weiss
23-11-2011, 22:35
sì, gli ho letti....

Fil8
23-11-2011, 22:37
Io rispondo alla domanda 2: pessima. Peggio di quanto si possa pensare...

Però se non devi andare nella buca bastano un paio di gomme non troppo vecchie o usurate.

Weiss
23-11-2011, 22:41
A pagina 26 del catalogo Wuderlich 2010/2011 ci sono le catene ma non è specificato se siano omologate o meno.

Weiss
23-11-2011, 22:44
@fil8: io monto le Tourance.... che non sono M+S.... :-o

Le opzioni per girare quindi sono:

- comprarsi 200 euro di catene Wunderlich con il rischio che te ne fai poco se non sono omologate.

- comprarsi le cinghiette come da articolo di Wotan su ZERO ONLUS

- per chi ha l'enduro la soluzione sono i tassellati ma con l'alto rischio di sdraiarsi.

- sbattersene allegramente le palle e continuare a girare come si è sempre fatto stando alla sorte.

andrew1
23-11-2011, 22:48
Ma anche se le catene fossero omologate, NESSUNA moto ha omologato l'uso ...

Robertk64
23-11-2011, 22:49
Tanto non ci sono i soldi per fare i cartelli :lol::lol::lol:
se poi li trovassere dovrebbero posizionarli quando nevica :lol::lol::lol:
e toglierli quando smette :lol::lol::lol:

speriamo che non venica che si fa prima :lol:

Fabio
23-11-2011, 22:49
Come chiedo anche nell'altro 3ad, c'è solo la multa o si perdono anche punti patente?

Robertk64
23-11-2011, 22:55
Weiss la 4° opzione costa poco funziona sempre.

Poi ci vogliono i cartelli messi all'inizio della strada dove inizia l'obbligo delle catene o gomme termiche.

Senza cartelli non si fa nulla :blob::blob::blob:

Fil8
23-11-2011, 22:59
io opterei per la 4°...

hai mai visto una pattuglia quando piove?

andrew1
23-11-2011, 22:59
Tanto non ci sono i soldi per fare i cartelli
se poi li trovassere dovrebbero posizionarli quando nevica
e toglierli quando smette
No, vai a leggere il mio primo link e capisci qual'è il "problema" dei cartelli

Robertk64
23-11-2011, 23:08
Letto grazie

Cartelli posizionati all'inizio della strada
e ripetuti ad ogni intersezione durante tutto il tratto.

Non avranno mai le risorse per fare una cosa simile :blob: arriverà prima l'Estate :lol:

andrew1
23-11-2011, 23:18
Non avranno mai le risorse per fare una cosa simile arriverà prima l'Estate
Poi li faranno sbagliati come ho scritto che ne esistono già e quindi ... :lol::lol:

Weiss
23-11-2011, 23:18
Ma leggevo che anche in Germania ora c'è 'sta storia qui... come funzionano le cose all'estero?

Robertk64
23-11-2011, 23:23
:lol: ... infatti andrew1 non c'è storia ... :lol:

andiamo tranquilli come sempre chenon si sbaglia

ChArmGo
23-11-2011, 23:59
Io ho copiato Sim2 ed ho ordinato QUESTE (http://imageshack.us/photo/my-images/844/img0016ux.jpg/)
Imho la soluzione migliore tra quelle proposte finora.

Michelin Easy Grip. Misura 195/55-16.

peter77
24-11-2011, 08:01
Io ho copiato Sim2 ed ho ordinato QUESTE (http://imageshack.us/photo/my-images/844/img0016ux.jpg/)
Imho la soluzione migliore tra quelle proposte finora.

Michelin Easy Grip. Misura 195/55-16.
Mi sembra un ottima scelta, per curiosità, che misure ha lo pneumatico della tua moto ?

