Visualizza la versione completa : Comparativa K1200S e Yama R1 2005
da un altro forum
8 February 2005 edition of Spanish magazine SOLOMOTO stacks the K1200S against the R1. Some of the results from their tests:
Acceleration 100m: K1200=4,3 seconds, R1=4.7 seconds
Acceleration 400m: K1200=9.9 s, R1=10.2 s
Acceleration 1000m: K1200=18.7 s, R1= 18.5 s
Acceleration 0-100km/h: K1200=2.7 s, R1=2.9 s
Acceleration 0-150 km/h: K1200=4.2 s R1=4.8 s
Stopping distance from 80 km/h: K1200=17.8m, R1=21m
Weaving through 10 cones spread 4m apart: K1200=8.2s, R1=8.01s
Needless to say a very favourable comparison. The word "surprised" appears quite a few times.
Ora mi domando, la K1200R ha il rapporto finale un pelino più corto........
.....azzo sarà un DRAGSTER
Mi*chia!! :shock: :shock: :shock:
Paul Pettone
12-04-2005, 00:42
Barbasmaaaaa dov'è Barbasma?!! Qualcuno può mandare un SMS a Barbasma in Tunisia? Per favore è urgente!! :lol: :lol: :lol:
Barbasmaaaaa dov'è Barbasma?!! Qualcuno può mandare un SMS a Barbasma in Tunisia? Per favore è urgente!! :lol: :lol: :lol:
Macché urgente: avrà come minimo sbiellato e potrà tornare sì e no fra un mese.
EnroxsTTer
12-04-2005, 00:52
Barbasmaaaaa dov'è Barbasma?!! Qualcuno può mandare un SMS a Barbasma in Tunisia? Per favore è urgente!! :lol: :lol: :lol:
:laughing: :laughing: :laughing: :laughing: :laughing:
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
:lurk:
:thebirdm:
:wink:
Però, roba da stare seduti sul manubrio per non impennare! :)
The Duck
12-04-2005, 09:28
Adesso capisco cosa erano gli affari "bluette" tra cui facevo a zig-zag durante l'ultimo giretto di domenica scorsa!!!
A causa della velocità riuscivo solamente a vedere le due ultime lettere della marca sul serbatoio:"HA" e dopo la quindicesima c'era nell'aria come un suono:
Ha-Ha-HA-Ha-Ha-HA-Ha-Ha-HA-Ha-Ha-HA-Ha-Ha-HA-Ha-Ha-HA....
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Pier_il_polso
12-04-2005, 09:40
da un altro forum
8 February 2005 edition of Spanish magazine SOLOMOTO stacks the K1200S against the R1. Some of the results from their tests:
Acceleration 100m: K1200=4,3 seconds, R1=4.7 seconds
Acceleration 400m: K1200=9.9 s, R1=10.2 s
Acceleration 1000m: K1200=18.7 s, R1= 18.5 s
Acceleration 0-100km/h: K1200=2.7 s, R1=2.9 s
Acceleration 0-150 km/h: K1200=4.2 s R1=4.8 s
Stopping distance from 80 km/h: K1200=17.8m, R1=21m
Weaving through 10 cones spread 4m apart: K1200=8.2s, R1=8.01s
Needless to say a very favourable comparison. The word "surprised" appears quite a few times.
Ora mi domando, la K1200R ha il rapporto finale un pelino più corto........
.....azzo sarà un DRAGSTER
Non ci credo.
Posso capire che la BMW possa avere la meglio nello 0-100 grazie alla sua minor propensione all' impennata rispetto alla R1 (con la quale devi pelare il gas sennò ti ribalti), ma che abbia la meglio nei 400 metri non ci credo.
Oltretutto viene segnalato un tempo nei 400 metri con partenza da fermo al di sotto dei 10 secondi, ed anche questo è una dato che mi lascia perplesso; fino ad ora solo la Suzuki Hayabusa ha fatto un tempo sotto ai 10 secondi, ma aveva un rapporto peso potenza decisamente diverso da quello della K 1200S, la quale non si avvicina nemmeno non solo all' Hayabusa, ma nemmeno alle varie superposrtive attuali (R1, GSXR 1000, ZX-10, ecc).
Il rapporto peso potenza della BMW è talmente svantaggiato rispetto a queste, che gli unici vantaggi che può avere sono dato dalla minore propensione all' impennata, quindi su spazi brevi; poi le giapponesi se la mangiano....
KappaElleTi
12-04-2005, 09:45
Barbasmaaaaa dov'è Barbasma?!! :lol: :lol: :lol:
errore
questo è un topic per il nostro mutandoneforever (da quando è passato (di testa) alla ducati gli "amici" lo chiamano così :lol: :lol: :lol: )
:wink:
anche se fosse vero... bisognerebbe sempre sperare che la strada fosse dritta... ma alla prima curva ?
KappaElleTi
12-04-2005, 09:52
anche se fosse vero... bisognerebbe sempre sperare che la strada fosse dritta... ma alla prima curva ?
c'è anche il dato fra i birilli
favorevole all'R1, sarebbe interessante invece una comparativa in pista
ma motociclismo continua a mettere insieme alle mangiariso la MV...
c'entrano qualcosa??? :shock:
Tempo fa avevo postato questo grafico:
http://www2.i-bmw.com/pp/data/506/3393powercurve.jpg
QUESTA (http://194.185.224.61/Quellidellelica.com/phpBB2/viewtopic.php?t=32273&highlight=) era la discussione...
Però mi chiedo a cosa serva confrontare solo dei dati..
Non basta il puro dato strumentale per dare un giudizio sulla bontà o
meno di un modello..
Però aiuta :wink: :wink: :wink:
KappaElleTi
12-04-2005, 10:01
c'entrano qualcosa??? :shock:
non per quanto riguarda il dato sulla staccata
si per quanto riguarda l'agilità della moto, immagina la canobbina una bella serie di birilli in fila,
in realtà neppure in quanto poi su strada serve fluidità del motore e coppia, fra i birilli invece dovresti (mai fatto) andare a velocità costante
KappaElleTi
12-04-2005, 10:05
http://www2.i-bmw.com/pp/data/506/3393powercurve.jpg
poi ditemi che la cilindrata non c'entra!!!!!
e i bmwisti che si vantano di avere stracciato col 1150 delle cbr 600 sulle strade di montagna:?: io lo dico sempre che c'è poco da vantarsi col doppio della cilindrata :wink:
Mi sembra strano, ma se così fosse si sarebbe realizzato un bel sogno, comunque se mi capita una R1 "tra le ruote" vi farò sapere.
(in confidenza vi dico che i presupposti per divertirci ci sono)
Complimenti a chi ha ordinato la R :lol: :lol: :lol:
Boxerforever
12-04-2005, 10:21
Barbasmaaaaa dov'è Barbasma?!! :lol: :lol: :lol:
errore
questo è un topic per il nostro mutandoneforever (da quando è passato (di testa) alla ducati gli "amici" lo chiamano così :lol: :lol: :lol: )
:wink:
EHEHEHEH...anzitutto devo ancora vendere la invendibile BMW. :|
Secondo;resto ancora più perplesso leggendo i dati di quella prova...nn ci credo,punto&basta.
La comparativa conferma cmq quello che già avevo intuito,la K1200S nn è ne sport ne touring...è appunto un inutile Dragster per il mercato americano.
La mia faccenda DUCATI è una parentesi ben ponderata da 2.500euro di differenza sulla mia vetusta BMW...se và in porto bene se no pace.
Continuate a parlare di 4 cilindri KrukJAp da 16.000,00 euro e lasciatemi chiaccherare di BIcilindriche.Grazie.
8)
Boxerforever
12-04-2005, 10:22
http://www2.i-bmw.com/pp/data/506/3393powercurve.jpg
poi ditemi che la cilindrata non c'entra!!!!!
e i bmwisti che si vantano di avere stracciato col 1150 delle cbr 600 sulle strade di montagna:?: io lo dico sempre che c'è poco da vantarsi col doppio della cilindrata :wink:
Dimenticavo!!!dammi una CBR 1100XX a carburatori da 4000,00 euro e gli e la dò io la paga alla K1200S!HIHIHIHI...
KappaElleTi
12-04-2005, 10:23
i dati di quella prova...nn ci credo,punto&basta.
anch'io ho qualche dubbio :wink:
Boxerforever
12-04-2005, 10:25
anche se fosse vero... bisognerebbe sempre sperare che la strada fosse dritta... ma alla prima curva ?
8) :wink: già...mi sà che i 250kg della sport/touring(?o mi sbaglio?ditemi che cosa è!!!!!vi prego!non lo ancora capito!)K1200S li' si sentono...
Boxerforever
12-04-2005, 10:26
i dati di quella prova...nn ci credo,punto&basta.
anch'io ho qualche dubbio :wink:
AH!!ecco!è solo propaganda!la stessa che vuole convincerVI che le R80G/S sono moto da 5000,00euro e la stessa che vuole convincerVI che ;"BMW e come nessuna!" 8)
Sono appassionato di moto...nn una pecora :wink:
EnroxsTTer
12-04-2005, 10:31
Mentre voi state li' a fare conti su cavalli e velocita' a me impressiona, se e' vero, ma dubito:
Stopping distance from 80 km/h: K1200=17.8m, R1=21m
Questa e' una differenza abissale... :shock:
Boxerforever
12-04-2005, 10:40
Mentre voi state li' a fare conti su cavalli e velocita' a me impressiona, se e' vero, ma dubito:
Stopping distance from 80 km/h: K1200=17.8m, R1=21m
Questa e' una differenza abissale... :shock:
questa possiamo passargliela...ABS e DUOLEVER potrebbero fare la differenza.
mi pare strano effettivamente
hanno praticamente gli stessi cavalli solo che la S è decisamente più pesante e meno corsaiola...
mahh
il franz
12-04-2005, 10:57
Acceleration 100m: K1200=4,3 seconds, R1=4.7 seconds
Acceleration 400m: K1200=9.9 s, R1=10.2 s
Acceleration 1000m: K1200=18.7 s, R1= 18.5 s
Acceleration 0-100km/h: K1200=2.7 s, R1=2.9 s
Acceleration 0-150 km/h: K1200=4.2 s R1=4.8 s
Stopping distance from 80 km/h: K1200=17.8m, R1=21m
Weaving through 10 cones spread 4m apart: K1200=8.2s, R1=8.01s
Le differenze che ci sono tra due "utenti" (anche di alto livello) sono esageratamente maggiori.
Acceleration 100m: K1200=4,3 seconds, R1=4.7 seconds
Acceleration 400m: K1200=9.9 s, R1=10.2 s
Acceleration 1000m: K1200=18.7 s, R1= 18.5 s
Acceleration 0-100km/h: K1200=2.7 s, R1=2.9 s
Acceleration 0-150 km/h: K1200=4.2 s R1=4.8 s
Stopping distance from 80 km/h: K1200=17.8m, R1=21m
Weaving through 10 cones spread 4m apart: K1200=8.2s, R1=8.01s
Le differenze che ci sono tra due "utenti" (anche di alto livello) sono esageratamente maggiori.
amen!
KappaElleTi
12-04-2005, 11:30
da 80 kmh il peso influisce poco...
Vorrei vedere a velocità più serie...
forza = massa per velocità al quadrato
te lo deve dire uno che ha fatto il classico????
:lol:
da 80 kmh il peso influisce poco...
Vorrei vedere a velocità più serie...
forza = massa per velocità al quadrato
te lo deve dire uno che ha fatto il classico????
:lol:
:shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock:
...ehm..almeno che non mi abbiano cambiato le cose recentemente, o che tu non faccia riferimento a non so cosa....
si ha che : F=massa x accelerazione :!: :!: :!: :!:
eventualmente volevi dire: F = massa x la derivata della velocità!!!
te lo deve dire uno che studia Ingegneria?? :D :D
KappaElleTi
12-04-2005, 14:04
miiiii che precisino 8) :lol: :lol:
hai fatto bene a scegliere inge
:wink:
...ehm..almeno che non mi abbiano cambiato le cose recentemente, o che tu non faccia riferimento a non so cosa....
si ha che : F=massa x accelerazione :!: :!: :!: :!:
eventualmente volevi dire: F = massa x la derivata della velocità!!!
te lo deve dire uno che studia Ingegneria?? :D :D
Questo vuol dire che se un TIR ti sperona a velocità costante, la sua forza d'urto è pari a zero e tu resti illeso?
KappaElleTi
12-04-2005, 14:12
ma e= mcquadro a che campo si applica
io comunque ho assimilato energia e forza frenante, ma il concetto è applicabile
KappaElleTi
12-04-2005, 14:14
ps WOTAN aiutooooooooooooo sti giovini mi fan fare figuremm..@.a
grazie :wink:
ps WOTAN aiutooooooooooooo sti giovini mi fan fare figuremm..@.a
grazie :wink:
Qualunque nome gli si voglia dare, la forza definita con la tua equazione (che poi sarebbe l'energia cinetica) è in effetti ciò che conta quando si frena o si sterza.
Quella di Fausto è la corretta definizione della forza, ma non è quello che serve in questo contesto.
Miiiiii che ignuranza.....!!!!!!!!!! 8)
Ah, ho fatto il classico anch'io. 8)
EnroxsTTer
12-04-2005, 15:18
No con uno Scania hai sempre e comunque spazi di frenata inferiori... e non ho manco fatto il classico... :wink: pero' ho guardato un sacco di balletti di danza classica...
Stopping distance from 80 km/h: K1200=17.8m, R1=21m
Comunque se la proporzione tra gli spazi di frenata dei due modelli è questa, essa rimane più o meno costante a qualsiasi velocità (a parte il caso di un impianto con problemi di fading).
A 160 km/h gli spazi saranno all'incirca quadrupli di quelli a 80 km/h, vale a dire che la BMW si arresterà in circa 71 m contr gli 84 della Yamaha.
Ricordo ai soloni tipo Nemo ( :lol: ) che lo spazio di frenata NON è correlato soltanto alla massa (basti pensare che molte auto a pieno carico frenano in spazi minori rispetto a quando sono scariche), ma risente anche, tra le altre cose, dell'interasse e della posizione del baricentro:
maggior interasse + baricentro più basso = minor tendenza a capottare in frenata => maggior possibilità di sfruttare i freni.
fate casino fra forza ed energia cinetica. c'ho un pezzo di carta che mi
autorizza a dire cio'.
sul dato della frenata io farei un'osservazione:
la bmw ha l'abs e il software che lo gestisce (tutti, tranne quello della ducati)
riconosce il ribaltamento, cioe' quando si alza la ruota dietro.
questo, forse potrebbe spiegare le differenze di frenata (se la ruota
dietro si alza il suo freno non serve, e' tutta fatica inutile)
sul dato di accelerazione, lo stesso discorso potrebbe valere se ci
fosse un controllo di assetto che riconosce l'impennata, oppure
magari l'abs stesso limita il pattinamento della ruota (la r1 da fermo...)
riguardo l'impennata (davanti e dietro) la ciclistica bmw limita
i trasferimenti di carioco, ma non so se a questi livelli potrebbe
fare la differenza.
ammesso che sia plausibile, comunque varrebbe solo per l'accelerazione
i dati sulla ripresa?
boh. se me le regalate entrambe, poi vi dico. :lol:
EnroxsTTer
12-04-2005, 16:28
boh. se me le regalate entrambe, poi vi dico. :lol:
Si fa presto a dire se me le regalate... di che colore le vuoi? borse? manopole riscaldate?... :wink:
sai com'e', a caval donato...
:roll:
sai com'e', a caval donato...
:roll:
io direi "a mukka donata..." (tanto sempre erbivori sono...)
Quella di Fausto è la corretta definizione della forza, ma non è quello che serve in questo contesto.
ATTENZIONE, non vorrei risultare "pedante", ma il concetto di forza da me espresso (o meglio, da Newton), è assolutamente pertinente al contesto:
Sappiamo che una frenata è matematicamente traducibile in un'accelerazione negativa; e sappiamo che il mio k pesa 248 Kg, mentre l'R1 molto meno;
QUINDI avendo F=ma, si ha che la Forza negativa da imprimere per ottenere la stessa accelerazione (negativa) risulta molto maggiore per quanto riguarda la k1200s.
Osservando i dati, se non sbaglio, gli stessi freni e ABS montati sull'R1 ti consentirebbero di fermarti in uno spazio MINORE!!!
