Visualizza la versione completa : Sardegna 2010: cosa non perdere
Come da oggetto ...
Avrò a disposizione una 10ina di giorni, ad occhio è sufficiente fare base in 3 posti (per esempio a nord uno potrebbe essere S. Teresa, ma poi in centro / sud / est / ovest non ho idea) riesco ad arrivare dappertutto senza fare spostamenti giornalieri eccessivi e scaricare / caricare continuamente i bagagli.
Vorrei quindi dei consigli su quali posti / tragitti ed eventualmente agriturismi fermarsi a pernottare.
Grazie per le info ...
io in sardegna non sono andato mai in moto.. ma ci ho pensato con quei giorni lì a disposizioni sceglierei una zona ben precisa siccome è bella tutta fossi in te mi domanderei cosa vorrei vedere.. le coste ..i centri turistici famosi o le spiagge isolate oppure un percorso storico o ancora la parte più selvaggia.. per me la zona di carbonia e isole sarebbe la 1^ scelta poi costa verde e la zona di oristano.
fabio1161
30-11-2009, 11:12
Sardegna fatta nel giugno 2007, solo 4 giorni ma molto intensi ... secondo me la parte migliore e' la costa occidentale ... zona miniere e Piscinas imbattibili ... buon divertimento!
Grazie per i consigli; effettivamente 10gg sono pochetti per girarla e per riposarsi un poco, e visto che la parte nord l'ho già fatta (anche se parecchi anni fà), mi limiterò in particolare al sud.
Per il periodo è fine giugno, quindi non dovrei aver particolari problemi di traffico/traghetti/b&b last minute!
l'ultima volta ero stato in marzo di un paio di anni fa e l'isola era bellissima come al solito qlsiasi periodo per lei è quello giusto
io farei base:
- a ovest a Piscinas o a Marina di Arbus
Ci sono stato questa estate e posso assicurarti che Piscinas è davvero unica! e la strada per raggiungerla è uno sterrato polveroso di circa 15 km!!!!
Quindi sconsiglierei di farne una base per i tuoi giri.
Molto meglio Arbus o Guspini appena all'interno oppure Iglesias, da dove ti puoi spostare velocemente sia a nord che a sud.
E' tutta da girare la costa tra Oristano e Cagliari, perchè troverai lunghissime spiagge deserte e falesie a picco. Come ti diceva Accelera visita anche San Pietro che ne vale la pena, fermandoti a mangiare a pranzo ...
Anch'io ho in programma di girarla il prossimo anno, circa una settimana a maggio o giugno. Teniamoci in contatto, se ti va, anche per indicazioni utili.
Anch'io ho in programma di girarla il prossimo anno, circa una settimana a maggio o giugno. Teniamoci in contatto, se ti va, anche per indicazioni utili.
Volentieri, se vuoi puoi lasciarmi la tua e-mail in MP.
THE BEAK
30-11-2009, 20:12
ci saranno una ventina di 3ad che possono esserti utili..prova col tasto "cerca"..
vedrai quante dritte trovi:(;)
albnesto
30-11-2009, 20:39
sardinia no est italia e tutta bella !
THE BEAK
30-11-2009, 21:28
esatto.
sardinia no est italia:cool:
Saponetta
30-11-2009, 21:41
Prova a guardare qua e dimmi cosa ti stuzzica...
http://www.flickr.com/photos/saponetta/
ziofranco.GS
30-11-2009, 21:51
la strada più bella, motociclisticamente parlando, Cala Gonone - Arbatax. Non perdere il la zona del Genargentu. La strada Bosa-Alghero fatta al tramonto, indimenticabile. Stintino da non perdere. Sarebbe meglio evitare agosto. Ai primi di giugno, sentirai profumi che ti accompagneranno per chilometri, ti seguiranno per tantissimo tempo anche dopo il tuo rientro a casa.
Buon divertimento, vedrai uno dei tanti paradisi di casa nostra.
Evitando forse i grandi centri urbani non troverai un posto che non ti farà innamorare di questa splendida terra..l'unico consiglio che mi sento di darti evita il periodo 20 luglio-20 agosto, se poi riesci maggio/giugno o settembre/ottobre sono i mesi migliori.
livelife
01-12-2009, 16:22
La magica isola è tutta bella ci vado ormai da 10 anni tutti gli anni e non mi stufo ancora! Consigliarti un posto dove dormire al nord non saprei in quella zona dipende anche dai tuoi gusti se vuoi piu o meno casino ecc...cmq S.Teresa non male. per la parte sud ovest forse la migliore io personalmente ritornerei volentieri presso l'agriturisco Rocce bianche
http://www.bidderdi.it/ ottimo i tutto ed in zona molto panoramica.....
Salutoni
livelife
01-12-2009, 16:25
d'accordissimo con gli amici sopra se possibile evitare il periodo delle ferie di massa secondo me il miglior periodo è inizio giugno o inizio settembre
Io su consiglio di qualc'uno qui sul forum sono finito all'agriturismo l'oasi del cervo e vi garantisco che è una esperienza per le papille gustative inenarrabile, tra l'altro per arrivarci ci sono 2/3 km di off divertente.
Fiskio@62
01-12-2009, 22:51
Sardegna 2010: cosa non perdere
comincerei con non perdere la nave:lol::lol::lol: poi quando sei li .......... vai vai vai e' tutta da vedere, io conosco solo la parte nord ma ripartirei domattina, una natura selvaggia un mare da svenimento, cucina da ammazza dieta, un interno che ti riserva sorprese ad ogni curva:D:D
la strada più bella, motociclisticamente parlando, Cala Gonone - Arbatax. Non perdere il la zona del Gennargentu.
Super quotone per lo zio. Dorgali-Baunei guai se non la fai (con deviazione al Golgo di Baunei).
Se stai all'interno problemi di turisti fai-da-te spiaggiaioli non ne hai. La zona del Gennargentu :!:è solitaria anche nei periodi di punta, al massimo trovi le mucche sulla strada. Fai in modo di fare tutte le strade e stradine intorno alla Perda E' Liana.
Stintino boh, alla Spiaggia della Pelosa o ci vai a maggio o ad agosto entro le 8 di mattino, dopo non riesci neanche a fare una foto dalla moto.
E torni col Mal di Sardegna (e non ci sono vaccini che funzionano:lol:)
Saponetta
01-12-2009, 23:37
Purtroppo non conosco ancora il lato est della Sardegna, ma ad ovest ti posso consigliare la Alghero - Villanova Monteleone.... Stupenda! :D
Anche la Guspini - Fluminimaggiore non è niente male...
THE BEAK
01-12-2009, 23:44
lascia perdere cambia destinazione!
vai in Sicilia,o calabria..la puglia??vai c'è il gargano da vedere..oppure la riviera ligure.affascinante..vai vai
ma non scendere in Sardegna!per carità:!::(
cosa non perdere?
IL TRAGHETTO ihihihihih
Non centra ma ...... anche la Corsica è bellissima + piccola + selvaggia sopratutto la costa occidentale. :eek:
Poi ci arrivi in poco tempo ca. 4 ore :D
Non centra ma ...... anche la Corsica è bellissima + piccola + selvaggia sopratutto la costa occidentale. :eek:
Poi ci arrivi in poco tempo ca. 4 ore :D
... e ti ciulano pure la moto, quindi risparmi sul rientro in traghetto :lol::lol::lol:
Sinceramente non credo a queste voci. Ci sono stato e posso solo dire che la gente è molto gentile sopratutto con noi Italiani.
Con i francesi del continente un po meno.... :mad:
Poi se ti vogliono ciulare la moto te la ciulano anche da noi ;)
anche la Corsica è bellissima + piccola + selvaggia sopratutto la costa occidentale
Ho una mezza idea di passarci all'andata, mi sembra che da Livorno ci si arrivi in 3 ore, poi un oretta per arrivare a S. Teresa.
albnesto
03-12-2009, 20:04
Sinceramente non credo a queste voci. Ci sono stato e posso solo dire che la gente è molto gentile sopratutto con noi Italiani.
Con i francesi del continente un po meno.... :mad:
Poi se ti vogliono ciulare la moto te la ciulano anche da noi ;)
concordo :) e spettacolare e queste dicerie sui furti delle moto sono leggende metropolitane :lol: ci son stato gia 3 volte dai 10 ai 15 giorni ho trovato gente veramente ok ;) e non mihanno mai toccato nulla pero ho sempre cercato di comportarmi educatamente sai a volte si raccoglie quel ke si semina !!
se ti vogliono ciulare la moto te la ciulano anche da noi ;)
A generalizzare si sbaglia sempre, e per fare statistiche bisogna avere elevate casistiche ........ però a parecchi amici o conoscenti che giravano in gruppo hanno rubato la moto!
Che la gentre sia molto cordiale è verissimo, ci sono stato varie volte e mi sono sempre trovato molto bene ... tranne forse con un vecchio benzinaio irredentista, una vero duro orgoglioso e fiero del proprio spirito autonomista, che plaudeva agli attentati dinamitardi che facevano di notte!
Viva la Corse!!
Ho una mezza idea di passarci all'andata, mi sembra che da Livorno ci si arrivi in 3 ore, poi un oretta per arrivare a S. Teresa.
E' vero, la traghettata da LIvorno a Bastia dura meno di 4 ore e altre 2-4 ore le devi calcolare per arrivare da Bastia a Bonifacio, a seconda delle deviazioni che farai per vedere alcune spiagge davvero stupende; alcune sono raggiungibili solo con strade bianche piene di buche e divertenti.
E poi partire da Bonifacio nel pomeriggio, con le falesie bianche baciate dal sole è unico.
però se fai Bastia - Bonifacio NON hai visto la corsica
Vero, quindi prima di arivare in Sardegna giro completo della Corsica, lungo la costa e all'interno, con arrivo a Calvi provenendo da Marsiglia, dove sarà sbarcato dal periplo delle BAleari raggiunte da Valencia, raggiunta dopo quasi 5000 km fatti attraversando Francia e Spagna su e giù per i Pirenei e i paesi Baschi. Paesi BAschi? e perchè lasciare fuori i PAesi Bassi ...... :lol::lol::lol::lol:
e non mihanno mai toccato nulla pero ho sempre cercato di comportarmi educatamente sai a volte si raccoglie quel ke si semina !!
Bhè ma che discorsi sono ... fondamentalmente sono daccordo che si raccoglie quello che si semina (ho discusso animatamente qualche mese fà in un 3d che parlava di Croazia e comportamenti dei croati), però anche se uno si comporta male in una società civile la controparte non è autorizzata a far danni.
Comunque e solo per la cronaca attorno al '90 tre miei amici sono andati là con 2 XR600 ed una XL600, i due con al XR sono tornati a casa in treno ... la notte gli hanno rubato entrambe le moto fuori da un agriturismo e senza forzare il lucchettone ... lo hanno "semplicemente" aperto.
Ma tornando al 3d, o meglio estendendolo visto che dopotutto potrei anche pensare di fare un 3-4 giorni in Corsica ad aprile o maggio o settembre, mi date qualche indicazione?
PeterPaper
04-12-2009, 16:32
un saggio delle strade interne..
Da cantoniera Ortuabis a Meana...
http://www.youtube.com/watch?v=5gsElIme-Zk
Cuglieri/la Madonnina
http://www.youtube.com/watch?v=UWt50ReUdTY
da Santadi a castello di Acquafredda (Siliqua)
http://www.youtube.com/watch?v=emEL-IWWPAU
etc....;)
in Sardegna le uniche strade da non percorrere sono la SS131 e la 131DCN E la SS130..... tutto il resto, è divertimento....
fabione87
05-12-2009, 13:18
da non perdere sant antioco-carloforte, vilasimius e tutta la costa rei.
quest'estate ho fatto tutto il giro della sardegna in moto, ed è stata un esperienza incredibile.
la zona sud ovest-sud-sud est è bellissima, poi mentre risali verso olbia inizia il traffico ed il casino mentre dalle altre parti sei solo anche ad agosto.
beh a marina di Arbus si arriva tranquillamente via asfalto, e sempre passando da lì si arriva quasi a piscinas sempre su asfalto,
per arrivare a Piscinas si fanno almeno 10-15 km di sterrato io non ho trovato altra strada
PeterPaper
05-12-2009, 15:22
per arrivare a Piscinas si fanno almeno 10-15 km di sterrato io non ho trovato altra strada
la strada asfaltata di cui parla accelera è sicuramente quella che arriva a Marina di Arbus e poi si dirige verso Piscinas passando per "Portu Maga"
Quella che hai percorso tu dovrebbe essere la strada asfaltata che da Ingurtosu porta a Narcauli per poi diventare bianca sino a Piscinas.
