Visualizza la versione completa : nordkapp 2010: cerco compagni e informazioni
wibosbmw
26-11-2009, 02:03
Ciao a tutti. Insieme ad altri 2 amici stiamo cercando di organizzare il viaggio per eccellenza: Nordkapp, periodo 3/4 settimane da fine luglio 2010.
Sono ben accetti consigli, idee, compagni di avventura.
Io sono moolto interessato!! Vorrei farlo anch'io. Attualmente non ho certezze di alcun tipo considerando sopratutto che manca molto tempo però seguo con interesse il post.
Voi che budget avete in mente?? Un pò da randagi con tenda e sacco oppure con sistemazioni più confortevoli??
beh che dire... un viaggio meraviglioso! :blob:
io l'ho fatto quest'estate anche se ero con il camper.
ti posso consigliare questo:
periodo: quello migliore per poter vedere il sole di mezzanotte è quello che va da metà giugno a fine luglio. oltre il sole comincia tramontare. io sono passato il primo di agosto e il sole toccava l'orizzonte. per carità con la giornata che ho incontrato è stato stupendo e da brividi lo stesso, però se vai prima lo vedi non tramontare mai.. :cool:
tempi: necessari almeno 3/4 settimane se vuoi permetterti di vedere anche qualcosa e non fare solo la puntata a Nordkapp con il rischio che se trovi brutto tempo hai fatto 4700 km ad andare e non hai visto in c@@@o.. e devi farti altri 4700 km magari di corsa.. ;)
dormire: con la tenda spendi niente e hai la possibilità di trovare campeggi in ogni dove: spesa a notte circa 10 euri (moto, tenda e persona); se vuoi invece dormire in albergo devi fare affidamento sui centri abitati che, superate oslo/stoccolma si diradano. fai conto che dopo stoccolma (salendo dalla svezia) i centri abitati li incontri ogni circa 200/300 km di distanza.. e dopo rovaniemi i centri abitati sono composti da benzinaio, alberghetto e supermarket si trovano ogni 400/500 km.. :confused:
itinerario: svizzera (se parti dal nord ovest, sennò austria), germania, traghetto a puttgarden, danimarca e a questo punto puoi scegliere se passare dall'interno, cioè svezia, ovvero dalla norvegia. il mio consiglio è quello di passare dalla svezia (che non ha grandi cose da vedere a livello naturalistico) perchè così prima arrivi e poi ti guardi scendendo la parte più bella che è la norvegia con la sua costa che è ti farà innamorare follemente. :eek: importante: non mancare nel salire di passare da Rovaniemi (finlandia) dove trovi il passaggio al circolo polare artico (Napapijiri) e scendendo dalle isole Lofoten/Vesteralen un luogo dove potrai sognar a occhi aperti in dolce compagnia..:love5:
beh bado alle ciance se ti può essere utile e vuoi altre info scrivimi in MP ti allego anche qualche foto.
il giro classico è quello proposto da nuno io ho optato per il giro antiorario via praga varsavia e le 3 repubbliche baltiche.. eventuale opzione san pietroburgo e su dalla finlandia. Più cose vuoi vedere più giorni ti serviranno. puoi scegliere di fare le capitali oppure no nel caso io ho preferito albergo al camping quindi partire con un buon badget anche perchè farete molte traghettate e la vita su è decisamente cara
Il viaggio ti porterà a fare minimo oltre gli 8000 km quindi moto appena tagliandate e gommate. tenda antipioggia qlc farmaco macchina fotografica dalla buona memoria.
io avevo raccolto numerosi file da internet cercando diario viaggi resoconto o report norvegia per info. X me è un viaggio fantastico il viaggio forse da fare anche senza navigatore lasciando che la moto ti guidi dove ti manderà il tuo istinto.
AndreaCekketti
26-11-2009, 09:50
Ciao!
Anche noi (io e zavorrina) stiamo pianificando il viaggio a Nordkapp.
L'idea per ora è questa: partiremo intorno al 15/20 giugno, per 5 settimane (ci vogliamo perdere il meno possibile). Per la tenda si vedrà come va il carico dei bagagli, se avanza posto si porta, altrimenti hitte.
- Treno da Verona ad Amburgo (1200 km di autostrada subito di schiocco non li reggo);
- Danimarca, ponte Copenaghen - Malmo (mi piace l'idea);
- Norvegia (Bergen? Bhò) un tratto di traghetto postale sui fiordi;
- Lofoten;
- Nordkapp;
- Rovaniemi;
- Helsinki;
- Estonia, Lettonia, Lituania, Polonia, Repubblica Ceca;
- Bavaria con i vari castelli;
- Rientro.
Spesa... bhò? 5.000 tutto? Ci si prova.
Teniamoci in contatto, magari ci si becca anche se voi partite dopo, visto che noi si sta di più.
Lamps!
fabio1161
26-11-2009, 10:10
Io sono interessato ma il mio periodo e' agosto ...
il professore
26-11-2009, 10:27
Ciao,
io ci sono stato nel 2005, viaggio organizzato.
Salita dalla Finlandia, ritorno dalla costa Norvegese.
Tra qualche anno, vorrei tornarci passando dalle repubbliche baltiche.
Periodo migliore: tra fine giugno e inizio agosto.
Tempo "giusto": 17/18 gg effettivi di viaggio.
Spesa: io ho speso circa 4000 € ma ero con un'agenzia. Se scegli il fai da te, secondo me vai sui 2500/3000. Più un tagliando e un cambio gomme.
wibosbmw
26-11-2009, 10:59
Ciao Basetta, ora il tutto è allo stato embrionale ma lo vogliamo fare !!!
Per motivi logistici ci piace più l'idea di non usare la tenda, meno ammenicoli al seguito e, considerato il clima piovoso, almeno si riposa come si deve; senza pretese di alloggi con tante stelle, la scelta cadrà su ostelli, b&b, pensioncine ecc. ecc.
Il budget è ignoto se non stimato per sommi capi sui Km da percorrere e (forse) 20/30 € giorno per dormire e cibo, se chi l'ha gia fatto ci da un pò di informazioni in merito è benvenuto.
La squadra ora è fatta da una K1200 RS, una Aprilia Caponord, e (forse, se la trova) da una R 1100 R, sennò una MG Nevada.
Fatevi avanti mukkisti !!
io credo che che non esiste il modo "perfetto" per affrontare questo viaggio, e anche noi prima di partire ci siamo documentati e abbiamo chiesto info a chi era stato prima di noi detto questo mi sento di dire che è un esperienza meravigliosa:eek: noi abbiamo preso solo due giorni di acqua pieni:blob:
(in Germania,uno all'andata e uno al ritorno)e due mezze giornate una in Svezia e una in Norvegia, siamo stati tre settimane in agosto e il sole invece di tramontare a mezzanotte è tramontato alle unidici e mezzo:cool:, in compenso non essendo più alta stagione niente traffico e posti liberi dappertutto a mio parere ci vogliono solo tempo e.. carte di credito:lol::lol::lol::lol: Eleonora.
per esperienza le hitte piccole casette di legno riscaldate costano veramente poco e si trovano nei campeggi un pò ovunque ma ovviamente e meglio partire con una mappa di indirizzi inoltre si trovano stanze presso molti abitanti dei paesi. avevo richiesto materiale al sito turisitco ufficiale di cui non ricordo più l'indirizzo esatto ma penso chi voglia si trova in rete. indispensabili le guide ultimo appunto per chi vuole transitare dai paesi baltici come capitale merita sicuramente tallin tra le tre e dedicare più tempo alle zone costiere
mi intrometto nuovamente per dare qualche dettaglio aggiuntivo che possa servire a chi vuole andare prossima estate in quel di Nordkapp:
ponte di malmoe: nulla di eclatante e peraltro costoso: euri 36 per moto solo andata.. in alternativa prendete il traghetto durata 15 minuti tra helsinborg e helsingorg (costo abbinabile a quello del traghetto puttgarden - rodby preso prima dalla germania alla danimarca)
norvegia dei fiordi: assoltamente da non perdere bergen, prestekolen, sognefjord, geirangerfjord, nordfjord. e poi la cittadina di Trondheim (la venezia del nord) tutti di bellezza incomparabile :-p. non mi addentro sennò staremmo qui delle ore a parlarne.. meglio prendere tutte le broschure che trovate on line...
norvegia centrale: da non perdere la strada RV17 che costeggia la parte centrale della norvegia in risalita verso nord con centinaia di ponti tra le isolette e svariati tunnel sottomarini. ovviamente in alternativa al battello che risale la costa. imperdibile questa strada..
norvegia del nord: città di tromso da visitare per la sua conformazione su varie isolette e per la posizione che si gode dalle montagne sovrastanti. da li si prosegue per Nordkapp
imperdibili lofoten:
sembrerà strano ma querst'estate abbiamo fatto il bagno sulle spiagge bianche quasi caraibiche alla bellezza di 28 gradi. compreso di spaghettata al tramonto.. :-p quindi pensate bene di permanere almeno dai 5 agli 8 giorni per poter visitare tutti gli angoli di una bellezza selvaggia e senza tempo. posto da visitare senza ritrosie è sicuramente il paesino di Nusfjord. una perla incastonata nel fiordo più famoso delle Lofoten; borgo di pescatori la cui storia affonda fino al 1100 d.c. dove peraltro affittano le casette dei pescatori "Rurbu" a prezzi accettabili nelle quali potrete vivere le emozioni dei pescatrori di merluzzo che provavano nei secoli passati.. sosta obbligatoria :blob:
Nordkapp:
attenzione perchè potrebbe tradire le aspettative. dipende tutto dal tempo che trovate. per arrivarci bisogna, da 5 anni a questa parte, passare obbligatoriamente attraverso un tunnel sottomarino molto impervio e bagnatissimo che lascia profonde tracce sui motociclisti (acqua fangosa e smog intenso) la lunghezza è di 5 km e costa per portarvi un paragone euro 75 a tratta per il camper.. ovviamente non c'è alternativa quindi ne dovete spendere altrettanti per il ritorno. (non ho verificato il costo per le moto ma se tanto mi da tanto..):confused::confused:
quando arrivate sul piazzale di Nordkapp dovete pagare altri euro 40 circa (sempre per camper) per poter rimanere per due notti. fuori non si può parcheggiare perchè non c'è un bel c@@@o di niente se non tante renne che ti guardano e orinano...:mad::mad: quindi se arrivate in moto dovete montarvi la tenda oppure tornare indietro di alcuni km e dormire in alcuni alberghi che saranno sempre pieni di turisti (i quali escono dalle tane giusto per l'ora del tramonto). ciò significa che se volete usare l'albergo dovete prenotare con discreto anticipo.. sennò pernottamento con tenda al freddo. ah temperature intorno ai 7/10 gradi di notte se il tempo è bello durante il giorno sennò si scende..:(
prezzi:
benzina: il prezzo della benzina è maggiore di quella che trovate in italia. vi parametro con quello del gasolio (euro 1.09 in italia - con il disaggio di cambio trovato in media a 1.3/1.4 euro ). peraltro considerate che se volete pagare con carta di credito portatevi appresso il codice pin della carta di credito in quanto i bancomat che non hanno il chip (tipo intesa sanpaolo) non funzionano.. quindi o carta di credito con pin oppure carta ricaricabile (vivamente consiglio quella ricaricabile). alcuni gestori vi chiederanno anche il codice retrostante della carta o il documento d'identità. alcuni per compassione ti fanno usare la carta senza pin ma con la firma. io ne ho trovati molto pochi... e storcono la bocca. vien da se quando vedono che siamo italiani...:(:confused:
ristoranti: prezzi discretamente cari sia per acqua (euro 1.3/1.5 a litro di acqua..:-o) che per le consumazioni circa 30/40 euri a testa con piatti del luogo
in tutta la scandinavia esiste una carta dei campeggi che fate non appena scendete dal traghetto germania danimarca e vi permetterà di poter fruire di sconti in tutta la scandinavia (norvegia, svezia, danimarca e finalndia)
monete: a parte la finalndia che adotta l'euro, ogni nazione adotta una corona che prende il nome della nazione (svedese, norvegese danese) il cambio lo trovate su qualsiasi sito di cambiavalute/economico. consiglio: cambiateli con discreto anticipo in italia in modo da evitare cambi sul posto. nel caso andate presso qualsiasi ufficio postale. aggio sul cambio economico e sicurezza di avere moneta regolare.
lingua: non vi stupite se anche chi pulisce le strade conosca quasi come un madre lingua l'inglese. quindi nessun problema per chi mastica un pò di inglese.
traghetti: tutti i traghetti, anche quelli più sperduti nei fiordi accettano le carte di credito e rilasciano regolare ricevuta. attenzione alcuni durante il periodo estivo effettuano orari che non trovate prima e dopo una certa data. informarsi prima.
svezia: a prescindere che possiate farla a salire o a scendere non vi sono grosse cose da vedere se non effettuando delle digressioni dalla strada che vi porta o che vi fa ritornare dal Nordkapp. una tappa meritano sicuramente le cascate di Storfossen a metà della svezia. ma sicuramente ve ne sono di altrettante belle in norvegia.
finlandia: se passate dalla finlandia dal lago di Inari (3° lago più grosso della Finlandia) attenzione perchè ad Inari (4 case, un benzinaio e un'albergo) la notte i locali (visto che la notte aritca è molto lunga...) passano le ore illumnate dal crepuscolo a sgommare con le macchine con lo stereo a bomba..:mad::mad: notevole rottura di palle! scusatemi lo sfogo..
le capitali: sono tutte da vedere a seconda che possano piacere. molto bello e caratteristico il famoso cambio della guardia sia a Oslo che a Stoccolma. Helsinki: città molto moderna ha poco da vedere se non un caratteristico mercato mattuttino sul fronte del porto dove potrete trovare ogni tipo di salmone (anche fresco da mangiare) e svariate tipolgie di frutta indigena molto buona.
autostrade: poche solo vicino alle città e a pagamento. per il resto statali molto ben tenute e ricche di punti di sosta dove ci si può fermare a riposarsi e mangiare qualcosa (ovviamente se lo si ha al seguito...;))
prima di concludere IMPORTANTISSIMO: attenzione ai limiti di velocità!!!:rolleyes::rolleyes: ogni paesino è dotato di almeno 4/5 autovelox fissi che sono peraltro molto ben segnalati. limiti di velocità molto bassi.. quindi. polizia inflessibile. se siete con tasso alcolemico superiore al limite (peraltro bassissimo) rischiate il sequestro del veicolo e pagamento della multa salatissima che vi verrà chiesto al momento sennò non vi rilasciano fino al pagamento...:rolleyes::rolleyes:
ora non vi tedio più. notizie specifiche ed eventuali foto per conoscenza su come, dove e quanto/quando ve le posso allegare a qualche mail (sono un pò pesanti). basta chiedere. spero di aver dato un aiuto a tutti Voi.
ciao.
ps: che invidia ripartirei adesso..:eek::eek:
maxriccio
26-11-2009, 15:10
Bene, tutti prodighi di consigli...:)
noi eravamo li il 9/07/2008 ma il sole era un pò coperto dalle nuvole.
L'unico consiglio che ti do è di farti le tue esperienze, tanti il viaggio sarà cmq interessante ovunque decidiate di passare e NK è solo la meta finale.
Buon viaggio!!!!!!
trottalemme
26-11-2009, 19:18
Ciao a tutti... solo per dire che seguirò con molta attenzione il 3D perché anch'io e Maria Grazia abbiamo in programma il Viaggio per la prossima estate (approssimativamente fra il 20 luglio e ferragosto).
io ci sono stato nel 92 da solo e nel 2010 lo sto preparando con mia moglie (pilota) nel mese di agosto 2010
salita dalla norvegia bergen , fiordi e discesa da svezia ..............................seguiro il tread per avere idee e magari compagni............
fabio1161
26-11-2009, 19:48
... che voglia di partire !!!!!!!!!!!!!
wibosbmw
26-11-2009, 20:15
Mi fa piacere trovare questo spirito di collaborazione !! se riusciamo a combinare una squadra numerosa sarebbe formidabile, avanti chi sarebbe interessato al viaggio.
Roberto
Sto programmando anche io, lavoro permettendi...
Deve essere davvero stupendo, che voglia di partire che mi è venuta leggendo quasto post :-)
Dinamite
26-11-2009, 21:07
e meglio partire con una mappa di indirizzi inoltre si trovano stanze presso molti abitanti dei paesi
E' inutile, ci sono hytte ovunque in abbondanza.
La tenda è una follia, le hytte non sono carissime e almeno sono asciutte e sempre riscaldate e con angolo cottura e stoviglie. Portatevi solo un sacco a pelo e siete a posto.
Chi vuole passare da Bergen si ricordi che l'attraversamento della parte sud della Norvegia porta via tempo quindi deve avere magari qualche giorno in più.
Io ho fatto il viaggio due volte: nel 2001 passando da Norvegia (lofoten comprese), Finlandia e Svezia costiera e nel 2005 passando da Svezia interna, Finlandia, NK, Finlandia, Estonia, Lettonia, Lituania, Polonia e via a casa. Lo scorso anno sono tornato in Norvegia facendomi tutta la costa dei grandi fiordi tra Christiansund e Christiansand (consiglio traghetto tra nord Danimarca e Christiansand a chi vuol fare la costa sud).
Il viaggio è molto bello, merita di sicuro per i paesaggi attraversati e la gente stupenda.
I single dedichino un paio di giorni alle Repubbliche baltiche (luoghi costieri, magari in Lituania) e non se ne pentiranno :lol::lol:
Mamma che invidia!!!! Che voglia di partire.........
Claudio Piccolo
26-11-2009, 21:38
Ma 'ndè a Jesolo!!!
Isabella
26-11-2009, 22:16
allora, viaggio fatto nel 2006, agosto pieno, 27 o 28 giorni. (http://www.pradu.it/gallery/slideshow.php?set_albumName=NordKapp2006)
andata dalla N, ritorno dalla S (devo ancora avere qualche file .xls delle spese, disposizione bagagli e percorsi, se siete interessati mandatemi l'email che vi invio il pacco dono).
2 persone con 2 moto, campeggio il + possibile ma non tenda (smontarla bagnata sarebbe stata una tragedia, e sarebbe stata bagnata TUTTI i giorni), bungalow, si mangiava esclusivamente panini in strada a mezzogiorno e cucina self made la sera, € 2500 a cranio;
dimagriti entrambi di 5 kg in un mese.
bisogna portarsi le federe e un sacco lenzuolo, cuscini e trapunte si trovano ovunque.
le hytte (bungalow) più confortevoli sono da almeno 4 posti e di solito hanno la doccia interna, quindi conviene andare in 4 (o multipli) ben affiatati.
attrezzatura da cucina si trova, ma la pulizia non è il massimo; se trovate posto nei bagagli consiglio di portare e usare la propria, altrimenti vi tocca lavare tutto PRIMA di cucinare e poi anche dopo.
Sfruttare tutte le occasioni di far benzina; andando verso nord il distributore è anche l'unico punto di ristoro e/o negozio di alimentari nel giro di un centinaio di km, quindi usateli.
MAI entrare nei distributori col casco in testa (se proprio il tempo è infame e avete il modulare -aperto-, ma vi guardano male comunque).
Antipioggia necessaria.
Se mi viene in mente altro, aggiungo....
Ma col CERCA non avete trovato nulla?
Io riscrivo le stesse cose ogni anno....
PS: Mooooolta attenzione ai limiti, polizia incazzusa e multe ENORMI rispetto ai ns. standard, e alle renne che spesso stanno sull'asfalto, o ci saltano su all'improvviso.
PPS: Assolutamente da fare le Lofoten, se il tempo è poco lasciar perdere NK e fare 3 gg. alle Lofoten con gita in gommone (balene, foche e pulcinella di mare) e se proprio volete, assaggio di balena in ristorante locale.
http://www.pradu.it/albums/NordKapp2006/Norvegia_118.jpg
Dinamite
27-11-2009, 08:09
Io ho speso meno e non sono dimagrito :lol:
oscarillo
27-11-2009, 08:55
Seguo con interesse il post, visto che pure io&mia moglie abbiamo intenzione di andarci....
Hola!
RE_NIKO77
27-11-2009, 16:19
Ciao!
Io ci sono!
Seguo il 3d....comunque in mp libero di inviarmi news!
Ciao,
nicola
per quel che riguarda il mangiare (parlo per quella che è stata la mia esperienza), a mezzogiorno la maggior parte delle volte panino veloce....ma la sera grosse abbuffate di pesce e carne alla griglia!!
andavamo a fare spesa al supermercato, compravamo due grill di quelli da campeggio usa e getta poi carne, pesce, wrustel a seconda di quel che ci andava ,insalata mista, chips ed era una festa tutte le sere!!ho recuperato una foto...
http://i689.photobucket.com/albums/vv252/leleonora_m/dd0001-1.jpg
a proposito di queste serate, voglio ringraziare la coppia che abbiamo conosciuto im quel mitico viaggio (ora sono utenti di qde anche se all'epoca non lo erano) perchè abbiamo diviso pranzi , cene, hytte ed hanno contribuito a rendere questo viaggio speciale,abbiamo trovato dei veri amici che nonostante i tanti km che ci dividono non ci hanno impedito quest'anno di essere ospiti piu volte da loro e fare vari giretti insieme,grazie! Eleonora
ciao a tutti,
sto cominciando anche io a progettare l'itinerario.
Il mio periodo sarà tra il 24/25 Maggio (il 23 vado a pedalare alla nove colli :)) e il 15 Giugno (20-22 gg).
Salirò da Bratislava, Cracovia, Varsavia, le Republiche Baltiche (Vilnius no, Klaipeda si), Finlandia (cercando Km di strada sterrata) Norvegia e ritorno da Norvegia Danimarca e Germania.
Seguirò e condividerò notizie.
Buon inverno a tutti (sempre "almeno un poco" in moto)
Gianni
Deleted user
27-11-2009, 18:02
fatto ad agosto, lo consiglio...
il sole che non va mai giù , non riuscivo piu' a dormire .
ah ah ah
cazz la finlandia deve essere bellissima
vadocomeundiavolo
27-11-2009, 18:25
le mie foto di questo viaggio fatto nel 2007.
parte 1 (http://picasaweb.google.it/vadocomeundiavolo/NovegiaParte1#)
parte 2 (http://picasaweb.google.it/vadocomeundiavolo/NorvegiaParte2#)
parte 3 (http://picasaweb.google.it/vadocomeundiavolo/NovegiaParte3#)
la finlandia è molto bella Inari merita una sosta.. devo dire che non ci sono foto che possano trasmettere la luci ed i colori di certi luoghi.. a proposito di inari ragazzi portatevi dietro liquidi anzizanzare (non fai in tempo di aprire la visiera che già ti pungono Occhio davvero) e mascherina da notte non hanno persiane o serrande
Io ho intenzione di partire i primi di giugno 2010 diciamo le ultime tre settimane per tutto il viaggio, ed ho intenzione di farlo in senso "antiorario" cioè Germania,Sanpietroburgo,Norvegia e scendere attraverso la parte ovest della Norvegia.
Interessato assai, Io e mia moglie ci stiamo seriamente pensando.
Per il periodo, luglio agosto andrebbe bene, seguiamo gli sviluppi.
agosto...io e lo zainetto ci stiamo organizzando per 20 giorni in agosto...seguo gli sviluppi
@ fast...magari ci sentiamo se i nostri periodi coincidono
trottalemme
27-11-2009, 19:43
Seguo con interesse il post, visto che pure io&mia moglie abbiamo intenzione di andarci....
Hola!
In altra parte mi conosci come Giulio 1954. Che bello! Anche voi pensate al Grande Nord? Anche noi? Quando?
trottalemme
27-11-2009, 19:44
allora, viaggio fatto nel 2006, agosto pieno, 27 o 28 giorni. (http://www.pradu.it/gallery/slideshow.php?set_albumName=NordKapp2006)
Grazie Isabella delle tue foto... mettono la voglia di partire subito, specialmente quelle delle Lofoten.
Ciao.
CIAO anche io sono interessato seguo gli eventi !!!!
Anche io interessato seguo lo sviluppo rimaniamo in contatto.Ottima scelta le hitte spesa minima,già sperimentate nel 2004.
Ho fatto due conti veloci della serva per chi voleva una stima dei costi:
Carburante considerando il costo della benza a 1,5€ al litro(come riferimento ho preso il prezzo della norvegia)circa 850 euro
Hitte per quattro dai 30 ai 50 euri che diviso x 4 sono dai dagli 8 ai 13 euro al girno
Insomma per benza e nanna diciamo circa 1000 1100 €.
Per il mangiare se uno non ha grosse pretese io dico altre 500 600 euro poi mettiamo le spese varie per traghetti souvenir per i parenti e gli amici diciamo un totale di 2000 €.
Spero di non aver tralasciato nulla .Fatemi sapere se sono rimasto troppo basso
si,sei rimasto decisamente troppo basso;) Eleonora.
a testa? quanti giorni?
Allora ho chiesto ad amici che già lo han fatto. Almeno 20 giorni per gustarsi bene il viaggio ed all'incirca 2500/3000 eurini dormendo nelle hitte e/o alberghetti.
WIBO ti confermo che sono molto interessato a far un bel gruppetto per NK!! Teniamoci in contatto, io salvo problemi futuri ci sarò!!
tuttounpezzo
28-11-2009, 06:13
il giro classico è quello proposto da nuno io ho optato per il giro antiorario via praga varsavia e le 3 repubbliche baltiche.. e.
fatto stesso giro due volte
tuttounpezzo
28-11-2009, 06:14
un consiglio girati bene la finlandia è un posto bellissimo
ci son stato per la seconda volta l'anno scorso
quoto tuttounpezzo la finlandia merita tanto, è un viaggio che offre veramente tanto da vedere e più giorni si hanno meglio è un cenno anche alle capitali entrambe parlo di oslo ed helsinki non regalano molto al visitatore rispetto ad altre capitali più famose tuttavia sono meritevoli almeno per fermarsi una giornata e rendersi conto delle diversità una tappa merita anche Kuopio in finlandia c'è la torre sulla collina dalla quale si gode di una vista pazzesca a 360° su boschi e laghi e anche la più grande sauna merita una sosta.
le mie foto di questo viaggio fatto nel 2007.
parte 1 (http://picasaweb.google.it/vadocomeundiavolo/NovegiaParte1#)
parte 2 (http://picasaweb.google.it/vadocomeundiavolo/NorvegiaParte2#)
parte 3 (http://picasaweb.google.it/vadocomeundiavolo/NovegiaParte3#)
bellissime:D:D:D...ti posso chiedere info sul giro che hai fatto? grazie:)
MAI entrare nei distributori col casco in testa (se proprio il tempo è infame e avete il modulare -aperto-, ma vi guardano male comunque).
Cosa vuol dire? Che prima d'entrare al piazzale ci si deve fermare e togliersi il casco? ..... paura di rapine?
A parte questa "curiosità" mi stà venendo voglia, ora che sono in "mobilità", di
mobilitarmi un pò ovunque. Certo non da solo ma con chi abbia esperienza di
viaggi all'estero. Io solo in Italia e non conosco l'Inglese, mastico poco e male
solo un poco di francese. Seguirò questi post con attenzione.
Deleted user
28-11-2009, 11:41
la finlandia è molto bella Inari merita una sosta.. devo dire che non ci sono foto che possano trasmettere la luci ed i colori di certi luoghi.. a proposito di inari ragazzi portatevi dietro liquidi anzizanzare (non fai in tempo di aprire la visiera che già ti pungono Occhio davvero) e mascherina da notte non hanno persiane o serrande
Io a Inari ho dormito nell'alberghetto sul lago, ottimo servizio ed ottima cucina. La mascherina è d'obbligo se non si vogliono passare le giornate insonni (io con la luce non riesco a dormire a ad agosto c'e' buio solo dalle 23.30 alle 3 circa...) : i tre bottiglioni di Autan che mi ero portato appresso li ho riportati a casa intatti, non ho incrociato una zanzara! mah...
ciao stuka.. stesso albergo anche per me.. devo dirti che che la storia delle zanze purtroppo per mia esperienza è vera anzi ad inari era insopportabile ancor di più che i locali invece non erano per niente oggetto di attenzione degli insetti poi al nord cambia e non ne ho sentite. Invece circa il casco mai avuto problemi.
circa le lingue devo dire che al nord parlano tutti inglese ma è capitato di trovare qlcn che masticava un pò di italiano (al porto-mercato del pesce a bergen se ne trovano molti che lavorano lì) anche nei paesi baltici molti lo parlano
Deleted user
28-11-2009, 11:53
ciao pv, si lo so la storia delle zanzare è vera (mi ricordo che vendevano persino magliette ed adesivi sul tema dei "mosquitos"...) io probabilmente sono stato molto fortunato, comunque meglio partire attrezzati anche se sul posto spray ed unguenti vari si trovavano ovunque...
nostalgia canaglia ...
ti dirò io mi farei pungere ancora un pò dalle zanze del nord quoto la tua nostalgia e non vedo l'ora di tornarci.. ma quest'anno vorrei fare un viaggio open dove mi porta la moto mi porta
insomma vedo che il posto attira l'attenzione...
finisce che qualche moderatore decide di creare un thread in evidenza dove tutti possono andare a cercare le info di servizio raccolte da coloro che ci sono già andati ;)
il professore
28-11-2009, 17:38
vado un po' controcorrente: la Finlandia è monotona.
Bella, ok, ma visto un pezzo l'hai vista tutta! :lol:
Cielo grigio, foreste tagliate da un nastro d'asfalto dritto, traffico zero, tanto che ti puoi tranquillamente mettere in mezzo alla strada per fare una foto come questa:
http://img20.imageshack.us/img20/4649/finlandiab.jpg
Ah, se andate in Finlandia non potete perdervi una cena a Kuopio al ristorante in cima alla torre che gira! :!:
http://www.puijo.kuopio.fi/
vadocomeundiavolo
28-11-2009, 19:48
bellissime:D:D:D...ti posso chiedere info sul giro che hai fatto? grazie:)
sono salito passando il ponte sul mare del nord,poi svezia,finlandia e capo nord.
siamo scesi facendo tutta la norvegia da oslo il traghetto per la danimarca e poi tutta la germania.
totale 12500 km in 30 giorni.
http://lh6.ggpht.com/_OWbTj15Ijj8/SxFub_dJYYI/AAAAAAAABVQ/uthJygu00Qw/s912/norge%201.png
http://lh6.ggpht.com/_OWbTj15Ijj8/SxFudrsOSLI/AAAAAAAABVU/Kh0jZWT0AwI/s912/norge%202.png
http://lh4.ggpht.com/_OWbTj15Ijj8/SxFueu3A4CI/AAAAAAAABVY/EjV8WXSkyro/s912/norge%203.png
strade deserte un pò ovunque ma è questione di traffico limitato e di pochi residenti tuttavia anche se può tutto sembrare monotono per me non lo era anzi il viaggio è stato una gioia continua e ogni luogo che vedevo era incredibile solo per il fatto che fossi lì.
Cero che se parti dal presupposto della monotonia non andare in america e nei paesi dell'est europa forse anche il deserto è tutta sabbia
il professore
29-11-2009, 14:27
Cero che se parti dal presupposto della monotonia non andare in america...
Troppo tardi, già fatto! ;)
Sarebbe bello, un bel gruppetto verso NK.
briscola
29-11-2009, 19:26
io vado nel 2011
per la 4° volta in 30 anni
:D:D:D:D
http://www.bmwsezioneb.it/forum2/index.php?topic=70.0
Dinamite
29-11-2009, 19:32
Ma non si voleva farla con le vecchiette?
tuttounpezzo
29-11-2009, 19:36
io ribadisco come su altri 3D che ritornerò sù attaversando la russia Murmasck e poi nordKapp....
stò preparando i famosi documenti
Isabella
29-11-2009, 19:47
Cosa vuol dire? Che prima d'entrare al piazzale ci si deve fermare e togliersi il casco? ..... paura di rapine?.
non nel piazzale, ma nel gabbiotto (che di solito è anche bar, alimentari, giornalaio e ferramenta del luogo) si.
su molte porte vedrai proprio la vetrofania, come questa ma col casco: http://www.quizpatente.info/imgs/s64.gif
Isabella
29-11-2009, 19:57
diciamo un totale di 2000 €.
Spero di non aver tralasciato nulla .Fatemi sapere se sono rimasto troppo basso
ti sei dimenticato ponti, traghetti e pedaggi vari.
sei già a regime starving se prevedi 2500 su 25/28 giorni.
chiaramente se corri di più e ti limiti a 20/22 giorni puoi anche starci, ma vedi poco perchè devi fare tantissime ore di sella ogni giorno, e poi quando ti fermi sei stanco e puoi girare poco.
Devilman83
30-11-2009, 00:18
Sto pensando anche io alla Norvegia per questa estate, ma vado contro corrente: non voglio andare a Capo Nord. Le alternative che ho in mente sono due e totalmente complementari, o mi concentro sui fiordi del sud ( Lysen, Geraninger, Preikestolen ) o salgo dalla Finlandia fino a Tromso e scendo passando per le Lofoten e Trondheim.
Vedremo! :-p
tuttounpezzo
30-11-2009, 00:42
devil se passi per la finlandia
io ho trovato stupendo il lago di Saimaa e poi salendo lungo il confine russo le strade no sono monotone perchè attraversi una miriade di leghi e fiumi....
zona così bella che mi ci fece ritornare "che sacrificio"
ankorags
30-11-2009, 01:09
(...)
o salgo dalla Finlandia fino a Tromso e scendo passando per le Lofoten e Trondheim.
Tromso fa cahare, cmq se vuoi arrivare fin li praticamente sei a CapoNord e mi sembra assurdo non andarci ;-)
trottalemme
01-12-2009, 18:57
Sto pensando anche io alla Norvegia per questa estate, ma vado contro corrente: non voglio andare a Capo Nord. Le alternative che ho in mente sono due e totalmente complementari, o mi concentro sui fiordi del sud ( Lysen, Geraninger, Preikestolen ) o salgo dalla Finlandia fino a Tromso e scendo passando per le Lofoten e Trondheim.
Vedremo! :-p
ti sei dimenticato ponti, traghetti e pedaggi vari.
sei già a regime starving se prevedi 2500 su 25/28 giorni.
chiaramente se corri di più e ti limiti a 20/22 giorni puoi anche starci, ma vedi poco perchè devi fare tantissime ore di sella ogni giorno, e poi quando ti fermi sei stanco e puoi girare poco.
Devilman, lasciando stare i fiordi del sud, se capisco bene deviando verso Tromso risparmi un migliaio di chilometri fra andata e ritorno... (è questo il tuo ragionamento?)
Isa... con tre settimane davanti, cosa pensi dell'idea di Devilman?
Ciao ad entrambi.
Giulio
Devilman83
01-12-2009, 23:56
Il mio ragionamento è molto semplice: avendo a disposizione circa 16 giorni o faccio bene il centro-sud o il centro-nord. ;)
Il mio ragionamento è molto semplice: avendo a disposizione circa 16 giorni o faccio bene il centro-sud o il centro-nord. ;)
Stesso consiglio che mi ha dato un amico che in Norvegia ci è già stato un paio di volte..veramente lui mi ha detto di star via un mese così riuscivo a dare una bella occhiata a tutto, ma il senso è quello ;)
Deleted user
02-12-2009, 10:10
Il mio ragionamento è molto semplice: avendo a disposizione circa 16 giorni o faccio bene il centro-sud o il centro-nord. ;)
...e fai bene, la parte sud è imho la piu' bella, Nordkapp ha dalla sua l'indubbio fascino della "meta" ...
Il mio ragionamento è molto semplice: avendo a disposizione circa 16 giorni o faccio bene il centro-sud o il centro-nord. ;)
E' stata la scelta che ho fatto anche io, ho visitato il sud della norvegia in 15 giorni , e sono appena sufficenti per vederla con un po' di calma, siamo arrivati sino a Alesund (dei posti che ho visto tornandoci non ne scludei nessuno...) . Tempo fa, in tre settimane, ma in macchina ero stato sino a capo nord ,e seppur bellissimo devo dire che vuol dire tenere medie di 500 km al giorno e qindi lascia poco spazio alle "divagazioni" nei posti piu' interessanti.
Anche io sto' pensando di ritornarci, questa volta cercando di ritornare almeno alle LOFOTEN.... (il mio cuore è rimasto là!!!!)
http://picasaweb.google.it/daniele.davoli/Norvegia2008#
Questo il mio: http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=225256
In fondo al topic ... le foto.
Caino
credo che con 16 giorni sia corretto il ragionamento di impegnarsi per una macro area e concentrarsi su quella le possibilità sono diverse fiordi lofoten la parte meridionale insomma la cosa migliore resta leggere una buona guida google earth alla mano e scegliere un itinerario
trottalemme
02-12-2009, 22:15
Questo il mio: http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=225256
In fondo al topic ... le foto.
Caino
Ciao Caino... ma non ci siamo già "visti" altrove? :rolleyes:
Beh! Ho letto con molta partecipazione il tuo report ed in particolare la parte del vento... siccome la scorsa estate abbiamo avuto un'esperienza abbastanza dura con la bora in Croazia, mi preoccupa quello che scrivi.. soprattutto adesso che abbiamo una moto carenata (RT). Secondo te, quanto mi prende di più il vento della R con cui viaggiavamo in Croazia?
Giulio
Ciao Caino... ma non ci siamo già "visti" altrove? :rolleyes:
Beh! Ho letto con molta partecipazione il tuo report ed in particolare la parte del vento... siccome la scorsa estate abbiamo avuto un'esperienza abbastanza dura con la bora in Croazia, mi preoccupa quello che scrivi.. soprattutto adesso che abbiamo una moto carenata (RT). Secondo te, quanto mi prende di più il vento della R con cui viaggiavamo in Croazia?
Giulio
Confermo che ci vediamo altrove ;)
Il periodo del mio viaggio diciamo che è in anticipo rispetto alla classica stagione del nord ... su in alto (Lapponia) entri praticamente nelle nuvole che sono basse ed all'interno di queste trovi folate di vento sui 18/19 m/sec. che corrispondono ai 50/60 Km/h ... il brutto è che cambiano direzione in maniera repentina, spesso sono accompagnati da veri nubifragi con pioggia fitta.
Con l'Adv ho dovuto rallentare di molto l'andatura, stare con le marcie basse e spostare il peso del mio corpo e quello di mia moglie molto in avanti per contrastare l'alleggerimento dell'anteriore.
Tuttavia non è detto che le condizioni per te siano uguali ... se vai un pò più avanti (giugno-luglio) non dovresti avere problemi ... tieni presente comunque che vai al nord e qualche fenomeno atmosferico è da mettere in conto ;)
Caino
trottalemme
02-12-2009, 22:52
Con l'Adv ho dovuto rallentare di molto l'andatura, stare con le marcie basse e spostare il peso del mio corpo e quello di mia moglie molto in avanti per contrastare l'alleggerimento dell'anteriore.
Caino
Anch'io avevo trovato la stessa soluzione: marce basse, un colpo di acceleratore quando avverti la folata e la moglie incollata alla mia schiena...
Beh, è presto per preoccuparsi. ;)
Ciao.
Giulio
vadocomeundiavolo
03-12-2009, 07:08
qui (http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=135542&highlight=capo+nord&page=2)c'è un piccolo diario del nostro viaggio.
trottalemme
03-12-2009, 13:45
qui (http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=135542&highlight=capo+nord&page=2)c'è un piccolo diario del nostro viaggio.
Grazie vadocomeundiavolo... avvincente e interessante resoconto. Stasera a casa mi gusto con calma le foto :eek:
Ciao.
salita dalla norvegia bergen , fiordi e discesa da svezia
Fatto questa estate, tra il 03/07 ed il 22/07, esattamente lo stesso percorso (con tappa alle Lofoten), circa 10300km
Che dire, bellissimo, unica fregatura non siamo riusciti a vedere il sole di mezzanotte a NK, 2 giorni fermi sempre con nebbia e pioggia e mediamente 3/5 gradi.
Ragazzi, inutile dire che il periodo migliore è giugno luglio, poi dipende dal culo, per noi ci ha accompagnato la giusta dose di caldo e pioggia fino a NK, poi li ci è andata male...
Dormito alternativamente tra alberghi e Hitten (o come diabvolo si scrive), queste ultime sono molto confortevoli ed a buon prezzo.
Unica cosa, ritengo assolutamente indispensabile il navigatore, state tranquilli anche sui rifornimenti con quello.
Che avventura.... :)
http://www.quellidellelica.com/vbforum/picture.php?albumid=2357&pictureid=6170
http://www.quellidellelica.com/vbforum/picture.php?albumid=2357&pictureid=6169
http://www.quellidellelica.com/vbforum/picture.php?albumid=2357&pictureid=6168
http://www.quellidellelica.com/vbforum/picture.php?albumid=2357&pictureid=6167
http://www.quellidellelica.com/vbforum/picture.php?albumid=2357&pictureid=6166
se mi consenti il periodo a cavallo tra giugno e luglio è un periodo abbastanza tranquillo non ci sono ancora molti turisti tranne le grandi città ed è ancora tutto ancora più a misura di natura mi è capitato molte volte di guidare lunghi tragitti senza incrociare nessuno e questo rende tutto ancora più fantastico ci sono i laghetti in alta montagna che hanno ancora i ghiacci blu wow
dimenticavo una parola sull'uso del navigatore.. sempre dietro ok ma l'ho usato solo per attraversare alcune città come Varsavia ma trovo, ed è un mio parere personale, che vada usato come estrema ratio il viaggio è fattibile con le cartine stradali e con una buona preparazione sulla tappa la sera prima è capitato di sbagliare strada e cambiare itinerario ma le sorprese sono state forse anche maggiori Per la benzina basta stare solo un pò all'occhio e la sosta anche se anticipata e sempre un modo per spezzare la strada
Ciao, per chi passa x la direttissima Germania segnalo questa opzione http://www.dbautozug.de/site/dbautozug/en/start.html
si arriva belli riposati ad Amburgo senza farsi x km in autostrada :)
Perfecto
03-12-2009, 18:53
Ecco le mie esigenze/proposte per questo viaggio; se coincidono con le esigenze di qualcun altro sarei ben contento di viaggiare insieme:
1. periodo: fine luglio/agosto o agosto
2. tempo: max 3 settimane, quindi più viaggio che turismo
3. attraversamento della Germania con moto sul treno da VR per risparmiare tempo e fatica e tratta noiosa
4. meta: Capo Nord, anche se ci sono posti più belli
5. no tenda
6. moto: vecchia lei, vecchio il pilota, quindi velocità tranquille
Può interessare a qualcuno?:)
trottalemme
03-12-2009, 19:01
Ecco le mie esigenze/proposte per questo viaggio; se coincidono con le esigenze di qualcun altro sarei ben contento di viaggiare insieme:
1. periodo: fine luglio/agosto o agosto
2. tempo: max 3 settimane, quindi più viaggio che turismo
3. attraversamento della Germania con moto sul treno da VR per risparmiare tempo e fatica e tratta noiosa
4. meta: Capo Nord, anche se ci sono posti più belli
5. no tenda
6. moto: vecchia lei, vecchio il pilota, quindi velocità tranquille
Può interessare a qualcuno?:)
Teniamoci in contatto che magari ci incontriamo per strada... :D
Premetto che ognuno è libero di fare come crede ... ma credo che i viaggi lunghi siano da fare da soli o al max con uno/due amici già conosciuti ... troppe diverse potrebbero essere le esigenze di ognuno ... quindi ;)
Caino
trottalemme
04-12-2009, 07:54
Premetto che ognuno è libero di fare come crede ... ma credo che i viaggi lunghi siano da fare da soli o al max con uno/due amici già conosciuti ... troppe diverse potrebbero essere le esigenze di ognuno ... quindi ;)
Caino
Sante parole... sante parole. :!:
dariosilve
05-12-2009, 11:25
Ci sarò anch'io con partenza o i primi di giugno o i primi di luglio....in solitaria con la speranza di incontrare qualcuno di voi per strada o con aggregazione ad un bel gruppo se verrà formato!! Quoto Caino.....con l'eccezione del gruppo numeroso in cui il divertimento di ogni singolo episodio o cena, sopperirebbe alla limitata libertà che la solitudine permette!!
