PDA

Visualizza la versione completa : info HP2E


peter53
23-11-2009, 16:05
Ciao a tutti
sto per fare in grande passo da R1200R a HP2E
l'ho vista sabato e a parte la bellezza, mi ha un po
spaventato l'altezza, io sono alto 175cm e considerato
che sulla r1200 avevo una sella di 830, mi terrorizza
l'idea di salire su qualcosa alto 920, sapete per favore
se c'e' la possibilita' di abbassare un po la sella??
la moto e' in versione enduro che mi piace molto, c'e'
pero' la possibilita' di averla in versione motard,
dovrebbe abbassarsi un po...
cosa mi consigliate, e' cosi problematica con quella sella
a quell'altezza???
grazie a tutti
ciao
peter

alessandromarzi
23-11-2009, 16:25
con il kit motard scende un po', ma per farl a vibrare poi meno nella guida in strada, sarebbe meglio sfilargli le forcelle così da non darti fastidiosi sbacchettamenti già a 130km/h, e quindi alla fine sei punto e a capo col discorso altezza.
Se trovi un bravo calzolaio ti potresti far risagomare ll'imbottitura della sella e farti poi rimettere la copertina originale, ma solo se il calzolaio è pratico, se no ti conviene andare in qualsiasi concessionario che tratta moto da enduro o cross, loro sono abituati a trattare le selle.
Io le mie me le faccio da solo e non è difficile.
Terza soluzione: comprati un paio di stivali col tacco! quelli della BMW che riprendono i stivali da enduro old style sono molto belli e sicuramente ti danno qualche cm in più.
Quarta soluzione: appena sali sull'HP2 ricordati di fare il "sag" sull'ammortizzatore posteriore, mettendolo in bolla in base al tuo peso in ordine di marcia; io lo tengo ad 8bar ma peso pure 100kg vestito e mi piace precaricata sull'anteriore anche se non hoi bagagli.

andrearch1971
23-11-2009, 17:46
mah.... sulla HPE comunque gli ammortizzatori sono morbidi e la moto si abbassa: sulla mia Mega , col cacchio che si abbassano: in effetti, pur essendo alto 1,70, tocco...in extremis ma tocco. E poi il peso aiuta molto...
Mai in difficoltà......per ora....:lol:

cagliostro
23-11-2009, 18:20
se ti consola..io sono basso 170 cm e non ho grossi problemi...nel caso ti interessasse il kit motard potrei cederti il mio

Rider
23-11-2009, 21:17
be ti posso dire che sono 175 e con il kit motard non ci sono problemi.

Fabio
23-11-2009, 22:47
Io sono 1,73. Con le sospensioni originali che cedono ci si arriva a sufficienza, il casino comincia se monti un ohlins posteriore e magari le cartucce andreani alle forche (cosa che ho fatto). La situazione è migliorata con questa:http://www.kahedo.de/shop/themes/kategorie/detail.php?artikelid=369&kategorieid=40&source=2

MadeInSicily
24-11-2009, 00:04
1,75 e vado tranquillo anche in off ma all'inizio ero un po scoraggiato. C'è un modo per abbassare la hp2 di 8cm se non sbaglio ma la moto diventa, a mio modo di vedere, brutta davvero oltre a perdere quello che fa della hp2 una moto anzi, due moto in una, veramente straordinarie.
Per la cronaca si procede cambiando il mono e le molle delle forche.

Claus70
24-11-2009, 09:30
io 172cm e tra cerchio 18", gomme tassellate e Ohlins la sella è a 94cm.
Devi solo prendere la mano

speedy
24-11-2009, 10:30
devi solo aprire con la "mano "


ciao Speedy

SAW
24-11-2009, 11:10
170...175....172...173...siamo a Lilliput?! :lol: :lol: :lol:

per rispondere alla domanda: i problemi per le persone dalle fattezze mediterranee sorgono solo al semaforo quando serve sporgere la chiappa per appoggiare completamente a terra il piedino nello scarponcino taglia 39 :lol: ....fate molti semafori? Fatevi la domanda e datevi la risposta...

andrearch1971
24-11-2009, 11:53
Gundam, hai centrato nel segno...;)

cagliostro
24-11-2009, 18:16
eh eheheh...forse siamo veramente a lilliput...ma ci compriamo la moto alta per sentirci giganti..

MadeInSicily
25-11-2009, 00:05
Il problema per me sorge nelle inversioni a U molto strette perchè non riesco a portare la moto indietro standoci seduto sopra... a meno di perfetta pianura. Al semaforo invece non ho problemi!

E pensare che il signore regala 190cm di altezza a chi mai guiderà una hp2!

peter53
25-11-2009, 09:12
grazie a tutti per le risposte
non uso quasi mai la moto in citta quindi i problemi semafori
sono in parte risolti
l'uso che ne farei e' 80% strada e 20% strade bianche,
niente di impegnativo, ma e' questa la moto giusta???
ora ho in ballo anche una megamoto, mi pare di aver letto
da qualche parte che e' un pochino piu bassa della E
francamente mi mette un po meno a disagio poi magari
togliendo qualche cm dalla sella dovrei risolvere la situazione
comunque entro fine settimana decido
grazie a tutti ancora
ciao
peter

bufluca
25-11-2009, 09:56
Io sono alto 173 e la uso ovunque e quando me la vedo brutta salto giù....
Comunque se ti chiedi ancora se è meglio la enduro o la Magamoto secondo me fuoristrada non ci vai tanto... percio non prenderla...

Fabio
25-11-2009, 10:23
l'uso che ne farei e' 80% strada e 20% strade bianche,
niente di impegnativo, ma e' questa la moto giusta???
ora ho in ballo anche una megamoto,

Mi sembra un po' incongruente... :confused:

Claus70
25-11-2009, 10:40
per fare 80% strada e 20% strade bianche puoi anche continuare con il GS, a meno che tu non lo faccia perchè ti è salita la scimmia

andrearch1971
25-11-2009, 12:30
eeeHHHH????

La mega è quanto di + alto ci sia in circolazione (in casa BMW...) e francamente ce la vedo poco sopra gli sterrati...:lol::lol:

peter53
25-11-2009, 14:05
scusate forse mi sono espresso male
chiaro che se decido per la mega li sterrati me li scordo totalmente
l'idea delle strade bianche era solo in funzione della E
ciao

andrearch1971
25-11-2009, 14:18
aaaaaahhhhhhh.......:lol:

achelaaca
25-11-2009, 15:32
170...175....172...173...siamo a Lilliput?! :lol: :lol: :lol:

è che quelli più alti come me non possono darti consigli al riguardo.

Magari domani gonfio le gomme a 4 bar e regolo il giallone al max :lol:

Joe Black
25-11-2009, 16:33
per fare 80% strada e 20% strade bianche puoi anche continuare con il GS, a meno che tu non lo faccia perchè ti è salita la scimmia

.......se mi è permesso: appoggio e spingo!:lol:

peter53
25-11-2009, 17:18
il fatto e' che non ho il GS ma l'R1200R.....
e la scimmia hp2 aumenta
ciao

bufluca
25-11-2009, 17:34
Prenditi il gs te lo godi di più... non penso che venendo dalla R vai a fare una marea di sterrati...

achelaaca
25-11-2009, 20:17
Fino a due mesi fà non pensavo minimamente di comprare o cambiare moto, ero e sono contento della mia Africa Twin.
Poi una mattina ho visto mentre uscivo di casa un amico con il GS1200, l'ho raggiunto al bar e ............. è cominciata a salirmi la famosa:arrow:
Ho cominciato a informarmi per il GS fino a che ho scoperto che esisteva l'HP2E. Beh, da lì nel giro di 10 giorni l'avevo già comprata.

Da quello che ho visto e sentito mentre stavo valutando diverse occasioni, la maggior parte delle HP2E hanno pochissimi chilometri, meno di 10.000. La mia ne aveva 3.000, quella di andreawake addirittura 80!


Un concessionario zona Milano dove sono andato a vederne una usata, mi ha detto che ne ha vendute cinque e quella che aveva è la terza che gli ritorna in conto vendita (5.000km).

Tanti l'hanno comprata come seconda moto, e tanti altri l'hanno invece rivenduta perchè non si sono trovati, dipende dallo spirito motociclistico che uno ha.

E' nata per l'off, così come la usa Claus, però c'è chi si è comunque fatto un viaggio fino a Capo Nord, chi dopo 100km ha già dolore al posteriore, chi si lamenta di tutta l'aria che ti arriva addosso.

L'unica discriminante che potrebbe farti desistere dall'acquisto è se intendi usarla per viaggi medio-lunghi con passeggero. Lì penso che non ci siano molte soluzioni.

Poi, alla fine, il bello delle moto è che puoi cambiarle quando vuoi senza smenarci tanto, a differenza delle donne....

Zio Erwin
25-11-2009, 20:39
[quote=Gundam;4263783]170...175....172...173...siamo a Lilliput?! :lol: :lol: quote]

Conosci la legge della L???????
:lol:

MadeInSicily
25-11-2009, 20:41
A me il viaggio lungo è saltato in extremis per un problema tecnico della nave ma la soluzione l'avevo in mente... un bel cuscino sotto le chiappe mie e del passeggero in tutti quei tratti che si fanno filati senza soste e che non ti impegnano nella guida.