PDA

Visualizza la versione completa : Islandesi ---> 2010


Pagine : [1] 2 3 4 5

Panda
01-12-2009, 20:21
TRAGHETTI & TARIFFARIO 2010
questo è l'unica via per l' Iceland....quindi tenetela bene nei preferiti

by Smyril Line

traghetti islanda (http://www.vikingline.it/tra_smyril.html)

lista partecipanti islandesi 2010

teofasto + 1 = ring asfaltato 27/luglio 6/agosto

fra88mi + 1 = ring asfaltato + piste off road + tenda 5/agosto 12/agosto

grezly ?

panda, susty, eolo, king (equipaggio calabrese) = ring asfaltato + piste off road + tenda 10/agosto al 17/agosto

cammellostanco = come sopra

slint + zainetto = aereo + 4wd

sparbubu + 2 = 10/19 agosto

chicco800f = nelle mani di nadia :lol:

jafo = in lista di attesa per risposta Nadia

CammelloStanco
02-12-2009, 00:13
a me piace.
Potrei andarci, interessati??

Panda
02-12-2009, 10:16
Leoni di Calabria presenti nella seconda metà di agosto (all’incirca) in 4 unità…:cool:

CammelloStanco
02-12-2009, 10:34
Hmmmm forse forse, spetta che ne parlo con un amico.

Con chi andate? alla ventura oppure organizzati? Trasferimento fino in Danimarca oppure autozug?

ario59
02-12-2009, 11:10
Luca...che fai passi dall'Himalaya all'Islanda, così come se niente fosse?

Panda
02-12-2009, 11:42
lamezia terme - copenaghen on the road

islanda con la smyr line (con sosta di 2 giorni alle Faroer)

islanda on/off road 6/7 giorni

ritorno a zonzo...quando ci fa fame ci fermiamo :)

CammelloStanco
02-12-2009, 15:22
@ QUBO:
AH! Bello, io farei con Autozug fino in Danimarca, costa meno e non rovino i TKC! Poi sarei moooolto interessato a farla in OFF l'Islanda, dove possibile perchè sono senza passeggero e voglio gustare l'avventura... :-)

Per il ritorno, mi sa che ri-faccio il treno...

@Ario
UOPPSSS....mi hai beccato :lol::lol:
Non ho x nulla cambiato idea, ma sono obbligato a tenere + strade aperte perchè non so ancora quante ferie avrò. Cambio vita lavorativa e quindi l'orizzonte è incerto :), positivo, ma incerto ;)
Da un certo punto di vista, l'Hymalaya con le RE sarebbe ancora meglio, anzi se hai + info dammele. Infatti se andiamo di RE non devo nemmeno sbattermi a preparar la moto..ma solo il fisico...e li ce nè da fare :lol:

Panda
02-12-2009, 16:34
cammello noi partiamo con le gomme un quadre da qui...:lol:

giusto per fare 2780 km di autostrada all'andata, appena entrati in danimarca monteremo le tck o simila....giro faroer e islanda e poi le tiriamo fino in calabria..:)


l'alternativa è paertire con le hedenauK60...piu o meno 6/7000km di durata tra off e on road

CammelloStanco
02-12-2009, 21:33
aaaahhhhh! Capisco...

Sopratutto se fossi da solo prenderei il treno, quindi direttamente TKC o Karoo alla partenza...che vengono meglio le foto, sapete.... Lo moto pronta, la voglia di avventura...con le ContiAttack non viene bene...

Avrei anche un paio di Heidenau, reduci di maiali e tunisia, ma hanno ancora qualcosa da dire, per risparmiare si potrebbe anche fare lo sforzo di montar su quelle...

Magari me le tengo per il resto dei giretti in zona

pv1200
02-12-2009, 21:55
ma la linea dalla scozia è ancora chiusa?

CammelloStanco
03-12-2009, 00:48
Qui dicono che non ci si ferma più per 2 gg alle faeroer http://www.motovacanze.it/islanda.htm

Con l'autozug ci si mette 18 ore...e si dorme...niente male, eh?

Tunga
03-12-2009, 23:22
per l'Islanda non c'e' anche container + aereooo??????

CammelloStanco
04-12-2009, 09:49
Scherzi Tunga? Ce l'hai col fatto che prendo il treno? Per me è noioso spararsi 3 gg in mezzo alle autobahn tedesche a far le gomme quadrate...

Panda
04-12-2009, 09:53
ci avevamo pensato anche noi per la tratta Lamezia-milano, ma ancora nulla come orari e tariffe

uastasi
04-12-2009, 11:22
Scherzi Tunga? Ce l'hai col fatto che prendo il treno? Per me è noioso spararsi 3 gg in mezzo alle autobahn tedesche a far le gomme quadrate...


e sono d'accordo........e tu parti da Alessandria............

figurati noi che partiamo da qui.....ci vorranno almeno quattro giorni di mare (cit. Il Principe De Curtis)

io ho preso piu' volte il treno notturno ad andar su......con magna soddisfazione........anche se (concordo con il Qubo) trenitalia non ha un suo programma a lungo termine (l'estate scorsa ho potuto prenotare un bari-milano del 14.08 solo il 15.07, quindi con poco preavviso)

Panda
04-12-2009, 11:27
grazie amica

uastasi
04-12-2009, 11:30
ciao bella gioia, com'era il boellinger?

Panda
04-12-2009, 11:45
buenos......:)

ps : e vieni in islaaaaaaaaaanda, dai ti faccio dormire in tenda con petruzzu :lol:

uastasi
04-12-2009, 12:37
la tentazione c'e' sempre ma quest'anno non so come va a finire..........che periodo state programmando?

Panda
04-12-2009, 13:30
mese agosto

20 giorni circa

piu o meno dal 7 in poi :)

CammelloStanco
04-12-2009, 14:48
Che budget avete in mente? Intendo solo per il giro dell'isola.

Sul documentario di globerider dicevano che i posti dove dormire costavano una follia, ma non so se la tenda è consigliabile! Voi che dite?

Panda
04-12-2009, 14:59
Cammello

noi la tenda la portiamo per sicurezza (tanto viaggiamo 1 per moto)

di sicuro nelle scuole ti danno da dormire, infatti pagando una modica cifra, ti danno a disposizione un'aula dove cambiarti, posare le robe e sistemare il sacco a pelo
di sicuro questo accade nei centri abitati.....ma se nel mezzo dell'anello inizia a piovere o nevicare al primo buco* ci infiliamo (scusate l'esempio :lol:)


*hytte / b&b / pensione ecc ecc

staremo via 20 gironi circa
il traghetto costa = 780 euro circa e comprende:
trasporto moto A/R
sistemazione cuccetta 4 posti A/R
sosta faroer

a questi aggiungi almeno 2500/2800 euro tra benza, caselli, vitto e alloggio.
PER TUTTA LA VACANZA


per il solo giro-isola in linea di massima siamo sui 700 euro
tu come stai pianificando?

CammelloStanco
04-12-2009, 15:30
Qubo


(ma poi perchè si iniziano le mail così? ;) significa che siete incazzati? 5 anni di vita d'ufficio e non l'ho mai capito:mad:) Son pirla, neh...?!

Ok portare la tenda per sicurezza, per il resto bagaglio superminimo, da valutare se montare le borse o fare solo 2 rolli. D'altronde con la tenda ci vuole materassino fornello etc. etc.:tool:

Certamente, in caso di necessità, ogni buco è 1 trincea :lol:

Grazie mille assaie per i prezzi, 600 € per quanto mi riguarda per il treno, e poi, mi sa più o meno come voi:

1000 € per l'isola (benza + ostelli + pappa)

Ergo sarebbe

600+1000+700 = 2300? All inklusif;)

Not bad

Panda
04-12-2009, 15:59
noi hai incluso la notte brava a berlino e praga (che noi faremo)

:lol:

uastasi
04-12-2009, 16:04
questa notizia e' la classica goccia che fa traboccare il vaso........

Panda
04-12-2009, 16:26
cammellostanco correggo il messaggio

allora noi saremo :

4 calabresi + uastasi !

uastasi
04-12-2009, 16:28
ancora tanto pane duro prima di meritarmi l'islanda.....:mad::mad::mad:

CammelloStanco
04-12-2009, 22:44
Oh Pork...notte "BRAVA"? Cioè a letto presto... Scusate, ma al ritorno passate pure da PRAGA??!!

Per Berlino forse ce la faccio, ma non ho abbastanza GG per fare pure praga!

tuttounpezzo
05-12-2009, 12:17
Qui dicono che non ci si ferma più per 2 gg alle faeroer http://www.motovacanze.it/islanda.htm

Con l'autozug ci si mette 18 ore...e si dorme...niente male, eh?

a giugno verrei anche io.........

c.p.2
05-12-2009, 15:27
Leoni di Calabria presenti nella seconda metà di agosto (all’incirca) in 4 unità…:cool:

in effetti per andare in islanda mi sembra il periodo adatto.... :(

uastasi
05-12-2009, 15:38
è il periodo adatto per andare via dalla "frescura calabrese".......questo è sicuro!!!!!

Panda
07-12-2009, 10:23
grazie uastasi.....evidentemente cp2 non sa :mad:

Panda
07-12-2009, 14:49
riporto dal portale COLONIALVOYAGE.COM

Il clima dell'Islanda è freddo ma mitigato lungo le coste dalla Corrente del Golfo, con frequenti precipitazioni (pioggia e neve). Più mite lungo la costa. Le estati sono fresche con valori medi di 10°C-11°C ma gli inverni, sono relativamente miti con medie attorno a 0°C.

Le influenze polari, nel nord del Paese, determinano inverni rigidi, estati quasi inesistenti e scarse piogge (400 mm annui); nelle regioni meridionali, i venti di sud e sud-ovest mitigano le temperature e apportano copiose precipitazioni, sino a 1.200 mm annui. La calda corrente del Golfo, lambisce le coste occidentali e meridionali innalzando le temperature invernali, ma portando fitte e persistenti nebbie.

Ci sono alcune variazioni del clima tra le varie parti dell'isola. Molto in generale, la costa meridionale è più calda, umida e ventosa rispetto al nord. Le aree pianeggianti interne del nord sono le più aride. La neve in inverno è più comune nel nord rispetto al sud. Gli altopiani centrali sono la parte più fredda del paese.


La latitudine molto settentrionale dell'Islanda significa che ci sono grandi differenze di durata del giorno tra l'inverno e l'estate. Tra maggio e agosto le giornate sono lunghe, con pochissime ore di buio, viceversa, a metà inverno, ci saranno solo circa quattro-cinque ore di sole al giorno. Il periodo migliore per un viaggio in Islanda sono i mesi tra maggio e agosto.

+10 straccetti di balena

uastasi
07-12-2009, 14:59
Vale', praticamente Tropea in Settembre........

Panda
07-12-2009, 15:04
ahhahaa nicò da noi nemmeno a gennaio tutto stu friddu :lol:

uastasi
07-12-2009, 15:07
"Molto in generale, la costa meridionale è più calda, umida e ventosa rispetto al nord. Le aree pianeggianti interne del nord sono le più aride. La neve in inverno è più comune nel nord rispetto al sud. Gli altopiani centrali sono la parte più fredda del paese."

praticamente da Reggio a Lauria.........

Panda
07-12-2009, 15:14
infatti sembra la calabria

la costa meridionale è più calda > prova a fare 10 minuti di traffico a reggio in agosto !

Le aree pianeggianti interne del nord sono le più aride. > il parco del pollino...nuda roccia

Gli altopiani centrali sono la parte più fredda del paese > la sila...anche in estate la sera fa freddo

uastasi
07-12-2009, 15:16
cazzo ci andate a fare fin lassu'?
avete tutto a portata di un pieno.........e non vi serve neanche il telepass.....

Panda
07-12-2009, 15:21
per il gusto di prendere il "draghetto"

messina reggio messina reggio non ci basta piu....noi siamo figli di magnagraecia....abbiamo la navigazione nel sanguinaccio

uastasi
07-12-2009, 15:23
io mangerei il sanguinaccio in navigazione, fai un po' tu

CammelloStanco
08-12-2009, 19:10
hem... un piemunteis lo prendete lo stesso?? Forse ad Agosto "taglio" dal Lussemburgo...abiterò là!!!

Panda
08-12-2009, 19:12
paradisi fiscali :eek:

e bravo bravo :lol:

CammelloStanco
08-12-2009, 19:42
Che s'ha da ffà pe' campà :confused:

Almeno sono già a NORD....:lol:

Panda
09-12-2009, 13:53
tranquillo cammellò...ci becchiamo on the road :cool:

CammelloStanco
09-12-2009, 15:16
Che cosa pensi della mia idea di budget? Ci si sta dentro?

Panda
09-12-2009, 16:43
Cammellò

Tu parlavi di 2500 se non sbaglio, allora regolati cosi
(arrotonda per eccesso)
nave a/r > 800 €
10 gg di moto per Faroer + Islanda x 130 giornalieri (almeno) > 1300 €

Io ho conteggiato 130€ al giorno inteso come benza, pranzo+cena e alloggio (nel caso in cui non fosse possibile campeggiare)

Quindi i 2500 sono un ottimo budget se parti dal lussemburgo

CammelloStanco
09-12-2009, 17:06
Grazie Qubo, voi intendete campeggiare ovunque sia possibile o solo in emergenza? Io preferisco la 2° ipotesi perchè preferisco dormir meglio e godermi di più la guida, con meno peso sulla mucca... :lol:

Senza offesa, eh, solo per far patti chiari prima!! :!:

Panda
09-12-2009, 18:14
il camping sulle isole sarà sfruttato nelle occasioni di cui sotto:
meteo benevolo
mancanza di scuole dove passare la notte
mancanza di sistemazione dignitosamente economica
mancanza di college femminili sulla strada
(è stata la prerogativa del viaggio)
mancanza di villaggi o paesi sulla rotta giornaliera


per il resto del viaggio, europa, meglio portare la tenda, non si sa mai :)

Panda
28-12-2009, 17:49
forse sarà poco rudebike, forse sarà poco culo di ghisa, forse sarà molto fighetto

ma stiamo valutando anche:
volo malpensa reykjavik a/r (scalo copenaghen) + noleggio moto da enduro (e fare qualche giorno in piu sull'isola)

tente conto che 5 giorni di nave sono tanti...i giorni di ferie pochi
a partendo dalla calabria avremmo già un gap di 1200 km + 1200 km (a/r) solo per arrivare al confine austriaco

teofrasto
28-12-2009, 22:05
Per ora è solo una bel sogno, cmq ho dato una sbirciatina all'Autozug e Alessandria - Amburgo in coppia + mukka vuol dire se nn erro un 1000/1200 neuri€ A/R....Sono in pratica 1200 km fatti comodi di notte, parti il sabato 14 agosto per esempio, alle 19 e alle 12 della domenica 15 sei già ad Amburgo con le scarpe ancora nuove....Secondo voi, conviene?

c.p.2
29-12-2009, 01:22
Leoni di Calabria presenti nella seconda metà di agosto (all’incirca) in 4 unità…:cool:

seconda metà d'Agosto... avete un bel coraggio..;)

CammelloStanco
29-12-2009, 01:58
Secondo me TUTTA LA VITA autozug...zero rotture di balle, spendi più o meno come in moto e non spiattelli i tasselli (intendo fare più pezzi off possibile...)

Userò l'autozug il + possibile anche quando sarò a Lussemburgo, per salire e scendere la moto

mudman
29-12-2009, 03:53
io vado primi di agosto aereo circa 12gg in tutto(con quelli di Ancona)
20/22gg sono troppi

uastasi
29-12-2009, 09:18
Per ora è solo una bel sogno, cmq ho dato una sbirciatina all'Autozug e Alessandria - Amburgo in coppia + mukka vuol dire se nn erro un 1000/1200 neuri€ A/R....Sono in pratica 1200 km fatti comodi di notte, parti il sabato 14 agosto per esempio, alle 19 e alle 12 della domenica 15 sei già ad Amburgo con le scarpe ancora nuove....Secondo voi, conviene?

i miei 2 cents (di euro):

Alessandria--> Lorrach--> on the road
http://www.viamichelin.it/web/Itineraires?strStartLocid=31NDMyM2kxMGNORFF1T1RFek 1qST1jT0M0Mk1UWTVOUT09&strDestLocid=31M2d5bzEwY05EY3VOakU1TXpjPWNOeTQyTlR reU5BPT0=strStartLocid=31NDMyM2kxMGNORFF1T1RFek1qS T1jT0M0Mk1UWTVOUT09&strDestLocid=31M2d5bzEwY05EY3VOakU1TXpjPWNOeTQyTlR reU5BPT0=&empriseW=315&empriseH=275&intItineraryType=1&caravaneHidden=false&vh=CAR&distance=km&strVehicle=0&devise=1.0|EUR&carbCost=1.3&isAvoidFrontiers=false&isFavoriseAutoroute=false&isAvoidPeage=false&isAvoidVignette=false&isAvoidLNR=false&autoConso=6.8&villeConso=6&routeConso=5.6&dtmDeparture=18/12/2009&indemnite=0&itineraryCarType=0&itineraryFuelType=0

Lorrach--> Hamburg--> Autozug
(trattasi di tratta nazionale Germania per Germania ed e' meno costosa della tratta intarnazionale Italia su germania)

Panda
29-12-2009, 10:55
seconda metà d'Agosto... avete un bel coraggio..;)

e perchè mai ?

cmq unico periodo dove combaceranno le ferie di tutti :)

uastasi
29-12-2009, 11:38
forse sarà poco rudebike, forse sarà poco culo di ghisa, forse sarà molto fighetto

ma stiamo valutando anche:
volo malpensa reykjavik a/r (scalo copenaghen) + noleggio moto da enduro (e fare qualche giorno in piu sull'isola)

tente conto che 5 giorni di nave sono tanti...i giorni di ferie pochi
a partendo dalla calabria avremmo già un gap di 1200 km + 1200 km (a/r) solo per arrivare al confine austriaco

e hai ripescato un thread cosi' vecchio.....per dire una cazzata del genere?????????
:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:

Panda
29-12-2009, 12:02
nicò veremente quello è il piano B....:lol:

dobbiamo avere una alternativa in caso di imprevisti

(sgraaaaaaaaaaaat)

uastasi
29-12-2009, 12:07
sgraaaaaaaaaaaaaat.......

CammelloStanco
31-12-2009, 00:48
Ma quindi, sarei l'unico in trenino?

mudman
31-12-2009, 00:53
x me la rottura non è la strada x arrivare in danimarca ma i 6 gg di nave.....

Panda
31-12-2009, 10:40
se parti il martedi mattina arrivi di giovedi mattina

48 ore senza tappa alle Faroer

CammelloStanco
31-12-2009, 10:45
Scusa QUBO, ti stai riferendo alla nuova possibiltà di viagio senza scalo, che è stata aggiunta quest'anno?

Panda
31-12-2009, 11:23
yeeeeeeees


è l'unica soluzione "umana"

Hanstholm Mar 11.00
Torshavn Mer 18.00
Seydisfjördur Gio 12.00

praticamente alle Faroer fa solo scalo tecnicotattico :eek:

mudman
31-12-2009, 18:44
ma lo hanno aggiunto adesso xchè mi sono informato 15gg fa e non c'era niente ..... sai il costo???? andata e ritorno????

GEPPETTO
31-12-2009, 18:51
La sosta tecnica alle faroe senza scalo c'era anche quest anno ( passato ) :cool:, quindi 2 giorni di navigazione.

mudman
31-12-2009, 20:52
mi sembrava che era obbligatorio la sosta di 2 gg sulle faroe in andata mentre 3 ore in ritorno

mudman
31-12-2009, 20:59
http://www.vikingline.it/tra_smyril.html
avevo chiamato qua'

CammelloStanco
01-01-2010, 04:48
Ok, quanti saremmo (teoricamente, è chiaro) interessati alla meta islandese, con tassello e spirito d'avventura?

mudman
02-01-2010, 20:32
io vado sicuramente.....

CammelloStanco
03-01-2010, 01:31
in 2 o in coppia? Off o on?

fra88mi
03-01-2010, 21:47
io o vado a nord kapp o in islanda, tutto dipende da quando si laurea la mia ragazza.

per l'islanda ho stimato:
_1170euro di traghetto andata e ritorno x 2 persone
_350 euro di benzina considerando 5500km
_650 euro di treno andata e ritorno verona -amburgo

ci siamo o sono stato basso?

teofrasto
03-01-2010, 23:40
per l'islanda ho stimato:
_1170euro di traghetto andata e ritorno x 2 persone
_350 euro di benzina considerando 5500km
_650 euro di treno andata e ritorno verona -amburgo

ci siamo o sono stato basso?
Come hai fatto a stimare solo 1170 per il traghetto? Io provo e riprovo, di qua e di là, ma mi risulta sempre di più....:confused:

Panda
04-01-2010, 12:02
Ok, quanti saremmo (teoricamente, è chiaro) interessati alla meta islandese, con tassello e spirito d'avventura?

4 leoni di calabria (4 gs) (il 5° in forse)
senza zainetti
con tasselli
e qualche kg di salumi :!:

DAL 7.08.2010 al 14.08.2010

GEPPETTO
04-01-2010, 14:39
Signori la differenza in Islanda la può fare il cambio , lo scorso anno 2009 si cambiava a circa : 1€ ti davano180 corone , nel 2008 1€ ti davano 120 corone , nel 2006 credo te ne dassero 88 per un euro ; se calcolate che un ostello per dormire costa circa 3500 corone a testa vedete che i prezzi cambiano notevolmente , dormire in un Hotel costa circa 180.000 corone.
Per chi va in coppia e decide di prendere 2 posti una cabina da 4 si ricordi che la sistemazione viene venduta come posto uomo e posto donna , quindi si è in cabine differenti a meno di non trovare altre coppie per fare il cambio ( come mi è successo per la tratta di andata , mentre il ritorno eravamo separati )
Io per il traghetto ho speso circa 1500 € di due posti in cabina da 4 ,compreso circa 80 € di assicurazione per l'annullamento ( che ho rischiato di usare 7 giorni prima di partire )

X fra88mi sei stato basso in coppia con permanenza di 2 settimane sul' isola non tela cavi con meno 4000€ a meno che tu non faccia tutto campeggio.

Per vedere il cambio:
http://www.money24.ilsole24ore.com/valute/contro-euro/contro-euro.php

Panda
04-01-2010, 16:38
1 euro sta 179 corone eeheheh ottimo :lol:

slint
04-01-2010, 20:08
Qubo non capisco..una settimana nell'isola? non toto :-o

io se per miracolo riuscissi a venire farei come cammello,anche se l'opzione aereo-nolo moto,potrebbe essere interessante...ma con i prezzi visti fin ora immagino che noleggiare una moto sia una follia :(

Panda
04-01-2010, 20:16
slint

faremo una settima sull'isola, faremo anche strade interne quindi non vogliamo avere la fretta sul collo.

il volo viene (fatta la prova a/r da milano) circa 600€ + noleggio moto (100€ al giorno per la moto piu scarsa KLR)

quindi
600 + 700 + pernotti e pranzi....secondo me non scendi sotto i 2000

slint
04-01-2010, 20:34
ma una settimana è il minimo..cmq l'opzione la vedrei interessante..con 9-10 giorni rischi di fare tutto! capisco che sarebbe molto piu' bello portare la propria mukka in loco,ma gli itinerari possibili con un gicattolino tipo il kawa proposto potrebbero diventare molto interessanti,magari il problema diventa la possibilita' di carico :-o

dal mio punto di vista ammortizzerei meglio la spesa facendo meno giorni di ferie..poi devo chiedere ancora il permesso di continuare a fantasticare alla signora :!: :lol:

in ogni caso la meta è al centro dei miei desideri,Grandi!

ps.non capisco quesi post critici (se seri) sul periodo...a me pare il piu' indicato..non solo per le ferie a disposizione.

teofrasto
04-01-2010, 21:52
Sul sito http://islanda.it, nella sezione "islanda in moto", mi pare d'aver visto che non c'è possibilità di noleggio sull'isola. Non so quanto sia attendibile...

Panda
05-01-2010, 10:13
ma una settimana è il minimo..infatti cmq l'opzione la vedrei interessante..con 9-10 giorni rischi di fare tutto! capisco che sarebbe molto piu' bello portare la propria mukka in loco, (abbiamo comprato il gs apposta o no ? :lol: )ma gli itinerari possibili con un gicattolino tipo il kawa proposto potrebbero diventare molto interessanti,magari il problema diventa la possibilita' di carico :-o
(borsa rollo sul ponte posteriore e via)
dal mio punto di vista ammortizzerei meglio la spesa facendo meno giorni di ferie..poi devo chiedere ancora il permesso di continuare a fantasticare alla signora :!: :lol:
(lascia la signora a casa cosi risparmi di sicuro :lol:)
in ogni caso la meta è al centro dei miei desideri,Grandi!

ps.non capisco quesi post critici (se seri) sul periodo...a me pare il piu' indicato..non solo per le ferie a disposizione....(quotissimo, ferie solo ad agosto, ma non mi preoccupo per una piovuta in piu o in meno)

ciao slint :)

slint
05-01-2010, 12:11
quindi niente aereomotonolo? mi dai il link del nolo sull isola di gelato? :lol:

Panda
05-01-2010, 12:17
LINK UTILI PER IL NOLEGGIO IN ISLANDA :)

http://www.admo-tours.com/motorcycle/to
http://www.rental-motorcycle.com/
http://www.motoexplorer.eu

Panda
05-01-2010, 17:23
video stuzzicante :eek:

http://www.youtube.com/watch?v=5CFMsJKUTEY


e poi cavolo, ce l'ha fatta questo con il v-stronz e noi no ? :lol:

PININI
05-01-2010, 18:05
Io con altri amici siamo andati lo scorso giugno (26giugno - 7 Luglio). Visto il tempo e le spese per arrivare lassu', abbiamo preferito prendere a noleggio le moto sul posto (Kawasaki KLR 650). Volo diretto milano.rejkyavik - (430 euro a/r) so che e' stato messo un volo anche da bologna in estate con compagnia low cost. Abbiamo prenotato la prima e l'ultima notte di albergo poi siamo andati un po alla ventura fermandoci in bei alberghi (Hofn) e posti un po cosi cosi. Ma anche belle fattorie che danno da dormire e mangiare.e con delle vasche termali da urlo . Insomma si trova da dormire, considerando anche che e' sempre giorno quindi si puo fare anche qualche chilometro in piu la sera. Se volete un po di foto le ho su picasa chi e' interessato a notizie mi contatti corrado.corti@gmail.com

teofrasto
05-01-2010, 22:46
A ognuno il suo punto di vista ma...nn riesco a pensare al noleggio e la mia a casa a far quadrare le ruote.....

chiè
05-01-2010, 23:33
occhio al periodo, mi è capitato di parlare con uno che ci è stato, mi sembra proprio in agosto, mi diceva che in alcune zone, non mi ricordo dove, c'era un vento che ti sollevava la moto, in 2 sopra con bagagli, e stiamo parlando di un gs 1150 adv, quindi tra tutto sui 400 kg, penso che chi nei post precedenti ha scritto che siete coraggiosi si riferisse a questo.. molti mollavano moto e tutto il resto in preda alla disperazione...

slint
05-01-2010, 23:37
A ognuno il suo punto di vista ma...nn riesco a pensare al noleggio e la mia a casa a far quadrare le ruote.....io non riesco a pensare a quella valanga di autostrada superpallosa :mad:

di volo quanto sarannno 5 ore?:eek: non so' se riusciro' a venire con voi,ma credo che anche io usero' l'aereo :D

slint
06-01-2010, 00:04
magari lo sapete gia'..ma su un forum di fotografia ho beccato questa notizia:

La bezina, importantissimo, purtroppo noi abbiamo sbagliato in questo. All'aeroporto vendono appositi buoni benzina per poi ritirare al rientro il rimborso tasse al tax free. La benzina lassu costa quanto da noi, per il semplice motivo che pagano un bordello di tasse sul petrolio (anche questo un pò come noi) se si riesce a fare questi buoni, la spesa per la benzina diventa una sciocchezza.

Panda
06-01-2010, 14:58
pininni = puoi mettere qualche coordinata o zone dei pernotti ?
slint = pensa che noi partiamo da ancora piu sotto:lol:
chiè = sono grasso per questo motivo....aganist iceland wind :lol:

Panda
06-01-2010, 15:00
magari lo sapete gia'..ma su un forum di fotografia ho beccato questa notizia:

La bezina, importantissimo, purtroppo noi abbiamo sbagliato in questo. All'aeroporto vendono appositi buoni benzina per poi ritirare al rientro il rimborso tasse al tax free. La benzina lassu costa quanto da noi, per il semplice motivo che pagano un bordello di tasse sul petrolio (anche questo un pò come noi) se si riesce a fare questi buoni, la spesa per la benzina diventa una sciocchezza.

ottima informazione...:)

GEPPETTO
06-01-2010, 20:33
in alcune zone, non mi ricordo dove, c'era un vento che ti sollevava la moto,



Eccomi , sollevare la moto mi sembra un tantino esagerato , ma essere sbattuto da una corsia all' altra si, e il cupolino del lc4 si piegava comletamente , direi che fra gli elementi della natura in Islanda il vento è quello al quale bisogna fare piu attenzione , anche in una semplice escursione a piedi può diventare molto fastidioso.

teofrasto
06-01-2010, 21:36
Ahi! Gia' l'anno scorso in Bretagna mi ha dato un tremendo fastidio...Sul ponte sopra la foce della Senna vicino a LeHavre,credevo mi buttasse giu' il K carico all'inverosimile....

chiè
06-01-2010, 21:53
infatti quando me lo raccontava ero incredulo, lui pesava sicuro più di 100 kg, la moto bella carica mettiamo 300, la moglie una cinquantina, in tutto circa 450 kg, da come ne parlava non mi sembrava che mentisse, mi disse che diverse volte la moto gli si era sollevata da terra e di conseguenza la caduta x terra!!!
si raccomandò di andarci nel periodo giusto x evitare questi scherzetti!!!

uastasi
07-01-2010, 11:09
video stuzzicante :eek:

http://www.youtube.com/watch?v=5CFMsJKUTEY


e poi cavolo, ce l'ha fatta questo con il v-stronz e noi no ? :lol:

sono molto deluso

pensavo si trattasse del PandaQubo l'ultimo dell'anno............

Panda
07-01-2010, 11:20
nicò quello è un video censurato dalla rete....!!

susty
07-01-2010, 11:26
Mi sa che l'ultimo giretto domenicale ti ha fatto entrare in crisi......;).....hai un solo problema ...la moto troppo nuova...............:lol:

Panda
07-01-2010, 11:31
ot per susty :

domenica mattina, stop
wurstel è con noi, stop
contattare Renda's e Praga, stop

slint
07-01-2010, 18:34
infatti quando me lo raccontava ero incredulo, lui pesava sicuro più di 100 kg, la moto bella carica mettiamo 300, la moglie una cinquantina, in tutto circa 450 kg, da come ne parlava non mi sembrava che mentisse, mi disse che diverse volte la moto gli si era sollevata da terra e di conseguenza la caduta x terra!!!
si raccomandò di andarci nel periodo giusto x evitare questi scherzetti!!! si ma quale dovrebbe essere questo periodo?? se il migliore scrivono che è da maggio ad agosto? :confused:

Panda
07-01-2010, 18:35
slint preparati a paesaggi apocalittici, fiere selvegge, venti fortissimi e pessima cucina :lol:

slint
07-01-2010, 18:55
slint preparati a paesaggi apocalittici, fiere selvegge, venti fortissimi e pessima cucina :lol:
mi piacerebbe carissimo,ma per ora sto' poco piu' che sondando..figurati che sto' pensando al 4x4 :rolleyes:
"purtroppo" è meta ambita anche per la donzella,quindi probabilmente posticipero' se possibile a settembre (se riusciamo a capire qualcosa sui periodi giusti) quando è libera lei,e ci andiamo in aereo (quello sicuro in ogni caso).

chiè
07-01-2010, 20:46
si ma quale dovrebbe essere questo periodo?? se il migliore scrivono che è da maggio ad agosto? :confused:

suppongo giugno e luglio!!
però magari se siete intenzionati ad andarci vi conviene documentarvi bene sul discorso clima, o su internet o da qualcuno che ci è stato, mi sa che agosto è già troppo avanti...

aletambu
08-01-2010, 13:50
Ciao ragazzi,
dato che sono 15 anni che vado in Islanda, ho pensato che vi possono essere utili le info contenute nel mio sito www.lislandadialex.it.
C'è anche la sezione Tours individuali con moto propria da dove potete prendere spunti per il vostro itinerario, inoltre ci sono tanti consigli utili per noi motociclisti.

Per chi invece fosse interessato a noleggiare la moto in loco, mi permetto di suggerire Sverrir Thorsteinsson di www.bluemountain.is persona competente ed affidabile, inoltre da lui si possono moleggiare F650, XT e EXC con o senza guida.

Dato che ci sono tanti furbetti, ci tengo a precisare che ho postato solo per mettere a disposizione la mia esperienza. Non è mia intenzione attaccarci alcuna proposta commerciale o alcun tipo di vendita :)

Spero che questo mio post vi sia d'aiuto per organizzare al meglio il vostro viaggio.
Per qualsiasi info chiedete pure ;););)

Panda
08-01-2010, 13:53
grazie alex :D


(ps con google avevo gia intravisto il tuo sito :lol: ben fatto)

CammelloStanco
10-01-2010, 11:38
Grazie! Corro a vedere il sito! Io non son sparito eh raga, sono sempre interessato, solo che son appena arrivato qui in lussemburgo e quindi è un po' tutto incasinato per ora!

slint
10-01-2010, 12:47
http://www.lislandadialex.it/

ho dato un occhio ai tour: (sicuramente tutti belli) il tur numero 2 (fattibile con una Yaris) se guardate il percorso sulla cartina è praticamente uguale a ISLANDA IN MOTO .al contrario il tur n.3 che mette a disposizione 4x4 fa all'interno,non so' perche' ma mi attrae :D

CammelloStanco
10-01-2010, 16:04
L'appoggio slint, io già mi gustavo col pensiero i guadi e le pistarelle dell'interno...e che cacchio...l'islanda con la Yaris no eh..!!! Ammesso che non ne facciano una 4x4 tassellata....:lol:

slint
10-01-2010, 19:41
ci sono dei video http://www.youtube.com/watch?v=A2aVU7ZB1Cg moolto interessanti..
pensando di riempire una jeep con 4 posti il prezzo scende di bbrutto..diventa sempre piu' interessante,guadi compresi! :D

Panda
11-01-2010, 09:37
certo che con la yaris le foto sono meno "toste" :lol:

sella
11-01-2010, 12:42
Ciao,
vi segnalto un'offerta x 2 persone + moto + cabina ecc. a 1.457 €

http://www.smyrilline.com/Special_offers/MC_free_of_charge.aspx

chiè
11-01-2010, 12:54
ho parlato con un mio amico, mi ha detto che il periodo sconsigliato x il pessimo tempo e il forte vento è da metà agosto in poi...

teofrasto
11-01-2010, 17:07
Ciao,
vi segnalto un'offerta x 2 persone + moto + cabina ecc. a 1.457 €

http://www.smyrilline.com/Special_offers/MC_free_of_charge.aspx

Grazie del segnale! Ma ho già provato a scrivere per avere info un po' + dettagliate (Agamare è l'agente italiano della Smyril), ma non ho ancora avuto nessuna risposta. Mah.....:confused:

PININI
11-01-2010, 18:03
Rispondo q coloro che vogliono sapere qualche notizia per un eventuale viaggio aereo e noleggio moto.

Noi eravamo in 7 (5 moto, un auto 4x4 e un amico fotografo in auto con il conducente) tutto a noleggio. Ci siamo separati dopo la partenza perche' a me e Carlo non ci andava provare i guadi. Ce ne sono ma in effetti bisogna andare a cercarli. Insomma dicevo
Aereo ICELANDAIR (ottimo volo) 450 euro - 3,50 di volo diretto da milano da bologna.
Noleggio moto - 100 euro al giorno per moto : http://www.ridingiceland.is/
Il noleggiatore e' una persona squisita ci ha messo a disposizione tutto. La macchina 4x4 ci ha noleggiato la sua!!!
Prenotato Hotel vicino al noleggiatore per la prima notte e l'ultima.
Dormito in giro dove ci capitava. Per le scuole non e' che funziona come si dice.Insomma costo del tutto : 700 la moto 450 l'aereo 300 circa di benzina 800 circa per dormire a mangiare (a Hofn una mega scodella di aragosteee)
qualche foto sul mio indirizzo picasa. [url]www.picasa.web.google.it/corrado.corti
A disposizione per informazioni

slint
11-01-2010, 19:11
il periodo? azz io non riesco ad andare prima di settembre! :mad:

eppure ho visto che fino al 15 di settembre è alta stagione :-o

CammelloStanco
12-01-2010, 06:14
La ghisa è la ghisa, nulla da dire, ma anche affittare un KLR, portarlo in giro, strapazzarlo un po' sui guadi con ZERO sbattimenti non è così malvagia come idea...

slint
12-01-2010, 18:02
La ghisa è la ghisa, nulla da dire, ma anche affittare un KLR, portarlo in giro, strapazzarlo un po' sui guadi con ZERO sbattimenti non è così malvagia come idea...

azz se poi ci pensi ancora un po' sei su una 4wd nei guadi con altri 3 passeggeri con cui dividere il noleggio! :lol::arrow::lol:

Panda
12-01-2010, 18:33
seeeee
na panda 4x4 :lol:

Panda
12-01-2010, 18:34
una domanda che non ci siamo posti è la seguente :

abbigliamento da off road o no ?

slint
12-01-2010, 18:56
io se andassi in motocredo che punterei senza ombra di dubbio sulla streetguard! cosi' fare a meno dell'antipioggia..non credo che serva dell'abbigliamento specifico da off :-o


il discorso a quanto pare è o guadi o "yaris" facci lei ;)

aletambu
12-01-2010, 20:46
una domanda che non ci siamo posti è la seguente :

abbigliamento da off road o no ?

Qubo, ti consiglio l'abbigliamento da turismo, quello BMW è ottimo soprattutto contro la pioggia. Anche se fai off va bene lo stesso, tanto il fango "vero" non esiste ;). L'unico fango che puoi incontrare è lo sporco che viene su dalle strade sterrate perchè hanno il fondo duro e quando si bagna si forma una pacchiarina fina fina.

teofrasto
12-01-2010, 22:43
L'unico fango che puoi incontrare è lo sporco che viene su dalle strade sterrate perchè hanno il fondo duro e quando si bagna si forma una pacchiarina fina fina.

Aletambu, consigli dei tassellati, o meglio delle stradali normalissime? Io penserei di buttarmi sull'Autozug, per arrivare in Danimarca, perciò non dovrei avere problemi di spiattellamenti.....:)

aletambu
13-01-2010, 10:53
Aletambu, consigli dei tassellati, o meglio delle stradali normalissime? Io penserei di buttarmi sull'Autozug, per arrivare in Danimarca, perciò non dovrei avere problemi di spiattellamenti.....:)

Tieni conto che le strade sono quasi tutte asfaltate ed in ottimo stato costituite da una specie di asfalto molto abrasivo simile al nostro asfalto drenante. I tratti non asfaltati sono comunque battuti. Tieni conto che il giro dell'isola sono circa 1.500 km ma ne farai almeno 2.000 se stai su una settimana. A meno che tu non voglia andare nei deserti dell'interno, ti consiglio un pneumatico stradale duro anche perchè praticamente non esistono curve e di pieghe se ne fanno poche e poi da Alessandria ad Hanstholm ci sono circa 1.700 km quasi tutti di autostrada
Per altre info, chiedi pure ;)

slint
13-01-2010, 19:10
ti consiglio un pneumatico stradale duro anche perchè praticamente non esistono curve e di pieghe se ne fanno poche e poi da Alessandria ad Hanstholm ci sono circa 1.700 km quasi tutti di autostrada
Per altre info, chiedi pure ;)

azz un incubo! :rolleyes::(:rolleyes:

Panda
13-01-2010, 19:23
alex
visto che ci sei, approfittiamo della tua gentilezza e scusaci se siamo peggio delle comari :lol:


domanda tecnica gomme :
il ring lo si fa con le gomme normali (anakee o contitrail) e qui ci siamo
ma le piste interne, fai quelle piu suggestive per esempio, necessitano di tassello come le tck o si fanno con le gomme di cui sopra, con un pò di occhio in piu ?

