PDA

Visualizza la versione completa : Come proteggere le nostre belle dai malintenzionati...


Niku_79
20-11-2009, 08:52
Buiongiorno a tutti!

Ieri sera ho avuto difficoltà a prendere sonno dopo aver letto alcune discussioni sulla sicurezza delle nostre amate::rolleyes::rolleyes: moto rubate in strada con allarme inserito, una addirittura rubata dentro il box auto ecc ecc.....

Così stanotte ho avuto gli incubi pensando alla mia bella e alla sua sicurezza :rolleyes::rolleyes: e mi chiedevo come fare per proteggerla oltre ad inserire l'allarme BMW....

Mi riferisco in particolare a quelle situazioni in cui lasciamo la nostra bimba in strada parcheggiata mentre noi visitiamo qualche bel posto o mettiamo le gambe sotto qualche buon tavolino....:lol::lol:

Quindi vi chiedo, cari amici, voi che metodo usate?!

1-Avete un pitt-bull tascabile da lasciare legato a guardia della moto?:lol::lol:
2-La collegate ad un cavo ad alta tensione così da ritrovare il malintenzionato arrostito ancora con la mano sulla bella?:D:D
3-Fate dei turni di guardia con la vostra zavorrina?!:rolleyes::rolleyes:

o più seriamente:

4-Usate un antifurto meccanico? (Catena o anello a "U")

5-Durante il viaggio dove lo riponete?! (Ho letto che il GS ha un alloggiamento sottosella per l'anello a "U", anche la nostra bella ce l'ha?!)


Grazie infinite per i vostri preziosi suggerimenti in merito ad un argomento che credo tocchi la sensibilità di tutti!:cool::cool:

mimmotal
20-11-2009, 10:23
L'antifurto migliore è il fatto che obietttivamente la nostra amata è poco richiesta sul mercato dell'usato e quindi poco cercata dai malintezionati.
A seguire antifurto elettronico BMW e chiave elettronica offrono quache garanzia: se la vogliono fregare la rubano anche se ci resti seduto sopra!!!!
Per le soste lunghe aggiungo il bloccadisco (di marca) che da una parte è pericolosissimo perchè si rischia di scordarselo quando si parte, dall'altra è piccolo e maneggevole visto che nel sottosella non c'entra nulla (rimpiango lo spazio che avevo a disposizione nel codone del precedente K1100RS).
Per NiKu: non si possono postare foto, quindi te la mandero alla tua mail il modo molto elegante e pratico (viva la modestia) del montaggio del bloccadisco; l'ho messo su un supporto esterno perchè sono convinto che se è sotto la sella, per pigrizia e praticità rimarrebbe sotto la sella.

zerbio61
20-11-2009, 11:26
con l'anifurto sonoro credo di essere coperto abbastanza bene, poi spero sempre che quando la parcheggio occasionalmente quindi non sempre nell stesso posto,non ci siano furbetti pronti a portarsi via la bestia che comunque col peso che ha non e' uno scooter ! io ho avuto anche:butthead:perche' con la moto di prima e anche con scooter ho dimenticato la chiave piu' di una volta sia sul cruscotto che sulla sella .

Skipper
21-11-2009, 18:02
antifuro bmw e catena abus, ed in ogni caso cerco sempre un posto al chiuso in viaggio

Goose
22-11-2009, 08:26
L'unico sistema relativamente sicuro è quello di non lasciarla mai incustodita ed in viaggio scegliere sempre e solo alberghi con garage.

Non esiste antifurto sicuro al 100% e poi, se proprio vogliono la tua moto, ti si avvicinano e ti dicono "scendi e dammela" :(

A nostro vantaggio c'è il fatto che la Ns moto è poco appetibile ai Mariuoli ;)

polifemo
22-11-2009, 14:44
Bloccadisco anteriore Abus o Luma, Lucchetto ad U (della giusta misura) sempre Abus o Luma, da far passare nel foro centrale della ruota posteriore (un braccio) ed attraverso disco e ruota (l'altro braccio della U).
Il bloccadisco, con fodero, entra perfettamente nel ripostiglio anteriore della carena, ed il lucchetto ad U lo ripongo con un fodero in tessuto e gomma in una borsa laterale.
Lamps, Lucio.

brvndr
22-11-2009, 22:01
L'unico antifurto adeguato è l'assicurazione possibilmente con uno scoperto basso.

alfred.
24-11-2009, 16:42
Bloccadisco anteriore Abus o Luma, Lucchetto ad U (della giusta misura) sempre Abus o Luma, da far passare nel foro centrale della ruota posteriore (un braccio) ed attraverso disco e ruota (l'altro braccio della U).
Il bloccadisco, con fodero, entra perfettamente nel ripostiglio anteriore della carena, ed il lucchetto ad U lo ripongo con un fodero in tessuto e gomma in una borsa laterale.
Lamps, Lucio.

Quale lucchetto ad U utilizzi sulla K1300GT? di che lunghezza?
Thanks ;););)

geppo
29-11-2009, 11:26
Buiongiorno a tutti!

Ieri sera....

Solo stamattina per caso mi sono accorto di un bel foro del diametro di 1 cm. esatto vicino al perno del cavalletto centrale dalla parte del laterale. E' fatto apposta per passarci un lucchetto serio o un bloccadisco così da impedire di farla scendere dal centrale! Mi sembra un bel complemento all'Abus Granite a U;)

Niku_79
29-11-2009, 20:38
Solo stamattina per caso mi sono accorto di un bel foro del diametro di 1 cm. esatto vicino al perno del cavalletto centrale dalla parte del laterale. E' fatto apposta per passarci un lucchetto serio o un bloccadisco così da impedire di farla scendere dal centrale! Mi sembra un bel complemento all'Abus Granite a U;)

Ottima idea Geppo!!! Domani controllo.......:D:D:D:D

Valdez
04-12-2009, 21:29
Ragazzi, io mi sono inventato un minifinanziamento per evere l'asicurazione senza scoperto con sostituzione della moto della BMW Finance valida per due anni a prezzo onesto...poi si vedrà