Entra

Visualizza la versione completa : Ma voi l'amate sempre la vostra mucca?


maurossi
22-11-2009, 18:43
Mi spiego avevo una R850R ci ho percorso piu' di 80000 KM e mai un problema , nel 2007 la cambio e rinnovo la mia fiducia per BMW acquistando una R1200R , gran moto non c'e' che dire un bel salto confronto alla vecchia , si guida da Dio e va da Dio:D , ma : all'inizio entrava acqua nello strumento multifunzione del cruscotto , mi hanno sostituito il coperchio e va bene , poi il richiamo per l'antenna anulare , a me non aveva dato nessun segno ma in centinaia ci sono rimasti a piedi , e non e' una bella cosa , poi di nuovo l'acqua nel cruscotto , non uso idropulitrice lo giuro , sostituito l'intero cruscotto , poi leggendo il forum sentivo parlare sempre del paraolio del cardano che cedeva , e' capitato anche quello , tutti interventi in garanzia , ma mi e' scaduta li scorso mese , adesso ci sono le prime avvisaglie del cedimento della betteria e , dulcis in fundo ieri lavo la moto e asciugando il faro anteriore :rolleyes::mad: noto delle crepe interne al plexiglass , la garanzia e' scaduta ma ho letto sul forum che non sono il solo ci sono diversi casi , infatti ho appena finito di scrivere alla BMW Italia , ora mi chiedo va bene l'attaccamento al marchio , ma ora hanno cominciato a prendermi per i fondelli persino dei miei amici Ducatisti , figuratevi il mio sconforto , vi chiedo ma voi dopo tutte le magagne che ho avuto l'amereste ancora la vostra mucca ?
Questa mattina l'ho presa ci ho fatto una strada con curve spettacolari con andatura da galera , guidarla e' una libidine , ma poi a casa pensi ai problemi che ha dato!!!!
Allora :mad: oppure :eek: ?

chiccobel
22-11-2009, 18:55
faccio le corna e tocco ferro!!!! ma ho sempre pensato che non c'è moto se non c'è un pò di sofferenza... Certo ke la tua mukka si fa desiderare non poco!!! insomma è un pò come con le donne....

Flyingzone
22-11-2009, 19:07
Io non ci penso e basta..+ elettronica=+problemi.
La 850 ne aveva poca,di elettronica.

R72
22-11-2009, 19:42
già, i 2v ancora meno
W R850R

per tornare alla domanda originale, si nonostante 11 anni ogni volta che guido la moto della stagione (R65 in inverno, R850 le restanti 3) per i primi giorni sono proprio felice di averla ancora

FANTE
22-11-2009, 19:43
Anche io ho avuto una R850R mai un problema, poi un Gs 650 mai un problema per ora nemmeno con la R 1200 R dopo 18000 Km. che ti devo dire sarò fortunato.

maurossi
22-11-2009, 19:51
Il bello che i problemi sono di vario tipo e nessuno di elettronica , sembra che non abbiano fatto i soliti test con migliaia di Km che ogni casa fa prima di immettere il prodotto in vendita , la batteria e' troppo piccola per un 1200 , il plexiglass e' finissimo di spessore , poi cuoce con il calore della lampadina e con il sole (ma di vetro non andava bene?) , il paraolio e' una cosa che in un motore c'e' in abbondanza , e sono riusciti a sbagliare anche quello , l'antenna anulare ci puo' stare una partita difettosa , ma migliaia no ! Queste cose le hanno provate in molti sulle 1200 , in troppi forse a me resta l'esclusiva dell'acqua nel cruscotto , che non penso che sia successo ad altri , se e' vero che 2 indizi fanno una prova , con tutte le magagne che abbiamo avuto abbiamo la prova che questi 1200 li hanno sbagliati in partenza

Loki
22-11-2009, 20:15
Ma porc.....SGRAAAAAAAAAAAAAT

noire
22-11-2009, 21:16
e RISGRAT!!!!

R72
22-11-2009, 23:03
dai, quando comprero' l'R1200R almeno sapro' gia' di che morte morire leggendo qui ;)

SALVATORINO
22-11-2009, 23:10
ma ...io ho appena finito i miei primi 200 km e per ora......... NESSUN PROBLEMA
scherzi a parte speriamo che quattro anni di test (sugli utenti) siano bastati

TigerDux
22-11-2009, 23:42
Infatti, buona parte dei problemi sopra elencati sono stati risolti.
Per non sbagliare una SGRATTT la faccio anche io :)

TD

Flyingzone
23-11-2009, 11:08
Mi accodo allo "sgrattaggio" !!

maurossi
23-11-2009, 21:16
Ma sono proprio l'unico fortunato ad avere avuto tutte queste magagne con l'R1200 ?
Cosa ho vinto?
Una S1000RR ?
Comunque aspetto risposte da BMW Italia se mi passano il plexi del faro in garanzia , visto che il difetto era a loro noto , e nella lunga mail che gli ho inviato , gli ho scritto della batteria , se non gli costava meno mettere in origine delle Spark o delle Odissey , per non dover sostituire tutte quelle in garanzia con altre che dopo poco avrebbero fatto la stessa fine , sulla 850 c'era una 19AH sul 1200 una 14AH a me pare un po' piccolina , gli ho fatto notare anche che i motociclisti non sono degli sprovveduti e leggono i forum e ultimamente non e' che ci sia della buona pubblicita' per loro dopo tutti i grattacapi che i 1200 stanno dando a molti clienti .

dino_g
23-11-2009, 22:17
Certo che si.... sarà perche finora come problemi ho avuto solo un paraolio della forcella da cambiare (a gratis dal concessionario, mentre ero al bar a prendere un caffè)...
Ah, ogni tanto devo anche mettere benzina, chissà dove va a finire quando faccio il pieno, mah...

fedeskr1
23-11-2009, 22:42
Io innamorato a bestia! Dell'R850 SE (in fase di elaborazione)!

IlMaglio
24-11-2009, 07:16
ma ora hanno cominciato a prendermi per i fondelli persino dei miei amici Ducatisti ,
A me capita con Guzzisti ... Centauri con moto Jap di 10 anni ...

ginolatino
24-11-2009, 09:45
Se ti può consolare sei un buona compagnia , io ho avuto i tuoi stessi problemi , in più ti ti dico che sono rimasto a piedi il 15 agosto con antenna anulare andata , per fortuna leggendo il forum QdE ho verificato il faro con piccole crepe ancora in garanzia , in più ho avuto il tubo freno anteriore tagliato (controllalo anche tu perchè è un difetto ricorrente , infatti negli ultimi modelli hanno fatto una modifica).
Continuando : richiamo ABS , RICHIAMO ANULARE (beffa dopo 7 gg che sono rimasto a piedi) , plastiche strumentazioni con problemi estetici .
Al momento tengo d'occhio il paraolio cardano e ho comprato il mantenitore originale BMW per la batteria pertanto sono sempre sul chi vive.
Sono convinto che sugli ultimi modelli abbiano risolto i problemi ma non si può utilizzare i clienti come tester !!!!!!!!!!

TigerDux
24-11-2009, 10:23
ginolatino, di che anno è la tua mucca ?

ginolatino
24-11-2009, 10:39
ginolatino, di che anno è la tua mucca ?

Fine 2007 , brutta annata . :(

niko5
24-11-2009, 10:52
io ne possiedo una usata di metà del 2007 e non mi si è presentato nessuno dei problemi sopra descritti (STRASGRAAAAT!!!)..... solo in questi giorni qualche esitazione di accensione e pertanto ho provveduto a collegarla al mantenitore... cmq avrò un occhio più clinico per monitorare la situazione.... ma se pò campà accussì??

gidi_34
24-11-2009, 11:49
la mia è di luglio 2007...nessun problema dei due richiami...antenna anulare e ammortizzatore di sterzo...sostituiti solo per sicurezza...
nessun problema ad altri componenti...c'è da dire che ho fatto pochi km l'anno scorso

matteucci loris
24-11-2009, 12:50
la mia,giugno 2007 km 53000,cambiato solo la batteria, e i soliti richiami
strasgraaaaat,per ora va bene:lol:

scapa73
24-11-2009, 20:19
Ciao Ragazzi...

un paio di mesi fa ho comprato una R1150R del 2006 che è a dir poco favolosa...:arrow: pensando di sostituire....in primavera il mio VFR V-TEC.:-o

Però..leggendovi su QdE....mi capita spesso di leggere sulle BMW di problemi....che definirei banali....ma fastidiosi....soprattutto quando la moto non te la regalano. :(

Ora mi viene il dubbio.....
Per ora tengo ancora il mitico VFR......rimandando alla bella stagione ulteriori valutazioni....

Ciao:D

mariold
24-11-2009, 20:54
Ho preso la R1200R a luglio di quest'anno.
A pochi mesi dalla sua uscita sono andato dal mio amico che a 500mt da casa mia ha una officina assistenza BMW Honda.Gli ho chiesto della R1200R perchè
mi piaceva,mi ha risposto "aspetta,i modelli della nuova generazione 1200 hanno dei problemini,niente di che,ma fastidiosi",nel frattempo mi sono goduto il TDM,ogni tanto ripassavo e mi continuava a ripetere "aspetta" :lol:
Quest'anno mi ha detto che potevo rischiare l'acquisto :lol:
Quasi 8000 km percorsi in 4 mesi,per ora nessun problema :)
Se va avanti cosi va di lusso :lol:

Mario

GENESIO
24-11-2009, 23:08
caspiterina, io ho da poco acquistato una R usata del 2007.......mi state facendo inquietare mica male

ginolatino
25-11-2009, 09:02
Ho preso la R1200R a luglio di quest'anno.
A pochi mesi dalla sua uscita sono andato dal mio amico che a 500mt da casa mia ha una officina assistenza BMW Honda.Gli ho chiesto della R1200R perchè
mi piaceva,mi ha risposto "aspetta,i modelli della nuova generazione 1200 hanno dei problemini,niente di che,ma fastidiosi",nel frattempo mi sono goduto il TDM,ogni tanto ripassavo e mi continuava a ripetere "aspetta" :lol:
Quest'anno mi ha detto che potevo rischiare l'acquisto :lol:
Quasi 8000 km percorsi in 4 mesi,per ora nessun problema :)
Se va avanti cosi va di lusso :lol:

Mario

Questa è la lezione che ho imparato (e che sapevo già , ma sai a cuore non si comanda) per tutti i veicoli comprare sempre le fine serie che costano meno e hanno risolto tutti i problemi di giovinezza.

anedar
25-11-2009, 20:44
Se aveste avuto la mia caponord (moto peraltro gustosissima)...avreste visto tutto il resto come una lunga bellissima discesa. Se non altro in quel periodo ho stretto amicizia con il meccanico Aprilia, il quale mi deve eterna gratitudine per aver contribuito in modo significativo al pagamento del suo mutuo.
Dopo quella sono ormai alla terza BMW. Escludendo gli spegnimenti improvvisi della F800, mai avuto un singolo problema negli ultimi tre anni. La RR ha gia 600 Km e sta crescendo benissimo.

mariold
25-11-2009, 20:53
Dopo quella sono ormai alla terza BMW. Escludendo gli spegnimenti improvvisi della F800, mai avuto un singolo problema negli ultimi tre anni. La RR ha gia 600 Km e sta crescendo benissimo.

Certo che passare dal TDM 900 alla Caponord,quanto ad affidabilità deve essee stato traumatico :lol: :lol: :lol:
Io avevo il TDM 900 che ho venduto a luglio per una R1200R,non ho mai avuto un problemino uno,mi ha mangiato più olio la R1200R nei priimi 1000 km che il TDM in 45000 :lol: :lol:

Mario

GENESIO
26-11-2009, 08:55
comincio ad agitarmi........vorrei chiedere al conce dove ho acquistato la R se sono stati eseguiti i "richiami" o se devo aspettare che l'eventuale problema si manifesti ....
da quel poco che ho capito potrebbe presentarsi il problema dell'antenna anulare che già quello basta e avanza .....ma per il resto siete in grado di indicarmi un, spero breve, elenco delle cose che devo chiedere vengano verificate ?
la moto è un settembre 2007 uscita dalla fabbrica a giugno 2007

caspiterina e pensare che io volevo un mezzo affidabilissimo per macinare chilometri, in copia..... :mad:

grazie

omnidrive
26-11-2009, 12:47
io amo l'affidabilità, oltre le prestazioni.. e l'r 850 r ne è un'ottimo esempio.
quando non andrà più, o avrà bisogno di troppi interventi, ne cerco un'altra usata!

bmwbmw
26-11-2009, 12:49
Certo che l'amo sempre: nei secoli fedele!

TigerDux
26-11-2009, 13:02
Certo che passare dal TDM 900 alla Caponord,quanto ad affidabilità deve essee stato traumatico :lol: :lol: :lol:
Io avevo il TDM 900 che ho venduto a luglio per una R1200R,non ho mai avuto un problemino uno,mi ha mangiato più olio la R1200R nei priimi 1000 km che il TDM in 45000 :lol: :lol:

Mario

Perchè traumatico ? :(
Io ho avuto il TDM e l'ho dato via come disperato (scarsa ciclistica, motore vuoto, rifiniture scadenti, 0 accessori postmarket).
E' stata la peggiore esperienza motociclistica.
La mia CapoNord non ha mai avuto un problema :).
Tenuta 3 anni e venduta bene per prendere l'R1200R :lol::lol:

mariold
26-11-2009, 13:42
Perchè traumatico ? :(
Io ho avuto il TDM e l'ho dato via come disperato (scarsa ciclistica, motore vuoto, rifiniture scadenti, 0 accessori postmarket).
E' stata la peggiore esperienza motociclistica.


Ma intendi il TDM850 o il 900?
Io ho avuto il TDM 900,con 200 euro di modifiche era una spada nel misto e stabilissimo sul veloce,ho stupito molta gente convinta di avere sotto chissacchè rispetto al TDM,BMWisti compresi,ne ho fatti disperare un bel pò :lol:

Mario

reda xk
26-11-2009, 17:58
le boxer di ghisa erano insuperabili...:mad:

mariold
26-11-2009, 18:12
VAO TAN FORT DA FAR FIN FUM

Con questa appena ho tempo mi faccio fare una maglietta :lol: :lol:

Mario

reda xk
26-11-2009, 18:17
attento però che dopo mi devi passare i diritti:lol:

mariold
26-11-2009, 18:30
attento però che dopo mi devi passare i diritti:lol:

Birra,o bevanda a te gradita,pagata se ci si vede :lol:

Mario

reda xk
26-11-2009, 19:05
ok ci conto......;) birra da te oppure prosecco dalle mie parti

proseccoboxer
26-11-2009, 21:16
attento però che dopo mi devi passare i diritti:lol:

i diritti ghè vòl darghei ai veci !
... quà i lò dise spes e voentieri "da far fin fum fumera" ;)

baz
26-11-2009, 21:30
io ne sono innamorato pazzo..

maurossi
26-11-2009, 21:40
comincio ad agitarmi........vorrei chiedere al conce dove ho acquistato la R se sono stati eseguiti i "richiami" o se devo aspettare che l'eventuale problema si manifesti ....
da quel poco che ho capito potrebbe presentarsi il problema dell'antenna anulare che già quello basta e avanza .....ma per il resto siete in grado di indicarmi un, spero breve, elenco delle cose che devo chiedere vengano verificate ?
la moto è un settembre 2007 uscita dalla fabbrica a giugno 2007

caspiterina e pensare che io volevo un mezzo affidabilissimo per macinare chilometri, in copia..... :mad:

grazie
GENESIO per l'antenna c'e' stato il richiamo ufficiale con raccomandata recapitata a casa , e se il precedente proprietario era masochista , la sostituzione veniva fatta nel primo tagliando o service , cosi' e' la regola , per il resto nulla che pregiudichi il viaggio , a parte la batteria che appena da' le prime avvisaglie va sostituita (possibilmente con una Odissey o Spark) pena restare in giro per il mondo a piedi mmm... vediamo poi c'e' il paraolio del cardano , quando vedi la ghiera di plastica che rifinisce il foro passante del cardano che si comincia a macchiare d'olio , ecco quello e' il momento di fare qualche imprecazione , poi il plexiglass del faro che puo' creparsi internamente senza che ci sia stato fatto nulla , ci sono stati diversi casi , e sabato scorso me ne sono accorto anche io , ho scritto alla BMW Italia , ma non ho ancora avuto risposta , e ho informato il mio concessionario , che ha mandato le foto a Milano , vedremo .
Concludendo La R1200R e' una moto spettacolare , sia come linea che come guida , adatta a viaggiare , io ci ho fatto anche 1000 Km in un giorno , le noie che ha sono fastidiose perche' costringono a fermo moto di 1 giorno e a frequenti viaggi dal concessionario che debbo dire e' stato sempre disponibile , ma finora a parte i tagliandi era tutto in garanzia , spero anche il faro.

GENESIO
26-11-2009, 22:28
GENESIO per l'antenna c'e' stato il richiamo ufficiale con raccomandata recapitata a casa , e se il precedente proprietario era masochista , la sostituzione veniva fatta nel primo tagliando o service , cosi' e' la regola , per il resto nulla che pregiudichi il viaggio , a parte la batteria che appena da' le prime avvisaglie va sostituita (possibilmente con una Odissey o Spark) pena restare in giro per il mondo a piedi mmm... vediamo poi c'e' il paraolio del cardano , quando vedi la ghiera di plastica che rifinisce il foro passante del cardano che si comincia a macchiare d'olio , ecco quello e' il momento di fare qualche imprecazione , poi il plexiglass del faro che puo' creparsi internamente senza che ci sia stato fatto nulla , ci sono stati diversi casi , e sabato scorso me ne sono accorto anche io , ho scritto alla BMW Italia , ma non ho ancora avuto risposta , e ho informato il mio concessionario , che ha mandato le foto a Milano , vedremo .
Concludendo La R1200R e' una moto spettacolare , sia come linea che come guida , adatta a viaggiare , io ci ho fatto anche 1000 Km in un giorno , le noie che ha sono fastidiose perche' costringono a fermo moto di 1 giorno e a frequenti viaggi dal concessionario che debbo dire e' stato sempre disponibile , ma finora a parte i tagliandi era tutto in garanzia , spero anche il faro.

TI RINGRAZIO per le informazioni, credo che approfondirò comunque dal concessionario approfittando delle ferie che incollo al ponte dell'Immacolata, la settimana prossima.
vedo che non accenni a problemi legati a perdite di olio dall'impianto frenante, la mia moto ha l'ABS e mi sembra di aver letto che anche da quelle parti ci siano stati dei problemi.
che il mezzo sia spettacolare ho già avuto modo di apprezzarlo e praticamente l'acquisto è stato fortemente influenzato dall'esigenza di disporre di un mezzo - anche se nudo - che mi consenta di macinare qualche centinaio di km di fila in tutta tranquillità ed in coppia, dato che a mia moglie nella sua splendida - e per mè inspiegabile- follia, piace andare in moto come passeggero.

per altro la moto pur avendo due anni era praticamente nuova, con ABS ESA borse, computer, con solo 6000 km e venduta con la garanzia premium selection.........
francamente tutta stà elettronica un pò mi spaventa ma credo ( e anche spero ) sia solo una mia pippa mentale...

azz. un millino di km in un giorno è un bell'andare, fatto anche io +o- e con una mitica Transalp prima serie........... ventanni fà

buona strada e grazie ancora

chris3172
26-11-2009, 23:46
come ci si accorge del richiamo antenna? si resta proprio a piedi?

ginolatino
27-11-2009, 09:04
come ci si accorge del richiamo antenna? si resta proprio a piedi?

Il problema è questo , non avverte , ha me è successo così : partito il 15 agosto per una bella gita , mi fermo in collina presso una pittoresca fontanella a rinfrescarmi la gola , salgo in moto giro la chiavetta........EWS....EWS....EWS....chiaramente ero allo scuro di questo problema allora provo in mille modi guardo la batteria bhooo.
Mi rassegno , chiamo assistenza BMW rassegnato a passarmi tutto il ferragosto in attesa del carroattrezzi invece dopo circa un ora arriva e carica il cadavere e se la porta via :crybaby::crybaby::crybaby:.
Consiglio se dovesse capitarti prova a picchiettare la scatola dell'elettronica dell EWS posto sotto la chiave.
Solo una cosa : al primo messaggio EWS non provare ancora a accendere e spegnere prima di picchiettare perchè l'elettronica va in blocco per un determinato tempo in quanto è programmata così per ragioni di sicurezza.

maurossi
27-11-2009, 21:09
Oggi mi ha chiamato il concessionario per il plexiglass del faro , mi hanno detto che lo cambiano in garanzia anche se e' scaduta da 2 mesi , grazie all'intervento dell'officina Bianchi Motor di Viareggio , da mamma BMW non mi e' arrivata risposta , evidentemente sono subissati di mail di protesta!