Scusate se mi sono dilungato...
PS: se vuoi ti spiego anche il caso del tir che ti sperona a velocità costante...ma diventerebbe VERAMENTE PESANTE..
:wink: :cry:
Boxerforever
12-04-2005, 17:58
fate casino fra forza ed energia cinetica. c'ho un pezzo di carta che mi
autorizza a dire cio'.
la bmw ha l'abs e il software che lo gestisce (tutti, tranne quello della ducati)
riconosce il ribaltamento, cioe' quando si alza la ruota dietro.
questo, forse potrebbe spiegare le differenze di frenata (se la ruota
dietro si alza il suo freno non serve, e' tutta fatica inutile)
:
Scusa CIDI,sei sicuro che tutte le BMW con ABS hanno il sensore antiribaltamento?ero convinto spettasse solo alla eSSe ABS :shock: altra domanda,Ducati (ST4S)ha sistema ABS BREMBO-BOSCH senza sensore di ribaltamento,ne sei sicuro?
Grassie.
KappaElleTi
12-04-2005, 18:03
Scusa CIDI,sei sicuro che tutte le BMW con ABS hanno il sensore antiribaltamento?ero convinto spettasse solo alla eSSe ABS :shock: altra domanda,Ducati (ST4S)ha sistema ABS BREMBO-BOSCH senza sensore di ribaltamento,ne sei sicuro?
Grassie.
NON TE NE SFUGGE UNA :wink:
dal famoso articolo di motociclismo la ducati era l'unica ad avere il sistema antiribaltamento (VFR e BMW NO)
se poi l'hanno messo sulla nuova K non lo so
LoSkianta
12-04-2005, 18:21
Porcaput......
M'avete fatto venire il mal di testa.
Con tutti questi laureati se inizio una discussione accesa con qualcuno mi porto l'avvocato !
Boxerforever
12-04-2005, 18:23
X KAPPAELLETI:
mi informo sempre quando "butto"soldi :wink: in realtà io ricordo la
presenza del sensore antiribaltamento sulla eSSe,e mi chiedevo se era specifico di quel modello.
P.S ti ricordi quale era il numero di motociclismo con la comparativa?stò andando a memoria. :roll:
KappaElleTi
12-04-2005, 18:28
X KAPPAELLETI:
mi informo sempre quando "butto"soldi :wink: in realtà io ricordo la
presenza del sensore antiribaltamento sulla eSSe,e mi chiedevo se era specifico di quel modello.
P.S ti ricordi quale era il numero di motociclismo con la comparativa?stò andando a memoria. :roll:
allora motociclismo lo compro tre volte l'anno....secondo me l'anno è il 2002 periodo maggio agosto, ma sto tentando a caso
per l'antiribaltamento sono QUASI sicuro che fosse solo ducati. Il quasi è maiuscolo apposta :wink:
onofriodelgrillo
12-04-2005, 18:39
:lol: :lol: :lol: ...dati rilavati con strumenti Pinocchio!
Pier_il_polso
12-04-2005, 18:41
In pratica con uno Scania io ho sempre gli stessi spazi di frenata che con una 360 Modena solo perchè ai 10 all'ora si fermano entrambi in un metro.
COMPLIMENTONI.
8) 8) 8)
Beh, io devo dire la mia anche perchè ho fatto lo scientifico.
Dunque:
1) se hai una Ferrari 360 Modena ai 10 all' ora freni di brutto per non tamponare qualcuno perchè sennò sono cazzi tuoi.
2) Con uno Scania non ci pensi nemmeno a farmarti in un metro perchè non te ne può fregare di meno di tamponare qualcuno, tanto nessuno ne rinverrà i resti
:lol: :lol: :lol:
EnroxsTTer
12-04-2005, 18:42
Pazientando qualche settimana inizieremo a vedere i tempi della PowerCup... e quelli saranno sicuramente piu' credibili. :wink:
bmw k1200s , la prima moto di serie sotto i 10 secondi sui 400 metri, mahh...
forse col launch control....se il pilota deve solo schiacciare il bottone, non maneggiare gas e frizione e cambio...
pero' e' vero che certi risultati si possono ottenere solo con l'ausilio di alta tecnologia, morale ci sara' un futuro di alte prestazioni e ripetibili preche' non umane.
ciao
bim
Quella di Fausto è la corretta definizione della forza, ma non è quello che serve in questo contesto.
ATTENZIONE, non vorrei risultare "pedante", ma il concetto di forza da me espresso (o meglio, da Newton), è assolutamente pertinente al contesto:
Temo che tu ci sia riuscito. :wink:
Sappiamo che una frenata è matematicamente traducibile in un'accelerazione negativa; e sappiamo che il mio k pesa 248 Kg, mentre l'R1 molto meno;
E fin qui va bene.
QUINDI avendo F=ma, si ha che la Forza negativa da imprimere per ottenere la stessa accelerazione (negativa) risulta molto maggiore per quanto riguarda la k1200s.
E questo pure va bene, ma limitatamente al senso che ci vuole una potenza maggiore per arrestare un K1200 rispetto a quella richiesta per un'R1.
Ciò però non vuol affatto dire gli spazi di frenata di un K siano proporzionalmente maggiori di quelli di una R1, come infatti NON è.
Gli spazi di frenata sono infatti principalmente una funzione:
a) della massa del veicolo,
b) della potenza dell'impianto frenante,
c) dell'impronta a terra degli pneumatici,
d) del coefficiente d'attrito tra pneumatici e suolo (che a sua volta è pesantemente influenzato dalla massa) e
e) della posizione del baricentro (altezza dal suolo e distanza dall'impronta a terra della ruota anteriore).
Osservando i dati, se non sbaglio, gli stessi freni e ABS montati sull'R1 ti consentirebbero di fermarti in uno spazio MINORE!!!
E qui non ci siamo per niente, anzi, mi sorprende che un ingegnere scriva una cosa del genere.
L'ABS non aumenta la potenza dell'impianto frenante: semplicemente evita il bloccaggio delle ruote; sull'asciutto, infatti, qualsiasi pilota decente è in grado di eguagliare i risultati di un ottimo ABS.
Pier_il_polso
12-04-2005, 21:39
Ragazzi, inutile girarci attorno; i dati pubblicati in questo 3ad sono una bufala colossale...
Aspettiamo che motociclismo pubblichi la prova con tutti i rilevamenti e ne avremo la conferma :wink:
E qui non ci siamo per niente, anzi, mi sorprende che un ingegnere scriva una cosa del genere.
L'ABS non aumenta la potenza dell'impianto frenante: semplicemente evita il bloccaggio delle ruote; sull'asciutto, infatti, qualsiasi pilota decente è in grado di eguagliare i risultati di un ottimo ABS.
Sarà un "Gestionale"..... :twisted: :twisted:
Wotan, interventia non sunt multiplicanda prater necessitatem sine pedantem risultari nisi gonadum alterium frangire!!! :lol:
Nemo pontificare potest cum aliena rottura. :lol: :wink:
(Pretendo l'applauso)
Fiat.
(però potevi scrivere exaequatur... 8) )
Che cappella...Sistina!!!! :shock: :shock: :oops: :)
E qui ormai siamo al livello di MaidomoBindi.
Logistich
13-04-2005, 09:42
http://www2.i-bmw.com/pp/data/506/3393powercurve.jpg
poi ditemi che la cilindrata non c'entra!!!!!
e i bmwisti che si vantano di avere stracciato col 1150 delle cbr 600 sulle strade di montagna:?: io lo dico sempre che c'è poco da vantarsi col doppio della cilindrata :wink:
Dimenticavo!!!dammi una CBR 1100XX a carburatori da 4000,00 euro e gli e la dò io la paga alla K1200S!HIHIHIHI...
quello dipende dal manico :wink:
Io no, ma se presto la k a valentino ti svernicia il casco con la ruota posteriore mentre ti passa sopra la testa :lol: :lol:
Boxerforever
13-04-2005, 10:08
EHEHEHEH...parliamo di umani :wink: cmq tutto sto bla...bla...sulla K1200S mi incuriosisce e stimola,se metto il culo sul Duca sono propio curioso di vedere SE (e) quante K1200S mi bastonano nella classica girata sui p.ssi alpini....visto che bazzico per lo più Svizzera-Austria -Germania nn dovrei avere difficoltà a trovarne :wink:
E alla fine dei conti se uno si piglia una K1200S/R lo fà con il MALCELATO intento di bastonare il resto del mondo...le cazzate sul fatto che è la moto:facile,bella,originale :roll: (XX),caricosa,sciccosa,lussuosa,risparmiosa e bla...bla...bla...lasciano il posto che trovano.
8) 8)
Volete dire che la K1200S /R sono il max per la guida stradale sportiva?va bene...ditelo,io me ne farò un idea al momento opportuno.
Okkio però...che 250kg x 170HP su strada sono pericolosi. :roll:
x Juri:
la mia fonte e' un (ormai vecchio) articolo apparso su motociclismo,
in cui mettevano a confronto gli abs di vfr, r1100s e st4.
ricordo che l'unico abs a non avere il controllo software antiribaltamento
era il ducati (infatti c'erano foto di retroimpennate), in quanto si
trattava di due impianti separati, uno per l'ant., ed uno per il post,
mentre il bmw (fatto da una ditta tedesca, il cui sistema e' apparso
anche su un qualche articolo di mototecnica, domani lo scanno) e
l'honda (di provenienza nissin, e di derivazione auto) avevano gli impianti
integrali con appunto il suddetto controllo.
ce l'ho sull'hard disk, mo' lo metto da qualche parte (oppure lo invio
per email).
Boxerforever
13-04-2005, 10:11
x Juri:
la mia fonte e' un (ormai vecchio) articolo apparso su motociclismo,
in cui mettevano a confronto gli abs di vfr, r1100s e st4.
ricordo che l'unico abs a non avere il controllo software antiribaltamento
era il ducati (infatti c'erano foto di retroimpennate), in quanto si
trattava di due impianti separati, uno per l'ant., ed uno per il post,
mentre il bmw (fatto da una ditta tedesca, il cui sistema e' apparso
anche su un qualche articolo di mototecnica, domani lo scanno) e
l'honda (di provenienza nissin, e di derivazione auto) avevano gli impianti
integrali con appunto il suddetto controllo.
ce l'ho sull'hard disk, mo' lo metto da qualche parte (oppure lo invio
per email).
:D Grazie CIDI,nn ti sbattere :wink: avevo intuito che parlavi di quella comparativa ricordo bene la foto della ST4S "puntata"in staccata.Mi basta avere il numero di Motociclismo in modo da recuperarlo da un amico che conserva tutto :wink:
Logistich
13-04-2005, 10:16
Oggi sono polemico ....scusatemi :oops: .....ma:
Cazzo centra comparare un k1200s con una r1????? :shock:
Ogni tanto sento dire ......a, la BMW voleva fare una super sport ma ha sbagliato..............ma chi vi a messo in testa questa idea?
Io ho 6 recensioni della k1200s fatte da più testate giornalistiche, vigliacco se una dice che la bmw si sognasse di dare "paga" alle super sportive!!!!!!!!!!!!!!!!!
L' r1 sui birilli batte la k1200s se non fosse così consiglierei al pilota della r1 di cambiare mezzo e comprarsi uno scuterino :wink:
A che definisce la k1200s un ferro inguidabile dato il peso e che teoricamente va dritta, spero che almeno l' anno provata la moto in questione................se non l' anno provata è meglio che stanno zitti, se l' anno provata è meglio che vanno a fare un corso di guida :wink:
La moto per il peso e potenza è maneggevolissima 8) (attenzione, sto dicendo per il peso e potenza :wink: )
R1 deve essere più meneggevole, diamine la nostra è più bella(mio parere estetico quindi non poteve dirmi nulla :wink: ), più comoda (sfidoa dichiarare il contrario), ci si può correre (per accontentare tutti definiamolo decentemente, anche se per me più che decentemente :roll: ), ci si pùo viaggiare (e anche bene), lo zainetto non mostra il tanga a quelli dietro :lol: .
P.S. a parità di pilota la k1200s distrugge il cbr xxx!!!!!! :lol: :lol: :lol:
marzo 2003
comunque su http://it.briefcase.yahoo.com/cidir11s
nella cartella abs (dovrebbe essere visibile a tutti)
trovi le 10 pagine singole ed un file abs.zip
l'ho trovato prima di quanto pensassi
Logistich
13-04-2005, 10:20
Okkio però...che 250kg x 170HP su strada sono pericolosi.
Perfettamente d' accordo, la massa è la massa :thumbrig:
però 250 sono tanti, ma 200 non fanno una differenza abissale :wink:
speriamo che quando incontri un k1200s non si guidato da panzone c@@@@@@e, ne ho visti un paio.................... :| li passavo anche con 125 :angry7:
Boxerforever
13-04-2005, 10:25
Grazie CIDI!
X Logistic... :lol: :lol: ma daii...siate seri...scommetto che negli opuscoli informativi della K1200S c'era scritto in piccolissimo;"è nostra MALCELATA intenzione fornire a voi cummenda con panza la migliore moto sportiva stradale...però(!!)che non si sappia in giro!!!" :D :D :lol: :lol:
Non ho ancora capito bene a quale fascia di utenza si rivolga la K1200S...voi acquirenti lo avete capito? :D :wink:
P.S ho tentato di provarla,ma il tizio che le "smistava"le dava solo a quelli in abbigliamento firmato e possibilmente con un pò di pancetta...Bumoto può confermartelo :D :wink: io avevo abbigliamento tecnico...si sono intimiditi. :!: :?: :roll:
Cmq che la CBR XX sia inferiore su strada guidata ad una K1200S/R lo voglio propio vedere 8) peccato che di XX nn abbiano vendute poi molte...del resto non ha il bollino Chiquita sul serbatoio 8)
Supermukkard
13-04-2005, 10:26
lo zainetto non mostra il tanga a quelli dietro :lol: .
Da ritirare subito dal mercato!!!! :lol:
Riccardo62
13-04-2005, 10:28
lo zainetto non mostra il tanga a quelli dietro .
Finalmente qualcuno che ha evidenziato il più grande difetto della K !
8) 8)
Io le jap con passeggera non le passo mai perchè sono un guardone e gli sto incollato per chilometri ammirando i tanghini che fuoriescono dai sederini che sembrano messi lì proprio per quello !
:lol: :lol:
Boxerforever
13-04-2005, 10:30
Okkio però...che 250kg x 170HP su strada sono pericolosi.
Perfettamente d' accordo, la massa è la massa :thumbrig:
però 250 sono tanti, ma 200 non fanno una differenza abissale :wink:
speriamo che quando incontri un k1200s non si guidato da panzone c@@@@@@e, ne ho visti un paio.................... :| li passavo anche con 125 :angry7:
Temo per voi che la stragrande maggioranza di piloti sia composta dai figuri di cui sopra...speriamo nn combinino guai...sai comè...i riflessi con l'età nn vanno più d'accordo con 170HP :|
Magari tra 3/4anni quando il Duca(e se :roll: )sarà arrivato,mi piglio una K1200S usata...scommettiamo che la troverò a meno di 10000,00euro? :wink:
Logistich
13-04-2005, 10:36
Lo sapevo zozzoni!!!!!!! :lol: :lol: :lol:
Lo sapevo zozzoni!!!!!!! :lol: :lol: :lol:
Logistich, NOI siamo superiori.
Logistich
13-04-2005, 10:54
Ha dei limiti la k1200s, diciamo che forse vuole far bene troppo cose (se si può definire un difetto :wink: ) tiene bene i bassi e va forte sul veloce, è ben piazzata al suolo ma non è troppo rigida, viaggia bene alle alte velocità ma anche alle basse (non viaggia bene a 30k/h il motore si arrabbia da morire,parte sempre la ventola,dopo un' pò ogni tanto singhiozza perchè vuole andare più veloce :lol: )
La collocazione c'è del targhet k1200s, deve essere una persona che per suoi motivi (quindi non giudicabili da noi :wink: ) gli piace ogni tanto correre in maniera veloce nel misto (ma senza esagerare perchè la moto non perdona dopo :wink: ),gli piace viaggiare (ma non per vedere il panorama per me non è adatta in quel caso ci sono mille modelli migliori, gli deve piacere viaggiare ad andatura sostenuta, le classiche tappe forzate 8) )
Deve essere una persona disposta a scendere a compromessi come ha fatto la moto :wink: , anche se questo targhet vada bena anche al cbr xxx e altri maxi sportive :wink: , sono moto tuttostradali (diverso da tuttoterreno).
Riccardo62
13-04-2005, 11:32
L' unico limite che ha è il prezzo !
Se non fosse così elevato nessuno starebbe a farle le pulci come mai ho visto fare per un modello di moto (e non parlo solo di questo forum) anzi, quì siete moderati....in altre sedi si sono accese vere e proprie flames sull' argomento.
Io ho avuto 2 K 1200 e mi ricordo che all' uscita del modello vi furono fugaci discussioni sul modello che si sono però immediatamente spente di fronte alla palese superiorità delle Jap a livello prestazionale e di peso.
Il succo del discorso è che alla fine non faceva gola a molti e quindi venne ignorata lasciandola all' utilizzo di chi invece la apprezzava.
Questa qui invece piace e molto...inoltre ha i numeri per essere veramente concorrenziale qualitativamente nonchè sotto il profilo delle prestazioni, ma costa troppo .....ecco il perchè di tante prese di posizione contrarie quando non dispregiative !
KappaElleTi
13-04-2005, 11:38
scusate ma la cartella di cidi vi si apre???? :shock: a me dice dimensione nulla (in english)
comunque riguardo alla foto puntata la didascalia diceva che l'abs di VFR e Ducati si poteva staccare ( e quindi fare quei numeri) BMW non era disinseribile
voglio vedere l'articoloooooooooooooo :wink:
onofriodelgrillo
13-04-2005, 11:54
Beh, io devo dire la mia anche perchè ho fatto lo scientifico...
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Logistich
13-04-2005, 12:20
L' unico limite che ha è il prezzo !
Se non fosse così elevato nessuno starebbe a farle le pulci come mai ho visto fare per un modello di moto (e non parlo solo di questo forum) anzi, quì siete moderati....in altre sedi si sono accese vere e proprie flames sull' argomento.
Io ho avuto 2 K 1200 e mi ricordo che all' uscita del modello vi furono fugaci discussioni sul modello che si sono però immediatamente spente di fronte alla palese superiorità delle Jap a livello prestazionale e di peso.
Il succo del discorso è che alla fine non faceva gola a molti e quindi venne ignorata lasciandola all' utilizzo di chi invece la apprezzava.
Questa qui invece piace e molto...inoltre ha i numeri per essere veramente concorrenziale qualitativamente nonchè sotto il profilo delle prestazioni, ma costa troppo .....ecco il perchè di tante prese di posizione contrarie quando non dispregiative !
Il prezzo è elevato non discuto, ma all' interno delle carene di cose nuove c'e ne sono tante!
Dal fatto (discutibile o no) che la moto non monta più fusibili,che che le varie centraline sono collegate da un solo cavo(a alcuni può piacere ad altrino),che il ripartitore di frenata funziona veramente bene(anche qui chi si chi no),che il nuovo sistema sport integral BMW è stato lodato da tutte le riviste motociclistiche.
Il nuovo motore con tutte le sue evoluzioni interne,e il sistema duolever.
Dimenticavo la mia passione più asoluta per gli ammortizzatori elettronici :P .......funzionano divinamente 8) .
Insomma costa tanto, ma non ha modelli di altre marche per fare un paragone :roll:
veldblue
13-04-2005, 21:51
... ho tentato di provarla,ma il tizio che le "smistava"le dava solo a quelli in abbigliamento firmato e possibilmente con un pò di pancetta ... io avevo abbigliamento tecnico...si sono intimiditi...
Appena ti ha visto il venditore ha pensato "questo qui scopre subito i limiti della moto, li pubblica su QDE e poi non ne vendiamo più, meglio aspettare i cumenda ..."
:? :? :? non so da dove iniziare...........vediamo un pò..........ah Boxerforever vuoi sapere a quale fascia di acquirenti si rivolge la K 1200 S? te lo dico subito: è una fascia di utenza molto ristretta(purtroppo) che non si sente dei Valentino Rossi solo perchè ha la moto iperleggera iperpotente e ipercheccazzoneso e poi non ha nemmeno il coraggio di sfiorare la manetta, e ti assicuro che ne conosco tantissimi, questa fascia di utenza e quella a cui piace viaggiare veloci e sicuri senza registrare il milionesimo di secondo o i 10 secondi che ci separano dalle varie ipersportive (ammesso che sia così), ma semplicemente provare la sensazione (realistica) di andare forte, al tempo stesso a questa categoria piace VIAGGIARE dove viaggiare significa fare anche 1200 1300 Km al giorno con zainetto e valigie e non andare al bar del centro solo per sfoggiare gli ultimi alleggerimenti, ultimo scarico ipertecnologico o mega sospensione ipermegaregolabili (ma mai regolate perchè non si capiscono le vere differenze). Penso che sia ora di finirla di paragonare due prodotti nati con uno scopo diverso e di rispettre le scelte che ognuno di noi fa, e se mi posso portare come esempio, vi posso assicurare che fino ad oggi sia in costiera Sorrentina, Cilentana (quindi misto stretto) o autostrada veloce, nessuno mi ha ancora fatto leggere la targa, evidentemente anche se la moto è pesante (lo dite voi) e impegnativa, vi assicura che su strada non sfigura.
Ultimo consiglio: chi non ha avuto almeno l'ONORE di provarla seriamente lo faccia e posti le impressioni appena sceso dalla moto (tachicardia permettendo). :lol: :lol: :lol:
KappaElleTi
14-04-2005, 08:29
letto l'articolo scandito da CIDI (a proposito GRazie ancora) :wink:
effettivamente il sistema antiribaltamento c'è sulla BMW, ma anche sulla Ducati
del numero di motociclismo non solo nonho azzeccato il periodo ma neanche l'anno :oops:
Pier_il_polso
14-04-2005, 08:38
:? :? :? non so da dove iniziare...........vediamo un pò..........ah Boxerforever vuoi sapere a quale fascia di acquirenti si rivolge la K 1200 S? te lo dico subito: è una fascia di utenza molto ristretta(purtroppo) che non si sente dei Valentino Rossi solo perchè ha la moto iperleggera iperpotente e ipercheccazzoneso e poi non ha nemmeno il coraggio di sfiorare la manetta, e ti assicuro che ne conosco tantissimi, questa fascia di utenza e quella a cui piace viaggiare veloci e sicuri senza registrare il milionesimo di secondo o i 10 secondi che ci separano dalle varie ipersportive (ammesso che sia così), ma semplicemente provare la sensazione (realistica) di andare forte, al tempo stesso a questa categoria piace VIAGGIARE dove viaggiare significa fare anche 1200 1300 Km al giorno con zainetto e valigie e non andare al bar del centro solo per sfoggiare gli ultimi alleggerimenti, ultimo scarico ipertecnologico o mega sospensione ipermegaregolabili (ma mai regolate perchè non si capiscono le vere differenze). Penso che sia ora di finirla di paragonare due prodotti nati con uno scopo diverso e di rispettre le scelte che ognuno di noi fa, e se mi posso portare come esempio, vi posso assicurare che fino ad oggi sia in costiera Sorrentina, Cilentana (quindi misto stretto) o autostrada veloce, nessuno mi ha ancora fatto leggere la targa, evidentemente anche se la moto è pesante (lo dite voi) e impegnativa, vi assicura che su strada non sfigura.
Ultimo consiglio: chi non ha avuto almeno l'ONORE di provarla seriamente lo faccia e posti le impressioni appena sceso dalla moto (tachicardia permettendo). :lol: :lol: :lol:
Daccordo su tutto :wink:
anche se la moto è pesante (lo dite voi)
Questo lo dice la bilancia :wink:
vi posso assicurare che fino ad oggi sia in costiera Sorrentina, Cilentana (quindi misto stretto) o autostrada veloce, nessuno mi ha ancora fatto leggere la targa
Questo non significa nulla, dipende da chi sta seduto sopra, non da quello che c' è sotto :wink:
stringerer
14-04-2005, 08:38
Oggi sono polemico ....scusatemi :oops: .....ma:...
P.S. a parità di pilota la k1200s distrugge il cbr xxx!!!!!! :lol: :lol: :lol:
Il CBR XXX nelle curve l'ho sempre bastonato anch'io (e di brutto brutto) con il K1200RS, quindi ci mancherebbe ancora che non lo facesse il K1200S...
Logistich
14-04-2005, 09:20
Oggi sono polemico ....scusatemi :oops: .....ma:...
P.S. a parità di pilota la k1200s distrugge il cbr xxx!!!!!! :lol: :lol: :lol:
Il CBR XXX nelle curve l'ho sempre bastonato anch'io (e di brutto brutto) con il K1200RS, quindi ci mancherebbe ancora che non lo facesse il K1200S...
Lo so, lo so, ma non vorrei esagerare, dopo cresce la "carogna" a boxerforever :wink: :lol: :lol: :lol: :lol:
non ci credo nemmeno io e ciò che più mi fa sospettare è questo dato:
Weaving through 10 cones spread 4m apart: K1200=8.2s, R1=8.01s
ma come sono o non sono prove strumentali? Ma lo strumento era lo stesso? Perchè per bmw ci si ferma al decimo di secondo e per R1 al centesimo?
Forse con la prima hanno usato un cronometro manuale e l'altra uno elettronico? :-)
Perchè se è così mi vien da pensare che hanno usato il metro per la seconda e i passi per la prima! :-)
E per la potenza? Per la R1 strumenti super "soroni" e per la BMW uno che dice "...no no questa va di più!!" :-)
andrea
Boxerforever
14-04-2005, 12:25
eheh, che bella discussione tipo bar dell'asilo! :lol:
:lol: :lol: :lol: :wink:
P.S articolo di CIDI visibile!grazie 1100!(anzi...996+4 :D :wink: )
Onestamente penso che il tipo di strumento usato o il veritiero confronto effettuato sul limite di millesimo di secondo lascia il tempo che trova, questi tipi di considerazioni sono fondamentali per i professionisti in gara dove ogni millesimo è fondamentale, sono sicuro che gran parte dei motociclisti (me compreso) quando gira in pista lo strumento adatta per rilevare il tempo è il calendario...., poi figuriamoci con l'utilizzo stradale della moto.
Io penso che ognuno di noi sceglie un tipo di moto, auto, barca o oltro in base alle proprie esigenze ed emozioni.
A me stà bene avere meno prestazioni di molte moto race replica, ma mi soddisfa tanto il fatto di poter effettuare lunghi viaggi "abbastanza comodi" e disporre di un pò di cavalleria da poter utilizzare a piacimento. Non ho nessuna intenzione di presentarmi su una griglia di Moto Gp, per queste cose ci sono prodotti diversi, a me stà bene così.
Il confronto giusto da fare è con le varie XX, Hayabusa o Zxr, ma tutto sommato penso che non siano le moto a fare la differenze, sfido chiunque a spremerle al limite.
Saluti a tutti :lol: :lol: :lol:
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |