PDA

Visualizza la versione completa : ho cambiato...da rt a lt!!!


dododo972
28-11-2009, 22:33
ebbene si,l'ho fatto!
ho venduto la mia bellissima 1200 rt per una bellissima 1200 lt del 2005!
per ora ne sono molto soddisfatto...ho ammazzato un'altra scimmia!

TAG
28-11-2009, 22:40
descrivi qualche sensazione in sella

visto che è una sciammia che gira anche intorno al mio garage...

dododo972
28-11-2009, 22:43
allora...arrivo al conce,mi porta davanti al magazzino dove mi aspetta la lt...prima impressione...ENORME...mi spiega il funzionamento dei vari optional(selle riscaldate,antifurto,radio/cd,chiusura centralizzata,illuminazione del terreno a moto ferma,retromarcia,cavalletto elettrico...) ed io ascolto tutto;mi saluta,io aspetto un attimo,faccio un paio di telefonate scrutando bene la moto...avevo quasi paura a salirle sopra e farla scendere dal cavalletto! pensavo,pesa 400 kg,se perdo l'equilibrio,casco!
poi prendo coraggio,salgo,la faccio scendere dal cavalletto...tutto ok!
tocco meglio che con l'rt,il peso non si sente affatto! pensa che la retro non l'ho mai usata,la sposto sempre coi piedi.
confort eccezionale,radio che si sente bene fino ai 140//150,la 5 marcia è praticamente un'ovedrive,parte senza esitare dai 30 kmh in su,curve che prima facevo in 3 sulla rt ora le faccio in 5! consumi praticamente uguali al rt.
in città nessun problema,se passano gli specchi passa anche tutto il resto!
ho beccato acqua da la spezia a genova...solo un pò d'acqua sulle spalle(sono 1.85).
per ora,tutto ok!
so che a milano un conce la da in prova per un giorno se sei interessato...se hai bisogno di altre info chiedi pure!
a presto,Sergio

giunpy79
28-11-2009, 23:24
complimenti...davvero imponente...ne ho vista una anche io dal vivo a Pisa quando sono andato a prendere la RT dal tagliando....è davvero bella.... :D :D :D :D :D

1965bmwwww
29-11-2009, 12:36
avendole entrambe posso dire che sono due mezzi completamente diversi........e volendo complementari....piu' "estiva" la rt e piu' divertente sul misto e nello stretto e piu' gestibile in citta' ma per i week da 500km magari autostradali e in inverno o autunno la lt e' una macchina....protettiva, poche vibrazioni, sembra di avere una smart....a 2 ruote.....ti consiglio di sostituire gli ammo nella lt...diventa maneggevole quasi come la rt......

1965bmwwww
29-11-2009, 12:44
dimenticavo......altra differenza fondamentale tra le due e' che:lol::lol:...........:cool:il forum degli rttisti e' enormemente piu' godibile sia come simpatia dei frequentatori che come clima:lol::lol::lol:.....nell'lt aleggia sempre quella arietta un po' snob che sinceramente nn condivido:(......
avendo fatto raduni sono sicuro che con lt potrei girare assieme ai colleghi rttisti....non altrettanto cosi' automatico e' il caso diametralmente opposto....anzi....sembra quasi tu sia un barbone......:lol::lol::lol:

ennebigi
29-11-2009, 13:14
se ne trovano di bellissime a circa 5000 € ...................molto interessanti.........

PATERNATALIS
29-11-2009, 13:15
Ma noi della RT lo siamo , barboni! E poi quelli li' della LT cosa fanno, parlano in cinese? ELLE TI? E la retromarcia? La moto si tira indietro A MANO!
Scherzi a parte, bella moto. Un po' grossa per me ma capisco che attizzi. Tienici aggiornati.
PS: ma come si mette la retro? Me lo sono sempre chiesto

1965bmwwww
29-11-2009, 13:40
Ma noi della RT lo siamo , barboni! E poi quelli li' della LT cosa fanno, parlano in cinese? ELLE TI? E la retromarcia? La moto si tira indietro A MANO!
Scherzi a parte, bella moto. Un po' grossa per me ma capisco che attizzi. Tienici aggiornati.
PS: ma come si mette la retro? Me lo sono sempre chiesto

appena ci si vede all'aperitivo vengo con la lt e ti faccio vedere la retro che e' comodissima e metterei anche sulla rt......per parcheggiare e' fantatica...salita discesa curva..me ne frego come diceva uno in romagna...metti la retro e vai.......uno spettacolo....come il cavalletto elettrico....(quando nn si rompe)....:lol::lol::lol::lol::lol::lol:

kappaingiro
29-11-2009, 14:00
Con l't strisciavo l'impossibile in curva, con l'RT al massimo mi tocca il paracilindri (ce fa anche scintille......)

Per il resto mi ci sono divertito molto, ma come unica moto era un po' riduttiva per l'uso che ne faccio io.

dododo972
29-11-2009, 14:07
avendole entrambe posso dire che sono due mezzi completamente diversi........e volendo complementari....piu' "estiva" la rt e piu' divertente sul misto e nello stretto e piu' gestibile in citta' ma per i week da 500km magari autostradali e in inverno o autunno la lt e' una macchina....protettiva, poche vibrazioni, sembra di avere una smart....a 2 ruote.....ti consiglio di sostituire gli ammo nella lt...diventa maneggevole quasi come la rt......

con quali ammo?

Weiss
29-11-2009, 14:18
Bella moto, complimenti. Alle basse andature si avverte la moto che tende a cascare dentro. Per il resto bell'oggetto. Il problema è che se provi la GW, la cambi subito... :-o

Gigi
29-11-2009, 14:28
Ragazzi non tocchiamo l'argomento GW ...mi sono appena convinto
nell' acquisto del RT , zio pork ..... avanti con le scimmie :arrow::arrow:

gigi

Weiss
29-11-2009, 14:36
Gigi: io ho provato LT, GW ed alla fine ho preso una RT 1150 del 2004
LT e GW sono bellissime entrambi. Un "difetto" che imho le accomuna è che si discostano molto dal concetto di moto.
Indipendentemente da prezzo e consumi non saprei tutt'oggi cosa scegliere anche se pendo leggermente a favore della GW1800 poichè ti da subito confidenza ed è molto facile da guidare (meno la LT a causa del baricentro più alto).
A queste moto imho ci si arriva... il consiglio è di provarle...non è detto che poi facciano al caso tuo. Io mi sono orientato poi su RT per 2 motivi: 1 economico e 2 che per quanto belle sono "tante"... la distanza tra i 2 retrovisori è degna di una smart o di una Aygo... :-o.... belle da guidare...tanta soddisfazione... ma... con ovvi limiti... e probabilmente anche se guardo a queste moto magari ancora non son pronto...boh... ;)

giunpy79
29-11-2009, 14:37
già....la GW per ora è una piccolissima scimmia ancora in fase embrionale.....eheheheh...

dododo972
29-11-2009, 15:26
in effetti ero anche in trattativa per la GW ma avrei dovuto aggiungere parecchi €,qui invece ho fatto cambio alla pari...

frank50
29-11-2009, 19:17
con quali ammo?

holins oppure WP (mia convenzione con Paolo/Marmorata 065745820 dopo le 10,00; ne ha una coppia disponibile subito a 1.050,00€ invece di quasi 1.300), oppure monti molle rinforzate a 300€ (dai un'occhiata al sito KOG.it e ci trovi di tutto).

comunque con la LT ci si diverte da matti

frank50
29-11-2009, 19:20
..... Alle basse andature si avverte la moto che tende a cascare dentro......

ma come con tutte, apri la manetta e spariscono tutti i timori

frank50
29-11-2009, 19:23
Bella moto, complimenti. .... Per il resto bell'oggetto. Il problema è che se provi la GW, la cambi subito... :-o

quest'altr'anno esce la LT 6 cil. 1600cc e se non la fanno troppo spigolosa, per la GW saran dolori!!!!!!

Weiss
29-11-2009, 19:29
sinceramente me lo auguro! ;)

Weiss
29-11-2009, 19:30
Francesco...a dirti il vero la :arrow: mi è rimasta... :confused:

Quando uscirà la 1600 ed prezzi delle 1200 crolleranno a picco... allora tornerò finalmente Kappista!!!! :D :D :D :D

frank50
29-11-2009, 19:34
Francesco...a dirti il vero la :arrow: mi è rimasta... :confused:

Quando uscirà la 1600 ed prezzi delle 1200 crolleranno a picco... allora tornerò finalmente Kappista!!!! :D :D :D :D

ti aspetto, ma anche a Roma!!!!

a Pisa, in giugno, c'è stato il Nazionale delle KLT: t'è capitato di vederle? erano una sessantina.

Weiss
29-11-2009, 19:35
no, non le ho viste! :(

A Roma spero di venire presto... ti va bene anche se scendo con la RT? :confused:

Paperinik
29-11-2009, 19:41
pessima moto...un paio d'anni massimo e la cambi...

Weiss
29-11-2009, 19:42
la RT o la LT?

Paperinik
29-11-2009, 20:01
la LT Weiss anzi quoto i tuoi precedenti interventi...
L'Ho avuta un errore grossolano che mi è costato caro perche' io la presi nuova...nulla a che vedere col concetto di "moto" neanche in senso largo.Moto pericolosa che va' guidata a velocita' ridotta ...frenata appena sufficente...impossibile correzioni in traettoria gia' impostata ...in certe condizioni di carico a velocita' autostradali la moto in curva si muove che è una "bellezza" ...spazi di arresto in emergenza veramente preoccupanti senza parlare della vibrazione al manubrio intorno agli 80 Km\h mai risolto da BMW...vabbe' mi fermo qui ma potrei andare avanti...fermo restando la bellezza e il confort totale del LT intendiamoci...oggi se proprio dovessi scegliere una super tourer senza dubbio GW ...ho imparato che bisogna prendere sempre il riferimento del mercato....senza parlare della svalutazione dell'LT che il conce BMW(ripeto BMW) che me l'aveva venduta dopo due anni non la voluta ritirare per un GS 12oo adv da 20.000 euro...e qui chiudo...dico solo PROVATELA molto bene prima di acquistarla ...non posso immaginare il nuovo 6 cil. ...azz.

P.S.: sarebbe interessante sapere lo scambio alla pari a che valore è avvenuto...perche' una LT oggi vale veramente molto molto poco....

dododo972
29-11-2009, 22:30
diciamo venduta a 10 mila ad un privato e acquistata dopo trattativa telefonica da un conce alla stessa cifra,tagliandata e garantita un anno...il molto poco è relativo...

Paperinik
30-11-2009, 08:43
se mi dici l'anno della LT allora mi faccio un'idea precisa.Secondo me conmoscendo le valutazioni dovrebbe essere minimo un 2006 altrimenti non c'è stato l'affare...mia opinione.

ZioTitta
30-11-2009, 08:53
quest'altr'anno esce la LT 6 cil. 1600cc e se non la fanno troppo spigolosa, per la GW saran dolori!!!!!!

Mi hai tolto le parole di bocca ! La :arrow: ed io siamo in agguato, aspettiamo di vedere cosa arrivera'...

Rantax
30-11-2009, 09:15
...ma lo sapevate che la GW è l'unica moto al mondo il cui telaio è ancora "saldato" a mano??.....così....tanto per.........;)

modmax
30-11-2009, 09:58
Beh complimenti per l'acquisto, ci sei andato giù' pesante. :lol:

Se l'11/12 sei libero fatti vedere. ;)

Cpt Archer
30-11-2009, 10:46
Io ho provato la LT per 300km quando uscì il modello nuovo (questo attuale) invitato gratis da BMW :D
beh a me è piaciuta un sacco, e di moto ne ho guidate tante..
Sinceramente tutti questi difetti non li ho visti, e non l'ho presa solo perchè giro MOLTO in città e sinceramente è uno spreco...è veramente una moto dai 500km in sù..

Però una cosa pregherei tutti qui... FINIAMOLA COME SU WALWAL, IL CONFRONTO TRA LT E GW NON C'ENTRANO UNA MAZZA!!!
Ma come si fà a paragonare 2 moto che costano QUASI una il doppio dell'altra!!
Come direbbe Checco Zalone..."grazziealca..o"
Come dire che una BMW serie 3 è meglio di una Croma...e daje...

Se c'avevo 30mila pippi per una GW (i vecchi SESSANTA MILIONI!!! tanto per dare un senso ai prezzi attuali) me compravo un BOX e lo affittavo..altro che GW..
http://www.moto.it/moto-nuove/honda/gl-1800/gl-1800-gold-wing--2007-09/index.html?msg=2274798


Ma che lavoro fate?? TUTTI DENTISTI????

104
30-11-2009, 11:26
io piu' che una scimmia, c'ho un orango sulla spalla per la gw, ma devo aspettare di prendere la buonuscita (se me la daranno) e combattere con la moglie...

certo che pensare al 1600 lt che pensiamo tutti debba uscire a breve... ma chissa' quanti problemi prima di consolidarsi...

1965bmwwww
30-11-2009, 13:25
infatti adesso conviene prendere un gw usato e tenerlo finche' non correggono gli errori della 1600 nuova.....io a primavera prendero' una rt1200 usata e la terro' finche non esce il 1600 o il gold nuovo.....:-)

reda xk
30-11-2009, 14:05
bella moto ma dipende che uso ne fai, secondo me se non si fanno almeno 20.000km è meglio rimanga sempre una scimmia attaccata

ZioTitta
30-11-2009, 14:17
Quel che voglio da una moto e' che sia polivalente : la uso sia in citta' per il lavoro che per la gita fuoriporta con gli amici la domenica, sia per i viaggi ad ampio raggio.
Deve quindi essere comoda, capiente, protettiva da aria ed acqua, veloce, maneggevole, agile . Sembrano caratteristiche contraddittorie, ma le ho trovate finora prima sul Burgman 650 ed ora sulla R1200RT.
Per cambiare, dovrei trovare di meglio, e non e' facile.
Della LT, pero', mi piace follemente l'aspetto, la linea, e sarei disposto a tollerare qualche piccola rinuncia su qualcuna delle caratteristiche elencate.
Il fatto, pero', che sia uscita di produzione mi blocca un po', preferisco vedere come sara' la nuova. Tanto, con la RT mi trovo bene, e tenersela non e' certo un problema.

dododo972
30-11-2009, 15:03
Beh complimenti per l'acquisto, ci sei andato giù' pesante. :lol:

Se l'11/12 sei libero fatti vedere. ;)

non so cosa ci sia ma di venerdì impossibile...

ZioTitta
30-11-2009, 15:24
Vai a vedere nei Giri Randagi : si pensava ad un'ostricata a Nizza...

Weiss
30-11-2009, 15:30
... FINIAMOLA COME SU WALWAL, IL CONFRONTO TRA LT E GW NON C'ENTRANO UNA MAZZA!!!
Ma come si fà a paragonare 2 moto che costano QUASI una il doppio dell'altra!!


Beh...mi sento di non condividere quanto quotato. :-o
Il confronto tra LT e GW imho è appropriato. Son 2 moto che pesano quasi 400 kg, entrambi ammiraglie del turismo a lungo raggio, entrambe dotate di retromarcia, dalle dimensioni simili etc.
GW non costa il doppio di una LT...nemmeno quasi!
Cito da "listino del nuovo" di motociclismo di novembre:

Honda GL 1800 Gold Wing € 30.200

Bmw K1200LT ABS Touring €23.400
il cui doppio sono 46.800 €... :-o praticamente c'è una RT di differenza tra il prezzo della GW ed il doppio della LT...

Piuttosto: GW ha una lunga storia che risale agli anni '70 e che oggi ha raggiunto il suo apice con l'attuale 1800 ed è punto di riferimento e top nella categoria delle Tourer. LT nasce più tardi rispetto a GW, deriva dalla K100RT del 1984. Diventerà LT solamente nel 1986 per poi aumentare la propria cilindrata a 1100 fino all'attuale 1200.
Il paragone non era fattibile tra la K1100LT e la GW1500. Oggi la K1200LT è di quanto più vicino alla GW.

Il paragone tra le 2 moto non può essere fatto a livello di motore, vista la discreta differenza di cilindrata a favore della GW. Ma per il resto sono le uniche 2 moto nel Gota del Turismo di lusso a lungo raggio.

Cpt Archer
30-11-2009, 16:33
Weiss..TVB..non ricomincio qui la pippa infinita :D :D
Non la penso come te ma...approvo le ultime 2 righe :D ergo come disse il mio professore mentre cercavo di arrampicarmi sugli specchi..
"a morè...non ce sò ca...i"
(trad. "ragazzo..non 'cè nulla da fare"..)

Se posso scegliere tra il caviale e un succedaneo, scelgo il caviale..è ovvio ;)

Gioxx
30-11-2009, 16:38
La LT? la peggior moto che io abbia avuto.

Paperinik
30-11-2009, 18:00
La LT? la peggior moto che io abbia avuto.
se leggi sopra ho scritto la stessa cosa...e siamo due...

zerbio61
30-11-2009, 19:32
e' una moto che fa effetto, mi piace e mi intimorisce contemporaneamente , non mi sento ancora pronto per questa astronave

Weiss
30-11-2009, 19:53
Non la penso come te

Figurati! ;) :) se la pensassimo tutti allo stesso modo sarebbe un piattume totale! :confused: :-o :lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:
Cmq sono molto interessato al tuo punto di vista e se mi indichi il 3ad dove esplichi il tuo punto di vista me lo leggo molto volentieri. Oppure se ti va puoi mandarmi MP è sarà per me molto interessante e magari illuminante guardare la questione da un'altra angolazione! :)
Ci conto! ;) :)

Weiss
30-11-2009, 19:57
e' una moto che fa effetto....non mi sento ancora pronto...

Sì, sono d'accordo. Come ormai già detto ovunque sia la LT che GW sono moto alle quali ci si deve arrivare. (ovvio: non necessariamente).
Sia la tedesca che la jap sono moto molto appariscenti e che possono intimorire anche motociclista più navigato...ma una volta in movimento ci si accorge della loro semplicità.

alexvivinc
30-11-2009, 20:30
ragazzi non scherziamo ...la moto con la retro
la lt e' un enorme scooter per notai

filippo51
30-11-2009, 20:39
Dico anch'io la mia. Ho avuto 2 lt, la prima cambiata seminuova per il MY 2004, che presentava indubbie migliorie. Ma non tali da modificare il giudizio sul mezzo. Premetto che io le ho usate sempre o quasi con il passeggero, mia moglie, e spesso a pieno carico. Sono d'accordo con Weiss che la lt è un punto d'arrivo o lo dovrebbe essere, ma è comunque una moto che richiede esperienza. Costringe a una guida molto attenta, non in relax, e per questo affaticante. Confort indubbiamente buono, ma ci sono moto più semplici, per esmpio l'Adventure che ho avuto dopo, che garantiscono un confort magari un pò inferiore, ma un "allegria" di guida che la lt non concede. Concordo anche con Paperinik su alcuni difetti, quali per esempio l'insensibilità alle correzzioni in curva e di mio aggiungerei la pericolosità sul bagnato e la difficoltà estrema nelle curve strette specialmente in discesa. I pregi: moto eslusiva, molto signorile, se mi passate il temine, costruita per durare e molto affidabile. E' una moto che ti gratifica ogni volta che la usi, ma, dopo un pò che ce l'hai, il tuo pensiero corre sempre alla GW. Dramma nella rivendita, ora però le quotazioni sono invitanti.

bobarco
30-11-2009, 20:40
Ma per il resto sono le uniche 2 moto nel Gota del Turismo di lusso a lungo raggio.
Io inserirei anche la Electra Glide Ultra Classic http://img413.imageshack.us/img413/3188/pgtoflhtcudefdomafititw.th.jpg (http://img413.imageshack.us/i/pgtoflhtcudefdomafititw.jpg/)

briscola
30-11-2009, 20:46
se viaggi la k1200lt è il TOP ne ho avute 2
la RT è polivalente punto.......la uso con disinvoltura in città ha anche le funzioni da scooter

alexvivinc
30-11-2009, 20:55
ma quanti liguri che ci sono ...
se devo guidare 300- 400 kg di moto allora harley senza dubbio

raoul72
30-11-2009, 21:40
Ciao a tutti,

ho avuto modo di guidare, per un breve periodo, la Electra Glide e vorrei dirvi la mia impressione.
Indubbiamente ha il suo fascino ma, secondo me, presenta molti più lati negativi che positivi.
Innanzitutto la breve autonomia: circa 240 kilometri, che penalizzano fortemente le trasferte lunghe.
La marcata instabilità a 130-140 all'ora sui curvoni autostradali: la moto a quelle velocità "scodinzola" che è un piacere (è anche vero che è pensata per i limiti americani, ma da una tourer mi aspetto almeno una stabilità decente ad andature autostradali).
Poi il motore che, lasciando stare i valori di coppia o potenza dove si entra nei gusti soggettivi delle persone, è un termosifone terribile: nei trasferimenti cittadini si rischia di farsi i rognoni arrosto!
Passando ai freni, il modello che ho guidato io non era ancora quello che monta i sistemi Brembo, e per fermarsi bisognava esercitare una bella forza sulle leve e sperare di non bloccare il posteriore, cosa che avrebbe compromesso la stabilità del bestione, inducendo a facili errori. Forse i freni sono la parte meno riuscita di questo mezzo.
Infine la scarsa protezione agli arti inferiori che lascia esposte le gambe a sassi, aria, acqua, eccetera.

Poi ha anche lati buoni, come la comodità generale, la maneggevolezza a dispetto dei sui 380 kili, la capacità di carico soprattutto del bauletto posteriore e, non certo ultimo, una buona tenuta dell'usato sul mercato.

Ma se dovessi scegliere tra Electra e GW, non avrei dubbi: la jap prima della moto dello zio Sam. :)

Buona strada!

dododo972
30-11-2009, 21:42
il mondo è bello perchè è vario...e meno male!

alexvivinc
30-11-2009, 21:50
sono daccordo su tutto raul 72 infatti non guido una harley e nemmeno una qualsiasi altra moto da 350 kg
forse a livello di sfizio ....una night train ... ma deve essere una seconda o terza moto

raoul72
30-11-2009, 22:04
Ciao alexvivinc, non sto dicendo che non vanno guidate moto così imponenti, anzi: se le hanno prodotte e continuano tuttora, vuol dire che c'è un sacco di gente che ne capisce più di me e sa apprezzarle.

Io ho solo voluto dare la mia impressione (sfavorevole), e questo non perchè non mi piaccia l'Electra o le HD in generale, ma più che altro perchè è stata un po' una "delusione", in quanto da una regina di tal blasone non mi aspettavo tali difettucci. :mad:

Ma, come dice dododo972, il mondo è bello perché è vario, e di conseguenza ci deve essere anche una certa varietà di moto! :)

Buona strada!

raoul72
30-11-2009, 22:05
Quanto allo sfizio, beh... se potessi permettermi una seconda o una terza moto... avrei sicuramente la :arrow: per una moto di quel segmento.

A-ri-ciao!

ZioTitta
30-11-2009, 22:41
ma quanti liguri che ci sono ...
se devo guidare 300- 400 kg di moto allora harley senza dubbio

E' quel che, ingenuamente, in passato pensavo anche io.
Poi, parlando con chiunque si intendesse di moto, la risposta era stata univoca : le Harley sono belle, ma inadatte ad un uso motociclistico come lo intendiamo noi.
Girando un po', ed incontrando strada facendo qualche harleysta, mi sono accorto che era vero...

Feledix
30-11-2009, 22:44
rt .... è x sempre ... Elle Ti cinesata...

raoul72
30-11-2009, 22:47
Quoto zio!

ennebigi
30-11-2009, 22:59
E' quel che, ingenuamente, in passato pensavo anche io.
Poi, parlando con chiunque si intendesse di moto, la risposta era stata univoca : le Harley sono belle, ma inadatte ad un uso motociclistico come lo intendiamo noi.
Girando un po', ed incontrando strada facendo qualche harleysta, mi sono accorto che era vero...

Zio, puo indicarmi a quale uso sono adatte ? a me ad esempio piace l'electra glide std, non l'ho mai guidata e non prevedo di comprarla :arrow:.....per adesso, pero' mi interessa il tuo parere.....

briscola
30-11-2009, 23:49
quale uso sono adatte ?....


l'harley è come un quadro
bella da vedere;)

ZioTitta
30-11-2009, 23:52
Be', direi un turismo molto piu' lento rispetto a quello al quale siamo abituati-
Poi, dipende anche dal modello : tempo fa, un amico con una Heritage era venuto a fare un giro con noi (per noi intendo varie BMW, Ducati Multistrada, KTM ma anche Burgman 650) ed era stato un disastro . In ogni curva toccava con le pedane, era in palese imbarazzo, restava indietro e non riusciva a raggiungerci neanche nei rettilinei, eppure non e' che andassimo al massimo delle nostre possibilita', anzi, cercavamo di rallentare per aspettarlo. Al contrario, altri amici con Dyna e 883 riescono piu' o meno a tenere il passo, se non abbiamo fretta.

Cpt Archer
01-12-2009, 00:26
Che spettacolo stò mondo di noi motociclisti...leggi un 3d e vedi:
K1200LT
Che figata <---------------------------->Che merda

ma come si fà a farsi non dico un giudizio, ma almeno un'idea??? :lol: :lol: :lol:

briscola
01-12-2009, 08:41
Be', direi un turismo molto piu' lento rispetto a quello al quale siamo abituati-
.

balle io ti svernicio trranqui anche con la k1200lt chiedi a quei poveretti che son venuti con me a qualche kprde nella sezione kappa, dettavo un ritmo da forsennato sulla Consuma...

non è questo il punto zio
è che è mastodontica da ferma mentre la r1200rt è una piuma tutto qua

Cpt Archer
01-12-2009, 12:04
Minkia...la 'Valentinite' colpisce anche i post + tranquilli...
:goodman:

Di gente che svernicia ne ho letta a tonnellate sui forum, ma anche sulla LT ora..:lol::lol:

Non è più il vecchio forum di dentisti questo :D:D

1965bmwwww
01-12-2009, 13:00
quoto briscola..........

ZioTitta
01-12-2009, 14:22
In realta', io parlavo delle Harley...;)
La LT, se ben guidata, secondo me tiene il passo di chiunque : anche ad uno dei nostri giretti era venuto un amico con la bestiona, e si muoveva esattamente come noi...

zerbio61
01-12-2009, 16:34
per me e' solo questione di abitudine, come gia' detto ci si arriva per gradi,quindi l'esperienza aiuta anche a tenere andature piu' veloci. ho visto un filmato in rete di un americano che non riuscivano a raggiungere curva dopo curva

Cpt Archer
01-12-2009, 16:35
Ma si dai...sempre il solito discorso. E' il manico che conta no? ;)
...ma anche il mezzo però, una petroliera è pur sempre una petroliera :D

Paperinik
01-12-2009, 18:04
harley è un cancello ..pero' molto molto bella...la piu' bella ....andare la sera sul lungomare con consorte per il gelato è la moto giusta...pero' ca@@o quanto mi costa sto' gelato...per il resto lascerei stare....diciamo.

Rantax
01-12-2009, 18:21
balle io ti svernicio trranqui anche con la k1200lt chiedi a quei poveretti che son venuti con me a qualche kprde nella sezione kappa, dettavo un ritmo da forsennato sulla Consuma...



.....boooonoooooo........statte bboooonooooooooo......:lol:


....comunque.....se mai riuscirò a metterci il culo sopra.....dopo l'rt solo...GW...è inevitabile......:eek:.

...parlando di turismo "comodo" non ha eguali......non ci sono ne sè ne mà.....:cool:

Gusman
01-12-2009, 19:07
Caro il mio dododo972 se vai nella stanza del mercatino scoprirai che la scimmia ha assalito anche me....Certo a sentire i pareri di tutti ti vien voglia di lasciar perdere. Ma come tutti qua dentro sappiamo, le scimmie vanno ammazzate senza pietà...Per poi pentirsi? Forse....ma chissenefrega cazzo!! Si vive una volta sola eccheccavolooooo!

frank50
01-12-2009, 23:02
ho KLT e GS, ma non le confronto perchè son 2 cose diverse; però da quando ho preso l'LT, prima della GS, (56 anni, prima moto dopo anni di solo scooter dalla vespa del 1964 al Silverwing, usati solo in città) sto apprezzando:
- l'estetica (ai semafori rossi la guardano quasi tutte)
- lo spazio di carico
- il consumo ridotto (mediamente 18 km/lt, che col cavolo facevo col Silverwing 600)
- gli accessori; però manca l'aria condizionata
- la stabilità incredibile sul bagnato con le gomme Avon Storm, dopo le strizze con le Metz.
- in 2 con borse piene e borsone da 70 lt sul topcase, nelle curvone autostradali / ed anche Aurelia a 180/200kmh è sui binari senza ondeggiamenti
- nessun problema nei tornanti stretti in salita e discesa, basta dare il giusto gas
- parcheggi come ti pare perchè la retromarcia ti tira fuori da ovunque
- il buon freno motore che con un 6 cil. ti sogni (ovviamente quello della GS 2 cil. è più efficace)
- non si è mai guastata in 75.000 km (a parte il motorino del cavalletto che è quello Piaggio per i 50ini a 60€ iva inclusa)
- la tenuta sulla neve
- la semplicità e divertimento a star dietro alle GS, se non esagerano
- il fatto che è un 1200cc e va come un 1800cc, ma fai benza ogni 400/450 km
- la protezione dal vento e dalla pioggia

poi magari qualcuno non ci si è trovato, ma anch'io non monterò mai sull'Electra di mio fratello, per quanto mi piaccia molto guardarla.

frank50
01-12-2009, 23:17
giocs
Vergine doc

Registrato dal: 08 Sep 2005
ubicazione: Alle pendici del Montello

--------------------------------------------------------------------------------

La LT? la peggior moto che io abbia avuto.
__________________
www.ildoic.com


se leggi sopra ho scritto la stessa cosa...e siamo due...

in realtà siete in 4 o 5 , su qualche centinaio di KLT in giro.

dododo972
01-12-2009, 23:36
Caro il mio dododo972 se vai nella stanza del mercatino scoprirai che la scimmia ha assalito anche me....Certo a sentire i pareri di tutti ti vien voglia di lasciar perdere. Ma come tutti qua dentro sappiamo, le scimmie vanno ammazzate senza pietà...Per poi pentirsi? Forse....ma chissenefrega cazzo!! Si vive una volta sola eccheccavolooooo!

esatto!
devo esser contento io,mica gli altri!!!
l'hai poi trovata o sei ancora in cerca?

xero70
01-12-2009, 23:56
ogni tanto si ritorna su questo argomento......ma io resto sempre dello stesso parere...............LA KLT NON E' LA MOTO PER TUTTI.......................

Weiss
02-12-2009, 09:34
esatto!
devo esser contento io,mica gli altri!!!
l'hai poi trovata o sei ancora in cerca?

Hai compreso un concetto fondamentale!!!
Qui (come ovunque) puoi chieder pareri ed info...ma alla fine quello soddisfatto devi essere tu! ;) Indipendentemente dal parere negativo o positivo di tutti o meno.
Cmq per me gran bella moto... io non l'ho presa per varie ragioni....cmq ogni volta che ne vedo una sbavo... e anche se la GW forse è migliore, Bmw esteticamente mi piace di più ed è imho un pò più moto della GW.

Cpt Archer
02-12-2009, 11:38
La LT, come la GW credo che OGNUNO che fà turismo a lungo raggio (a Roma dai..già oggi con la RT faticavo non poco..perchè NON è fatta per andare in città ma io sono scemo e me ne fotto :lol: :lol:) sono le moto che tutti sognano.

Se avessi la possibilità di fare turismo a lungo raggio (ogni w.e. tipo 500/600km) SENZA dubbio ne avrei già una...e un SH per la città com'è giusto che sia..

Quando guidai la LT per 300km me ne innamorai..la chiamai 'no stress bike'...ma venivo da un CBR900 fireblade e una RSV1000 :lol: :lol: ma che ficata guardare il paesaggio dopo anni passati a guardare solo la nera striscia d'asfalto per stare sempre in campana su dove piegare/staccare e evitare la terra dei trattori e le merde delle vacche e il gasolio delle cisterne/pullman...ma 2 maroni...

Weiss
02-12-2009, 11:49
Non sempre, ma spesso, me li faccio 5/600km nel w.e. non a caso a suo tempo pensai a queste 2 moto...

104
02-12-2009, 15:54
aspettiamo di vedere cosa mamma bmw intende fare con il suo 1600... magari una nuova lt, cosi' potremmo rincicciare questo 3ed ulteriormente!

il gw mi piace molto e, a quanto mi hanno detto molte persone che l'hanno provata, e' molto ben bilanciata e facile da condurre; mi rimane sempre il dubbio che invece di essere una moto sia una macchina a due ruote...

la lt mi piace molto di piu', ma ho qualche dubbio su quanto ho sentito dire da molti riguardo le sue doti.

cosi' mi auguro che il 1600 lt o qualsiasi altra sigla sara' possa da una parte essere gestibile come la gw e dall'altro bello e sicuramente moto sotto tutti i punti di vista come l'attuale lt, magari aspettando qualche anno per metterla a punto (tanto dovrei comunque aspettare la buonauscita, sempre che me la diano...)

al momento aspetto con la mia rt sotto il sedere e vi confesso che non faccio fatica alcuna ;-)

Weiss
02-12-2009, 15:57
aspettiamo di vedere...

tutto giusto. La GW 1800 facilissima da guidare.
Anche a me ha lasciato molto perplesso la sua mole da cabrio su 2 ruote.
Cmq il top della categoria al momento.

dododo972
02-12-2009, 23:08
eppoi mi son venduto la macchina e ora ho SOLAMENTE la moto:quindi ne ho voluta una con tutte le comodità possibili e con il massimo riparo...la uso tutti i giorni in città(ma qui nn c'è traffico) e quando posso,purtroppo troppo poco,adoro fare dei bei giri guardando il panorama senza l'assillo del dover correre a tutti i costi...

Weiss
02-12-2009, 23:19
cmq... al di la di tutto quanto... beh

(cit.) me pias!

ZioTitta
02-12-2009, 23:33
Assecondo :
me pias !

King Meda
08-12-2009, 02:34
La LT 1200 l'ho venduta dopo 4 mesi.
La GW 1800 me la porto nella fossa (toccatina di maroni).
Spero di essere stato chiaro....;)

Cpt Archer
08-12-2009, 11:17
Se spendo 30k per una GW mi CI MANDANO NELLA FOSSA!!! :lol: :lol:

Weiss
08-12-2009, 11:19
:lol: :lol: :lol: :lol:

giunpy79
08-12-2009, 11:54
Se spendo 30k per una GW mi CI MANDANO NELLA FOSSA!!! :lol: :lol:
A chi lo dici......eheheheh...già adesso mi danno del pazzo......figuriamoci con la GW...

1965bmwwww
08-12-2009, 13:51
io la mia la ho presa com seconda moto in occasione due anni fa' da un barbiere che la usava per fare i week in costa azzurra ma in 7 anni aveva fatto 30000km e la ho pagata 6000e.....un acquisto ottimo come seconda moto.....andato a cambiare le gomme venerdi con 1 grado in giubbottino e jeans.....in autostrada perfetta diritta come un fuso.....poi con le sospensioni after market hai ancora la parvenza di guida da moto...come rapporto qualita' prezzo va bene cosi'....se poi trovo una gold in occasione vedremo....ma mi piace di piu' la 1500 che la nuova....per ora...

r.a.na.
08-12-2009, 19:40
Non dire mai a moglie ed amici cosa spendiamo per GW,LT,RT etc.....

Weiss
08-12-2009, 19:54
concordo con r.a.na.

Bandit
08-12-2009, 20:28
... con 1 grado in giubbottino e jeans ...

e chi sei ... Zio Titta.:lol:

ZioTitta
09-12-2009, 00:18
:)
I miei discepoli sono missionari in tutto il mondo !

1965bmwwww
09-12-2009, 00:26
mi sto' attrezzando con la pancia termica.....:lol::lol::lol::lol::lol:

novecentosettanta
09-12-2009, 06:44
Ho avuto un'LT per una settimana e ho potuto apprezzare sicuramente la comodità ma per il resto..... mi tengo il GS. Ho fatto 200 km d'autostrada e ogni tanto mi veniva spontaneo cercare il comando dell'alzacristalli.... pensavo di essere in auto.....ma ...
Troppo pesante, troppo impegnativa nelle manovre in salita o discesa, troppo tropo.
Magari mi terrei il mio GS e affiancherei una LT usata .... 6000 € il prezzo giusto.
Cercando su www.moto.it si trovano esemplari che vanno da 12500€ (anno 2006) a 5500€ (anno 1999) e si tratta di concessionarie per cui con tanto di garanzia quindi è in questo caso che potrebbe scattare l'affare....

Weiss
13-12-2009, 18:06
Per chi parla male del KLT 1200 (http://video.google.it/videoplay?docid=-2394165667220791434&ei=hRslS7yoNKS-2wKSnd2mAQ&q=rialzare+K1200lt&hl=it&view=3#docid=-8702522105436474054)

1965bmwwww
13-12-2009, 18:36
minchia che bravo.......

PATERNATALIS
13-12-2009, 19:10
Non e' capace, gli si e' accesa una freccia in impennata. Cosi' sono capaci tutti....

Weiss
13-12-2009, 19:11
Non e' capace, gli si e' accesa una freccia in impennata. Cosi' sono capaci tutti....

roftl :lol::lol::lol:

echo21
15-12-2009, 11:40
Con l'LT ho visto fare cose che voi umani...:lol:

A parte le battute ho visto portare l'LT in maniera eccellente sia su strade strette di montagna (passo Giovo, Falzarego, Manghen) sia su strade bianche in discesa (passo Maniva)..ma penso che ci voglia parecchio mestiere :D

Ognuno ha le sue preferenze, in questo momento personalmente preferisco essere un pò più scomodo nei trasferimenti autostradali (e si fanno se uno fa del turismo) e girare in ADV che mi da più godimento su per i nostri passi, in fututo chi lo sa, non scarto a priori la possibilità ;)