Questi due tracciati si ricongiungono proprio a Piscinas (tratto B-C della cartina allegata)
In estate è possibile percorrere il tracciato completo, mentre in inverno dipende molto dalle condizioni del Rio Piscinas.... (da guadare con la mukka)
http://maps.google.it/maps?f=d&source=s_d&saddr=Strada+sconosciuta&daddr=Strada+sconosciuta+to:SP66+to:39.519271,8.57 8777&hl=it&geocode=FZiGXAIdFH6BAA%3BFahvWwIdHheBAA%3BFej2WgId uqqBAA%3B&mra=mi&mrcr=2&mrsp=3&sz=13&sll=39.524038,8.553028&sspn=0.064617,0.15398&ie=UTF8&ll=39.568646,8.556976&spn=0.129151,0.307961&t=h&z=12
una foto della strada Narcauli-Piscinas, con la erretti che non gradisce il fondo stradale....
http://peterpaper.smugmug.com/Motorcycles/Giri-motociclistici-vari/Aprile-09-In-giro-per-il/CIMG6648/562356441_u3xbt-XL.jpg
qui una panoramica di Piscinas eseguita alla fine della strada asfaltata che arriva da Marina di Arbus.....
http://peterpaper.smugmug.com/Motorcycles/Giri-motociclistici-vari/Aprile-09-In-giro-per-il/CIMG6680/562361081_ia6Sr-X3.jpg
nella immagine qui sotto, in basso a dx si intravede la strada sterrata che congiunge i due pezzi asfaltati
http://peterpaper.smugmug.com/Motorcycles/Giri-motociclistici-vari/Aprile-09-In-giro-per-il/CIMG6684/562361608_tHRKV-O.jpg
PeterPaper
05-12-2009, 15:29
Dimenticavo.... panoramica di Piscinas con vista sull'Hotel Le Dune.....
http://peterpaper.smugmug.com/Motorcycles/Giri-motociclistici-vari/Aprile-09-In-giro-per-il/CIMG6686/562362331_3s35z-X3.jpg
Occhio ai conce in Sardegna..............:lol:
IRON BIKE
05-12-2009, 16:02
Visita Stintino che meraviglia!!!!!!!!!!!!!!!!
mauricor
10-12-2009, 22:34
Come da oggetto ...
Avrò a disposizione una 10ina di giorni, ad occhio è sufficiente fare base in 3 posti (per esempio a nord uno potrebbe essere S. Teresa, ma poi in centro / sud / est / ovest non ho idea) riesco ad arrivare dappertutto senza fare spostamenti giornalieri eccessivi e scaricare / caricare continuamente i bagagli.
Vorrei quindi dei consigli su quali posti / tragitti ed eventualmente agriturismi fermarsi a pernottare.
Grazie per le info ...
www.mototurismosardegna.it (http://www.mototurismosardegna.it)
Sardegna fatta nel giugno 2007, solo 4 giorni ma molto intensi ... secondo me la parte migliore e' la costa occidentale ... zona miniere e Piscinas imbattibili ... buon divertimento!
a tal proposito starei organizzando io un viaggio da quelle parti....mi chiedevo quale fosse il periodo migliore per la sardegna tra aprile maggio giugno luglio...
e se magari scegliere la corsica come meta...che ne pensate??
Mah, forse dipende anche da quanto "soffri" il caldo, io sono stato a giugno e mi sono trovato benissimo (parte nord), e quest'anno bisso sempre a giugno ma la parte sud.
In quel mese forse il mare è un pò più freddo e forse rischi di beccarti la settimana di brutto tempo (ma visto il clima anche a luglio ...), ma hai le giornate più lunghe ... secondo me dipende insomma ...
Per la Corsica penso che valga un periodo di ferie solo per lei, inutile in 2 settimane pretendere di fare Corsica e Sardegna, sono IMHO appena sufficienti per vedere mezza Sardegna.
Saponetta
12-01-2010, 20:19
.... inutile in 2 settimane pretendere di fare Corsica e Sardegna, sono IMHO appena sufficienti per vedere mezza Sardegna.
Pienamente daccordo. In 2 settimane riesci, facendo base in due posti diversi, a vedere metà Sardegna. Sempre che le vacanze tu le intenda anche con qualche visita culturale (come nel mio caso) e non solo mare e curve.
molto bene...penso che farò la Sardegna sud.A Giugno.grazie
Dai anche una letta a QUESTO (http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=254244)
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |