Entra

Visualizza la versione completa : scatalizzare un 1200


albert
29-11-2009, 21:14
ciao a tutti! sto' per portare un collettore originale gs 1200 a scatalizzare; per l'apertura,toglier il cat. ,preparare la y da saldare all'interno, e richiudere il tutto ad hoc mi chiedevan 130/150 euro. il prezzo e' adeguato? qualcun'altro l'ha fatto fare?

ffrabo
29-11-2009, 21:37
io la troverei usata e non toccherei quella originale.
Una la trovi qui:
http://cgi.ebay.it/Moto-Ricambi-e-Accessori___MARMITTA-WUNDERLICH-PER-ADVENTURE-1200-GS_W0QQitemZ250535251946QQddiZ8146QQddnZMotoQ3aQ20 RicambiQ20eQ20AccessoriQQcmdZViewItemQQptZRicambi_ e_Accessori_Moto?hash=item3a55108fea

ilmezza
29-11-2009, 21:47
Ma scusa senza tagliare nulla con un martello e una punta spacchi il cat fino a ridurlo in frantumi e lo fai uscire da sotto,l'ho fatto parecchie volte,metti una mascherina da carrozziere però

Zio Bit
30-11-2009, 10:46
ciao a tutti! sto' per portare un collettore originale gs 1200 a scatalizzare; per l'apertura,toglier il cat. ,preparare la y da saldare all'interno, e richiudere il tutto ad hoc mi chiedevan 130/150 euro. il prezzo e' adeguato? qualcun'altro l'ha fatto fare?

Ti consiglio di non eliminare il catalizzatore al tuo collettore, se per qualsiasi motivo ti serve il collettore con catalizzatore cosa fai?, piuttosto valuta l'acquisto di una Y anche usata e tieniti la tua

Deleted user
30-11-2009, 10:51
Ti consiglio di non eliminare il catalizzatore al tuo collettore, se per qualsiasi motivo ti serve il collettore con catalizzatore cosa fai?, piuttosto valuta l'acquisto di una Y anche usata e tieniti la tua

la penso allo stesso modo .

andre
30-11-2009, 12:12
anch'io...

adibiag
30-11-2009, 12:29
..anche perchè prima o poi va revisionata

Fabio
30-11-2009, 13:45
..anche perchè prima o poi va revisionata

Alla revisione neanche se ne accorgono. Anche senza cat rientra lo stesso nei loro parametri di misurazione... La diffenenza invece tra un originale scatalizzato e un collettore tipo Aros o altri lo possono notare le Forze dell'Ordine... ;)

adibiag
30-11-2009, 13:51
# Fabio : grazie informazione preziosissima

Alexetadv
30-11-2009, 13:58
grazie Fabio, mi risparmi di dover rimontare di nuovo l'originale....

anche io con originale scatalizzato (di recupero) non ancora by-passato internamente,
devo decidermi a fare il lavoro (prima o poi,....prima o poi...., lo faccio o non lo faccio?!?!?!)

andre
30-11-2009, 14:51
Alla revisione neanche se ne accorgono. Anche senza cat rientra lo stesso nei loro parametri di misurazione... La diffenenza invece tra un originale scatalizzato e un collettore tipo Aros o altri lo possono notare le Forze dell'Ordine... ;)

non sarei poi tanto sicuro

ferrenio
30-11-2009, 14:54
chiedo scusa se la domanda vi sembra sciocca , ma il vantaggio di scatalizzarla , qual'è?? così , giusto per curiosità
ciao a tutti

luxdo
30-11-2009, 15:00
io ho comprato un'altro originale e l'ho svuotata e montata. la moto sembra più fluida.
per quanto concerne le forze dell'ordine bisogna essere fortunati nel senso che ti può capitare quello che non se ne intende ma anche quello che ci capisce (parlo se monti la aros) mentre con l'originale svuotata è impossibile che ti beccano perchè dovrebbero portarti in officina a smontare il collettore e non so lo fanno, devono essere sicuri prima di fare una cosa del genere
ciao
gs 1200 del 2006

Zio Bit
30-11-2009, 15:01
chiedo scusa se la domanda vi sembra sciocca , ma il vantaggio di scatalizzarla , qual'è?? così , giusto per curiosità
ciao a tutti

Si guadagna qualcosina ai bassi, e più lineare in erogazione, ma soprattutto si ammazza la scimmia:arrow:

Fabio
30-11-2009, 15:39
non sarei poi tanto sicuro

Non saresti sicuro di cosa? Che passa la revisione o che non se ne accorgono le FdO?
Su quali basi non ne saresti sicuro? Lavori in motorizzazione o hai un centro revisioni?

No, perchè per quanto riguarda la prima me lo ha confermato anche la settimana scorsa un centro revisioni...
Per la seconda come dice "luxdo" è ovvio che dipende se trovi un agente che se ne intende e cosa va a cercare...

Se invece il tuo è semplicemente pessimismo...beh, allora non c'è argomentazione che ti possa confortare...:lol:

SONNY66
30-11-2009, 17:30
Ma scusa senza tagliare nulla con un martello e una punta spacchi il cat fino a ridurlo in frantumi e lo fai uscire da sotto,l'ho fatto parecchie volte,metti una mascherina da carrozziere però

fatto in questo modo e impossibile. Taglia al centro della saldatura originale e svuota di trapano,martello,scalpello ecc ecc ,risalda al tig e non si noterà praticamente niente. ciao

albert
30-11-2009, 19:26
adesso vi tolgo qualche dubbio: dopo aver trovato che i vigili e i poliziotti sanno bene cos'e' un collettore scatalizzato after market(e il libretto se lo tengono),l'unica soluzione e': procurarsi un originale, tagliare la saldatura,togliere l'interno,sostituirlo con una y fatta ad hoc.poi se evitate la y,e richiudete cosi' com'e',vi ritrovate che non rende un tubo,e se fa niente,addirittura perde qualcosa.

albert
30-11-2009, 19:30
ah,dimenticavo: il gs 1200 e' talmente strozzato con l'antiinquinamento,che quasi quasi provo a far la prova del co con la y montata. poi vi racconto!

THE BEAK
30-11-2009, 21:23
io ho comprato un'altro originale e l'ho svuotata e montata. la moto sembra più fluida.
per quanto concerne le forze dell'ordine bisogna essere fortunati nel senso che ti può capitare quello che non se ne intende ma anche quello che ci capisce (parlo se monti la aros) mentre con l'originale svuotata è impossibile che ti beccano perchè dovrebbero portarti in officina a smontare il collettore e non so lo fanno, devono essere sicuri prima di fare una cosa del genere
ciao
gs 1200 del 2006


svuotata come???e poi?richiuso il tutto??

SONNY66
30-11-2009, 22:51
adesso vi tolgo qualche dubbio: dopo aver trovato che i vigili e i poliziotti sanno bene cos'e' un collettore scatalizzato after market(e il libretto se lo tengono),l'unica soluzione e': procurarsi un originale, tagliare la saldatura,togliere l'interno,sostituirlo con una y fatta ad hoc.poi se evitate la y,e richiudete cosi' com'e',vi ritrovate che non rende un tubo,e se fa niente,addirittura perde qualcosa.

sarà ????????????
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=170772

albert
30-11-2009, 23:11
sonny,a faenza il tecnico che fa' solo scarichi mi diceva che se non raccordi ,e al posto del cat. lasci una camera vuota,si creano dei giri di scarico che non sarebbero l'ideale. se aros,remus,akra,ecc... vanno dritte,un motivo ci sara'? e' una mia idea,ma che ne pensi?

Mone
01-12-2009, 00:11
2 giorni fa ho fatto la revisione con y remus e scarico remus e il tipo della revisione mi ha detto che non ci si accorge della mancanza del cat. la mia moto scat faceva 0.88 e mi sembra che il limite sia 4.5

alabassa
01-12-2009, 07:16
La maggior parte dei consigli, ai quali mi allego, ti dicono di non toccare il cat e che se vuoi toglierti lo sfizio di prendere una y usata.

in tutta sincerità ti dico che la differenza di prestazione è tra il minimo e l'impercettibile.

ciap

SONNY66
02-12-2009, 00:10
sonny,a faenza il tecnico che fa' solo scarichi mi diceva che se non raccordi ,e al posto del cat. lasci una camera vuota,si creano dei giri di scarico che non sarebbero l'ideale. se aros,remus,akra,ecc... vanno dritte,un motivo ci sara'? e' una mia idea,ma che ne pensi?

sicuramente la velocita di uscita dei gas di scarico vanno meglio se son dritti e senza il barilotto che allarga e poi si ristringe , pero ti assicuro che non va assolutamente peggio o male, questo strano giro dei fumi, penso che ai nostri motori non importi un gran che. comunque per me e il giusto compromesso per non far vedere la Y after market, che qualche omino della legge ( magari possessore di un gs ) conosce benissimo,e togliere quel tappo che strozza il motore. grazie ciao

luxdo
02-12-2009, 22:02
svuotata come???e poi?richiuso il tutto??

svuotata nel senso che prendi il collettore originale, su un lato del pancione c'è una saldatura, la apri(tagliandola con il flessibile) e troverai tipo un nido d'ape, quindi lo rompi tutto e lo togli, in questo senso lo svuoti ( questo è il catalizzatore) successivamente richiudi risaldando tutto e non si vede nulla
ciao :arrow:

albert
02-12-2009, 22:39
speriam che renda come le after.... che la gs 1200 la fanno andar un po' meglio.

ROBBY
03-12-2009, 22:59
fate attenzione nel caso mettiate mano all'originale ad usare una
mascherina e guanti all'interno di un cat ci sono metalli nobili
alquanto tossici e dannosi nel caso respiriate le polveri
che si sprigionano nel romperlo..

gigi70
04-12-2009, 23:44
Ciao ragazzi,
skatalizzate, skatalizzate tranquilli! :lol:
Io l'ho fatto al mio 1200 ADV, ho trovato una Y originale, fatta aprire, svuotare e risaldare con decappante sulle nuove saldature! ;)
Il decappante serve a non far distinguere le nuove saldature dalle originali dopo un 100naio di km a suon di scaldare la Y; la moto è cambiata, più immediata ai comandi del gas, un pò più "rabbiosa", si alza su che è una meraviglia :lol::lol::lol: (per la mia guida molto meglio di quando era tappata!!!! ;) ).
Forse anche sui consumi ho guadagnato qualche cosettina.
Insomma il mio consiglio è fatelo senza pensarci 2 volte, se poi riuscite a trovare una Y originale a buon prezzo........................
Un saluto, Luigi.

motorradgs
05-12-2009, 00:21
Concordo con gigi70!!

Flute
05-12-2009, 00:40
sarà ????????????
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=170772

sonny, mi dici cosa cambia nel tagliare il dbkiller come hai fatto tu, accorciandolo della metà? è solo per avere un sound + corposo o cambia qualcosa anche nell'erogazione???

il mio Akrapovic ha già il dbkiller senza "tappo" ma della lunghezza standard (è stata tagliata via solo la paratia di metallo che c'è nella parte interna, verso il fondo).

grazie ;)

albert
05-12-2009, 14:47
io ho provato ad accorciare il db,ma sembra che vada meno. il rumore pero' e' una goduria!!

luxdo
05-12-2009, 16:14
io ho scatalizzato l'originale ma il db killer della akra l'ho lasciato uguale e la moto va bene.

SONNY66
06-12-2009, 04:24
sonny, mi dici cosa cambia nel tagliare il dbkiller come hai fatto tu, accorciandolo della metà? è solo per avere un sound + corposo o cambia qualcosa anche nell'erogazione???

il mio Akrapovic ha già il dbkiller senza "tappo" ma della lunghezza standard (è stata tagliata via solo la paratia di metallo che c'è nella parte interna, verso il fondo).

grazie ;)

ho forato il fondello con una punta del 12 ed allungato e aperte le 4 finestrelle. era solo per alleggerire l'effetto tappo del DB killer e nel caso la legge infilava la paletta,si sarebbe fermata . ma poi ho risolto togliendolo del tutto e sperare che nessuo mi fermi. ciao

Flute
06-12-2009, 10:42
Quindi adesso giri SENZA dbkiller se ho capito bene?

Io invece ho tolto proprio la parte terminale interna (dove ci sono appunto le 4 finestrelle) senza accorciarlo troppo; forse ha guadagnato qualcosa in termni di "sound" ma nulla più... ;)

SONNY66
08-12-2009, 18:05
Quindi adesso giri SENZA dbkiller se ho capito bene?

Io invece ho tolto proprio la parte terminale interna (dove ci sono appunto le 4 finestrelle) senza accorciarlo troppo; forse ha guadagnato qualcosa in termni di "sound" ma nulla più... ;)

esatto........

THE BEAK
10-12-2009, 21:23
allora,
oggi sono stato da un amico Saldatore e esperto in manufattura di scarichi ecc
gli chiedo quando si può scatalizzare il mio Gs ma lui mi dice che:
il lavoro non è semplice così come sembra,in quanto il lavoro si noterà sicuro e che una Y da infilarci dentro bisogna crearla,(ma non è questo il problema),il problema è che le curve basse del collettore sono sbombate e il tubo va infilato al loro interno,dove si conginge col tubo diritto che arriva di cilindri.
ora vi cheido:
avete qualche foto da mostrarmi del lavoro da voi eseguito??
grazie mille:D

cbrvvf1
14-12-2009, 22:14
Sono un poliziotto amante del gs sapete quandi gs ho fermati i quali avevano il catalizzatore manomesso???ufffff..
Cmq mai dire le bugie sempre la verita' la quale sara' premiata

gigi70
16-12-2009, 14:08
Ehi Beak,
io ho fatto scatalizzare una Y originale zenza tanti discorsi ne tantomeno Y saldate "dentro al posto del kat", la moto va da Dio, ci ho già fatto più di 3000 km e problemi 0 (ovviamente sempre accarezzando le OO (dicesi gioie di famiglia!!!!!))!
Un saluto, Luigi.

gigi70
16-12-2009, 14:15
Sono un poliziotto amante del gs sapete quandi gs ho fermati i quali avevano il catalizzatore manomesso???ufffff..
Cmq mai dire le bugie sempre la verita' la quale sara' premiata


Ciao cbrvvf1 (un nick più facile no, eh!?!?!?!?!?!?!?),
ti quoto alla grande, 2 volte fermato dalla Stradale ed 1 dai Carabinieri, ho sempre detto di averla skatalizzatae mi è sempre stato risposto che l'imortante è che il silenziatore sia in regola, ovviamente riferendosi a tanti di quei mezzi iperinquinanti che ancora circolano sulle nostre strade!
Certo sarebbe stato che se mi avessero fermato in piega da urlo o a fare impennate o con un silenziatore ultraracing o mentre commettevo altre minchiate probabilmente "nel conto" ci avrebbero messo anche l'assenza del kat!
Stessa cosa è valsa per il mio triplo-xenon!
Comunque sono convinto che tra voi dlle FdO ce ne sono veramente pochi che si intendano tanto di moto da riconoscere una Y originale aperta e risaldata ovviamente dopo averla svuotata!
Te vai in giro in gs quindi lo sai, non per alludere/offenderti, ma magari di meccanica non te ne intendi e se tu non fossi stato un frequentatore di un sito "specializzato" nenche te lo avresti distinto.
Un saluto, Luigi.

pivello
01-05-2017, 15:55
A distanza di qualche anno, esperienze e dritte in merito? Tra poco avrò un 2007 monoalbero è forte dell'esperienza avuta montando la Y su 1150 vorrei scatalizzare ma stavolta svuotando l'originale

Pasqui!!!!!!!!
01-05-2017, 21:54
Aspes ha la risposta sicuramente...i pro e i contro di eliminare il catalizzatore???

MAURI_57
02-05-2017, 07:36
Ciao a tutti
Premetto che ognuno è libero di fare ciò che vuole con la propria moto per assurdo potrebbe andare in giro con 2 monconi di tubo che escono dai cilindri,ma detto questo che vantaggi ci sono per tale operazione?

Più rumore? Abbiamo già città con inquinamento acustico molto elevato..

Più potenza? Non saranno mica quella manciata di cavalli per far diventare la mukka una R1...

Più inquinamento? Bè in questo caso l'ambiente ringrazia...

Godetevi la vostra moto così come è ringrazieranno l'ambiente e il portafoglio (in caso di controllo da parte delle forze dell'ordine)

Buona giornata a tutti

Paolo67.
02-05-2017, 10:54
GS ADV 1200 2009 scat...Con Iat di Andrea B. non sarà una R1 ma sicuramente più regolare e senza buchi ...Non perde ai bassi assolutamente e guadagna in allungo...consumi...tirando dopo vari pieni e 6000 km fatti siamo sui 17 km.L più o meno come prima Per il rumore siamo a livelli del nuovo LC. e non giro in città anzi tutta montagna dove trovi centinaia di "ciopper" con scarichi che lasciamo perdere...Posso dare ragione sull'inquinamento...Ma anche questo... Cos'è al confronto di qualche decina di camper in arrampicata sui passi e cosa buttano fuori...

Inviato dal mio Lenovo TB2-X30F utilizzando Tapatalk

MAURI_57
02-05-2017, 13:00
Infatti nel post che ho scritto citavo...ognuno è libero di fare quello che vuole con la propria moto...
io con la mia vecchietta gs del 2005 percorro le stesse medie chilometriche circa 16/17 Km litro con il catalizzatore per quanto riguarda i "chopper" bè non è perchè ci siano in giro certi fracassoni siamo obbligati a seguirli:) per quanto riguarda l'inquinamento ti do ragione ma il personale contributo inizia dal proprio orticello ciao buona giornata :)

oinot
02-05-2017, 13:05
Se non rimappi è solo placebo

Rt bialbero akra completo iat B. Coppia conica del gs
Fino a pochi km fa

Poi m è uscita la coscienza ecologica

Inviato dal mio SM-G800F utilizzando Tapatalk

aspes
02-05-2017, 13:40
Aspes ha la risposta sicuramente...i pro e i contro di eliminare il catalizzatore???

troppo buono. Posso dire la mia esperienza sul mio gs 1200 del 2005 , che era euro 2. Io ho montato un completo della laser, quindi collettori piu' terminale. La differenza e' stata enorme, e lo dico io che sapete non sono sensibile all'effetto placebo. La moto, come tutte le 2004-2006 aveva un discreto buco attorno ai 4500 che e' sparito,l'entrata in coppia attorno a quei giri e' diventata molto piu' sostanziosa tanto che si alza anche alla cambiata prima seconda senza bisogno di sfrizionate, e quando dico si alza intendo dire che se non chiudo la ribalto.In prima la ribalto comunque se apro senza pensarci, anche senza giochetti di chiudi apri che non faccio mai perche' dan fastidio alla trasmissione .L'unica cosa ha perso qualcosa sotto i 3500 dove e' piu' fiacca. Poi ho aggiunto una centralina per rimpolparla un po', ma se ci riferiamo solo al cat l'esperienza mia e' quella. Non so dire cosa renda un originale svuotato. Nemmeno so dire come si comportano le euro3 o ancor piu' euro 4 . COnsiderate che euro2 ha sensore lambda prima del kat, quindi non si accorge se lo hai levato, se nelle successive esistono sensori a valle allora la cosa e' diversa. Infine....alle revisioni passa senza il benche' minimo problema, anche con centralina e tutto. Anzi, mi dicono che ha valori eccellenti, a volte migliori di moto catalizzate. Altra cosa...il motore lavora a regime termico molto piu' tranquillo, la temperatura olio anche nelle condizioni piu' critiche non valica MAI meta' scala.

Paolo67.
03-05-2017, 13:09
Si confermo un seconda se spalanchi di brutto si alza e interviene il controllo elettronico...tirando a limitatore anche in 3°
Il 2009 ha le sonde prima del Kat.

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

aspes
04-05-2017, 11:02
l'ho precisato perche' se hai le sonde prima del kat, e ovviamente le lasci, la centralina non sa se il kat e' stato rimosso. Se invece come negli euro piu' recenti, perlomeno sulle auto, esiste anche una sonda a valle del kat, allora la centralina fa il confronto, e se il kat e' rimosso oppure inefficiente se ne accorge.Ed entra in qualche modalita' di protezione.
Io non so se nelle GS recenti ci sono anche sonde a valle kat

Gianky60
22-04-2018, 14:18
Ciao, una domanda, ho acquistato il gs 1200 del 2007 a fine anno, aveva una marmitta leo vinci, un pò troppo rumorosa per i miei gusti, l'ho sostituita con l'originale, ma è cambiato poco. Ho sentito il vecchio proprietario e mi ha detto che la moto ha anche l'y decatalizzato. Inverno, moto ferma; ora l'ho ripresa e in autostrada non appena supero i 140 km/h il sound è forte (per me fastidioso) fino a quella velocità è accettabile. Volevo sapere è normale o c'è qualcosa che non funge? Devo dire che la moto va bene, riprende tranquillamente in tutte le marce, è solo questo sound che....... Scatalizzata, si potrebbero avere problemi al momento della revisione? Io l'ho acquista presso un conc bmw! Grazie

