Entra

Visualizza la versione completa : Prova Honda VFR 1200 F


Luponero
25-11-2009, 11:27
Da motorbox.

http://www.motorbox.com/Moto/VisteeProvate/HondaVFR1200F_prova.html

SKITO
25-11-2009, 11:29
L' ho letta quindici volte (per cercare di capire perchè c'era così poco entusiasmo tra le lettere) ...... Ma .....

Luponero
25-11-2009, 11:34
Ho notato la stessa cosa, commenti tiepidi, sembrerebbe nulla di che!

SKITO
25-11-2009, 11:36
infatti anche su MOTOCICLISMO c'è molta "freddezza" ...

Luponero
25-11-2009, 11:38
Sto fatto della velocità limitata a 250km/h (che per carità sono tanti) però non l'ho capita.

Wotan
25-11-2009, 11:44
Quando si aziona il pedale del freno posteriore, quindi, si agisce anche sulla sola pastiglia "piccola" della pinza anteriore sinistra, questo per diminuire il trasferimento di carico all'anteriore.

Mi chiedo se rileggono quello che scrivono.

motomix
25-11-2009, 11:45
mi fa caà la parte posteriore, la zona sella dal serbatoio in giù......

Wotan
25-11-2009, 11:45
Comunque la moto mi piace.

SKITO
25-11-2009, 11:47
Mi chiedo se rileggono quello che scrivono.

ahaha ti meravigli ..????, c'è di molto peggio ... :mad:

Foggy
25-11-2009, 11:48
io ho un amico (fidato) che la proverà, avendo vinto la prova al concorso feel V4 .

La prova si terrà domenica 29/11 in qeul di Malaga (Spagna)

appena possibile vi farò sapere considerazioni toccate con mano...:))

branchen
25-11-2009, 12:50
A parte che si tratta della settima generazione di VFR, non della sesta come descritto nell'articolo... ma dove stà scritto velocità limitata a 250 all'ora?

Luponero
25-11-2009, 13:00
"LIMITATA A 250 Forse anche perché, in effetti, con l'erogazione mostrata dal nuovo V4 di 1.237 cc al cambio rimane davvero ben poco da fare".

centaurobm
25-11-2009, 13:04
...premettendo che le stradali non mi attirano,la nuova VFR è (IMHO)un po' strana esteticamente vista in foto.
Mi piacerebbe vederla dal vivo per poter dare un parere e magari provarla se fosse possibile....per il poco entusiasmo sarà dato dall'obbligo di scrivere senza averla provata?

branchen
25-11-2009, 13:07
Se non avesse il CBS ci si potrebbe anche fare un pensierone...

SKITO
25-11-2009, 13:14
A parte che si tratta della settima generazione di VFR?
Io non l'avrei chiamata VFR

centaurobm
25-11-2009, 13:21
Io non l'avrei chiamata VFR

...e forse sarebbe cambiato tutto......davvero:D

Zio
25-11-2009, 14:32
dovendo o volendo cambiare moto in questo momento è l'unico mezzo che andrei a vedere e valutare fuori dal concessionario bmw.

il CBS, in versioni sicuramente meno evolute, l'ho avuto per anni: è più dirlo che usarlo, praticamente non si sente.
okkei, sarò un fermone, ma ci ho fatto tanti tanti km

Foggy
25-11-2009, 14:42
x come la vedo io il CBS è anche meglio dell'abs... in tanti chilometrio mai un bloccaggio di ant. o post anche per pinzate violente in curva, su fondo bagnato..ecc...ecc...

SKITO
25-11-2009, 14:57
@ Il CBS l'ho avuto sulle VARA, ST, VFR, e non mi ha mai dato nessun proplema, anzi, a tratti mi è risultato comodo da usare in alcuni frangenti.

@ Sono rimasto deluso dalla nuova "VFR" dal fatto che non ha più le caratteristiche peculiari dei modelli precedenti, come per esp. la linea sportiva ma non esasperata, l'attuale mi risulta più "pesante" ecco.

Per il resto, anche se non mi piace molto, sicuramente, dovedo cambiare la mia adorabile ADV (ma non lo farò mai) sarebbe la prima in "lista" insieme all'RT.

SKITO
25-11-2009, 14:59
x come la vedo io il CBS è anche meglio dell'abs..

Ecco appunto, come scritto sopra ..... ;)

branchen
25-11-2009, 17:37
x come la vedo io il CBS è anche meglio dell'abs... in tanti chilometrio mai un bloccaggio di ant. o post anche per pinzate violente in curva, su fondo bagnato..ecc...ecc...

Boh, sarò stato violento io... ma io ho bloccato sia anteriore che posteriore, in 6 anni di VFR 800.

Comunque a me dava fastidio lo sbandieramento del posteriore nelle staccate più violente, che avveniva a moto dritta quando si caricava il peso davanti.

Però è anche vero che una volta il CBS mi ha evitato un incidente che non so che conseguenze avrebbe potuto avere (anche se me lo meritavo tutto).

Wotan
25-11-2009, 17:52
Personalmente, trovo perfetto il nostro I-ABS Sport, dove col pedale puoi timonare in curva e con la leva hai una frenata potente e perfettamente ripartita tra anteriore e posteriore (a patto di non usare il pedale).
Ma quando ho provato il CBS (su una Pan European 1300), mi sono trovato comunque bene.

Luponero
25-11-2009, 18:08
In cosa differiscono sostanzialmente l'I-ABS sport dal CBS?

SKITO
25-11-2009, 18:12
Boh, sarò stato violento io... ma io ho bloccato sia anteriore che posteriore, in 6 anni di VFR 800.

Comunque a me dava fastidio lo sbandieramento del posteriore nelle staccate più violente, che avveniva a moto dritta quando si caricava il peso davanti.

Be è una reazione "normale" per una sportiva che si accentua ancora di più sulle iper-sport.

C'è anche da dire che il CBS è un sistema che nacque per l' utilizzo su moto da turismo, o al massimo sport-turer,

Personalmente, non mi ha mai messo in crisi, sia quello montato sulle varie VARA, che quello montato sulle varie VFR.

Sulla V-TEC invece fu modificato il circuito di funzionamento per meglio adattarlo appunto all'uso (un po più sportivo)
della moto.

nossa
25-11-2009, 20:24
Sport-touring da 172 CV, ma....

Ducati 1961
25-11-2009, 21:06
Sono rimasto MOLTO deluso dall'uscita della nuova VFR . E' una moto che secondo me non e' ne carne ne pesce ( ne sport ne touring ) . Se volevano fare una touring in stile K GT hanno cannato in pieno . Per essere una sport non doveva pesare piu' di 200 Kg che sono anche gia' troppi !!!
La linea e' discutibile ...Morale , non credo che l'andro' a provare ...

Wotan
25-11-2009, 21:53
In cosa differiscono sostanzialmente l'I-ABS sport dal CBS?
L'Integral ABS BMW comprende necessariamente l'antibloccaggio e si basa su due circuiti idraulici tradizionali, anteriore e posteriore, azionati rispettivamente dalla leva e dal pedale. La frenata integrale è realizzata attraverso una pompa elettrica, che quando si agisce sulla leva al manubrio, aziona il freno posteriore.

Il sistema CBS, disponibile su diversi modelli anche senza ABS, ha diverse configurazioni, perché è installato non solo sulle moto, ma anche sui ciclomotori.
Si basa di solito su due circuiti idraulici non convenzionali, che agiscono entrambi su tutt'e due le ruote, la leva con prevalenza sul freno anteriore (ad esempio azionando due pistoncini su tre di ciascuna pinza anteriore) e il pedale prevalentemente sul freno posteriore.

zymba
25-11-2009, 22:37
a me ..no piace per niente :confused:

xero70
25-11-2009, 22:52
mah, tanto bella non mi pare, ci sono alcune cose che sembrano posticce

Luponero
25-11-2009, 22:52
Grazie Wotan, chiarissimo.

alterplato
25-11-2009, 23:48
mi sembra che faccia l'occhiolino alla BMW, vedasi anche il logo, ma non ci riesce appieno. A me non entusiasma per nulla

Jimi
25-11-2009, 23:51
a me piace!

branchen
26-11-2009, 00:57
Sono rimasto MOLTO deluso dall'uscita della nuova VFR . E' una moto che secondo me non e' ne carne ne pesce ( ne sport ne touring ) . Se volevano fare una touring in stile K GT hanno cannato in pieno . Per essere una sport non doveva pesare piu' di 200 Kg che sono anche gia' troppi !!!
La linea e' discutibile ...Morale , non credo che l'andro' a provare ...

A me piace. Il colore rosso mi piace da matti.
Se si guida meglio della XX... scommetto che sarà molto divertente...
:arrow::arrow::arrow:
Però quella velocità autolimitata a 250... uffa... ok non ci si andrà mai, ma perché?
Perbenenismo dilagante...

pezzato
26-11-2009, 07:32
a me me pias (cit).

andreawake
26-11-2009, 08:18
Io la trovo semplicemente meravigliosa. Una giapponese finalmente con una forse personalità, scelte stilistiche nuove, la potenza un pochetto elevata ma sicuramente gestibile, il cardano, insomma una moto che dà un colpo dispugna a tutte le sporttourer attuali

Smokey
26-11-2009, 08:19
ma può una casa come Honda realizzare la sua icona tecnologica con ambizione di grandi numeri con peso che, col cambio automatco, pesa 279 kg? Resto davvero perplesso.

rednose
26-11-2009, 09:01
Ciao,
io sarò contro corrente :lol: ma mi acchiappa l'idea del cambio automatico. solo mi chiedo per i viaggi in due se è comoda. ha il set di valigie, ok quindi una vocazione turistica l'ha, ma ci sarà spazio per due? io adesso ho un gs12, e lo zainetto di 1,80 l'ha "accettato" :-p

la sella per il passeggero mi sembra risikata, voi che dite?

lamps!

bluejay
26-11-2009, 09:01
Originariamente inviata da MotorBox
"Quando si aziona il pedale del freno posteriore, quindi, si agisce anche sulla sola pastiglia "piccola" della pinza anteriore sinistra, questo per diminuire il trasferimento di carico all'anteriore."

Mi chiedo se rileggono quello che scrivono.

:rolleyes: Whaaat ?

Non avrei mai pensato che agendo sul freno posteriore ci potesse essere un trasferimento di carico all'anteriore......

.....e pensare che a volte uso proprio il freno posteriore per diminuire il trasferimento all'anteriore....:mad:

E' proprio vero che non si finisce mai di imparare....

topowild
26-11-2009, 12:25
Come, forse, è scritto nel mio profilo, dietro al nick Topowild si "nasconde" l'autore dell'articolo pubblicato da Motorbox.com

Sono iscritto al Forum di Quellidellelica da anni e, pur non essendo un utente particolarmente attivo, leggo spesso le vostre discussioni.

Questa volta, però, sono stato coinvolto (mio malgrado) in una discussione riguardante un mio scritto, sulla quale mi sembra doveroso intervenire.

La frase riportata - e riguardante il trasferimento di carico sull'anteriore successivo all'azionamento del freno posteriore sulla nuova VFR 1200 F - è corretta, per il semplice fatto che la moto è dotata del sistema Honda CBS.

CBS = Combined Brake System, ovvero, sistema di frenata combinata, il quale prevede che, azionando un comando (leva al manubrio o pedale), la forza frenante sia ripartita in maniera automatica su entrambi gli assi.

Quindi, se quando si aziona il freno posteriore la moto frena anche davanti, c'è inevitabilmente un trasferimento di carico all'anteriore, come se si stesse azionando il freno anteriore.

Ora, un difetto della precedente generazione della VFR era proprio relativo a tale sistema, che trasferiva troppa forza frenante ai dischi anteriori nel momento in cui si azionava il pedale di quello posteriore.

Questa situazione disturbava soprattutto in curva, perché causava un fastidioso effetto autoraddrizzante che "sporcava" la guida.

Honda, da tempo, lavora intensamente sui sistemi di frenata avanzati, sviluppando di anno in anno i propri progetti, compreso il sistema CBS, che ormai esiste in varie versioni, secondo il modello al quale è destinato.

Nel caso della nuova VFR, l'evoluzione passa attraverso lo sdoppiamento delle pastiglie dei freni anteriori, che ora sono di forma differenziata: in pratica, una pastiglia più grande è azionata da due pistoncini (su tre) e l'altra più piccola da quello rimanente.

Quando si aziona il freno posteriore, una parte della forza viene distribuita (in maniera automatica e predefinita) sulla pastiglia superiore (piccola) della sola pinza anteriore sinistra. Questo è verificabile seguendo il percorso delle tubazioni del liquido freni sulle pinze stesse.

E' per questo che, sulla VFR (e su tutte le moto dotate di sistemi simili) l'azionamento del freno posteriore causa un trasferimento di carico sull'anteriore. Honda, con questo nuovo sistema, ha cercato di limitarne gli effetti sulla dinamica della moto, pur mantenendo quanto di buono la frenata combinata può fare in termini di sicurezza attiva (soprattutto in combinazione con l'ABS).

Nel mio piccolo, ho voluto evidenziare, sul modello datomi in prova, che l'effetto è ancora abbastanza evidente. Sebbene abbia anche detto con chiarezza che la moto da me provata non era al meglio per quanto riguarda il funzionamento dei freni.

Altri colleghi (su altri esemplari di VFR) si sono trovati meglio, ma nella valutazione specifica conta molto anche lo stile di guida. C'è chi controlla molto la "linea" modulando con il posteriore e chi meno.

Spero di non avervi tediato con questa precisazione, ma mi sembrava giusto puntualizzare.

Ciao

Michele Losito

Wotan
26-11-2009, 12:52
Grazie per la precisazione, tutt'altro che noiosa, visto che ci ha permesso di capire meglio la cosa.

Il fatto è che nell'articolo non c'è alcun riferimento al fatto che gli schemi precedenti del sistema CBS determinavano un eccessivo trasferimento di carico sull'avantreno. Per tale ragione, il lettore capisce che tale trasferimento di carico sulla VFR sia ridotto rispetto ad un sistema frenante convenzionale, cosa che ovviamente non può essere.

Comunque, approfitto della tua presenza per una domanda: che genere di problemi hai riscontrato nell'uso dei freni? Nell'articolo si parla solo di una disomogeneità tra i diversi esemplari.

topowild
26-11-2009, 13:13
Sulla mia moto l'azione dei freni comportava un "morso" troppo repentino al primo tocco della leva al manubrio e poca efficacia quando si azionava il pedale.

Ero costretto a spingere sul pedale più del dovuto, accentuando il problema dell'autoraddrizzamento e con la "colonna sonora" del classico rumore di una pastiglia che lavora male sul disco.

Purtroppo non mi è stato possibile cambiare moto, per cui ho dovuto affidarmi ai giudizi di altri colleghi, che in parte mi hanno confermato quanto da me rilevato e in parte no.

Solo un mio caro amico e collega (ma sarebbe meglio dire maestro...) mi ha confermato che l'impianto senza questi problemi era allineato alle aspettative di un prodotto Honda, per cui non mi sono permesso di eccedere nel giudizio negativo.

Sono certo che le moto in arrivo nelle concessionarie saranno a posto da questo punto di vista, anche perché il problema è stato sollevato con i progettisti giapponesi, sempre molto attenti ai nostri commenti.

Il consiglio, quindi, è di cogliere l'opportunità - ove si presentasse - di provare questa moto che (detto da uno che di BMW ne ha due...) è sicuramente un prodotto davvero interessante per chi ama fare turismo... con brio!

Ciao

M

andreawake
26-11-2009, 13:25
Ciao toposelvaggio, ti premetto che ti invidio il lavoro! Dimmi un pò, il peso si sente davvero o è, come immagino, bilanciato da una eccellente ciclistica? E il cardano come funziona, paragonandone il funzionamento al nostro affezionato della bmw? E infine la posizione di guida e del passeggero come sono? Grazie e ciao

SKITO
26-11-2009, 13:41
Sulla mia moto l'azione dei freni comportava un "morso" troppo repentino al primo tocco della leva al manubrio e poca efficacia quando si azionava il pedale.
Ciao

Non funzionava il partitore di frenata, o meglio c'era aria dentro,
Questo proplema io l'ho trovato su due Varadero su cinque avute, e si risolve facendo lo spurgo dell'aria.



Sulle quattro VFR con BCS avute, viceversa, non ho mai riscontrato ne scodinzolamenti vari, ne difettosità sul funzionamento della ripartizione della frenata.

E' altrettanto vero però che usarla sportivamente o al limite era un azzardo, un po per l'enorme peso (che non era molto lontano dall'attuale) e per la sfrenata stessa che dava comunque poca confidenza.

topowild
26-11-2009, 16:00
Ciao toposelvaggio, ti premetto che ti invidio il lavoro! Dimmi un pò, il peso si sente davvero o è, come immagino, bilanciato da una eccellente ciclistica? E il cardano come funziona, paragonandone il funzionamento al nostro affezionato della bmw? E infine la posizione di guida e del passeggero come sono? Grazie e ciao

Sulla questione del peso, ti consiglio di andare al leggere i commenti al mio pezzo su Motorbox.com

Una comparativa fra la VFR e le sue concorrenti più prossime è sicuramente in agenda, anche se la nuova Honda è davvero difficilmente catalogabile, per cui andrebbe messa a confronto sia con la K1300 S, sia con la GT, per rimanere in ambito bavarese...

Non abbiamo provato la moto in coppia, mi spiace.

Ciao

M

Luponero
26-11-2009, 16:10
Toposelvaggio ma sto benedetto V4 ti è piaciuto?

Wotan
26-11-2009, 16:10
Ragionando ancora sul trasferimento di carico all'anteriore indotto dal CBS frenando con il pedale, mi chiedo perché Honda non mantiene sul pedale l'azionamento del solo il freno posteriore, un po' come fa BMW, fermo restando l'effetto della leva al manubrio su entrambi i freni.
Di fatto, la configurazione presente sul VFR è un passo in tale direzione.

Foggy
16-12-2009, 16:53
ragazzi andate un po' ad informarVi meglio qui...

http://www.vfritaliaclub.it/node/2467

lolly
16-12-2009, 17:13
Mi chiedo se rileggono quello che scrivono.

che hanno scritto di male?

SKITO
16-12-2009, 17:24
citazione

apr................oooooooooooooooooooooo, cazzo, concedetemelo, i 170 e passa cavalli ci sono ed e' meglio non stuzzicarli molto nelle prime marce viste le condizioni del meteo; snocciolo tutti i rapporti, il cambio e' fluido e preciso come al solito in casa Honda, ma si arriva presto al parcheggio.

come nooooooooo, eppoi, non ho capito se hanno provato la moto o se avessero fretta di provare i vari ristoranti, ba valli a capire ...... :lol:

Foggy
16-12-2009, 17:26
citazione

apr................oooooooooooooooooooooo, cazzo, concedetemelo, i 170 e passa cavalli ci sono ed e' meglio non stuzzicarli molto nelle prime marce viste le condizioni del meteo; snocciolo tutti i rapporti, il cambio e' fluido e preciso come al solito in casa Honda, ma si arriva presto al parcheggio.

come nooooooooo, eppoi, non ho capito se hanno provato la moto o se avessero fretta di provare i vari ristoranti, ba valli a capire ...... :lol:

guarda penso proprio che siano stati alle regole imposte da mamma Honda...non è che con la moto degli altri puoi fare quello che vuoi...

forse sei solo invidioso xchè non hai avuto la possibilità di provarla tu a questo evento particolarissimo:-p:-o:)

SKITO
16-12-2009, 17:36
guarda penso proprio che siano stati alle regole imposte da mamma Honda...non è che con la moto degli altri puoi fare quello che vuoi...:)

Be che io sapiia quando si invitano dei motociclisti per provare una moto nuova mica c'è il giapponesino seduto dietro con la piscola puntata alla spalla ....ahahahaha ......... mmmmmmmmmmm troppe cene e pranzi anzicchè moto, non mi convincono. :lol::lol::lol:

forse sei solo invidioso xchè non hai avuto la possibilità di provarla tu a questo evento particolarissimo:-p:-o
Be dopo 9 VFR (vere) dal lontano 83 avute chiamarmi invidioso proprio per questa moto che di VFR non ha più niente, mi sembra un po eccessivo ....... :lol::lol::lol:

nossa
16-12-2009, 18:47
Eppure potrei anche accattarla sta cosa qui, prima o poi:)

SKITO
16-12-2009, 18:51
Eppure potrei anche accattarla sta cosa qui, prima o poi:)

non è malaccio come moto (estetica a parte che è una cosa soggettiva), però non è una FVR è una tourer a tuti gli effetti ... come il K 1300 GT o la R 1200 RT giusto per rimanere in casa ... :)

Ducati 1961
16-12-2009, 18:54
Piu' la guardo e piu' mi FA CAGARE !!! Scusate ma quando ce vo ce vo !

Tricheco
16-12-2009, 18:58
a me me pias

SKITO
16-12-2009, 19:00
a me me pias

non avevo dubbi .... :)

nossa
16-12-2009, 20:09
....è una tourer a tuti gli effetti ... come il K 1300 GT o la R 1200 RT giusto per rimanere in casa ... :)

Mai salito sul vecchio vufero, tourer sicuramente, quasi una copia del Kgt.

Lasciamo perdere le solite scuse....la bellezza oggettiva esiste altro che soggettiva:) ben poche moto potrebbero rientrare tra le opere d'arte e non sarebbero nè honda nè bmw :read:

SKITO
16-12-2009, 20:20
Lasciamo perdere le solite scuse....la bellezza oggettiva esiste altro che soggettiva:) ben poche moto potrebbero rientrare tra le opere d'arte e non sarebbero nè honda nè bmw :read:

non posso che inchinarmi a quello che hai scritto. .... :!::!::!:

liùc
17-12-2009, 08:53
Penso ne venderanno parecchie, e penso che molti acquirenti potrebbero provenire proprio dal mondo bmw. Lo scopo è quello di soddisfare una fascias ampia di utenti.

personalmente ho avuto 3 "RS" e sono sempre stato innamorato di questo concetto. Moto turistiche da utilizzare comodamente in due durante le ferie ma piacevoli se si vuol correre "allegri" durante qualche scampagnata domenicale.

L'RS è stata una categoria poco apprezzata dall'utenza tanto che è stata smessa. Ora c'è un vuoto che la Honda ha ben pensato di cogliere. I richiami della VFR al mondo bmw sono chiari, ma quello che propongono è ricco di sostanza, promette prestazioni senza essere esasperato.

insomma... tanto per citare qualcuno...

a me me pias

jonlomb
26-01-2010, 14:07
Ci sono salito sopra e la sensazione è stata piacevolissima.
Bellissimo il cardano, perfette le giunzioni della carrozzeria....peccato non averla potuta provare.
Però il conc. mi ha promesso che al massimo entro i primi di febbr. mi potrò fare un giretto


http://i47.tinypic.com/2wpox9l.jpg

jonlomb
26-01-2010, 14:10
dimenticavo....ci sto facendo un pensierino:arrow::arrow::arrow:

Luponero
26-01-2010, 14:30
Molto bella, il colore che piace a me.

pacpeter
26-01-2010, 14:36
lupo. a roma si può provare. info in MP.......................

madagascaaar
26-01-2010, 16:58
aroma state sempre avanti....

Sanny
27-01-2010, 08:54
boh....sara' pure eccezionale sta moto...e magari a furia di propinarla(come le canzoncine) mi comincera' anche a piacere....ma sinceramente al momento non mi dice un granche'.....

bobbiese
27-01-2010, 11:56
L'ho vista ieri sera appena scaricata......
Consiglio a tutti quelli che per partito preso la criticano..... di andarsela a vedere.....
Se non sbaglio qualcuno criticava le finiture..... senza vederla!!!

Non e' bella, e' bellissima.

Ciao

Ducati 1961
27-01-2010, 20:47
Mah.... dalle foto non si direbbe proprio ...

SKITO
27-01-2010, 20:52
Consiglio a tutti quelli che per partito preso la criticano..... di andarsela a vedere.....Ciao

Tu le Honda con la H maiuscola non le conosci proprio allora ..... :lol:

madagascaaar
27-01-2010, 21:43
Mah.... dalle foto non si direbbe proprio ...

dai Stoner...sinceramente...vuoi dire che la Multistrada con quel nasone e quelle pancione è più bella?

Questa è una Honda fatta bene. Certo che ha dovuto adeguarsi alle assurde richieste di prestazioni che il mercato impone praticamente a tutti, ma a parte il peso promette veramente bene!

Ducati 1961
27-01-2010, 22:05
Ho detto che esteticamente non mi piace .... Ormai da anni honda non disegna piu' belle moto ...

The Duck
27-01-2010, 23:05
.....quando arriverà quella seria sarò il primo.......e poi si vedrà

andreawake
28-01-2010, 08:44
Secondo me è la più bella moto stradale da 20anni a questa parte. E' un opera d'arte, una scultura perfetta, con un fascino atipico per una giapponese. Veramente un capolavoro

"Paolone"
28-01-2010, 09:23
Sabato per curiosità penso di andarla a vedere.
A me piace!

liùc
28-01-2010, 09:23
concordo
sicuramente apre un nuovo trend

Charly
28-01-2010, 09:31
Mi fa un po paura tutta quella elettronica.
Di solito le Honda sono impeccabili da quel punto di vista ma i tempi sono cambiati.

bobbiese
28-01-2010, 10:58
Tu le Honda con la H maiuscola non le conosci proprio allora ..... :lol:

Scusa Skito ma non ho capito cosa volevi dire.....:violent1:

Zel
28-01-2010, 11:05
la moto mi piace.

Anche a me, molto.
Credo che al botteghino non andrà benissimo perché ormai nessuna S-T va benissimo, ma fisserà lo stesso il riferimento progettuale e realizzativo della categoria per dieci anni o poco meno.

SKITO
28-01-2010, 11:35
Scusa Skito ma non ho capito cosa volevi dire.....:violent1:
:lol::lol::lol:
le tue faccine invece sono molto eloquenti ahahaha.

Voglio dire che (secondo me) non si può classificare una moto come -ben rifinita- solo guardandola all' esterno considerando il fatto che i Japp sono dei maestri nell' arte dell' "impressionismo". :lol:

Una moto bel rifinita, io la valuto tale, quando, anche dietro la carrozzeria è sistemato tutto in modo razionale come i cablaggi per esp. e con componentistica spicciola di qualità.

la FVR (ma non solo) la conosco molto bene dal lontano 83
VFR 750 F / RC 24 :eek:
VFR 750 F / RC 24
VFR 750 F / RC 36 - (1990):eek:VFR 750 F / RC 36
VFR 750 F / RC 36 II:eek:
VFR 800 FI / RC 46 A (1998):(VFR 800 FI / RC 46 D:(
VFR 800 VTEC :(:(:mad::rolleyes:
ed ahimè ho notato che nel corso della sua evoluzione ha subito un notevole peggioramento in termini di rifiniture.

Posso dirti che per me, in assoluto, la VFR meglio rifinita da sempre, è stata la RC 30 seguita dal My 86 ----- >90; dal 98 in poi :(

Faccio un esempio, mettendo di fianco la VFR (750)dell 90 con una del 98 (800) si può toccare con mano quello che voglio dire.

Arrivando ora all' attuale nuova VFR (1200), non vi è dubbio che possa essere di grosso impatto visivo (gusti a parte) ma, va vista anche smontata, per poter dire al 100% che è una moto ben rifinita .... :)

bobbiese
28-01-2010, 13:00
Per il "sotto" non mi pronuncio, ma "l'esterno" fa davvero una bella impressione, sia come materiali che come finiture. Del resto io ho un k 990 adv e se va bene quella (sotto)...van bene tutte.

Ciao

SKITO
28-01-2010, 13:23
Del resto io ho un k 990 adv Ciao

k 990 adv?? az! hai detto niente .... ;)

Er Cucciolo
28-01-2010, 15:14
Boh.............ma nessuno parla dei 270 kg !!!!!

A ,me sembrano eccessivi. Ci si possono mettere anche 3.000 cv, la ciclistica migliore del mondo, ma 270 kg sempre sull' asfalto vanno a finire.......e si sentono punto.

Allora se mi devo fare un moto pesante me la faccio comoda...........Kawa gtr 1400 per esempio.........300 kg, ma vuoi mettere............

pacpeter
28-01-2010, 15:30
e chi l'ha detto che non è comoda? pare proprio di sì.......

bluejay
28-01-2010, 15:43
......................

OT :

...a proposito di "faccine".....

SKI, potresti mettere l'avatar di prima ? ....mi piaceva un pò di più :eek:

...oppure anche un altro, ma sempre in "tema"......

:lol::lol::lol:

;)

emagagge
28-01-2010, 16:05
Vista dal vivo a Verona (in fiera) non mi ha entusiasmato, mi è sembrata rifinita in maniera povera ... :confused:

Luponero
28-01-2010, 16:08
Se non erro il contratto si fa direttamente con Honda Italia (e non con il concessionario) e niente sconti anche senza permuta!
Dicono sia la nuova strategia Honda contro il crollo dei prezzi dell'usato.

SKITO
28-01-2010, 16:11
Se non erro il contratto si fa direttamente con Honda Italia (e non con il concessionario) e niente sconti anche senza permuta!.

son tempi durissimi Lupone ...... :(


Dicono sia la nuova strategia Honda contro il crollo dei prezzi dell'usato

se ne sono accorti troppo tardi . (il che mi sembra stranissimo)

SKITO
28-01-2010, 16:12
[B]OT SKI, potresti mettere l'avatar di prima ? ....mi piaceva un pò di più :eek:

Manca tanto anche a me :mad: ma non è molto gradito da lassù .... ;)

Er Cucciolo
28-01-2010, 16:26
Mah.......la sella mi puzza che e' piu' piccola di quella del kawa, soprattutto nella porzione del passeggero.......mi sembra indubitabile. Come mi pare indubitabile la generale maggiore comodita' del kawa rispetto ai 30 kg in piu'.

Boh................sara' l'uovo di colombo !!!!!! 270 kg penso sia difficile non sentirli, oppure sentirli come se fossero 210.........Mah...............Sara' l'ennesimo miracolo jap......

Er Cucciolo
28-01-2010, 16:29
Ma poi non e' che voglio fare il confronto col kawa.......

In generale il vfr mi pare di una categoria di peso che si avvicina molto di piu' alla fjr, gtr 1400, kgt 1200 ecc. anziche ad una sport-touring vera e propria da 220 kg ( come la mia compiantissima dicati st4s........)

eredi
28-01-2010, 18:13
....... il peso se ben bilanciata, e non ho dubbi che lo sia, non dovrebbe essere un problema. La mia spettacolare k 1200 rs :!:, che sport tourer lo è certamente, mi pare consona allo scopo per cui è stata costruita, ed il peso è circa quello. Poi ci sono 9 anni d'evoluzione per cui ...;)

SKITO
28-01-2010, 18:42
vista ia raghi x stasera dal conce e ................
http://i48.tinypic.com/zx4me0.jpg

Ducati 1961
28-01-2010, 20:12
FA veramente cagher soprattutto rossa ...

Ducati 1961
28-01-2010, 20:13
Se la facevano nera era molto piu' guardabile !!

utente cancellato_
28-01-2010, 20:19
Io l'ho vista ieri in superanteprima occasionale e mi ci son seduto etc etc (prova staticissima) bella, è bella !
Ma non come la RR che è bellissima ma si sà Honda è una garanzia e sarà anche buona e non ho dubbi, per molti anni.
Per pesare pesa ed ha una guida in avanti abbastanza sportiva.
Meglio, a mio avviso la nuova 1000 CBF molto cambiata (del tutto) dal modello precedente, più grande e pesante e meno compatta. Sarà un pregio ? Assomiglia alla CBR che in effetti è.
Ma la RR... il suo inarrivabile posteriore (io non amo le sportive) è una scultura !
Anche la VFR ma un pò più da supermercato, nonsòsemispiego.
**p

Gioxx
28-01-2010, 20:27
Mahhh e si lamentano i vfristi che sia troppo poco caricata, ed è quello che non piace nemmeno a me!
È una posizione tra le sport tourer e le tourer!

Gioxx
28-01-2010, 20:29
Se la facevano nera era molto piu' guardabile !!

il colore lo decidi al momento dell'ordine!

Luponero
28-01-2010, 20:44
Vista stasera, gran bella moto (staticamente).
Martedì la provo.

SKITO
28-01-2010, 20:52
Mahhh e si lamentano i vfristi che sia troppo poco caricata, ed è quello che non piace nemmeno a me!
È una posizione tra le sport tourer e le tourer!

non è stata solo una mia impressione allora stando seduti è leggermente meno caricata sui polsi e di conseguenza il busto è più fritto, il manubrio è un po più stretto e alto, però anche il cupolino è più alto, le pedane sono lievemente più avanzate e abbassate o mi sbaglio.?

madagascaaar
29-01-2010, 02:43
ski quanto sei alto?

Gioxx
29-01-2010, 08:23
No no Skito, ovviamente hai visto giusto!

bobbiese
29-01-2010, 09:22
non è stata solo una mia impressione allora stando seduti è leggermente meno caricata sui polsi e di conseguenza il busto è più fritto, il manubrio è un po più stretto e alto, però anche il cupolino è più alto, le pedane sono lievemente più avanzate e abbassate o mi sbaglio.?

Si ma allora adesso voglio sapere com'e che ti e' sembrata.....

SKITO
29-01-2010, 10:04
Si ma allora adesso voglio sapere com'e che ti e' sembrata.....

Così a primo impatto salendoci sopra ho ritrovato la solita buona ergonomia caratteristica del VFR, anche se la posizione è lievemente cambiata (più turistica) con il busto vievemente rialzato ma di pochissimo, rimane comunque un buon compromesso sport touring.
La strumentazione è apparentemente poverissima all'occhio (troppo piccola e scarna), i manettini sono nuovi e ben fatti il manubrio più alto e più stretto leggermente, il cupolino è più alto e largo della precedente versione, e gli specchietti sono davvero belli ed efficaci, cioè si vede bene dietro. La carenatura anteriore è completamente chiusa all'interno (con plastiche di mediocre fattezza e qualità), comunque non si vedono più quel groviglio di cavi elettrici di fianco al cannotto di sterzo ed è sparito il radiatore dell 'olio :-o. il radiatore dell' acqua invece è enorme e finalmente di fronte.
Il codino è di chiara ispirazione BMW (r1200rt) compresi gli attacchi per le borse. L'ammo post finalmente l' hanno cambiato con un ben più grosso showa
con le classiche regolazioni i leveraggi progressivi invece sono i soliti usati sulla precedente versione. Bello e massiccio il cargano con tutto il braccio.
Bellissime le pinze usate per i classici dischi anteriori (a 6 pistoncini mi è parso)
La bulloneria usata per l'assemblaggio del motore e della ciscistica non è quella di fascia alta (come usata nella precedente versione), i collettori di scarico sono in povero acciaio ed il terminale è inguardabbile, anche se bel camuffato nelle linee tese del retrotreno.
Insomma secondo me sarà una buona alternativa japp per il turismo, ma come linea non entusiasma più come prima.

c.p.2
29-01-2010, 10:28
ben poche moto potrebbero rientrare tra le opere d'arte e non sarebbero nè honda nè bmw :read:

http://img138.imageshack.us/img138/8372/rune18002308341.jpg (http://img138.imageshack.us/i/rune18002308341.jpg/)



tutte, ma tutte le volte mi tocca riprenderti.....;)





per non parlare di quelle nello sfondo...

SKITO
29-01-2010, 16:33
tutte, ma tutte le volte mi tocca riprenderti.....;)
per non parlare di quelle nello sfondo...

http://www.faccine.eu/smiles/1145717921-Sconvolte (4).gifhttp://www.faccine.eu/smiles/1145717921-Sconvolte (4).gifhttp://www.faccine.eu/smiles/1145717921-Sconvolte (4).gif ZK che termosifone !!!!!! ahahahahahah

RoiDagobert
29-01-2010, 19:31
c.p. 2 perdonali, non sanno quello che dicono.... :lol: :lol:

"Favella non sia mai data a chi Gold Wing non ha mai condotto in passeggiata"


:D :D :D :D :D

nossa
29-01-2010, 22:41
http://img138.imageshack.us/img138/8372/rune18002308341.jpg

Urca C.P.ma che ci mettono in quello scarico? Mazzi di fiori?! Nun se po' guardà:lol::lol:

Luponero
05-03-2010, 13:15
L’equilibrio della perfezione!
L'ho comprata e mi devo "auto-arrapare".

http://www.pianetariders.it/2010/03/super-prova-honda-vfr-1200-lequilibrio-della-perfezione/7061

Mansuel
05-03-2010, 13:27
http://www.pianetariders.it/2010/03/super-prova-honda-vfr-1200-lequilibrio-della-perfezione/7061

Le foto le hanno fatte i bambini per la strada con le "usa e getta"? :mad:

Zel
05-03-2010, 13:46
Le foto le hanno fatte i bambini per la strada con le "usa e getta"? :mad:

bastano comunque per capire che la moto è stupenda :eek::eek:
ma perché il tipo non piega? problemi strutturali del mezzo o danni a carico suo? :lol::lol:

c.p.2
05-03-2010, 13:51
L’equilibrio della perfezione!
L'ho comprata e mi devo "auto-arrapare".

1[/url]


già arrivata? una recenzione fatta da te mi piacerebbe;)

IlMaglio
05-03-2010, 14:02
L’equilibrio della perfezione!
L'ho comprata e mi devo "auto-arrapare".

http://www.pianetariders.it/2010/03/super-prova-honda-vfr-1200-lequilibrio-della-perfezione/7061
Lupo ... ma lo sai ... quelle apparentemente algide ... quando le sai far scatenare .. diventano le più mighniotte ... e ti danno più gusto.
Se una già ce l'ha, l'aria mighmiottesca, è tutto scontato, prevedibile, e magari ti delude pure ... Perchè una cosa è apparire, l'altra esserlo davvero.

Mansuel
05-03-2010, 14:10
ma perché il tipo non piega?

Quello che ha deciso di fare le foto dinamiche in centro città lo nomineranno per il Premio Pulitzer :mad:

Mi stanno prudendo le mani... :arrow:
due belle grattatine.... :lol:

Luponero
05-03-2010, 14:20
già arrivata? una recenzione fatta da te mi piacerebbe;)

No c.p., deve ancora arrivare.

Zel
05-03-2010, 15:00
Quello che ha deciso di fare le foto dinamiche in centro città lo nomineranno per il Premio Pulitzer :mad:



perché vuoi dirmi che tu non pieghi in città? :lol::lol: non ne ho visto uno di giessista a Roma non piegare appesce col modulare spalancato (giusto a piazza venezia avviene una minima resipiscenza ma lì sono distorto io perché col dominator in piazza venezia -sticazzidelleurozero- ci doppi il mondo anche senza volere)

uno dei motivi per cui non uso il GS in città è per non sfigurare coi fenomeni e non rovinare la media di arrogance percepita in correlazione col modello de moto.

:lol:

Mansuel
05-03-2010, 15:06
uno dei motivi per cui non uso il GS in città è per non sfigurare coi fenomeni e non rovinare la media di arrogance percepita in correlazione col modello de moto.

:lol:

Io vado in bicicletta e litigo con tutti :lol:
Mi ingarrello anche con tutti :arrow:

Foggy
05-03-2010, 15:18
[QUOTE=SKROTO;4437677]:lol::lol::lol:

la FVR (ma non solo) la conosco molto bene dal lontano 83
VFR 750 F / RC 24 :eek:
VFR 750 F / RC 24
VFR 750 F / RC 36 - (1990):eek:VFR 750 F / RC 36
VFR 750 F / RC 36 II:eek:
VFR 800 FI / RC 46 A (1998):(VFR 800 FI / RC 46 D:(
VFR 800 VTEC :(:(:mad::rolleyes:
ed ahimè ho notato che nel corso della sua evoluzione ha subito un notevole peggioramento in termini di rifiniture.

DIO BONO SE SEI VECCHIO SKROTO....:):-o:-o

Zel
05-03-2010, 15:21
ricordati che lo skroto perde il pelo ma non il vizzo :lol:

Luponero
12-03-2010, 20:19
In Inghilterra a febbraio 97 VFR 1200 vendute contro 40 BMW GS, molto strano!

http://www.visordown.com/motorcycle-news--general-news/honda-vfr1200f-becomes-uk-top-seller-in-feb-2010/9844.html

Seconda in Germania

1) R1200GS 301

2) Honda VFR 1200 211

Mansuel
12-03-2010, 20:38
Il VFR scpopolaaaa!
Non ce n'e' per nessuno.
Dentisti col BMW, motociclisti col VFR :)

mangiafuoco
16-03-2011, 15:26
Dalla mia totale incompetenza posso dire che, avendo provato quella di Luponero (proprio la sua, non una uguale), mi è piaciuta parecchio.
Il rumore poi è inarrivabile...non paragonabile di certo al risucchio da folletto del GS.

Rantax
16-03-2011, 15:32
http://www.moto.it/prove/honda-vfr-1200-f.html

Luponero
16-03-2011, 16:07
Ci sono Joyce, chiedi e ti sarà detto.
Sono arrivato a 6.000 km circa ma non sono bravissimo a scrivere recensioni.

Mansuel
16-03-2011, 16:36
Il mio consiglio è di prenderti una Honda Crossrunner (V4 del vecchio VFR)
Ci metti le borse ed un plexi alto e vai alla grande.
Spendi meno, stai più comodo, pesa meno e ci fai più cose.

Parere personale.

Luponero
16-03-2011, 16:54
Cerco di essere il più preciso ed esauriente possibile.
La posizione di guida del pilota è ottima (io sono 182cm), lo stesso quella del passeggero, ovviamente non ai livelli di un GS per comodità!
La doppia carena funziona benissimo, non ti arriva mai il caldo del motore.
Posso dirti che fino a 400 km consecutivi, nessuno dei 2 si stanca in maniera rilevante, oltre non sono andato.
Per quello che devi farci (lavoro + fuga qualche giorno) non vedo problemi di sorta.
Il motore è molto potente (172cv) ma ottimamente gestibile, puoi passeggiare in 6° a 50/60 km/h senza nessuno strappo o sussulto.
Fino a 4000/5000 giri è gestibilissimo (mamma Honda ha provveduto in maniera ineccepibile) dopo è impegnativa (apre la 2° valvola di scarico ed è una guduria fino a 11.000 giri).
Il peso c'è ma come molte altre moto appena in movimento sparisce, certo non è un 600ino da 180kg.
La moto è ottima in stabilità, sembra essere sui binari, possono confermare ciò Wotan, Pacpeter e Mangiafuoco.
Freni perfetti.
Difficile trovare un difetto a questo mezzo.
All'inizio (primi 2000 km) c'era un piccolo (lana caprina) buco di coppia verso i 3000/3500 giri, ora sparito.
Ottima (ora posso dirlo) la coppia del motore, a qualsiasi regime e qualsiasi marcia apri e vieni spinto in avanti con forza.
Il cardano sembra non esistere, le marce sono di burro e ben spaziate, la frizione morbidissima.
Personalmente non piace il sound, troppo soffocato, non senti nulla fino a 6000 giri, ma è soggettivo.
Il V4 è un gran motore.
Sti Jap li criticano tutti ma fanno gran mezzi.

P.S. primo tagliando 115 euro, per ora nessun problema, di nessun tipo.

Mansuel
16-03-2011, 16:58
Una moto con i manubri bassi non è una moto totale, tranne casi di particolari piloti predisposti al fachirismo.

Con la Crossrunner ci fai tutto e bene.
Vista al Motodays, mi piace.

Ho avuto diversi VFR e provati tutti, la Crossrunner avrà doti stradali eccellenti, te lo garantisco.

pacpeter
16-03-2011, 17:36
sparito il famoso buco??????????


come hai fatto? hanno iniziato anche alla honda a fare aggiornamenti della centralina?

Luponero
16-03-2011, 17:54
Allora Piero, è andata così!
Come sai sono un po' pignolo (rompicoglioni) con i "difetti".
Ho mandato una email alla Honda Italia.
Dopo 2 giorni mi chiama un tizio sul cellulare, e sostanzialmente dice che mi drogo (con modo)!
Gli rispondo che è probabile ma il buco rimane e non l'ho notato solo io.
A questo punto un po' ritratta, dice beh si forse un pelo di buco c'è ma lei è troppo spaccapeli (o spaccacoglioni).
Comunque, continua l'Hondista, domani la richiamo.
Il giorno dopo mi richiama e mi dice che alla concessionaria Honda era stato inviato qualcosa (non ben specificato), vada a faccia resettare la centralina.
Buco sparito, a dir loro hanno solo resettato i parametri, Boh!
Comunque problema risolto.

Ducati 1961
16-03-2011, 19:22
Forse ti hanno cambiato il motore in garanzia senza dirtelo ....:lol::lol:

nossa
16-03-2011, 19:58
Attendo la c.runner, dalle foto pare troppo grassa davanti ma vedremo dal vero. Potrebbe essere una moto nuova, ibrida ma diversa dalle altre viste finora, ritorno alle origini, il vecchissimo vfr500 fu la mia prima moto, minchia 1986:rolleyes:

SKITO
16-03-2011, 20:33
Honda Italia ?????? ..... AHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAH AHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAH AHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAH AHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAH AHAH precisi come un orologio rottoAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHA HAHAHAHAHAHAHAH sto ancora aspettando gli adesivi dell' VTR SP-2AHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHA Lupone se ti capita fatti una copia di questo post e dagliela da parte mia, (tanto mi conoscono bene:lol:) ..... che a me viene da ridere

+10 pernacchie.

SKITO
16-03-2011, 20:42
spe che trovo un 3ed

SKITO
16-03-2011, 20:54
E' sparira qualsiasi info, oltre che l' indirizzo dove avevo chiesto Rotfl (e di Honda non ne ho avuta 1)
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=204565

ad oggi non sono stati ancora capaci di importarla

SKITO
16-03-2011, 21:01
Soichiro Honda se vedesse cosa produce la sua fabbrica in Italia oggi, si rivolterebbe nella tomba

pacpeter
16-03-2011, 22:01
ma lei è troppo spaccapeli

ma noooooo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!:lol::lol:

te ne eri fatto una malattia...........

comunque è bello sentire che se scrivi alla honda italia loro non rispondono per iscritto con frasi di circostanza, ma addirittura ti chiamano!!!!

veramente notevole.........


ma la vendi ancora?

Wotan
16-03-2011, 22:08
Soichiro Honda se vedesse cosa produce la sua fabbrica in Italia oggi, si rivolterebbe nella tombaVero. Ma il VuFeRo è made in Japan.

SKITO
16-03-2011, 22:12
ha ben poco da dividere con quella signa ormai ... (senza nulla togliere alla bontà della nuova)

Wotan
16-03-2011, 22:26
Anche questo è vero. Ma è una gran moto.

Luponero
16-03-2011, 23:07
ma la vendi ancora?

Ho preso una sbandatina per questa.
Un po' tamarra ma c'è qualcosa che mi tira verso lei!


http://www.moto.it/moto-nuove/suzuki/gsx-1300-r-hayabusa/gxs-1300-r-hayabusa--2007-11/index.html?msg=3008326

SKITO
16-03-2011, 23:11
non ho dubbi su questo, gran bella tourer.) (ma quella sigla l'avrei tolta, e conservata).
Oddio è anche vero che faranno le sportive con quel motore e speriamo bene và.;)

pacpeter
17-03-2011, 10:19
e bravo........ la 'gnorantissima busa............ prima o poi me la faccio pure io......... come terza moto però.

pensavo, a parte la moto da pista, di prendere una moto tranquilla tipo la tiger 800 che mi ha stregato e poi una busona per fare il cretino sul dritto.........ahahhahahahha

oppure se fossi intelligente, prenderei il tuo vufero..................che come ti ho detto è una moto eccellente

ma il kawa ancora mi diverte................

Zel
17-03-2011, 12:06
Ho preso una sbandatina per questa.


non c'è confronto, la busa dinamicamente è una sbk rispetto alla tua, l'unica cosa che non fa meglio è portarti in giro con passeggero e bagagli.
se poi butti via 20 kg di paccottiglia fa letteralmente paura in strada, e non intendo affatto solo dritti...

(ha un interasse di poco meno di 10CM inferiore alla tiger 800, en passant ;-) )

però la versatilità della tua te la sogni

ToroMatto
17-03-2011, 12:23
20 kg di paccottiglia che sarebbe?

Zel
17-03-2011, 12:29
Attendo la c.runner,
Potrebbe essere una moto nuova,

questo possiamo tranquillamente escluderlo.
come argomentai per filo e per segno qui, (http://www.quellidellelica.com/vbforum/showpost.php?p=5298417&postcount=194) è il VFR800 v-tec paro paro, con le sospensioni dalla corsa un filo più lunga, un anticipo diverso e un inguardabile manubrio da vecchio K-LT. ma manco i rapporti gli hanno cambiato.

guardato affianco a un vfr 800, è di una bruttezza e disarmonia agghiacciante.

pacpeter
17-03-2011, 13:28
non c'è confronto, la busa dinamicamente è una sbk rispetto alla tua

are iu scherzing, rait?

Zel
17-03-2011, 14:01
i'm parling on 1200 f
i no freddy spenc. don't accord, but they pei illo

i ghess iu ar succub to the new "interass-like-autobus-with-sterz-like-motard" vague, driven originally by the bmw k frontmarch and then spreaded everywhere to far things easier

i prefer something who is mask entering curv but never leaves (r1100s,gsx-r1300) and turns rapid, than something initially friendly who turns in a century and if you esager metts you in cool in the end, daje&ridaje

Wotan
17-03-2011, 15:48
Sembrate la Sora Cesira! :lol:

Zel
17-03-2011, 15:54
esatt claud.

think was voluted

nossa
17-03-2011, 19:54
XZel

Hai fatto un bel lavoro:D Mi è passata la voglia del tutto, che già non era molta:lol: