Entra

Visualizza la versione completa : Transalp 2010 : new color!


blacksurfer
26-11-2009, 17:11
Per 2010 la Honda XL700V Transalp sarà disponibile nei seguenti colori: Shasta White/Carnelian Red Metallic, Shasta White/Moody Blue Metallic con cerchi color oro (anche versione ABS) e Pearl Concours Black (anche versione ABS).

shasta white/carnelian red metallic :cool:
....mi piace tanto tanto! :eek:
gli hanno levato quei tamarrissimi cerchi oro e il parafanghino blu opaco sulla ruota anteriore è finalmente diventato nero! ;)
http://www.motoblog.it/galleria/big/honda-xl700v-transalp-2010/9

Peccato che se ho ben capito non sarà disponibile per la versione con ABS ...:mad::mad:

nicola66
26-11-2009, 17:19
ce n'è di roba da levare per tirarla decente alla vista. I cerchi neri a raggi non sono mai belli.
http://static.blogo.it/motoblog/honda-xl700v-transalp-2010/big_honda_XL700V_Transalp_2010_09.jpg

barthy
26-11-2009, 17:33
A me piace.

pv1200
26-11-2009, 18:29
son stato transalpista il modello più recente non mi convince in se ma la nuova colorazione bianca mi piace sarei solo più minimalista con gli adesivi e i cerchi neri sono ok

63roger63
26-11-2009, 18:33
Mi trovi d'accordo sugli adesivi...io li leverei ed al loro posto metterei solo il logo Honda. :cool:

nicola66
26-11-2009, 18:46
A me piace.

ma se non si può guardare.
Ma a parte questo hanno fatto delle modifiche tecniche deleterie:

ruota da 19, carena meno protettiva, impianto di scarico esposto.

Non c'è ragione per preferirla al Vstrom che almeno è fatto ancora in Giappone.

andreawake
26-11-2009, 19:06
a me i cerchi oro sono l'unica cosa che mi piace della transalp......

Principino
26-11-2009, 19:12
:(:(:(E' inutile che cambino il colore, non han capito che per tornare a vendere come in passato devono cambiare quel terribile fanalone-polifemo!

fluido
26-11-2009, 19:41
Non c'è ragione per preferirla al Vstrom che almeno è fatto ancora in Giappone.

Ahh 'sta cosa delle moto prodotte in europa

La mia TA del 99 era stata assemblata ad Atessa, guarda in firma quanti km ha su, mai un problema

Riguardo all'estetica, tra nuova TA e V-Strom non c'è paragone (a favore della TA), IMHO ovviamente

pieracc87
26-11-2009, 19:50
potrebbero metterla in qualunque versione... rimane inguardabile

mukka64
26-11-2009, 19:50
da ex strommer... la TA è andata avanti la VS s'è arrenata e vive di ricordi :( dai blacksurfer è la tua moto ;)

albnesto
26-11-2009, 19:55
da ex strommer... la TA è andata avanti la VS s'è arrenata e vive di ricordi :( dai blacksurfer è la tua moto ;)

la ta e sempre una bella moto di 20 anni fa :)! andare avanti e una parola grossa ! :(

nicola66
26-11-2009, 20:37
Ahh 'sta cosa delle moto prodotte in europa

La mia TA del 99 era stata assemblata ad Atessa, guarda in firma quanti km ha su, mai un problema


è "assemblata" la parola magica che è diversa da prodotta.
Cmq non intendevo dire che in Spagna e prox ad Atessa siano dei "cani", però MADE IN JAPAN per me ha sempre un certo significato.

Spitfire
26-11-2009, 20:39
non male...ma come al solito preferisco la mia

Ducati 1961
26-11-2009, 21:22
Ma come si fa dico come si fa ad essere cosi' masochisti e produrre moto sempre piu'inguardabili ????

mamba
26-11-2009, 22:03
Mi piace molto!!:D

"Paolone"
26-11-2009, 23:49
alla fine non mi dispiace questa moto. onesta e sicera come poche altre...

pv1200
27-11-2009, 09:42
a mio riguardo i cambi estetici e tecnici ne hanno modificato lo spirito iniziale. Il fascino che avevano la vecchia T.a. e l'A.T ora sono scomparsi a favore di un concetto che mi ricorda più uno scooterone che la moto iniziale. Bmw può essere criticabile per l'uso delle plastiche sul gs ma questo è il passo dei tempi ma Bmw a differenza di Honda almeno ha mantenuto lo spirito del vecchio gs Almeno questo è il mio parere personale e questo fatto ha spinto tanti hondisti a scegliere la mucca

Buso63
27-11-2009, 10:19
mah...... non tiesco proprio a farmela piacere.... secondo me la linea è andata continuamente peggiorando....

bluejay
27-11-2009, 10:55
Mah !

Anche secondo me hanno fatto un passo indietro rispetto alle vecchie, il 600 su tutte :eek: - quella era una gran moto al tempo in cui era uscita....

Potevano impegnarsi un attimino in più con questa....ne hanno avuto di tempo....:lol:

Ruota da 19" :puke:
Fanale della lavatrice :puke:
Motore della Deaville :puke:
Plasticacce (cheapy :mad:) ovunque, quella paramotore è la più ignobile....:puke:

Sono riusciti nel difficile intento di far cambiare moto a parecchi Transalpisti, che erano una community abbastanza "hardcore" per quanto riguardava la moto...

Mah !

:confused:

;)

blacksurfer
27-11-2009, 11:15
da ex strommer... la TA è andata avanti la VS s'è arrenata e vive di ricordi :( dai blacksurfer è la tua moto ;)

...grazie amico! ;)

io spero ancora che la honda ci ripensi e dia la nuova colorazione anche con l'ABS , sennò mi toccherà scegliere tra la bianca e blu e quella tutta nera :confused:

e per tener fede al mio nick mi sa che la nera sarebbe in pole ...............:cool:

Riguardo la V-Strom .... E' ESTETICAMENTE AGGHIACCIANTE ! :rolleyes:

mukka64
27-11-2009, 11:17
Ecco, adesso Blacksurfer non la comprerà più :lol:

chuckbird
27-11-2009, 11:18
Se ci avessero abbellito un attimo il forcellone sarebbe perfetta.
Certo ... è un pò piccola di telaio, ma per quello che costa trovare qualcosa di più onesto mi sembra difficile.
La V-Strom non mi è mai piaciuta esteticamente...è troppo un cascettone quella moto

mukka64
27-11-2009, 11:29
...e ora prova transalp (http://www.flickr.com/photos/29669145@N02/4137426903/sizes/o/)

SKITO
27-11-2009, 11:31
Mi trovi d'accordo sugli adesivi...io li leverei ed al loro posto metterei solo il logo Honda. :cool:

io leverei anche quello (sarebbe meglio)

alabassa
27-11-2009, 11:34
a me me pias.......

è una honda....!:eek:

SKITO
27-11-2009, 12:04
La mia TA del 99 era stata assemblata ad Atessa, guarda in firma quanti km ha su, mai un problema

non diciamo ERESIE :lol:
(in italia hanno solo assemblato semi-ravatti e basta)

1971 Costituzione della I.A.P. Industriale
1977 Inizio produzione del CB125 in joint venture (50% delle azioni possedute dalla Honda Motor)
1981 La Honda Motor Company acquisisce il 100% dell’azienda.
1982 Modifica della ragione sociale: da I.A.P. a Honda Italia Industriale S.p.A.
1985 Inizio esportazione della XL125
1985 Inizio produzione della NS125 (2 tempi)
1985 Aumento del capitale sociale a 16 miliardi di lire
1987 Inizio esportazione della NS125 in Giappone
1989 Inizio produzione della NX125, sviluppato dal reparto R&D locale
1989 Inizio produzione del motore NN3 250cc – dedicato all’export
1993 Inizio produzione dello scooter Bali SJ50, dall’ampia componentistica locale.
1994 Conseguimento della certificazione ISO 9002
1994 Inizio produzione della NX650 Dominator: è la prima maximoto Honda prodotta in Europa.
1995 Inizio produzione della CB500
1995 Inizio produzione del motore Power Equipment GV100
1996 La superficie produttiva supera i 140.000 mq
1997 Inizio produzione della XL600V Transalp
1998 L’azienda celebra i 160.000 motocicli e scooter prodotti in un solo anno.
1999 Conseguimento della certificazione ISO 14001
1999 Viene inaugurata l’avveniristica Sala Prove Emissioni
2000 Inizio della produzione dell@125/150, il primo scooter con motore 4 tempi
2000 Inizio produzione della XL650V Transalp
2000 Apertura della nuova sede Roma (HIR, HEM, HRE-I)
2001 Inizio produzione della Hornet 600; è la prima 4 cilindri Honda prodotta in Europa.
2002 Inizio produzione nuovo Pantheon 4 tempi ad iniezione elettronica (PGM-FI).
2003 Inizio produzione modelli con ABS (CBF600S)
2004 Inizio dell’attività della fonderia
2004 Conseguimento certificazione OHSAS 18001 (Sicurezza)
2005 Produzione nuovo SH125i/150i ad iniezione – il primo scooter EURO-3 al mondo.
2006 Realizzazione impianto per l’abbattimento V.O.C. (composti organici volatili)
2006 Inizio produzione CBF1000 - PS125i/150i - SH300i
2007 Inizio produzione nuova Hornet 600 con telaio in alluminio
2008 Conseguimento della certificazione EMAS
2008 La produzione supera i 2 milioni di veicoli a due ruote e 4 milioni di motori

SKITO
27-11-2009, 12:05
a me me pias.......

è una honda....!:eek:

quella cosa di HONDA non ha un cazzo di niente

utente cancellato_
27-11-2009, 12:20
Devono rifare la AfricaTwin !
E basta e togliere plastiche inutili, pesanti e nocive, comunque le colorino, quando cadi son...
Love **p

pv1200
27-11-2009, 12:25
paolo ti quoto e sinceramente non li capisco il varadero poi è un cassone
W AT e Ta

SKITO
27-11-2009, 12:36
non mi sembra che sia stato giudicato tale, anche al fianco "dell'agile" GS ...

blacksurfer
27-11-2009, 13:43
...e ora prova transalp (http://www.flickr.com/photos/29669145@N02/4137426903/sizes/o/)

eh!eh! la mia foto :cool:
beh! dai ... anche se sono 1.92 m. non ci sto male sopra ;)
e poi alzare la sella e il manubrio di 2 cm. è questione di un attimo !
raiser e inserti in gel e giriamo il mondo :lol: :lol: :lol:

ciaoooo Mukka :D

mukka64
02-12-2009, 20:50
Amico mio io sono pronto :)

lukinen
03-12-2009, 08:55
Cura estetica a parte, che non guasta mai, devono sparargli una decina di cavalli. Un twin 700 cc con 54 CV effettivi alla ruota è una tristezza :mad::mad::mad:

lukinen
03-12-2009, 08:58
Va bene l'erogazione morbida e pulita, va bene la spinta dolce e costante, ma un po' di brio per dinci, un minimo di adrenalina quando apri il gas. E' forse chiedere troppo???
Però è una gran bella moto anche se ha finiture un po' scarsette :confused::confused:

SKITO
03-12-2009, 09:04
non li capisco il varadero poi è un cassone
W AT e Ta
Questa poi !? :lol:

lukinen
09-12-2009, 12:35
Bhe, il Varadero è bello imponente non c'è che dire, certo sembra quasi una libellula affianco di un 1200 ADV, però è sempre un bel camion :-o:-o
Su strada in compenso filano come i missili anche sulle stradine di montagna .... c'ha anche 90 cv, altro che' i 54 del TA con un motore appena riprogettato.
Facendo due conti il TA ha una potenza specifica di 77 cv/lit, contro appunto i 90 del Varadero. Davvero troppo pochi :mad::mad:

SKITO
09-12-2009, 12:47
Su strada in compenso filano come i missili anche sulle stradine di montagna .... c'ha anche 90 cv, altro che' i 54 del TA con un motore appena riprogettato.:

e ti sembra poco..?;):-p

lukinen
09-12-2009, 15:44
Se mi sembran pochi i 90 o i 54? ;);)

SKITO
09-12-2009, 15:52
Originariamente inviata da lukinen
Su strada in compenso filano come i missili anche sulle stradine di montagna .... c'ha anche 90 cv, altro che' i 54 del TA con un motore appena riprogettato.:

mi riferivo a questo.

Personalmente la Vara la considero (forse impropriamente) una tra le migliori tourer in assuloto per via della sua comodità e dell' equilibriato rapporto peso/potenza (a pieno carico è un treno inarrestabile).
Però sugli sterrati leggeri è molto impacciata.

lukinen
09-12-2009, 16:04
Concordo, anche se esteticamente non mi è mai piaciuta: troppo plasticona.
Non l'ho mai guidata, ma ce la ha avuta per qualche anno un mio amico e viaggiava davvero forte; l'ha data dentro per il cbf1000 e dopo due anni dice che ancora non riesce ad andare forte come andava col Varadero.
Per quello dico che se si avvicinavano un po' alle prestazioni del vecchio varadero con la nuova AT andavano a coprire un po' un buco, anche perchè credo che con un peso decente come quello dell'AT si possa uscire dall'asfalto con serenità, anche se senza grosse pretese :):)

SKITO
09-12-2009, 16:11
Ma credo che se la Vara avesse il peso (che poi non è mica tanto lontano) dell'AT non sarebbe la stessa moto che è adesso.
Ripeto (secondo me) uno dei suoi più grossi pregi sta proprio nel giusto rapporto peso potenza.

