Visualizza la versione completa : gs 1150 adv su frecce e faretti originali
La mia adv procede spedita verso i 60.000 km.
L'altro giorno si è rotto l'altro faretto fendinebbia adv originale (il primo era partito dopo una banale caduta in Camerun).
I faretti funzionano, si sono solo rotte le due alette di pongo che li mantengono alla struttura. Come potrei riparare il danno senza RICOMPRARLI?
Ho provato silicone e altre amenità ma non regge nemmeno al montaggio.
E poi...
Questa estate la freccia destra mi si attaccava una vota su 5 da qualche giorno invece la freccia va ma (sempre sullo stesso lato) non funziona il tasto che spegne le frecce. Per toglierle devo cliccare l'hazzard.
Possono essere i contatti o qualcosa a livello elettrico centrale?
Grazie :!::!:
per quanto non possa essere definita banale una caduta "in Cameroun" hai la mia solidarieta'........(le mie in Germania + Francia non rendono la stessa idea......)
ho abbandonato l'idea dei faretti originali, mi orientero' verso hella micro de (modificando la loro staffetta ad uso dei supporti originali e sperando che le connessioni elettriche siano compatibili)
mi dispiacerebbe molto buttare due faretti integri e funzionanti (oltre che già cablati) solo per quelle due misere alette in plastica.
Ma come li hanno progettati?
duca_di_well
23-11-2009, 15:42
Prova ad inventarti una sorta di "U" con della piattina in materiale non plasticoso e collocarla,tramite viti autofilettanti, nello stesso spazio dove c'erano le due alette.
Un colpo di spray nero ed è fatta. ;)
Duca è l'idea che avevo in mente...
Tu l'hai già fatto?
Per fare presa posso avvitare o rischio che alla prima pioggia cada tutto in malora?
duca_di_well
23-11-2009, 19:35
Saldai due alette ex-novo alle staffe "hella micro de" per adattare codesti faretti alle staffe originali bmw. (quelle sotto il becco per interdeci)
Allora i faretti originali avevano un prezzo troppo "nobile", mentre oggi...quelli del gs 1200 adv costano la metà e si possono inserire negli attacchi del 1150 adv, ma c'è il problema "jack"(spinetta) che è ben diversa dalla nostra. A meno che non si saldano i cavetti ai faretti e si riempie tutto di silicone, allora si! ;)
Comunque devi semplicemente fare una U con le misure che servono all'incastro sotto la staffa e poi sistamare la U stessa al faretto. Non è cosa complicata, ma serve una piattina in metallo, un martello, qualcosa che possa dare una piega alla piattina di 90°, un trapano e delle viti. Insomma..serve uno che lavora il ferro e 3 min del suo tempo.
al raduno dei Rimasti c'era proprio un partecipante che aveva fatto un lavoro del genere al suo faretto! l'altro era ancora "sano" ma aveva già pronta la staffetta a casa nell'eventualità che si rompessero le alette anche di quello.
Purtroppo non mi ricordo il nick, però mi ricordo della cosa perchè ne parlammo proprio durante una sosta in piazza . Prova a "lanciare un help! :)
ciao
bissio
Bissio mi spiace essere arrivato ultimo a Predappio e non avervi conosciuti tutti. Io ero quel malefico arrivato tardi con i suoi amici plasticosi!
Duca hai qualche foto?
duca_di_well
24-11-2009, 08:03
Devi far costruire un qualcosa del genere (http://www.ducadiwell.com/Motorcycles/Trucchi-Inganni/7159984_DfZUu#722522351_hd63P-A-LB), quel di colore giallo nella foto, e applicarla al faretto tramite viti. Ovvio che nel mio caso essendo tutto in ferro la U è stata saldata.
Qui (http://www.ducadiwell.com/Motorcycles/Trucchi-Inganni/7159984_DfZUu#722523486_3dCcP-A-LB) si vede meglio...è una cosa semplice avendo gli attrezzi e una piastrina di ferro.
Effettivamente rende molto bene il tuo lavoro.
Io dovrei far fare una fascia che avvolga tutto il faretto (in plastica) e poi arrivi a chiudersi con le due alette all'altezza della staffa...
Che dici, si potrà avvitare direttamente nel faretto o farò danni assurdi?
ma non devi fare una fascia! devi fare una staffetta come quella segnata in giallo, poi "smembrare" il faro estraendolo dalla "custodia" esterna in plastica; poi inserire la staffetta , reinserire il faretto rimettendolo in sede.
ciao
bissio
Bissaccio non capisco...Tu dici di togliere la plastica esterna?
Non ci arrivo :(
duca_di_well
24-11-2009, 14:56
NOOOO..serve solo qualche cm di ferro piatto da sagomare come il disegno giallo della prima foto! :lol:
allora, stiamo parlando dei faretti originali , cioè questi : http://www.teileineile.de/be_shop/product_info.php?info=p911_Zusatzscheinwerfer-fuer-R1150GS.html&XTCsid=1a9e0dc1527291b9d82c0b077bf02264 o di altri faretti?
se sono quelli del link (oriccccinali bmw) il faretto vero e prorpio è infilato dentro il guscio plastico e le alette fanno parte del guscio vero e proprio.
Se si rompono tali alette non devi far altro che estrarre il faretto dal guscio ( operazione laboriosa ma possibile) , costruire la staffetta, inserirla all'interrno del guscio in modo che le due alettine prendano il posto di quelle rotte e poi reinserire il faretto nel suo bel guscio originale.!!! ;)
ciao
bissio
Bissio si, sono quelli i faretti...
Ma scusa, io ho provato a sguscirli ma dalle due viti poste nel retro si può solo cambiare la lampadina. O mi è sfuggito qualcosa (probabile).
Pizza e birra in costiera amalfitana a te e al Duca ;)
Ciao Decibel sono il possessore dei faretti riparati visti da Bissio. Io ho smontato il coperchio del fareto scaldanolo con un phon da carrozziere e facendo un pò di leva.Poi ho fatto rifare nuna staffa a U in alluminio e rimontata sotto al guscio in plastica che và rincollato con un a colla sliconica nera. Il tutto richiede un pò di pazienza e precisione ma il risultato è ottimo. Purtroppo non ho delle foto ma credo di essermi spiegato. Lamps
Anche a me si sono spezzate le 2 alette.Le ho ricostruite e rimodellate col bicomponente plastico.Poi le ho verniciate di nero.
Comunque i faretti ho imparato a montarli solo in caso di rischio nebbia sennò meglio lasciarli a casa,servono solo all'estetica e sono molto a rischio rottura.
Varenne sei un grande! Una sola domanda: tu la staffetta sotto la parte in plastica l'hai avvitata con viti o semplicemente incollata?
Regge ai km e a qualche buca?
Ho aperto i faretti e non riesco ad arrivare al "cuore" ma solo al guscio di plastica. Voi dite di incollare lì delle alette fatte in alluminio?
se le incolli li alla prima bottarella si staccano.... ;)
ciao
bissio
bissio mi sa che ti chiamo nel week end ;)
dopo questa bella discussione mi sono deciso a cercare gli Hella Micro DE.....con la seguente domanda: il cablaggio originale BMW, compreso interruttore, e' compatibile con i faretti Hella o va sostituito?
ho la manualita' di un mammuth per certe cose e non vorrei fare danno.....arrivo a spellare due fili e "forse" a clamparci due faston diversi.....
danke
duca_di_well
03-12-2009, 09:27
Se ai faretti arrivano solo due cavi si, pos e neg.
Guarda che per inserire gli hella nelle staffe originali devi creare, e saldare, quelle due appendici come nelle foto che ho postato prima, post N 9.
grazie duca, effettivamente quando ho smontato le staffe originali c'era solo una guaina con due cavetti fastonati......quindi pare che la compatibilita' sia salva.........non ci penso proprio a sminchiare il cablaggio e l'interruttore........
le tue documentazioni fotografiche sono sempre molto precise ed esaustive: noto che sai anche fare ottime foto, oltre a saper andare in moto.....qualche volta anche contemporaneamente....:lol::lol::lol:
ora solo due domandine, dopodiche' mi ci potete mandare....
1. 89 euri per la coppia di faretti sono un buon prezzo?
2. volendo, un domani, xenare gli hella.....ce la si fa piu' o meno agevolmente?
ok, ci vado
domanda 1 : risposta Si :)
domanda 2 : risposta Si ma ci vuole un attimino di lavoro per fare una piccola modifica, o almeno io ho dovuto farla. :cool:
ciao
bissio
dimmi dimmi, che arriva il natale e vorrei addobbare l'alberello.....
duca_di_well
03-12-2009, 16:46
Generalmente qualcuno li ha trovati in giro anche a 70 euro, prova a fare ricerca su siti auto tuning.
Si possono xenare...sempre che si trovi un posto per altri 2 ballast! :lol:
Eccomi... Io rimetto in sesto i miei originali danneggiati.
Cerco un minuto libero nel week end e provo a creare una staffa!
P.S. piuttosto che xenare i faretti non sarebbe meglio xenare l'anabbagliante?
già fatto decibel, ma si approssima il natale......l'alberello.....
(intanto devo ancora prendere i faretti normali, far fare la staffa, ecc. ecc.......)
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |