raoul72
21-11-2009, 00:35
Ciao a tutti,
ogni volta che lavo la mia mukka sicuramente faccio qualche passo verso la dannazione eterna, viste le bestemmie che tiro giù quando arrivo alla pulizia dei cerchioni.
Infatti le mie "manine da fata" fanno piuttosto fatica ad entrare nei pertugi delle razze, e tipicamente la prima passata serve a levare lo sporco, e la seconda a togliere i brandelli della mia epidermide che ho lasciato sul campo, nel tentativo di arrivare in tutti gli angolini dove si annida lo zozzume (soprattutto relativamente alla pulizia del cerchio anteriore).
Voi che avete più esperienza cosa usate per evitare di spendere soldi in spugne shampoo e cerotti? Esiste qualche tipo di spazzola o di spugna montata su manici (magari flessibili) che mi permettano di preservare la mobilità falangea?
Sono orgoglioso di portare queste ferite, ma porca zozza (per ovvie ragioni non posso dire "porca vacca") che male!....
Buona strada a tutti!
ogni volta che lavo la mia mukka sicuramente faccio qualche passo verso la dannazione eterna, viste le bestemmie che tiro giù quando arrivo alla pulizia dei cerchioni.
Infatti le mie "manine da fata" fanno piuttosto fatica ad entrare nei pertugi delle razze, e tipicamente la prima passata serve a levare lo sporco, e la seconda a togliere i brandelli della mia epidermide che ho lasciato sul campo, nel tentativo di arrivare in tutti gli angolini dove si annida lo zozzume (soprattutto relativamente alla pulizia del cerchio anteriore).
Voi che avete più esperienza cosa usate per evitare di spendere soldi in spugne shampoo e cerotti? Esiste qualche tipo di spazzola o di spugna montata su manici (magari flessibili) che mi permettano di preservare la mobilità falangea?
Sono orgoglioso di portare queste ferite, ma porca zozza (per ovvie ragioni non posso dire "porca vacca") che male!....
Buona strada a tutti!