Entra

Visualizza la versione completa : VFR 15.500 f.c


Aristoc@z
19-11-2009, 19:50
non male...

SKITO
19-11-2009, 19:51
no ... :lol:

ilmezza
19-11-2009, 19:52
quando sarà nei concessionari???

Luponero
19-11-2009, 19:52
Appena letto, grande operazione di vendita!

Aristoc@z
19-11-2009, 19:53
gennaio.......

barthy
19-11-2009, 19:54
Gran bella moto.

SKITO
19-11-2009, 19:55
ma anche no .... :lol: il cardano che si allunga mi inquieta ....:rolleyes:

mangiafuoco
19-11-2009, 20:00
Ottimo prezzo. Resta da capire cosa c'è dentro (ABS?)

SKITO
19-11-2009, 20:03
Ottimo prezzo. Resta da capire cosa c'è dentro (ABS?)

non ci sono più le VFR di una volta :lol:......

mangiafuoco
19-11-2009, 20:10
vuoi dire che l'ABS è di serie e non più optional?

ilmezza
19-11-2009, 20:10
mi piace.....

mangiafuoco
19-11-2009, 20:11
Ma il VFR800 esce di produzione o rimane?

SKITO
19-11-2009, 20:36
Ma il VFR800 esce di produzione o rimane?

rimane, finche ce ne saranno a disposizione, l'abs è di serie ...... :mad:
e comunque 16.000 eurozzi non son pochi condiderando che la vecchia a "cascata" aveva molto più "materiale" e costava 11.000 euro ... :) 5.000 eurozzi in più non li vedo molto diustificati sulla nuova

nicola66
19-11-2009, 20:39
vuoi dire che l'ABS è di serie e non più optional?

l'ABS su moto come la hornet, la versys, la bandit, il T-MAX, non costa + di 500€ come optional. Per cui metterlo di serie a tappeto non viene + della metà.
Solo BMW ha la faccia tosta di chiedere 1270,00€ per lo stesso componente. E meno male che sono dalla parte della sicurezza.

Pacifico
19-11-2009, 20:45
15500 di moto con una carrozzeria da manzinga zeta ed una tecnologia pari alle hp2... il prezzo è giusto... :mad:

Una Multistrada 1200 decisamente più sfruttabile, da 15000 e piena di tecnologia che neanche l'Aristo riesce ad immaginare (figuriamoci ad usare) ... altissimo! :mad::mad:

quasi quasi lo Zio Erwin mi stà simpatico..:toimonst:

marchino m
19-11-2009, 20:46
il prezzo mi sembra interessante anche se fosse senza abs,però comunque la moto non mi piace :(

mangiafuoco
19-11-2009, 20:48
ostia...è arrivato pure qui...:lol:

Quando Ducati farà un cambio a doppia frizione ne riparliamo.. (a parte che sarebbe come sentire i campanacci di San Pietro in festa ad ogni semaforo....).
La tecnologia Ducati di fatto è tutta roba fatta dai suoi fornitori..mentre il DTC è farina del sacco Honda....

SKITO
19-11-2009, 20:49
ostia...è arrivato pure qui...:lol:....

ZK.... :mad:

SKITO
19-11-2009, 20:51
hanno scassato la minchia co sta Ducati (minestra girata e rigirata) ...... :lol:

Pacifico
19-11-2009, 20:53
ostia...è arrivato pure qui...:lol:

Quando Ducati farà un cambio a doppia frizione ne riparliamo..

e quali sono i vantaggi di questa doppia frizione ... praticamente? :confused:

centaurobm
19-11-2009, 20:53
...cit.
...mah....


...a parte tutto mi sembrano veramente tanti 15000 eurozzi per la nuova vfr.....ma forse è perchè non mi piace molto.....bah...

TAG
19-11-2009, 21:57
pochi non sono mai!!!!

nuota nella stessa fascia di prezzo delle altre pari cilindrata, con intenzioni sport touring
non ci vedo nessuna differenza

kiappadacciaio
19-11-2009, 22:01
rimane, finche ce ne saranno a disposizione, l'abs è di serie ...... :mad:
e comunque 16.000 eurozzi non son pochi condiderando che la vecchia a "cascata" aveva molto più "materiale" e costava 11.000 euro ... :) 5.000 eurozzi in più non li vedo molto diustificati sulla nuova
Scusa ma per "cascata" intendi la distribuzione a cascata d'ingranaggi? Sono quasi 10 anni che la VFR 800 non ha più questa chicca, ma è passata alla mista catena/ingranaggi. A parte questo la VFR 800 è stata una gran moto, la nuova non dispiace (ma mi riservo di giudicare dopo averla visionata con calma dal vivo) ma è parecchio molto più touring che sport....poi il cardano su una moto con albero motore trasversale non lo digerisco proprio, coppie coniche a cazzo di cane:lol:

Ste02
19-11-2009, 22:01
a gennaio mi prenderò un vfr 800 abs km0 ultima serie a 8000 euro allora!

Figata!

SKITO
19-11-2009, 22:06
[QUOTE]Scusa ma per "cascata" intendi la distribuzione a cascata d'ingranaggi? Sono quasi 10 anni che la VFR 800 non ha più questa chicca ma è passata alla mista catena/ingranaggi.,

si mi riferivo alla distribuzione che dopo e stata solo a misera catene (e non ista)


A parte questo la VFR 800 è stata una gran moto, la nuova non dispiace (ma mi riservo di giudicare dopo averla visionata con calma dal vivo) ma è parecchio molto più touring che sport....poi il cardano su una moto con albero motore trasversale non lo digerisco proprio, coppie coniche a cazzo di cane:lol:

erano meglio le 750 .....

vicocamarda
19-11-2009, 22:06
a me non piace proprio, molto meglio la vecchia vfr 800. Questa sembra essere la moto degli alieni fatta anche male

Aristoc@z
19-11-2009, 22:06
a gennaio mi prenderò un vfr 800 abs km0 ultima serie a 8000 euro allora!

Figata!

chi c@zzo se ne frega!

Aristoc@z
19-11-2009, 22:07
....barbone

Ste02
19-11-2009, 22:10
haha, per la precisione oscillo tra snobismo e barbonaggine! Un filo sottile che modestamente domino molto bene.

nossa
19-11-2009, 22:30
15000 mi pare in linea con le concorrenti e anche qualcosa in meno, io la prenderei e credo che molti altri la preferiranno...non a torto secondo me:)

ROBBY
19-11-2009, 22:39
mi sembra un ottimo rapporto prezzo/qualita' e tecnologia offerta, di sicuro li vale molto di piu' anche di alcune bmw..

Ducati 1961
19-11-2009, 22:39
Esteticamente lascia a desiderare ... Soprattutto il frontale e la gobba del serbatoio ...

kiappadacciaio
19-11-2009, 22:42
erano meglio le 750 .....[/QUOTE]

Infatti, mi ricordo la prima del 1986, avevo 13 anni e il vicino di casa la comprò di colore bianco......minchia che rombo, per me era un'astronave.....la riconoscevo in lontananza quando tornava verso casa e io correvo nel balcone ad ammirarla.:!:

kiappadacciaio
19-11-2009, 22:44
Esteticamente lascia a desiderare ... Soprattutto il frontale e la gobba del serbatoio ...
...infatti si potevano almeno ispirare a quel capolavoro della Multistrada:mad:

Sandrin
19-11-2009, 22:56
erano meglio le 750 .....

Infatti, mi ricordo la prima del 1986, avevo 13 anni e il vicino di casa la comprò di colore bianco......minchia che rombo, per me era un'astronave.....la riconoscevo in lontananza quando tornava verso casa e io correvo nel balcone ad ammirarla.:!:

L'ho avuto anch'io. Correva l'anno 1989. Gran moto, con le metzeler piegavi come volevi. Avevo eliminato uno scarico montando un collettore Yoshimura e relativo terminale. Carburata da un mago famoso in quegl'anni nella capitale.....
Poi mi son preso anche la 800 (FI) ad iniezione e frenata integrale, modello 2000, l'ultima versione con la cascata d'ingranaggi. Una vera Moto per girare il mondo.

Sanny
19-11-2009, 23:11
il prezzo mi sembra ...bah.....allineato....ma continua a non piacermi....

ciao Sanny!

SKITO
19-11-2009, 23:11
erano meglio le 750 .....

Infatti, mi ricordo la prima del 1986, avevo 13 anni e il vicino di casa la comprò di colore bianco

Quella del 96/97 (e stata la più snella e la più potente) .... dalle 800 è iniziato un lento declino prestazionale anche se è aumentata la cilindrata fino ad arrivare alla "peggiore" vfr che è stata la V-TEC .... :lol:

L'attuale, ... di VFR non ha proprio niente (è un'altra moto secondo me, anche di un altro segmento) è una tourer e basta, scopiazzando molto da BMW i concetti ciclistici (e filosofici), camuffati poi da una strana estetica ..... ;)

liùc
19-11-2009, 23:18
Io credo che farà una moria di BMWisti, compreso forse il sottoscritto.
Un articolo riporta:

"Honda Italia ha annunciato il prezzo della VFR1200F, la nuova road-sport della Casa alata: 15.500 euro franco concessionario. L’acquirente potrà inoltre sfruttare un gratuito ed esclusivo “pacchetto” Premium, composto da una garanzia integrale triennale ed un programma di manutenzione che prevede l’effettuazione dei tagliandi unicamente ogni 12.000 km (rispetto ai 6mila consueti).

“Questa VFR1200F, ’”Ammiraglia Tecnologica” di Casa Honda, rappresenta un vero e proprio “nuovo genere di moto” - spiega Vito Cicchetti, Sales General Director di Honda Italia - Ci siamo quindi impegnati a proporre a tutti gli appassionati un prodotto innovativo che, oltre al design ed alla tecnologia d’avanguardia, potesse vantare anche un prezzo d’acquisto e costi di gestione senza confronti”."

SKITO
19-11-2009, 23:22
io credo il contrario invece ... e di tecnologico non ha un cazzo di niente ...:lol:

SKITO
19-11-2009, 23:22
è solo uno specchio per le allodole ... :lol:

mangiafuoco
20-11-2009, 07:42
Skito, il DTC è un'innovazione totale.

The Duck
20-11-2009, 08:38
....Quando Ducati farà un cambio a doppia frizione ne riparliamo......

Il cambio a doppia frizione mi sembra non equipaggi la prima versione, praticamente il 90% delle innovazioni di questa moto arriveranno più avanti. Ciò detto il prezzo mi sembra elevato.

TommyGS
20-11-2009, 08:49
confermo quanto detto da The duck, Honda nn ha messo l cambio a doppia frizione sulla nuova Vfr,al contrario di quanto aveva annunciato 3-4mesi fa...:)x l resto...boh nn mi dice niente di che questa nuova Vfr...

bikelink
20-11-2009, 08:50
cosi se il dtc arriva dopo ci sono già moto vecchie. fantastica politica..

Cione66
20-11-2009, 09:39
Quando Ducati farà un cambio a doppia frizione ne riparliamo.. (a parte che sarebbe come sentire i campanacci di San Pietro in festa ad ogni semaforo....).
La tecnologia Ducati di fatto è tutta roba fatta dai suoi fornitori..mentre il DTC è farina del sacco Honda....

A parte il fatto che si chiama DCT (Dual Clutch Transmission) e non DTC (Ducati Traction Control), e non lo ha certo inventato la Honda, lo ha soltanto applicato alle moto.

Comunque è un cambio automatico, veramente bello :mad: su una moto :mad:, con due pulsanti sul manubrio come il Burgman :mad:.:mad::mad:
Almeno potevano lasciare l'attuatore a pedale :mad::mad::mad:

Deve essere veramente appagante guidare una moto con il cambio automatico, che scala quando vuole lui (perchè magari la centralina decide che non è il regime giusto per scalare:mad:, e te li a cliccare sul pulsantino :( e a imprecare :mad::mad::mad:)

Poi nel video fanno vedere quante operazioni si devono fare per usare il cambio manuale (rilasciare il gas, tirare la frizione, spingere sul pedale del cambio), cavolo, quando non riuscirò più a sincronizzare tre movimenti ci farò un pensierino...:mad::mad::mad:

Se mai Ducati metterà il cambio automatico sulle moto, non comprerò più Ducati :mad::mad::mad:

Logistich
20-11-2009, 09:57
Azz adesso non la posso più comprare :mad:

...a mia moglie quando ho parlato della moto ho dato al sistema il sinonimo TDC invece che DCT

e lei ha detto di prenderla subito perchè è la moto perfetta per me, ed ha aggiunto :

E' STATA CREATA APPOSTA PER TE , PERCHE' TU SEI NATO PER GUIDARE UNA MOTO CON IL SISTEMA PER :

T este
D i
C az@@!!!!!!!!!!!!!!!

:lol::lol::lol::lol: W l' amore :lol::lol::lol::lol:

mangiafuoco
20-11-2009, 09:57
E farai bene, perchè le moto si comprano per fare i giri e non per arricchire l'assistenza...:lol:

SKITO
20-11-2009, 11:15
Skito, il DTC è un'innovazione totale.

cosa intendi con DTC (controllo della trazione) ?

mangiafuoco
20-11-2009, 11:17
DCT...azz....siete dei farmacisti.

Gusman
20-11-2009, 11:19
il prezzo mi sembra interessante anche se fosse senza abs,però comunque la moto non mi piace :(

Quoto. Non mi dice un granchè....Poi magari vista dal vivo....

Kap69
20-11-2009, 11:48
15.000 li spedo a sciabolare dei krystal in bar.

dpelago
20-11-2009, 12:30
A me la nuova VFR piace molto. Sono un po' scettico sulla versione "automatica", per inciso l'unica equipaggiata con il cambio a doppia frizione.

Questo detto 10 anni fa il cambio automatico sulle auto era sinonimo di "incapace". Oggi sei un barbone se hai il manuale....

Attendero' il 2011 per avere un po' di sconto, ma rientra nei miei piani....

Dpelago KTM 990 SMT

SKITO
20-11-2009, 12:35
barbone a vita allora ....... http://www.faccine.eu/smiles/1145359505-22.gif

bobbiese
20-11-2009, 15:34
X chi dice che e' brutta.....Ne riparleremo quando l'avrete vista dal vivo!!! E' piccolissima e molto bella.
E riguardo al prezzo mi sembra di molto inferiore a quello di una k1200 o 1300.
L'abs e' di serie

Cpt Archer
20-11-2009, 15:46
e quali sono i vantaggi di questa doppia frizione ... praticamente? :confused:

Se te se ne sfascia una hai sempre l'altra da usare no????
:blob::lol::lol::lol:

alterplato
20-11-2009, 16:17
Azz adesso non la posso più comprare :mad:

...a mia moglie quando ho parlato della moto ho dato al sistema il sinonimo TDC invece che DCT

e lei ha detto di prenderla subito perchè è la moto perfetta per me, ed ha aggiunto :

E' STATA CREATA APPOSTA PER TE , PERCHE' TU SEI NATO PER GUIDARE UNA MOTO CON IL SISTEMA PER :

T este
D i
C az@@!!!!!!!!!!!!!!!

:lol::lol::lol::lol: W l' amore :lol::lol::lol::lol:


ahahahhahahhah bellissima, anche mia moglie mi ha guardato con una faccia "così" :rolleyes:

Morrimoto
20-11-2009, 17:06
Se avessi un fisico da 30 Kg in meno e 5 cm in meno (di altezza, non cominciamo a capire male, il resto mi sta bene com'è :downtown:), ci avrei fatto un pensierino. A me piace tanto e sul fatto del cambio automatico, se non fosse che è tra i primi sistemi in commercio non ci sputerei sopra. La storia dei cambi automatici o sequenziali sulle auto è esemplare: prima dell'avvento dei sequenziali elettroassistiti suelle macchine di F1 nessuno se li filava di striscio, poi tutti a montare pulsantini e levette sul volante e manopoline bidirezionali sul tunnel, e migliaia di gente fuori a sbavare per comprarsele.

Oggi ci sono dei veri cambi robotizzati che sono uno spettacolo (vedi DSG e TipTronic del gruppo VW i migliori in assoluto).

Quindi secondo me, per le moto è solo questione di tempo...e di ricerca.
E qui i giapponesi ci faranno il culo a sushi a tutti quanti....:mad:

mangiafuoco
20-11-2009, 17:12
Finchè non lo mette BMW, questo cambio doppia frizione è una merda.

IL_BRUNK
20-11-2009, 17:23
Finchè non lo mette BMW, questo cambio doppia frizione è una merda.

:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:

a me piace esteticamente.....i contenuti sembrano esserci, sicuramente da provare....:eek:

mangiafuoco
20-11-2009, 17:32
ma che fai, mi prendi sul serio? :lol:

IL_BRUNK
20-11-2009, 17:35
mangia......guarda che ci stà come provocazione.........visti i talebani bmwisti in giro :lol::lol::lol::lol:

IL_BRUNK
20-11-2009, 17:36
quasi quasi vado a scriverlo sul 3d del multistrada.......

SKITO
20-11-2009, 17:38
quasi quasi vado a scriverlo sul 3d del multistrada.......

noooooooooo pure tu no!!! Carlo ... :lol:

mangiafuoco
20-11-2009, 17:42
Quello lì è un topic-discarica che non si vedeva dai tempi del "Scegliere tra R1150RT e K1200RS"

IL_BRUNK
20-11-2009, 17:44
è meglio di beautifull quel 3d totò........zk se non vai a leggerlo non sai che ti perdi :lol::lol::lol: adesso vado e ci dico che se bmw avesse messo gli option della ducati sarebbe stata una grande moto.....l'ha messo ducati ed è una cazzata :lol::lol::lol::lol: rotfl!

IL_BRUNK
20-11-2009, 17:44
Quello lì è un topic-discarica che non si vedeva dai tempi del "Scegliere tra R1150RT e K1200RS"

quoto in pieno :lol::lol:

mangiafuoco
20-11-2009, 17:46
comunque anche quello del nuovo GS 2010 non è male...ed io non sto facendo nulla per migliorarlo..:lol:

SKITO
20-11-2009, 17:47
Quello lì è un topic-discarica che non si vedeva dai tempi del "Scegliere tra R1150RT e K1200RS"

veramente vergognoso ..... mangia.:( ma non ne vale la pena fare polemica.

IL_BRUNK
20-11-2009, 17:48
povero stuka........:lol::lol:

SKITO
20-11-2009, 17:48
comunque anche quello del nuovo GS 2010 non è male...ed io non sto facendo nulla per migliorarlo..:lol:

non ne saresti capace ... ;)

SKITO
20-11-2009, 17:49
povero stuka........:lol::lol:

a pensare che hanno cancellato dei 3ed veramente carini .... :lol:

SKITO
20-11-2009, 17:50
Moto perfetta

......................... :-o

dpelago
20-11-2009, 18:19
barbone a vita allora ....... http://www.faccine.eu/smiles/1145359505-22.gif

:lol::lol::lol::lol::lol:

Dpelago KTM 990 SMT

iLudovico
20-11-2009, 18:37
non si può vedere...non capisco perche nei vari forum debbano trovarci analogia con bmw..mah

Ducati 1961
20-11-2009, 19:31
A 15.000 e rotti eurini nel venderanno 10 in tutto come la CB 1000 ST ...

Ducati 1961
20-11-2009, 19:31
Tra un po' Honda fara' solo Custom e Scooter .. Me lo ha detto un conce Honda !!

overland
20-11-2009, 21:54
La moto e' bella e trovo di parte e stupido non trovare innovazione e tecnologia in una moto del genere e poi stare a parlare giorni delle novita del gs nuovo che in 10 anni di tecnologia ne ha vista poco !!

Gigi
20-11-2009, 22:05
La moto e' bella e trovo di parte e stupido non trovare innovazione e tecnologia in una moto del genere e poi stare a parlare giorni delle novita del gs nuovo che in 10 anni di tecnologia ne ha vista poco !!

Concordo pienamente, oltretutto credo sin ora nessuno l'abbia provata,
nel frattempo possiamo parlare di Rapporto qualita'/prezzo tra BMW e Honda :confused:

gigi

kiappadacciaio
20-11-2009, 22:46
Ci sono parecci tifosi anti-Honda. Onestamente i giapponesi stavolta hanno alzato nuovamente l'asticella molto in alto, la nuova VFR potrà piacere o meno (a mme "me piace") però tutto si può criticare tranne il fatto che rappresenti la bandiera teconologica del nuovo corso Honda: carenatura sdoppiata (da verificare empiricamente la sua efficacia..però intanto Honda ha innovato anche in questo campo), cambio a doppia frizione, nuovo motore, cardano sicuramente meno "ferraglioso" di BMW e un rapporto qualità prezzo veramente invidiabile, non ultimo la possibilità di acquistare in anticipo la manutenzione ordinaria a prezzi immagino vantaggiosi. Avesse avuto il marchio con l'elica a Monaco avrebbero sparato minimo 18/19 mila euri.....

SKITO
20-11-2009, 23:03
Tra un po' Honda fara' solo Custom e Scooter .. Me lo ha detto un conce Honda !!

no no già lo fa , fa solo scouter e qualche moto (vera) ...il resto è gloria

SKITO
20-11-2009, 23:04
purtroppo ..... :mad:

Babydesmo
20-11-2009, 23:15
Non c'è più religione: adesso anche le Jappare costano come e più delle Europee.....
ma allora perchè dovrei comprarmi un jappara???

The Duck
21-11-2009, 07:47
......, cambio a doppia frizione, nuovo motore, .....e un rapporto qualità prezzo veramente invidiabile, .....

...la vogliamo piantare di dire imprecisioni?!?!? Il cambio NON E' DISPONIBILE su questa versione e lo sarà forse a maggio. Di conseguenza la moto non ha particolari innovazioni ed è piuttosto cara!!!

mangiafuoco
21-11-2009, 14:16
Giusto, per fortuna che c'è BMW che regala il K1300S.

schumy71
21-11-2009, 14:27
Con quella cifra mi compro la S1000RR!!!!!!!!!!!:eek::arrow:

http://pictures.topspeed.com/IMG/crop/200908/2010-bmw-s1000rr-pic-16_460x0w.jpg

passin
21-11-2009, 15:06
Cosa c'entra la S1000RR con la VFR???
Il paragone non tiene...

ibis69
21-11-2009, 19:12
design inguardabile, 268 kg!!!! e cambio copiato da vw........ honda ha smesso di fare moto da 15 anni, sono lontani i fasti delle varie rc30, vfr 750, africa twin, transalp, prime cbr.....stanno persino copiando telaio e forcellone yamaha in motogp!!!

SKITO
21-11-2009, 19:15
design inguardabile, 268 kg!!!! E cambio copiato da vw........ Honda ha smesso di fare moto da 15 anni, sono lontani i fasti delle varie rc30, vfr 750, africa twin, transalp, prime cbr.....stanno persino copiando telaio e forcellone yamaha in motogp!!!

..... :!::!::!::!::!::!::!::!:

SKITO
21-11-2009, 19:29
e la 45 no !!?? .... una tra le ultime Honda ......:eek:


http://i50.tinypic.com/wsvgjt.jpg

una vera meraviglia dopo 25 anni ancora bellissima .... :eek:
http://i48.tinypic.com/2urqpec.jpg

adesso mi viene da piangere ...... :(
ZK un castoro è più carino .... :mad:

http://i47.tinypic.com/20sg0e9.jpg

Ducati 1961
21-11-2009, 19:46
A mio parere i Designer Honda negli ultimi anni disegnano sotto l'effetto di stupefacenti ...:lol::lol::lol::lol:

mangiafuoco
21-11-2009, 20:38
azz..la rc45 forse è la moto sportiva più bella che sia mai stata prodotta sin'ora.

SKITO
21-11-2009, 20:40
A mio parere i Designer Honda negli ultimi anni disegnano sotto l'effetto di stupefacenti ...:lol::lol::lol::lol:

anche di più ... :lol::lol::lol:

SKITO
21-11-2009, 20:42
azz..la rc45 forse è la moto sportiva più bella che sia mai stata prodotta sin'ora.

c'è la "competizione" con la 30 ma sempre Honda erano ...... :eek:

mangiafuoco
21-11-2009, 20:48
la 30 l'aveva il mio vicino di casa, quando ero studente....quando l'accendeva (era in pensione, quasi ogni giorno di bel tempo la usava...) uscivo sul terrazzo...ma la rc45 è più bella.

mangiafuoco
21-11-2009, 20:51
sticazzi.....20.000€!!!!

http://www.moto.it/moto-usate/honda/rvf-750-rc-45/index.html?cbMarca=36&txtChiave=&cbMacroModello=101031&cbProvincia=&btnSearch=cerca

SKITO
21-11-2009, 20:57
lma la rc45 è più bella.

anche secondo me ..... ;)

SKITO
21-11-2009, 20:59
sticazzi.....20.000€!!!!


be costava 51 milioni ;) e la 30, 21 milioni, (ma 11 anni prima)

Ducati 1961
21-11-2009, 21:02
Azz. ma come mai costa cosi' tanto ???

SKITO
21-11-2009, 21:05
Azz. ma come mai costa cosi' tanto ???

guardala bene stoner so che apprezzerai ......

http://i46.tinypic.com/1zbxsgx.jpg

bim
21-11-2009, 21:20
questo post mi sembra tanto il massimo dell'imprecisione e dell'ignoranza...
ma perche' siamo liberi di dire qualsiasi cosa, senza fare un minimo di verifica?
prrche' siamo sempre cosi' saccenti?
booohhhhhhhhhhhh
ciao
bim

SKITO
21-11-2009, 21:21
non ho capito ......

Ducati 1961
22-11-2009, 09:23
Forse Bim si riferiva al mio post ... In effetti i giap ( designer ) si bombano di saché prima di disegnare i nuovi modelli ....:lol::lol:

liùc
22-11-2009, 10:29
mah...
riguardo al prezzo non mi sembra per niente elevato: costa come un GS con l'ABS.
per la linea è ovviamente una questione di gusti, ma mi ricordo quando rinnovarono il boxer dal 1150 al 1200. La RT, con tutto il rispetto per chi ce l'ha sembrava Mazinga.
io sono stra innamorato del gs ma questa mi acchiappa molto.
Faccio 22.000 km l'anno da turista e la trovo una moto interessante per il mio target.

Non la prenderei mai con l'automatico: per me la moto è fatta per essere guidata.

Ducati 1961
22-11-2009, 13:34
Liuc non mi dirai mica che e' una bella moto pero' ... Anche di tecnologia ne vedo pochina ...

mangiafuoco
22-11-2009, 14:15
Skito, mi ha fatto venire la scimmia per la RC45. Ma che te possino!!!! :lol:

Tricheco
22-11-2009, 14:49
mah...............

madagascaaar
22-11-2009, 17:32
non male...

non sono neanche bruscolini cmq...diciamo comprensibile come prezzo per essere la moto che è....

liùc
22-11-2009, 22:40
Liuc non mi dirai mica che e' una bella moto pero' ... Anche di tecnologia ne vedo pochina ...

Beh, l'estetica è a gusto personale... può piacere o meno
in quanto a tecnologia sicuramente è superiore ad una serie R
Oggi il GS, la BMW più venduta, costa 14.500 euro, senza alcun accessorio. E se piove, e non si montano accessori after market, ci si lava il c...o. I boxer (che sono le BMW che vanno per la maggiore, di tecnologia non ne hanno molta) quindi si fanno pagare piuttosto bene, per quello che offrono. Ovvio che uno lo compra perchè gli piace, o anche per moda...

Ribadisco, sono BMWista da 20 anni, ma in una moto guardo la sostanza. Per le mie esigenze penso sia accattivante: carenatura protettiva, +o-170 cavalli bastano e avanzano, borse, manopole riscaldate... anche se lo scarico mi fa sinceramente schifo.

Tra le tante mucche il top, per me, è stato il 1100/1150 RS (ne ho avute 2) anche se, in confronto al GS era un legno.

La VFR mi piacerebbe provarla (ho qualche perplessità sul comfort del passeggero) e sicuramente cercherò di farlo, quando esce

Non nascondo che inficiare la leadership del GS è realmente duro. Per il turismo a qualsiasi livello credo sia il top. Facile da guidare, non troppo pesante, consuma il giusto, protettiva, tiene il mercato, è tutto sommato affidabile...

Non so la nuova, ma sulla mia ci ho messo 3000 euro in più di accessori per renderla "efficace"

kiappadacciaio
23-11-2009, 18:51
Liuc non mi dirai mica che e' una bella moto pero' ... Anche di tecnologia ne vedo pochina ...
Minkia come sei di parte......certe volte nn ti si può leggere da quanta faziosità proDucati sprizza dai tuoi post....esteticamente ognuno esprime la sua...può piacere o no, però da qui a dire che gli ingegneri Honda si siano fatti le seghe mentre progettavano la nuova VFR mi sembra un'esagerazione tipica di chi ha gli occhi foderati di prosciutto. Secondo me ti piace la nuova Multistrada...no forse la vecchia era più bella...no no... aspetta un attimo la 999 era più bella.
PS: le RC30/RC45 costavano tanto perchè le assemblava la HRC in persona....

bobbiese
29-11-2009, 12:08
C'e una prova su strada se a qualcuno interessa.....

http://motori.virgilio.it/moto/visteeprovate/hondavfr1200f_prova.html

si parla se non erro di 20 brevetti depositati x questa moto....alla faccia di chi non vede tecnologia...

madagascaaar
29-11-2009, 16:31
Siccome non siamo su un forum di giardinaggio...di certi commenti io veramente nn mi capacito...soprattutto perchè vengono da persone che in teoria dovrebbero capire di moto.

Ma dobbiamo veramente star qui a discutere sui 15.500€ o sulla tecnologia della VFR quando qui dentro c'è gente che ne ha spesi 18000 per un HP2 enduro alla quale, notoriamente bisogna aggiungere 1500€ di OHLINS per poterla trasformare in una moto da enduro "LEGGERO"?

MAH...

pacpeter
29-11-2009, 18:36
in fondo ha SOLO 20 brevetti.............

non ha tecnologia alcuna...........


i brevetti li hanno fatti per i tappi delle ruote, per il plexi ecc????????????????