Entra

Visualizza la versione completa : Info Ucraina


titus69
29-11-2009, 12:11
Salve ragazzi!!!!Nel prossimo mese di agosto alcuni miei amici già pratici dell'Est Europa, vogliono organizzare dieci giorni in Ucraina, e vorrei partecipare anch'Io!!!L'idea sarebbe di arrivare fino a Odessa, ma non è stato deciso ancora nulla e volevo sapere se qualcuno gentilmente mi da delle dritte sui posti belli da visitare o se ci sono stati problemi di furti o con la polizia!!!!Ve ne sarei molto grato grazie!!!! :wav::wav::wav::wav::?::?::?::?::?::?::?::hello1:: hello1::hello1::hello1::munky2:

pv1200
29-11-2009, 12:28
ma con che mezzo pensate di andare

elikantropo
29-11-2009, 12:42
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=242339

Bellissimo thread (dopo questo nessun viaggio sarà come prima) se non ricordo male è andato anche ad Odessa.
Per me è un mito.

ivanuccio
29-11-2009, 13:45
La polizia ti fermera,inventandosi infrazioni.In realta non possono pretendere il pagamento sul posto dell importo dell infrazione.Questo me l aveva detto pure un amico Ucraino che a Chernovitsy faceva il vigile urbano.Leggi bene il link,trovi di tutto.Ah,le donne sono di una bellezza imbarazzante.Buona strada! http://www.viaggiaresicuri.mae.aci.it/?ucraina

R72
29-11-2009, 14:26
moto sempre in parcheggio custodito per la notte, la ex badante di mio nonno dice che se fai diversamente è una certezza non trovare qualche pezzo o non trovare tutto il mezzo
con la polizia metti in conto del tempo da perdere, se ti vogliono fare la multa e tu stai lì ore finisce che paghi una sciocchezza o che non paghi proprio
guidano con regole tutte loro, occhi bene aperti
le buche nelle strade sono voragini
magari date un calcio all'avarizia e frequentate hotel un po' più costosi ma con parcheggio custodito

gpboxer
29-11-2009, 14:32
Anche L'viv (Leopoli) merita una visita.

Quella della polizia che taglieggia é in parte una parte una leggenda metropolitana...

Ti fermano, nella stragrande maggiornaza dei casi, perché hai fatto qualcosa, sono tendenzialmente più fiscali dei nostri poliziotti, poi al momento di fare la multa sparano alto perché sono abituati che il malcapitato voglia trattare e invitabilmente i soldi li intascano loro.

Quindi se fai attenzione grossi rischi non ne corri, prendi l'abitudine di tenere l'equivalente di 10-20 € in valuta locale ben separati dagli altri soldi e fai credere di avere solo quelli, se ti chiedono come mangi/dormi per dimostrarti che hai altri contanti allora mostragli la carta di credito.

Io ad agosto 2009 avevo con me 18 moto, in totale siamo stati fermati in 3: prima con multa irrisoria perché 2 moto sorpassavano una colonna di tir di 1 km in attesa di passaggio a senso alternato regolato dalla polizia; la terza volta hanno fermato me per eccesso di velocità e alla fine non mi hanno fatto neanche pagare, si sarebbero accontentai di una penna che mi sono guardato bene dal fare (prima che mi multassero per quella).

Se viaggiate in gruppo occhio a stare ben distanziati (su quello rompono un po').

Le nostre moto lì praticamente non esistono, di conseguenza non sono molto rubate, noi aa scanso di equivodci abbiamo sempre usato alberghi di un certo livello con parcheggio custodito (che lì si paga sempre a parte).

Lo stato delle strade é notevolmente migliorato, molte lo scorso agosto erano appena rifatte, altre in rifacimento, niente a che vedere con 3-4 anni fa.

Attenzione con la pioggia: c'é molto inquinamento e si forma subito un effetto sapone per niente piacevole; in alcuni tratti le strade sono piene di avvallamenti e quando piove si allagano con pozzanghere che , in faso di incrocio di altri veicoli, diventano vere e proprie onde che ti ricoprono.

Secondo me é una destinazione che merita...

Consigliata una polizza sanitaria e una per il rientro di moto e passeggeri.

lorenzogs63
29-11-2009, 15:13
be di bello non ho mai visto qualcosa ke possa essere degna di tale nome.....capitolo a parte la (gnocca).....ma io ci sono andato sempre x lavoro e forse con gli occhi di un turista la cosa mi auguro cambi......x il resto le indicazioni ke ti posso dare sono quelli di non mostrare troppi soldi fanno molta gola, cambia in banca in nero vale la pena se lo cambiano loro il denaro spesso di danno rubli russi o bielo e non te ne fai nulla....usa hotel di buona qualita con garage....un occhio alla polizia puo essere d'aiuto ma spesso e quella ke rompe le scatole con presunte infrazioni....e in tieni d'occhio gli ukraini alla guida....sono la negazione in persona quando guidano il vero pericolo.... le donne da noi o il vecchietto con il capello sono piloti di formula 1 in confronto....

c.p.2
29-11-2009, 15:30
concordo che la polizia che borseggia è poco più di una leggenda metropolitana invece prendi per mooolto serio ciò che ti sto per dirti, andando a Odessa verrebbe da pensare che la strada più veloce sia entrare o uscire attraversando la moldava, che è una regione autonoma della Romania, tra la moldava e l'ucraina c'è una striscia di territorio che si chiama trasnistria, ci vogliono delle buone cartine per trovarla, il permesso di attraversarla si ottiene dall'ambasciata se non sbaglio rumena, ma potrei anche sbagliarmi per certo non ha una ambasciata propria perchè nessuno stato all'infuori della Russia la riconosce, di fatto ha frontiere in entrata e uscita e Lì l'unica certezza che hai è che la polizia ti RAPINA si passano brutti quarti d'ora sia alla frontiera che nel mezzo dove praticamente ci sono solo posti di blocco che ogni volta che ti fermano, ti vuotano le valigie, ti prendono un pò di soldi (a me hanno rotto anche la cinepresa fingendo che gli cadesse di mano) e via di nuovo pe ril prossimo blocco. insomma passa più a nord o più a sud, ma niente trasnistria

andyskb
29-11-2009, 15:33
:(:(Titus ............ sei AMMONITO ufficialmente ..... ieri non sei Venuto a Villach ...... I BMWuisti dei GATTI NERI hanno gia le mucche in Letargo :(

Ciao Andrea GATTO NERO D.O.C. :lol:

ettore61
29-11-2009, 18:26
ci voglio andare anche io.

bobogs
29-11-2009, 19:40
alcuni amici ci sono stati in agosto proprio sino ad odessa.. tutto OK......ma non sognatevi di passare assolutamente di qui'
http://it.peacereporter.net/articolo/963/

CammelloStanco
30-11-2009, 09:58
Anche io sto valutando l'EST come itinerario alternativo per questa estate, leggo com interesse!

1Muschio1
30-11-2009, 10:07
... ti do un consiglio anche io ... portati una cartuccera di Goldoni ;) è facile sparare da quelle parti ... HAHAHAHA!

Tilicho
30-11-2009, 11:02
Ci sono stato in agosto, percorsi circa 2000 km e nessun controllo di polizia, solo lunghe attese alle dogane e strade secondarie, ma a volte le principali, consistenti in poco asfalto fra una buca e l'altra, anzi fra un cratere e l'altro...la prima notte, non essendoci un garage al motel, abbiamo accettato la proposta del portiere, il quale ha passato tutta la notte su una sedia vicino alle moto nel piazzale per la cifra di 5 euro...confermo che L'Viv merita una visita...che dire, molta gente si sposta con carri trainati da cavalli e sopravvive con un fazzoletto di terra lavorata a mano ed al massimo una mucca o un paio di capre... l'Ucraina è bella nei panorami, nei costumi e nell'architettura, povera e sta cercando di risollevarsi dopo troppi anni di oppressione russa....un bel viaggio da fare assolutamente!

titus69
30-11-2009, 18:59
Vi ringrazio per le dritte, vedremo di stare attenti e di evitare la trasnistria!!!Grazie:D:D:D:D:!::!::!::!::!:

momi20
01-12-2009, 13:04
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=242339

Bellissimo thread (dopo questo nessun viaggio sarà come prima) se non ricordo male è andato anche ad Odessa.
Per me è un mito.

Io sono passato per l'Ucraina: arrivavo dalla Russia, e da Rostov ho raggiunto Odessa, poi sono andato in Romania.
Verso la metà di questa pagina inizia la descrizione dei miei giorni in Ucraina

http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=242339&page=3

La polizia non mi ha mai fermato e comunque anche lì gli automobilisti si avvisano con un colpo di abbaglianti (cosa che contraccambiavo). Il limite fuori dalle città è dei 100 km/h, io col mio Suzuki DR 350 non ho mai avuto difficoltà a rispettarlo, viaso che mediamente tenevo i 90 :lol:

Tieni comunque presente che normalmente o sono appostati nelle città oppure nelle vicinanze di incroci o dai distributori lungo la strada. Alla frontiera basta mettersi in attesa e mostrare i documenti. Potrebbe essere una buona idea farsi tradurre in cirillico le parole nome, cognome, cilindrata, assicurazione, bollo ecc...per compilare i moduli alle frontiere.
La Transnistria, alla fine, può diventare solamente una rottura di scatole, sia a livello di tempo che di soldi, per poi poter dire ci sono passato. Non ha alcunchè di particolarmente interessante ed alla fine si lasciano dei soldi ad un territorio la cui principale risorsa economica è il commercio illegale di armi.

Per Odessa ti suggerisco senz'altro l'hotel Dom Pavlov (lo conoscono tutti) e anche dall'ingresso si capisce che è un hotel per motociclisti

http://i91.servimg.com/u/f91/13/01/39/46/resize11.jpg (http://www.servimg.com/image_preview.php?i=2117&u=13013946)

mi raccomando non perderti il monumento per eccellenza della città..per noi italiani: la scalinata della corazzata Potemkin....ricordi Fantozzi ?

sella
02-12-2009, 11:04
Ci siamo stati a marzo ... ovviamente la neve non ci ha risparmiati :laughing:
Le strade... insomma "buche" e avolte anche i coperchi dei tombini mancano x il ferro, poi di notte meglio non guidare.
Iportante svuotare il portafoglio e lasciare dentro pochi € e smistare un po di 5 € nelle tasche cosi si riesce a dare le "mancia" alla polizia quando serve.
Poi togliere il DB Killer :cool: che ogni volta che chi fermavano facevano segno di dare gas per il suono...:D
Ci tronerei subito magari in estate che alla fine ci siamo divertiti ;)

mangiafuoco
03-12-2009, 17:25
una striscia di territorio che si chiama trasnistria.......ma niente trasnistria

Mai stato ma ricordo un inquietante programma tv a proposito di questo stato fantasma.

lorenzogs63
04-12-2009, 00:51
ma veramente vi piace fare tutti quei km in mezzo alla pianura ricoperta di patate e poi patate senza fare una curva magari x 100km...........e alla fine trovare x fortuna un paese x fare una curva o magari una salita.....si ......il cavalcavia delle ferrovia.........e in estate zanzare 24 ore stabili............

Ste02
04-12-2009, 01:00
infatti... questo agosto son andato a Budapest, col sole e il caldo, e mi sono rotto le balle pure lì. E l'Ungheria è il Chianti in confronto!

Mah...

ivanuccio
04-12-2009, 01:18
Viaggiare in moto,non vuole dire solo cercare curve o panorami mozzafiato.Ma anche attraversare altri paesi e altre culture.Incontrare la popolazione locale,di paesi in cui spesso noi occidentali veniamo visti come extraterrestri.Apprezzare la generosita e l ospitalita.Tutto questo ci arricchisce dentro.A me personalmente mi fa sentire cittadino del mondo.

c.p.2
04-12-2009, 01:52
Mai stato ma ricordo un inquietante programma tv a proposito di questo stato fantasma.

brutto ricordo...mai più

c.p.2
04-12-2009, 01:59
Viaggiare in moto,non vuole dire solo cercare curve o panorami mozzafiato.Ma anche attraversare altri paesi e altre culture.Incontrare la popolazione locale,di paesi in cui spesso noi occidentali veniamo visti come extraterrestri.Apprezzare la generosita e l ospitalita.Tutto questo ci arricchisce dentro.A me personalmente mi fa sentire cittadino del mondo.

per restare in tema

TURISTA

"Ho scelto questo titolo un po' strano perchè sento il fascino del Grande Viaggiatore, ma ahimè... sono un turista.

...

Oggi viaggiano soprattutto i turisti, quelli dei voli charter e del "tutto compreso". I peggiori sono quelli che portano con sè la propria visione del mondo ("loro sono diversi", o "loro non arriveranno mai al nostro livello") e si sentono benefattori dell'umanità distribuendo monetine ai bambini.

Non voglio confondermi con costoro. Se i visti che ho accumulato sui passaporti non bastano a distinguermi, spero che si mantenga intatto in me il bisogno di conoscere, lo stupore per le meraviglie del mondo e la comprensione per la gente.

Con un guizzo di orgoglio oso definirmi un Turista. Con la T maiuscola. E quando rivedo i visti sui miei passaporti, o tento di sistemare montagne di diapositive, o ricordo le emozioni che mi diedero luoghi e persone, sento che un giorno chissà potrei perfino diventare un Grande Turista."

momi20
04-12-2009, 09:26
Viaggiare in moto,non vuole dire solo cercare curve o panorami mozzafiato.Ma anche attraversare altri paesi e altre culture.Incontrare la popolazione locale,di paesi in cui spesso noi occidentali veniamo visti come extraterrestri.Apprezzare la generosita e l ospitalita.Tutto questo ci arricchisce dentro.A me personalmente mi fa sentire cittadino del mondo.

:D:D:D:D:D:D:D Bravo Ivanuccio:D:D:D:D:D:D:D

Per trovare curve e pieghe mozzafiato penso che la cosa migliore sia programmarsi un weekend in qualche autodromo, magari con gli amici, e lì davvero dare fondo al gas.
Forse il distinguo è fra un turista con tappe e luoghi pianificati ed assolutamente da vedere nei tempi previsti e una persona che intraprende un viaggio, con un'itinerario di massima, che può variarie nel corso degli spostamenti.
Non voglio però scordare il fattore tempo: se ho per esempio 9 giorni per una vacanza in Vietnam, dovrò per forza selezionare le mete e sicuramente sarò un poco più limitato nelle scelte.
Se però volessi in 9 giorni comprimere un'itinerario di un mese, ecco che più che un viaggio , diventerebbe una marcia a tappe forzate.

sella
04-12-2009, 10:17
Assolutamente d'accordo con c.p.2 e ivanuccio. :D
Una delle belle cose della moto è proprio la possibilità di contatto con la gente. Si riesce a comunicare molto + facilmente :wav:

Ste02
04-12-2009, 10:28
il fatto è che in viaggi in posti così, disabitati e depressi, l'unica cosa con cui si viene a contatto è trasferimenti da 500km, smog, pozzanghere, file di camion e poliziotti.

ivanuccio
04-12-2009, 10:48
No ste,ti assicuro che non è cosi.Prova a guardare qui http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=242339 vedrai che non è come dici.Ciao!

momi20
04-12-2009, 10:57
il fatto è che in viaggi in posti così, disabitati e depressi, l'unica cosa con cui si viene a contatto è trasferimenti da 500km, smog, pozzanghere, file di camion e poliziotti.

No ste,ti assicuro che non è cosi.Prova a guardare qui http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=242339 vedrai che non è come dici.Ciao!

Per l'esattezza vai a pag 3 del thread dove inizia la parte dedicata all'Ucraina.
Un'altro aspetto da tenere in considerazione, a mio parere, è che noi siamo italiani.
Difficilmente credo esista un'altro paese al mondo che in brevi distanze possa offrire i cambiamenti di paesaggio, usi e costumi che potete trovare in Italia.
Io penso solamente ad uno spostamento dalla mia Modena all'Umbria: anche solo la cucina e le architetture cambiano completamente e più volte, in uno spazio relativamente breve.

momi20
04-12-2009, 11:05
Penso rendano un'immagine un poco diversa dell'Ucraina

http://i11.servimg.com/u/f11/13/01/39/46/resize10.jpg (http://www.servimg.com/image_preview.php?i=2118&u=13013946)

http://i11.servimg.com/u/f11/13/01/39/46/resize11.jpg (http://www.servimg.com/image_preview.php?i=2119&u=13013946)

http://i11.servimg.com/u/f11/13/01/39/46/resize12.jpg (http://www.servimg.com/image_preview.php?i=2120&u=13013946)

Bisogna anche tenere a mente gli spazi dell'Ucraina, che dopo la Russia è la più grande nazione europea e prevalentemente pianeggiante

ivanuccio
04-12-2009, 11:07
Quando torni in Italia,sembra di attraversare un paese in miniatura!

titus69
04-12-2009, 19:13
Mi sembra che molti di voi abbiano ben spiegato il concetto di mototurista, vedere posti nuovi, gente diversa, capire cos'altro esiste in questo mondo!!!Se poi vogliamo veramente divertirci si può sembre organizzare tre giorni sulle dolomiti!!!!:D:D:D:D:D:lol::lol::lol:

ivanuccio
04-12-2009, 23:47
Meglio in Carnia.Troppo traffico sulle Dolomiti.:mad::mad::mad:

ascremi
05-12-2009, 14:47
Salve ragazzi!!!!Nel prossimo mese di agosto alcuni miei amici già pratici dell'Est Europa, vogliono organizzare dieci giorni in Ucraina, e vorrei partecipare anch'Io!!!L'idea sarebbe di arrivare fino a Odessa, ma non è stato deciso ancora nulla e volevo sapere se qualcuno gentilmente mi da delle dritte sui posti belli da visitare o se ci sono stati problemi di furti o con la polizia!!!!Ve ne sarei molto grato grazie!!!! :wav::wav::wav::wav::?::?::?::?::?::?::?::hello1:: hello1::hello1::hello1::munky2:

Ti seguo con interesse, mi piacerebbe anche a me fare un viaggio del genere...:)

c.p.2
05-12-2009, 15:17
e poi non c'è niente di più mitico, unico ed emozionante che trovarsi sotto la scalinata di Fantozzi a Odessa (la corazzata potionki è una cacata pazzesca ) ...sensazioni uniche :lol:

momi20
05-12-2009, 16:15
e poi non c'è niente di più mitico, unico ed emozionante che trovarsi sotto la scalinata di Fantozzi a Odessa (la corazzata potionki è una cacata pazzesca ) ...sensazioni uniche :lol:

Io sono anche riuscito a convincere una mamma a prestarmi bimbo e passeggino e a scattarmi la foto ricordo con la scalinata alle spalle

http://i11.servimg.com/u/f11/13/01/39/46/resize13.jpg (http://www.servimg.com/image_preview.php?i=2121&u=13013946)

sella
05-12-2009, 16:31
Mitico :D
ma in carrozzella non ci vuole il bambino :laughing:

http://www.youtube.com/watch?v=NbBQ1VH5Plo&feature=related

lorenzogs63
05-12-2009, 17:03
e i "kamari"le mitiche zanzare russe ke rompono le baaaaaaaaaale tutto il giorno in estate e visto ke il giorno dura circa 20 ore le avete messe in preventivo..........