Superteso
24-11-2011, 09:11
quella in firma, 180/55 R17

63roger63
24-11-2011, 09:13
Come chiedo anche nell'altro 3ad, c'è solo la multa o si perdono anche punti patente?
Dipende...
Qui in Toscana se ti beccano sulla FIPILI (superstrada) senza catene è solo multa; se ti trovano sulle strade ordinarie alla multa si combina la decurtazione di 2 punti; però i controlli verranno effettuati se il clima tende alla neve o ghiaccio. Nei giorni di sole si viaggia liberi.

Fabio
24-11-2011, 10:22
Grazie per la risposta, 63roger63.

Vedo che anche questo caso il casino regna sovrano...

Robertk64
24-11-2011, 11:31
Ottimo a sapersi, vedremo di evitare la Toscana se non attrezzati a dovere :!:

ilmezza
24-11-2011, 13:00
Il problema non è la neve ma il ghiaccio,strada chiacciata=moto sdraiata,e secondo me non ne vale la pena rischiare di farsi male per un cazzo di giro,io la moto la uso tutto l'anno anzi le uso tutto l'anno ma con il ghiaccio o la neve prendo l'auto!!!
Comunque punti di vista!!!

Robertk64
24-11-2011, 16:40
Quello che hai detto è tutto giusto,
però non consideri sono quelli che non hanno l'auto :(

andrew1
24-11-2011, 17:58
se ti trovano sulle strade ordinarie alla multa si combina la decurtazione di 2 punti;
E in base a cosa ti dano i punti se l'articolo del CDS non lo prevede? Puoi farci sapere?

Ma leggevo che anche in Germania ora c'è 'sta storia qui... come funzionano le cose all'estero?
L'ho scritto nel post 250 dall'altra parte: all'estero i vari paesi come la Germania, austria, slovenia, croazia ... hanno fatto una legge (che bisogna leggere per saperne i contenuti) e quindi non servono i cartelli perchè "la legge non ammette ignoiranza", in Italia invece non c'è una legge e quindi si và di ordinanze previste nel CDS che però prevedono di essere messe a conoscenza a mezzo cartelli.

pancomau
24-11-2011, 18:39
azzardo un'ipotesi....
probabilmente ci mettono "il carico da 90" contestando anche "Ostacolo alla circolazione" o "Mancato rispetto della segnaletica"

entrambe le infrazioni sono nella lista (http://www.poliziadistato.it/articolo/496/) di quelle che prevedono la decurtazione di due punti

gianniv
28-11-2011, 16:33
Io ho copiato Sim2 ed ho ordinato QUESTE (http://imageshack.us/photo/my-images/844/img0016ux.jpg/)
Imho la soluzione migliore tra quelle proposte finora.

Michelin Easy Grip. Misura 195/55-16.

... visto che le vendono a coppia ...per caso quella che avanza me la vendi.

Chimera
02-12-2011, 22:33
Io ho copiato Sim2 ed ho ordinato QUESTE (http://imageshack.us/photo/my-images/844/img0016ux.jpg/)
Imho la soluzione migliore tra quelle proposte finora.

Michelin Easy Grip. Misura 195/55-16.

Aiuto ragazzi............ho anch'io assoluta necessità di ordinare queste catene per la mia GS MA non riesco a capire qual'è la misura adattabile alle mie gomme.
Mi serve saperlo nche per l'anteriore........si lo so' devo adattarele, devo trovare il modo di adattarle.
Vi prego datemi tutte le notizie che avete

ChArmGo
03-12-2011, 01:47
Ciao, come detto ho copiato Sim2 e ho preso spunto da QUESTO POST (http://www.quellidellelica.com/vbforum/showpost.php?p=6267217&postcount=153://) (c'è anche foto montata).

Per la misura ho chiesto a lui QUI LA RISPOSTA (http://www.quellidellelica.com/vbforum/showpost.php?p=6269264&postcount=180) (da cui pare che la stessa misura sia ok anche per il GS)

Non ho la moto sotto casa causa tentativo di furto e potrò provare la catena solo domenica, ma sono fiducioso che sia ok.

Per la ruota anteriore non so.. senza monobraccio la vedo dura.. e comunque rischia di volerci una misura diversa..

Non so se posso postare il link, comunque le ho prese su ebay dall'inghilterra, 118 euro spedite e arrivate in meno di una settimana. Sono in vendita anche su gommadiretto (vogliono il modello di auto, cercare opel corsa).

@gianniv: per vendere quella rimasta: è opzionata da un amico, lunedì lo vedo e ti faccio sapere via mp.

Chimera
03-12-2011, 22:26
Grazie mille, sto mettendo insieme tutti i consigli che mi date. oggi sono andato dal mio gommista ad ordinare le conti tkc e ho posto anche a lui il quesito, mi ha detto che provera' ad informarsi anche se non mi è sembrato molto partecipe percui dammi tutte le notizie nuove che avrai, grazie ancora.

Wotan
03-12-2011, 22:31
Io ho appena comprato le catene segnalate da Sim2, della sua stessa misura (da lui testate sul GS, le abbiamo poi provate sul K1200S e vanno benissimo).
Pagate 130 Euro, prese sul sito Michelin, dovrebbero arrivare fra due giorni.
Ovviamente me ne avanza una; se qualcuno la vuole, gliela vendo, mi mandi un mp.

Claudio Piccolo
03-12-2011, 22:41
fagli un pronto a Vadopiano, te la prende di sicuro.

Chimera
03-12-2011, 22:41
wOTAN grazie ma siamo in due ad aver bisogno delle catene e non voglio fare un torto ad un amico che per me' è un fratello. Dobbiamo prendere da dividere due confezioni una per il posteriore che mi confermate nella misura 195/55-16 e l'anteriore??????? ragazzi aiuto................so che dovro' adattarlo/modificarlo per poterlo calzare ma aiutatami ad avere la misura corrispondente

Wotan
03-12-2011, 23:31
Le Easy Grip non vanno all'anteriore, tranne che sulla Bimota Tesi.

Chimera
04-12-2011, 19:23
Al Kristall 2011 un francese le ha montate modificate

ChArmGo
05-12-2011, 00:37
Ho provato a montarle:

in garage (quindi in piano, all'asciutto e al caldo), una volta tolte le borse laterali il montaggio ha richiesto meno di un minuto.
La misura indicata 195/55/-16 va a pennello.
Le uniche parti metalliche sono gli anellini che tengono le maglie, quindi non ci sono rischi di graffiare il cerchio. (vedi foto 1 e 2)

1
http://img20.imageshack.us/img20/1544/04122011442.jpg
2
http://img560.imageshack.us/img560/1802/04122011445001.jpg

Ho però notato due situazioni che sulla mia moto IMHO potrebbero diventare fonte di problemi in caso di effettivo uso (vedi foto 3):
a- l'elastico sfiora la tubazione del freni in prossimità della pinza posteriore.
b- a causa dell'esiguo spazio che c'é tra cerchio e braccio del forcellone, la giunzione indicata fa veramente a fatica a passare quando è in corrispondenza del forcellone stesso..

3
http://img828.imageshack.us/img828/2941/04122011444.jpg

Mentre scrivevo credo di aver trovato una possibile soluzione ad entrambi i problemi elencati: montare la calza al contrario.
In questo modo l'elastico rimarrebbe dalla parte opposta; per farlo però occorre tagliare i raggi rossi e bisogna valutare la tenuta della calza sullo pneumatico..

PMiz
05-12-2011, 09:35
Qualcuno riuscira' a farsi male?

ChArmGo
05-12-2011, 10:53
Aspetta che mi tocco.. :lol:

Parlando seriamente.. personalmente non ho alcuna intenzione di usare la moto con la neve, ne' con le catene montate.
Le catene le ho prese esclusivamente per essere in regola con le nuove norme del CdS, visto che uso la moto tutto l'anno e mi capita di andare anche all'estero (o meglio il piu' in regola possibile, visto che le regole sono fumose e contrastanti).

chribu
08-12-2011, 20:28
chi mi passa un link per le cinghie Wunderlich? con il tedesco non combino.. danke!

Superteso
08-12-2011, 20:41
intendi le cinghiette o il link per le catene, Wunderlich ha le catene che vanno solo per il GS.

chribu
08-12-2011, 21:13
intendi le cinghiette o il link per le catene, Wunderlich ha le catene che vanno solo per il GS.

cinghiette

chribu
09-12-2011, 19:46
nessuno???

Superteso
09-12-2011, 19:58
eccoequa:

http://www.mv-motorrad.de/lshop,showdetail,31453,d,1323457027-32469,001.1099926298,10107,,Tshowrub--001.1099926298,.htm ;)

chribu
10-12-2011, 09:10
Danke!!!!!!!

BieMWuistaXcaso
15-12-2011, 19:38
Salve a tutti! Sto preparandomi per l'Elefantentreffen e devo dire che questa storia dell'obbligo di catene a bordo è piuttosto destabilizzante...
Ma al posto di queste costosissime Michelin una "classica" calza in nylon da auto no?

zangi
21-12-2011, 18:53
@charmgo...
5 cinghiette con moschettino da zaino......le metti ad asola dal lato elastico,imbragando la treccia in aramide,mentre il moschettone lo applichi nel lato del elastico rinforzato(quello dove sono applicate le cinghiette michelin rosse.Queste cinghiette tengono il bordo elastico curvato all'interno sul cerchio,e tengono perfettamente in tiro anche quelle rosse d'origine.
tutto questo senza sostenere un gran sforzo.

padregisto
20-03-2012, 16:40
ciao a tutti , io ho comprato le catene della Wunderlich per 1150gs anteriore e posteriore ho percorso circa 200 km sulla strade innevate della cimina (viterbo) , gli anelli centrali delle catene si sono rotti causando danni al forcellone e all'ammortizzatore, mi sono rivolto al rivenditore il quale dice di non essere + rivenditore wunderlich e di aver provato invano a contattare lawunderlich per comunicare il difetto, come posso fare per far rispettare i miei diritti , mi aiutate per favore in quanto non sono molto avvezzo a queste questioni, ma non mi sembra neanche giusto che la cosa passi in cavalleria così facilmente grazie cordialità

Vakko
09-12-2012, 22:27
Salve a tutti! Ce' qualche buon mukkista che ha scoperto che GRUPPO di catene si possono adattare per le misure dei GS 1100,1150... ???

Marvel
10-12-2012, 13:41
per il posteriore sono le 050....l'anteriore non ricordo....

Vakko
10-12-2012, 14:27
Grazie marvel!Qualcuno che ha esperienza con catene all ant. del GS1100 ????

JAFO
14-01-2015, 14:42
pare di no, leggiti l'ottimo articolo di Wotan (http://www.visionzero.org/blog/2011/11/17/obbligo-di-catene-o-pneumatici-da-neve-si-puo-andare-in-moto/), stampatelo e mettilo insieme ai documenti della moto ;-)

aggiornato al 2013 con questo articolo (http://www.visionzero.org/blog/2013/01/29/obbligo-di-catene-o-pneumatici-da-neve-si-puo-circolare-in-moto/)

ciao

Burìk
14-01-2015, 16:29
Confermo: l'anno scorso, in questi giorni di gennaio, feci un giro mattutino in moto fin sopra al Terminillo. Alle pendici, prima dei tornanti che portano su, c'era una pattuglia che verificava che le auto avessero pneumatici da neve o catene a bordo. Ricordo di essere stato fermato di fianco ad un automobilista multato per questo. Controllino documenti e ciao