Io avrò a disposizione 3 settimane, alberghi, hytte e porto anche la tenda, magari anche solo per un paio di notti di bel tempo per sentirmi più avventuroso!!
Seguo il tread e accetto ogni consiglio possibile!!
trottalemme
05-12-2009, 12:54
Io avrò a disposizione 3 settimane, alberghi, hytte e porto anche la tenda, magari anche solo per un paio di notti di bel tempo per sentirmi più avventuroso!!
Seguo il tread e accetto ogni consiglio possibile!!
Incrociando le dita (anche quelle dei piedi) noi (io e mia moglie) partiremo il 24/07. Magari un saluto per strada sarebbe bello darselo con Dariosilve e con chiunque altro...
dariosilve
05-12-2009, 15:53
Leggendo le vostre "firme" una domanda mi sorge spontanea....ma siete tutti GieSsizzati o eRreTizzati??? Tutti belli protetti da carene e parabrezza??
Nessuno che si avventura scarenato???
noi partiamo con un f 650 del 98 e mia moglie con un f650 st del 96...........:eek::eek:
preparate adattate e unstoppables........................
3. attraversamento della Germania con moto sul treno da VR per risparmiare tempo e fatica e tratta noiosa
quoto il risparmio delle tratte noiose
prendo il treno regolarmente per saltare a piè pari l'Italia intera da sud a nord (il ritorno me lo faccio in strada.....è più meditazione che ritorno vero e proprio)
il mio consiglio è di fare una tratta "nazionale" germania per germania
i terminl DB Autozug sono a Monaco e a Lorrach (in territorio tedesco ma a 5 minuti da Basilea)
le tratte "internazionali" costano uno sproposito e vale la pena impiegare una giornata per l'avvicinamento, che sia attraversare la Svizzera o il Passo del Brennero.......così, per prendere "confidenza" con il viaggio e far fare una sgroppatina al mezzo.....
se mi consenti il periodo a cavallo tra giugno e luglio è un periodo abbastanza tranquillo non ci sono ancora molti turisti
io ero andato proprio in quel periodo l'anno scorso con i norvegesi stessi che sono in ferie ed alle volte ho avuto seri problemi per trovare da dormire, specie nel sud
io la parte meridionale non l'ho fatta e devo dire che da caponord a bergen nessun problema e strade abbastanza deserte e caponord era quasi desolata da tanta poca gente presente Io sono stato nel 2008 e questo posso dire
io ero andato proprio in quel periodo l'anno scorso con i norvegesi stessi che sono in ferie ed alle volte ho avuto seri problemi per trovare da dormire, specie nel sud
Cercate di anticipare la vs. giornata ... è quasi sempre giorno anche al sud quindi si può tranquillamente partire al mattino un pò prima del vs. solito e fermarvi la sera in anticipo ... potrete scegliere la Hitte e non accontentarvi di quella rimasta ;)
Caino
Vorrei invece ricordare a tutti coloro che faranno questo viaggio per la prima volta che durante il percorso sia in Finlandia che in Norvegia su al nord avranno contatti con le renne che sono animali domestici lassù si vedranno molte greggi al fianco delle strade. Il problema sono casomai quelle selvatiche che possono tagliare la strada all'improvviso o cambiare direzione repentinamente.. Incontri con le alci sono molto più rari nei periodi estivi mentre può capitare di vederle all'epoca del disgelo..
AndreaCekketti
09-12-2009, 12:22
Ho letto da qualche parte che le alci si incontrano molto più raramente, in estate... peccato.
Chi c'è stato ne ha incontrate?
Lamps!
trottalemme
09-12-2009, 13:51
Ho letto da qualche parte che le alci si incontrano molto più raramente, in estate... peccato.
Chi c'è stato ne ha incontrate?
Lamps!
"Da qualche parte"... il messaggio precedente al tuo? :eek:
:D:D:D
Deleted user
09-12-2009, 15:39
.
Chi c'è stato ne ha incontrate?
Lamps!
Alci ne ho incrociate una volta sola, renne a bizzeffe di tutte le taglie dal cuccioletto al capobranco con corna gigantesche ...
il tutto avviene solitamente dopo il circolo polare artico, prima manco l'ombra di niente.
AndreaCekketti
09-12-2009, 16:13
"Da qualche parte"... il messaggio precedente al tuo? :eek:
:D:D:D
Ehm... già...
Ho letto il post lunedì incamerando la notizia, e stamani l'ho riproposta! :-o
Ma sai quante volte lo faccio?! Qualche volta racconto agli amici fatti sentiti la sera prima (da loro)! Ho bisogno di ferie.... per l'esattezza 35 giorni a giugno! :eek:
Lamps!
Alessio gs
09-12-2009, 17:43
Ecco le mie esigenze/proposte per questo viaggio; se coincidono con le esigenze di qualcun altro sarei ben contento di viaggiare insieme:
1. periodo: fine luglio/agosto o agosto
2. tempo: max 3 settimane, quindi più viaggio che turismo
3. attraversamento della Germania con moto sul treno da VR per risparmiare tempo e fatica e tratta noiosa
4. meta: Capo Nord, anche se ci sono posti più belli
5. no tenda
6. moto: vecchia lei, vecchio il pilota, quindi velocità tranquille
Può interessare a qualcuno?:)
A me molto, sentiamoci in MP.....
ciao
trottalemme
09-12-2009, 22:39
Ehm... già...
Ho letto il post lunedì incamerando la notizia, e stamani l'ho riproposta! :-o
Ma sai quante volte lo faccio?! Qualche volta racconto agli amici fatti sentiti la sera prima (da loro)! Ho bisogno di ferie.... per l'esattezza 35 giorni a giugno! :eek:
Lamps!
Capo Nord in quei 35 giorni??? :lol::lol::lol:
Ciaoooo e buon Natale (mi butto avanti)!
Leggendo le vostre "firme" una domanda mi sorge spontanea....ma siete tutti GieSsizzati o eRreTizzati??? Tutti belli protetti da carene e parabrezza??
Nessuno che si avventura scarenato???
No!! io errerre come te! però con cupolino;)
... Chi c'è stato ne ha incontrate?
Lamps!
Due volte ed abbastanza sotto al circolo polare artico, attorno alla cittadina di Lycksele (S) ... nel primo caso una femmina (senza corna) nel secondo caso una coppia che gustava del fogliame di alberi a margine della strada che collegava Lycksele con Pitea ... come mi sono avvicinato sono scappati nella boscaglia in entrambi i casi ... periodo fine maggio u.s.
Caino
dariosilve
14-12-2009, 11:35
No!! io errerre come te! però con cupolino;)
Fammi poi sapere il periodo...magari si fà un pezzo di strada insieme!!
Questa è stata fatta dalle tue parti un paio di giorni fà....cupolino e cruise per la trasferta a Nordkapp :eek::eek:!! E in arrivo un bello Zumo...troppe le cartine da portarsi dietro :lol:!!
http://img41.imageshack.us/img41/1756/dscn2068a.jpg (http://img41.imageshack.us/i/dscn2068a.jpg/)
AndreaCekketti
14-12-2009, 13:30
Vuoi mettere il fascino di consultare una cartina... non c'è paragone.
Noi andremo solo con materiale cartaceo, a me basta la mappa, poi la strada me la trovo da me!
vuoi mettere la goduria di perdersi e anadare dove la strada ti ispira
dariosilve
14-12-2009, 18:08
Anch'io sono per l'avventura....ma me lo regalano per Natale...:lol::lol: che faccio rifiuto????
fatti un raid di una settimana sulla circonvallazione de Paris
vadocomeundiavolo
14-12-2009, 22:00
Vuoi mettere il fascino di consultare una cartina... non c'è paragone.
Noi andremo solo con materiale cartaceo, a me basta la mappa, poi la strada me la trovo da me!
vuoi mettere il fascino di girare la cartina sotto la pioggia:lol:,e di chiedere la strada dentro le citta'.:D
AndreaCekketti
15-12-2009, 12:32
vuoi mettere il fascino di girare la cartina sotto la pioggia:lol:,e di chiedere la strada dentro le citta'.:D
Questo è il viaggiare.
Avere un aggeggio che ti dice dove andare vuol dire farsi portare da qualche parte, anche se guidi te.
Se temi la pioggia vai in macchina, che le cartine non si bagnano!! :lol::lol:
Lamps!
dariosilve
15-12-2009, 12:40
Infatti si viaggia con le cartine ma se lungo il percorso uno volesse utilizzare un paio di indirizzi (Berlino o Francoforte ad esempio) per passare un paio d'ore di....diciamo relax....perchè passare ore a girare in città :lol::lol:??? E' tanto comodo...via, numero civico ed è fatta!!
Diciamo che è molto comodo individuare un campeggio con il navigatore ... ;)
Caino
ne ho uno e lo porto con me sempre, usato una sola volta dalla gare de Lyon a parigi fino a saint denis in periferia, senza sarei ora cittadino francese acquisito un clochard praticamente però salvo alcuni casi non serve i campeggi sono ben individuabili sia sulle cartine sia dalle indicazioni ed è sempre un buon viaggiare chiedere a qualcuno del posto
Avere un aggeggio che ti dice dove andare vuol dire farsi portare da qualche parte, anche se guidi te.
Il mio navigatore mi dice dove svoltare..dove andare lo decido io!! ;)
Il vostro mi pare un tantino invadente..non è che è il modello che inizia per MO e finisce per GLIE? :lol:
RE_NIKO77
15-12-2009, 18:17
ciao,
sono di firenze e data la vicinanza potremmo organizzarci...se vuoi tienimi in considerazione.
P.S.
il prossimo anno sono "solo" in quanto la mia compagna va a fare un master a milano...quindi...vorrei macinare chilometri in compagnia!
grazie e ciao!
trottalemme
15-12-2009, 18:31
Leggendo le vostre "firme" una domanda mi sorge spontanea....ma siete tutti GieSsizzati o eRreTizzati??? Tutti belli protetti da carene e parabrezza??
Nessuno che si avventura scarenato???
Io errerrista fino all'altro ieri, ma erretiista xe mejo!!!:lol::lol::lol:
vadocomeundiavolo
15-12-2009, 20:33
Questo è il viaggiare.
Avere un aggeggio che ti dice dove andare vuol dire farsi portare da qualche parte, anche se guidi te.
Se temi la pioggia vai in macchina, che le cartine non si bagnano!! :lol::lol:
Lamps!
il vero viaggiatore va dove non c'è la cartografia per il gps,ma lo porta per memorizare il percorso.;)
barbaro1255
17-12-2009, 10:28
Isabella
...se siete interessati mandatemi l'email che vi invio il pacco dono
Buongiorno Isabella,
sto valutando NK con la zavorrina per la prossima estate e sono mooooolto interessato all'argomento “disposizione bagagli”.
Essendo un esordiente, per me questo sarebbe il primo vero viaggio per cui ogni suggerimento é manna dal cielo.
…GRASSIE!!!
Barbaro
vadocomeundiavolo
17-12-2009, 21:02
Buongiorno Isabella,
sto valutando NK con la zavorrina per la prossima estate e sono mooooolto interessato all'argomento “disposizione bagagli”.
Essendo un esordiente, per me questo sarebbe il primo vero viaggio per cui ogni suggerimento é manna dal cielo.
…GRASSIE!!!
Barbaro
nel post c'è il link delle foto del mio viaggio,puoi vedere come abbiamo organizzato il bagaglio.;)
Isabella
17-12-2009, 21:05
Buongiorno Isabella,
sto valutando NK con la zavorrina per la prossima estate e sono mooooolto interessato all'argomento “disposizione bagagli”.
eravamo in 2 con 2 moto e complessivamente 8 borse (4 laterali, 2 bauletti, 2 serbatoio).
se mi dai la tua email ti invio il file.
barbaro1255
20-12-2009, 12:26
nel post c'è il link delle foto del mio viaggio,puoi vedere come abbiamo organizzato il bagaglio.;)
...visto, grassie!!!
Non ti nascondo che sono ammirato per la precisione con cui hai descritto il tutto ed in particolare l'equipaggiamento della moto, :!:!::!::!:
Mi convinco sempre di piu' della competenza e della sapienza che si respira in questo forum.
...semplicemente i miei complimenti!!!
Ciao
Ciao
Noi il viaggio lo stiamo già pianificando, partenza nella seconda meta di luglio, abbiamo già fatto il percorso. Passeremo al'andata per la svezia fino a stoccoloma e poi traghettermo per helsinki e da li risaliremo fino a NordKapp.
Ritorno invece per la norvegia. Tempi 21 giorni. Se ti interessa possiamo fare un bel gruppo.Ciao a tutti. Insieme ad altri 2 amici stiamo cercando di organizzare il viaggio per eccellenza: Nordkapp, periodo 3/4 settimane da fine luglio 2010.
Sono ben accetti consigli, idee, compagni di avventura.
duecalzini60
29-12-2009, 17:42
nel post c'è il link delle foto del mio viaggio,puoi vedere come abbiamo organizzato il bagaglio.;)
Sono molto interessato anche io alla disposizione dei bagagli, soprattutto ad evitare le cose inutili. Ti chiedo se puoi mandarmi il link con le foto a:
mar.marti@tele2.it
Fammi poi sapere il periodo...magari si fà un pezzo di strada insieme!!
Questa è stata fatta dalle tue parti un paio di giorni fà....cupolino e cruise per la trasferta a Nordkapp :eek::eek:!! E in arrivo un bello Zumo...troppe le cartine da portarsi dietro :lol:!!
Il periodo più o meno dovrebbe essere 27 Giugno - 16 Luglio
...la foto? sul Romito ;)
tuttounpezzo
02-01-2010, 08:46
Vuoi mettere il fascino di consultare una cartina... non c'è paragone.
Noi andremo solo con materiale cartaceo, a me basta la mappa, poi la strada me la trovo da me!++
infatti io il GPS lo uso solo in casi estremi
viva le cartine...ops mappe:confused::confused::confused:
vadocomeundiavolo
02-01-2010, 14:03
Sono molto interessato anche io alla disposizione dei bagagli, soprattutto ad evitare le cose inutili. Ti chiedo se puoi mandarmi il link con le foto a:
mar.marti@tele2.it
facciamo prima cosi,qui (http://picasaweb.google.it/vadocomeundiavolo) le trovi tutte.;)
ciao a tutti, anch'io vorrei programmare una "puntatina" a NK nel 2010... la mega :arrow:è sulla mia spalla a grattarmi giorno e notte (vedere orario del post :lol: ). Pensavo di farlo a giugno/luglio, ma se mi perdo solo un po' di sole più altino :confused: opto volentieri per il periodo di agosto, sicuramente più comodo ;)
Ci si risente su queste pagine... promesso :cool:
anche io seguo con attenzione.. ferie permetteno mi unisco a voi..
AndreaCekketti
04-01-2010, 12:53
Primo giorno dell'anno nuovo a lavoro, ho controllato i saldi delle ferie e ho idealmente segnato le date: partenza tra il 19 e il 21 giugno, ritorno intorno al 23-25 luglio!
A breve inizieremo a girovagare per le librerie in cerca di cartine e guide!
Lamps!
diphallus
05-01-2010, 13:01
Salve amici, quest'anno mi piacerebbe fare un viaggio in Norvegia. Visto che non so neanche lontanamente cosa visitare, dove andare e come andarci, volevo dei consigli da chi (spero) ci è già stato. Innanzitutto, avrei a disposizione massimo dieci giorni. Mi interessa sapere quali posti vale la pena di visitare, qual'è il periodo migliore (freddo non eccessivo) e quale iter è più bello partendo dal sud italia, precismente da Napoli.
Grazie a chi si interesserà!
Napoli-Norvegia in 10 giorni (in moto presumo) sono una vera sfacchinata, cerca di racimolare almeno 5 giorni in più!
Silver Ace
05-01-2010, 13:44
Fatta lo scorso anno 09, pochi 10 giorni a meno che ci dai dentro alla grande e usi i mezzi giusti.... tipo il treno VR/Amburgo che in meno di 1 giorno ti levi 1200 km e poi, una volta attraversata la DK a Hirstshals pigli il ferry che ti porta a Bergen e da li' inizi a fare il giro del sud Norvegia, i ghiacciai, le cascate, il Prekestolen , e le strade panoramiche. Io l'ho trovata un po' cara, e se vuoi un consiglio, prenota tutto prima di partire, a Bergen ho fatto fatica a trovare una camera ed ho dovuto optare x un hotel carissimo..... :(:(
Se vuoi vedere qualche foto .....pigia QUI (http://www.flickr.com/photos/giackx/sets/72157619406868675/)
stefanoverona
05-01-2010, 13:48
comunque anche io pensavo di affrontare un viaggio simile ma fare la prima tratta in treno... se hai intenzione di partire da Vr, fammi un colpo che se serve ti trovo una camera per dormire... ciao:glasses1:
diphallus
05-01-2010, 15:29
Belli i tuoi scatti Silver Ice, davvero belli. Forse, dando un occhio alle distanze da coprire mi rendo conto che 10 giorni siano davvero pochi, ma purtroppo è questo il tempo che ho a disposizione. Mi toccherà scegliere una meta più vicina e poi magari ritagliarmi più spazio per la Norvegia l'anno prossimo. Vedremo..per ora grazie!
Fatto nel 2009, partenza l'8 di agosto e rientro il 25 di agosto.
Se posso consigliare un paio di cose, in ordine sparso:
1. Salire dalla Svezia. E' una palla, tutta dritta, ma almeno si lascia il bello al ritorno. Così fai i tapponi all'inizio, che sei comunque fresco.
2. I limiti: fuori città puoi pigiare un attimo di più, soprattutto al Nord. Da stare attento solo nei paesi, quando il limite si abbassa, o comunque nelle zone delle grandi attrazioni. Velox: io ne ho visti pochissimi e sempre ben segnalati, in Svezia ti fanno la foto davanti oltretutto.
3. Dormire: andare di Hytta nei campeggi. Noi abbiam prenotato solo le prime due notti: partiti a Cremona alle 14 prima tappa in germania dopo 600 km e seconda tappa a Malmo, 950 km, dove avevamo prenotato. Il resto trovi sempre, e noi eravamo in pieno agosto.
4. Traghetti: non c'è bisogno di alcuna prenotazione, zero proprio, per le moto trovi sempre.
5. Non perdersi Bergen e un pranzo al mercato del pesce. L'unica cosa: qua è una città sempre piena, vai subito all'ufficio turistico che ti trovano da dormire. Purtroppo i prezzi sono alti, noi un bell'hotel in centro con box chiuso 160 euro a notte a camera.
6. Non perderti le Lofoten magari facendoci 2 notti così te la giri per bene scarico. Cerca magari una robour, noi ne abbiamo trovata una bellissima sull'acqua al paese A. Bellissimo anche il Preikestolen, ma fallo vestito da civile, vestito da moto c'è da morire.
7. Da fare assolutamente la statale 55 da Lom ad Aurland, una delle più belle strade mai percorse in vita mia.
Qui puoi trovare un po' di foto: http://picasaweb.google.it/luca.generali
Qui il mio report: http://tinyurl.com/nordkappL-S
vagabonda_64
07-01-2010, 00:41
Ciao a tutti, ho letto con attenzione tutti i post, ho intenzione di intraprendere questa splendida avventura magari in compagnia di altri motociclisti!
Le mie ferie vanno dall'ultima di luglio a metà agosto e, se fosse possibile anche una settimana in più. ho un GS 650 e tanta voglia di partire.
Ho raccolto piantine e guide oltre qualche di idea di itinerari possibili che si possono discutere insieme :-)
rimango in attesa di eventuali adesioni e proposte.
viaggio da sola e non ho problemi di sorta :-)
ciao a tutti e buona strada :walk::walk::walk:
Dimenticavo: c'è il sito del turismo norvegese che su richiesta invia a casa un po' di materiale
Io l'avevo richiesto l'ufficio truristico della norvegia se non ricordo male è a Milano mandano per lo più dei depliant turistici per la maggior parte sono in inglese.. interessanti invece sono gli stand alle fiere del turismo che ogni tanto si tengono qua e là.. si possono chiedere info direttamente agli operatori turistici
dariosilve
07-01-2010, 12:01
Io andrò di sicuro....per lavoro non posso saltare i fine mese quindi le mie partenze sono i primi del mese e avrò a disposizione 3 settimane, che sia Giugno, Luglio o Agosto non fà differenza!! Devo passare in Bmw per il tagliando...quindi non sò che moto avrò quest'estate...:arrow:!!
