Entra

Visualizza la versione completa : scelta post hornet 2008


lello82
24-11-2009, 13:03
Ciao a tutti....sono nuovo del sito e spero presto di diventare uno dei vostri!
Sono possessore di una hornet 2008, bella moto, agile divertente e tutto fare. Ma proprio questo fine settimana mi sono reso conto dei suoi limiti; viaggi di medio raggio non sono consigliati, figuriamoci a lungo raggio. Siamo stati, io e la mia zavorrina a Montepulciano, partendo da Roma e sia in andata che ritorno, entrambe, abbiamo sofferto di dolori ai glutei e alle gambe! Detto ciò, e precisando che fortunatamente essendo molto robusto, 85 kg per 1,75, e quindi non avendo problemi di forza, sono indeciso tra cosa prendere il prossimo anno, se un k 1300 r, o un r 1200 r. Secondo voi entrambe si adattano alle mie esigenze? di conseguenza sarebbe poi una scelta relativa solo al gusto personale ed estetico e di motore!? grazie mille! Lorenzo

Wotan
24-11-2009, 13:10
Percché non prendi in considerazione una moto carenata?

lello82
24-11-2009, 13:13
non hanno lo stesso fascino, almeno per me!

cioppi cioppi
24-11-2009, 13:24
Ciao a tutti....sono nuovo del sito e spero presto di diventare uno dei vostri!
Sono possessore di una hornet 2008, bella moto, agile divertente e tutto fare. Ma proprio questo fine settimana mi sono reso conto dei suoi limiti; viaggi di medio raggio non sono consigliati, figuriamoci a lungo raggio. Siamo stati, io e la mia zavorrina a Montepulciano, partendo da Roma e sia in andata che ritorno, entrambe, abbiamo sofferto di dolori ai glutei e alle gambe! Detto ciò, e precisando che fortunatamente essendo molto robusto, 85 kg per 1,75, e quindi non avendo problemi di forza, sono indeciso tra cosa prendere .... Lorenzo

.....ma le bmw attuali sono delle piume;)..ma se vieni dalla catena e dal quattro cilindri ti consiglio un f 800 ...il cardano non è poi cosi divertente e le bmw in genere non emozionano come i dati di targa vorrebbero dimostrare...provane una prima ...ciao;)

lello82
24-11-2009, 13:38
che vuoi dire che non emozionano?! non capisco!

Fiammata
24-11-2009, 13:42
Ciao Lello, sono 2 belle moto, molto diverse però:
Una è più turistica, gran coppia in basso, abbastanza tranquilla, l'altra è una bestia che non disdegna comunque le andature tranquille.
Secondo me andrebbero benissimo tutte e due per i tuoi giretti in coppia, quindi ti consiglio di farti un giro al concessionario BMW x provarle. Solo così puoi capire quale ti piaccia di più

cioppi cioppi
24-11-2009, 13:55
che vuoi dire che non emozionano?! non capisco!

................vanno forte e non te ne accorgi , un amico che ha proprio l'hornett ha detto dopo un giro sul mio gs , che non sembra tanto di andare in moto ma su un simulatore di guida......tutto leggero, tutto preciso.....ma che palle!:lol:

lello82
24-11-2009, 14:35
................vanno forte e non te ne accorgi , un amico che ha proprio l'hornett ha detto dopo un giro sul mio gs , che non sembra tanto di andare in moto ma su un simulatore di guida......tutto leggero, tutto preciso.....ma che palle!:lol:

magari io! jhihhih

cioppi cioppi
24-11-2009, 14:43
............diciamo che la tua scomodina lo è....:) ma non baccagli mai ? cioè fai il gadano, oppure lo sborone, la testa calda insomma!:lol:...giusto per capire...;)

lello82
24-11-2009, 16:42
no sono prudente però se capita qualche tiratina senza esagerare la faccio volentieri!

cioppi cioppi
24-11-2009, 16:54
.....allora per capirsi la Hornett è paragonabile ad una punto gt turbo....

una r 1200 r è come una audi a3 td

una k 1300 è come una x 6 BMW

.....non parlo di cavalli ma di tipologia di utilizzo.........:lol:

lello82
24-11-2009, 17:44
quindi pere te il k 1300 r è migliore per spostament in due veloci e comodi ?! e l'r 1200 r allora!?

cioppi cioppi
24-11-2009, 17:52
.......motore corposo per r1200r ci si diverte;)la ciclistica è spicciola...il confort è un pò meglio dell'hornett.....un pò....ma scusa parliamo di cosa vuoi farci con la moto, turismo a breve raggio ?, lungo raggio, casa lavoro, in due ,
curve o autostrade?

lello82
24-11-2009, 20:22
dato che non sono un miliardario e non posso permettermi una moto per ogni occasione, ne vorrei una utile per usarla tutti i giorni, in due e da solo, comoda per spostamenti brevi ma anche a medio raggio, o perchè no, a lungo raggio, che mi faccia divertire sui tornanti e anche che non sia massacrante in autostrada! chiedo troppo?! ihhih

cioppi cioppi
24-11-2009, 20:28
......allora comprati un TDM!...porcapaletta:lol:...e non scherzo.....;)ed ora datemi tutti addosso:rolleyes:

flevy
24-11-2009, 21:42
K1300R hai capitoooooo!!!!

EnricoSL900
24-11-2009, 22:54
Allora... la premessa da fare è che la vita è fatta di compromessi: la famosa botte piena con la moglie ubriaca è una leggenda da scordarsi... :( L'idea dunque è che quello che ti piace da vedere alla fine non è quello che ti serve da usare. La moto nuda per tanti è più bella della carenata, ma è indubbio che costringa a qualche rinuncia in termini di comodità. Per l'uso che hai descritto, io escluderei la R1200R che mi pare un po'sacrificata in ottica di turismo a lungo raggio. Entrando quindi nella famiglia delle quattrozilindren, e parlando per (positivissima) esperienza diretta, ti suggerirei di considerare una K-R/Sport. Hai il tuo bel motorone a vista che non stona mai, e la protettività di una semicarena, sempre utile negli spostamenti autostradali. Posizione di guida perfetta per divertirsi e per viaggiare: io in un giorno ho fatto quasi 900 chilometri tra autostrada e montagna, e a sera sono sceso più perché ormai era buio che per la stanchezza... :cool:

Sedicimila chilometri in sette mesi, e non ho intenzione di fermarmi! :eek:

dollyg
24-11-2009, 23:17
Allora... la premessa da fare è che la vita è fatta di compromessi: la famosa botte piena con la moglie ubriaca è una leggenda da scordarsi... :( L'idea dunque è che quello che ti piace da vedere alla fine non è quello che ti serve da usare. La moto nuda per tanti è più bella della carenata, ma è indubbio che costringa a qualche rinuncia in termini di comodità. Per l'uso che hai descritto, io escluderei la R1200R che mi pare un po'sacrificata in ottica di turismo a lungo raggio. Entrando quindi nella famiglia delle quattrozilindren, e parlando per (positivissima) esperienza diretta, ti suggerirei di considerare una K-R/Sport. Hai il tuo bel motorone a vista che non stona mai, e la protettività di una semicarena, sempre utile negli spostamenti autostradali. Posizione di guida perfetta per divertirsi e per viaggiare: io in un giorno ho fatto quasi 900 chilometri tra autostrada e montagna, e a sera sono sceso più perché ormai era buio che per la stanchezza... :cool:

Sedicimila chilometri in sette mesi, e non ho intenzione di fermarmi! :eek:

Quoto e riquoto tutto.
K-R sport e non sbagli! Provare per credere!
Sedicimila km. in SEI mesi
EnricoSL900 ti ho battuto!:lol:
D'altronde io ho il k1300s e vado più forte e di conseguenza faccio più strada:lol:

EnricoSL900
24-11-2009, 23:40
Tze... con il tempo che perdi a cambiar gomme di continuo perché di 190/55 non trovi che le raNcing... inutile che vai più veloce! :lol:

cioppi cioppi
25-11-2009, 07:30
.......ma sei sicuro di voler proprio una moto che fa 120 in prima?;)

lello82
25-11-2009, 07:55
beh direi di ! insomma la mia non sarà il k 1300 r, ma anche lei di prima i 90 e oltre li passa ihihihi voglio solo qualcosa che mi permetta di spostarmi bene e senza dolori per me e la mia zavorrina anche per un fine settimana!

EnricoSL900
25-11-2009, 14:36
E poi il motore è talmente docile e pieno di coppia che non è certo necessario farlo frullare alto per andare decentemente. Insomma, non stiamo parlando di una R6...

In autostrada a passo tranquillo non passa i 5000/5500 e non consuma una cippa, e anche trottando allegri si può tranquillamente guidare con il contagiri al disotto dei 6000 con ottima soddisfazione. Se si va oltre quella soglia la cosa diventa diversa...

wolf
25-11-2009, 18:01
ho avuto l'r1200r per due anni e ora ho il k1300r quindi ti posso dire che (a mio parere) l'r1200r come tante altre sono moto per "viaggiare" cioè mezzi di trasporto.
poi se si vuole assaporare la moto anche come divertimento e al limite sportivo, la k1300r è l'ideale e oltre tutto è anche bella e forse per la moto è una delle prime qualità che deve avere,
non dimentichiamo che si parla di superfluo e una moto può essere anche perfetta nelle sue doti ma se è brutta dubito che si venda...:(:(:(

ah dimenticavo il KR và bene anche come mezzo di trasporto:lol::lol::lol:

cioppi cioppi
25-11-2009, 18:04
:lol:voglio solo qualcosa che mi permetta di spostarmi bene e senza dolori per me e la mia zavorrina anche per un fine settimana!

........RT ? .....GS ? :lol:......che dici?

angelor1150r73
25-11-2009, 21:05
.......ma sei sicuro di voler proprio una moto che fa 120 in prima?;)

NB in prima va oltre i 120 :lol:

cioppi cioppi
25-11-2009, 21:40
NB in prima va oltre i 120 :lol:

....ecco! :rolleyes: hai visto! tutti malati della velocità......pensa in seconda 240...in terza 360 ........in quarta.....;)

dollyg
25-11-2009, 22:44
:lol:

........RT ? .....GS ? :lol:......che dici?

:rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes:
Wotan....banna subito!:lol:

madagascaaar
25-11-2009, 22:56
scusa hai avuto problemi di gambe, di chiappe e di vento e ti butti su un'altra naked sportiva?

Se proprio non ti piacciono le carene che nascondono il motore hai 2 possibilità:

1) una stradale SEMI-CARENATA
2) una maxi enduro tipo GS.

però per avere un consiglio giusto dovresti fornire qualche elemento in più:
quanto vuoi spendere, la cilindrata max, se hai preferenze di Marca, di frazionamento (bi-4 cilindriche) che tipo di guida hai quando non fai del turismo con la fidanzata...

Io se scendessi da una Hornet mi fionderei su una TRIUMPH Tiger o su una KTM SM-T.
Accessoriate con sella in gel e borse laterali sono moto veramente divertenti e non costano quanto un GS.
Oppure un Fazer 1000. Poca spesa tantisssssssima resa!

Blackdog
25-11-2009, 23:22
hihihihihihihihi :lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol: :lol::lol:

questo viene qui fiducioso a chiedere notizie del KR, e voi tutti a consigliargli il rut... Pardòn, il GS...

hihihihihihihihihi

Non li stare a sentire, lello, segui la :arrow:

dollyg
26-11-2009, 01:00
hihihihihihihihi :lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol: :lol::lol:

questo viene qui fiducioso a chiedere notizie del KR, e voi tutti a consigliargli il rut... Pardòn, il GS...

hihihihihihihihihi

Non li stare a sentire, lello, segui la :arrow:

Quoto.
è proprio vero, su questo forum c'è di tutto,......... mamma mia, incredibile.
D'altronde è divertente per questo noooo!

cioppi cioppi
26-11-2009, 07:29
scusa hai avuto problemi di gambe, di chiappe e di vento e ti butti su un'altra naked sportiva?

Se proprio non ti piacciono le carene che nascondono il motore hai 2 possibilità:

1) una stradale SEMI-CARENATA
2) una maxi enduro tipo GS.

però per avere un consiglio giusto dovresti fornire qualche elemento in più:
quanto vuoi spendere, la cilindrata max, se hai preferenze di Marca, di frazionamento (bi-4 cilindriche) che tipo di guida hai quando non fai del turismo con la fidanzata...

Io se scendessi da una Hornet mi fionderei su una TRIUMPH Tiger o su una KTM SM-T.

Oppure un Fazer 1000. Poca spesa tantisssssssima resa!

.....un TDM :D 8000 euro e viaggi all'infinito......io l'ho cambiato per noia;)

lello82
26-11-2009, 08:59
allora del turismo diciamo che fino ad ora ho avuto solo un paio di esperienze, di circa 200 km ciascuna a tratta e devo dire che abbiamo avuto problemi principalmente alle gambe e ai glutei! dolori e fastidi! la mi aguida con la mia ragazza in coppia beh è una guida tranquilla, non faccio il matto...sono prudente da solo, figuriamoci in due ! beh i soldi.....eheheh diciamo che dovrei fare sacrifici per potermi portare a casa una moto come la vostra, o una bmw in generale....ma ci riusciere! per il frazionamento motore, beh questo è un forum bmw per di più sezione K....direi quindi che ogni frazionamente ha i suoi pregi o difetti....per le moto che dicevi te, Madacascaaaar beh ci stavo facendo un pensierino....dico la verità! Diciamo anche che con le jap vorrei evitare di riprovari, perchè si, sarà vero che risparmi qualche soldo, ma è pur vero che poi ci rimetti in caso di rivendita ! Epoi ogni anno cambiano qualcosa! mi sono rotto! fatico per potermi permettere una moto e poi questi arrivano e me la cambiano di anno in anno con stupidi particolari! bah! Ora il problema è questo: rimango di naked, tipo il K che essendo comunque grande mi darebbe una protezione maggiore dall'aria, o con di R 1200 r che comunque sicurmanete con esa e sella confort sarà più comoda della mia, oppure cambio genere e mi vedo un gs, o il multistrada nuovo per esempio o le moto che diceva madacascaaaaar!? Insomma vorrei una moto che fosse il più possibile versatile! E pe resempio, ora non mi menate, il multi nuovo non sembra male! leggero quanto basta, protettivo sportivo, potente e comodo, cosi come il gs nuovo che monterà il motore dell'hp2! sbaglio qualcosa nel mio ragionamento?!

Wotan
26-11-2009, 12:03
Vedi che avevano ragione a consigliargli il GS?

lello82
26-11-2009, 12:11
wotan forse non sarebbe male come idea ! ma voglio rifletterci per bene! perchè in fondo forse anche il k grosso come è potrebbe darmi una protezione ottima per autostrada ed essere comoda anche in due !e magari più divertente! non so! e poi vorrei vedere anche il multistrada nuovo! te che dici!?

Wotan
26-11-2009, 12:20
Dico che ti conviene provarle e decidere solo dopo!

lello82
26-11-2009, 13:19
wotan te che hai!? sei di roma roma!?

Wotan
26-11-2009, 14:15
Vedi firma. Moto fantastica.

Sì.

EnricoSL900
26-11-2009, 15:02
Secondo me il Multistrada è la moto giusta.

Soprattutto se vuoi stare sul ben fatto ed economico... :lol:

lello82
26-11-2009, 16:07
mi sa tanto di sarcasmo! sbaglio!?

pacpeter
26-11-2009, 16:24
ma no........ enrico è soltanto incazzato con la ducati.............................

lello82
26-11-2009, 16:40
perchè? come mai è incazzato?

pacpeter
26-11-2009, 16:40
io non capisco. ma qual'è la moto che ti piace?

la hornet 200 km ed eri tutto indolenzito? ma qualcuno di quelli che hanno risposto ha mai guidato una hornet? non è per niente scomoda........ io con la street triple ci sono andato sulle dolomiti ( 700km di autostrada), quella sì che è una moto scomoda..............

ma perfavore. e a quello lì che ha un gs, possibile che siate monotematici? non sapete consigliare altro che quella moto lì? vieni nella stanza dei K a propagandare il gs? almeno vai in quella degli errati dove il ragazzo ha postato pure lì........

se con la hornet eri tutto indolenzito dopo 200 km, con il K lo sarai uguale. solo che sarai così divertito che ci farai poco caso.

il K dà emozioni, l'R no. il K in versione nuda, può mettere un vetro davanti che aiuta parecchio, oppure il KR sport.
il K è comunque una moto impegnativa, l'R no, è una bicicletta. L' R sulla lunga la vedo scomodina però, forse più del K per via di una sella assurdamente scomoda, ma non è che la sella del K sia questo mostro di comodità.

non sò cosa consigliarti, visto che l'hornet l'ho guidata a lungo e non la ho trovata affatto scomoda............. (per essere una nuda)

quello che ho detto è perchè le moto in questione le ho avute oppure guidate..........

lasciamo perdere il deprezzamento, perfavore................. il K è un bagno di sangue, ma ultimamente anche tutti i boxer fanno parecchia fatica a vendersi come usato ai prezzi che uno vorrebbe...........

pacpeter
26-11-2009, 16:41
perchè? come mai è incazzato?
è incazzato perchè dice che è fatta al risparmio costando invece parecchio...............

lello82
26-11-2009, 16:46
pacpeter scusa ora io credo alle tue parole e per carità saranno sacrosante! però perchè te non credi alle mie!? se ti dico che dopo 200 km avevo il culo in frantumi e le gambe a pezzi dico la verità! altrimenti non sarei qui dialogare con voi!!!! io ho la 2008 ! non so te quale modello abbia! di contro un mio amico ha lo street triple e dice che è comodissimo! ora come ce la mettiamo?! non dovrei credere alle tue parole!?! detto ciò te allora dato che hai avuto molte moto che mi consiglieresti? vorrei una moto tutto fare! e comunque tra le due bmw sarei più propenso al k! magari mettendo sella confort e esa! sicuramente sarebbe superiore alla hornet in comodità! quello che poi mi proccuperebbe sarebbe l'esposizione al vento! e allora ecco che qui entrano in gioco i possessori del gs ! ecco perchè forse non sapendo neppure io cosa volere sto qui da voi per consigli ed opioni!

e poi perchè enrico dice che sono fatte male!? te, per esempio personalemnte cosa ne pensid ella multistrada 1200, diretta ruvale forse di gs ed r!?

pacpeter
26-11-2009, 16:54
non ho detto che non credo alle tue parole. ho detto, mi dispiace che non sia stato chiaro, che trovando la hornet comoda ( l'ho guidata a lungo, non avuta) trovavo strano che tu invece abbia questi problemi. e ragionando mi ponevo il quesito: se con la hornet sta scomodo, è facile che con il K starà scomodo lo stesso.........
ecco cosa volevo dire.

la street triple è comoda nelle brevi distanze, ma nelle lunghe è un calvario. di solito chi usa la triunz non fà giri di più di 200 km......... fermandosi tra l'altro molto spesso


premesso che a me il motore boxer piace come un gatto attaccato ai maroni, sono di parte e ti direi il K e non l'R........ se non altro per le emozioni che il kappone regala........ a mio avviso impagabili...........
non sai lo zzr che emozioni che dà.......................ahahahahahahaha

lello82
26-11-2009, 16:59
perfetto! e te hai trovato difetti!? quanto pesi e quanto sei alto!? porti mai la zavorrina con te?! le uscite più lunghe che hai fatto!? e un alternativa al k!?
cambiando completamente moto!? il multi che dici!? ma sei di roma città?

pacpeter
26-11-2009, 17:20
187 per 80 kg

ogni tanto mia moglie viene con me, in due mai turismo a lungo raggio, al max medio raggio


perfetto! e te hai trovato difetti!?

a quale moto?

il multistrada? bellissimo........... mi piace parecchio.......... da provare però.......

i conce bmw hanno sempre delle moto in prova, chiami e prenoti un giro di prova.
NON comprare una moto senza averla provata.......

Gallonero
26-11-2009, 17:28
STRA_ QUOTO PACPETER.... VIENI NEL TEMPIO DEI KAPPONI, che senza essere di parte è la meio moto che c'è.......e propagandi il GeSSE o per gli amanti del genere il rasaerba, !!!!!!!!!!!!:rolleyes::rolleyes:

anche se si svaluta di più... ha sempre qualcosa in più....

MI SON PRESO IL KAPPAVIRUS,

PS: sabato mi sono fatto un giretto in futa ed è stato uno spettacolo!!!

Wotan
26-11-2009, 17:31
quello che poi mi proccuperebbe sarebbe l'esposizione al vento!Continuo a credere che tu abbia bisogno di una moto con un po' di carena.
K1200R-Sport o K1200-1300S.

pacpeter
26-11-2009, 17:35
guarda che il kr con il vetro davanti ( non modello wotan) protegge mica poco.............

hai visto mai quello di slider???? ahahahahahahaahahahah

Wotan
26-11-2009, 17:40
Devo cambiare le scritte sulla carena: K1200ST (Tetesko) :lol:

Wotan
26-11-2009, 17:44
hai visto mai quello di slider???? ahahahahahahaahahahahLo ricordo bene: l'unico che mi faceva concorrenza. :lol:

lucar
26-11-2009, 17:47
pacpeter scusa ora io credo alle tue parole e per carità saranno sacrosante! però perchè te non credi alle mie!? se ti dico che dopo 200 km avevo il culo in frantumi e le gambe a pezzi dico la verità! !?


scusa lello82 una domanda... ma nelle tue uscite quanti km fai?????????? mi sorge il dubbio che quella dei 200km fosse la più lunga.... e se cosi fosse è solo questione di "callo" per le chiappe ;-)

cioppi cioppi
26-11-2009, 18:40
ma no........ enrico è soltanto incazzato con la ducati.............................

........non mi incazzo mai con quelli che comprano una ducati io ;)....loro sono così felici di incontrarmi sulla loro strada.....ducati...http://img263.imageshack.us/img263/7173/ducatii.jpg....................................... .................................................. ........


.....ps siamo in un forum..non a casa propria.....chi vuol capire capisca:lol:

Blackdog
26-11-2009, 18:51
.................................................. .............
.....ps siamo in un forum..non a casa propria.....chi vuol capire capisca:lol:

cioppi cioppi, chi deve capire e cosa, dimmi, dimmi............................ :lol::lol::lol::blob::blob::blob:

cioppi cioppi
26-11-2009, 18:57
.......ci sono troppe persone serie a guardare:blob:.....dai dopo;)

lello82
26-11-2009, 20:12
scusa lello82 una domanda... ma nelle tue uscite quanti km fai?????????? mi sorge il dubbio che quella dei 200km fosse la più lunga.... e se cosi fosse è solo questione di "callo" per le chiappe ;-)

si è così! è stata la più lunga! dici che questione di abitudine!? mmmm non so fino a quanto potrebbe essere così! e per di più la mia zavorrina soffre di un mal di schiena cronico dovuto a scoliosi! :confused:

lucar
26-11-2009, 20:14
be allora devi farti un pò le ossa!!!!!!!!! ;-)

lello82
26-11-2009, 20:30
dici?! te che moto hai!? e che moto hai avuto in passato?! sentivi la differenza!?

calabronegigante
26-11-2009, 20:31
Lello,Ti capisco....
di Hornet ne ho avute 2 in 6 anni,per un totale di 78.000km ca!
anche io ero giunto alla coclusione,di cambiare....male alle anche dibbestia,sopratutto la dx!
l'altezza (sono 1,84 x 87 kg,da anni e anni....),conta,sull'Hornet,le ginocchia stanno troppo sollevate e s'infiammano le anche ed il culo....
così....:-o,GS! decisione maturata dopo 4.000km ca (usata come driver x BMW It)!!
ora,il problema è risolto,le ginocchia stan + basse....la postura,è totalmente diversa....
ma fare 4/500 km in un giorno con almeno 1/3 di curve come faccio spesso ora con il GS,con l'Hornet,me lo scordavo....al max,200/250!
il + lungo che ho fatto in un giorno,è stato rientrare a Milano da Lecce...però,tutta autostrada,stranamente,quella volta,arrivai abbastanza riposato!
avevo la versione S!;)

http://i45.tinypic.com/25tvvat.jpg
:eek:

