Visualizza la versione completa : Guanti per manopole riscaldate
nonholenduro
02-12-2009, 08:56
Quali scegliere ?
scusa, non capito cosa intendi
managdalum
02-12-2009, 10:00
l'ideale sarebbe meno spessi sul palmo e protettivi sul dorso, specialmente il pollice
un ex tk
02-12-2009, 10:25
Con un paio di guanti Bikers Goretex invernali (mi sembre Milan...) e con i pro summer BMW, (che non sono affatto summer...), l'effetto manopola lo sento anche in posizione 1, ci mette un minuto di più a "diffondere" ma poi è OK.;)
La manopola riscaldata è più calda della mano, e questo pare che faccia scherzi strani al Gore-Tex, che comincerebbe a funzionare al contrario, cioè facendo filtrare l'umidita dall'esterno all'interno.
Il problema sorgerebbe quando piove, e devo dire che mi sono trovato spesso con le mani bagnate usando guanti Pro-Summer (due paia diverse, anche da nuovi).
un ex tk
02-12-2009, 16:29
Hai ragione, è successo anche a me esattamente con i Prosummer che in condizioni normali mi tengono molto bene l'acqua., quando piove non vanno accese.
Ciò significa che andrebbero evitati tutti i guanti con Gore-tex se si vogliono tenere le manopole accese? Altri guanti, caldi, impermeabili e compatibili con manopole riscaldate?
pennanera
02-12-2009, 16:49
esattamente;)
l'ideale sarebbe meno spessi sul palmo e protettivi sul dorso, specialmente il pollice
aggiungerei anche indice e medio...almeno nella destra
trovo abbastanza strano, dal momento che al giorno d'oggi le manopole riscaldate sono abbastanza diffuse,
che tra i tanti costruttori di guanti, non ci sia ancora nessuno che abbia pensato di produrne dei modelli specifici per tale accessorio....e che funzionino. ;)
magari tenendo conto del fatto che quando servono le manopole riscaldate,
significa che anche le condizioni esterne non sono delle migliori,
spesso non fà solo freddo ....ma piove anche...:mad:
Io con i pro Winter, le manopole accese le sento pochissimo ( anche sul 2 ).
E lunedì scorso, che diluviava, andando al lavoro con le manopole accese i prowinter mi si sono bagnati abbastanza.
Strano che la bmw non sia corsa ai ripari, visto che quasi tutte le sua moto hanno manopole riscaldate
mangiafuoco
02-12-2009, 20:34
Non si possono cambiare le leggi della fisica....indipendentemente dal materiale usato.
Quindi ??
Si deve dedurre che l'oggetto non è inventabile...?? :mad:
Tucanourbano ha prodotto dei guanti impermeabili per manopole riscaldate che sono abbastanza efficaci, ma mi sembra non siano più in catalogo; però la punta delle dita si raffreddava lo stesso.
ho preso i loro guanti Motus Cabrio che, oltre ad essere effettivamente impermeabili hanno una "moffoletta" copridita in una tasca del dorso, che è molto efficace perchè isola ulteriormente le dita dall'aria, quindi non si congelano in punta.
tra l'altro la "moffoletta" è abbastanza ampia da consentire di usare solo 2 dita per freno e frizione
i guanti o sono impermeabili (quindi con membrana) e quando piove spegni le manopole oppure non sono impermeabili e quando piove puoi tenere le manopole accese...trai pure le tue conclusioni...:lol::lol:
ah dimenticavo una terza opzione: le moffole tucano...the best pure con guanti estivi...
un ex tk
03-12-2009, 10:00
Non si possono cambiare le leggi della fisica....indipendentemente dal materiale usato.
Credo che sia esattamente così. Tra l'altro qundo piove qual'è la temperatura media?
mettete un paio di quelli leggeri, completamente impermeabili tipo quelli dalla tucano.
Alle volte, quando piove, le mani si raffrddano molto, in particolar modo quando si procede a velocità sostenuta e per parecchi chilometri. Comunque, visto che i miei vecchi guanti erano oramai in fin di vita, oggi ho chiesto§: guanti caldi, impermeabili e non in goretex. Sono uscito con dei Tucano Aviatore con pelliccetta interna, pelle esterna e qualche protezione. Questa sera, 45km di autostrada, e domani vi dirò come vanno, sia con manopole riscaldate, che senza.
rickyricky
03-12-2009, 12:52
Io ho preso i prowinter .......ma tanto qui in Germania non piove mai................:(:(:(:(:(:(:(:(:(
Pensate abbia fatto uno sciocchezza????
Le manopole sono accese 8 mesi l'anno.....:lol::lol::lol::lol::lol:
e pure la sella:lol::lol::lol::lol::lol:
Tucano Aviator con pelliccetta interna, pelle esterna e qualche protezione. Li ho presi anch'io, non li ho ancora collaudati nel diluvio. Però sono caldissimi e molto comodi.
attendiamo news: prowinter2, pioggia e manopole accese sono definitivamente incompatibili.
Tra l'altro oggi hanno cominciato a far acqua anche i pantaloni rainlock!:mad:
Provati ieri con freddino su 40 km di autostrada i Tucano Aviatore. Comodi, buona sensibilità e confort. Non fanno miracoli, ma con le manopole riscadate ho viaggiato bene. Rimane da vedere cosa accade con la pioggia. ra l'altro, ho scoperto dop averli acquistati, che hanno anche la spazzola per pulire la visiera quando piove. Comunque, ottimii come guanti di riserva. Pagati poco più di 40 euro col 30% di sconto da Unionbike dove ieri era la giornata dei guanti.
sirmauro
04-12-2009, 15:37
io questa estate per andare in norvegia per la pioggia ho comprato i tucano GORDON 981 non sono invernali ma con pioggia e non troppo freddo a me sono andati bene, unico difetto non sono traspiranti, quindi sono da usare come secondo guanto solo in caso di pioggia
Dainese D-Dry, sono impermeabili (no goretex), relativamente leggeri, foderati in pile, ottima sensibilità e li usi sotto l'acqua anche con le manopole accese. Testati anche ieri con 4 gradi....e mani calde ;)
lorenzogs63
05-12-2009, 15:48
quando gli acquisti i prosummer te lo dicono di non usare le manopole riscaldate.....i motivo e semplice il goratex con il caldo si apre e fa entrale l'acqua cosi mi hanno detto in conc.non gli ho mai usati con le manopole accese quando piove e non ho mai avuto nessun problema
Pelle sul palmo e Gore per il resto!
I Pro Winter....ad esempio!
...i Prowinter (i 2) fanno acqua con l'acqua e le manopole!
Uso i guanti della Alpinsestar, il palmo è in pelle, il dorso imbottito ed in goretex, li preferisco perchè sento meglio le manopole, ma credo che sarebbero ottimali con le manopole riscaldate.
nonholenduro
13-12-2009, 23:25
Provati ieri con freddino su 40 km di autostrada i Tucano Aviatore. Comodi, buona sensibilità e confort. Non fanno miracoli, ma con le manopole riscadate ho viaggiato bene. Rimane da vedere cosa accade con la pioggia. ra l'altro, ho scoperto dop averli acquistati, che hanno anche la spazzola per pulire la visiera quando piove. Comunque, ottimii come guanti di riserva. Pagati poco più di 40 euro col 30% di sconto da Unionbike dove ieri era la giornata dei guanti.
Quando la rifanno la giornata dei guanti ?
Ho scritto alcuni giorni fa che i Tucano Aviatore mi hanno assai soddisfatto contro il freddo. Non saranno il top, ma sono efficaci. Questa mattina li ho provati con manopole riscaldate e 30 km sotto la pioggia. Risultato: mani calde e perfettamente asciutte. Aggiungo che la pelle è morbida, sono comodi e consentono di mantenere una buona sensibilità sui comandi. Promossi.
Concordo. L'unico vero grande difetto degli Aviatore è che hanno una resistenza all'abrasione pari a zero.
Avevo montato dei contrappesi diversi, più spigolosi di quelli di serie, e in meno di una settimana mi si sono bucati entrambi i guanti, in corrispondenza del rinforzo sulla parte inferiore del palmo.
allora non vanno bene per andare in moto... indosso i guanti anche d'estate proprio per avere una protezione in caso di caduta, se strisciando si sdrumano, allora ne scelgo degli altri. imho
Buoni per girare in città. Sono VERAMENTE caldi, metterli via dopo averli provati è un dispiacere.
se scivoli con i guanti tucano te li trovi come paragomiti:lol::lol: comunque qualità prezzo sono i migliori.
Io uso i Vileda.......sono fantastici!
quoto all'infinito giocs....
e non scherzo, ;), l'ho fatto su consiglio di un ragazzo di unionbike.
In caso di pioggia/diluvio: guanto Vileda taglia xxl sopra qualsiasi guanto abbiate.
d'estate e d'inverno, provare per credere.
Li fanno neri i Vileda? :arrow:
credo che in caso di pioggia, maltempo e scarsa visibilita' siano piu' indicati i colori accesi:lol::lol::lol:
live to ride
18-12-2009, 14:55
Wotan i guanti in lattice nera tipo vileda ci sono, non ricordo per quale professione li usano però li ho visti, dovresti cercare in qualche negozio che tratta antinfortunistica..
E mò mè venuta la scimmia pure a me.....
In qualsiasi ferramente ben fornito trovi i guanti in gomma che sono robustissimi non si rompono e costano una miseria io li uso da due anni e come antipioggia sono eccezionali....
io li ho arancioni (:lol:) ma ne ho visti di neri, forse si trovano in ferramenta per chi maneggia prodotti chimici...
GEPPETTO
27-12-2009, 16:49
Riprendo questo post per chiedervi se qualcuno ha mai provato le moffole della tucano con i guanti estivi, oggi mi sono fatto un giretto di 40km con i fjord della Spidi , l' ingombro e la ridotta sensibilità sulla manopola mi davano una sensazione di poca sicurezza nella presa, ( sarà che è da settembre che non monto in sella? )
Riprendo questo post per chiedervi se qualcuno ha mai provato le moffole della tucano con i guanti estivi,......
fino a 5°c uso gli estivi dentro le moffole, sotto i 5°c cambio guanti
Papero56
27-12-2009, 19:10
Riprendo questo post per chiedervi se qualcuno ha mai provato le moffole della tucano con i guanti estivi, oggi mi sono fatto un giretto di 40km con i fjord della Spidi , l' ingombro e la ridotta sensibilità sulla manopola mi davano una sensazione di poca sicurezza nella presa, ( sarà che è da settembre che non monto in sella? )
Io in inverno se ho su le moffole, con manopole accese, uso sempre e solo gli estivi. ;)
Io in inverno se ho su le moffole, con manopole accese, uso sempre e solo gli estivi. ;)
Idem :arrow:
IlPanettiere
27-12-2009, 23:37
io anche d'inverno uso i guanti estivi , solo cosi senti il calore delle manopole
madagascaaar
28-12-2009, 00:50
Spidi H2Out
Ci ho fatto 400km in un giorno da Livorno a Como con temperatura esterna da +4°C a -1°C/-3°C e con le manopole riscaldate accese sono stato benissimo.
Mani asciuttissime e un bel tepore.
Le moffole cmq sono imbattibili. Riparano da freddo e pioggia e con le manopole accese fanno molto Fornetto De Longhi: Prossimo acquisto!
Spidi H2Out
Ci ho fatto 400km in un giorno da Livorno a Como con temperatura esterna da +4°C a -1°C/-3°C e con le manopole riscaldate accese sono stato benissimo.
Mani asciuttissime e un bel tepore.
Li ho avuti con sottoguanto in pile. Ottimi col freddo, ma con pioggia e manopole riscaldate, l'effetto goretex fa entrare l'acqua.
io anche d'inverno uso i guanti estivi , solo cosi senti il calore delle manopole
Da te puoi anche girare senza manopole risc., prova qui a girare con un guantino estivo!
GEPPETTO
28-12-2009, 13:19
Ma le moffole si possono ritenere sicure per Il fatto di avere le mani " incastrate ".
IlPanettiere
28-12-2009, 14:01
Da te puoi anche girare senza manopole risc., prova qui a girare con un guantino estivo!
di solito noi quando usciamo andiamo in montagna e quindi la temperatura nn e calda , ma io sto bene cosi
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |