Entra

Visualizza la versione completa : Quale moto da affiancare alla nostra HP2E?


yusuf
19-11-2009, 00:12
Carissimi sto valutando l'idea di prendere una moto da affiancare all'HP2 enduro. Una moto da usare tutti i giorni con una predisposizione piu' stradale e dal fascino retro'.
Sto valutando tra:
- Bonneville
- Guzzi V7 classic
- Ducati sport 1000 s (biposto), quella carenata..
Voi che ne pensate?
Accettasi consigli.

saluti. yus

Claus70
19-11-2009, 09:30
io invece valuto una Gas Gas 300 2t o un K 250 2t

Blasco73
19-11-2009, 09:48
io invece valuto una Gas Gas 300 2t o un K 250 2t

Lo sapevo che prima o poi cedevi al fascino di una enduro un pò + specialistica!!!!

Non fraintendermi so che con la tua HP ci fai enduro con la E, però secondo me una buona specialistica cede qualche emozione in +!

Se mi posso permettere io per un pò ho avuto un TM250 2T però nella gestione (guida e "backoffice") è così troppo diversa dalla nostra BMW che mi sentirei di consigliarti una 4T!

Ma tu dici "e chi te l'ha chiesto!?!?!" ed hai ragione!

X YuSUF: a me piace da morire le scrambler della Triumph o la Guzzi Bellagio (mi pare si chiami così)

Ciao.

Zio Erwin
19-11-2009, 10:01
Io sono indeciso tra RT, GS, RR.

madagascaaar
19-11-2009, 10:19
triumph bonneville 60° anniversario
oppure
triumph scrambler "Avirex"

NON AVREI DUBBI

Claus70
19-11-2009, 11:13
Lo sapevo che prima o poi cedevi al fascino di una enduro un pò + specialistica!!!!

Non fraintendermi so che con la tua HP ci fai enduro con la E, però secondo me una buona specialistica cede qualche emozione in +!

Se mi posso permettere io per un pò ho avuto un TM250 2T però nella gestione (guida e "backoffice") è così troppo diversa dalla nostra BMW che mi sentirei di consigliarti una 4T!

Ma tu dici "e chi te l'ha chiesto!?!?!" ed hai ragione!

X YuSUF: a me piace da morire le scrambler della Triumph o la Guzzi Bellagio (mi pare si chiami così)

Ciao.
assolutamente no, ti ringrazio per i consigli, perchè 4t?... io cerco un mezzo da enduro "estremo" praticamente un trial :lol:

carlino
19-11-2009, 11:22
assolutamente no, ti ringrazio per i consigli, perchè 4t?... io cerco un mezzo da enduro "estremo" praticamente un trial :lol:

Allora 2 tempi, punto. ;)

SAW
19-11-2009, 13:09
bonneville T100. All'aperitivo fai un figurone.

Io invece potessi un XR600 R dell'88

andreawake
19-11-2009, 16:28
guardami in firma.....

ebigatti
19-11-2009, 16:30
http://artbikerworld.files.wordpress.com/2008/10/flhx_flhxi_street_glide_1.jpg

ecchelodicoaffa

josci
19-11-2009, 16:38
Io ho fatto il tragitto opposto.
Ho affiancato alle mie bmw d'epoca :eek: l'hp2enduro
r80g/s pd - r75/5 - r69s - r50s
Ciao
Josci

andreawake
19-11-2009, 16:42
Io ho fatto il tragitto opposto.
Ho affiancato alle mie bmw d'epoca :eek: l'hp2enduro
r80g/s pd - r75/5 - r69s - r50s
Ciao
Josci

stika!:blob:

Manga R80
19-11-2009, 17:35
hahahah stavo per scrivere una r80g/s come me! ma mi hanno preceduto!
Boh, tra quelle che dici, prenderei la bonneville, ma non la normale, una di quelle speciali.
La ducati non la sopporto, è bella, ma non la sopporto, è finta come l'ottone.

Iena
19-11-2009, 18:00
io le ho affiancato una RT1150 usata e sono stracontento ;)

Zio Erwin
19-11-2009, 19:09
Io ho fatto il tragitto opposto.
Ho affiancato alle mie bmw d'epoca :eek: l'hp2enduro
r80g/s pd - r75/5 - r69s - r50s
Ciao
Josci

Io son partito al contrario.....:lol:
Ora mi mancano le altre......
:D:D:D:D:D

PS: complimenti veramente per la collezione....se ci metti una HP2 sport hai il museo di MOnaco.....

Blasco73
19-11-2009, 19:11
x Carlino
Con tutto il rispetto ma a mio avviso un 250 2T è l'antitesi di una HP2: motore nervoso e telaio/peso/ciclistica che la rendono l'oggetto più instabile che possa esistere.
Attenzione il manico fa tutto,ma prendere dimestichezza con una 2t vuol dire accantonare x un bel po di tempo la BMW
Prima di vendere il TM450 avevo preso in seria considerazione un Ktm 3002T. L'ho guidata una con la frizione automatica: ma quale trial.... Uno skilift!
Una schiena da moto elettrica, ma a ritmi un pò sostenuti eccessivamente ballerina.
Poi ho messo il culo su un CrF450X ed ho provato la stessa sensazione avuta sulla mia Hp: ma questa moto io l'ho già avuta? Però l'ho provata su una Pietraionaona.
Come sempre considerazioni strettamente personali.
Un'ultima cosa: ce lo vedi un Bmwista alla Esso che fa miscela?
:-)

carlino
19-11-2009, 22:30
Blasco mi sembra che Claus intendesse fare delle trialere e quindi meglio di un 250 2 tempi non c'è nè.
Io ho un kappa 450 e esco con amici con il 250 2 tempi e nel brutto l'impegno per portare su la mia è nettamente superiore al loro, non c'è verso.
Chiaro che il manico fa sempre la differenza.
Per l'estremo è l'ideale.

gianluGS
19-11-2009, 23:22
l'estremo a me fa cahare
il trial lo lascio ad altri
l'enduro alla bergamasca,invece,io lo vedo anche con il mio bombardone di riserva:

HUSQVARNA 570 TE

http://img69.imageshack.us/img69/5408/papiemeinmotohus009.jpg (http://img69.imageshack.us/i/papiemeinmotohus009.jpg/)

http://img688.imageshack.us/img688/1622/camera2002.jpg (http://img688.imageshack.us/i/camera2002.jpg/)

Claus70
20-11-2009, 09:51
Grazie Blasco per le tue informazioni,Carlino ha colto nel segno, io voglio un mezzo che sia complementare all'HP2 in off, deve essere un mezzo ideale per l'estremo, poi cosa riesco a fare è tutto un altro discorso :(:(: ... ma almeno non avrò la scusa della moto non adatta :lol:

MadeInSicily
20-11-2009, 11:49
Io affiancherò una KTM450 come quella che avevo qualche anno fa però avere una GS Adventure o una Hypermotard non mi dispiacerebbe.

Ciuupa
20-11-2009, 12:53
Io le ho affiancato un 1150 gs anniversary, un r 80 G/S pd, Un r 80 G/s standard e poi ci sarebbe un r 80 g/s basic ma in società con un amico.
Il trio perfetto cmq è gs anniversary, r 80 pd e hp2e. Ogni volta che le guardo è un'emozione!

speedy
20-11-2009, 13:20
io ho affiancato un WFR 450 .
e sono contento ..


ciao Speedy

Blasco73
20-11-2009, 14:32
Secondo me è una valutazione non corretta, nel senso che un 250 2T non è sicuramente una moto con un sottocoppia da trial.

Se osservate bene chi usa un 250 2T, e lo usa come va veramente usato un 250 2T, noterete che il motore lo tiene sempre alto.

"il trial" inteso da noi enduristi è: il letto del fiume tempestato di pietre, la salita piena di sassi smossi e radici ecc....
Come si può pretendere di affrontare roba del genere in velocità?

Ecco perchè la soluzione (sempre secondo me) è il KTM300. Non pesa nulla e i cavalli che ha (da vendere) li sfrutti con un filo di gas salendo dappertutto! Oh ha pure l'avviamento elettrico!

Il mio ex 250 2T nella prima fase dell'erogazione sembrava si spegnesse, mentre quando apriva la valvola era un missile (ma sono tutti così).

In definitiva per dirla tutta: il 300 2t è più facile.

Carlino io non so se hai mai avuto la possibilità di guidarne uno, ma tu immagina la tua moto (che conosco bene e secondo me è il 450 con la miglior trazione ai bassi di sempre) con circa 20KG in meno, mentre il 250 è paragonabile, x erogazione, al 525.


E cmq chiedo scusa a Yusuf per aver "distratto" il suo TD, ma io avevo già risposto e quoto Madagascaaar: triumph scrambler "Avirex"

Ciao

smarziano
20-11-2009, 22:20
Anche io faccio derivare la domanda di yusuf.
io ho affiancato all'HP2 un 510 e convengo all stesse considerazioni fatte sul 2T 250 e 300.
Ho anche un Wr 360 (Husqvarna) 2T, trazione non paragonabile col 510. il 360 sale ovunque con un filo ma ovviamente è banalmente dovuto al fatto che il 2T a parità di rpm ha il doppio delle fasi attive rispetto al 4T e quindi in basso la sua erogazione è mooolto più dolce.

Simone

MadeInSicily
23-11-2009, 01:16
A
il 360 sale ovunque con un filo ma ovviamente è banalmente dovuto al fatto che il 2T a parità di rpm ha il doppio delle fasi attive rispetto al 4T e quindi in basso la sua erogazione è mooolto più dolce.

Simone

Per quello che ho provato io il 4T mi è sempre sembrato più dolce del 2T che invece trovo più difficile e scorbutico. Tra l'altro devi tenere il motore su di giri e per farlo devi essere bravo mentre con un 450 4T, la mia prima moto, da principiante mi cagavo sotto a ruotare la manopola ma con un filo di gas lei saliva ovunque e mi faceva già sentire bravo quando ero solo una pippa tremenda.

bonsy75
23-11-2009, 09:48
non ho l'hp, ma la settimana scorsa, dopo anni di 4t , sono tornato a casa: ho preso un k exc del 2005.claus 70 è sulla strada giusta: peso ridicolo,motore elettrico ma molto gestibile,costi di manutenzione prossimi allo zero.se poi ci mettiamo anche l'inconfondibile sound......negli ultimi tempi avevo provato diversi 300(varie annate k e gas '08 e '09)convinto di prenderne uno,ma devo dire che il 250 non è da meno in termini di fruibilità.forse il 300 è un pò più di moda,fermo restando le indubbie peculiarità.saluti

carlino
24-11-2009, 10:37
Carlino io non so se hai mai avuto la possibilità di guidarne uno, ma tu immagina la tua moto (che conosco bene e secondo me è il 450 con la miglior trazione ai bassi di sempre) con circa 20KG in meno, mentre il 250 è paragonabile, x erogazione, al 525.




Si l' ho provato diverse volte è di una facilità disarmante sembre di portare una bicicletta......forse perchè peso 100 kg a secco ma a me la botta proprio non si sente.
Cmq a parte gli scherzi, basta vedere le varie manifestazioni tipo Erzberg, Romaniacs, Hall' Gates le moto vincitrici sono 250 2 tempi.
Per l'enduro che faccio io non la comprerò mai...;)

Joe Black
26-11-2009, 17:06
io ho chiuso il box e sto bene così....!|:)

ebigatti
26-11-2009, 17:48
HP2, 999R Due

:prayer::prayer::prayer::prayer:

e stica no?!?!?