Entra

Visualizza la versione completa : controllo di trazione


Fabius71
28-11-2009, 09:42
HO visto che la bmw mette nel security pack abs indicatore pneumatici e controllo di trazione.......Ma qualcuno di voi mi sa dire se serve e cosa fa' questo controllo di trazione.. e sopratutto chi lo ha svuoti il sacco:!:Ciao a tutti

alabassa
28-11-2009, 10:02
in quel pacchetto è compreso anche l'ABS.. comunque in alcune situazioni serve......

per svuotare il sacco è lunga.... ma ti possodire che ad esempio sulle superfici lievemente scivolose, ad esempio , è molto utile.
lamps ;)

Boombaka
28-11-2009, 10:44
Fino ad ora a me non si è mai azionato, pero' su strade viscide come per esempio i sanpietrini a roma quando piove/umido, insieme all'abs puo' dare una mano

Zio Bit
28-11-2009, 11:00
Ti serve sulle strade sterrate quando sei in accelerazione, se invece ti vuoi divertire puoi anche disinserirlo

marren
28-11-2009, 12:19
io mi diverto nelle rotonde sulla traiettoria esterna ad acchiappare il ghiaino per farlo entrare.....onestamente credo possa essere utile ma in linea di principio lo definerei più un sistema anti-impennanta. è un pò invasivo quando entra rispetto al Ducati che ho provato sul 1098. non so se lo ricomprerei ma per me era nel pacchetto.....

Poncia
28-11-2009, 13:08
Fino ad ora a me non si è mai azionato

a me sempre.... :lol::lol::lol::lol::lol:tutte le volte che faccio un accelerata veloce (sorpassi, ecc..) mi si pianta la moto..... e anche quando prendo avvvalmanti su stade normali... sullo sterrato lo devo mettere in modalità "S", altrimenti quando ci sono i sassi non si viaggia..

Boombaka
28-11-2009, 13:33
a me sempre....
va che figata

asdolo
28-11-2009, 13:48
se inserito nel security pack, cioè pensato per la sicurezza avrà una funzione no? che dici?!!
lo stesso discorso come l'abs, ci sono quelli che Sconsigliano pure di metterlo.. per fare i puristi :( ma per favore! e poi voglio vederli a inchiodare su una superficie scivolosa.. va va

ps: se non ti piace ASC puoi benissimo disinserirlo.

antoniodemeo
28-11-2009, 14:08
HO visto che la bmw mette nel security pack abs indicatore pneumatici e controllo di trazione.......Ma qualcuno di voi mi sa dire se serve e cosa fa' questo controllo di trazione.. e sopratutto chi lo ha svuoti il sacco:!:Ciao a tutti
Ciao.ti spiego in breve come fnziona.Il sensore collegato alla ruota dell'ABS legge i giri di entrabi le ruote.Quando una ruota fa più giri dell'altra chiude automaticamente il gas.Sembra che la moto sia scarburata e va a singhiozzi.
Ha dimenticavo con l'ASC inserito la moto noon si impenna di nessuna maniera!
Ciao!;)

giunpy79
28-11-2009, 14:22
eheheh esatto .....infatti sulla puffa ho messo il security pack...tralasciando altri accessori...

antoniodemeo
28-11-2009, 14:35
eheheh esatto .....infatti sulla puffa ho messo il security pack...tralasciando altri accessori...
ciao Giampy tutto ok?

giunpy79
28-11-2009, 14:38
yes tutto ok.....ieri guardia...e dalla prox settimana iniziano i turni di ferie...il mio è a gennaio...uff..ancora un mese, te?

okpj
28-11-2009, 18:15
yes tutto ok.....ieri guardia...e dalla prox settimana iniziano i turni di ferie...il mio è a gennaio...uff..ancora un mese, te?

fai i turni a ciclo continuo? io si e ahimè devo fare per forza entro febbraio 2 settimane a casa :mad: :mad: :mad:
se penso che lavoro senza soste da marzo, grrr... :mad:

alabassa
28-11-2009, 20:35
Fino ad ora a me non si è mai azionato, pero' su strade viscide come per esempio i sanpietrini a roma quando piove/umido, insieme all'abs puo' dare una mano

due son le cose.....

o non te ne sei mai accorto......
o quello che hai è finto....:lol: :lol: :lol: :lol:

è impossibile che non si sia mai azionato.... si attiva per ogni minima cazzata!

lamps....;)

Fabius71
28-11-2009, 23:21
Grazie a tutti voi comincio a farmi un'idea ,fin'ora sembra che siano piu' i pareri a favore che contro se poi veramente basta disinserirlo perche sparisca ogni suo effetto ben venga...sto meditando di mettere il security pack sulla nuova mukka ciao a tutti

antoniodemeo
28-11-2009, 23:54
Grazie a tutti voi comincio a farmi un'idea ,fin'ora sembra che siano piu' i pareri a favore che contro se poi veramente basta disinserirlo perche sparisca ogni suo effetto ben venga...sto meditando di mettere il security pack sulla nuova mukka ciao a tutti
se vuoi un consiglio fallo e non te ne pentirai

Boombaka
29-11-2009, 01:37
o non te ne sei mai accorto......
o quello che hai è finto....


Forse sono finto io!!!
cmq sicuramente i 1500km che ho fatto, di cui molta autostrada, non ho avuto molte occasioni

Boombaka
29-11-2009, 01:40
fin'ora sembra che siano piu' i pareri a favore che contro

Io non l'avrei presa con abs e controllo di trazione pero' al concessionario c'era solo full optional e non volevo aspettare; mi sono ricreduto ed ora sono contento.

Bigo Walter
29-11-2009, 19:44
Io lo uso sul giarone, così non lo sparo sui coppi...

adv 1-2

passin
29-11-2009, 21:10
Ottimo optional, come l'ABS.
In situazioni di scarsa aderenza ti toglie potenza al motore.
Si può anche tarare in modo che faccia una via di mezzo...

bmwbmw
29-11-2009, 21:14
Le sicurezze sono come le donne, non sono mai troppe!

lucar
29-11-2009, 21:15
io lo volevo (è l'unica cosa che mi manca oltre ai raggi) ma dovevo aspettare 1 mese ed ero senza moto.....
ieri ho rischiato molto grosso, se l'avessi avuto...... non sarebbe successo... imho lo metterei assolutamente e d'estate su asfalto asciutto disinserito

lolly
29-11-2009, 21:24
Grazie a tutti voi comincio a farmi un'idea ,fin'ora sembra che siano piu' i pareri a favore che contro se poi veramente basta disinserirlo perche sparisca ogni suo effetto ben venga...sto meditando di mettere il security pack sulla nuova mukka ciao a tutti

io per poco non mi rimpevo i denti sul manubrio la prima volta che ho provato ad impennare con l'adv del mio vecchio:rolleyes:

andre
30-11-2009, 09:31
la mia impenna pure, ovviamente subito dopo ti taglia il motore, non mi è mai sembrato comunque troppo invasivo

Mazz
30-11-2009, 10:05
Anche nella mia entra di continuo!!! In effetti ogni volta che vado a fare un giro in moto metto sempre in "S"! Così almeno in accelerazione si alza!! Ad ogni modo ci sono tre opzioni! Sempre "attivo" che si aziona ogni volta che accendi la moto! Ottima quando l'asfalto è viscido o in due montati!:lol: In "S" (sport) entra lo stesso ma più in ritardo! O "Triangolo con punto esclamativo "!") lo togli completamente!!!;) A te la scelta....:lol:

liquid
03-12-2009, 21:37
occhio perche' si disinserisce anche l'Abs

lucar
03-12-2009, 22:08
liquid ti stai sbagliando! l'asc lo puoi disinserire senza disinserire l'abs

PierpaGS
03-12-2009, 22:38
Io non l'avrei presa con abs e controllo di trazione pero' al concessionario c'era solo full optional e non volevo aspettare; mi sono ricreduto ed ora sono contento.


idem:D:D:D:D:D:D:D:D

1Muschio1
04-12-2009, 16:32
... le penne sono bandite ... l'unica cosa triste ... ma anche solo gli alleggerimenti se non sei in S sono consentiti ... è un pò una castrazione .... però ti da sicurezza psicologica ...

alabassa
04-12-2009, 16:43
liquid ti stai sbagliando! l'asc lo puoi disinserire senza disinserire l'abs

confermo.........

chomo
04-12-2009, 16:55
mentre capisco l'abs, anche se molti di quelli che ce l'hanno sono convinti di poter stare attaccati al culo della macchina davanti con o senza pioggia, non capisco la necessità di questo dispositivo...a me è sempre venuto istintivo usare il ditino sinistro in caso di improvvisa perdita di motricità su sporco, striscia bianca bagnata, ecc....ormai credo veramente che ci stiamo abituando a salire sulla moto, accendere e "mettere su ON il pulsante del gas"... poi per carità...tutto aiuta...la sicurezza prima di tutto...però...a sto punto...vado in macchina...o gioco con la play station....

passin
04-12-2009, 17:10
Con l'ASC più di una volta ho compensato all'esperienza!!!
Io lo consiglio, poi comunque si può togliere

Morrimoto
04-12-2009, 17:22
Se non fosse per il Security Pack, chissà quante volte sarei finito a gambe all'aria.

ABS e ASC for ever

chuckbird
04-12-2009, 17:43
L'ASC deve essere inteso solo come un aiuto in extremis.
Affidarsi ciecamente a questo dispositivo potrebbe risultare molto pericoloso.

strat09
04-12-2009, 18:18
credo, finora, di non averlo mai sfruttato (sul bagnato ho il polso delicatissimo)
si tratta in ogni caso di una sicurezza in più
non sarà indispensabile come l'ABS ma che sia meglio averlo che non averlo è palese
tra l'altro si può tarare su una sensibilità inferiore o disattivare completamente

le impennate conviene farle con la bici. ci si diverte di più e si rischia di meno

Vitino
31-01-2010, 00:14
Parlo da neofita e da "impedito" ma io non esiterei ad inserirlo tra gli optional, sempre meglio poterlo disinserire se ci si vuol divertire un pòche rimpiangere di non averlo...
Penso che sulla sicurezza non ci si debba mai fare problemi ad investire, tanto più che se uno viaggia o non usa la moto solo d'estate col bel tempo può faciilmente trovare condizioni di manto stradale ed aderenza pessime, quindi ben venga un aiuto in più dalla tecnologia.

magondo61
31-01-2010, 12:25
Non avevo nessun aiuto elettronico sulla vecchia GS ed ora su l ' ADV che ho appena ritirata :eek: .....mi sono svenato ,ma ho messo tutto quello che di aiuto alla sicurezza c'era in catalogo . Ora la paura è quella di fidarmi troppo di queste elettronicate , pero' il ricordo di qualche lungo :angel7: ( fortunatamente senza mai danni ) per brecciolino in curva ancora me lo sento addosso

passin
31-01-2010, 12:41
Il lungo sul brecciolino lo devi evitare tu, non l'ASC

chuckbird
01-02-2010, 15:38
Praticamente l'ASC rispetto all'abs dovrebbe consistere esclusivamente in qualche riga di codice a livello software della centralina.
Non ha componenti elettronico/meccanici specifici.
Funziona ereditando gli strumenti di rilevazione dell'abs e agisce via centralina direttamente sull'alimentazione.
Se si pensa a questo rode un pò pagare tanto un simile accessorio.

BUGS
01-02-2010, 19:16
oggi, in previsione della fine garanzia biennale, ho voluto verificare se sto ASC mi funziona o no perchè in 2 anni non mi si è mai acceso il triangolino giallo.
alla fine son dovuto andare per boschi per riuscire a farlo entrare in funzione perchè su asfalto anche aprendo il gas di colpo non si accendeva nulla :confused:

o magari è perchè faccio parte di "elicabradipa"? :lol::lol:

bmwbmw
01-02-2010, 19:26
Da un lato è bene che se ne parli e molto, ma dall'altro fa meditare che nel 2010 ci siano ancora motociclisti che non sono convinti dell'utilità dell'ABS e dell'ASC.

chuckbird
01-02-2010, 19:53
oggi, in previsione della fine garanzia biennale, ho voluto verificare se sto ASC mi funziona o no perchè in 2 anni non mi si è mai acceso il triangolino giallo.
alla fine son dovuto andare per boschi per riuscire a farlo entrare in funzione perchè su asfalto anche aprendo il gas di colpo non si accendeva nulla :confused:

o magari è perchè faccio parte di "elicabradipa"? :lol::lol:

Se parti da un punto dove c'è del brecciolino sull'asfalto si attiva e come.
L'ho fatto innumerevoli volte con le moto datemi in prova dai concessionari :lol:

geronimo64
01-02-2010, 20:50
Ultimamente dalle mie parti la mattina è piuttosto ghiacciato e se apro un po' piu' del dovuto (giusto pe provare) entra l'asc.

E' uno di quegli optional che probalbilmente servirà poche volte, però sono proprio quelle volte che ti fanno dire .... meno male che l'ho messo.

zioice
02-02-2010, 09:29
boh... se fossero dispositivi indispensabili per la sicurezza non dovrebbero neppure essere a pagamento, mentre BMW se li fa pagare uno sproposito...
Personalmente in 25 anni di guida non ho mai avuto abs nè asc e continuo a farne a meno, mentre continuo a leggere di persone che li ritengono "accessori indispensabili"...
Tranquilli, la moto si guida egualmente bene anche senza! ;-)

BUGS
02-02-2010, 09:43
senza polemica, :)
ma allora in auto dovremmo eliminare
cinture di sicurezza
abs
esp
servofreno
servosterzo
antislittamento ecc ecc

anche i nostri padri o nonni andavano in giro in queste condizioni e nessuno si lamentava, ma prova a chiedere loro cosa ne pensano rispetto a quelle moderne




PS
se vuoi mio nonno ha una stupenda Lancia Fulvia del 1967 che corrisponde esattamente a questa descrizione, anzi no per legge anni fà ha dovuto montare le cinture di sicurezza :lol:

bmwbmw
02-02-2010, 09:52
boh... se fossero dispositivi indispensabili per la sicurezza non dovrebbero neppure essere a pagamento, mentre BMW se li fa pagare uno sproposito...
Personalmente in 25 anni di guida non ho mai avuto abs nè asc e continuo a farne a meno, mentre continuo a leggere di persone che li ritengono "accessori indispensabili"...
Tranquilli, la moto si guida egualmente bene anche senza! ;-)

Senza offesa (non mi permetterei mai) ma da questo punto di vista hai proprio il buio genovese in testa: quello pesto!
I dispositivi di sicurezza attiva sono assolutamente utili.
La loro relativa diffusione dipende sia dal costo, sia da mentalità come la tua! Absit iniuria verbis!

lucar
02-02-2010, 09:58
boh... se fossero dispositivi indispensabili per la sicurezza non dovrebbero neppure essere a pagamento, mentre BMW se li fa pagare uno sproposito...
Personalmente in 25 anni di guida non ho mai avuto abs nè asc e continuo a farne a meno, mentre continuo a leggere di persone che li ritengono "accessori indispensabili"...
Tranquilli, la moto si guida egualmente bene anche senza! ;-)

be allora estremizzando potremmo togliere la corrente elettrica dalle case.... zioce non sono assolutamente d'accordo... :mad::mad:

geko
02-02-2010, 10:25
... non ho mai avuto abs nè asc e continuo a farne a meno, mentre continuo a leggere di persone che li ritengono "accessori indispensabili"...

Ma noi siamo ghei.

... ;-)

chuckbird
02-02-2010, 10:48
Senza offesa (non mi permetterei mai) ma da questo punto di vista hai proprio il buio genovese in testa: quello pesto!
I dispositivi di sicurezza attiva sono assolutamente utili.
La loro relativa diffusione dipende sia dal costo, sia da mentalità come la tua! Absit iniuria verbis!

http://www.youtube.com/watch?v=9-x72GNNodg&feature=PlayList&p=068E87A74314633D&playnext=1&playnext_from=PL&index=43

E' come la storia del fumo che fa male... ormai non si sa più come farglielo capire alla gente :lol:

zioice
03-02-2010, 08:13
mi sembra stiate facendo un po' di confusione: non ho detto che sono inutili, ho solo detto che costano eccessivamente, che non sono indispensabili e che la moto si guida tranquillamente e altrettanto bene senza abs, asc, esa, ecc...
Spesso invece leggendo i commenti su questi dispositivi sembra che non si possa vivere senza...
Poi ognuno può restare tranquillamente della propria opinione: personalmente la frenata sul 1200 gs, senza abs e con, l'ho trovata abbastanza diversa e preferisco quella senza (più modulabile), tanto che ho preferito prenderla così. Su asc e esa non mi pronuncio non avendoli mai provati
Insomma non mi piace quando il tenore di alcuni commenti è sul genere "se non la prendi full optional o almeno con ABS sei un idiota"
chiudo qui, buoni giri a tutti!

geko
03-02-2010, 09:46
Insomma non mi piace quando il tenore di alcuni commenti è sul genere "se non la prendi full optional o almeno con ABS sei un idiota"

Infatti, è un atteggiamento deprecabile, fin che si scherza bene, dopo è solo integralismo inutile e fastidioso.
Buoni giri a te.

BUGS
03-02-2010, 11:19
lungi da me considerare un'idiota chi non compra una moto con abs ecc,

la mia considerazione è "sul fatto che questi optional sono troppo costosi"

io quando presi la prima auto con l'ABS lo pagai una botta, ma altrettante me ne ha fatte risparmiare :D

ora per fortuna è obbligatorio,insieme all'airbag ,sulle auto da qualche anno altrimenti credo che questo, secondo me, utilissimo accessorio non si sarebbe diffuso altrettanto.
e' più figo avere i cerchi in lega o lo stereo da megawatt :mad:


Per la moto prova a inchiodare con l'anteriore sul bagnato con e senza abs , credo che poi magari rinunci a qualcosa per averlo.
Io provai ad un corso di guida e la differenza c'è!

;)

chuckbird
03-02-2010, 12:06
Insomma non mi piace quando il tenore di alcuni commenti è sul genere "se non la prendi full optional o almeno con ABS sei un idiota"
chiudo qui, buoni giri a tutti!

Zioice,
non ho in mente gli altri post perchè dovrei rileggerli, ma mi sembra stia facendo un pò di polemica inutile.
Anche l'airbag o le cinture di sicurezza, se non ci sono, guidi bene lo stesso, cosa vuol dire...
ABS ed ASC sono dispositivi di sicurezza applicati su moto di un certo tipo, in genere da viaggio (su di un supermotard dubito li vedremo montati almeno per ora).
Aiutano il conducente a evitare grossolani errori, dato che si presuppone che non tutti siano dei piloti (ammesso che i piloti non commettano errori) che in genere sono fatali su moto pesanti 250 e passa kili.
Averli è una sicurezza in più da non sottovalutare assolutamente!
Non sono aggeggi messi li per bellezza o per rendere la moto più figa.
Fanno parte della sicurezza attiva del veicolo che, se permetti, è l'unico ramo della ricerca che ha un futuro concreto, specialmente sulle moto.
Se ci sono, in genere vanno messi.
Ora, il discorso che fai sul prezzo mi trova in un certo senso dalla tua parte.
E' lo scotto da pagare fino a quando la legislazione non obbligherà i costruttori a montarli di serie, ovviamente a prezzi più umani degli attuali. Sono stato il primo a dire che l'ASC consiste in una ventina di righe di codice nel software della centralina e costa diverse centinaia di euro.
Poi ti ricordo che se la mia moto con ABS si deprezza 10 quando vado a venderla, la tua si deprezza 30.
Di questa cosa ne hai tenuto conto quando hai comprato?