Entra

Visualizza la versione completa : anche in KTM non se la passano bene


flatti
19-11-2009, 18:51
http://www.kleinezeitung.at/nachrichten/wirtschaft/2207781/ktm-schrieb-heuer-81-4-mio-euro-verlust.story

quest'anno chiuderanno con 81,4 milioni di perdita a fronte di un attivo di 6 milioni dello scorso esercizio, insomma situazione pesante anche per loro.

Zio Erwin
19-11-2009, 19:12
Cancellalo subito, se lo vede Stoner ricomincia la solita menata.....

fedelissimo
19-11-2009, 19:14
purtroppo non c'è qualcuno che non abbia subito una perdita,ma come si dice passerà!:confused:.Quindi non si ci deve stupire l'importante è per tutti cercare di andare avanti.

gianluGS
19-11-2009, 19:31
http://www.kleinezeitung.at/nachrichten/wirtschaft/2207781/ktm-schrieb-heuer-81-4-mio-euro-verlust.story

quest'anno chiuderanno con 81,4 milioni di perdita a fronte di un attivo di 6 milioni dello scorso esercizio, insomma situazione pesante anche per loro.

eccerto!
se continuano a fare quei cancelli di LC8!

:lol::lol::lol:

samnov
19-11-2009, 19:35
con tutto quello che ho pagato con l' sm990 non ho risolto nulla.....mah!!!!

barthy
19-11-2009, 20:00
Mi spiace per i dipendenti KTM,ma spero che gli amministratori si rendano conto di quello che producono.

Davide
19-11-2009, 20:19
purtroppo non c'è qualcuno che non abbia subito una perdita,


BMW Motorrad non ha chiuso in perdita..........:cool:

C'era da immaginarselo......bastava guardare i numeri di vendita.

Zio Erwin
19-11-2009, 20:28
Se Atene piange, Sparta non ride....ma Roma è nella merda.....

Pacifico
19-11-2009, 20:35
La sezione Hp2 è fallita nel 2008... quando ancora il mercato tirava.. :lol::lol::lol:

Zio Erwin
19-11-2009, 20:42
L'aprilia nel frattempo è fallita veramente......

mangiafuoco
19-11-2009, 20:43
KTM va di merda per il tracollo del mercato americano, che comunque ha penalizzato quasi tutti (BMW inclusa).

Zio Erwin
19-11-2009, 20:48
KTM non va di merda, è andato male quest'anno come per tutti.
laperdita quantè in % sul fatturato?
Se è sotto del 60/70% è assolutamente nella norma.
Le moto sono belle e ha un trand di crescita spaventoso negli ultimi 5/6 anni.
Non avrà difficoltà a trovare banche che l'aiutano si riprenderà benissimo e continuerà a fare moto anche se un pò ridimensionata nei budget.

Ste02
19-11-2009, 20:53
Se è sotto del 60/70% è assolutamente nella norma.


beh, insomma, nella norma non esageriamo...

Ducati 1961
19-11-2009, 21:58
Ste.... Sai Zio vive nel suo mondo .... Secondo me fa lo Statale ....:lol::lol::lol:

Alessio gs
19-11-2009, 22:01
beh, insomma, nella norma non esageriamo...

quoto...........

Ste02
19-11-2009, 22:03
facciamo un 20/30 dai!

Infatti, Zio Erwin lo battezzo come "geometra ufficio tecnico di ente locale" :-)

SeaWolf
19-11-2009, 22:35
facciamo un 20/30 dai!

Infatti, Zio Erwin lo battezzo come "geometra ufficio tecnico di ente locale" :-)

Cosa hai contro i "geometri degli enti locali"?

E' come se dicessi: lo battezzo come "libero professionista che non paga le tasse e si scarica anche le vacanze".

Sono solo LUOGHI COMUNI

Zio Erwin
19-11-2009, 22:39
beh, insomma, nella norma non esageriamo...

Tutti i settori industriali sono mediamente sotto di queste percentuali.
Il settore auto e gli scooter grazie agli incentivi statali soffrono meno ma la flessione è stata pesante per tutti.
Comunque un conto è la flessione del mercato, un altro il bilancio.

Ste02
19-11-2009, 22:44
hai ragione Sewolf, sorry. Però il tuo secondo esempio non era un luogo comune, è la norma!

Zio Erwin
19-11-2009, 22:44
Ste.... Sai Zio vive nel suo mondo .... Secondo me fa lo Statale ....:lol::lol::lol:

Non faccio lo statale, lavoro nell'industria e siccome dici di lavorarci anche tu nel settore, queste cose dovresti saperle perchè probabilmente anche i tuoi clienti hanno i fatturati in così forte flessione, anche se però io continuo a sospettare che vendi articoli per parrucchiere perchè l'economia e il marketing non sai nemmeno cosa sono.

Zio Erwin
19-11-2009, 22:45
facciamo un 20/30 dai!

Infatti, Zio Erwin lo battezzo come "geometra ufficio tecnico di ente locale" :-)

Certo! Come tu fai l'usciere.....

Ste02
19-11-2009, 22:45
ma dai, il 70 sotto di fatturato come norma!

Zio Erwin
19-11-2009, 22:47
Il fatturato non è legato ai numeri.
Se vendono le moto a prezzo di costo per sostenere il mercato, fai i numeri ma non guadagni.
La Morini è messa male per questo.

Ducati 1961
19-11-2009, 23:33
:blob::blob::blob:

aresmecc
19-11-2009, 23:59
:lol: Hanno taroccato i bilanci solo x scucire un bel po' di rupie al socio indiano :lol:

SANTUX
20-11-2009, 01:21
Se sono in crisi possono abbasare i prezzi cosi mi prendo un bel ADV

mangiafuoco
20-11-2009, 08:36
Adesso però gli indiani si arrabbiano e se la comprano tutta.

dpelago
20-11-2009, 12:38
Nessuno chiude un bilancio in rosso fregandosi le mani per la soddisfazione.

A voler essere positivi KTM sconta una crisi di crescita. Il mercato americano ha dato una bella legnata imprevista, soprattutto per KTM che deve buona parte del fatturato ai modelli OFF ROAD.

Sostenere che la perdita media del settore si attesta sul 70% è pura farneticazione.

Il 2009 è stato un anno problematico, ed il prossimo non sarà gran che migliore. Questo detto KTM ha inventiva, e sforna delle gran moto. Se le banche non la abbandoneranno, ha le carte in regola per riprendersi presto.

Dpelago KTM 990 SMT

flatti
20-11-2009, 12:42
concordo con dpelago, penso che il loro punto di forza sia un managment giovane e intraprendente a differenza dei soliti personaggi che gestiscono le case nostrane.....

GOBBOMAI
20-11-2009, 13:50
I dati di media di calo delle vendite/fatturati nel settore moto si attestano circa al 25 % ............... parlare di normale per tutti una perdita del 70% è fuori dal mondo

Zio Erwin
20-11-2009, 15:08
Ma l'ultimo fatturato KTM di quanto era?

lelottogs
02-12-2009, 17:16
Che batosta, gente!! Pensavo che KTM fosse messa molto meglio di quanto sia in realtà. :rolleyes:

Manga R80
02-12-2009, 17:40
secondo me il 70% è un dato preoccupante, ma visto il mercato di nicchia dell'offroad, niente di più possibile. se stringi il campo visivo, sei un superspecializzato e non riesci a differenziare i mercati. se il tuo core business cede, è un casino.

letterale
02-12-2009, 18:30
Le moto sono belle e ha un trand di crescita spaventoso negli ultimi 5/6 anni.
Non avrà difficoltà a trovare banche che l'aiutano si riprenderà benissimo e continuerà a fare moto anche se un pò ridimensionata nei budget.

Si però... i trend devono essere anche letti in termini assoluti, un conto è partire bassi, da pochi anni con numeri di rilievo come KTM, un conto è la storicità di BMW e affini.

Comunque è un periodo di cacca. :mad::mad:

My two cents

supercaliffo
02-12-2009, 18:31
Una pardita di 80 milioni non è certo un bel biglietto da visita, ma bisogna vedere meglio il bilancio e capire se è stata fatta qualche svalutazione straordinaria, guardare due indici e via.

Di per se dice poco...

Ducati 1961
02-12-2009, 18:41
Una perdita e' sempre una perdita da qualunque parte la si guardi ....

Supermukkard
02-12-2009, 19:25
è perchè il barba ha mollato e non fa più tagliandi.

Sturmtruppen
02-12-2009, 22:52
eccerto!
se continuano a fare quei cancelli di LC8!

:lol::lol::lol:
Puoi dire di tutto, ma che sia un cancello è proprio difficile da credere...(mai provata?)

giannicincotti
03-12-2009, 17:50
Puoi dire di tutto, ma che sia un cancello è proprio difficile da credere...(mai provata?)

Chi dice che è un cancello la 950 non l'ha mai vissuta veramente, e provata intensamente, il suo vero limite è il pilota:!::!:, e senza quello non ti porta a spasso come una gs, ma se può ti mette per terra !!! eheheh:lol::lol: (ne ho avute 3 di 950S)

kiavik
03-12-2009, 17:59
Vabbe' allora mi compro la 990SM-T...

Sturmtruppen
04-12-2009, 21:07
Per me la SM-T è una delle moto più divertenti che abbia mai guidato. Peccato che non abbia l'ABS, non monti delle valigie serie e non abbia una protezione aerodinamica adeguata alle mie esigenze.

marameo
11-12-2009, 19:02
Il fatturato non è legato ai numeri.
Se vendono le moto a prezzo di costo per sostenere il mercato, fai i numeri ma non guadagni.


come le olre 150 xciallinger che si sono comprate obbligatoriamente le concessionarie bmw sparse per l'Italia....invendute ma vendute...?????

Zio Erwin
11-12-2009, 19:18
Yessssssss.....
Volendo vedere, in termini economici anche a prezzo di costo ci guadagni perchè smobilizzi e recuperi denaro fresco senza dipendere dalle banche.....
Poi però considera che le ciallinger sono motorette da 5000 euro al conce, x 150 sono seghe alle zanzare......non ci salvi il bilancio di un anno.....
Il vero motivo di questa manovra credo che sia un altro, non è un estremo tentativo di fare cassa ma credo l'esigenza di svuotare i magazzini e levarsi dalle balle quelle moto che seppur belle, non sono state un successone.