Unknown
29-11-2009, 20:30
Vorrei chiedere a chi ce l'ha una cosa riguardo al 2820.
Quando si naviga (i. e. quando si sta guidando con il navigatore acceso e una rotta impostata) la vista è come sui navigatori da macchina, cioè si vede la macchinina disegnata e il disegno è quello che si vede dal vero, oppure si vede il puntino disegnato sull mappa?
E poi, ha l'autozoom?
Mi spiego: io al momento ho un 2610 che regola l'ingrandimento della mappa in base alla "difficoltà" (numero di svolte) della strada che si sta percorrendo.
Ad esempio se si devono fare 700 km di autostrada, per esempio se dive andare da Bologna a Taranto, mostra il puntino della posizione che si muove piano piano su una cartina a scala molto grande in cui si vedono sia Bologna che Taranto. Se invece si deve girare per il centro città mostra tutte le stradine. E' una funzione che trovo molto utile.
S'è capito? Boh! Speriamo :rolleyes:
Lo chiedo perché sono indeciso se passare al 2820.
Grazie
Quando si naviga (i. e. quando si sta guidando con il navigatore acceso e una rotta impostata) la vista è come sui navigatori da macchina, cioè si vede la macchinina disegnata e il disegno è quello che si vede dal vero, oppure si vede il puntino disegnato sull mappa?
E poi, ha l'autozoom?
Mi spiego: io al momento ho un 2610 che regola l'ingrandimento della mappa in base alla "difficoltà" (numero di svolte) della strada che si sta percorrendo.
Ad esempio se si devono fare 700 km di autostrada, per esempio se dive andare da Bologna a Taranto, mostra il puntino della posizione che si muove piano piano su una cartina a scala molto grande in cui si vedono sia Bologna che Taranto. Se invece si deve girare per il centro città mostra tutte le stradine. E' una funzione che trovo molto utile.
S'è capito? Boh! Speriamo :rolleyes:
Lo chiedo perché sono indeciso se passare al 2820.
Grazie