PDA

Visualizza la versione completa : Nuovo GS: succede che..


Smokey
11-04-2005, 13:58
..in tre gg. 780 km. sotto l'acqua, per lo più. la mota va che è un piacere, e presumo che dopo il rodaggio migliori. succede che, però, le frecce non rimangono accese, ma si spengono dopo 13/15 intermittenze. ho notato che lo fa solo mentre la mota cammina. da fermo no. ho pensato ad un'innovazione "tennica". nessun cenno sul libretto.
Fatica ad entrare la prima a freddo. è normale, lo fa perché lo deve fare, o non lo deve fare? illuminatemi.
le curve le fa davvero bene. io sto sopra e guardo allibito la mole che s'inclina da un verso e dall'altro. chi mi stava dietro ha avuto qualche timore a vedermi piegare così con quelle gomme (tourance! eccezionali), ma io mi sono divertito alla grande. la leggerezza rispetto al 1150 si sente.

al ritorno, sull'aurelia, dir. genova, ho incrociato un gruppo di mucchisti. qualcuno di voi??
un salutone.

Gert
11-04-2005, 14:05
certo che se non è un inconveniente tutto sommato è utile. un piccolo uovo di colombo. in fin dei conti la freccia, salvo rari casi, dopo che hai cambiato direzione non serve che rimanga accesa... quindi utile a evitare che te la dimentichi: in moto succede e finisce per essere fastidioso per gli altri utenti della strada, soprattutto quando si gira in gruppo...

maidomo
11-04-2005, 14:06
le frecce dopo 400 metri si disinseriscono...è in effetti un'innovazione tecnica....un buon conce avrebbe dovuto dirtelo alla consegna della moto

:wink:

pepot
11-04-2005, 14:14
le frecce dopo 400 metri si disinseriscono...è in effetti un'innovazione tecnica....un buon conce avrebbe dovuto dirtelo alla consegna della moto

:wink:
io sapevo dopo 250 ma non ho mai misurato :roll: :roll:

Paul Pettone
11-04-2005, 14:14
[...] però, le frecce non rimangono accese, ma si spengono dopo 13/15 intermittenze. ho notato che lo fa solo mentre la mota cammina. da fermo no. ho pensato ad un'innovazione "tennica". nessun cenno sul libretto.



No ti prego :lol: :lol: :lol: saranno 10 anni che le frecce sulle BMW si spengono dopo un tot di intermittenze (in movimento)!! :lol: :lol:

:wink:

Semmai odio la posizione del clason, non mi riesce di usarlo/dosarlo!!! :evil:

Janno
11-04-2005, 14:16
No ti prego :lol: :lol: :lol: saranno 10 anni che le frecce sulle BMW si spengono dopo un tot di intermittenze (in movimento)!! :lol: :lol:

:wink:

Semmai odio la posizione del clason, non mi riesce di usarlo/dosarlo!!! :evil:

Veramente sulla mia non si spengono mai... :roll: :?:

Per il clacson ti do ragione... :evil:

topomoto
11-04-2005, 14:21
No ti prego :lol: :lol: :lol: saranno 10 anni che le frecce sulle BMW si spengono dopo un tot di intermittenze (in movimento)!! :lol: :lol:

:wink:

Semmai odio la posizione del clason, non mi riesce di usarlo/dosarlo!!! :evil:

Veramente sulla mia non si spengono mai... :roll: :?:

Per il clacson ti do ragione... :evil:
Non è possibile che non ti si spengano... :shock: :shock: :shock:
Eppure abbiamo la stessa moto
Ed infatti neanche a me si spengono :lol: :lol: :lol:

:wink: :wink: :wink:

KappaElleTi
11-04-2005, 14:21
..........è in effetti un'innovazione tecnica....
:wink:

considerato che anche sui kappa dell'85 si spengono :lol: :lol: :lol: proporrei al Magnifico un rapido ritorno a APECROSS 8)

ziocake
11-04-2005, 14:23
No ti prego :lol: :lol: :lol: saranno 10 anni che le frecce sulle BMW si spengono dopo un tot di intermittenze (in movimento)!! :lol: :lol:

Veramente sul 1150 (GS e R/R) che ho avuto le frecce NON si spegnevano da sole.... :lol: :lol:

Supermukkard
11-04-2005, 14:24
No ti prego :lol: :lol: :lol: saranno 10 anni che le frecce sulle BMW si spengono dopo un tot di intermittenze (in movimento)!! :lol: :lol:

:wink:

Semmai odio la posizione del clason, non mi riesce di usarlo/dosarlo!!! :evil:

Veramente sulla mia non si spengono mai... :roll: :?:

Per il clacson ti do ragione... :evil:
Non è possibile che non ti si spengano... :shock: :shock: :shock:
Eppure abbiamo la stessa moto
Ed infatti neanche a me si spengono :lol: :lol: :lol:

:wink: :wink: :wink:

sul mio GS 1150 no.. :roll:

stringerer
11-04-2005, 14:28
le frecce dopo 400 metri si disinseriscono...è in effetti un'innovazione tecnica....un buon conce avrebbe dovuto dirtelo alla consegna della moto

:wink:

I K hanno questa "innovazione" dal 1984...

EnroxsTTer
11-04-2005, 14:30
Le frecce si spengono da sole secondo varie modalita', anche se il sistema non e' esente da imperfezioni.

Sulla mia ho aggiunto l'optional BMW per cui le accendi e spegni strizzando l'occhio corrispondente... strizzo il destro una volta e si accende quella di destra... lo strizzo di nuovo e si spegne.
Quando si fanno le frenate di emergenza si strizzano entrambi (viene naturale) e partono tutte e 4! 8) :lol: :lol: :lol:

paolo b
11-04-2005, 14:31
Anzi, il tempo di disinserimento era pure in funzione della velocità.. vecchio kappone.. 8)

Janno
11-04-2005, 14:32
Le frecce si spengono da sole secondo varie modalita', anche se il sistema non e' esente da imperfezioni.

Sulla mia ho aggiunto l'optional BMW per cui le accendi e spegni strizzando l'occhio corrispondente... strizzo il destro una volta e si accende quella di destra... lo strizzo di nuovo e si spegne.
Quando si fanno le frenate di emergenza si strizzano entrambi (viene naturale) e partono tutte e 4! 8) :lol: :lol: :lol:

Ahhh...e il clacson quando scoreggi? :lol: :lol: :lol: :lol:

SulaSei
11-04-2005, 14:34
Non è in funzione della velocità, ma dei metri percorsi (anche se più veloce vai più presto si spengono :wink: )

Però io sapevo 200 metri, chi offre di più? :P

KappaElleTi
11-04-2005, 14:35
Le frecce si spengono da sole secondo varie modalita', anche se il sistema non e' esente da imperfezioni.

Sulla mia ho aggiunto l'optional BMW per cui le accendi e spegni strizzando l'occhio corrispondente... strizzo il destro una volta e si accende quella di destra... lo strizzo di nuovo e si spegne.
Quando si fanno le frenate di emergenza si strizzano entrambi (viene naturale) e partono tutte e 4! 8) :lol: :lol: :lol:

Ahhh...e il clacson quando scoreggi? :lol: :lol: :lol: :lol:

sie!!!! allora quella di enroxter sarebbe una moto da matrimonio!!!!

MAPPERFAVORE :roll:

:D

Paul Pettone
11-04-2005, 14:38
Ohhh non si può prendere un attimo x il culo che subito tutti a precisare!!! :lol: :lol: busoni! :wink:

KappaElleTi
11-04-2005, 14:39
comunque verificato sul kappa

oltre i 40 km/h spengimento dopo x secondi (tempo di spengimento uguale sia a 60 che a 140 km/H)

sotto i 40 spengimento dopo tot metri (fermo al semaforo la freccia non si spenge)

purtroppo sull'RT non si spenge :cry:

ne si spenge maidomo tornando APECROSS :twisted: :twisted:

Ailait
11-04-2005, 14:45
sulla mia rockster si spengono e trovo sia molto comodo

Themau
11-04-2005, 14:48
dunque, ricapitolando, sintetizzando e riassumendo.... NON C'HO CAPITO UNA MA@@A!!! :twisted: :twisted: :twisted:

ho una GS1150 del 2001... SI DOVREBBERO SPENGERE O NO?????? :shock: :shock: :shock:

p.s. dopo un anno, quando devo togliere le frecce, continuo a suonare il clakson a sproposito bekkandomi sempre dei ricchi VAFFAN@@@O!!!! :twisted: :twisted:

Smarf
11-04-2005, 14:49
la mia si spegne e si accende da sola: adesso è accesa, adesso è spenta, adesso è accesa, adesso è spenta....:wink:

stringerer
11-04-2005, 14:49
Sul GS 1200 si spengono solo quando si fulmina il relè :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D

KappaElleTi
11-04-2005, 14:53
ho una GS1150 del 2001... SI DOVREBBERO SPENGERE O NO?????? :shock: :shock: :shock:

p.s. dopo un anno, quando devo togliere le frecce, continuo a suonare il clakson a sproposito bekkandomi sempre dei ricchi VAFFAN@@@O!!!! :twisted: :twisted:

questo denota una tua ...... diciamo.... pigrizia mentale... :roll:

il fatto di beccarsi tanti vaffa alla fine avrebbe già dovuto farti astenere dall'inserire così spesso le frecce e farti finalmente godere del Mondo BMW in cui le frecce si spengono da sole (in primo luogo perche ti sei stufato di inserirle!!!!!!!!!!)

ti è appena caduta la garanzia

Linguaccia
11-04-2005, 15:01
cazzo se son forti questi tedeschi,le frecce che si staccano automaticamente le montava il kawasaki 1300 nel 1973 :lol: :lol: :lol:

EnroxsTTer
11-04-2005, 15:02
Ahhh...e il clacson quando scoreggi? :lol: :lol: :lol: :lol:
Per il clacson faccio la piu' classica delle pernacchie!
Quando scurreeggggio... si attiva il circuito a perossido di azoto...

http://www.freephotoserver.com/files/turbo-rockster5356.jpg

:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

Themau
11-04-2005, 15:06
ho una GS1150 del 2001... SI DOVREBBERO SPENGERE O NO?????? :shock: :shock: :shock:

p.s. dopo un anno, quando devo togliere le frecce, continuo a suonare il clakson a sproposito bekkandomi sempre dei ricchi VAFFAN@@@O!!!! :twisted: :twisted:

questo denota una tua ...... diciamo.... pigrizia mentale... :roll:

il fatto di beccarsi tanti vaffa alla fine avrebbe già dovuto farti astenere dall'inserire così spesso le frecce e farti finalmente godere del Mondo BMW in cui le frecce si spengono da sole (in primo luogo perche ti sei stufato di inserirle!!!!!!!!!!)

ti è appena caduta la garanzia

c'hai pure ragione, ma, a parte tutto, stò sistema proprio non lo riesco a metabolizzare... e finché si tratta delle frecce vabbè, poco importa, ma quando mi capitano manovre d'emetgenza (la classica sardomobilista b efana ottantenne che ti svolta all'improvviso), invece di suonare o lampeggiare mi ritorvo a mettere le frecce :shock: :shock: :shock:

Wotan
11-04-2005, 15:09
Sulla mia vecchia R1150RT le frecce non si disinserivano automaticamente, sul K1200GT sì, ed è una cosa comoda.

Sull'R1150R non si disinseriscono.

er-minio
11-04-2005, 15:10
Perchè la moto ha le frecce???

er-minio
11-04-2005, 15:12
le frecce che si staccano automaticamente le montava il kawasaki 1300 nel 1973 :lol: :lol: :lol:

Nel senso che se la freccia cadeva a terra il Kawasacone provava a possederle???
:roll:

Wotan
11-04-2005, 15:18
le frecce che si staccano automaticamente le montava il kawasaki 1300 nel 1973 :lol: :lol: :lol:

Nel senso che se la freccia cadeva a terra il Kawasacone provava a possederle???
:roll: :lol: Ci siamo svegliati in forma, eh? :lol:

Linguaccia
11-04-2005, 15:19
le frecce che si staccano automaticamente le montava il kawasaki 1300 nel 1973 :lol: :lol: :lol:

Nel senso che se la freccia cadeva a terra il Kawasacone provava a possederle???
:roll:

:lol: :lol: :lol:

Linguaccia
11-04-2005, 15:20
il kawa era predisposto con un interruttore che inseriva o disinseriva il temporizatore delle frecce

andela
11-04-2005, 15:26
Le Bmw hanno le frecce ?

Sono 3 anni che metto fuori il braccio quando curvo , cacchio.

Ma dove sono ste frecce ?

elikantropo
11-04-2005, 15:29
gs 1150 del 2003 mi sembra - direi sono certo - che non si spengano da sole
qualcuno ha esperienze diverse?
grazie

webex
11-04-2005, 15:33
gs 1150 del 2003 mi sembra - direi sono certo - che non si spengano da sole
qualcuno ha esperienze diverse?
grazie

Sul mio ADV non si spengono

Linguaccia
11-04-2005, 15:54
sul mio ora si ora no :lol:

KappaElleTi
11-04-2005, 16:42
chiarezza!

si spengono automaticamente

sui KAPPA

sulla ESSE

e a quanto sembra anche sulla ROCKETTARA

NO sulle altre ERRE

dubbi

che fanno ste frecce sul gs 1200 :?:

:wink:

aibalit
11-04-2005, 16:45
Sul 1200 la malefica centralina decide quando spegnerle valutando un mix fatto da distanza percorsa, velocità, tempo. Io lo odio perchè in autostrada si spengono troppo presto.
Odio chi cerca di decidere cosa è meglio per te!! Lo saprò bene io quando voglio spegnere le frecce :evil: :evil: :evil: :evil:
E' un pò come Bill Gates!

elikantropo
11-04-2005, 16:51
chiarezza!

si spengono automaticamente

NO sulle altre ERRE

:wink:

e noi chi siamo :( :( :(

cosa abbiamo comprato la BarboniMW?

KappaElleTi
11-04-2005, 16:54
cosa abbiamo comprato la BarboniMW?

e si......

io il sistema lo rimpiango perchè è comodissimo e a mio avviso tarato ottimamente

ma che vuoi che ti dica
la ERRE è una moto da pezzentoni rispetto al KAPPA, non ci piove

EnroxsTTer
11-04-2005, 16:56
e a quanto sembra anche sulla ROCKETTARA
Togli pure il sembra :wink:

AlessandroF
11-04-2005, 16:56
stavo già pensando a un rimbambimento totale e difinitivo: alla terza mukka non mi ero mai accorto che le frecce si spegnessero da sole...
:roll:
invece trattasi solo di rimbambimento parziale: dopo la F e la R, che non avevano l'opzione, ancora devo scoprire/verificare che ce l'abbia il nuovo ziesse. spero di si! :wink:

Smokey
11-04-2005, 17:08
Allora: le frecce si spengono da sole? bene. E perché non entra la prima a freddo? forse perché il sistema di spegnimento automatico delle frecce non è pronto??

Io mi son rotto i relè e così stamane ho mandato una mail alla bmw chiedendo di definirmi e programmarmi i percorsi che farò nei prossimi due anni e quindi, di programmare l'accensione di frecce, l'attivazione del claxson, l'utilizzo dell'azzarde, i vaffanculo che dirò, le stramaledizioni che manderò, i saluti che farò ai motociclanti che incrocerò, le aperture del serba, e così via. mi è arrivata la durance card e così già so che il 22.11.2005 bucherò sulla rampa del garage (prossima influenza: il 12.12.2005!!Cazzo!). Ma qui si son davvero superati: m'hanno detto che il chiodo lo butterà una pezzo di topa da paiura, e che mi bomberò la suddetta bucaniera il 27 stesso mese (mi dicono anche : due botte secche!! e questo mi scoccia un po' che lo sappiano, ma tant'è, il prezzo della tecnologia... :wink: ).
Insomma, ragazzi, è fantasilandia. Scrivete alla casa madre, la grande casa, e vedrete le sorprese.


Sulla prima marcia mi dicono di partire tranquillamente con la seconda, almeno finché questa entra senza noie; poi partire di terza e via dicendo, fin quando, arrivato alla sesta, ricominciare dalla prima e risettare il cambio nel retrospinta di forchetta con soprassalto d'avanzamento fino a pareggio del punto critico di fusione.
Cazzo, sono avanti, sono crucchi.

:D

Patologo
11-04-2005, 17:15
Allora: le frecce si spengono da sole? bene. E perché non entra la prima a freddo? forse perché il sistema di spegnimento automatico delle frecce non è pronto??

Io mi son rotto i relè e così stamane ho mandato una mail alla bmw chiedendo di definirmi e programmarmi i percorsi che farò nei prossimi due anni e quindi, di programmare l'accensione di frecce, l'attivazione del claxson, l'utilizzo dell'azzarde, i vaffanculo che dirò, le stramaledizioni che manderò, i saluti che farò ai motociclanti che incrocerò, le aperture del serba, e così via. mi è arrivata la durance card e così già so che il 22.11.2005 bucherò sulla rampa del garage (prossima influenza: il 12.12.2005!!Cazzo!). Ma qui si son davvero superati: m'hanno detto che il chiodo lo butterà una pezzo di topa da paiura, e che mi bomberò la suddetta bucaniera il 27 stesso mese (mi dicono anche : due botte secche!! e questo mi scoccia un po' che lo sappiano, ma tant'è, il prezzo della tecnologia... :wink: ).
Insomma, ragazzi, è fantasilandia. Scrivete alla casa madre, la grande casa, e vedrete le sorprese.


Sulla prima marcia mi dicono di partire tranquillamente con la seconda, almeno finché questa entra senza noie; poi partire di terza e via dicendo, fin quando, arrivato alla sesta, ricominciare dalla prima e risettare il cambio nel retrospinta di forchetta con soprassalto d'avanzamento fino a pareggio del punto critico di fusione.
Cazzo, sono avanti, sono crucchi.

:D

Chiaro esempio di sproloquio da eretismo psichico da ferormoni da goduria da GS ....dicono che passi al primo tagliando....soprattutto se i mecca dimenticano l'olio motore :lol:

Biff
11-04-2005, 17:18
Io lo odio perchè in autostrada si spengono troppo presto.
!

Concordo :wink:

Janno
11-04-2005, 18:49
Per il clacson faccio la piu' classica delle pernacchie!
Quando scurreeggggio... si attiva il circuito a perossido di azoto...
...
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

Ahhhh...ora si che è chiaro! :wink:
Chissà che accelerazione!! :lol: :lol: :lol: