Visualizza la versione completa : batteria in ricarica
vi faccio una domanda. ho il mantenitore di carica della optimate 3 che però ha lo spinotto che non passa nella presa di carica del mio gs,per cui sono obbligato ad usare le pinze a coccodrillo.secondo voi e sufficiente collegarle al + e - senza scollegare niente,oppure e meglio staccare i cavetti dalla batteria e poi collegare le pinze? grazie per l'aiuto:)
Se devi solo tenerla in carica e non ricaricarla completamente ed hai la presa esterna prendi lo spinotto bmw e lo colleghi al mantenitore. Io ho una presa-spina con 2 uscite: una con lo spinotto bmw e una con le pinze. In un qlssi conce trovi lo spinotto x la presa esterno.
Acquista lo spinotto originale alla BMW e attacca i fili dopo mettilo dentro la presa sotto la sella, ma non hai preso l'originale per il costo minore o per quale motivo?;);)
Acquista lo spinotto originale alla BMW e attacca i fili dopo mettilo dentro la presa sotto la sella, ma non hai preso l'originale per il costo minore o per quale motivo?;);)
Sono tutti uguali!! Basta avere lo spinotto giusto, volt e ampère giusti
Se devi solo tenerla in carica e non ricaricarla completamente ed hai la presa esterna prendi lo spinotto bmw e lo colleghi al mantenitore. Io ho una presa-spina con 2 uscite: una con lo spinotto bmw e una con le pinze. In un qlssi conce trovi lo spinotto x la presa esterno.
devo solo mantenerla in carica per l'inverno.
Acquista lo spinotto originale alla BMW e attacca i fili dopo mettilo dentro la presa sotto la sella, ma non hai preso l'originale per il costo minore o per quale motivo?;);)
avevo preso l'optimate perchè costava meno ma anche perchè prima avevo la r1150r e lo spinotto in dotazione entrava nella presa esterna vicino alla sella,mentre nella presa del gs non passa perchè troppo larga.non penso che si possa cambiare lo spinotto.
vorrei solo capire come devo comportarmi con le pinze a coccodrillo.se devo staccare i cavi della batteria o se e sufficiente che appoggi le pinze sul +e- e che poi colleghi la spina alla corrente.
Lo spinotto bmw è dotato di viti a stella (non torx!!) lo apri e colleghi i fili del mantenitore dividendoli e spellandoli con forbici (sennò ti fai aiutare da un elettricista di fiducia). Se l'ho fatto io .... Lo puoi fare anche tu!!
Quando la batt è tutta giu stacca il + e collega le pinze.
Quando la batt è tutta giu stacca il + e collega le pinze.
la batteria non e tutta giù,comunque grazie mille dei consigli,proveddero a procurarmi lo spinotto originale della bmw da adattare al mio optimate 3.;)
gavrilovic
29-11-2009, 11:39
soldi buttati !!!!! non comperare lo spinotto BMW !!! io l'ho fatto ma la moto non riconosce il caricabatteria se non è quello originale e dopo pochi secondi lo disattiva. Per caricare e mantenere in carica ho attaccato un cavo direttamente alla batteria con uno spinotto tipo punto e virgola che attacco al manutentore.
managdalum
29-11-2009, 14:32
soldi buttati ...
infatti, dai uno sguardo qui (http://VAQdellelica.altervista.org/vaq/BatteriaCaricaMantenimento.pdf)
soldi buttati !!!!! non comperare lo spinotto BMW !!! io l'ho fatto ma la moto non riconosce il caricabatteria se non è quello originale e dopo pochi secondi lo disattiva. Per caricare e mantenere in carica ho attaccato un cavo direttamente alla batteria con uno spinotto tipo punto e virgola che attacco al manutentore.
grazie della dritta.;)
infatti, dai uno sguardo qui (http://VAQdellelica.altervista.org/vaq/BatteriaCaricaMantenimento.pdf)
grazie dell'info.ma non ho ancora capito se posso collegare i coccodrilli ai poli per mantenere la carica invernale senza staccare i morsetti.:-o
gavrilovic
29-11-2009, 18:40
attacca tranquillamente i morsetti ai poli non ci sono problemi ....... se la chiave non è inserita nel quadro è come che la batteria fosse staccata
managdalum
29-11-2009, 19:59
attacca pure, non succede niente
ancora grazie dei consigli a gavrilovic e a MagicSnot.
io ho quello della lidl e lo attacco alla batteria senza scollegare nulla.le case consigliano di non lasciare attaccato all'impianto. Ciao
supercodone
30-11-2009, 21:12
Personalmente uso il mantenitore c-tek da quando avevo il 1100 gs. Ora sul 1200 ho realizzato con una presa stagna hella, un po' di nastro termorestringente ed un portafusibile volante, una seconda presa di corrente direttamente collegata alla batteria.
Collego il mantenitore alla nuova presa e la lascio li' tutto l'inverno. Va' che e' una meraviglia.
alabassa
01-12-2009, 07:38
collega + e - con i coccodrilli e via...... non scollegare nulla.
P.S. se poi vuoi mettere in moto stacca i coccodrilli (spinotto che sia) e poi avviala.
collega + e - con i coccodrilli e via...... non scollegare nulla.
P.S. se poi vuoi mettere in moto stacca i coccodrilli (spinotto che sia) e poi avviala.
oh,finalmente la risposta che cercavo;)
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |