Entra

Visualizza la versione completa : Nuove BMW-2: come faranno i vecchi bmwisti...


Pio
16-11-2009, 11:46
...con i nuovi comandi per le frecce?

passin
16-11-2009, 11:51
Sui GS rimangono quelli vecchi!!!

alabassa
16-11-2009, 12:41
perchč cambiano? :scratch:

chuckbird
16-11-2009, 12:43
Se solo avessero implementato i comandi freccia senza il pulsante per disattivarle, secondo me nessuno ci faceva caso.
Avrebbero potuto progettarle in modo che premi il pulsante freccia e si attiva, lo ripremi e si spegne...

pigreco
16-11-2009, 12:48
Fanno come i nuovi bmwuisti, provenienti dalle "frecce normali": in due giorni si abituano alla nuova soluzione, che mi sembra anche pił logica e comoda, anche se non "elitaria" come la precedente.

Io onestamente ho il doppio comando BMW e rimpiango quello "normale" che ho sempre avuto prima. Oltretutto mi capita ancora di dar delle gran suonate di tromba, pensando invece di togliere la freccia!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!:mad::mad:

LoSkianta
16-11-2009, 16:06
Io, dopo 20 anni di Bmw vecchia maniera, NON mi sono ancora abituato ai doppi comandi per le frecce e comando separato per la disattivazione...:mad:

lgs
16-11-2009, 16:49
Fanno come i nuovi bmwuisti, provenienti dalle "frecce normali": in due giorni si abituano alla nuova soluzione, che mi sembra anche pił logica e comoda,


Una tua rispettabilissima opinione.

Per me sono demenziali quelli normali. Un'altra opinione.

bobvvf
16-11-2009, 17:29
Io, ad essere onesto, trovo i doppi comandi delle frecce molto pratici. In compenso non trovo mai il clacson, ma metto la freccia sinistra. Il bello č che tra me e me dico: "cavolo, il clacson non funziona!". Spero di abituarmi...Lammmppppsss

Her
16-11-2009, 17:59
Per me sono demenziali quelli normali. Un'altra opinione.[/QUOTE]

Stessa opinione :cool:

supercaliffo
16-11-2009, 18:44
anche io fatico ancora coi comandi bmw
le frecce sono comode, ma lampeggio e soprattutto clacson sono davvero scomodi e controintuitivi, il lampeggio ormai manco lo uso

fedelissimo
16-11-2009, 18:49
ciao a tutti,io sono passato dai comandi di una r45 a quell l'850r all'inizio qualche erore capitava,ma dopo una settimana(credo) non ho fatto pił errori e devo dire che li trovo(oramai)comodi con i guanti.:-p

doria79
16-11-2009, 18:50
io, nuovo bmwista, trovo demenziali quelle normali, usate peraltro per anni.

Gunther
16-11-2009, 18:57
io mi trovo benissimo coi doppi comandi, logici ed intuitivi.
Vado di qua, schiaccio di qua, vado di lą, schiaccio di lą...

giannicincotti
16-11-2009, 19:02
:lol:vado a dx schiaccio a dx, vado a sx schiaccio a sx, ma devo suonare...spesso manco l'aggancio, per il lampeggio poi...nn lo uso quasi pił eeeee pensare ad una via di mezzo NippoTedesca niente :mad:??!!

Ducati 1961
16-11-2009, 19:16
I comandi Bmw assomigliano se non ricordo male a quelli HD ...

PATERNATALIS
16-11-2009, 20:00
Mi piace il doppio comando ma non il fatto che stiano accese e si spengano poi a cavolo quando gli pare . Un clic le accende e uno le spegne, risparmierebbero pure un pulsante. Ma e' troppo semplice, potrebbe funzionare.
Comunque le vecchie mi piacevano , con queste faccio un gran casino e delle volte suono il claxon

THE BEAK
16-11-2009, 20:04
allora sapete dirmi come si azionano le frecce??
:mad::mad::mad:

Mike53
16-11-2009, 20:05
Io onestamente ho il doppio comando BMW e rimpiango quello "normale" che ho sempre avuto prima. Oltretutto mi capita ancora di dar delle gran suonate di tromba, pensando invece di togliere la freccia!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!:mad::mad:

Anche a me a volte succede la stessa cosa e il bello che chi si spaventa di pił sono proprio io :mad::mad::mad:

PATERNATALIS
16-11-2009, 22:02
Dal BMW reprom:
A) azionare il neurone per decidere da che parte andare
B) spingere un pulsante a cavolo ( esclusa la messa in moto che si vede subito quale e' perche' e' rosso) e aspettare una luce arancione ( non fidarsi della freccia verde del cruscotto, puo ' anche indicare il livello dell' olio )
C) se non si vede la luce spingerne un altro
D) se suona qualcosa e' sbagliato, non serve per girare
E) Se si accende una luce bianca , e' sbagliata pure quella
F) Mettere fuori il braccio come si faceva una volta o aspettare a girare che dietro non ci sia nessuno

doc raf
16-11-2009, 22:36
Io, ad essere onesto, trovo i doppi comandi delle frecce molto pratici. In compenso non trovo mai il clacson, ma metto la freccia sinistra. Il bello č che tra me e me dico: "cavolo, il clacson non funziona!". Spero di abituarmi...Lammmppppsss>

Succede spesso anche a me, soprattutto in condizioni di emergenza, quando vai d'istinto:mad:. Cambierą l'istinto prima o poi?:confused:

miche58
17-11-2009, 00:56
leggendo questo post faranno una verifica sui riflessi dei motociclisti, con probalili ritiri di patente

BRUFOLO
17-11-2009, 01:18
i comandi bmw sono inutilizzabili, dopo pił di 100K il clacson, ed il lampeggio poi non li ho mai usati

managdalum
17-11-2009, 09:09
Sarą che ho un solo neurone, ma in situazioni di pericolo o lo uso per cercare di evitare l'ostacolo, o per capire dov'č il clacson.
Chiaramente scelgo la prima, lasciando all'istinto di guidare il pollice sul blocchetto di sinistra: nove volte su dieci non trovo il clacson, ma il nulla oppure la freccia.

Toro
17-11-2009, 09:11
anche io fatico ancora coi comandi bmw
le frecce sono comode, ma lampeggio e soprattutto clacson sono davvero scomodi e controintuitivi, il lampeggio ormai manco lo uso


mi piace la tua foto

avant
17-11-2009, 09:23
mah..io mi ci suono abituato ma non ha molto senso mettere tre tasti 3, dove ne bastava uno!

centaurobm
17-11-2009, 13:11
Anche a me a volte succede la stessa cosa e il bello che chi si spaventa di pił sono proprio io :mad::mad::mad:

....siamo in due allora.....:lol: