Entra

Visualizza la versione completa : fari allo xeno ... diciamola proprio tutta


guidopiano
19-11-2009, 22:26
saranno una bella cosa per chi sta alla guida .... la luce è più bianca , potente, il fascio è più ampio

ma a me che sto difronte :tard:...... mi hanno rotto il "pin" ( tradotto = er cazzo)

poi quelli che hanno i fari registrati per guardare i gufi sui rami ...non li sopporto :(

avete presente una fanaleria così (http://lancia-stratos.chez-alice.fr/Stratos10.jpg) ...... oh come vorrei averla in questi momenti .........ecco gli farei una bella foto col flash

fanculo lo xeno :mad:

chiccof800
19-11-2009, 22:32
Mha sulla moto, mi sa che è una bella cosa.Poi ci sono anche i cani che alzano i fari nomali e rompono anche quelli.Però sinceramente non condivido il favva allo xeno, ogni tanto penso o hai faretti supplementari o allo xeno.Nelle zone buie in effetti da fastidio, e se è regolato male, rompe proprio, però come hai detto tu, x chi guida è una bella cosa.In molte situazioni secondo mè fa la differenza

Paolo L.
19-11-2009, 22:35
A me sulle curve cieche aiuta tanto...

nossa
19-11-2009, 22:37
....

fanculo lo xeno :mad:

Concordo al 100% e anche di più, sono già troppi per me macchine e moto, tra un po', tocca di mettere gli occhiali scuri di notte:!:

calabronegigante
19-11-2009, 22:39
Guido è una guerra persa....
la pensavo come Te,ora,appena potrò,li monto anche io,ma non per ripicca,ma perchè non vedo 'na mazza.....a 'sto punto,montiamoli tutti e non se ne parla +!!
saremo un popolo di fleshiati!!

susty
19-11-2009, 22:40
Questa sera rientrando dal lavoro ho regolato il faro con la levetta ,e devo dire che il fascio luce era piu' soddisfacente..poi ho acceso i faretti e devo dire la verita' che forse la scimmia dello xenon per ora la prendo a calci.......;)

area62
19-11-2009, 22:44
..lascia fuori la Stratos...:!:
..please..

intruso
19-11-2009, 22:44
già che si parla di fari e rompere le oo;)
qualcuno mi dice quale lampada mettere
sul faro della motoretta per farlo diventare
bello intenso potente tarocco tipo auto o furgone rumeno
minima spesa massima resa :lol:

chiccof800
19-11-2009, 22:45
Ma secondo voi, visto che parlate anche di faretti, è meglio faro normale e faretti supplementari o xeno (risse ideologiche a parte) mi torturo da un pò, e sono sempre piu in crisi.L'originale, x lo meno l'800 nelle notturne on o off in zone senza illuminazione è un agonia non vedo una mazza, e se la visiera è un pò rigata, va a finire che prima o poi abbraccio alberi o pali

area62
19-11-2009, 22:47
già che si parla di fari e rompere le oo;)
qualcuno mi dice quale lampada mettere
sul faro della motoretta per farlo diventare
bello intenso potente tarocco tipo auto o furgone rumeno
minima spesa massima resa :lol:

..straquoto!!!
:lol::lol::lol:

calabronegigante
19-11-2009, 22:56
ultimamente,mi si è bruciata la lampa,ed ho messo una blu-white (€ 20,ooca conf. da 2 pcs),qualcosa in + fa.....

una pregunta,la rotella all'interno della levetta l'avete mai smanettata?(parlo di GS,ovviamente....ma non saprei se gl'altri fari sono uguali)
mi dimentico sempre di dare un'acchiata alle istruzioni se cita qualcosa....
di recente l'ho ruotata un pò,ma non ricordo in che senso,mi pareva un pò basso....Guido,tranqui non dò noia a nessuno!
e mi sembra di aver alzato leggermente il fascio.
non vorrei che a forza di girare sgancio la parabolica....mi devo ricordare di chiedere anche al mecca!
quante cose da ricordare.....
qualcuno,nel mentre,m'illumina?

ROBBY
19-11-2009, 23:15
se viti in senso orario il fascio si abbassa nell'altro senso si alza.. la levetta davanti al pomello serve per abbassare il fascio luminoso a pieno carico valigie e passeggero.

calabronegigante
19-11-2009, 23:29
grazie Robby!
preso nota! ;-)
sì,la leva la usavo già in caso di carico....

FranzG
20-11-2009, 01:36
..lascia fuori la Stratos...:!: [...]

Beh, mica ne ha parlato male...

Bella bimba. Come la Fulvia da cui veniva la prima versione, d'altra parte... :eek:

F.

centaurobm
20-11-2009, 07:53
....effettivamente guido ha ragione .....moooltissimi autisti/camionisti viaggiano bellamente con fari non xeno ma regolati in maniera da illuminare le cime dei palazzi e siccome con gli anabbaglianti non vedono una cippa accendono gli abbaglianti oppure i fendinebbia anteriori e posteriori:mad::mad:

Deckard
20-11-2009, 08:06
a me danno più fastidio le luci normali regolate male. Lo xeno, se regolato giusto, é potente ma mi da meno fastidio agli occhi rispetto ad una luce normale. Almeno a me...

nicola66
20-11-2009, 08:31
lo sapevate che per legge con i fari allo xeno è obbligatorio avere anche il sistema lava-fari ? E "tutti" si chiedono come ha fatto la BMW ad omologarli sulla K/GT.

lucar
20-11-2009, 08:35
Questa sera rientrando dal lavoro ho regolato il faro con la levetta ,e devo dire che il fascio luce era piu' soddisfacente..poi ho acceso i faretti e devo dire la verita' che forse la scimmia dello xenon per ora la prendo a calci.......;)


faretti? se metti lo xeno poi li butti!!!!!!!
non sto scherrzando ho xeno e faretti, questi ultimi fanno estetica e sicurezza perchè sdei più visibile anche di giorno, ma di notte la luce la fa lo xeno....

mangiafuoco
20-11-2009, 08:37
nicola, vale per le auto. Per le moto non c'è nessuna legge, quindi va all'interpretazione (leggi culo) del singolo agente.

The Lock
20-11-2009, 08:43
Comunque l'hai scritto tu: quando MAL regolati rompono...così come rompono i fari normali se mal regolati......
Xeno o no..su auto o moto..se mal regolati rompono tutti!

nicola66
20-11-2009, 08:49
nicola, vale per le auto. Per le moto non c'è nessuna legge, quindi va all'interpretazione (leggi culo) del singolo agente.

il regolamento tecnico non fa distinzione tra auto e moto, se hai lo xeno devi avere anche i lavafari. Cmq anche il tipo di lampadina montata sul faro è soggetta ad omologazione e viene registrata nella fiche tecnica.
Dopo sinceramente non saprei su quali basi uno possa venire multato per strada se lo beccano con lo xeno, perchè sul libretto non ci sono i dati del sistema d'illuminazione (come per le gomme o lo scarico), per cui un agente come fa a verificare l'illegalità della modifica.

andre
20-11-2009, 08:50
si, ma xeno rompono di più

Mike53
20-11-2009, 09:06
e secondo voi è possibile installare lo xeno sulla r1150rt ? :lol::lol:

luk 67
20-11-2009, 09:15
FA talmente luce che a volte so preoccupato se si vede la freccia anteriore ...:blob: xenon alla grande .....ci vedi te.. e ....... TI VEDONO !!!!

doria79
20-11-2009, 09:23
xeno forever..... di giorno ti vedono alla grande, e di notte vedi tu alla grande.

chomo
20-11-2009, 09:31
io ce l'ho, però in effetti montato sulle moto probabilmente disturba di più per effetto dei beccheggi delle accelerazioni ad ogni cambio marcia...

cidi
20-11-2009, 09:46
con troppa luce si perde la visione scotopica dei bastoncelli, cioe' la visione periferica che ci permette di percepire i bordi della strada e capire dove stare.

infatti in genere i grandi illuminatori me li trovo sempre in mezzo alla strada perche' vedono solo con la visione fotopica dei coni, ignorando i margini delle corsie.

bobvvf
20-11-2009, 10:04
Prima o poi anche io dovrò studiare qualche cosa. Appena faccio il tagliando faccio regolare il fascio luminoso perchè, pur avendo la levetta in posizione alto, per me il fascio luminoso è troppo basso. Quando guido di notte, specie in autostrada, a velocità sostenuta, mi pare di immergermi in un buco nero. Non vedo una mazza...mediterò sul da farsi. Lammmpppsss

checcotv
20-11-2009, 10:10
mah...

io ho l'anabaggliante allo xeno e recentemente ho montato i due faretti supplementari della hella che prima della primavera prossima diventeranno xenon anche loro....

ti dico una cosa... faretti regolati bassi ed angolati verso l'esterno per migliorare la visione soprattutto in montagna di notte (tornanti, curve e curvette)...
l'anabaggliante xeno di giorno è regolato alto e di sera lo abbasso con la levetta apposita.... risultato... di giorno ti vedono di più e di notte non rompi più di tanto le palle..

è logico che alle macchine dai sempre fastidio...perchè il faro è comunque ad una altezza superiore rispetto alla macchina e quindi, per quanto basso, punta sempre sui retrovisori... io di norma evito di francobollarmi alla macchina davanti giusto per non dare fastidio... di giorno però DEVO dare fastidio...perchè ormai non ti ca@a più nessuno... neppure se viaggi con una luminaria degna di una stratos da rally... più luce fai... più vaffa prendi.. più ti vedono... più aumentano le possibilità di tornare a casa sano...

e poi a dirtela tutta.... preferisco uno che mi da fastidio con la luce piuttosto che un pirla che gira di giorno nella nebbia a fari spenti perchè "tanto ci vedo lo stesso"... meditate gente...meditate...

lampss

cidi
20-11-2009, 10:15
finora chi ha parlato di fari spenti? nessuno, mi pare.

pulcius
20-11-2009, 10:23
i faretti stanno allo xenon come le "ballerine" alle Paciotti


:lol::lol:

rickyfashion
20-11-2009, 10:27
ho montato xenon l'altro giorno.. ieri sera ho fatto un giretto... lo tolgo... non posso abbagliare il "povero" automobilista che ho di fronte... accendero' i fareti supp. quando serve ;)

Bigo Walter
20-11-2009, 10:39
Se voglio farmi notare di piu' di giorno accendo i faretti, se di notte ci vedo poco con l'originale meglio così vado alla corretta velocità coi bastoncelli scotopically correct !

adv 1.2 08

zergio
20-11-2009, 10:48
provate con la visiera bagnata, a trovarvene uno( ma purtroppo ce n'è più di uno) di fronte .

La nostra natura si vede anche da queste inezie.

considerando anche che, in perfetta e totale buona fede tutti noi si spera di avere i fari regolati bene, ma poi, ne siamo certi che gli stronzi siano solo gli altri?

Manga R80
20-11-2009, 10:57
io sono miope e scotopico e quant'altro, e sull'auto lo xeno mi sembra un bel miglioramento. tra l'altro l'unica volta che mi hanno dato i fari era perchè mi ero dimenticato gli abbaglianti su. Sulla moto posso dire che ne ho visti montati e la moto si vede meglio. se da fastidio è un altro problema, ma non c'entra col tipo di luce, c'entra la regolazione.

Posso invece immaginare che il diffusore per un faro xeno potrebbe essere disegnato in modo diverso rispetto a quello per un faro alogeno, per gli stessi motivi che dice cidi e per il fatto che i costruttori non sono dei deficienti, quindi il retrofit potrebbe causare una area troppo illuminata rispetto ai lati che non è una buona cosa.

checcotv
20-11-2009, 11:43
finora chi ha parlato di fari spenti? nessuno, mi pare.

beato te che nn hai mai trovato nessun intelligentone a fari spenti nella nebbia... Io invece si... E mi capita anche spesso...

cidi
20-11-2009, 12:25
ogni giorno: mi muovo nella bassa bolognese e ci sono entrambi, nebbie e imbecilli.
ma ora non si parlava di gente che va in giro coi fari spenti ma dell'opportunita' o meno (valutata soggettivamente, per altro) di usare luminarie oltre quelle di serie, tutto qua.

mauromartino
20-11-2009, 12:44
mà io non capisco stiamo sempre a parlare di sicurezza attiva ,passiva,e quando esiste un qualcosa che ti migliora la visione notturna,e ti rende più visibile di giorno gli diamo contro...mà.io personalmente l'ò montata sul mio carciofo di deauville e ne sono pienamente soddisfatto,probabilmente guido incontra i soliti tamarri che montano lò xeno per un puro fatto estetico e quindi installano lampade 8000-10000 con quell'orrendo coloraccio blu-viola che non serve ad un c...o ,quando un 5000 rende una luce bianca che se regolata bene non dà fastidio a nesuno,forze dell'ordine comprese.

guidopiano
20-11-2009, 12:47
te stai zitto :lol:

che 1° sei ceco come una talpa 2° sei malato quindi spegni e "va a drumì"

rickyfashion
20-11-2009, 12:47
mà io non capisco stiamo sempre a parlare di sicurezza attiva ,passiva,e quando esiste un qualcosa che ti migliora la visione notturna,e ti rende più visibile di giorno gli diamo contro...mà.io personalmente l'ò montata sul mio carciofo di deauville e ne sono pienamente soddisfatto,probabilmente guido incontra i soliti tamarri che montano lò xeno per un puro fatto estetico e quindi installano lampade 8000-10000 con quell'orrendo coloraccio blu-viola che non serve ad un c...o ,quando un 5000 rende una luce bianca che se regolata bene non dà fastidio a nesuno,forze dell'ordine comprese.

si hai ragione! .. ma ad esempio sul mio 1200 non riesco a regolarlo :mad:

jakkopo
20-11-2009, 12:49
Io lo Xeno lo vieterei per legge.
Secondo me è molto pericoloso.

mauromartino
20-11-2009, 12:52
prima di tutto che lampade monti? h4 o h7?la parabola della 1200hà protezione lampada in ferro all'interno o nò? se c'è là e ai h7 non dovresti avere problemi,diversamente se ne è sprovvista basta montare la lampada contrassegnata co la R . DIFFERISCE DALLA NORMALE Dà UNA PICCOLA LASTRA CHE AVVOLGE Là PARTE INFERIORE DELLA LAMPADINA non permettendo l'irradiazione a tutta là parabola

mauromartino
20-11-2009, 12:55
te stai zitto :lol:

che 1° sei ceco come una talpa 2° sei malato quindi spegni e "va a drumì"

lavori chi a fame........

guidopiano
20-11-2009, 12:55
minchia !!!! mauromartino da come scrive sembra proprio intendersene

se poi guardi con che moto gira ......... capisci che non è così :lol:

mauromartino
20-11-2009, 12:57
minchia !!!! mauromartino da come scrive sembra proprio intendersene

se poi guardi con che moto gira ......... capisci che non è così :lol:

cagherrrrr:!:

un ex tk
20-11-2009, 12:58
Su una moto come il GS credo che non si possa montare lo Xeno per legge, non essendo omolgata, quindi qualche rischio in caso di incidente notturno con uno di fronte lo ipotizzo.

Detto ciò io li monto, non mi sembra diano troppo fastidio agli altri, però la lampada schermata tipo 7R è indispendabile, come pure la regoalzionne in posizione bassa.

La mia visuale è migliorata notevolmente.

thejulians
20-11-2009, 13:01
se di notte ci vedo poco con l'originale meglio così vado alla corretta velocità !



non capisco perchè la gente in moto debba sempre correre...

inoltre mi sembra che debbano essere segnalati sul libretto, altrimenti sono assolutamente vietati. mi risulta che si rischia il sequestro del mezzo + sanzione amm.va + revisione.

io continuo con una buona lampada omologata, e se non vedo bene... rallento.

Lamps (appunto)

Elbutre
20-11-2009, 13:31
Con le buche che ci sono al giorno d'oggi per strada??
Ma io monto anche le frecce alle xenon!!:rolleyes::rolleyes:

Frush
20-11-2009, 14:18
non capisco perchè la gente in moto debba sempre correre...
.......................
io continuo con una buona lampada omologata, e se non vedo bene... rallento.

Lamps (appunto)Credevo di essere l'unico motociclista a ragionare così, ora scopro che siamo in due.;)

passin
20-11-2009, 14:53
si hai ragione! .. ma ad esempio sul mio 1200 non riesco a regolarlo :mad:

Come non riesci a regolarlo.....?????
La prossima volta che ci vediamo ti spiego!!!

rickyfashion
20-11-2009, 14:56
CAZZAROLA!! ho sbagliato lampada :mad::mad:

ho messo la H7 e non la H7R .. per quello abbagliava il mondo!!!:mad::mad::mad:

mauromartino
20-11-2009, 16:11
CAZZAROLA!! ho sbagliato lampada :mad::mad:

ho messo la H7 e non la H7R .. per quello abbagliava il mondo!!!:mad::mad::mad:

fatti mandare la 7r e risolvi

gabrimonte
20-11-2009, 16:26
SIAMO TUTTI FUORILEGGE!!!!!!!!!!!!!!! compreso io!

zioice
20-11-2009, 16:29
lo xeno non è omologato e non andrebbe usato. Poi come sempre ognuno fa quello che vuole... In line adi principio, regolando bene i fari non ci sarebbe bisogno di accrocchi costosi e poco adatti alle moto come i fari allo xeno...

mauromartino
20-11-2009, 18:41
lo xeno non è omologato e non andrebbe usato. Poi come sempre ognuno fa quello che vuole... In line adi principio, regolando bene i fari non ci sarebbe bisogno di accrocchi costosi e poco adatti alle moto come i fari allo xeno...

costosi ? 60-70 euro provali poi ne parliamo,un altro modo di vedere

Davide
20-11-2009, 18:43
Io ho messo lo Xeno solo per abbagliare Guido.........ah ah ah :lol:

Davide
20-11-2009, 21:14
Io non abbaglio nessuno, ho una H7R 5000 K è regolata bene e fa una bellissima luce bianca, le macchine quando arrivo da dietro si spostano subito e di notte illumina da dio, non c'è paragone con una lampadina normale......

Manga R80
20-11-2009, 22:40
quelle che montano le auto sono a 4500k oppure 5000k. come funziona con me che ho una lampadina sola che fa abbagliante e anabbagliante? ci sono problemi col lampeggio?(ho la hp2 enduro)

lucar
20-11-2009, 23:04
l'ideale per me è 4500-5000k e si può avere anche con lampade di qualità normali, e non necessariamente xeno
come le osram cool blu e similari

belinassu per stare in tema con il tuonick questa che hai detto è una grande belinata.... i lumen di uno eno 4300 sono almeno il doppio di una cool blue

gritta
21-11-2009, 06:19
Scusate se mi intrometto. Siccome vi sto seguendo per cercare di capire cosa fare sulla mia, vedo che state parlando di due cose diverse.
I LUMEN indicano l'intensità di una luce, mentre i gradi Kelvin (K) indicano la temperatura colore della luce; per cui state parlando - anche se dello stesso argomento - di due cose diverse.
Quindi tra Osram e xeno com'è la faccenda?
grassie

lucar
21-11-2009, 08:44
bravo gritta..... dunque diciamolo la luce la si misura con i lumen e non con i K....
i lumen sono un indice dell'efficienza luminosa della lampada...

dunque belinassu se prendi una osram 4000 ed uno xeno 4300 entrambi faranno luce bianca... ma quanta??????? lo xeno per lo meno il doppio perchè è molto più efficiente....

Alting
21-11-2009, 14:08
Io lo Xeno lo vieterei per legge.
Secondo me è molto pericoloso.

Il "secondo me" non è un'evidenza oggettiva.

Se si fanno affermazioni ci vuole la dimostrazione subito dopo.

In questo 3d ognuno sta dicendo quello che gli passa per la testa, è un congresso di ingegneri specializzati in illuminotecnica?
:(

Manga R80
21-11-2009, 14:11
più la luce è blu, meno lumen emette. la potenza delle lampade è sempre 35w, la temperatura di colore è variabile, i lumen sono di più nella luce bianca e degradano verso l'azzurro e dall'altra parte verso il giallo

passin
21-11-2009, 15:14
si, lo xeno abbronza quelli davanti...
una gradazione kelvin alta poi è fastidiosa per chi guarda...

è come se uno facesse delle saldature, la luce è micidiale...

Lo xenon probabilmente è uno di quegli accessori che la motorizzazione dovrebbe mettere obbligatori di serie, a tutto vantaggio della sicurezza...

mauromartino
21-11-2009, 17:25
quelle che montano le auto sono a 4500k oppure 5000k. come funziona con me che ho una lampadina sola che fa abbagliante e anabbagliante? ci sono problemi col lampeggio?(ho la hp2 enduro)

esiste anche centralina e lampada h4 anabb.+abbagl. la commutazione viene svolta da una specie di motorino nel piede della lampada,che sposta avanti e indietro un lamierino dando luce intera o mezza in parabola,con le centraline di ultima generazione si può usufruire anche del lampeggio.guarda sul sito di labazzza...

nicola66
21-11-2009, 17:28
esiste anche centralina e lampada h4 anabb.+abbagl. la commutazione viene svolta da una specie di motorino nel piede della lampada,che sposta avanti e indietro un lamierino dando luce intera o mezza in parabola,con le centraline di ultima generazione si può usufruire anche del lampeggio.guarda sul sito di labazzza...


ehhhhhhh????

http://www.europericambi.it/Copia%20%20di%20HPIM1336.JPG

cit
21-11-2009, 18:02
da 6000k in su multa pesante, vedi che si mettono solo luci che non abbagliano
...

è già stato detto....................

più vai su di gradi kelvin e meno luce fanno.

smile50
21-11-2009, 19:44
L'esigenza di vedere meglio e più distante è ovvia.
Ma questo non deve mettere a repentaglio la sicurezza altrui.
Che il faro con lampada allo xenon risponda meglio (con i giusti °K) all'esigenza è certo.
Tuttavia è altrettanto certo che:
- l'uso è vietato in assenza dei dispositivi previsti, che hanno lo scopo di garantirne un uso sicuro (e questo di per sè chiuderebbe già l'argomento);
- un faro di quella intensità luminosa richiede controlli frequenti e accurati sulla corretta direzione del fascio di luce, cosa che, almeno a giudicare da quanto si vede quotidianamente sulla strada, non è consueta.

nossa
21-11-2009, 20:09
Quando arriva uno con gli xeno rallento per farlo passare, il problema sarà quando tutti avranno gli xeno e nessuno vedrà più niente:mad:

strat09
22-11-2009, 11:43
altro problema degli xeno su una moto è che, pur se correttamente regolati, basta un'accelerazione decisa per far alzare di pochi mm l'anteriore e conseguentemente alzare il fascio di luce ad un livello oltremodo fastidioso.

ora come ora, in assenza di sofisticate microregolazioni automatiche, sarebbero da eliminare dal commercio

cidi
23-11-2009, 09:51
ma esistono gli spettri di emissione di 'ste lampade?
la temperatura non dice un cavolo, zioplank.

uastasi
23-11-2009, 09:59
Lo xenon probabilmente è uno di quegli accessori che la motorizzazione dovrebbe mettere obbligatori di serie, a tutto vantaggio della sicurezza...

magari proprio obbligatori no, ma almeno consentiti

tempo fa ho montato un 5000 sull'anabbagliante del GS 1150 ADV e francamente dopo quanche giorno di adattamento "reciproco" mi ci trovo davvero bene: ovviamente cambio con la levetta la regolazione da carico/sovraccarico a scarico di peso; ogni tanto qualcuno mi lampeggia di fronte, ma in giro sono piu' le alogene regolate male a dare fastidio che uno xeno "ragionevole"

secondo me