Continuo a seguire con attenzione ma l'itinerario di Gene79 è quello che avevo pensato anche io anche se all'andata mi sparerei il super ponte :lol:!!
mi piacerebbe venire... l'anno scorso sono arrivato fino a stoccolma, per mancanza di tempo non siamo arrivati fino sù... seguo l'evolversi della situazione, come periodo x me è meglio agosto...
saluti
Continuo a seguire con attenzione ma l'itinerario di Gene79 è quello che avevo pensato anche io anche se all'andata mi sparerei il super ponte :lol:!!
Il superponte all'andata è stato fatto, quello di Malmö intendo, occhio solo all'aria. ho preso un traghetto germania - danimarca per tagliare un po' di strada. la traversata mi sembra sia durata 2 ore.
Aneddoto: all'autogrill prima mi ero fermato perchè c'era scritto che si potevano fare i biglietti per il traghetto. La tipa sia a noi che a un'altra coppia lì incontrata ha detto che i traghetti erano pieni fino alle 21 (erano le 12). Noi eravamo basiti. Siamo andati comunque a vedere e il traghetto era praticamente vuoto. :confused:
Sono molto interessato a un simile giro.
Stò raccogliendo informazioni per quest'estate (giu - lug). Purtroppo devo contare su un tempo limitato (circa 2 sett.).
Mi stò convincendo che forse sarebbe meglio rinunciare ad arrivare fino a Nordkapp.
Avete qualche suggerimento per un percorso un poco più breve??
Non ho esperienza di viaggi, e uno dei miei più grossi pensieri è l'abbigliamento. Come ci si deve comportare? (senza esagerare, ma senza rimanere sorpresi dal freddo o caldo)
io continuo a seguirvi, credo di poter star fuori anche 20 giorni e sono disponibile a pernottare nelle hitte ( qualcuno ha qualche foto di queste camere così tranquillizzo mia moglie? :lol: ) no, perchè o si tranquillizza o si sta a casa. :confused:
AndreaCekketti
08-01-2010, 11:53
( qualcuno ha qualche foto di queste camere così tranquillizzo mia moglie? :lol: ) no, perchè o si tranquillizza o si sta a casa. :confused:
Mi pare che tra le foto linkate in questo thread ci siano delle foto, comunque credo siano quelle che noi chiamiamo bungalow, ma di quelli bellini, casette di legno con dentro tutto quel che serve.
AndreaCekketti
08-01-2010, 11:55
Chi c'è stato come si è organizzato da questo punto di vista?
Si è accontentato della BMW card?
Oppure ha fatto qualche altro genere di assicurazione (Europassistance/tesseramento FMI?)
ErBradipo
08-01-2010, 14:12
Il viaggio più semplice (dal punto di vista organizzativo) che si possa immaginare, e senza dubbio una splendida esperienza!!!!!
Ho già scritto tutto qui:
IL LINK AL MIO RESOCONTO (http://www.arty.it/paoloB/rep.php?lan=it&sez=r&gal=nk2005&num=181)
E trovate anche le foto delle hytte, per le mogli apprensive...:)
:D:D
... e buon viaggio!
Sono molto interessato a un simile giro.
Stò raccogliendo informazioni per quest'estate (giu - lug). Purtroppo devo contare su un tempo limitato (circa 2 sett.).
Mi stò convincendo che forse sarebbe meglio rinunciare ad arrivare fino a Nordkapp.
Avete qualche suggerimento per un percorso un poco più breve??
Non ho esperienza di viaggi, e uno dei miei più grossi pensieri è l'abbigliamento. Come ci si deve comportare? (senza esagerare, ma senza rimanere sorpresi dal freddo o caldo)
Arriva almeno fino alle Lofoten. Se tornassi in Norvegia eviterei NordKapp, però le Lofoten le rifarei. Per l'abbigliamento pesante, calcola che la mattin aquando parti puoi trovare anche 5°. Se poi piove il freddo è + duro da combattere. Una buona antipioggia, perchè ripara molto dall'aria, infatti la tenevo su praticamente sempre.
Imbottitura della tuta, se possibile goretex, e maglie calde. Io avevo maglia della bikers e superpippo militare :lol:
Chi c'è stato come si è organizzato da questo punto di vista?
Si è accontentato della BMW card?
Oppure ha fatto qualche altro genere di assicurazione (Europassistance/tesseramento FMI?)
Sì, BMW card e nulla più.
io continuo a seguirvi, credo di poter star fuori anche 20 giorni e sono disponibile a pernottare nelle hitte ( qualcuno ha qualche foto di queste camere così tranquillizzo mia moglie? :lol: ) no, perchè o si tranquillizza o si sta a casa. :confused:
Dì a tua moglie di stare tranquilla. Le hytte sono belle e pulite, hanno un senso civico diverso dal nostro al Nord, in meglio. Anche i cessi pubblici si possono usare tranquillamente.
Foto interne non ne ho, comunque ci sono sempre degli scaldini elettrici che se li tieni accesi tutta notte poi devi dormire in mutande (se c'è la moglie anche senza :lol: )
avrò le ferie le prime 3 settimane di agosto
secondo voi è troppo tardi?
Secondo me si... ti perdi lo spettacolo del sole di mezzanotte.... in compenso sei potenzialmente a rischio di tanta acquaavrò le ferie le prime 3 settimane di agosto
secondo voi è troppo tardi?
Io e la mia compagna siamo stati a nordkapp proprio le prime 3 sett. di agosto e il sole di mezza notte non si vedeva più però non veniva mai notte ugualmente. Siamo saliti dalla Finlandia che è stata stupenda, strade nel nulla più totale, solo boschi, renne e laghi. Tempo eccezionale. Il ritorno dalla Norvegia acqua a secchi, ma ne vale la pena, Lofoten indescrivibili. Noi non abbiamo prenotato nulla, quando eravama stanchi cercavamo un camping sul navigatore che avesse le hytte e via. Ripartirei ora!!!!
Noi non abbiamo prenotato nulla, quando eravama stanchi cercavamo un camping sul navigatore che avesse le hytte e via. Ripartirei ora!!!!
Ripartirei subito anche io, ma di nuovo senza navigatore....i campeggi sono frequentissimi e quasi tutti dotati di casettine.........
Si decisamente! sono posti talmente meravigliosi in cui "perdersi" è un vero piacere. Il navigatore è comodo, ma toglie un pò di spontaneità e di improvvisazione al viaggio.
avrò le ferie le prime 3 settimane di agosto
secondo voi è troppo tardi?
come dicevano a me, vacci quando hai le ferie.
io sono andato dall'8 al 25 agosto, ho preso un po' d'acqua i primi giorni mentre salivo dalla Svezia e Finlandia e poi una settimana di sole.
Quindi, il discorso meteo va solo a culo.
Isabella
12-01-2010, 22:27
Secondo me si... ti perdi lo spettacolo del sole di mezzanotte.... in compenso sei potenzialmente a rischio di tanta acqua
ma che sole a mezzanotte, solo se hai un culo pazzesco....
io sono andata nel 2006, pieno agosto: a parte che dopo il circolo devi mettere di tutto sulle finestre per riuscire a chiudere occhio per qualche ora (non viene notte, ma una specie di mezza luce crepuscolare per un paio d'ore, poi è di nuovo giorno, e questi finnici le persiane/tapparelle/scuri non sanno nemmeno cosa siano....), quando siamo arrivati al pagamento del pizzo alla rupe la gentile fanciulla del gabbiozzo mi fa: "siete fortunati! oggi è la quarta giornata di sole, quest'anno!"... infatti, il giorno dopo piovigginava di nuovo.
quindi, anche se arrivi al solstizio preciso, rischi comunque di beccarti un mese di nuvolo e pioggie, e il sole non lo vedi proprio.
Il 22 luglio del 2008 non si vedeva nulla oltre il bordo della scogliera :mad:
In due + moto tra pedaggio tunnel ed ingresso al sito circa 80 euro per una foto sotto al mappamondo... però ci siamo stati:D
Se volete godervi il sole a mezzanotte vi consiglio di passare per le Isole Lofoten e Vesteralen... si allunga un pochino ma ne vale la pena!!!
Saluti Roberto
duecalzini60
13-01-2010, 13:50
facciamo prima cosi,qui (http://picasaweb.google.it/vadocomeundiavolo) le trovi tutte.;)
Grazie per le foto,molto belle. Anche io, da diversi anni tento di fare "questo" viaggio ma, gli amici bikers per vari motivi non possono, la mia ragazza :arrow: non se ne parla:confused: ed allora mi sono rivolto al tour operator Motorizzonti di Sciolze (Torino). Lo conoscete? Sapete dirmi qualcosa in merito? Ciao ciao
..ma perchè non si fà una sorta di calendario ver vedere chi và nello stesso periodo?
Giugno
Tizio caio
Luglio
Ambro
Agosto
Mauro Marco
trottalemme
31-01-2010, 09:22
..ma perchè non si fà una sorta di calendario ver vedere chi và nello stesso periodo?
Giugno
Tizio caio
Luglio
Ambro
Agosto
Mauro Marco
Agosto: Trottalemme (Giulio)
ciao a tutti, x festeggiare i miei 40anni mi voglio regalare anche io nordkapp, sono libero 3 settimane a luglio e mi interessa avere notizie da disan visto che state organizzando il viaggo.....
dariosilve
31-01-2010, 14:56
..ma perchè non si fà una sorta di calendario ver vedere chi và nello stesso periodo?
Giugno
Tizio caio
Luglio
Ambro
Agosto
Mauro Marco
dariosilve partenza 2 luglio e 3 settimane di ferie (prima sosta Garmisch)
yankee66
31-01-2010, 20:49
Forse sarò interessato anch'io per il mese di luglio (dipende se dovrò ristrutturare casa o meno - lo saprò quando il Comune si deciderà a rispondermi). Rimango sintonizzato...........;)
AndreaCekketti
01-02-2010, 11:26
..ma perchè non si fà una sorta di calendario ver vedere chi và nello stesso periodo?
Giugno
Tizio caio
Luglio
Ambro
Agosto
Mauro Marco
Così a naso direi 20 giugno - 24 luglio.
Visto che voi ve la fate più a corsa di noi, magari ci troviamo quando ci raggiungete!
Che bello e interessante questo thread!
Anch'io e mia moglie vorremmo andare su, ma solo fino alle Lofoten. Abbiamo 15/18 giorni per cui ci toccherà correre.
Molto interessante anche la storia del treno per passare la germania: qualcuno ha più informazioni? Costi? Dove si prenota? ecc. ecc.
Se si fa una possibile lista di "partenti" ci includiamo: o le rime 3 o le 2a, 3a e 4a di agosto.
resto appiccicato qui...
Lamps
per il treno guarda qua c'è un 3d recente in questa stanza
http://www.bahn.com/i/view/ITA/it/prices/europe/autozug.shtml?et_cid=1210&et_lid=538627&et_sub=L06_S10_D002_KIN0001_at4-autozug_LZ001&dbkanal_00
per le prenotazioni agenzia o stazione diretto
parti da verona arrivi ad amburgo se vuoi prosegui fino a kiel da li se vuoi traghetto per oslo
AndreaCekketti
02-02-2010, 13:30
Oh, già che si parla di treno... sul sito indicato da pv1200 ho fatto il preventivo, due persone e una moto.
Nella schermata in cui viene richiesta la sistemazione indica quacosa tipo "sistemazione bla bla bla per persona € 326,50".
Gli dai OK, passa alla schermata di prenotazione, dove dice "prezzo complessivo € 326,50".
Allora? E' a testa o complessivo?...
trottalemme
02-02-2010, 13:44
Oh, già che si parla di treno... sul sito indicato da pv1200 ho fatto il preventivo, due persone e una moto.
Nella schermata in cui viene richiesta la sistemazione indica quacosa tipo "sistemazione bla bla bla per persona € 326,50".
Gli dai OK, passa alla schermata di prenotazione, dove dice "prezzo complessivo € 326,50".
Allora? E' a testa o complessivo?...
Complessivo... o almeno è quello che ho pagato io lo scorso agosto per due persone, la moto e sistemazione in cuccette.
Oh, già che si parla di treno... sul sito indicato da pv1200 ho fatto il preventivo, due persone e una moto.
Nella schermata in cui viene richiesta la sistemazione indica quacosa tipo "sistemazione bla bla bla per persona € 326,50".
Gli dai OK, passa alla schermata di prenotazione, dove dice "prezzo complessivo € 326,50".
Allora? E' a testa o complessivo?...
se non ricordo male c'era anche il collegamento da Livorno
io arrivai ad Amburgo (Hamburg Altona) da Lorrach (in territorio tedesco, ma a 5 km da Basilea) e risparmiai un sacco, trattandosi di tratta nazionale
AndreaCekketti
02-02-2010, 14:52
Da Livorno non lo da, come opzione.
Ho Visto anche Lorrach.
Le cifre sono: Verona - Amburgo € 326,50
Lorrach - Amburgo di sabato € 266,50
Lorrach - Amburgo di lunedì € 206,50
Quella del lunedì non è male, ma fra arrivarci (quindi benzina in più), vignetta autostradale in Svizzera, e tempo, forse forse resto per Verona...
se non ricordo male c'era anche il collegamento da Livorno
...magari!!!:lol::lol::lol:
AndreaCekketti
17-03-2010, 12:03
Gente, io sul bauletto ho l'adesivo dell'Aperimukka, visto che saremo in tanti da quelle parti, almeno se ci si incontra ci si fa una birra (rigorosamente dopo aver trovato alloggio)!
dariosilve
17-03-2010, 12:17
Noi toscani ci si potrebbe trovare verso fine Maggio per fare una mangiata e scambiarsi itinerari, date, consigli così si sà all'incirca dove siamo e quando e ci si accorda per il birrino!! Chi è bravo con forum e scritte colorate potrebbe anche aggiornare il calendario partenze che Ambro aveva iniziato!! Io giro antiorario (svezia-babbo natale-caponord e a scendere lofoten e costa norvegese) voi??
Io per ora adesivi non ne ho ma ho un GS con il portatarga "R1200R", sarò l'unico scemo al mondo sentimentale che si è tenuto il vecchio sulla moto nuova!!
AndreaCekketti
17-03-2010, 15:26
Sei iscritto al 2° raduno dell'Eliha Etrusca?
Potremmo cogliere quell'occasione!
Noi giro orario con rientro dalle repubbliche baltiche
dariosilve
17-03-2010, 16:17
No, ma avevo visto e rimandato la decisione a più in là!! Lavoro in una concessionaria e spesso siamo aperti anche il week end e non mi piace prendere impegni che non posso mantenere!! Se sarò libero ci vengo volentieri e può andar bene per incontrarci pre NK!!
Metà luglio partiamo anche noi, tutto via terra dalla Sicilia
Un mesetto più o meno.
vicocamarda
15-04-2010, 14:23
Metà luglio partiamo anche noi, tutto via terra dalla Sicilia
Come fai con la moto nuova? sei ancora in rodaggio :lol::lol::lol:
Vado con una già bella e rodata...
Se tutto è ok il 26 giugno parto con mia moglie e la mia R1200R...in versione Caponord!!!
Bububiri
16-04-2010, 13:32
Che bello e interessante questo thread!
Anch'io e mia moglie vorremmo andare su, ma solo fino alle Lofoten. Abbiamo 15/18 giorni per cui ci toccherà correre.
Molto interessante anche la storia del treno per passare la germania: qualcuno ha più informazioni? Costi? Dove si prenota? ecc. ecc.
Se si fa una possibile lista di "partenti" ci includiamo: o le rime 3 o le 2a, 3a e 4a di agosto.
resto appiccicato qui...
Lamps
Ciao io e la mia zavoorina abbiamo fatto il viaggio in 16 giorni ;) con una media di 800 Km al girno e siamo arrivati fino a :!: Capo Nord, se arrivi alle Lofoten è un peccato non arrivare al globo pensaci......:D :D
800 km al giorno son belli tosti, sei sempre in moto praticamente, considerando che là più dei 110 non si possono fare!! è bella lunga!!
trottalemme
17-04-2010, 12:17
800 km al giorno son belli tosti, sei sempre in moto praticamente, considerando che là più dei 110 non si possono fare!! è bella lunga!!
In Norvegia, mi risulta che il limite massimo sia: 80 km/h fuori dai centri abitati...
800 km al giorno di media... azz! :rolleyes:
Ciao ragazzi,
anch'io parto per la norvegia
Si parte il 17 luglio.
treno già prenotato fino ad Amburgo dove arriveremo il 18 (per ora solo andata).
Il viaggio sarà di 2 settimane.
limiteremo il raggio alla zona dei fiordi , zona Trondheim.
già individuato un percorso ma solo di massima, poi si vedrà strada facendo.
pernotti in hitte
Abbiamo organizzato il viaggio in 2, il mio GS 1150 ed un RT1200.
Se qualcuno stà organizzandosi per lo stesso periodo, ci sentiamo molto volentieri per fare un poco di strada insieme.
Buona strada a tutti.
Scendendo da Nordkapp e volendo fare le lofoten vi chiedo: da dove ci arrivo e come ?
Cioè, volendole percorrere il più possibile da nord a sud, qual'è il punto d'ingresso più adatto ?
Per uscire dalle lofoten prenderò il traghetto Moskenes - Bodo.
2 notti/3 giorni possono andare bene ?
Conviene lasciare i bagagli e girare partendo dallo stesso punto, oppure no ?
Direi che per le domende sulle lofoten per il momento può bastare :lol:
grazie :D
Morrimoto
18-04-2010, 18:38
Metà luglio partiamo anche noi, tutto via terra dalla Sicilia
Un mesetto più o meno.
Achille....l'hai letta la mia firma? Raccogli quante più info che puoi....:mad::mad:
Se non finisco di costruire casa mia moglie non mi fa arrivare manco a Villa San Giovanni :lol:
A parte le battute, il mio sogno è di arrivarci diretto senza toccare ne treno ne fare un km di autostrada....SOLO STRADE STATALI. E' da pazzi pensare di farcela in 20 gg. A/R ?? :confused:
Morri vado tutta via terra, ma fino in Danimarca l'autostrada è d'obbligo per fare prima possibile. Grosso modo parto il 16 luglio e devo tornare il 14 agosto, altrimenti rischio grossi incidenti diplomatici ... :lol::lol::lol:
Bububiri
19-04-2010, 10:00
In Norvegia, mi risulta che il limite massimo sia: 80 km/h fuori dai centri abitati...
800 km al giorno di media... azz! :rolleyes:
Avete ragione sono molti 800km al giorno ma vi garantisco che i bioritmi sono totalmente diversi dai nostri, cioè mi spiego il sole :cool: calando sempre più tardi ti dà l'energia e la voglia di proseguire fino alla sera alle 20.00 e oltre.
Anche se i limiti sono molto bassi :mad: perche c'è il pericolo renne, molto pericolose :rolleyes: ..... io ho trovato 30 KM nei centri abitati e un massimo di 100 KM fuori ma state attenti agli autovelox mobili sono anche nelle sperdute stradine.
Bubu farai sicuramente dei lunghi tapponi volevo però rappresentarti che anche se il sole è alto devi cmq tenerti agli orari che a volte possono confonderci perchè arrivare troppo tardi potrebbe significare trovare una reception chiusa, mi successe ad inari ma alla fine ci fecero dormire dopo qlc richiesta cortese
AndreaCekketti
19-04-2010, 12:28
Pv1200, Bubu c'è già stato, non è l'intenzione, è quel che ha fatto!
Oddio, quando l'ho conosciuto aveva ancora problemi a sedersi su una sedia, però.... :lol:
AndreaCekketti
20-04-2010, 13:12
Ma non è che con questa storia del vulcano ci si trova tutto il paesaggio nero? :lol:
AndreaCekketti
20-04-2010, 14:48
Breaking news.
Stanno facendo storie per concederci le 5 settimane di ferie richieste. :mad:
Il viaggio traballa.
Ciao a tutti,anche io pensavo di andare a caponord quest'estate facendo il giro per i paesi baltici.
Il periodo a mia disposizione va dalla ultima settimana di giugno alla seconda di luglio compresa.
Io parto da Belluno se c'e' qualcuno che vuole aggiungersi:confused: (sono solo causa bidone tirato all'ultimo momento)
@ Achille
ma che fai non vai alle lofoten??? :confused:
sarai mica pazzo, fantastiche, ogni curva sosta per foto/riprese :eek::eek:
e abbiamo avuto la fortuna di averle percorse da nord a sud sempre sotto un sole fantastico.
giusto il traghetto moskenes-bodo, per me la tratta + bella è proprio quella a sud
......in 3 settimane fate tutto, anche visitare copenhagen/stoccolma e bergen
Per me partenza il 27 Luglio con treno da Verona ad Amburgo,C'è qualcuno dei nostri???:D:D
lucabmwr1150rt
11-05-2012, 20:44
partenza 4 agosto, 3 settimane tutte on road
cesaremtb
11-05-2012, 21:01
9 giugno
si parte!!!
EnricoSL900
12-05-2012, 00:25
Io parto il 23 giugno...
Rumpestump
12-05-2012, 00:33
Io parto il 14 Giugno
AvventureGS
12-05-2012, 16:03
Noi partiamo il 4 Giugno cn rientro il 19 giugno.
Forse anticipiamo la partenza al 3 per rendere omaggio allo Stelvio!
Questo qui sotto è il RoadBook completo!
http://avventuregs.blogspot.it/2012/04/roadbook-nordkapp-2012.html
Siamo in totale 4 moto, due 1200 gs Adv, un 1200 gs standard e un gs 800.
Magari cn qualcuno ci si becca per strada, ci si incrocia salendo o scendendo!!!
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |