PDA

Visualizza la versione completa : cuore o testa? paura del kappone


cbfstorm72
16-11-2009, 12:54
Parliamoci chiaramente ragazzi!
Sono un felice possessore di una honda cbf 600 presa nel 2005 con la quale mi trovo molto molto bene.
Il punto è che vorrei cambiarla e la mia idea è una k 1200 r. Oggi le quotazioni dell’usato sono per la mie finanze abbordabili, però.
Sarò sincero. Ultimamente avevo anche pensato ad un f 800 r mi sembrava più leggera, adatta alle mie capacità, maggiormente gestibile (sotto tutti i punti di vista). L’ho provata e mi è piaciuta però mi pare di ripiegare su di un prodotto che anche solo a livello estetico non mi appagherebbe.
D’altra parte la kappona mi fa un po’ paura. Quando la vedo mi pare enorme e mi spaventa questo motore esagerato. La domanda è scontata ma ve la faccio comunque: è una moto che non perdona?
So benissimo che 163 cv non sono 77 ma quello che vorrei sapere è se la moto ti permette un margine di errore oppure se sbagli ad aprire il gas in curva, ad esempio, ti ritrovi in terra. Ho visto cose su youtube allucinanti…
Questo è un aspetto che mi spaventa molto. La moto in questione mi piace di molto e troppo spesso ho ragionato con la testa e poco con il cuore negli acquisti di questo tipo.
Generalmente sono un tipo tranquillo ma con una guida sportiveggiante pur non avendo qualità eccelse ma a volte mi pigliano i 5 minuti e allora!!! Della Spezia non c’è nessuno sul forum che abbia una k 1200?
Un saluto a tutti

mangiafuoco
16-11-2009, 13:00
dipende da te. Io non vedo la potenza maggiore come un problema, anni fa passai dai 90 ai 150 di un CBR900 senza esitazione. Ma, ripeto, dipende se hai sale in zucca o no.
Per quanto riguarda le dimensioni, è vero, è grossa e non maneggevole sullo stretto, ma guadagni in stabilità, sicurezza e rigore.

Poi, in realtà, sai bene dentro di te che hai già deciso...:lol:

Zio Marko
16-11-2009, 14:05
c'è un unico rimedio al dubbio: provala!

il "problema" per chi viene da moto "tradizionali" non è tanto la potenza quanto piuttosto la capacità comunicativa del duolever (anteriore)

provala e risolverai i tuoi dubbi

pikkio
16-11-2009, 14:07
Anche una pistola, in se, è un bell'oggetto, innocuo se usato contro sagome di cartone. Poi però se punti al bersaglio vivo...... :lol:

Questo per dire che non dipende dalla moto, dipende da te. Se hai un minimo di cervello va tutto bene, puoi usarla come una tranquilla signora che ti porta dovunque o come una puledra incazzata che scalcia ad ogni manata di gas.

Comprala.... :arrow: :arrow: :arrow:

Gallonero
16-11-2009, 14:20
Passare da un CBR 600 a un K1200R è un abisso in termini di differenze tra le 2 moto; la prima vuota sotto, la seconda sempre in tiro.

a parte questo, una volta conosciuta, il Kappa è una moto gestibilissima capace di adattarsi ad ogni situazione.

E' comunque sempre vero che dipende dal "MANICO" e da quanto sale ha in zucca!!!

In sintesi COMPRALA........

pacpeter
16-11-2009, 15:00
traduco la domanda: il motore è gestibile, o la potenza è così diompente da sbatterti per terra? giusto?

il motore è gestibilissimo, ottimo tiro fin dai bassi, ma facilmente controlabile. io la mia la vendetti ad un ragazzo che scendeva da un cbf600. si è trovato subito bene, non ha avuto situazioni imbarazzanti. anche il peso imbarazza solo da fermo, appena parti scompare subito.
comunque la devi provare, mai comprare senza averla guidata.
ti piacerà.............

un optional utile è il controllo di trazione............

mangiafuoco
16-11-2009, 15:04
pac, io ho comprato tutte le mie moto senza mai provarne una prima. Se hai la scimmia, la prova non ti cambia nulla...:lol: Sei accecato e vedi solo le cose positive. Le cose negative vengono fuori dopo....e via di cambio moto ogni 2 anni...:mad: :mad:

EnricoSL900
16-11-2009, 15:21
pac, io ho comprato tutte le mie moto senza mai provarne una prima. Se hai la scimmia, la prova non ti cambia nulla...:lol: Sei accecato e vedi solo le cose positive. Le cose negative vengono fuori dopo....e via di cambio moto ogni 2 anni...:mad: :mad:

Non sono molto d'accordo: non per tutti è così. Io anni fa avevo una Ducati SS900 e andai a provare la Hyperrmotard appena uscita... stavo quasi pensando di comprarla. Cambiai idea appena sceso. :pottytra: E non era questione di scendere da una sportiva e salire su una motard, dato che poi presi una Multistrada che a livello di guida va mille volte meglio della Hyper, anche se è mille volte meno figa. :lol:

Tornando alla domanda del nostro amico, secondo me la prima cosa da fare sarebbe smettere di guardare youtube. :lol: Al limite consiglierei youporn:sex: che mi pare più divertente. Poi magari sarebbe utile farci un giro, su una Kappa. E' una moto un po'particolare, ma a me sulle prime ha spaventato più per la mole nelle manovre da fermo che altro. Il motore è gestibilissimo e il duolever che a qualcuno ha creato problemi a me non ha dato che benefici, tanto che oggi avrei seri dubbi nel tornare a una preistorica moto con la forcella... :lol::lol::lol::lol::lol:

Blackdog
16-11-2009, 15:22
Sono d'accordo con Pac... se c'è una moto che ti mette a tuo agio, è il kappa.
Sali su. Dimentica quanto è lunga. Dimentica quanto pesa. Dimentica quanti cavalli ha. Anzi, pensa che sia il tuo CBF.
Accendila e ingrana la prima. Ecco, vedi? E' docile, la frizione stacca bene, il motore non scalcia, il peso non si avverte. Prima, seconda, terza, un filo di gas... perfetta. Posizione comoda.
Ti piacerà.
L'importante è nonfarsi prendere la mano da questa socievolezza. Prova a spalancare sul dritto e ricordatene quando in uscita di curva ti viene voglia di farlo.....
Buon acquisto! ;)

mangiafuoco
16-11-2009, 15:25
il motore non scalcia,


su questo però non ci giurerei....

EnricoSL900
16-11-2009, 15:25
Prova a spalancare sul dritto e ricordatene quando in uscita di curva ti viene voglia di farlo.....

:lol::lol::lol::lol:

EnricoSL900
16-11-2009, 15:36
E comunque, Blackdog... non lo spaventare troppo! :lol::lol: Fino ai 6000 giri il motore lo puoi anche un po'strapazzare senza tanti patemi. Magari se però ti trovi in uscita di curva con una seconda proprio a cavallo di quella soglia... concordo che dare la manata piena di gas non è proprio la cosa più intelligente da fare. :lol:

A meno che tu non abbia visto un castagno bello carico a bordo strada e non sappia come andare a raccogliere i suoi frutti, ovvio... :lol::lol::lol:

cbfstorm72
16-11-2009, 15:42
Tornando alla domanda del nostro amico, secondo me la prima cosa da fare sarebbe smettere di guardare youtube. Al limite consiglierei youporn che mi pare più divertente anche su youporn comunque ho visto fare cose allucinanti:-p.
Scherzi a parte apprezzo molto i consigli e tutti mi dicono che la motosa essere docile e cattiva dipende da me. e allora diciamo che siamo già sulla buona strada dato che a 37 non ho più tantissima voglio di rompermi l'osso del collo. Ora la vorrei provare. vedo se dalle mie parti ci fosse un concessionario disposto a farmi fare un giretto. grazie di tutto

Blackdog
16-11-2009, 15:42
su questo però non ci giurerei....

... sissi, lo so :lol::lol:

Eppure vedi, il mio ks '08 non ha mai scalciato. Ormai sono oltre i 13.000, l'unica cosa che non mi entusiasma (che credo sia il motivo per cui la moto NON scalcia) è la tendenza del motore a rimanere accelerato per un po' quando in città si procede in rilascio, a gas chiuso... :cool:

Blackdog
16-11-2009, 15:43
.............e allora diciamo che siamo già sulla buona strada dato che a 37 non ho più tantissima voglio di rompermi l'osso del collo.......

hihihihihi, io 'ho presa a 48.... :blob::blob:

Blackdog
16-11-2009, 15:44
... grande anno, il '72.
;)

mangiafuoco
16-11-2009, 15:56
la tua è un 2008...migliorata assai da quel punto di vista.

pikkio
16-11-2009, 17:36
vedo se dalle mie parti ci fosse un concessionario disposto a farmi fare un giretto. grazie di tutto

Credo che un concessionario NON possa non averne almeno una in prova...
sai quale potrebbe essere il problema (facilmente risolvibile con una targa prova, credo)... che i concessionari al 31 ottobre sospendono quasi tutte le assicurazioni sulle moto in prova (almeno qui in zona funziona cosi... )

Principect
16-11-2009, 18:12
Ciao cbfstorm72,
io possiedo un K1200R da maggio del '09, anch'io sono passato da un 600 (Honda CBR '06). Inizialmente ho avuto qualche problemino di guida per la sua stazza e x i CV che abbondano, però nulla di insormontabile...;) .L'ho fatta mia!!! Adesso, a distanza di diversi mesi, sono sempre più felice della scelta. Come dicono i ragazzi il sale in zucca non deve mancare mai xkè sono sempre due ruote ;)

bruvio
16-11-2009, 18:41
Parliamoci chiaramente ragazzi!
Sono un felice possessore di una honda cbf 600 presa nel 2005
Il punto è che vorrei cambiarla e la mia idea è una k 1200 r.

Ho fatto lo stesso "salto" dopo averla provata e ho 50 anni .
A distanza di un anno e 17000 Km sono ipercontento .

Provala e comprala . Abituatici pian piano e vedrai che rimpiangerai di non averlo fatto prima . :):)

In bocca al lupo

Gioxx
16-11-2009, 18:46
Cbf....se ti piace andar dritto è l'ideale! Motore che a parte i seghettamenti fino a 6000 giri e che si spegne in staccata è una spada!

Alex 62
16-11-2009, 18:50
Cbf....se ti piace andar dritto è l'ideale! Motore che a parte i seghettamenti fino a 6000 giri e che si spegne in staccata è una spada!


?:(:rolleyes:

Alex 62
16-11-2009, 18:52
prendila solo con ABS e dal 2007 in su, non avrai rimpianti:D

Blackdog
16-11-2009, 18:59
?:(:rolleyes:

ehm, credo che GIOCS scherzi... ;):lol::lol::lol::lol:

Lomba
16-11-2009, 21:42
Comprala...io ho trovato una fine serie...l'ho pagata come un'usato di due anni ma é stata immatricolata un mese fa...

L'unico problema sono le manovre da fermo...per il resto é come una f800r...con 163cv... :-)

dollyg
16-11-2009, 22:22
anche su youporn comunque ho visto fare cose allucinanti:-p.
Scherzi a parte apprezzo molto i consigli e tutti mi dicono che la motosa essere docile e cattiva dipende da me. e allora diciamo che siamo già sulla buona strada dato che a 37 non ho più tantissima voglio di rompermi l'osso del collo. Ora la vorrei provare. vedo se dalle mie parti ci fosse un concessionario disposto a farmi fare un giretto. grazie di tutto

Ma che seghe mentali ti fai?:(
Io il k1200s l'ho comprato a 56 anni, ho fatto un errore, sono caduto in pista ,l'ho disfatta e ho comprato un gs (l'errore è stato di comprare il gs)
perchè, dopo pochi mesi ho ricomprato il k1300s.:!:
questo per dirti che per me la moto inguidabile è il gs non il k.
Fidati, sale in zucca e vai, se la compri youporn non ti servirà più, perchè l'orgasmo l 'avrai guidando il k;)
A presto tra noi, spero!

DELFO
17-11-2009, 09:53
Be se vuoi ci sono io di Varazze alla fine non siamo distanti,se vuoi te la vendo pure.
Il k e una figata ma non sono ancora abbastanza equilibrato per averlo.
Prendila sta moto non temere non e per niente cattiva e chi lo dice e falso,ovvio che se gli vai a mettere tutte le marce a limitatore e come una dominatrice sodomaso in coca,ma se la usi con giudizio non troverai altro che un buon cavallo con un gran cuore.

Gallonero
17-11-2009, 10:53
anch'io come dollyG venivo dal GS e tutti compreso il concessionario mi dicevano vedrai che farai un errore, vedrai te ne pentirai, devo dire che avevano ragione solamente per il fatto che il vero errore è stato quello di non comprare prima Il K e vendere il rasaerba.

l'emozione che mi da il Kappa ogni volta che ci salgo è paragonata alla sensazione che ha un bambino con le mani sporche di nutella.

minchia se va........ e poi una libidine ai parcheggi, è sempre la più ammirata.

albio59
17-11-2009, 12:46
Io invece venivo dal R 1200 ST,anch'essa un sport tourer, e ti garantisco che dopo pochi km il KS sembrava la mia moto da sempre; non ho avuto la minima soggezione e i quasi 60 cv in più non li ho sentiti perchè la moto è abbastanza intuitiva e mai scorbutica sempre usando il cervello.
Ti aggiungo che ho fatto più "fatica" a passare dal r1100r al 1200st che dal st al kappone.

cbfstorm72
17-11-2009, 13:15
ebbene si mi sono commosso.
vi ringrazio per la marea di consigli che mi avete dato ed in effetti in cuor mio ho già deciso. appena mi capiterà una buona occasione e riuscirò a non svendere la mia honda farò il grande passo.
in effetti devo dire che in ogni forum di moto ognuno incensa le doti del proprio modello di moto ma voi possessori di k mi avete davvero fatto una ottima impressione perchè andate al di là della mera passione per un modello. d'altra parte per me la k - soprattutto la r - rappresenta qualcosa di "esclusivo" e anche io quando ne vedo una mi fermo a guardarla con la bauscina che mi esce dalla bocca.
spero di entrare presto in questa elite!!

albio59
17-11-2009, 15:46
spero di entrare presto in questa elite!!

Ben detto ti aspettiamo:):):)

gostiele
17-11-2009, 16:11
Ciao, io sono sceso da una hornet nel 2006 e senza provarla ( quindi solo di cuore ) l'ho comprata: i primi mesi ho dovuto darle del Lei perchè ero abituato ad usare una motocicletta che pesava 50 Kg di meno ed aveva 70 cv di meno.... poi piano piano ci siamo innamorati uno dell'altra ed ora guai a chi me la tocca.... :-)
Anch'io ho superato l'età della stupidera ( ho 36 anni ) e quindi non mi sono mai trovato in situazioni impossibili se non quando me le sono andate a cercare.
Comunque tornando alla tua richiesta con un po' di calma e tranquillità in breve tempo ti troverai benissimo in sella alla K 1200 R devi anche considerare che con quello che pesa e per quanto è lunga non ci sono patemi d'animo nello spalancare in quanto non te la troverai mai su una ruota e/o che sbanda in un curvone condotto a 150 Km/h... e questa, signori miei, si chiama sicurezza attiva!

Fiammata
18-11-2009, 17:00
Perdona più una K1200 che un CBF, secondo me.
Forse non in uscita di curva ma x tutto il resto si

Alfredomotard
18-11-2009, 18:16
Ciao,
innanzitutto mi complimento perchè se pensi ad un K R allora sei un intenditore.
Prima della mia ( mod 2007 ) ho avuto due boxer ed ovvio che passare da 85cv a 163cv per me ha innanzitutto significato: fai attenzione a non far fesserie.
Beh, ti dirò, che non c'è stata difficoltà.
Se vuoi trotterellare è più facile di qualsiasi boxer; ci puoi andare in giro a 55 km/h in 6^ ( aggiornato software settimana scorsa ) che non recalcitra nemmeno.
La puoi usare come una bici fino a 4000 giri; tra i 4000 e i 7000 si comincia a pedalare; oltre i 7000 entri nell' iperspazio. Tu pensa che a 10.000 senti l' ultimo calcio nel sedere: UN MISSILE INTERSTELLARE.
Discorso sicurezza: non c'è proprio paragone con i boxer: tenuta, frenata sono da riferimento.
Manovre da fermo non mi sembra poi così impossibile ( ma sono alto quasi 180 cm ).
Se vuoi fare i tornanti a gomito cannoneggiato beh, allora qualche problema lo troverai: la moto è abbastanza lunga.
Provala e te ne innamorerai.

Ciao

Gallonero
19-11-2009, 18:05
grande alfredomotard con un discorso così se non avessi IL KAPPA ANDREI SUBITO A PROVARLO!!!!

KKKKKKKKMISSILEKKKKK:rolleyes: