Entra

Visualizza la versione completa : una domanda a chi ha l'ASC


aspes
27-11-2009, 09:31
...per pura curiosita':
se metti la moto sul cavalletto centrale, quindi con la ruota dietro staccata da terra, metti in moto il motore, e poi metti le marce e acceleri nelle varie marce, che succede?

nicola66
27-11-2009, 10:36
è una curiosità che da tempo ho pure io ma non conosco nessuno che abbia il 1200 con l'ASC.

passin
27-11-2009, 10:56
Sul cavalletto centrale, moto in prima al minimo e frizione rilasciata la ruota gira normalmente...

chuckbird
27-11-2009, 10:57
Dovrebbe spegnersi il motore... a meno che esista qualche accorgimento tale per cui a marcia inserita e a cavalletto centrale alzato il motore non possa rimanere acceso.
E' una cosa che anche io mi sono sempre dimenticato di provare

chuckbird
27-11-2009, 10:58
Quindi a cavalletto centrale viene disattivato l'ASC?
Cosa succede se provi ad accelerare?

aspes
27-11-2009, 10:59
dare gas e mettere le varie marce

Mat
27-11-2009, 10:59
Con cavalletto laterale la moto si spegne, con il centrale non ho mai provato.

Secondo me o si spegne o c'è un sensore sul cavalletto che esclude l'ASC.

alabassa
27-11-2009, 11:10
succede che la ruota gira nomalmente, anche se con qualche strappo per via del cardano....

tutto ciò perchè l'ASC si attiva dopo la lettura da parte delle ruote foniche...

questo quando si accende la moto da fermo.

non ho ancora provato a far attivare l'abs e poi, senza spegnere il motore, mettere la moto sul cavalletto. credo in questo caso intervenga l'ASC tagliando il motore. :scratch:

chuckbird
27-11-2009, 11:15
...far attivare l'abs e poi, senza spegnere il motore, mettere la moto sul cavalletto. credo in questo caso intervenga l'ASC tagliando il motore. :scratch:

Quoto, è così che andrebbe fatta la prova.
In teoria la centralina dovrebbe tagliare fino a far spegnere il motore.

Il Veleggiatore
27-11-2009, 11:19
ma tutto questo a cosa serve, esattamente?

Panda
27-11-2009, 11:22
Le marce sul cavalletto non si inseriscono

cavalcapassi
27-11-2009, 11:26
L'ABS, e l'ASC, si attiva quando tutte e due le ruote foniche girano, (è un pò come le balle...:lol:) quindi, non succede null'altro che un clonk clonk del cardano che, con la ruota staccata da terra e senza attriti, sforza e molla essendo praticamente senza parastrappi. Tutto il resto è noia, come diceva il Maestro!!

Ciauz

cavalcapassi
27-11-2009, 11:27
Le marce sul cavalletto non si inseriscono

No, è col laterale che si spegne il motore, sul centrale si può tutto.

alabassa
27-11-2009, 11:29
ma tutto questo a cosa serve, esattamente?

a farsi una bella seg@ mentale anche oggi.....;)

Zeuss
27-11-2009, 11:30
Beh, io la prova qualche tempo fa l'ho fatta, perchè dovevo controllare non so cosa.
Messa sul cavallo centrale, accesa, inserito la prima, lasciato la frizione, la ruota gira regolarmente, ho inserito anche la seconda e la terza, la ruota ha girato regolarmente e tutto funzionava senza alcun problema.

cidi
27-11-2009, 11:31
non e' che sotto una certa velocita' (magari letta alla ruota anteriore) non si attivano ne' abs ne' asc?
(con l'abs e' cosi', giusto? se no a moto ferma non frenerebbe)

chuckbird
27-11-2009, 11:31
L'ABS, e l'ASC, si attiva quando tutte e due le ruote foniche girano, (è un pò come le balle...:lol:) quindi, non succede null'altro che un clonk clonk del cardano che, con la ruota staccata da terra e senza attriti, sforza e molla essendo praticamente senza parastrappi. Tutto il resto è noia, come diceva il Maestro!!

Ciauz

Hai detto bene, si attiva.
Dopo che l'hai attivato percorrendoci correttamente qualche KM e si è spenta la luce dell'ABS, se a motore acceso riposizioni la moto sul centrale e innesti le marce, l'ASC fa il suo lavoro o no? Dovrebbe rilevare una netta discrepanza di giri tra la ruota anteriore e quella posteriore intervenendo per cercare di appianare la situazione tra le due ruote... tenta di riuscirci fino a spegnere il motore oppure si arrende ad un tot?
Il dubbio amletico è proprio questo :lol:

chuckbird
27-11-2009, 11:33
non e' che sotto una certa velocita' (magari letta alla ruota anteriore) non si attivano ne' abs ne' asc?
(con l'abs e' cosi', giusto? se no a moto ferma non frenerebbe)

Per l'ABS è esattamente come dici... ma per l'ASC?

cavalcapassi
27-11-2009, 11:43
ma tutto questo a cosa serve, esattamente?


Tutto ciò ha vari scopi, controllare che la ruota sia perpendicolare e non parallela a terra, che giri, che il freno faccia il suo dovere e tutto quello che ti pare:lol::lol:

passin
27-11-2009, 11:46
Ma quanto pagate per avere la risposta??
Visto che ho l'ASC si accettano offerte partendo da 1000 euro in su..
Comunque non è una bella cosa far girare il cardano con moto sul cavalletto!!!

cavalcapassi
27-11-2009, 11:47
Hai detto bene, si attiva.
Dopo che l'hai attivato percorrendoci correttamente qualche KM e si è spenta la luce dell'ABS, se a motore acceso riposizioni la moto sul centrale e innesti le marce, l'ASC fa il suo lavoro o no? Dovrebbe rilevare una netta discrepanza di giri tra la ruota anteriore e quella posteriore intervenendo per cercare di appianare la situazione tra le due ruote... tenta di riuscirci fino a spegnere il motore oppure si arrende ad un tot?
Il dubbio amletico è proprio questo :lol:

Sì, in questo caso è bene spegnere e riaccendere in motore, altrimenti addio fichi....
Non si disattivano se lasci acceso il motore.

Shut down & restart, always. Otherwise.....

chuckbird
27-11-2009, 11:49
Sì, in questo caso è bene spegnere e riaccendere in motore, altrimenti addio fichi....
Non si disattivano se lasci acceso il motore.

Shut down & restart, always. Otherwise.....


:lol::lol::lol::lol:

Faccio altro va...

cavalcapassi
27-11-2009, 11:56
Ora che non ci sono più i mulini a vento, le giostre dei parchi sono ferme, i calcinculo li hanno proibiti e le catene non ci sono più, chi si trova spiazzato e mentalmente non sà come fare con tutte le bombolette di grasso che si ritrova in garage può pensare che gli abbiano tarpato anche quella possibilità di vedere la ruota girare e ciò crea squilibrio. Sul manuale ci dovrebbe essere una sezione per gli squilibri, così l'utente non si agita. Poi ti vende la moto e non hai più il cliente, BMW ci pensa a tutto ciò?
Anche gli psicologi avrebbero dovuto assumere, non solo i geni meccanici e design....:lol::lol::lol:

chuckbird
27-11-2009, 12:02
Cavalcapassi stasera io trombo lo sai?
Io e pochi altri abbiamo tempo fino alle 18 a farci seghe... se ci vuoi dare una mano puoi farlo :lol:

Bill Sabab
27-11-2009, 12:30
mi sembra un buon metodo per accendere i fiammiferi...radersi...grattarsi le chiappe proprio nel mezzo essendo sicuri di grattarsi entrambe le parti in egual misura...al limite,per i calvi,potrebbe essere una buona idea porre sulla gomma la pelle di daino per avere così un valido dispositivo per lucidarsi la pelata...

nicola66
27-11-2009, 13:50
a rigor di logica dovrebbe funzionare fin da subito, almeno nelle auto è così. Se accendo la moto e riparto, per esempio, su dell'erba bagnata o sulla neve l'ASC deve essere subito presente, non deve servigli un po' di strada per farsi i fatti suoi, nel frattempo mi sono già sdraiato.

cavalcapassi
27-11-2009, 14:38
Cavalcapassi stasera io trombo lo sai?
Io e pochi altri abbiamo tempo fino alle 18 a farci seghe... se ci vuoi dare una mano puoi farlo :lol:

Pensa a quei poveretti,come me, che fino alle 18 si devono trombare le vostre e dopo farsi anche le nostre...:lol::lol::lol:

cavalcapassi
27-11-2009, 14:40
mi sembra un buon metodo per accendere i fiammiferi...radersi...grattarsi le chiappe proprio nel mezzo essendo sicuri di grattarsi entrambe le parti in egual misura...al limite,per i calvi,potrebbe essere una buona idea porre sulla gomma la pelle di daino per avere così un valido dispositivo per lucidarsi la pelata...

Vè che non ci avevo pensato(vedi avatar)...hai ragione, vedi a volte il forum serve a questo!!!:D:D

cavalcapassi
27-11-2009, 14:45
a rigor di logica dovrebbe funzionare fin da subito, almeno nelle auto è così. Se accendo la moto e riparto, per esempio, su dell'erba bagnata o sulla neve l'ASC deve essere subito presente, non deve servigli un po' di strada per farsi i fatti suoi, nel frattempo mi sono già sdraiato.

Credo sia il post più sensato tra tutti quelli visti finora, anyway, io l'ho (ABS e ASC) e finora, finora, non ci avevo pensato. Ho notato che sul centrale, la moto parte e la ruota gira, il motore non taglia e và come se non l'avesse, l'ASC. Su fondi viscidi non mi è ancora capitato di provare se è inserito e non ci vorrei provare...se capita, posterò subitizzimo il risultato.

Ciauz

alabassa
27-11-2009, 14:51
perchè l'abs e l'asc si attivino, basta percorrere appena 20 cm con entanbe le ruote (in quel momento le ruote foniche fanno il loro lavoro.

su fondi viscidi vai comunque a terra se non presti attenzione.

segaioli........:lol::lol::lol::lol::lol::lol:

cavalcapassi
27-11-2009, 14:58
I fondi viscidi si possono ricreare anche con la minzione... e si sà, la minzione è cosa negletta, dopo due scrollate è pugn@tta!!:lol::lol:

chuckbird
27-11-2009, 15:01
I fondi viscidi si possono ricreare anche con la minzione... e si sà, la minzione è cosa negletta, dopo due scrollate è pugn@tta!!

Ma non c'è l'emoticon dello sbadiglio quì su qde?
Vabbè dai uso questa :pottytra:

Wotan
27-11-2009, 15:27
La domanda ha un senso, e conoscerne la risposta è sicuramente utile.
Se ti annoi, puoi evitare questa discussione, no?

aspes
27-11-2009, 15:39
volevo solo sapere che succede, infatti non lo volevo menare a nessuno....

masichesiva
27-11-2009, 15:44
ho l'asc sul gs ma non ho mai fatto la prova sul centrale. In azione è molto utile in alcune situazioni provate. Una di queste sere provo. Ma a che pro lo vuoi sapere?

cavalcapassi
27-11-2009, 15:45
La domanda ha un senso, e conoscerne la risposta è sicuramente utile.
Se ti annoi, puoi evitare questa discussione, no?

100% anzi 200% e, Aspes, è molto più sensata di tantissime altre.

Ciauz

chuckbird
27-11-2009, 16:26
La domanda ha un senso, e conoscerne la risposta è sicuramente utile.
Se ti annoi, puoi evitare questa discussione, no?

Wotan ma ce l'hai con me?
Se la risposta è affermativa, rileggi tutto il thread e soffermati sui post costruttivi di qualcuno di cui nn faccio nome (cavalcapassi)

chuckbird
27-11-2009, 16:29
volevo solo sapere che succede, infatti non lo volevo menare a nessuno....

Ma come con tutti i post dell'amico Cavalcapassi non lo hai capito? :lol:

chuckbird
27-11-2009, 16:30
ho l'asc sul gs ma non ho mai fatto la prova sul centrale. In azione è molto utile in alcune situazioni provate. Una di queste sere provo. Ma a che pro lo vuoi sapere?

A me piacerebbe saperlo per semplice curiosità...penso anche l'amico aspes che l'ha chiesto originariamente.

Morrimoto
27-11-2009, 16:58
Pacifico....c'è "roba" per te:lol:

aspes
27-11-2009, 17:08
si, e' per curiosita',in fondo come si dice, se uno mette in moto, infila la prima sul viscido, e parte a razzo potrebbe anche girarsi sul posto pur avendo l'asc..

guglio11
27-11-2009, 17:26
si, e' per curiosita',in fondo come si dice, se uno mette in moto, infila la prima sul viscido, e parte a razzo potrebbe anche girarsi sul posto pur avendo l'asc..

Qualunque dispositivo elettronico aiuta , ma non può comunque andare contro la fisica

Gioxx
27-11-2009, 17:27
Io sono arrivato fino ai 240 di contakm sul centrale, poi con la polvere di cardano ci ho fatto una clessidra! Visto che non è l'angolo ideale per il sopracitato! hahaha

L'asc non si inserisce sotto i 30kmh, e cmq si inserisce solo se entrambe le ruote foniche girano!

Gioxx
27-11-2009, 17:27
I bernaut son salvi!

alabassa
27-11-2009, 17:30
......

L'asc non si inserisce sotto i 30kmh, e cmq si inserisce solo se entrambe le ruote foniche girano!

si inserisce nel momento in cui si spegne la spia rossa abs

guglio11
27-11-2009, 17:39
I bernaut son salvi!

per quelli (born-out) meglio disinserirlo

cavalcapassi
27-11-2009, 17:48
Chuckbird, abbbello, che ffai butti il sasso e tiri indietro la mano?

Almeno rispondi all'amico Aspes e bona lè.

I cazzeggi falli sul Monty e lascia rispondere gli altri come vogliono, Wotan lascialo fare il suo lavoro, che lo fà benissimo.

Gli altri hanno ragione, se ci provi da fermo avrai di che raccontare come riparare la motina....

Ciauz

oscarillo
27-11-2009, 17:50
...non ho ancora provato ma sarebbe un peccato non girasse la ruota quando si inserisce la prima. E' troppo comodo poter inserire la marcia per ingrassare per bene la catena :lol::lol::lol::lol:

...scusate non ho resistito, ma fino ad un paio di mesi fà lo facevo con la mia ex carotona... ;)

hola!

cavalcapassi
27-11-2009, 17:54
Tutte le bombolette dove sono finite??:lol::lol:

Tricheco
27-11-2009, 18:36
mah.....................

Gioxx
27-11-2009, 18:42
per quelli (born-out) meglio disinserirlo

Nato fuori?

nicola66
27-11-2009, 18:52
c'è nessuno con una Pan European 1100? Che è stata la prima moto a montarlo.

chuckbird
27-11-2009, 19:05
Chuckbird, abbbello, che ffai butti il sasso e tiri indietro la mano?

Almeno rispondi all'amico Aspes e bona lè.


Abbbrutto...vedi che te stai male per me! :lol::lol:
Non hai capito un cazzo fin dal primo tuo post...
Ho quotato il tuo messaggio perchè il mio era rivolto alla tua "battuta" cosa che evidentemente non è stata capita da Wotan :lol:
Stai dicendo una frotta di inutili minchiate da quando sei arrivato su questo thread...
Aripijate

Wotan
27-11-2009, 19:07
Cavolo, e già dal '91! Non lo sapevo.

Wotan
27-11-2009, 19:09
cosa che evidentemente non è stata capita da WotanEvidentemente no.
Non sono abituato a leggere un tipico dialogo alla monty in una discussione normale. :lol:

chuckbird
27-11-2009, 19:13
La discussione era normale fino a prima che arrivasse quel bell'uomo di cavalcapassi...rileggi il thread e capirai (non soffermarti sul solito simpaticone che chiede il perchè uno dovrebbe farsi simili problemi...c'è su ogni forum :lol:)

Wotan
27-11-2009, 19:14
Ma voi due vi conoscete?

chuckbird
27-11-2009, 19:16
Direi proprio di no ... e così su due piedi ci tengo poco sinceramente :lol:

Wotan
27-11-2009, 19:37
E allora abbassa un po' il tono. Un conto è cazzeggiare, come hanno fatto diversi, altro è scrivere roba del genere:

Non hai capito un cazzo fin dal primo tuo post...
[...]
Stai dicendo una frotta di inutili minchiate da quando sei arrivato su questo thread...
Aripijate

chuckbird
27-11-2009, 19:44
E allora abbassa un po' il tono. Un conto è cazzeggiare, come hanno fatto diversi, altro è scrivere roba del genere:

Ti ho risposto in MP

cavalcapassi
27-11-2009, 21:50
Che dire.....non sà neanche dove si trova....figuriamoci quello che dice. Eppoi non ci terrei neanche io a conoscerlo, a volte non ne vale la pena.
E chiudo.

Ciauz

aspes
28-11-2009, 17:20
comunque se ricordate parecchio tempo fa scrissi un post relativo a un gs 2008 nuovo che avevo visto infilarsi a manetta in un sottopasso, staccando le ruote da terra.
Sentii degli scoppi allo scarico uguali a quando a volte si scala marcia, e pensavo fosse l'asc intervenuto.Qui facemmo una lunga discussione, e pensavo di poter riprodurre artificialmente la medesima situazione

emagagge
28-11-2009, 23:44
... sul centrale si può tutto.
Domani provo a sgasare con me sopra e mi vedo già a partire quando la gomma tocca terra come un teppista di periferia! :lol:

emagagge
28-11-2009, 23:46
I bernaut son salvi!
E le impennate? Sai devo imparare e la mia lo ha ...

passin
01-12-2009, 00:28
Le impennate puoi farle lo stesso... Con il GS non ci sono problemi...
Ah scusa non mi ricordavo più che hai la RR.
Mi sa che con quella nisba