PDA

Visualizza la versione completa : Consiglio gomme per R1150R


sauternes
29-11-2009, 22:31
la mia R1150R monta delle Metzeler Z6 (non ricordo se Interact ma penso di no) e adesso dopo circa 8.000Km mi sono accorto che sono da cambiare...
in realtà io la moto l'ho presa usata e non sono sicuro che le gomme fossero nuove.
che gomme monto?
non ricordo dove avevo letto bene delle Dunlop Roadsmart: pareri?
per l'acquisto io non ho un gommista di fiducia a Parma, se qualcuno ne ha da segnalarne uno, accetto volentieri consigli anche su questo aspetto.

e poi una domanda:
ho notato che il consumo, sia all'anteriore che al posteriore, è molto più marcato a destra (il disegno del battistrada in alcuni punti è quasi scomparso).
leggendo su QdE ho letto che c'è chi con la K si lamenta della stessa cosa ma sul lato sinistro, quindi mi sono detto che potrebbe essere un problema legato alla disposizione di cardano e freno posteriore che sulla R sono a destra, ma mi piacerebbe avere un vostro parere.
può influire anche il fatto che nella valigia di sinistra tengo sempre dentro un po' di roba tipo antipioggia, guanti di scorta etc.?

motopao
30-11-2009, 17:33
ho passato gli 11000 e penso seriamente di finire l'anno!
Ma soprattutto agilità una spanna superiore alle metz / pirelli per non parlare della tenuta. Basta! altrimenti sembra che parlo per interesse...!

casta
30-11-2009, 19:22
Dopo 12700 km con le Michelin monomescola di mamma bmw, ho cambiato entrambe le gomme con delle bimescola delle Bridgestone Battlax, che il gommista - concessionario Dunlop - ha preferito consigliarmi per la mia r1150r del 2006, dicendomi che sono più turistiche, insomma he se non ho una guida aggressiva e preferisco una maggior durata di scarpe, le Bridgestone sono meglio.
Per quanto riguarda il consumo , io invece registro come per la vecchia r100rs (che ho avuto con soddisfazione per 18 anni) un consumo nella parte sx delle gomma anteriore (da seduti sulla moto). Come se i pesi in frenata, sia per la vecchia che per la nuova con l'abs, si concentrano là. Un altro amico che ha la moto del 2006 con l'abs ha registato lo stesso fatto.
Ultimo: dalle 'nostre parti' un buon gommista già consigliato da altri su Qde è Todeschi a Goito.
ciao
casta

misterraf76
29-01-2012, 23:25
Salve ragazzi sono nuovo a questo forum, consigliate ancora la roadsmart al posteriore e la sportsmart all'anteriore o c'è qualche variazione? qualcuno ha provato le roadsmart II ? ringrazio e saluto
R1150R 2004 Dark Ferro

alexcolo
30-01-2012, 11:01
Io avevo le Michelin PR2 sono passato alle Roadsmart e questa primavera torno alle Michelin (le PR3)... preferisco le Michelin, hanno un profilo più rotondo, meno appuntito delle Dunlop, e mi ci trovo meglio, ma sono gusti

lithi
30-01-2012, 11:40
Con tutte le moto che ho avuto, ho sempre viaggiato con pneumatici della Metzeler o Michelin e mi sono trovato discretamente bene. Poi un amico mi ha fatto conoscere le Dunlop Roadsmart con la sua moto e sono rimasto folgorato. Eccellente grip sull'asciutto, poca rumorosità e buona tenuta sul bagnato. Cosa dire, dopo 8.000 km sono pienamente soddisfatto. E vi assicuro che ho percorso strade impegnative tra alto friuli, austria e slovenia e mai una delusione. Piccola raccomandazione degno di nota: secondo il mio gommista (specializzato in pneumatici da moto da corsa), mai mettere mescole diverse tra l'anteriore e posteriore. Sempre uguali! :thumbrig:

Tricheco
30-01-2012, 14:08
io uso z8 e mi trovo molto bene

er-minio
30-01-2012, 14:13
Le gomme sono una cosa molto "personale"... diciamo.

Sulla eRRe ho sempre usato Metzler (M1, M3 e Z6 per viaggiare) e Pirelli Diablo e Diablo Corsa all'anteriore.

Sulla eSSe, che uso notevolmente di meno della eRRe purtroppo, dopo M3 ed M5 (sprecate per l'uso che ne faccio da queste parti) ho provato le Dunlop Roadsmart e sono rimasto positivamente impressionato.

Rendono la moto un po' "pesante" visto il profilo, ma provale.
Ci sono andato in viaggio in Francia in coppia a pasqua scorsa e sono sopravvissute piuttosto bene.

Quando scendevo in Italia con la moto, di solito andata e ritorno era un treno secco di M5.

gnaro64
30-01-2012, 14:15
Salve ragazzi sono nuovo a questo forum, consigliate ancora la roadsmart al posteriore e la sportsmart all'anteriore o c'è qualche variazione? qualcuno ha provato le roadsmart II ? ringrazio e saluto
R1150R 2004 Dark Ferro

Beh io la strana accoppiata l'ho provata a giugno, sono soddisfattissimo, sia per la tenuta sia per il consumo (prima avevo sempre l'anteriore moooolto meno consumato del posteriore) sia per latenuta (ma sono passato dalle michelin PR2 direttamente al "mischione Dunlop):D:D e per quanto mi riguarda la rifarò sicuramente (provando le Roadsmart II);)

loris199
31-01-2012, 09:32
mi aggancio alla discussione...monto Metzeler Z8, purtroppo ho polverizzato la posteriore dopo neanche 5000km perciò appena farà meno freddo e mi deciderò a riattivare l'assicurazione, necessiterò di un cambio gomma.
consigli? (considerando che il davanti è ancora molto buono...)

PS: qualcuno cortesemente mi spiega il discorso di gomma tonda/appuntita da un punto di vista dinamico? l'appuntita immagino scenda più velocemente in piega

tks

gnaro64
31-01-2012, 10:06
Le Z8 non le ho mai provate, ma per il tipo di gomma (dovrebbe essere una gomma touring o sport/touring) 5000 km mi sembrano pochi:rolleyes:

gnaro64
31-01-2012, 10:10
l
non ricordo dove avevo letto bene delle Dunlop Roadsmart: pareri?


Forse qui? http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=300545

geminino77
31-01-2012, 10:24
io le z8 su una r1200r e mi trovo benissimo fatti gia' piu' di 7000 km e sono ancora ottime

loris199
31-01-2012, 10:27
gnaro, mi correggo leggermente perché mi son spulciato i km esatti: diciamo meno di 6000
praticamente tutti fatti da solo, sempre senza bagagli; mi son trovato benissimo, quest'estate ho fatto anche una capatina dalle parti del Muraglione, Giogo, Raticosa, e devo dire che (seppure io non sia un pilota, anzi...) mi son divertito parecchio.
la fregatura è che successivamente è bastata un'uscitina (in giornata, roba da 200 km o poco più) durante la quale mi son fatto prendere un pò la mano a partire dagli incroci sgommando un pò (lato sx, ovviamente! :P) e la gomma si è consumata da paura!
non credevo che 4 sgommatine o poco più riuscissero a farla decadere tanto ed in così poco tempo!!!

loris199
31-01-2012, 10:30
geminino, ricordo infatti di aver letto i tuoi commenti positivi, ed ho anche letto svariate prove di gente con moto ben più sportive della mia che (senza andare propriamente piano) hanno raggiunto e superato agevolmente gli 8-9000 (mi pare Metzeler dichiari 12000 teorici)
boh...

mariold
31-01-2012, 12:35
l'appuntita immagino scenda più velocemente in piega


Per quanto riguarda el gomme turistiche le differenze non sono molto marcate,anche se ci sono.Per la mia poca esperienza una gomma con il profilo più "appuntito" tende a far "cadere" la moto in curva,se uno è abituato a una gomma progressiva dal profilo più tondeggiante rimane un pò spiazzato perchè la sensazione è quella di non riuscire a scendere gradualmente e controllare bene,se cosi si può dire,la discesa in piega.
A me le gomme un pò "appuntite" piacciono,ci ho preso la mano e trovo che siano ottime,ma conosco gente che le odia,quindi bisogna provare per capire cosa è meglio per il proprio stile di guida.

loris199
31-01-2012, 13:17
grazie per le info Mario
forse è il caso che rimanga su gomme tonde, perché quello che si prospetta è appena il mio secondo cambio gomme
magari un pò più in là ci farò il pensierino visto che tanti della mia compagnia montano Dunlop e si trovano bene

dino_g
01-02-2012, 13:31
Prima avevo le Metzler, sia normali che Interact. Ora sono passato alle Roadsmart. Sono un fermone ma la differenza secondo me si sente, le Dunlop mi danno maggior confidenza e hanno un grip che "sento" di più.

centauropeppe
01-02-2012, 15:29
Ho da poco montato le michelin PR3 e devo dire la verità mi trovo benissimo sia sul bagnato che sull'acsiutto poi vedremo questa estate come andranno con le alte temperature.

centauropeppe
01-02-2012, 15:31
Dimenticavo di dire che io non sono un manico però me la cavicchio un pò in tutte le situazioni.

alexcolo
01-02-2012, 15:55
non sono un manico però me la cavicchio un pò in tutte le situazioni.

hahaha bellissima questa definizione, me la metto nel curriculum :lol:

centauropeppe
01-02-2012, 22:07
Ogni luogo ha le sue definizioni :lol::lol::lol: lamps.

GheGhe
18-03-2012, 06:48
Ho preso la mia rr da poco e trovandomi nella condizione di dovere cambiare le scarpe, il gommista mi ha consigliato le Dunlop Qualifier ll....
Sono il primo treno che provo su questa moto, disegno molto stradale, grip eccezionale ma forse un filino troppo morbide anche al centro....
260 euro montate....
http://img715.imageshack.us/img715/5003/42370632088523927621609.jpg
Qualcuno le ha mai provate...?

zampa1990
18-03-2012, 10:02
io le z8 su una r1200r e mi trovo benissimo fatti gia' piu' di 7000 km e sono ancora ottime

Anche io ho le metz z8, interact.
Dopo un primo impatto negativo a gomma nuova ora vanno una meraviglia... Ci ho fatto 1000 km da gennaio ad oggi e devo dire che hanno un trip eccellente visto che non parliamo di bimescola alla quale sono stato sempre abituato... Al posteriore mancano 2 mm per chiuderla da ambo i lati ma aspetto temperature piu calde per provarle all'estremo... Se poi raggiungono anche gli 8/9000 km allora non le cambierò mai...
Con le DIABLO e le sportsmart 5000 km ed erano slick

Paoletto
18-03-2012, 15:10
Ho preso la mia rr da poco e trovandomi nella condizione di dovere cambiare le scarpe, il gommista mi ha consigliato le Dunlop Qualifier ll....
Qualcuno le ha mai provate...?

Le ho avute, ottimo feeling e aderenza, molto morbide, durate 7000 km.
Se usassi la moto solo per gite curvose e non tutti i giorni per 40/50 km le rimonterei.

jim74
18-03-2012, 21:52
..io ho montato le Roadsmart a fine giugno 11...seguendo il parere del forum..
purtroppo non ho potuto testarle bene...cmq devo dire che hanno una buona tenuta...ci mettono qlc minuto a scaldarsi, infatti alla prima rotonda che incontro faccio scodare la mucca (tutto supercontrollato)..

220Euro montate...da un gommista di Savio di Ravenna anche troppo conosciuto....
alla mia richiesta consiglio sul mettere la Sport davanti, è stato categorico!!!
MAI COPPIE DI MESCOLE DIFFERENTI!!

..mi son dovuto fidare (la sua fama, la sua clientela, e quei 1000container di gomme che vende ogni anno, parlano per lui)..

givi58
18-03-2012, 22:16
Anche io ho le metz z8, interact.
Dopo un primo impatto negativo a gomma nuova ora vanno una meraviglia... Ci ho fatto 1000 km da gennaio ad oggi e devo dire che hanno un trip eccellente visto che non parliamo di bimescola alla quale sono stato sempre abituato... Al posteriore mancano 2 mm per chiuderla da ambo i lati ma aspetto temperature piu calde per provarle all'estremo... Se poi raggiungono anche gli 8/9000 km allora non le cambierò mai...
Con le DIABLO e le sportsmart 5000 km ed erano slick

Ho montato ieri le Z8 ed ho fatto solo una 30 di Km nel tragitto gommista a casa quindi non riesco ovviamente a dare un giudizio , ma sono interessato a sapere cosa intendi per impatto negativo a gomma nuova .
grazie :)

zampa1990
18-03-2012, 23:32
Intendo semplicemente scarso feeling di guida, difficoltà nel piegare e tendenza a sentir la moto scivolare, credo fosse la prima patina perche ora va a meraviglia...
Doppio lamps!

GheGhe
19-03-2012, 05:44
Le ho avute, ottimo feeling e aderenza, molto morbide, durate 7000 km.
Se usassi la moto solo per gite curvose e non tutti i giorni per 40/50 km le rimonterei.

Pochini.... :confused:
Tra l'altro oggi dopo 700 km A/R di autostrada si sono scalinate al centro.... ma in modo strano, praticamente si è creata una striscia verso l'esterno... :rolleyes:
Invece di appiattirsi, ha fatto il contrario, in settimana vado dal gommista....

slowrider
19-03-2012, 15:00
per quello che può valere la mia pochissima(praticamente nulla)esperienza con R 1150R
sono soddisfatto delle mie nuova Metz Z6 ant. e Z8post.
La moto si guida bene scende in piega con solida naturalezza e anche sul veloce danno
sicurezza.Preferibilmente tengo pressioni un pò "basse"diciamo 2.4 ant e 2.6 post.

ILPassatore
19-03-2012, 15:40
Montato le roadsmart lo scorso anno e per adesso non ne posso che parlare bene.
Vorrei provare le Z8 ...vedremo al prossimo cambio.

matteo10
19-03-2012, 15:47
...Preferibilmente tengo pressioni un pò "basse"diciamo 2.4 ant e 2.6 post.Per fortuna che le tieni basse. :)

fra giacomo
19-03-2012, 16:05
Ciao io ho montato le Z8 lo scorso anno, ho percorso circa 8.000 Km e mi ci son trovato bene credo di avere almeno altri 3000Km, le prossime credo saranno nuovamente Z8, ho sentito parlare molto bene delle nuove Dunlop, mi piacerebbe provarle.

Paoletto
19-03-2012, 18:23
Pochini.... :confused:
Tra l'altro oggi dopo 700 km A/R di autostrada si sono scalinate al centro.... ma in modo strano, praticamente si è creata una striscia verso l'esterno...

Capitato anche a me quasi da subito, diciamo che era visibile lo stacco tra le zone con mescola diversa ma non ho notato nessun problema alla guida.

ruben-gass
19-03-2012, 22:38
Ho preso la mia rr da poco e trovandomi nella condizione di dovere cambiare le scarpe, il gommista mi ha consigliato le Dunlop Qualifier ll....
Sono il primo treno che provo su questa moto, disegno molto stradale, grip eccezionale ma forse un filino troppo morbide anche al centro....
260 euro montate....
Qualcuno le ha mai provate...?

Montate l'anno scorso ad Aprile/Maggio non ricordo bene...le ho tuttora sotto.
Vedrai come ti diverti! Il problema è che durano non credo più di 7000 km!
Mi raccomando, segui il consiglio bmw per quanto riguarda le pressioni:
2,9 dietro 2,4 avanti

GheGhe
20-03-2012, 07:00
Montate l'anno scorso ad Aprile/Maggio non ricordo bene...le ho tuttora sotto.
Vedrai come ti diverti! Il problema è che durano non credo più di 7000 km!
Mi raccomando, segui il consiglio bmw per quanto riguarda le pressioni:
2,9 dietro 2,4 avanti

Ho notato infatti un ottima aderenza da calde, oggi controllo la pressione.... ;)

GheGhe
20-03-2012, 07:03
Capitato anche a me quasi da subito, diciamo che era visibile lo stacco tra le zone con mescola diversa ma non ho notato nessun problema alla guida.

Grazie, credevo fosse un difetto della gomma.... :rolleyes: invece, sembra sia una sua caratteristica, comunque la faccio vedere al gommista.... non era il tipo di gomma che gli avevo chiesto.... :(

Parmax
20-03-2012, 07:06
Io ho le Michelin Pilot Road 3 e al prossimo cambio le rimonto.

udelpa
16-05-2012, 17:42
è arrivato il momento di cambiare le scarpe... mi hanno proposto le Angel a 288 euri tutto compreso... che ne pensate?

lele61
17-05-2012, 17:21
ciao,
ho ritirato oggi la mukka con le scarpe nuove: sono passato da Metzeler Z7 a Continental Road Attack2: la prima sensazione è di grande maneggevolezza e molto grip, però ho provato solo in città (e sono un vero fermone..:confused:).
Qualcuno le ha già provate, che ne pensate?

CEVA79
17-05-2012, 20:53
Roadsmart2 al posteriore e sportsmart all' anteriore!Fantastiche

Davidess
18-05-2012, 10:35
Dunlop Road Smart ant.e post.Ottima gomma ma sono quasi KO dopo 6500 km,il vantaggio è che essendo bimescola si consumano più uniformemente.Ora vorrei provare o Conti o Metz Z8,vedrò.Consigli in merito?

GheGhe
23-06-2012, 10:12
Dunlop QII posteriore finito dopo 6000 km.... :(

Ma che è.... ??? :rolleyes:

mio consiglio: non montatele assolutamente.... :confused:

rafscipio
23-06-2012, 10:51
Dipende da come si vuole guidare; personalmente d'estate quando i giri giornalieri su strade tutte curve sono frequenti metto Metzler MX (con l'X di stagione, 3, 5...). L'estate scorsa con M5 mi sono divertito a piegare molto con soddisfazione. Certo la durata è stata pochina (visto pure gli spostamenti autostradali obbligatori per i milanesi che vogliono abbandonare la pianura)..circa 7000Km.
Altrimenti un buon compromesso durata/piega l'ho trovato per ora nella Michelin PilotRoadY (anche qui con l'Y di stagione, ora il 2 sulla mia R1150R, e il 3 sulla prossima R1200ST): la durata è ottima (credo possano doppiare gli M5) e qualche pieghetta si può fare, senza però personalmente sentirmi a mio agio come con le M5.

GheGhe
23-06-2012, 11:17
certo, ma le qualifier 2 sono gomme da pista, anche se bimescola, la parte dura centrale è liscia dopo 3 sole trasferte autostradali.... ai lati è scalinata da paura e mangiata.... solo per avere fatto dei passi appenninici.... no, no, il gommista doveva essere più sincero.... io gli ho chiesto gomme per un utilizzo medio.... :(

Matteo R1150R
18-07-2012, 15:41
Quali sono le gomme con cui siete riusciti a fare più km?

GheGhe
27-07-2012, 05:03
ho montato le Angel.... 260 euro e via.... caldamente consigliate dal gommista.... vediamo quanti km fanno....

http://img254.imageshack.us/img254/8421/48046239905726952811190.jpg

centauropeppe
30-07-2012, 15:52
Attualmente ho le michelin pr3 e fino ad ora ho fatto circa 8.000 km.
Il consumo sembra circa la metà dello spessore del battistrada.
La gomma si è sempre comportata onestamente e non l'ho mai portata al limite ma che mi frega per come uso io la moto, non mi interessa la guida da moto gp anche se ogni tanto una strapazzatina in montagna la faccio sempre e comunque senza esaggerare.
Lamps.

Paoletto
30-07-2012, 16:08
Quali sono le gomme con cui siete riusciti a fare più km?

Per ora le pilot road 3

stefano115r
05-09-2012, 12:39
Sulla mia ex r1150r avevo le roadtec z6 ed erano eccezzionali, mi davano una certa sicurezza anche in curva con un bel po di piega, ora sulla mia nuova r1150r ho le pilot road, ma non mi piacciono proprio sembra ke non trasmettano "contatto" con la strada, sono nuove, ma penso di cambiarle . Pero' sono indeciso su cosa mettere, chi mi da un consiglio?? premetto che in inverno non la uso quasi mai.

GheGhe
05-09-2012, 14:53
io ho montato le Pirelli ST angel 1 mese fa e ci ho già fatto 7000 km, andando e tornando dalla Russia.... ottime in tutte le condizioni di asfalto e sembra ne abbiano ancora per tanti altri km...

CHOPIN
15-03-2013, 14:32
Scusate sono nuovo nel forum. Anche io devo montare gli zoccoli alla mia mukka e sto optando per le z8. Sto sbagliando?

ILPassatore
15-03-2013, 17:08
[...]
direi di no.. il mio socio le monta su una RT ed e felicissimo
penso propio che finite le dunlop le proverò :lol:

yoghi
17-03-2013, 17:36
Appena finito un treno di Michelin PR2. Anteriore ormai finito, posteriore anche, ma per mia colpa:non mi sono accorto subito di una piccola foratura che mi ha fatto percorrere parecchi km con la gomma un po' sottopressione. Comunque per la mia guida la ritengo una ottima gomma: ora ho montato le PR3.
P.S. Dimenticavo: ho percorso 16000 km in tutta soddisfazione

caPoteAM
17-03-2013, 20:04
andiamo avanti, le devo cambiare anche io, ora avevo pirelli diabo, che mettiamo ?

Roboante
17-03-2013, 20:21
io andrei su michelin
http://www.michelin.it/moto/michelin-pilot-power-2ct
http://www.youtube.com/watch?v=_7SvFJ6AG60
sembra andare bene anche sull'acqua

alemans
18-03-2013, 14:17
Ho appena montato le Z8 interact dopo le z6 interact che avevo prima e devo dire che i primi 100 km sembrano instabili a causa della patina che hanno (ma credo tutte le gomme). Ora si stanno assestando e mi danno una gran fiducia.
Ancora non le ho provate per bene quindi non mi pronuncio completamente. Promettono anche una buona percorrenza, il che non guasta;)
Ho speso 245 per l'acquisto e 40 euro il montaggio.
Ciao

centauropeppe
29-03-2013, 19:16
PR3 da circa 13.000 km e sono a circa il 50% di consumo. non mi hanno mai tradito come invece hanno fatto le Z6 provocando un brutto incidente. Comunque le PR3 sono gomme fantastiche oltre alla durata hanno un ottimo grip, non le ho mai provate con temterature altissime, ma per il resto vanno benissimo sia sull'asciutto che sul bagnato. Lapms :-)

Moratz
03-04-2013, 18:15
ho comprato la mia r1150r a novembre gommata nuova con le dunlop roadsmart, premetto che è la mia prima moto, ma bene o male ho girato tutto l'inverno e devo dire che mi trovo benissimo. mi hanno dato subito confidenza nonostante il freddo e l'asfalto spesso e volentieri bagnato.

caPoteAM
03-04-2013, 23:23
praticamente tutte le gomme sono ottime

lithi
04-04-2013, 08:01
Se uno cerca qualità e giusto prezzo, le Dunlop Roadsmart sono uniche!

CHOPIN
18-04-2013, 10:08
In definitiva sulla mia r1150r mi consigliate una metz z8 oppure una dunlop roadsmart?

Roboante
18-04-2013, 10:29
Io direi le michelin pilot power 2ct

Umberto68
29-05-2013, 17:00
Come BMW vuole, anche la mia montava Metzeler.
Ho provato le Bridgestone, ma non mi hanno convinto.
Provate ler Dunlop Sportmax Roadsmart...non ho più cambiato.
Questa mattina al cambio "scarpe", ho fatto montare le Roadsmart II, identico disegno, trovo questi pneumatici particolarmente adatti a moto da touring più pesanti o maggiormente orientate allo sport...come può essere il mio utilizzo.
A mio parere hanno migliorato un prodotto già di buon livello, rendendo un mix ottimizzato di trazione, aderenza, stabilità, confort, tenuta di strada e coinvolgimento del motociclista.
trambe le copertura più alte con un profilo più rotondo di prima. Il “pattern” del battistrada è cambiato e in particolare l’anteriore ha una superficie di contatto al suolo che è maggiore di prima ad ogni angolo di piega, ma è anche più costante di prima. Per il posteriore, invece, l’area di contatto è stata leggermente diminuita fino a circa 35° di piega, mentre è cresciuta alle pieghe maggiori per dare più sicurezza sull’asciutto. :eek:

Centaurux
07-06-2013, 21:42
Il precedente proprietario mi ha venduto la moto con un michelin power all'anteriore e un pilot road, sempre michelin, al posteriore. al momento di cambiare ho seguito il suggerimento del gommista (morogomme - ndr) e ho montato le Z8. Che differenza!! Le Z8 sono molto più elastiche, la moto piega che è un piacere e la sensazione di sicurezza è aumentata; spero solo che il consumo non sia il punto debole, il gommista ha stimato 12.000 km e se fosse così andrebbe più che bene.
Saluti a tuttiiiii

alucchi
11-06-2013, 09:27
Ma si anche io voglio dire la mia...
quando ho acquistato la mia R1150 R rockster montava le Metz M6 ed erano ancora buone per cui non le ho cambiate subito ma non riuscivo a piegare sto cazzo di moto e pensavo di aver preso una moto del cazzo inguidabile. Passato l'inverno ho deciso di cambiare gomme e ho montato le Metz M5. Miracolo!! la moto da un cancello inguidabile è diventata una cosa da gusto in curva. Forte di questo, consumate le gomme ho rimontato ancora le M5. Anno scorso alla luce della crisi ho deciso di montare le Metz M3 risparmiando € 50. Miracolissimo la moto è diventata un angelo stupenda in curva si piega che è un piacere e sta li senza muoversi di un filo nmei curvoni prende gas che è un piacere.
CONCLUSIONI per come porto io la moto la gomma ideale per la R1150 R è la Metz sportec M3.
Saluti a tutti.

Rob440
11-06-2013, 10:55
Io ho avuto tre treni di gomme: quelle originali bmw, le pr2 e le pr3. Devo dire che passerò ancora a pr3, facendo 15-18mila km all'anno non mi va di cambiare più di un posteriore. Come hanno detto le gomme sono personali, come le scarpe. Personalmente trovo le pilot road, entrambe, più resistenti alla piega delle originali bmw, la durata maggiore però mi soddisfa abbastanza. Unico neo è il tipico consumo a spigoli dei bi-mescola. Dal punto di vista della guida non ci sono grossi problemi però. Ora come ora consiglierei le pr3 per chi fa tanta strada anche sul bagnato. Per le prestazioni c'è altro ma vanno bene per chi fa 5-7 mila km all'anno o può comunque permettersi la spesa. Ciao!

Massimino
11-06-2013, 23:33
Dunlop tutta la vita!.....(ora le roadsmart , domani chissà)....ma DDunlop!

michelefabio
23-06-2013, 19:20
ciao amici dovrei cambiare le gomme alla r850r ho ancora le gomme originale con 5500 km ma hanno 10 anni cosa ne pensate delle metzeler sportec m5 interact saluti da michele

ghima
24-06-2013, 10:43
cambialeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee scherzi 10 anni!!!

Dunlop Roadsmart

caPoteAM
25-06-2013, 15:31
sei sicuro di volerle cambiare ? oramai saranno un tuttuno con la moto.
comunque le M5 mi sembrano esagerate per una 850

Massimino
26-06-2013, 00:16
Se le tieni per altri 10 anni passano d'epoca!

managdalum
26-06-2013, 00:30
C'è il thread unico sulle gomme, usiamo solo quello (anche perché altrimenti occorre cambiargli il nome in "quasi unico", ma suona male ...)