Chiaro se si considera la Vara "un enduro" il discorso cambia, ma lei di enduro non ha niente.

Viceversa a livello di comodità, ergonomia, ed aerodinamica e capacità di carico fa le scarpe a tourer ben più blasonate.

mukka64
09-12-2009, 16:18
Abbiamo le idee sempre un pò confuse su cosa è o cosa dovrebbe essere...se continuiamo con questa mania di moto sempre più grosse per fare cose da moto molto più piccole non ce la caviamo più...e il mercato s'inaridisce... La TA come la VStrom vanno benissimo come sono...se spostiamo anche queste verso l'alto cosa succede?? :confused:

lukinen
09-12-2009, 16:56
Sulla V-Strom concordo, infatti ha 10 cv in più del TA :confused::confused:

SKITO
09-12-2009, 17:12
Abbiamo le idee sempre un pò confuse su cosa è o cosa dovrebbe essere... :confused:

Veramente sono i Japp che contribuiscono attivamente a creare confusione , nel senso che, compri una noto per l' utilizzo che ne vuoi fare, e poi, scopri che non è quello che pensavi di trovare ecco, ed un esempio è proprio la varadero che nasce come enduro invece è una touring a tutti gli effetti, ed ancora compri una VFR perché da sempre pubblicizzata come sport-tourer e trovi che per il turismo va malissimo (specie la V-TEC) ed anche come sportiva non è un granché, e così via.
E l' ultimissimo esempio di questa filosofia è proprio la "nuova" transalp.

SKITO
09-12-2009, 17:13
La TA come la VStrom vanno benissimo come sono.. :confused:

Si, ma sono due moto completamente diverse, non capisco il paragone .... :-o

Weiss
09-12-2009, 17:51
A me il ciclope non piace purtroppo... :( mi piaceva molto la prima Transalp 600

http://www.bikez.com/pictures/honda/1990/11925_0_1_2_xl%20600%20v%20transalp_Image%20credit s%20-%20Per%20Esrup.jpg

ma anche la penultima, la 650 (quella prima del ciclope per intendersi) non mi dispiaceva.
http://www.motoraceroma.it/admin/foto/transalp.jpg

Luca1200
09-12-2009, 18:10
a me non piace, e' priva di fascino e di personalita' estetica (IMHO). Cosa ci vorra' a disegnare una bella linea...

Weiss
09-12-2009, 18:17
niente... per honda e per chi l'ha progettata è bellissima... :-o :mad:

Ducati 1961
09-12-2009, 18:56
La mia TA .... La precedente a sto cesso !!!

Ducati 1961
09-12-2009, 18:57
Per la Vara quoto Skito . Non l'ho mai provata ma tutti ne parlano un gran bene e qualche mese fa in Francia ne ho viste un sacco che filavano alla grande .
Se paragonata alle dimensioni della ADV sembra quasi una libellula ...

lukinen
09-12-2009, 18:59
A me non dispiace come linea e grafiche, ma le finiture spiccano per povertà, quando la osservi da vicino ti accorgi che plastiche, saldature, vernici, non sono splendide :confused::confused: anzi :(:(

lukinen
09-12-2009, 19:00
Ma sicuramente con quest'ultimo restyling avranno corretto il tiro ed ora le finiture saranno di gran classe :lol::lol::lol::lol:

Ducati 1961
09-12-2009, 19:00
Alla Honda non gliene fotte niente di fare l'erede della AT , se no l'avrebbero gia' fatta da un pezzo ( facendo chiudere BMW perche' non venderebbe piu' una GS ) .
Per loro e' un segmento inutile perche' TROPPO di nicchia e con pochi numeri .
Un conce Honda mi ha rivelato che sti Japs prevedono che il mercato dei prossimi anni si spostera' PESANTEMENTE sulle Custum e per questo Honda sta affilando gli artigli ...

lukinen
09-12-2009, 19:02
.
Se paragonata alle dimensioni della ADV sembra quasi una libellula ...

Oi, libellula l'avevo scritto io :lol::lol::lol:

lukinen
09-12-2009, 19:09
Mercato sulle Custom :rolleyes::rolleyes::rolleyes: Elettriche magari :lol::lol::lol:

lukinen
09-12-2009, 19:10
Però non mi pare che la GS faccia dei numeri tanto di nicchia :cool::cool:

Weiss
09-12-2009, 19:14
se per honda questo è il custom del futuro... beh....
http://www.blogcdn.com/www.autoblog.com/media/2008/10/dn01_us_lead.jpg









:puke:

Ducati 1961
09-12-2009, 19:17
Pre Honda tutta la BMW fa numeri di nicchia ....:lol::lol:

lukinen
09-12-2009, 19:44
Bhe, è una nicchia bella larga però :cool::cool:
Se poi Honda i numeri li fa vendendo i cinquantini in thailandia o in brasile ..... allora contiamo pure che per ogni gs ci vogliono una diecina di Sh ;);)

SKITO
09-12-2009, 19:53
purtroppo è così, alla Honda interessano i numeri di mezzi venduti, che poi siaano moto di 1000cc o sputer 50 non fa differenza, non per niente, Honda Italia (che costruisce solo ....va bè va non voglio dirlo) è ben vista dalla Honda japp.

nossa
09-12-2009, 20:03
Ma che viziati qua dentro.....:lol::lol::lol:

lucio1951
09-12-2009, 20:16
Beh, ci sarà una ragione perchè un fracco di ex Transalpisti (come me) sono passati al GS no? Purtroppo ha perso il feeling che aveva accompagnato questa moto per più di 16 (sedici) anni!!!

lucio1951
09-12-2009, 20:20
Specialmente quel catalizzatore a circa 25 cm da terra!!! Il primo TA nuova generazione che ho visto faceva il pendolo sullo spigolo del marciapiede proprio col catalizzatore.....!

mukka64
09-12-2009, 20:28
difficile comprendere le logiche di certe decisioni aziendali Jap...montano ancora manubri cromati... non li capisco... Non mi resta che rifare i complimenti a BMW...:D

SKITO
09-12-2009, 20:43
difficile comprendere le logiche di certe decisioni aziendali Jap......:D

sapessi quante signore moto ha tolto di mezzo la Honda specialmente negli anni 80/90 ti si rizzerebbero i capelli......:!:

lukinen
09-12-2009, 20:55
...montano ancora manubri cromati... non li capisco... ..:D

Bhe che c'è che non va nei manubri cromati. Le mie tre signore hanno tutte e tre i manubri cromati e a me piace rifletterci la mentoniera del casco :eek::eek:
Basta che il cromo duri e non si scrosti modello Guzzi :lol::lol:

mukka64
09-12-2009, 21:55
Bhe che c'è che non va nei manubri cromati. Le mie tre signore hanno tutte e tre i manubri cromati e a me piace rifletterci la mentoniera del casco :eek::eek:
Basta che il cromo duri e non si scrosti modello Guzzi :lol::lol:

le cromature vanno giusto bene per una bici graziella o per le obsolete e "ben ci centra" ;) su una bandit 1250 che deve ancor uscire NO, ti prego :lol:

lukinen
09-12-2009, 22:07
La nuova bandit N ha il manubrio cromato????? Allora ci faccio un pensierino tra un paio d'anni :lol::lol::lol:

rodan
09-12-2009, 22:09
Io l'ho avuta nel 1992, credo che sia arrivato il momento di adeguare il modello ai tempi attuali, la trovo ancora simile a quella che ho avuto.

mukka64
09-12-2009, 22:13
sono e rimangono, per certi versi, JAP :rolleyes: ...stile -20 :(

lukinen
09-12-2009, 22:19
Eppure il nuovo TA non vende male, anzi. Un mio amico ha dato dentro il suo 650 per prendersi il 700 ed è ben contento, certo non ne fa un gran uso, però non si lamenta.
Sarò pedante, ma se gli adeguassero la potenza e la curassero meglio (il catalizzatore come sopra citato è un esempio), senza grandi sforzi sarebbe una gran moto :D:D:D:D
Due o tre cromatismi diversi non cambiano nulla ovviamente:confused::confused:

Ducati 1961
09-12-2009, 22:57
Facciamo una breve riflessione a cosa serve una TA come l'ultimo modello ... Non e' una moto emozionante esteticamente ... Non ci fai bene ne' l'ON ne' tanto meno l'OFF ... Allora a cosa serve ? Ad avere un minimo di escursione di ammo ? Allora mi compro la Versys ...che se non erro costa anche di meno ...

Pier_il_polso
09-12-2009, 23:14
A me mme piace :)