PDA

Visualizza la versione completa : Montati Öhlins, meno 1cm, perchè?


CammelloStanco
19-11-2009, 17:49
:rolleyes:Mi chiama il conce, rivenditore di gialloni authorized.

Ho montato gli ammo, ma la moto è + bassa di 1 cm, perchè il posteriore non è il modello regolabile, ma quello fisso, quindi non ho potuto impostare come dovevo l'assetto.

Ho comprato gli ammo qui sul forum, post mod. 46hrcs 542 e ant mod 46br dm 425. con 5000km.


:mad: ma com'è possibile?

gs std la mia moto.

Diavoletto
19-11-2009, 19:23
K molla diverso rispetto all'orizinal.


zam

GianniC
19-11-2009, 20:18
verosimile che il K della molla non sia uguale a quella standard; sulla mia la molla è da 80 kg e la moto rimane sensibilmente più alta della gs con gli ammo originali. prova a leggere la scritta sulla molla!
Ps: non esiste che abbiano prodotto ammo più corti!?!?!?!:mad::lol::rolleyes:

SUPERBET
19-11-2009, 20:41
La mia Rockster con i gialloni è diventata più alta !

Zio Erwin
19-11-2009, 20:44
Ma l'interasse è lo stesso?

Diavoletto
19-11-2009, 21:08
anche la distanza terra luna è rimasta uguale

mambo
19-11-2009, 21:19
Rotfl......

Ste02
19-11-2009, 21:20
erano gli ex di Sirjo, sfatti...

Diavoletto
20-11-2009, 00:03
ziobo'.....quelli di sirgio' erano delle banane

CammelloStanco
20-11-2009, 08:08
Il fattore K. Ok, lo LEGGO dalla molla quindi, non devo calcolarlo dividendo la distanza terra-luna per il numero di spire della molla, ok?

CammelloStanco
20-11-2009, 08:08
Non ho idea di interasse ed altezza, ma devono essere UGUALI a parità di GS ed i modello.... ma caz

CammelloStanco
21-11-2009, 14:44
Ritirata oggi mucca con Öhlins! :lol:

Il mecca ha decretato che si tratta del modello "short" dell'ammo posteriore, quindi dietro è un cm più bassa... Davanti invece è ok.:confused:

Quelli prima erano spompati quindi con gli Öhlins a posto, anche se più basso il posteriore, la moto è alta uguale a prima......magra consolazione. Ma almeno sono stato spiegato.;)

Beh...l'ho subito provata! In strada e su sterrati facili :lol::lol::lol:

Ovviamente nell colline intorno è tutto umidiccio-fangosetto, quindi, con le scarpe da ginnastica non è che potessi andare chissà dove in OFF, maaaaaaa :D:D

Wow, sì è cambiata, non dirò le solite cose, NON è "un'altra moto":-o è sempre la mia... ma :eek: è più precisa, più comoda, non si scompone...

Insomma.......QUANDO ARRIVA L'ESTATEEEEEEEEE=!!!!!!!!!!??????????:blob::blob: :arrow:

Adesso la muccona è tornata dal conce, BMW stavolta, così mettiamo a posto la questione della centralina, del manubrio e gli attacchi rapidi in metallo.

E poi mi scarico le mappe dell'asia della GARMIN :arrow::arrow::arrow:..............

romargi
21-11-2009, 17:32
Sarai anche stato spiegato, ma le cose non è che vadano benissimo!
A parte il fatto che io non montarei mai una versione short (la moto mi piace bella alta), considera che se SOLO il posteriore è "short" allora la cosa può anche essere pericolosa. Infatti, le versioni short sono ENTRAMBE ribassate; montare un posteriore "short" ed un anteriore "normale" potrebbe dare luogo a reazioni anomale della moto dovute alle diverse quote ciclistiche non testate (le short immagino siano state progettate per essere montate ASSIEME, ossia ant+post entrambi short).

Ora non so se mi sono capito io... :confused:

PS: se il venditore non ti ha dichiarato espressamente che si trattava di versioni short, fossi in te le ridarei indietro!;)

mambo
21-11-2009, 17:48
.....post mod. 46hrcs 542 e ant mod 46br dm 425......

qualcosa che non torna c'è di sicuro...:confused:

quello short dietro è il bm942.....quelli che citi tu sono normali...

o non sono giusti i tuoi codici oppure , se è più bassa dietro, è diverso dallo standard il K della molla.;)

romargi
21-11-2009, 19:54
Infatti, secondo Andreani:

Sul 1150 STANDARD:
Normali: 425 ant + 542
Ribassati: 940 + 942

1150 ADV:
Solo normali: 216 + 215

Non è che per caso hai un'ADV (o montavi le sospensioni con maggiore escursione dell'ADV)? Perchè in tal caso, montando quelle per il 1150 STD, è normale che risulti più basso.

Ste02
21-11-2009, 20:18
ma dai, stiamo parlando mica di un 999R! E' un giessone. Un panzar in cui non si sente differenza neanche se in sella ci sno tre persone invece che una!

CammelloStanco
21-11-2009, 20:51
Hola! Condivido Romargi, so che Ste02 è uomo saggio, quindi non mi impiccherò stasera.

La fattura recita esattamente i modelli che ho scritto, quindi può essere solo il K della molla che è sbagliato.

Dove leggo il modello esatto dell'ammo, sull'ammo stesso? In che punto è scritto?

mambo
21-11-2009, 23:50
Il Bm942 (quello short) ha solo la regolazione del precarico idraulico e quella del ritorno
http://www.ohlins.com/Products/MountingInstructions/MI_BM942.pdf

mentre il Bm 542 (quello normale) ha la regolazione del precarico idraulico , quella del ritorno e in più, quella in compressione
http://www.ohlins.com/Products/MountingInstructions/MI_BM542.pdf

difficile sbagliare....;)

CammelloStanco
22-11-2009, 01:13
Sì infatti, mambo.

La questione non è molto chiara, o è il K molla, oppure mi ha detto bugggggie il mecca

mambo
22-11-2009, 18:28
Và beh, ma in conclusione,....e visto che sono distinguibili a occhio,

tu che modello hai sù ???

CammelloStanco
23-11-2009, 07:21
Sabato ho ritirato la moto, fatto giro in collina e poi riportato la moto dal mecca, qst volta quello bmw... tra 1 settimana scoprir; l'arcano.

Dietro ho questo: http://www.ohlins.com/Products/MountingInstructions/MI_BM542.pdf