MAURI_57
22-04-2018, 17:26
Non penso che la Y decatalizzata sia più rumorosa rispetto a quella standard, in merito alla revisione l'ultima che ho fatto circa 2 mesi fa la prima cosa che ha fatto l'addetto e' stata quella di controllare se aveva il catalizzatore...poi c'è gente che svuota il catalizzatore mantenendo l barilotto esterno vedi tu... ciao

Romanetto
22-04-2018, 18:19
Ciao, scusa non ho capito bene, hai comprato la moto dal concessonario e questi ti aveva avvertito che era stata "scatalizzata" ? Perche' potrebbe figurarsi una vendita non conforme se non ti avessero avvertito e potresti richiedere la messa in regola da parte loro considerando anche che ti devono aver rilasciato 1 anno di garanzia. Poi l'aver contattato il vecchio proprietario fa' storia a se.

Non credo che influisca sul rumore la Y come dice Mauri e ho letto di persone che l'hanno passata ugualmente senza catalizzatore. Io l'ho fatta a marzo la revisione presenziando. La moto tutta originale, e a parte l'analisi dei fumi, con la loro sonda inserita nella marmitta, non hanno guardato la Y, quindi ogni centro fa' storia a se.

Pasqui!!!!!!!!
22-04-2018, 19:36
Ho anch'io ho la y decatalizzata con il silenziatore originale ma il sound mi piace proprio...a velocità costante non da assolutamente fastidio e in accelerazione gli da quel rumorino in più piacevole da ascoltare! Per quanto riguarda la revisione, tutti i parametri sono sempre stati regolari e il tipo non ci ha mai fatto caso che era scatalizzata!

salser
23-04-2018, 11:39
se vuoi ne ho un paio originali con catalizzatore da vendere

bissio
23-04-2018, 13:39
Non penso che la Y decatalizzata sia più rumorosa rispetto a quella standard...........


ed invece è proprio così....decatalizzando il suono cambia .


saluti


bissio

Gianky60
23-04-2018, 16:53
In conc non sapevano che fosse scatalizzate, a me lo ha detto il vecchio proprietario. A me interessa sapere solo se è normale che dopo i 5000 giri il rombo, per me, è fastidioso. Fino a quella soglia è perfetto. Dovrebbe vedere la mia moto qualcuno che ne capisca per dirmi se effettivamente le cose son così. A Torino non saprei dove batter ciglio

ale70
24-04-2018, 00:28
Salve, anche io vorrei destabilizzare il mio Gs 1150 e ho trovato una y di un produttore polacco che costa la metà delle altre...che benefici otterrei tenendo lo scarico originale?
Non sono un amante delle super modifiche ma mi è e stato consigliato.
L'intenzione mia era di cambiare lo scarico ma mi è stato detto che avrei speso soldi inutilmente..
A proposito il tipo polacco fa anche scarichi e costano una fesseria...cosa mi dite?

fastmirko
24-04-2018, 07:57
A 140 sul mio gs decatalizzato (provato 1 sola volta) é più forte il rumore dell'aria che dello scarico

er-minio
24-04-2018, 08:05
Idem.

GSA 2007 con Y e terminale originale. Magari a sentirlo il rumore del motore. :)

Provata la moto con il fonometro (5000rpm a moto ferma, mezzo metro a 45 gradi circa dal terminale) e stava sui 98db mi pare.

Pasqui!!!!!!!!
24-04-2018, 09:09
Secondo me state esagerando un po con il rumore...ma vi ricordate il rumore con la y originale? Sono ormai 5 o 6 anni che l'ho montata e ancora ci sento ;)

ale70
24-04-2018, 11:34
Si..ma a parte il rumore benefici migliori mittenti la y o cambiando il terminale di scarico?

Romanetto
24-04-2018, 11:34
@ale70 mi mandi il link al polacco ? grazie

Pasqui!!!!!!!!
24-04-2018, 12:25
Per quanto riguarda il rendimento non è che ci sia un gran differenza...comunque se cerchi c'è un trend apposito sull'argomento!

ale70
24-04-2018, 12:42
Su ebay..dominator eliminatorie catalizzatore 114 euro..

alexscud
24-04-2018, 12:45
Decatalizzata con gran soddisfazione.. passata la revisione circa un mese fa..:D

MAURI_57
24-04-2018, 18:27
Scusate ma quali sono i vantaggi di una moto priva di catalizzatore?
non penso che all'improvviso questa operazione possa far diventare una moto racing le BMW GS senza contare che già viviamo in città altamente inquinate sia di smog sia acusticamente parlando....una domanda un pò provocatoria ma voi togliereste il catalizzatore della vostra auto? poi vale come sempre il solito "libero arbitrio":)
Buona strada a tutti :D

Pasqui!!!!!!!!
24-04-2018, 19:36
Il discorso ci sta! La roba strana però è che rientra nei parametri anche così senza catalizzatore...anch'io pensavo di non passare la revisione e avrei dovuto smontare tutto! Invece...

Gianky60
25-04-2018, 12:27
Quando l'ho acquistata aveva la marmitta leoVinci, che mi sembrava alquanto rumorosa (sempre per i miei gusti), allora ho acquista una originale , montata mi è sembrata meno rumorosa della leo, (dai 5000 gmin, come già detto, via con la musica). Come si fa a vedere la y di che marca sia? Visto che il terminale era un LeoVinci........

Gianky60
25-04-2018, 12:27
Qualcuno di voi è di Torino? O provincia!

salser
25-04-2018, 12:35
Scusate ma quali sono i vantaggi di una moto priva di catalizzatore?
non penso che all'improvviso questa operazione possa far diventare una moto racing le BMW GS senza contare che già viviamo in città altamente inquinate sia di smog sia acusticamente parlando....una domanda un pò provocatoria ma voi togliereste il catalizzatore della vostra auto? poi vale come sempre il solito "libero arbitrio":)
Buona strada a tutti :D

si certo, appena esce dalla garanzia... e come avere un tappo in gola

MAURI_57
25-04-2018, 19:55
infatti ho scritto " poi vale come sempre il solito libero arbitrio"
ciao buona strada :)

Pasqui!!!!!!!!
25-04-2018, 20:15
La mia y è della aros ma non l'ho mai visto scritto da nessuna parte!

salser
25-04-2018, 21:54
ed io ho solo risposto ad una tua domanda

Gianky60
29-04-2018, 21:54
allora, y di colore bronzo/oro; di che marca può essere?

Pasqui!!!!!!!!
29-04-2018, 23:50
Più o meno il colore è uguale per tutti...potresti distinguerli da alcuni particolari...l'unico che riconoscerei è quello della remus perché non ha il compensatore che collega davanti i collettori...gli altri di altre marche io sinceramente vedendoli non saprei dire di che marca sono! Ma non penso che sia tanto importante perché la resa non penso che sia molto diversa uno dall'altro.

gigibi
30-04-2018, 08:03
Come ho già detto in altre discussioni, i due tipi di collettori scatalizzati che ho provato al banco davano risultati molto diversi. La differenza evidente fra i due era il diametro dei tubi. Quella che ho montato ha un diametro inferiore anche rispetto a quelli di serie.

Rocko
14-05-2018, 18:18
Quando l'ho acquistata aveva la marmitta leoVinci, che mi sembrava alquanto rumorosa (sempre per i miei gusti), allora ho acquista una originale , montata mi è sembrata meno rumorosa della leo, (dai 5000 gmin, come già detto, via con la musica). Come si fa a vedere la y di che marca sia? Visto che il terminale era un LeoVinci........Ciao. Posso dirti che la y Akrapovic è composta da più parti (collettori, compensatore, finale). Tutti sono assicurati da appositi ganci a molla con relativa guaina e logo Akrapovic stampigliato). Il colore, nel tempo è diventato bronzo /dorato soprattutto nella parte finale esattamente sulla y. Spero l'informazione ti sia utile.

Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk

robiledda
14-12-2018, 10:07
ho appena rimontato i collettori originali catalizzati togliendo quelli decatalizzati, la mia sensazione è che la moto vada come prima, forse un pochino più piena ai bassi.
Quelli che ho tolto li avevo scatalizzati io limitandomi a togliere il catalizzatore, senza mettere nulla nel "barilotto".
Monto la centralina FRK ed il filtro sportivo K&N

joker
05-03-2019, 10:09
io sapevo che senza il catalizzatore lo scarico emana una puzza che non gli si può stare dietro....