CammelloStanco
14-01-2010, 08:40
@ QUBO: 'Azz io davo il tassellone per scontato, sopratutto per i guadi e le piste interne, magari piove e becchi la fanga bastarda...
Direi allora le mitiche Heidenaum dure come il marmo e semitassellate

@teofrasto: Alessandrino anche tu??? Ma vi scopro tutti adesso che son partito!!!!!!

teofrasto
14-01-2010, 09:03
[QUOTE=CammelloStanco;4394016Direi allora le mitiche Heidenaum dure come il marmo e semitassellate

@teofrasto: Alessandrino anche tu??? Ma vi scopro tutti adesso che son partito!!!!!![/QUOTE]
Eh eh, si, anch'io. Ma sei partito definitivamente dalla nostra fantastica città grigia?:D
Mi sa che la scelta delle Heidenau è davvero la migliore...Speriamo di trovarle, per il momento è difficile...

Panda
14-01-2010, 12:52
cammellone

il problema delle tassellate sarà farsi danimarca lamezia terme........2800km di schekeramento :lol:

aletambu
14-01-2010, 13:40
alex
visto che ci sei, approfittiamo della tua gentilezza e scusaci se siamo peggio delle comari :lol:


domanda tecnica gomme :
il ring lo si fa con le gomme normali (anakee o contitrail) e qui ci siamo
ma le piste interne, fai quelle piu suggestive per esempio, necessitano di tassello come le tck o si fanno con le gomme di cui sopra, con un pò di occhio in piu ?

Tranquillo Qubo, è un piacere per me remdermi utile ;)

Quasi tutte le piste interne più suggestive (35, F26, F428, 550, F338, 901) sono come in foto.

http://i50.tinypic.com/dnonis.jpg

Anche askja (F88 e F910/905) e la Fjallabak nord e sud (F208/225 e F210/261/232/233) sono in parte così ma in più hanno anche dei tratti sabbiosi.

Come vedi, il fondo è costituito principalmente da sterrato più o meno grossolano. Circa una volta al mese, passa un trattore che le spiana per cui, se hai culo e la percorri appena spianata, la trovi liscia come un biliardo. Se invece la trovi in cattivo stato, ci saranno buche, anche grosse, e ondulè tipo vibratore :lol: per cui potrebbero andare in sofferenza cerchi e sospensioni.

A differenza delle strade asfaltate che sono mediamente rettilinee, le piste interne, invece, sono una curva continua e i rettilinei sono veramente pochi e brevi. L'unica eccezzione la fanno la 35 nord (da Hveravellir alla congiunzione con la 1 a nord) e la F905 dove puoi fare i 150 :laughing:.

Siccome il fondo è generalmente duro, anche quando piove, il tassello di una tkc non penetra nel terreno per cui o vai piano e pennelli le curve, o apri la manetta e vai di traverso quindi, secondo me, puoi mettere sia le anakee che le tkc ma, dato che le tkc vanno bene anche su asfalto, sceglierei quest'ultime però, il problema è l'autostrada per arrivare ad Hanstholm perchè arriveresti in Islanda con il tassello consumato.... :confused: Io metterei le Heidenau.

Panda
14-01-2010, 13:45
GRAZIE ALEX :)

io veramente avreri previsto, assieme ai compagni di viaggio, una sosta a copenaghen per birra, fighe e cambio gomme (per il tassello) :lol:

ma se mi dici che le heidenau sono ok......mi fido ;)

cosi non ho lo sbattimento di cambiare gomme ed ho piu tempo per girare la città
(saremo 4/5moto, praticamente una mattinata dal gommista :mad:)

aletambu
14-01-2010, 15:46
GRAZIE ALEX :)

io veramente avreri previsto, assieme ai compagni di viaggio, una sosta a copenaghen per birra, fighe e cambio gomme (per il tassello) :lol:

ma se mi dici che le heidenau sono ok......mi fido ;)

cosi non ho lo sbattimento di cambiare gomme ed ho piu tempo per girare la città
(saremo 4/5moto, praticamente una mattinata dal gommista :mad:)

Quoto la sosta a Copenhagen soprattutto per birra e fighe :!:

Qubo, ho cercato di farti una carrellata generica sulla situazione strade/piste ma non vorrei essere il responsabile di una scelta sbagliata dato che ogniuno ha il proprio stile di guida e preferenze sui pneumatici. Ribadisco che IO andrei con le Heidenau anche se ho percorso i deserti con karoo, ma non conosco i consumi dei pneumatici con il GS per cui ragionaci un po' su ;)

Dipende soprattutto dove vuoi andare e come guidi...

Perdona la mia curiosità... quando parti e quanto stai? Che giro vorresti fare?

uastasi
14-01-2010, 16:23
Quoto la sosta a Copenhagen soprattutto per birra e fighe :!:

...............

Perdona la mia curiosità... quando parti e quanto stai? Che giro vorresti fare?

credo che 15 giorni a Copenhagen gli possano bastare........:lol::lol::lol:

Panda
14-01-2010, 16:45
Partenza il sabato mattina da Lamezia
Domenica sera sarei a Copenaghen o giu di li
Lunedi visita alla city e cambio gomme (prenderemo appunti sui vari gommisti ufficiali)
Martedi partenza per la nave che ci porterà in islanda
Una settimana sull’isola (ring interno con qualche bella pista interna ancora da definire)
Islanda -> danimarca
Danimarca - > Lamezia senza tragitto fisso

Diciamo che l’andamento è abbastanza lento, visto i bagagli per 20gg che ci portiamo dietro e la presenza di susty :lol:

aletambu
14-01-2010, 17:32
Partenza il sabato mattina da Lamezia
Domenica sera sarei a Copenaghen o giu di li
Lunedi visita alla city e cambio gomme (prenderemo appunti sui vari gommisti ufficiali)
Martedi partenza per la nave che ci porterà in islanda
Una settimana sull’isola (ring interno con qualche bella pista interna ancora da definire)
Islanda -> danimarca
Danimarca - > Lamezia senza tragitto fisso

Diciamo che l’andamento è abbastanza lento, visto i bagagli per 20gg che ci portiamo dietro e la presenza di susty :lol:

Scusa Qubo, ma quale sabato parti?

Panda
14-01-2010, 17:47
07.08.2010......NAVE IL MARTEDI, cosi evitiamo la tappe nelle faroer

aletambu
14-01-2010, 17:54
07.08.2010......NAVE IL MARTEDI, cosi evitiamo la tappe nelle faroer

Quindi arrivi a Seydisfjordur giovedì 12 agosto. Se confermerò il mio gruppo in quel giorno farò Egilsstadir-Hofn per cui, dato che il traghetto arriva alle 9 di mattina, se vai verso sud, può darsi che c'incontriamo... magari per la pausa pranzo a Djupivogur :lol::lol: o magari la sera ad Hofn per una birretta :lol::lol:

slint
14-01-2010, 18:05
(prenderemo appunti sui vari gommisti ufficiali)
Qubo,io piu' che appunti un paio di mesi prima contatterei,prenoterei e magari pagherei le gomme,visto quanti siete ci manca solo che dovete rimbalsarvi per cercare le gomme :mad:

x aletambu :ho rischiesto diverse volte info per il periodo..te cosa ci dici?il tempo peggiora molto a settembre? anche dal sito non ho capito bene..:-o

Panda
14-01-2010, 18:38
ALEX....Con molto piacere ;)

SLINT...ce le portiamo da casa......come la nduja

aletambu
14-01-2010, 18:41
x aletambu :ho rischiesto diverse volte info per il periodo..te cosa ci dici?il tempo peggiora molto a settembre? anche dal sito non ho capito bene..:-o

A settembre la temperatura media inizia a calare per cui potresti incontrare le prime nevicate soprattutto al nord se becchi il vento che viene dal polo. Però è anche vero che in questi ultimi anni, settembre è stato un mese molto bello e soprattutto caldo rispetto alla media, infine, se sei fortunato, puoi vedere l'aurora!!
La piovosità, invece, è sempre la stessa tutto l'anno.
Attenzione, a settembre il traghetto torna su Esbjerg in 4 giorni e non su Hanstholm in 3.

poz960
15-01-2010, 14:19
OHHH Alex :D:D,basta che leggi "ISLANDA" e non resisti èèèhhh un abbraccio mitico.
Sono stato in Islanda ad Agosto con il mitico Alex ,grande compagnone:D:D:D:D:D
L'Islanda è bellissima http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=234655&highlight=islanda Se leggete il 3D trovetrete molte risposte.
Una meta che non dovrebbe mancare a nessun motociclista.:lol::lol::lol::lol:

aletambu
15-01-2010, 16:41
OHHH Alex :D:D,basta che leggi "ISLANDA" e non resisti èèèhhh un abbraccio mitico.
Sono stato in Islanda ad Agosto con il mitico Alex ,grande compagnone:D:D:D:D:D
L'Islanda è bellissima http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=234655&highlight=islanda Se leggete il 3D trovetrete molte risposte.
Una meta che non dovrebbe mancare a nessun motociclista.:lol::lol::lol::lol:

Ciao Poz! che piacere sentirti! Come stai? Ho saputo della caduta...
scusate l'OT

teofrasto
15-01-2010, 23:14
07.08.2010......NAVE IL MARTEDI, cosi evitiamo la tappe nelle faroer
Che :arrow: terrificante....Ormai è una specie di KING KONG!
Cmq :D ho la data! Io ho deciso di partire il 27 da Handtholm. Poi vabbè, per i dettagli ancora nn ho deciso...ma la data è certa. Non so come farò a tenerla a bada fino a quel momento:arrow::laughing:

fra88mi
18-01-2010, 13:08
adulti 107,00 x 2 = 214,00
moto = 201,00
cabina dop. interna con servizi letti bassi B2 = 432,00

andata 847,00 x 2 = totale complessivo 1694,00

ragazzi ma secondo voi non è possibile dormire tipo accampati solo con il sacco a pelo? risparmierei 800 euro... alla fine io mi adatto...:rolleyes:

ah, approposito di sacco a pelo, sono stato alla decathlon a vedere i sacchi a pelo. pensavo di prenderne uno fino a 5-0gradi, ma le dimensioni da richiusi sono enormi. in 2 persone con la tenda non so dove cavolo cacciarmeli...

susty
18-01-2010, 16:18
Quoto la sosta a Copenhagen soprattutto per birra e fighe :!:

Qubo, ho cercato di farti una carrellata generica sulla situazione strade/piste ma non vorrei essere il responsabile di una scelta sbagliata dato che ogniuno ha il proprio stile di guida e preferenze sui pneumatici. Ribadisco che IO andrei con le Heidenau anche se ho percorso i deserti con karoo, ma non conosco i consumi dei pneumatici con il GS per cui ragionaci un po' su ;)

Dipende soprattutto dove vuoi andare e come guidi...

Perdona la mia curiosità... quando parti e quanto stai? Che giro vorresti fare?

Alex ti sfugge un piccolo particolare.........tu hai davanti una bella gomma da 21.............noi una 19. Sulo sterrato la differenza si avverte eccome.....;)...ed onestamente rischiare anche una stupida scivolata per le gomme lontano da casa non mi sembra il massimo.dalla mia esperienza il gs con le tassellate e' un'altra cosa...e' davvero un'altra moto....almeno personalmente sono riuscito fuori dall'asfalto a mettere la moto dove volevo........;)

teofrasto
18-01-2010, 16:42
alla fine io mi adatto...:rolleyes:

ah, approposito di sacco a pelo, sono stato alla decathlon a vedere i sacchi a pelo. pensavo di prenderne uno fino a 5-0gradi, ma le dimensioni da richiusi sono enormi. in 2 persone con la tenda non so dove cavolo cacciarmeli...

Capisco che gli euri son tanti, ma vale davvero la pena di portare i sacchi (che effettivamente causano grossi problemi di spazio? Io ho notato dei buoni preventivi con gli alberghi o guesthouses che dir si voglia, che forse....:D

Panda
18-01-2010, 17:00
i sacchi a pelo sono NECESSARI sia sulla nave sia nelle scuole......!!!!!

fra88mi
18-01-2010, 18:15
i sacchi a pelo sono NECESSARI sia sulla nave sia nelle scuole......!!!!!
http://www.decathlon.it/IT/s0-ultralight-6377282/
questo va bene?

Panda
18-01-2010, 18:31
io avevo visto pure una cosa del genere......60/70euromi pare....però mi ricordo di un 3ad nel walwal dove si parlava di sacchi a pelo ferrino o marche simili che vanno oltre i 100/120euro :thebirdm:

aletambu
18-01-2010, 19:04
Alex ti sfugge un piccolo particolare.........tu hai davanti una bella gomma da 21.............noi una 19. Sulo sterrato la differenza si avverte eccome.....;)...ed onestamente rischiare anche una stupida scivolata per le gomme lontano da casa non mi sembra il massimo.dalla mia esperienza il gs con le tassellate e' un'altra cosa...e' davvero un'altra moto....almeno personalmente sono riuscito fuori dall'asfalto a mettere la moto dove volevo........;)

Hai ragione :mad:, non conosco la mukka e fai bene a farlo notare ;)
spero comunque di avervi chiarito un po' le idee lo stesso :)

Panda
21-01-2010, 19:25
questa sera il gruppo calabrese sarà riunito davanti ad una pizza & birra per discutere del viaggio.............non promettiamo nulla di buono :lol:

CammelloStanco
21-01-2010, 22:58
Mi connetto troppo poco, cazzarola...

Sono partito sì, definitivamente per il Lussemburgo, sto cercando casa, con lo spazio per la moto... ammesso che non me ne comperi una per stare qui...!

Le Heidenau le avevo comperate in rete, senza problemi. Sto capendo in rete gli orari delle navi...e soprattutto voglio trovare una quadra per raggiungervi a copenhagen...Mi porterò dietro le Heidenau pure io, sono 1000 km di strada e le mie HK60 non sono proprio nuovissime

Raga scusate ancora 1 cosa....per caso sono sempre l'unico a tentare la strada dell'affitto?

Con 250 € arrivo fino alla capitale, con altri 800 affitto la moto e con altri 1000 ci sta il resto della vacanza :arrow:?

A nessun altro gusta l'idea?

teofrasto
25-01-2010, 20:11
Ma allora qualcuno che traghetta con me il 27 luglio?

Panda
26-01-2010, 19:45
cammellone....il noleggio per noi è inutile e costosto

conta almeno 120€ al giorno tra noleggio ecc ecc con rischio che non ti diano le tassellate :confused: (e le strade interne come detto da susty, necessitano di tasselli in caso di fondo stradale "disastrato")
mettici pure il volo da lamezia terme + bagagli (col rischio di perderlo)
e poi il bello è andare con la propria mukka :eek:


cammellò, sta a te decidere, noi si parte il martedi mattina, 48ore di nave senza soste alle faroer ;)

fra88mi
26-01-2010, 23:17
non ho capito se voi fate una settimana o due....
con una sola settimana si riesce solo a fare l'anello asfaltato?

CammelloStanco
26-01-2010, 23:17
Ecco!
Chiaro Qubo, grazie.

Sii gentile, mettimi due date vicino alle vostre partenze, a me conviene di brutto con volo ed affitto. Se so anche le date, domani vado alla carica con la gerarchia aziendale!

Diciamo che un GS col tassello è + o meno come un mono come semitassellate...

(Ok sarà pure una porcata ma si adatta, se poi ci aggiungi che col mono affittato te ne sbatti di più e sei molto più coraggioso).

Quanto poi all'affetto cosmico verso la mucca, figurati, sfondi 1 porta aperta...ma poi se ci metti la voglia di provar il mono...

AH! Non dimenticate che tutte le strade interne ed i guadi più temerari :lol: devono essere i miei... scherzi a parte, mi prenoto per le parti in off...

fra88mi
26-01-2010, 23:38
tu per caso hai gia un idea del prezzo del volo?

CammelloStanco
26-01-2010, 23:41
Sì, con le low cost è conveniente, io però partirei da Lussemburgo! 250€ cmq.

Ci sono 2 lowcost per la capitale.

fra88mi
26-01-2010, 23:51
ti ringrazio....
sto pensando di andare io in traghetto e la mia ragazza in aereo xke lei deve essere in italia per forza prima...

fra88mi
27-01-2010, 00:08
ho detto una cazzata...dato che il porto e l'areoporto sn dalle parti opposte dell'isola...

slint
27-01-2010, 00:19
capisco il gusto di portarci la propria mukka,ma per me che dovrei anche guidare in coppia,il resto diventano tutti svantaggi..magari solo sei piu' agile,se succedera' aereo+4WD!

grezly
27-01-2010, 11:24
Ciao, è da un pò di tempo che vi seguo e mi sembra di aver capito che ci sarebbero diversi gruppi che partiranno per l'Islanda quest'anno.
Siccome la scimmia sta crescendo di giorno in giorno, sareste così gentili da riepilogare le date di partenza e rientro? Così eventualmente pùotrei aggregami se non ci sono problemi.
Io in tanto ho già messo l'occhio su questo http://www.adventureschool.it/assets/documenti/Islanda2010.pdf che ne pensate ?

Panda
27-01-2010, 12:04
non ho capito se voi fate una settimana o due....
con una sola settimana si riesce solo a fare l'anello asfaltato?

YO FRATELLO......:cool:

Panda
27-01-2010, 12:19
cammellone

Hanstholm ogni Martedi partenza ore 08.00
date : 16.06 23.06 30.06 07.07 14.07 21.07 28.07 04.08 11.08 18.08 25.08
senza soste alla Faroer

m***a ma ste date sono sbagliate !!
non sono martedi ma mercoledi :rolleyes:
hanno messo le date sbagliate oppure il giorno di partenza ????

aletambu
27-01-2010, 12:49
cammellone

Hanstholm ogni Martedi partenza ore 08.00
date : 16.06 23.06 30.06 07.07 14.07 21.07 28.07 04.08 11.08 18.08 25.08
senza soste alla Faroer

m***a ma ste date sono sbagliate !!
non sono martedi ma mercoledi :rolleyes:
hanno messo le date sbagliate oppure il giorno di partenza ????

http://www.lislandadialex.it/Traghetto-10.pdf ;)

Panda
27-01-2010, 12:55
grazie alex......ero entrato nel panico......ma alla symir si renderanno conto dell'errore ???

fra88mi
27-01-2010, 19:31
sn stato in agenzia. abbiamo semi-deciso di partire da milano l'1, arrivare al porto il 3, imbarcarsi senza tappa alle faroe, arrivare in islanda il 5 e ripartire una settimana dopo il 12. per arrivare in italia il 16.
purtroppo non riusciamo a fare due sett xke la mia ragazza si deve laureare a settembre.

chi ci sarà in questo periodo?

teofrasto
27-01-2010, 22:44
Siccome la scimmia sta crescendo di giorno in giorno, sareste così gentili da riepilogare le date di partenza e rientro? Così eventualmente pùotrei aggregami se non ci sono problemi.


Ciao, io partirei il 27 luglio, senza sosta alle Faroe e rientrerei ad Hanstholm il 6 agosto....son solo + moglie, pensavo di fare, come mi hanno proposto, il tour che segue la Ring Road in senso antiorario....W la :arrow:!

CammelloStanco
27-01-2010, 22:53
Grazie ad Ale e QUBO!

Io preferisco partire col gruppo dei single tassellati, affitto o non affitto... Se ci porto la muccona farò pure io il cambio gomme con voi a Copenhagen!

Su che data vi orientate voi? Tutti tassellati e tutti senza zavorrina?

susty
27-01-2010, 23:01
:lol:Tutti tassellati e tutti da soli .....ognuno con la sua mucca.....:lol:

CammelloStanco
27-01-2010, 23:28
Grazie Susty, mio padre viene un paio di volte l'anno a Soverato...e torna carico di roba da mangiare per i 6 mesi successivi!:lol:

Ok, chiaramente io pure tassellato e solingo:read:

Per questa estate avevo ben in mente traversate più impegnative (India o Mongolia con Avventure Nel Mondo), ma mi son quasi rotto di aspettare e temo che se la tiro troppo per le lunghe poi non concludo nulla...

Quindi la butto lì, partiamo il 4 Agosto? Ci si trova 1,5 gg prima a Copenhagen per birra e gomme?

Panda
28-01-2010, 10:28
non il 4 ma la settimana dopo :arrow:

grezly
28-01-2010, 10:47
Chiedo lumi ai single tassellati :!:: posso aggregarmi? Mi fate sapere le date precise dall'11/8 se ho capito bene al ....? Per il traghetto ognuno prenota per se?

Panda
28-01-2010, 10:53
noi si parte il 10 dalla danimarca
indi per cui il venerdi 6 agosto inizieremo la salita dello stivale, germania, copenaghen & cambio gomme, visita turistico/faunistica/birristica/fighettistica della città e martedi 10 imbarco per le piste del nord :eek:

fra88mi
28-01-2010, 11:29
io faccio dal 5 al 12 ma con zainetto

Panda
28-01-2010, 11:32
piu tardi organizzo un elenco con le date e i partecipanti ;)

Panda
28-01-2010, 12:02
islandesi 2010

teofasto + 1 = ring asfaltato 27/luglio 6/agosto

fra88mi + 1 = ring asfaltato + piste off road + tenda 5/agosto 12/agosto

grezly ?

panda, susty, eolo, king (equipaggio calabrese) = ring asfaltato + piste off road + tenda 10/08 17/08

cammellostanco = come sopra

slint + zainetto = aereo + 4wd

grezly
28-01-2010, 12:22
islandesi 2010


panda, susty, eolo, king (equipaggio calabrese) = ring asfaltato + piste off road + tenda

cammellostanco = come sopra




Alla grande !! gemellaggio calabria-veneto :arrow::arrow:
al momento l'unica mia incognita è se mi daranno o meno le ferie

CammelloStanco
28-01-2010, 15:12
Ferie OK per me, periodo 1 - 31 agosto nessuno scassa la uallera.

Ok anche le date indicata da QUBO.

Da verificare:

Uso della tenda: sempre o solo per emergenza?
Itinerario: compatibilmente con il mezzo, farei il più off possibile


ALTRO SCENARIO: con moto in affitto

Ci troviamo direttamente al porto e partiamo da lì.

:arrow::arrow::arrow::arrow::arrow::arrow::arrow:

CammelloStanco
28-01-2010, 15:13
Slint quanto vuoi per farci da auto scopa?

fra88mi
28-01-2010, 17:21
http://www.anglotopia.net/wp-content/uploads/2008/08/img-0232.jpg

data la presenza di numerevoli guadi quasi quasi mi porto questi! :lol:
voi che stivali usate?

Panda
28-01-2010, 17:36
tenda solo se necessario


a breve susty metterà l'itinerario di massima della serie

:arrow: ho visto guadi che vuoi umani :arrow:

aletambu
28-01-2010, 19:53
:arrow: ho visto guadi che vuoi umani :arrow:

:laughing::laughing::laughing::laughing::laughing: :laughing:

http://i47.tinypic.com/116rngl.jpg

Panda
28-01-2010, 20:09
ahhahaah non vedo l'oraaaa :arrow:

uastasi
28-01-2010, 20:17
sollevati il polsino........

Panda
28-01-2010, 20:37
dici che le mutande di lana sono necessarie ??

uastasi
28-01-2010, 20:39
magari in acciaio inox.....sai ....l'umidità......la compagnia............ la solitudine del viaggio................ i sensi ottenebrati dalla stanchezza......la tenda......

Panda
28-01-2010, 20:43
mi spagnu......:rolleyes:

uastasi
28-01-2010, 20:49
cacchio, non trovo la traduzione su google.......

CammelloStanco
29-01-2010, 08:30
io metto il lucchetto sul sacco a pelo.
Tanto siamo tra amici, non siate timidi, dai

aletambu
29-01-2010, 10:25
Tanto per farvi aumentare la scimmia!! :arrow::arrow:

http://i45.tinypic.com/xpy3xw.jpg

http://i50.tinypic.com/2mxh7j7.jpg

http://i46.tinypic.com/2j5coko.jpg

CammelloStanco
29-01-2010, 15:31
Questa è vigliaccheria...Non è giusto.... Mamma che SCIMMIAZZA!

aletambu
29-01-2010, 18:33
Questa è vigliaccheria...Non è giusto.... Mamma che SCIMMIAZZA!

ahahahah!!!! Dai che se ci becchiamo, ti offro una birrona!! Mi fai sentire in colpa :lol:

grezly
29-01-2010, 19:10
Altro che scimmia ormai qui è un gorilla lilla :arrow::arrow:
Non puoi mettere queste foto 7 mesi prima! :mad:

teofrasto
29-01-2010, 19:15
Concordo. A Luglio lo scimmione sarà così grande che toccherà noleggiare un incrociatore per arrivare sull'Isola.....

Panda
29-01-2010, 19:29
quello col ktm non va na cippa :lol:

aletambu
29-01-2010, 20:27
quello col ktm non va na cippa :lol:

Puoi dirlo forte Qubo, vado talmente piano che cado da fermo!! :lol:

http://i47.tinypic.com/1z35tsj.jpg

Panda
30-01-2010, 13:56
CAMPING
Visto i numerosi consigli che ho raccolto su Qde, ho deciso di prendere questa
tenda decathlon t3+ (http://it.decathlon.com/tende-2-seconds-escursionismo-tente-quechua-t3--id_10176_8057313.html)
50 eurosoldi :)


Sleepin'bed 5 L
(http://it.decathlon.com/sacchiletto-5-10-campeggio-sac-de-couchage-duvet-quechua-sleepinbed-5-l-marrone-beige-id_10175_8091652.html) (materassino autogonfiante :eek:)
50 eurosoldi :)

50 tenda
50 saccoletto
50 accessori camping (fornello, gavette eccecc)

con 150 euro si riesce a prendere tutto :)

CammelloStanco
30-01-2010, 20:31
Ottimo suggerimento. Io dovrei già avere tutto...però serve un saccoletto polare...

tuttounpezzo
30-01-2010, 20:52
ma non credo che faccia tutto questo freddo....

buon per voi divertitevi......

io andrò in estremo est

samarcanda
30-01-2010, 20:56
ciao a tutti, salvo imprevisti io parto con amici a metà giugno, quindi chiedo al GURU ALETAMBU se come periodo può andare bene o i guadi sono troppo pieni d'acqua e quindi mi conviene partire i primi di luglio? illuminami :!:

poz960
30-01-2010, 21:21
Tanto per farvi aumentare la scimmia!! :arrow::arrow:

http://i45.tinypic.com/xpy3xw.jpg

http://i50.tinypic.com/2mxh7j7.jpg

http://i46.tinypic.com/2j5coko.jpg


conosco questa gentaccia....:lol::lol: in Islanda ti fa fare queste cosacce :rolleyes::rolleyes:
http://i47.tinypic.com/f0omxx.jpg

http://i47.tinypic.com/vpb1iu.jpg

http://i45.tinypic.com/15x70xj.jpg

http://i48.tinypic.com/33c0ojb.jpg

E se non lo fai ti obbliga a farlo così:lol::lol:


http://i46.tinypic.com/2s6ob2d.jpg

oppure ti portano a fare sterrati:rolleyes::rolleyes:

http://i50.tinypic.com/mw40eo.jpg

http://i45.tinypic.com/2h7igyv.jpg

http://i47.tinypic.com/35jyurm.jpg

http://i50.tinypic.com/15g8d4w.jpg

Non dite che non vi hò avvertiti èèhhhh:D:D:D:D

poz960
30-01-2010, 21:57
Puoi dirlo forte Qubo, vado talmente piano che cado da fermo!! :lol:

http://i47.tinypic.com/1z35tsj.jpg







Ehehehehehe Ale ricordo questa scena.......ero poco dietro :lol::lol:

http://i48.tinypic.com/24cw0n5.jpg

Anche le mucche al pascolo si fermarono per guardarti :rolleyes:

http://i45.tinypic.com/2zfpcok.jpg

CammelloStanco
31-01-2010, 02:24
Sterro...magari bagnato...mucche pesanti... SPASSO ASSICURATO

susty
31-01-2010, 10:46
Mi sa che devo portarmi dietro il capiccolo di quasi tre kili.......... visto quanti siamo............:lol::lol:

Panda
01-02-2010, 10:04
CI TOCCA FARE GLI ADESIVI



CAPICOLLO ON BOARD :lol:

aletambu
01-02-2010, 11:55
ciao a tutti, salvo imprevisti io parto con amici a metà giugno, quindi chiedo al GURU ALETAMBU se come periodo può andare bene o i guadi sono troppo pieni d'acqua e quindi mi conviene partire i primi di luglio? illuminami :!:

Ciao samarcanda,
giugno o luglio cambia poco, dato che in quel periodo arriva il caldo, in generale i fiumi sono abbastanza carichi visto che i ghiacciai iniziano a fondere e le precipitazioni in quota non sono più nevose ma piovose. Per questo motivo, suggerisco di guadare i fiumi la mattina possibilmente entro le 10.
Se vuoi trovare i fiumi bassi, devi andarci da metà agosto in poi.
E' anche vero però che in questi ultimi anni, la piovosità è stata molto bassa rispetto alla media infatti, spesso, mi stupivo di come i guadi fossero bassi rispetto al solito.

aletambu
01-02-2010, 11:57
Ehehehehehe Ale ricordo questa scena.......ero poco dietro :lol::lol:

http://i48.tinypic.com/24cw0n5.jpg

Anche le mucche al pascolo si fermarono per guardarti :rolleyes:

http://i45.tinypic.com/2zfpcok.jpg

Ciao poz!
ci siamo divertiti vero? io un sacco!!

fra88mi
01-02-2010, 13:20
per quanto riguarda l'attrezzatura per riparare la moto in caso di forature ecc cosa pensate di portarvi dietro?? Sgrat sgrat

Panda
01-02-2010, 13:37
il solito kit ripara tubles :)

tu mi sa che dovrai smadonnare con le camere d'aria :lol:

samarcanda
01-02-2010, 14:03
grazie x l'info GURU ALETAMBU ti romperò le scatole più avanti e poi quando ci troveremo in Islanda ricordami che ti devo pagar da bere ;)

aletambu
01-02-2010, 15:30
grazie x l'info GURU ALETAMBU ti romperò le scatole più avanti e poi quando ci troveremo in Islanda ricordami che ti devo pagar da bere ;)

Quando vuoi ;) se poi si parla di bere, stai certo che non dimentico :lol:

poz960
01-02-2010, 17:08
Ciao poz!
ci siamo divertiti vero? io un sacco!!

Da matti ,ogni volta che riguardo le foto mi viene il magone:sad2::sad2::sad2:

Panda
03-02-2010, 11:14
http://www.youtube.com/watch?v=n7CbiIBCUrs

vi prego non piangete

(video segnalatomi da susty)

aletambu
04-02-2010, 15:04
http://www.youtube.com/watch?v=n7CbiIBCUrs

vi prego non piangete

(video segnalatomi da susty)

a 50 sec. nel primo guado, quello davanti con il defender grigio con la scritta Exodus bianca sono io!!!! Non sapevo di essere ripreso...

fra88mi
05-02-2010, 11:45
Ragazzi secondo voi facendo una settimana vale la pena fare la sosta Isole Fær Øer oppure no???

Panda
05-02-2010, 12:11
ciao fra

noi le saltiamo

abbiamo troppi pochi giorni a disposizione (e sono 20 in totale di vacanza)
conta che per andare e tornare + sosta isole = quasi una settimana
senza contare la settima islandese....pensaci

fra88mi
05-02-2010, 15:50
hai ragione, anche perchè tre notti sulle isole mi sembrano tante.
e poi tra andare in danimarca, tornare dalla danimarca e i giorni di navigazione se ne va via una settimana...

Panda
06-02-2010, 11:57
oggi sono andato a prendere 2 preventivi per i 4 treni di gomme KarooT....lasciamo stare :mad:

susty
06-02-2010, 14:07
Lo sai che ti ho fregato...4 treni karoo t a 150 l'uno ...........nuove ......................avanti e dietro.......................:D:D:D:D:D

Panda
11-02-2010, 19:47
sabato pomeriggio andrò al decatlhon per visionare tenda e sacco letto :D

se me gustano li prendo già adesso

fra88mi
11-02-2010, 23:28
sabato pomeriggio andrò al decatlhon per visionare tenda e sacco letto :D

se me gustano li prendo già adesso

anche a me piace portarmi avanti... (sn gia stato anche io alla deca per vedere i sacchi a pelo:cool:)...ma ti consiglio di aspettare xke di solito ad aprile preparano proprio il reparto camping e magari trovi piu scelta....

piuttosto avete gia pensato all'itinerario?:confused:

Toro Toro
12-02-2010, 17:21
come vi invidio...

saltate le far oer

c'è un gommista appena arrivati con il traghetto (al primo paese). tenetelo a mente

Divertitevi. Se potete fate due settimane e i fiordi del nord (latrabjarg)

Ci tornerei anche domani....

un viaggio indimenticabile

Panda
13-02-2010, 12:09
scusate il cross posting ma il collega barocco ha postato questo link....da non perdere :eek:


con qualche mese di ritardo
il mio report del viaggio in Islanda in luglio-agosto 2009
http://web.me.com/passing_place/islanda.in.moto.09/0.html
buona lettura
barocco

Panda
13-02-2010, 12:10
fra88

per quello ci pensa susty, è lui il capobranco e rude-biker di vecchia data ;)

in linea di massima ricordo un giro in senso antiorario:
Seydhisfjordhur, 2/3 piste interne, la penisola che si trova a nord ovest,Reykjavik , un paio di tappe sul ring asfaltato a sud, laguna degli iceberg e rientro al porto di Seydhisfjordhur

non ricordo altri nomi.....troppo difficile :lol:

teofrasto
14-02-2010, 22:27
E vai!! Ieri ho effettuato la prima prenotazione. L'Autozug da Lorrach ad Amburgo è cosa fatta!!! L'Islanda comincia a farsi vicina a grandi passi!!!!!!

Panda
16-02-2010, 13:20
bhè........come state messi a pianificazione e guida off/on road ?

io sto andando ogni tanto in pineta o al mare e devo dire che sto prendendo dimestichezza col tassello sia in on che in off

il 13.02 sono andato a fare un giro, pioggia vento e fango....sembrava di stare il islanda e sono rientrato a casa una schifezza ma con il sorriso sotto al casco :eek:

fra88mi
16-02-2010, 20:17
ragazzi ma a voi quanto ci hanno messo a darvi la conferma del traghetto?
io sono stato da agamare dieci giorni fa per fare l'inoltro della richiesta di prenotazione ma non mi hanno fatto sapere ancora nulla...

Panda
17-02-2010, 09:42
mhmhm veramente la dobbiamo ancora fare :confused:

sabato ci riuniremo (equipaggio calabrese) per decidere sulla prenotazione ed eventualmente inviare caparra ;)

fra88mi
19-02-2010, 15:28
scatta l'adesivo....http://img52.imageshack.us/img52/7020/xforumo.jpg

Panda
19-02-2010, 16:32
ehehehe ce l'avemo pure noi

http://i48.tinypic.com/10efry8.jpg

grezly
19-02-2010, 19:14
mhmhm veramente la dobbiamo ancora fare :confused:

sabato ci riuniremo (equipaggio calabrese) per decidere sulla prenotazione ed eventualmente inviare caparra ;)

Attendo dettagli:arrow:

teofrasto
19-02-2010, 23:37
scatta l'adesivo

Fantastico.:!: Bravo. Si può copiare?

fra88mi
20-02-2010, 11:18
mandami la mail in mp che te lo mando!

Bububiri
20-02-2010, 20:34
Ragazzi aspetto foto e dirio di viaggio

susty
21-02-2010, 12:43
Penso che per le foto ci vorra' la fine di agosto...per il rpogramma ancora una buona settimana...c'ho troppe strade per la testa.....e la cosa va' ottimizzata......;)

barocco
21-02-2010, 20:39
scusate il cross posting ma il collega barocco ha postato questo link....da non perdere :eek:

scusate il link è cambiato
http://web.me.com/passing_place/islanda_in_moto_dastef_2009/0.html

Panda
24-02-2010, 17:31
DOMANDA SU METODI DI PAGAMENTO:

in Islanda ci sta la Corona Islandese come moneta, l’Euro è accettato ?
pagamento conviene farlo sempre con carta ?
c’è lo storno/recupero dell’iva (tipo acquisti extraeuropei) ?
chi sa parli

fra88mi
24-02-2010, 17:37
io ho letto che l'islanda è un paese dove il denaro contante non circola praticamente mai e la carta di credito serve anche per le spese piu piccole.
non penso nemmeno che convenga pagare in euro.
io cambierò qualche euro e paghero' tuto con carta di credito.

Panda
24-02-2010, 17:40
e sul recupero per acquisti extraeuropei ?

chiccof800
24-02-2010, 17:40
A bella li, allora si usa la carta di francesco! Mi peoccupo sempre per niente!

fra88mi
24-02-2010, 17:44
non fare lo spiritoso! che rischi di non trovare posto sul traghetto!

chiccof800
24-02-2010, 18:27
Se ero single ne spedivo una in islanda e una in patagonia, poi in base a come mi girava partivo, ma in coppia bisogna organizzare: 1)Biscotti, 2)biscotti, 3)biscotti

Panda
24-02-2010, 18:30
rotfl.......

chiccof800
24-02-2010, 18:39
vi pare che debbano stare a dieta?? HE un pò si!

GEPPETTO
24-02-2010, 21:22
io cambierò qualche euro e paghero' tuto con carta di credito.


Occhio a quante operazioni potete fare in un giorno , che è ben diverso dal massimale che avete , raggiungere 5 operazini in un giorno è molto facile , io avevo cambiato circa 200 € e li ho spesi tutti , in una casa privata il pagamento del pernottamento me l'anno chiesto in contanti.

chiccof800
25-02-2010, 10:53
Le carte è sempre meglio averle, ma il soldone sonante, lo accettano in tutto il mondo, io un pò di contanti me li porto, poi sulla nave, ciulerò il portafoglio a cubo, giusto per coprire le spese vive, aspetto anche il cambio gomme, cosi sulla nave gli frego anche quelle

Panda
25-02-2010, 12:34
Pensa che io ho pensato la stessa cosa.....

CammelloStanco
26-02-2010, 21:59
Salve raga, sono un po' indietro col questo 3ead ( voi direte...chi caz se ne frega...:confused:) solo che sto flirtando con un'altra morosa, che si chiama "viaggio in mongolia con AnM"...e quindi prima di approfondire oltre l'islanda, che ho già capito piacermi 1 sacco, devo capire se la Mongolia si concede o no...in questo caso mi disintegrerei il conto in banca con quella...Non siate gelosi:lol:

teofrasto
27-02-2010, 16:27
Anch'io ancora non ho avuto la conferma della prenotazione del traghetto:sad11:...,anche se, trattandosi di un'operazione fatta da una mia collega, al limite faccio che sistemarla in modo opportuno:gib:. Comunque speriamo bene:angry5:

chiccof800
28-02-2010, 12:08
Tutti a piedi! Pare che non dia risposte la smeriline.Propongo un gommone, l'altra soluzione è camminare sulle acque! Da martedi sapranno qualche cosa

chiccof800
01-03-2010, 10:20
Auguri!
http://www.youtube.com/watch?v=8oBpcMci2O8&feature=related

Panda
01-03-2010, 10:50
HO DEGLI AMICI CHE FANNO LIBIA - SICILIA CON BARCONI OFF SHORE....posso informarmi