lello82
26-11-2009, 20:39
siiiiiiiiiiiiiiiiiiii ottimo1 calabrone ci hai preso in pieno! e calcola che la hornet 2008 ha sella pilota e peasseggero meno imbottita hai ragione gambe e culo ne risentono da morire! te dici che anche con l'R o il K rishierei la stessa cosa!? domenica ho fatto 200 km! beh ero distrutto! compreso poi il collo per via della spinta del vento! e piccolo non sono! faccio palestra e Lotta quindi il collo è bello allenato! sceso dalla moto mi sembravo un paralitico! il gs nella versione 2010 mi attizza ! cos' come il multi 1200 diretta avversaria! certo se decidessi di prendere un k o un r e poi riavere gli stessi proglemi sarebbe un casino! ihihih

calabronegigante
26-11-2009, 20:42
non saprei dirti con certezza.....
il KR,non l'ho mai guidato....
il KS,sì,ma breve tragitto...da Genova a Milano via serravalle!
ottimo riparo,maneggevole,tira dabbestia....ma nelle curve della serravalle non mi ci son trovato come con l'Hornet o il GS....
ma non faccio testo,troppo poco "rodaggio" per giudicare!;)

pacpeter
26-11-2009, 22:03
secondo me non è questione di abitudine...........

lello: P R O V A L A!!!!!!!!! anche il gs..............

a me il gs con quella postura troppo eretta e con braccia larghe fa venire il mal di schiena zona lombare e formicolare le braccia già dopo solo 15 minuti.

ecco l'importanza di provarle.....................

Blackdog
26-11-2009, 22:46
Seriamente, la questione comodità su una moto è troppo soggettiva. Con il KS ho fatto mille km in un giorno scendendo ragionevolmente riposato (o meglio: ragionevolmente stanco :lol:). Però più di 200 km li facevo anche con il monster 900 a carburatori, che comoda non si può definire!
La postura del GS è eretta: c'è chi ci si trova e chi no. Io preferisco quella semireclinata del K, che peraltro ha la sella tendenzialmente duretta. Cmq chiaro che con una nuda, oltre i 120, prendi tanta aria e ti ti tira il collo. Su statale va bene, in autastrada inevitabilmente soffri.
Dice bene Pac: provale e poi decidi anche in base all'uso prevalente che ne fai.

flevy
27-11-2009, 00:03
K1300s :-)

cioppi cioppi
27-11-2009, 07:23
secondo me non è questione di abitudine...........

lello: P R O V A L A!!!!!!!!! anche il gs..............

a me il gs con quella postura troppo eretta e con braccia larghe fa venire il mal di schiena zona lombare e formicolare le braccia già dopo solo 15 minuti.

ecco l'importanza di provarle.....................

......Quoto ...ma per R1200R.... ero andato a comprarla ...la trovavo perfetta..:eek:.....lascio il tdm fuori dal concessionario dopo averci fatto solo 20 KM quindi non ero stanco.....e mi danno in prova un R 1200R.:arrow:....chissa che figata ho detto ,invece :-p.....20 minuti dopo non la sopportavo più .........e menomale che ho fatto la prova....pacpeter ha ragione;)

lucar
27-11-2009, 09:55
dici?! te che moto hai!? e che moto hai avuto in passato?! sentivi la differenza!?

lello la moto la vedi nella firma... comunque è un gs, prima ho avuto varadero africa twin, dominator, ktm250gs, fantic50
dunque come vedi ho sempre avuto enduro, in ultimo soffro di cervicale e non sopporto proprio l'aria sul casco...ma ad ogni modo imho qualsiasi moto tu abbia può essere anche la goldwing, ma se tu non sei abituato a fare strada le prime volte avrai dei problemi.... io la moto la uso solo la domenica quando riesco ma per uscite tra i 500 e gli 800km di solito senza autostrade..... normalmente la moto non la uso a dicembre e gennaio e le prime uscite poi sono a pezzi, mentre durante la stagione potri fare 1000km al giorno senza problemi...
dunque questa imho è una regola generale poi ci sono moto più o meno comode per postura, riparo etc etc...

madagascaaar
27-11-2009, 15:51
lello riassumendo: della Hornet hai riscontrato alcuni difetti che per parere unanime (mi sembra) riscontrerai sicuramente su qualsiasi modello di "nuda" ti troverai a guidare.

L'unica della categoria che offre una buona protezione aerodinamica è la KR (ho posseduto una Hornet e una Monster ed ho guidato la KR e la R1200R quindi parlo con cognizione di causa).
Io sono 182 cm eppure quando l'ho provata fino a 150 ero tranquillo. E pure le gambe non sono eccessivamente rannicchiate.
Questo perchè oltre ad essere ben fatta aerodinamicamente è anche quella di dimensioni più generose ed accoglienti.
Potremmo dire lo stesso anche della R1200R che da pochi giorni a catalogo si trova in configurazione Touring con una sella che è una poltrona ed un parabrezza grande come lo spinnaker di LUNAROSSA!
Se l'impatto estetico non ti impressiona allora questa è la moto per te.
Non avrà i cavalli del K, ma a differenza di quest'ultima a te potrebbe risultare più vicina alla Hornet per pesi, ingombri, colpo d'occhio ed interasse che essendo un pelino più corto di quello della K sul misto stretto ti farebbe sentire ancora sulla tua agile Hondina!

Non dimentichiamoci poi del passeggero: con la K magari stai comodo tu ma lei?
Mentre sulla R con la sella touring siete entrambi in poltrona, sulla K alla zavorrina è riservato uno spazio molto esiguo e delle pedane più alte.
Tutti questi gran discorsi però puoi evitare di farli orientandoti su un GS che in quanto a comodità è inarrivabile dalle altre 2; come doti di guida è molto divertente ma, aihmè non ha il fascino della K o della R.

Parlando di prezzi infine:
sia per il Multistrada 1200, che per la K 1300 R che per un GS 1200 devi preventivare una spesa che si aggirerà intorno ai 16000€ cazzata più cazzata meno. Forse un 1000€ in meno per la R 1200 R.
Lascia perdere le leggende sulla minore svalutazione delle BMW: ormai nessuna moto di segmento medio-alto conserva pressocchè inalterato il suo valore e all'atto di rivenderla prenderai sempre una sonora inculata.
L'unico sistema per ridurre la batosta è quella di orientarsi su un usato semi nuovo.
E di quelle prese in esame la K è forse quella che subisce una prima svalutazione maggiore a tutto vantaggio del secondo acquirente.
Stando alle richieste medie su moto.it direi che con 10/12000€ porti a casa una KR o una R1200R o una GS quasi nuove.
Cifra che (e non voglio infierire) potresti investire su una KTM SM-T nuova!!! :lol:

lello82
27-11-2009, 17:54
grazie madagascaar mi sei stato davvero utile............per impiccarmi! ihih scherzi a parte ! ma sul k se non sbalgio c'è la sella confort passeggero! o no?! qualcuno di voi la monta!? come va? comunque sia credo che in bmw rimarrò sicuramente sul k! che comunque avra, anche in configurazione standard, sellaì, anche pe ril passeggero, più ampia, imbottita e comoda! quella della mia hornet è un apezzo di marmo dietro! dopo un pò di km si intende! pe ril multi lo andrò a provare sono curioso! per il gs, eh anche lui ha il suo fascino e credo che comunque con il nuovo motore sarà una belal goduria! ora sarà solo questione di provare i vari modelli!

lello82
27-11-2009, 18:11
però pure l'r 1200 r con qul motore boxer...cavolo se ha fascino!

Gallonero
27-11-2009, 19:54
ah lello tieniti la tua HORNET......:mad:

PS: quoto madagascaar, la prossima moto sarà sicuramente un semi-nuovo

EnricoSL900
27-11-2009, 23:05
quoto madagascaar, la prossima moto sarà sicuramente un semi-nuovo

Esperienza fatta con successo lo scorso aprile. Avevo una Multistrada che qualche concessionario BMW non voleva nemmeno di regalo... addirittura quello della mia zona faceva grosse storie per ritirarmela su una K1200S fondo di magazzino, da immatricolare, che mi voleva dare a prezzo praticamente pieno e senza ritirarmi l'usato. Un folle.

Alla fine ho trovato la R/Sport. La meno apprezzata della serie K1200, ma a me era sempre piaciuta; non la stavo cercando, mi ci sono imbattuto nel chiedere preventivi per la 1300. Morale: ho preso una moto immatricolata da 4 mesi, e il primo culo a posarsi sulla sua sella è stato il mio. Mi hanno ritirato il canchero che avevo per le mani e rispetto alla 1300S ho risparmiato qualcosa come 6000 euro, tirandone fuori 8200 per una moto full optional compresa anche di borse laterali, cavalletto centrale e manopole riscaldate, tutte cose che non erano montate sulla moto in salone. Sulle prime è stata una rinuncia... ma poi mi son reso conto che una 1200 nella sostanza fa esattamente le stesse cose che fa una 1300. Solo che è meno figa... :lol:

Ah... giusto per confonderti un po'di più le idee: hai visto quanto può esser bella la CB1300S? Se non avessero iniziato solo ora a importarla, forse oggi non sarei un cliente BMW: l'ho vista per la prima volta lo scorso gennaio a Londra e mi ha fatto innamorare al primo sguardo...

lello82
27-11-2009, 23:15
nooooooooooooo non mi piace! proprio no! per gallonero....ma perchè me la dovrei tenere?

dollyg
27-11-2009, 23:50
Mah!!!!!:rolleyes::rolleyes:
Non riesca a capire!:rolleyes:
Mi sembra di essere sulla luna o su un altro pianeta.:rolleyes:
Io per comprarmi o cambiare una moto non ho mai fatto tante storie.
Me la sono comprata e basta!
Lello82, dammi retta, fallo anche tu e piantala lì:lol:

pacpeter
28-11-2009, 08:53
dolly: come ti capisco...... io pure le moto me le sono sempre comprate di slancio, senza tanti ragionamenti...........con il cuore............

però il ragazzo ha un problema, è comprensibile che vorrebbe evitare di cadere dalla padella alla brace..... c'è da perdere l'entusiasmo per la moto se dopo 200 km uno è ridotto pieno di dolori.......

lello82
28-11-2009, 08:55
pacpeter ti voglio bene!ihhih certo se non avessi problemi di soldi prenderei ad occhi chiusi ciò che più mi piace per poi rivenderla se mi ci trovo male! ma siccome non sono ricco e non si parla di bruscolini, beh, cerco di acquisire più informazioni possibili da chi ha giù le moto ch emi interessano! tutto qui! comunque qualcuno ha la sella confort passeggero!? come è?

pacpeter
28-11-2009, 09:00
beh, cerco di acquisire più informazioni possibili da chi ha giù le moto ch emi interessano!

appunto..........................

cioppi cioppi
28-11-2009, 09:04
dolly:... c'è da perdere l'entusiasmo per la moto se dopo 200 km uno è ridotto pieno di dolori.......

......:crybaby::crybaby::crybaby::crybaby:......

.....dai facciamo che ogni domenica, uno di noi a turno gli presta la propria moto.....con il pieno naturalmente:lol:

............ps per i seri : SCHERZO ;)

lello82
28-11-2009, 09:28
cioppi cioppi mica sarebbe male! io ve la lavo e ve la lucido! se vedeste come tengo la mia rimarreste a bocca a perta! dopo due anni sembra nuova!


vedete e godete! quindi se qualcun me la presta ecco come la terrei! ihihih

cioppi cioppi
28-11-2009, 10:28
...... bella moto lello:eek: ....ma se proprio devo dirla tutta , un amico ha cambiato la sella alla sua hornett.....http://www.sr-sellerie.it/httpdocs/div-moto-gen/Homepage/UntitledFrameset-14.htm e ha montato questo.http://img511.imageshack.us/img511/6752/cupolino1qn3.jpg ora con il c@@@@...che la cambia......;)

..........comprare la moto è relativamente facile.....che poi si faccia amare è il difficile:goodman:

lello82
28-11-2009, 10:50
diciamo sinceremente che poi comunque il fascino dei altri marchi, beh la honda se lo scorda! anche questo è da dire! tutto qui! poi vorrei provare una cilindrata più grande! ecco altri due motivi per cui vorrei cambiarla!

madagascaaar
28-11-2009, 10:56
lello guarda che a meno che non ricorri a qualcosa di after-market, la sella della Hornet e quella della K non sono molto diverse. Per non parlare delle pedane!

guarda questa invece:
http://www.omnimoto.it/mwpImages/photogallery/2009/1475/photos650/bmw-r-1200-r-touring-special_2.jpg
E se vuoi con un cupolino ancora più alto ci vai veramente ovunque...

lello82
28-11-2009, 11:02
bellaaaaaaaaaaaaa prezzo cosi configurata?

calabronegigante
28-11-2009, 14:41
bella:eek:la Tua Hornet,Lello!
bella!! :D

lello82
28-11-2009, 15:32
grazie calabronegigante! sono content piacci anche a voi proprietari di bmw!

pacpeter
28-11-2009, 19:02
lello: ma pure i collettori sono puliti....................

minkia: la mia moto è di settembre, ma mica è così pulita e luccicante............................

madagascaaar
29-11-2009, 00:31
bellaaaaaaaaaaaaa prezzo cosi configurata?

puoi fartela sul configuratore BMW...e se non c'è il prezzo delle borse calcola che costano intorno ai 4/500€. Anche perchè usate ti capita sempre di trovarne.

lello82
29-11-2009, 01:38
lello: ma pure i collettori sono puliti....................

minkia: la mia moto è di settembre, ma mica è così pulita e luccicante............................

si tutto è come nuovo! ha 10000 km quasi e neppur eun filo di polvere sui cerchioni! i collettori sono ancora bianchi e lucidi! addirittura pe pinze pulisco dopo ogni uscita! il tutto senza lavarla con acqua !solo una pezzetta umida, sk formula, prodotto per le cromature e olio di gomito! e calcolare che martedì mi arriva il termignoni corto stile motogp! una bomba! farò il video e lo posterò! insieme alle foto! ihihih sei mi fai fare un giro sulal tua con la zavorrina te la tiro a lucido come la mia! ihihi

lucar
29-11-2009, 10:54
lello dai ascolto a me.....continua con l'hornet cerca di capire quello che vuoi dalla moto e quello che tu vuoi fare con la moto... insomma fatti un pò di esperienza... ed in seguito potrai decidere con maggior criterio... e soprattutto con la tua testa

cioppi cioppi
29-11-2009, 11:15
.......l'amico lucar ha colto le mie stesse impressioni...ora è quasi inverno e la stagione motociclistica per molti va a finire, con la stanchezza e la soddisfazione di ogni motociclistista,....e le idee a questo punto partono:arrow:
.....da parte mia ,posso suggerirti di non fare come quelle coppie di sposini che appena sospettano un lieto evento, corrono a vendere il loro amato duetto AR e prendono un monovolume sette posti,per portare il passeggino:lol:

.....ps resta tra noi.....;)

Gallonero
29-11-2009, 16:23
Lello82 -- dolly ha esattamente capito quello che intendo dire. (meno storie e più chiarezza)
se vieni in una sezione dei Kappa a chiedere dei pareri su Un Kappa, sia S, R o Sport, è evidente che non troverai altro che pareri favorevoli e persone che ti spingeranno a comprarva anche per avvalorare la loro scelta.

Se vai in un club ducati e chiedi pareri sulla ducati ti diranno che è la migliore, .... insomma, devi avere le idee più chiare.

vai da un concessionario e provala!!!

le kappa non sono certo delle prime moto, ma comunque non sono neppure impossibili da guidare e da portare.

Io con il KS ho fatto anche 600 Km in giornata di cui 350 km di montagna tornando a casa stanco, ma comunque in ragionavoli condizioni.

dollyg
29-11-2009, 17:36
Dolly, che sarei io, capisce sempre tutto:lol::lol:
Guarda che Lello alla fine compra quello che gli dice il cuore, non quello che gli consigliamo noi.
Chiede a noi solo perchè è un masochista........e non lo sa:lol:
Ora, credo che sia più in confusione di prima:confused:
Come, per esempio, ti fai casa e vai a scegliere le piastrelle, te ne mettono davanti così tante che tu non capisci più niente:mad:
E ti dicono, questa è bella, guardi questa è bellissima anche questa non è male, io metterei questa e bla bla bla:-o

pacpeter
29-11-2009, 18:13
io invece ho capito una cosa benissimo:

se gli presto la mia moto, me la restituisce più pulita di quando l'ho ritirata dal conce............... quasi quasi...............

il problema che con lo zzr facile che ci si faccia male.................
Io con il KS ho fatto anche 600 Km in giornata di cui 350 km di montagna tornando a casa stanco, ma comunque in ragionavoli condizioni.

pivello......... io qualche domenica fà 900...... tornato fresco come una rosellina e la sera ho pure trombato..................ahahahahahahahaha

dollyg
29-11-2009, 18:50
Per la moto in prestito ci ho pensato seriamente anche io, solo che abita distante da me e quando arrivo a casa devo tornare ancora indietro e fargliela provare di nuovo,:lol::lol:
Io di km ne ho fatti 1000 in un giorno e dopo ho anche sviolinato.
Pratichiamo le stesse passioni Pac.........LA MUSICAAAA ahahahahah

TigerDux
29-11-2009, 18:59
bellaaaaaaaaaaaaa prezzo cosi configurata?

Look at this qui (http://www.flickr.com/photos/tigerdux/4001282599/sizes/l/) costo circa 15.500 euro a cui devi aggiungere circa 550 euro di borse.
Questo e' tutto :)

TD

lello82
29-11-2009, 20:08
very niceeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee

lello82
29-11-2009, 20:09
io dopo 200 km ho sviolinato anche io.....ma la crema al posterioreeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee ihih diversa musica!

pacpeter
29-11-2009, 22:48
vaselina??????? ahahahahahahahhah

flevy
29-11-2009, 23:14
Ciao Lello82 sempre io,felice possessore di una FZ6,quando leggo quello che scrivi mi sembra di rivedermi in pieno.
Ho la mia Yamaha da circa 10 mesi 9000 km circa,tenuta in maniera maniacale come te con la tua splendida Hornet (complimenti),faccio viaggi + o - di 200,massimo 400 km con la zavorrina,sono andato a vedere la R1200R e la K1300R e avevo i tuoi stessi dubbi su i due modelli.
Allora cominciamo col dire che sono due gran moto,parliamo di BMW,quindi....ho preso appuntamento per le due prove e per mia fortuna ho trovato un venditore molto cortese.

R1200R

Era un Lunedi di Settembre temperatura di circa 28 c° giornata stupenda,arrivo con mia piccola FZ6 alla BMW di via prenestina parcheggio,entro,firmo e salgo sulla R1200R,prima di ingranare la prima chiedo:quanto la posso tenere?
E il venditore:se vuoi anche un ora.
Ok!!!parto mi faccio la mia prima mezz'ora da solo,noto subito l'abbondante coppia,di prima e seconda sempre anteriore leggero,molto agile,posizione di guida per macinare km,manubrio largo ottimo per il traffico.
Dopo mezz'ora torno carico la mia zavorrina e via verso la mia altra mezz'ora.
La prima cosa che sento dietro di me,ma le maniglie dove sono?Mah!!!
Parto prendo subito il raccordo e mi accorgo che a 130 ci si arriva un batter d'occhio,ma mi accorgo mentre sto facendo un sorpasso che gli specchietti vibrano e nn poco,la protezione dell'aria con cupolino sport era accettabile ma senza superare i 130.
Finita la mia ora torno.Conclusioni:
la mia ragazza ha detto comoda ma senza maniglie nn gli piaceva,non ha la sicurezza di aggrapparsi a qualcosa,cmq comoda,io l'ho trovata perfetta per tutti i giorni e per fare lunghi viaggi,ma ho capito che non è una moto per fare sparate,impennate,ecc.
cmq è un moto molto bella,affascinante penso la comprerò a 40 anni.

K1300R

Mi aspetta la K1300R con sport e safety pack vado.
Monto ingrano la prima e parto,esco dal concessionario do gas e subito mi parte il controllo di trazione potenza spaventosa e coppia spaventosa infinita.
Cmq proseguo nel traffico di Roma e mi accorgo che non è maneggievole come la R1200R,ma è più stretta e scuscia via meglio,cmq nel traffico ti ricordo che la miglior cosa sono gli scooter.
Posizione di guida un pò + cattiva,ma nn stancante,sella + impottita e una sensazione di stare su un binario mai provata.
Torno dopo mezz'ora prendo la zavorrina e come sale è contenta per la posizione comoda e per le maniglie,ma scontenta per la scottature al piede sinistro procurata dallo scarico,ma cmq quello si cambia e si metti in carbonio o titanio che non scaldano.
Parto e prendo sempre il raccordo,mi trovo a 150 che è niente,senza sentire aria ne addosso ne alle gambe,tiro ancora e come tocco i 200 cazzotti a go go sul petto,allora rallento,guardo gli specchietti e vedo molto bene cosa succede dietro di me.
Purtroppo devo tornare.Conclusioni:
La mia ragazza molto contenta,comodità pressochè invariata,ma ora ci sono le maniglie molto meglio e poi fino a i 200 nemmeno se ne era accorta.
Moto anch'essa per fare tutto,versatile,comoda,potentissima e puoi fare uscite insieme a qualche amico vai tranquillo che spari a tutti e di diverti a go go,sempre con prudenza,ricorda di non levare mai ASC e ABS molto utili su una moto di quella potenza,penso che sulla via dei laghi siano d'obbligo a meno che sei un pilota.

Queste sono le mie esperienze spero di esserti d'aiuto e di non averti annoiato.

P.S. ti consiglio una K1300R visto che vieni da una 4 cilindri Naked pura e sportiva :)

lello82
30-11-2009, 08:44
grazie mille flevy, sei stato gentilissimo! più che gentile! unico! beh anche io allora penso che farò la stessa cosa! comunque alal fine te che hai scelto!? ma hai preso poi una bmw!!? per la marmitta.....senza per ora spendere soldi, è meglio che la faccia salire a sinistra ihhiih beh vediamoci qualche volta allora! te di dove sei!? io sono di velletri! così ci scambierà , meglio opinioni!

TigerDux
30-11-2009, 08:57
Solo per dovere di cronaca, le maniglie nella R1200R sono comprese nel portapacchi posteriore che è un optional.

TD

lello82
30-11-2009, 14:11
ma sta sella confort passeggero per il K nessuno ce l'ha!?

flevy
30-11-2009, 15:22
Io purtroppo non l'ho presa mancanza soldi,ma cmq spero di trovare magari una 0 KM o un aziendale sui €13500 per l'hanno prossimo e poi mi voglio godere la mia moto,per ora troppo giovane per cambiarla,io sono di Roma zona Casalotti e quando è bel tempo mi faccio tutta la via dei laghi fino a velletri e oltre come giretto domenicale spero nel bel tempo magari c'incontriamo.
Cmq per quanto riguarda lo scarico se vuoi lasciare l'originale basta stare un pò attenti altrimenti tagli la testa al toro e metti una bella Remus in carbonio o una Leovince Factory in titanio e fondello in carbonio che ho sentito che sono ultra leggere e scaldano niente.
Conta che io sulla mia FZ6 ho leovince in titanio e non scaldano niente quindi....

P.S. provale tutte e due cmq.la cosa è sempre soggettiva,ma sono sicuro che sceglierai la K1300R :)

lello82
30-11-2009, 16:11
sicuro! quello lo farò di sicuro! di provarle entrambe! ihihh hai mp

flevy
30-11-2009, 16:50
Ciao Lello82 se ti può interessare a cisterna di latina alla BMW Motrrad c'è una K1300R bianca perla con sport e safety pack KM0 a € 15500 se avessi sti soldi correrei oggi stesso a comprarla.

;)

lello82
30-11-2009, 16:58
ma sulla pontina verso latina!? perchè a cisterna non sapevo ci fosse la concessionaria!?

lello82
30-11-2009, 17:03
trovata e vista! bella davvero! ihhh ma per ora a questo punto se ne parla a gennaio! ora sono solo qui a schiarirmi le idee!

flevy
30-11-2009, 20:51
Si si sulla pontina

lello82
30-11-2009, 22:40
bella moto! azzo se bella! letto il mp!?