Visualizza la versione completa : utilitÃ* gs
sono sempre stato contrario ai troppi fronzoli sulle mukke,ma usando la moto tutto l'inverno ieri ho preso la copertina della tucano.Devo dire che sono sconvolto dal suo confort!!!!!!le gambe tra un pò vanno in ebollizione per quanto scalda .....come ho fatto a starne senza fino ad adesso.la consiglio vivamente a tutti gli orsi polari come me:D:D:D:D
è l'anello di congiunzione tra la mucca e lo spooterone... io faccio senza dato che letarga di già... ma visto che l'orso polare non letarga fai bene posta una foto per curiosity
lo so, ma è imbarazzante da vedere..........scusate lo sfogo.......
"mukka is not a sputer"
anch'io la pensavo così, ma non sta così male anzi.Poi con il passare degli anni si cambia, diventanto più pratici.......
Scusa ma un GS con la coperta è inguardabile......da sputerista in grisaglia, meglio non usare la moto IMHO.....
la necessità aguzza l'ingegno non ci vedo nulla di male.. la usi per pochi km ho hai fatto anche tragitti lunghi.. ovvero la trovi comoda anche per le gite
rickyfashion
15-11-2009, 09:54
foto please...
io l'avevo sulla giessina e certamente l'avrò sulla GS, meravigliosamente calda e comoda, ti consente di usare la moto vestito normale con solo la giacca da moto, per andare in ufficio ad esempio.
chi ha paura del giudizio estetico altrui fa bene a non usarla (e a non guardarsi allo specchio!)
Nemmeno i tedeschi, che si dice badino più alla praticità e meno all'estetica, usano la copertina..... :-o
a volte invece la praticita' e' la miglior cosa....e anche l'estetica diventa relativa.....
esatto, grazie alla copertina moto tutto l'inverno anche sottozero, senza bisogno di vestirmi come un astronauta
Deleted user
15-11-2009, 11:10
....ma usando la moto tutto l'inverno ieri ho preso la copertina della tucano........
semplicemente orribile.
.....Gusto a parte......che è ovviamente soggettivo.......io a livello pratico mi sentirei parecchio limitato nei movimenti.......anche in virtù della sicurezza.....una cosa in più che potrebbe darmi fastidio......e poi....non abbiamo mica temperature polari......
Pacifico
15-11-2009, 11:17
.....usando la moto tutto l'inverno ieri ho preso la copertina della tucano.Devo dire che sono sconvolto dal suo confort!!!!!!le gambe tra un pò vanno in ebollizione per quanto scalda .....come ho fatto a starne senza fino ad adesso.la consiglio vivamente a tutti gli orsi polari come me:D:D:D:D
E le nuove moffole della tucano? ....
Essere pratici è l'essenza del motociclista.... soffrire il freddo per l'estetica è demenziale... avvolte si mettono talmente tante cose addosso che non riescono neanche a salirci sopra, figuriamoci scendere...... :lol:
Deleted user
15-11-2009, 11:23
anche io uso la moto tutto l'anno per gli spostamenti in città e per recarmi al lavoro. Ho scartato a priori l'ipotesi "copertina" ed ho comprato un paio di braghe impermeabili e con imbottititura removibile della tucano urbano, si mettono e si sfilano in 10 secondi (grazie alle due cerniere ai lati) sopra il normale abbigliamento e senza togliersi scarpe ecc. Poi ovviamente ognuno fa come meglio crede...
Pacifico
15-11-2009, 11:29
Non sò se hai mai usato la "mantellina"... rimane comodissima proprio per gli spostamenti in città quando fà freddo... perchè non devi toglierti indumenti in più per coprirti con il vantaggio che se la strada è bagnata non ti sporchi per niente... se poi buttano il ghiaccio, figuriamoci...
Sulla sicurezza... è come non averla, e basta farci l'abitudine per non avere alcun impedimento nei movimenti....
E' solo una questione di gusti e propria capacità... certo uno col GS ha una immagine da difendere.. :lol::lol:
Deleted user
15-11-2009, 11:34
... certo uno col GS ha una immagine da difendere.. :lol::lol:
esatto , fossi uno che non strizza l'occhio un attimino anche all'estetica girerei ... che so .... con una Caponord.....eh eh eh
Comunque, seriamente ,quelle braghe sono molto pratiche, si sfilano in pochi secondi e si cacciano nella borsa.
io la uso tutto l anno la mukka. Però già mettendo le moffole mi sentivo impedito. Mi sembrava di essere un "novello". Niente coperta,niente moffole.
ma,il gs è l'indole della moto pratica senza fronzoli ed efficente (<2004:lol::lol:) non credo che una cortina snaturi il mezzo,anzi...........
io non ce l'ho,e per ora le braghe tipo le sopracitate fanno bene il loro lavoro,ma non si può mai dire!!!!
penso che se uno vuole fare il figo e l'estetista non prende il gs!(apparte gli estimatori dell'ultimissimo modello che non perdono occasione per evidenziare l'anno di immatricolazione.........)
Deleted user
15-11-2009, 11:54
(apparte gli estimatori dell'ultimissimo modello che non perdono occasione per evidenziare l'anno di immatricolazione.........)
no, guarda, se ti riferisci a me hai sbagliato target ;-)
a parte le battute con l'amico Paci , l'anno in firma è una mera esigenza per la stanza tecnica per distinguere i modelli in questione, ed il nuovo modello è arrivato dopo 140k di 1150 ;-)...
se non ti riferivi a me, amen, mi andava di specificarlo
ciao
IlMaglio
15-11-2009, 12:09
esatto, grazie alla copertina moto tutto l'inverno anche sottozero, senza bisogno di vestirmi come un astronauta
Tu dici?? davvero???
Ohhh, tutti parlano delle nuove moffole della Tucano, ma io non le ho trovate ... Manco sul loro sito ..
Pacifico
15-11-2009, 12:11
A Roma con le moffole?.... :lol::lol::lol::lol:
IlMaglio
15-11-2009, 12:20
Noi Romani, abituati a conquistar le Gallie e a sottometere i Teutoni, adotteremo volentieri le Moffole, nelle nostre spedizioni nordiche ....
Scusa ma un GS con la coperta è inguardabile.......
Perche', senza la coperta e' una scultura?
:):):):)
Agli elefanti se ne vedono parecchie, qualcosa vorrà pur dire...
Io non ce l'ho ma non critico per niente chi ce l'ha, anzi non escludo di prenderla prima o poi, la praticità prima di tutto.
Se fa freddo SUL SERIO, son convinto che fa bene il suo lavoro, eccome
calabronegigante
15-11-2009, 14:17
la trapuntina?
manco sullo sputer riesco a metterla e ad accettarla!!
c'ho pensato,eh!.....ma l'orgoglio:lol:prevale!
filippo188
15-11-2009, 14:22
Tra poco anch'io adrò sotto la coperta; in compenso ieri ho inauguratto i coprimanopole pelosi: un figata pazzesca!!!
[QUOTE=stuka;4237450
Comunque, seriamente ,quelle braghe sono molto pratiche, si sfilano in pochi secondi e si cacciano nella borsa.[/QUOTE]
Concordo in pieno, le uso da anni e sono veramente il massimo :D
Credo siano uno degli articoli più venduti della Tucano :rolleyes:
Il problema nasce quando piove :mad: , lì bisogna comprare i copriscarpe della Tucano , che però isolano solo per brevi tragitti :confused:
ammissibile se è l'unico mezzo che hai e ci devi portare a casa la pagnotta, altrimenti... la moto meno roba gli butti su meglio è ;) parere personale ovviamente :)
non è buffo come gli stessi che schifano l'elegantissima copertina nera abbiano poi addobbatto le loro GS con millanta gadget di ogni tipo, che neanche i peggiori tamarri con il px azzurro e gli accessori bianchi (incluse griglie coprifari e coprifrecce)...
giannicincotti
15-11-2009, 15:19
:) per me ognuno è libero di fare quello che più gli piace, con o senza copertina, l'importante è avere sempre la possibilità di adoperare LA MOTO in qualsiasi stagione:lol::lol:
io avevo la bellissima ET3 blu notte con gli accessori bianchi...ma non ho tamarrato la seriosa GS e tantomeno l'ho munita di termocoperta IMETEC :lol:
io avevo la bellissima ET3 blu notte con gli accessori bianchi...ma non ho tamarrato la seriosa GS e tantomeno l'ho munita di termocoperta IMETEC :lol:
tamarro pentito???????????? :lol::lol::lol:
tamarro pentito???????????? :lol::lol::lol:
...sarà l'età?? :lol:
Leggendo mi sono incuriosito e ci farò un pensiero.
Anch'io uso spesso il GS anche d'inverno per lavoro e la coperta non mi sembra un'idea malvagia.
Sicuramente più pratica dei sovrapantaloni.
Fanculo l'estetica tanto sono bello io.:lol::lol:
scusate ma il termoscudo sulla moto proprio non lo vedo necessario, non lo uso nenche quando vado all'elefante, forse se dovessi andare al kristall ci penserei. nel quotidiano uso anch'io le braghe della tucano, calde e pratiche. poi è chiaro che ognuno si protegge dal freddo come meglio crede.
se poi buttano il ghiaccio, figuriamoci...
chi sono 'sti bastardi :lol::lol::smilebox:
se non ti riferivi a me, amen, mi andava di specificarlo
ciao
non mi riferivo a te,(apparte leggere qualcosa neanche ti conosco)era un discorso in ampiezza,visto che molti anche solo alla domanda "che moto hai?" rispondono ":gs giugno 009"per esempio- cosi sò di quando è e magari non sò se è adv o il colore o se ha qualcosa su ecc ecc .............in pratica hanno evidenziato che hanno la moto (il giochino) nuova/o e nint'altro.......
rickyfashion
15-11-2009, 20:11
:lol:non mi riferivo a te,(apparte leggere qualcosa neanche ti conosco)era un discorso in ampiezza,visto che molti anche solo alla domanda "che moto hai?" rispondono ":gs giugno 009"per esempio- cosi sò di quando è e magari non sò se è adv o il colore o se ha qualcosa su ecc ecc .............in pratica hanno evidenziato che hanno la moto (il giochino) nuova/o e nint'altro.......
l'acidità dei rimasti... :lol::lol::lol:
passa .. io sono passato ! ;) :lol::lol:
si scherza è!
Bigo Walter
15-11-2009, 20:15
Vedo dietro le finestre il mio vicino in canottiera, tiene il riscaldamento a venti gradi, io uso un maglioncino e scaldo a diciassette...de gustibus...
Nello specifico sono per le braghe, prima la dignità acchecc...o
adv 1.2 08
a me piace apparire sfigato, mi vesto da sfigato, dico cose da sfigato, se con la copertina pensano che sono uno sfigato... ho vinto
rickyfashion
15-11-2009, 20:51
e fai pure il pane in casa... sei proprio SFIGATO :lol::lol::lol:
e fai pure il pane in casa... sei proprio SFIGATO :lol::lol::lol:
sfigato e barbone, per l'esattezza!
coltivo anche i pomodori...:eek::eek::eek:
ho usato questi accssori estremi solo per andare all'elefante, nei giri e spostamenti "normali" non serve.
accessorio estremo? l'uso più frequente è per il commuting invernale vestiti da ufficio...
caPoteAM
15-11-2009, 21:37
ho una certa età non posso farmi prendere in giro dagli amici
viaggiatore83
15-11-2009, 21:50
no dai la copertina non si può vedere,sopratutto sulle moto....poi io usando la moto tutto l"anno non ne sento il bisogno
Personalmente faccio quello che piace a me e che più mi fa star bene.
se la copertina mi fa star bene e mi consente di utilizzare la moto anche in condizioni sfavolrevoli, la metto. Di quello che pensa la gente me ne strasbatto i marroni!
I ragionamenti su "quello che pensa la gente" li facevo 30 anni fa! (..zzzzo! sono proprio vecchio!)
E poi, è meglio mettere la copertina ed usare la moto o essere figo ma con la moto nel box per 5/6 mesi? :-o
ps. io, non ho la copertina!;) ... ma se servisse, ne metterei anche 2!!!!:lol:
dopo questa discussione accelererò l'acquisto della moto solo per montare la copertina!
briscola
15-11-2009, 22:15
compratevi la rt
e passate in posta per la pensione:lol::lol::lol:
albnesto
15-11-2009, 22:20
io l'avevo sul transalp e lo usavo tutto l'inverno e fantastica a parte l'estetica
splancnico
15-11-2009, 22:26
.... esatto, estetica a parte!
guidopiano
15-11-2009, 22:34
io d'inverno sulle gambe tengo la coperta che mi fece la mia nonna ai ferri .... sapete quelle a rombi di colori vari che erano i rimasugli di gomitoli di lana avanzati
ecco è la mia coperta
http://www.ludicer.it/immagini/peanuts/linus.gif
madagascaaar
15-11-2009, 22:55
E... soffrire il freddo per l'estetica è demenziale...
:!::!::!::!::!:
basterebbe vedessimo girare d'inverno in moto con copertina i vari Clooney, Marcoré, De Luigi, Bergonzoni o quali che siano i nostri beniamini, e correremmo tutti a comprare la copertina
"Paolone"
15-11-2009, 23:38
la coperta non l'ho mai usata, perchè da quelle parti non soffro tanto il freddo, mentre le moffole si. Le ultime poi in neoprene della tucano sono il massimo....
x l'estetica, mi fa tre figh@
[...]diventanto più pratici.......
direi semplicemente più vecchi....:mad:
:lol:
l'acidità dei rimasti... :lol::lol::lol:
passa .. io sono passato ! ;) :lol::lol:
si scherza è!
NON è MICA PROPRIO COSI,NON è ACIDITà,UNO PUò ANCHE ESSERE PASSATO CON UN 2005/6/7 è COMUNQUE UN PASSATO IO MI RIFERIVO A CHI SBANDIERA ANNO MESE E MAGARI TRALASCIA ALTRI DATI PIù UTILI.........:blob::blob:
apprezzo che ci sia qualcuno che non si crea poblemi estetici e punti alla comodità, così come rispetto chi proprio non può pensare di imbottire la moto in quel modo.
la foto perciò la metto per gli indecisi dicendo che questa soluzione permette di non vestirsi esageratamente se per caso si utilizzi la moto per andare in ufficio
http://www.bandit.it/public/modules/photo/galerie/mo1.jpg
esatto!!!!!!!!mica uno a gennaio per andare in ufficio puo' vestirsi come un astronauta......quello mi sembra ridicolo......
Concordo in pieno, le uso da anni e sono veramente il massimo :D
Credo siano uno degli articoli più venduti della Tucano :rolleyes:...
Per i "bragoni" della Tucano concordo in pieno. Io uso quelli imbottiti....se devo fare solo pochi km non chiudo neanche le cerniere (uso solo il velcro).
Veloci da mettere e togliere, perfetti contro acqua e freddo e non troppo ingombranti...
Il problema nasce quando piove :mad: , lì bisogna comprare i copriscarpe della Tucano , che però isolano solo per brevi tragitti :confused:
Ti consiglio i copriscarpe della Acerbis.....ben fatti e veloci da mettere.
Non devi "calzarli", ma solo infilare i piedi (tipo staffa).... :thumbup:
...e poi sono anche robusti...
;)
Ti consiglio i copriscarpe della Acerbis.....ben fatti e veloci da mettere.
Non devi "calzarli", ma solo infilare i piedi (tipo staffa).... :thumbup:
io ho quelli della spidi e sono fatti allo stesso modo, ma si incastrano con le pedane e la cosa non mi sembra molto sicura....li porto sempre nello zaino nel caso inizi a piovere mentre sono in ufficio, ma se piove già dal mattino metto gli stivali e mi porto le scarpe per quando arrivo a destinazione
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |