Visualizza la versione completa : Cruise control Wunderlich.....controindicazioni ??
Ciao, volevo montare l'accessorio in questione per comodità nei tratti lunghi
http://www.gfmspecialparts.it/it/ecomm/ecomm.php?az=sel&pa=41
Ci sono controindicazioni per la sicurezza che qualcuno sappia o abbia avuto modo di....testare ?
Grazie
in un altro discussione, qualcuno disse che non era pratico, perché per bloccare il gas in movimento bisognava tenere la manopola con la mano dx e stringere la rotella con la sx.
Io uso quell'oggettino che costa 9,90 euro, nei lunghi viaggi è molto utile per far riposare la mano.
quale oggettino? dacci il sito grazie
io l'ho montato sul 1150gs..una favola..da 40 euro:rolleyes::rolleyes:
Sinceramente in autostrada va benissimo e se si ha la necessità di rallentare basta ruotare la manopola del gas che risulta solo un po più dura del solito..
Unica controindicazione è la manovra con cui si deve stringere la rotella per bloccare l'acceleratore..secondo me un po laboriosa, visto che con la mano dx devi tenere il manubrio e l'altra devi usarla per girare la rotellina...però con un po di allenamento si riesce a farlo solo con la mano destra.... (e non pensate subito male...:lol::lol:)
quale oggettino? dacci il sito grazie
sempre qui:
http://www.gfmspecialparts.it/it/ecomm/ecomm.php?az=sel&pa=41
IlThrottle Rocker, quello che costa 9,90 euro
Nicola Balboni
27-11-2009, 21:51
Una altra controindicazione è che la zigrinatura della rotellina rovina e, a lungo andare buca, il guanto destro.
Per il resto è ok
Io ho quello del post n° 6 di qs discussione:
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=226087
preso alla FR Factory: www.frfactory.com.
Costa meno e (parere mio) è anche più bello.
dani78 quale hai? Perché 40 euro se sul sito dice 79?
Io ne spendo anche 79 se mi fa seriamente da cruise control, autostrada ne faccio tanta e in effetti il polso si affatica non poco..
Orso quello lì è bellissimo, si trova anche da altre parti oltre che a San Marino che tu sappia?
Andrà bene anche sul R1100GS?
Merci a todos..!
Orso come cacchio si entra nel sito della frfactory a me mi da solo una schermata iniziale con l'indirizzo e stop
dani78 quale hai? Perché 40 euro se sul sito dice 79?
Io ne spendo anche 79 se mi fa seriamente da cruise control, autostrada ne faccio tanta e in effetti il polso si affatica non poco..
Orso quello lì è bellissimo, si trova anche da altre parti oltre che a San Marino che tu sappia?
Andrà bene anche sul R1100GS?
Merci a todos..!
ciao, non mi ricordo la marca perchè è già un paio di anni che l'ho montato..l'ho pagato 40 euro + spedizione da un venditore ebay in germania, però anche di questo non mi ricordo il nome, mi dispiace..appena posso metto una foto così forse qualcuno riesce a risalire alla marca:D:D
sempre qui:
http://www.gfmspecialparts.it/it/ecomm/ecomm.php?az=sel&pa=41
IlThrottle Rocker, quello che costa 9,90 euro
Ho visto, ma non ho capito come funziona....:mad:
alabassa
28-11-2009, 13:57
ho quello Wunder...
nessuna contro indicazione... basta fare l'abitune.
però prestare attenzione e non usarlo anche quando non serve.
alabassa
28-11-2009, 13:58
Ho visto, ma non ho capito come funziona....:mad:
avviti la rotellina e fi da da freno/frizione sulla parte di gomma della manopola del gas. stop ;)
Ho visto, ma non ho capito come funziona....:mad:
Si avvolge sulla manopola del gas, ci si poggia sopra il palmo della mano(è sagomato molto bene) e si può accelerare solo con il movimento del polso senza dover stringere la manopola.
Io ho quello del post n° 6 di qs discussione:
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=226087
preso alla FR Factory: www.frfactory.com.
Costa meno e (parere mio) è anche più bello.
ma come si apre? c'è solo la schermata iniziale
Resto un po' dubbioso sulla sicurezza (ma come si fa ad usare due mani sulla manopola dx mentre vai a 130 in autostrada? io no ho la terza mano!:confused:) Mi sembra più pratico quello di ffrabo
in America è vietato :(
tanto sicuro non dev'essere.
sul sito Wunder..."tetesco" c'è scritto che è vietato anche in germania...
@ffrabo grazie, visto il prezzo lo proverò !
secondo me se ti impasti e te lo trovano anche in italia fanno storie....meglio quello per rilassare il palmo della mano....
lorenzogs63
28-11-2009, 18:46
ma esiste sta frfactory.......................sono un po curioso
luigi.pink
28-11-2009, 20:32
ma esiste sta frfactory.......................sono un po curioso
certo che esiste!
io ho da poco comperato la modifica gas rapido e il CC....spedizione velocissima e imballo perfetto.
Ho avuto modo di parlare con Fabio,il titolare, il quale stà aggiornando il sito web per renderlo operativo.
IlThrottle Rocker è molto pratico e dopo un po che lo usi ti dimentichi di averlo(non lo senti più sotto la mano) e guidi con la mano rilasciata.
come avevo gia' detto in una vecchia discussione sempre su' questo oggetto, ritengo che bloccare il gas sia un'operazione alquanto pericolosa e da evitare.
provate a pensare ad una banale scivolata con il gas bloccato e marcia inserita...:confused:
io mi trovo beniossimo!
In autostrada è una manna ;)
luigi.pink
29-11-2009, 23:52
come avevo gia' detto in una vecchia discussione sempre su' questo oggetto, ritengo che bloccare il gas sia un'operazione alquanto pericolosa e da evitare.
provate a pensare ad una banale scivolata con il gas bloccato e marcia inserita...:confused:
si presume che se ne faccia debito utilizzo sia solo nei tratti autostradali rettilinei ...il caso delle scivolate si può ipotizzare su trati misti e curve, dove il CC non lo usa nessuno....
si presume che se ne faccia debito utilizzo sia solo nei tratti autostradali rettilinei ...il caso delle scivolate si può ipotizzare su trati misti e curve, dove il CC non lo usa nessuno....
sara' cosi' come dici...
ma a me' l'idea di avere una trappola meccanica che potrebbe bloccare il gas mi inquieta molto...:confused:
L'ho montato da qualche mese (il cruise control, la rotellina che serra la manopola del gas). Non è pericoloso, perché non blocca il gas, lo rende solo un po' più duro da manovrare, impedendo alla molla di ritorno di fare il suo effetto. Peraltro, può essere regolato a piacere.
Però:
è scomodo da inserire e dinsinserire (si può fare anche con il mignolo della mano destra, ma alla decima volta ti vengono i crampi);
se l'obiettivo è mantenere costante la velocità (p. es. Tutor), non va bene sui saliscendi, dove la moto accelera e rallenta in continuazione;
quando è inserito e vuoi fare un sorpasso o comunque variare la velocità, o lo disinserisci per poi reinserirlo, o semplicemente ruoti la manopola senza disinserirlo, in ogni caso alla fine fatichi di più che se non ce l'avessi.
Insomma, può avere una sua utilità se si vuole riposare un po' la mano destra nei lunghi viaggi, ma il suo utilizzo finisce lì, IMHO.
Io me lo son trovato già montato sul 1100. Credo che 70/80 eurini siano veramente eccessivi per un aggeggio che usi solo in autostrada e solo in determinate circostanze. Per quanto riguarda la pericolosità, sinceramente non la vedo ed inoltre non bisogna usare due mani per usarlo, in quel caso si che diventa pericoloso. Basta lasciare andare la manopola dell'accelleratore, indurire la rotellina con la mano destra ed in seguito accellerare fino alla velocità desiderata, in questa maniera si userà solo una mano (la destra) senza rischiare di farsi del male.
tuttounpezzo
30-11-2009, 05:55
molto utile montato l'anno scorso....
wunderlich
Domanda per chi ha quello semplice che si avvolge: ma quello da 10 euro, nei tratti dove non utilizzato, non da fastidio alla parte destra della mano? O va a finire che si accelera sempre utilizzando l'aggeggio?
Oppure riformulando: quando non serve, esempio pieghe in montagna, si riesce a chiudere tutta la mano ed impugnare bene la manopola o la devi impugnare solo con pollice indice e medio
Infine: si potrà montare su manopole in spugna?
Scusate se rispondo solo ora ai vari solleciti su info sulla FRFactory. :!::!::!:
Il sito non si apre, nel senso che è in allestimento e per avere info si deve contattare direttamente Fabio telefonando o manadndo una mail qui:
info@btwins.eu
Ancora scusa.
:)
Domanda per chi ha quello semplice che si avvolge: ma quello da 10 euro, nei tratti dove non utilizzato, non da fastidio alla parte destra della mano? O va a finire che si accelera sempre utilizzando l'aggeggio?
Oppure riformulando: quando non serve, esempio pieghe in montagna, si riesce a chiudere tutta la mano ed impugnare bene la manopola o la devi impugnare solo con pollice indice e medio
Infine: si potrà montare su manopole in spugna?
Ciao Gunther, trovato su Ebay a 2 euro mai tolto da due anni, ultracomodissimo non lo sento sia a mano nuda che con guantone invernale, si sposa benissimo con il palmo della mano, e riesco ad impugnare bene la monopola. Nessun problema nei tornanti. Col solo peso dell'avambraccio tengo aperto il gas e mi sgranchisco le dita.
(P.S. Scusate l'intrusione, ho una Goldwing 1500, ma con una R1150ADV mi sono girato l'isola nord della Nuova Zelanda, grande moto e grandissimo viaggio).
RiCiao, dani.
si presume che se ne faccia debito utilizzo sia solo nei tratti autostradali rettilinei ...il caso delle scivolate si può ipotizzare su trati misti e curve, dove il CC non lo usa nessuno....
Giustissimo !!!!!!!!!!!!!!!!!
Per quanto riguarda il vietato, vogliamo parlare delle mamitte aperte ???
Ci vuole solo buon senso e molta attenzione. Del resto e' quel che serve per andare semplicemente in moto. Chi non ha queste qualita' non solo non deve comprare il
regolatore, ma nemmeno la moto !!!!!!!!!
Ho montato quello della Touratech.
Validissimo e sicurissimo.
Chiaramente si usa solo in lunghissimi rettilinei.
Si disinserisce semplicemente decellerando con la mano posizionata sopra la "dentellatura esterna".
Ho anche preso dalla wunderlich l'ausilio per accellerare con il palmo della mano,ma non lo ho ancora montato.
Una altra controindicazione è che la zigrinatura della rotellina rovina e, a lungo andare buca, il guanto destro.
Per il resto è ok
Vero ma ho risolto con un anello di guaina termoretraibile scaldata sopra alla ghiera.
Utilissimo anzi indispensabile.
Ovviamente va usato con giudizio (ma non è a mio avviso mai pericoloso).;)
Io uso da qualche tempo il Throttle Rocker, volgarmente detto accelleratore da palmo, utilissimo quando il polso è stanco.
Nel misto stretto è scomodo, ma basta abbassarlo e non da piu' fastidio.
Io l'ho acquistato qui:
http://www.marmoratamachine.it/
Ciao Gunther, trovato su Ebay a 2 euro mai tolto da due anni, ultracomodissimo non lo sento sia a mano nuda che con guantone invernale, si sposa benissimo con il palmo della mano, e riesco ad impugnare bene la monopola. Nessun problema nei tornanti. Col solo peso dell'avambraccio tengo aperto il gas e mi sgranchisco le dita.
(P.S. Scusate l'intrusione, ho una Goldwing 1500, ma con una R1150ADV mi sono girato l'isola nord della Nuova Zelanda, grande moto e grandissimo viaggio).
RiCiao, dani.
Quelli con la gold wing qui non li vogliamo :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Grazie delle info, ora sono convinto e lo prenderò sicuramente
Silver Ace
30-11-2009, 15:38
Gunther !!!!! cosa fai di qui ?????:rolleyes::rolleyes::rolleyes:
come stai ? Ti ho seguito.... ho venduto il 1100 S ed ho preso un bellissimo 1100 GS rosso , in fatto di moto abbiamo gli stessi gusti !!!:D:D:D
indianlopa
30-11-2009, 15:58
o aggeggio wunderlicth o un bell'elastico o o-ring fra la manopola e il braccialetto del gas...con due lire risolvi....;)
Tiro su un pò il post.....;)
Anch'io sono interessato al cruise control, da usare SOLAMENTE x i lunghi tratti di autostrada, che altrimenti sono un inferno per la mano "accelerante".
Ho letto i post precedenti....
Il throttle rocker è meno invasivo, economico, veloce da togliere e mettere, ma mi dà l'idea che va regolato bene come inclinazione e poi è sempre lì a rompere i maroni nei tratti guidati....
La ghiera (tipo Wunderlich) costa un botto, ma mi sembra comunque la miglior soluzione per il mio caso. Si può lasciare montata sempre e non interferisce con la guida normale.
Quando poi si fanno lunghi tratti è lì pronta da settare (anche se un pò laboriosa da quel che si dice...).
Un amico l'ha montata sul suo ST e ne è entusiasta.
Ci sono altre "fresche" considerazioni o novità in merito ?
:!:
;)
Il Maiale
28-01-2010, 10:14
quando lo vedo sulle moto, lo smonto e lo butto nel cesso....mi preoccupo della mia sicurezza, in strada ci sono anchio
cicciogs
28-01-2010, 10:37
Io nn lo monterei mai!!
o aggeggio wunderlicth o un bell'elastico o o-ring fra la manopola e il braccialetto del gas...con due lire risolvi....;)
Per chi ha le manopole riscaldate sconsiglio vivamente l'utilizzo dell'o-ring che posizionato tra la fine della manopola ed il bilanciere fa da spessore andando cosi a bloccare la manopola. In questo modo però ruotando la manopola si deteriora la resistenza, che è anche incollata, posta sotto la gomma della manopola stessa.
sempre qui:
http://www.gfmspecialparts.it/it/ecomm/ecomm.php?az=sel&pa=41
IlThrottle Rocker, quello che costa 9,90 euro
Trovo che questa pratica linguetta sia piu' che sufficente a risolvere il fastidio della mano che si intorpidisce stretta alla manopola dell'accelleratore.
magondo61
28-01-2010, 21:23
Indispensabile per i viaggi il "cruise manuale" ed assolutamente sicuro .....basta usare quella cosa tra le 2 orecchie :lol::lol:
dariosilve
29-01-2010, 00:22
Io sulla "RR" avevo questo; se usato con parsimonia non è affatto pericoloso e per quanto riguarda l'uso....non capisco se avete capito: non serve tenere il gas con la sinistra o avere 3 mani :lol: basta (una volta in sesta) mollare il gas, la moto rallenta, ruotate un filo il cruise (tanto per alleggerire la pressione della molla e NON PER ANNULLARE DEL TUTTO IL SUO EFFETTO) e riprendete ad accelerare. Portate la moto a 130 km/h e la mano destra è più rilassata perchè costretta a fare molta meno pressione, si riposa come la sorella dall'altra parte del manubrio!! Non è fatto per andare senza mani a 180!! Se tarato in questo modo, una volta alzata la mano dalla manopola la molla ha comunque la forza di riportare il gas al minimo e in caso di caduta nn dovete inseguire la Mukka per tutta l'autostrada :lol::lol:!!
Pezzo di notevole fattura, preso da B TWINS, molto seri e rapidi!!
http://img64.imageshack.us/img64/3128/dscn2084y.jpg (http://img64.imageshack.us/i/dscn2084y.jpg/)
L' ho istallato un anno fà e l'ho usato in pochissime occasioni, lo trovo scomodo e poco sicuro.
Se devi chiudere il gas improvvisamente non e così rapido come potrebbe sembrare, quando spingo un pò controllo continuamente che sia lento dall'acceleratore ovvero a battuta nel bilancere è quasi una ossessione.
Insomma è comodo per sgranchirsi la mano qualche minuto a bassa velocità e strada libera, ma non è un cruise è un fermo dell' acceleratore.
informazioni su chi ha montato la rotella zigrinata ( definiamola criuse control) per alleggire il polso destro per lunghi viaggi,,lo scorso week end pur non avendolo usato mantenendo una velocità di tachimetro sui 140 costante motore grosso modo a 4800 giri, ho notato un fastidioso picco di vibrazioni sulla mano destra sopratutto all'altezza della chiusura pollce indice ..mi sono chiesto se potesse essere il suddetto visto che sulla mano sx non si è verificato..è anche vero che mantenevo la manopola riscaldata ..pensate possa essere relativo al fatto che il contrappeso possa essere stato sbilanciato dal montaggio dell'accessorio?
saluti
Ma dai . . . effettivamente per serrarlo bene devi tirare la ghiera con la mano sx ma ci vuole un secondo, non lo vedo così difficoltoso e pericoloso . . . . nei tratti autostradali è veramente utile sebbene vietato.
un ex tk
16-04-2010, 15:07
Anche io ho quello della BTwins....lo uso per i lunghi tratti e mi scaric aun po' di pressione.
Anche io mi chiedevo se è sicuro, ad esempio in caso di catuta se la moto rimane accellerata?
Mi piacerebbe strudiare una modifica che ne limiti la corsa, ovvero tiene il gas un po' più duro, con ritorno lento, ma in ogni caso non arriva mai al blocco....
Ad esempio farlo arrivare al massimo fino dove a me piace usarlo, così sarebbe anche più faci le da manovrare, lo porto da lento a max corsa...
ci ragiono...non mi ricordo come è fatto dento, ma ad esempio bloccando parte della filettatura...
GhizzoGS
16-04-2010, 15:07
Throttle Rocker e cruise Wunderlich montati da un anno e mezzo.
Il cruise l'ho usato pochissimo perchè il traffico delle autostrade che "frequento" non consente di percorrere lunghi tratti senza rallentamenti o sorpassi ma le poche volte che l'ho usato ha fatto il suo lavoro egregiamente.
Il Throttle invece si usa praticamente sempre e anche nelle lunghe percorrenze il polso non si affatica mai......ho detto percorrenze:angel4:
Fabri1970
02-05-2010, 12:48
Io sulla "RR" avevo questo; se usato con parsimonia non è affatto pericoloso e per quanto riguarda l'uso....non capisco se avete capito: non serve tenere il gas con la sinistra o avere 3 mani :lol: basta (una volta in sesta) mollare il gas, la moto rallenta, ruotate un filo il cruise (tanto per alleggerire la pressione della molla e NON PER ANNULLARE DEL TUTTO IL SUO EFFETTO) e riprendete ad accelerare. Portate la moto a 130 km/h e la mano destra è più rilassata perchè costretta a fare molta meno pressione, si riposa come la sorella dall'altra parte del manubrio!! Non è fatto per andare senza mani a 180!! Se tarato in questo modo, una volta alzata la mano dalla manopola la molla ha comunque la forza di riportare il gas al minimo e in caso di caduta nn dovete inseguire la Mukka per tutta l'autostrada :lol::lol:!!
Pezzo di notevole fattura, preso da B TWINS, molto seri e rapidi!!
http://img64.imageshack.us/img64/3128/dscn2084y.jpg (http://img64.imageshack.us/i/dscn2084y.jpg/)
quoto tutto al 1000%.
provato e testato ieri e oggi. comprato da fabio (B TWINS) , gentilissimo e cortese.
facilissimo da usare...stessa procedura descritta nel quote.... non serve la mano sx.... CONSIGLIATO!!!!!
:D:D:)
Massimo850R
02-05-2010, 20:47
ciao a tutti,
uso il modello di Wunderlich da 4 anni, ovviamente in tratti stradali dove è possibile tenere una andatura costante, non lo trovo pericoloso ( basta niente per disinserirlo ), è praticissimo nell'uso ( lo aziono semplicemente con il dito mignolo (uso sempre i guanti)).
Ho sentito parlare di divieto in Germania quindi domando: volendo andare a Garmisch in occasione del BMW Days consigliate di toglierlo ?
GRAZIE
rafscipio
29-08-2010, 12:15
Anche io ero tentato da comprare il cruise control Wunderlich (o quello segnalato qui della http://www.frfactory.com/ che sembra equivalente e più economico) per la mia r1150r , però in effetti ho il dubbio che possa essere un po' scomodo.
Ho cercato in giro e ho visto che esistono delle interessanti alternative; date un'occhiata a questi:
http://www.aerostich.com/review/product/list/id/6025/
http://www.aerostich.com/vista-cruise-control.html
(Per il primo c'è un video: http://www.youtube.com/watch?v=l6yL6tOVTRs&feature=related)
Ovviamente va verificata la compatibilità con la moto...
Che ne pensate?
Che ne pensate?
Che forse, avendo una levetta di aggancio e sgancio rapido ad altezza pollice e quindi immediatamente da manovrare, sembrerebbe più sicuro rispetto ad altri cruise control di cui avete parlato tutti e dei quali non mi fido affatto.
;)
giramondo
29-08-2010, 13:27
io ho preso da Bep's una cosa uguale al throttle a 7 euro.
L'ho usato per sciropparmi 2000 km di autostrada e devo dire che è insostituibile; la mano nn si affatica minimamente e nei lunghi tratti non si avverte nessuna vibrazione
Poi, personalmente, preferisco toglierlo nel misto e in città; tanto in un attimo si mette e si toglie.
GhizzoGS
29-08-2010, 13:47
Per quanto riguarda il discorso sicurezza...il cruise della wunderlich non impedisce completamente la rotazione della manopola e quindi in caso di emergeza basta ruotarla con forza senza perdere tempo a sganciare il criuse...quello sopracitato è da verificare
io uso questo, la mano è rilasciata e non si stanca neanche dopo centinaia di Km.
L'ultimo viaggio, il ritorno da Garmih, ho fatto 320 km di autostrada senza fare sosta e senza mai stancami la mano dx.
http://img837.imageshack.us/img837/9553/throttlerocker.jpg (http://img837.imageshack.us/i/throttlerocker.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Mah, anch'io ero tentato, ma adesso ho cambiato idea.
Dopo essermi sciroppato tutta l'autobahn da Bregenz a Frankfurt am oder e ritorno devo dire che (con la ginnastica giusta :lol:) non ho patito più di tanto.
Poi se uno si fa tutti i giorni 300 km. di autostrada allora cambia....
:thumbup:
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |