Entra

Visualizza la versione completa : 1200GS. Fine di un Amore.


kawakid
10-04-2005, 17:55
Ebbene si lo ammetto non ne posso più e la vendo.
Premetto non é la mia prima BM ma sarà certamente l'ultima.
Dopo 13500 Km e dopo meno di un anno di vita mi ha lasciato per strada. Ero andato a comprare il pane a 5 Km da casa e mentre camminavo a 70Km/h il motore si sé spento. Diagnosi mia: cut-off totale di corrente. Chiamata assistenza BM, carro attrezzi sul posto moto in officina e io a piedi. Premetto che non ho la macchina e che la moto mi serve per lavorare quindi oltre alla inca@@atura ho anche un problema reale.
In questi 12 mesi ho accettato con pazienza tutti i piccoli problemi che la moto mi ha dato con puntualità teutonica. Ogni mese in officina, due richiami ufficiali e una miriade di inconvenienti.
Peccato perché la moto é bella ed unica nel suo genere. Ma non posso proprio permettermi un livello di affidabilità cosi' infimo.
Sono certo che a BM non importa nulla di perdere un Cliente in un momento che riescono a vendere più di 300 GS al mese ma é scandaloso.
Un dettaglio. Il servizio di assistenza Motorrad un Francia non da moto sostitutiva ma bensi' une vettura.
Che ca@@o me ne faccio di una cassa a 4 ruote!!!!
Cosa fare adesso. Il GS una volta riparato é in vendita e se va bene ci rimetto due mila euri e mezzo sul prezzo d'acquisto. Poi cosa compro? Ammetto che il carotone mi piace ma temo di passare dalla padella nella brace per affidabilità ed assistenza.
Una cosa é certa la prossima sarà Giapponese. Non avranno anima ma almeno non si rompono.
Dato il mio attuale utilizzo della moto 100Km al giorno di autostrada più qualche Wend fuori porta la FJ1300 é la più papabile.
Scusate lo sfogo ma ho sopportato per un anno e non ne posso più.
Bonne Route e a presto.

mario34
10-04-2005, 17:59
Effettivamente mi sembra troppo :shock: ,costassero poco..... :roll:

Massyfor
10-04-2005, 18:01
Mi dispiace molto per te............io ho fatto 1300km. e per adesso va tutto bene anche se sono troppo pochi per giudicare, spero cmq di essere un pò più fortunato... :wink:

Non abbaterti verranno tempi migliori.......ottima moto al yamaha..........ma non è troppo pesante rispetto al GS?



Lamps.

alpneus
10-04-2005, 18:03
Sono certo che a BM non importa nulla di perdere un Cliente in un momento che riescono a vendere più di 300 GS al mese ma é scandaloso.

alla fine sommando tutti quelli che la stanno lasciando diventa un bel nr. ....

tanto si è già capito che la fine della BMW sarà di lasciare una grossa fetta di mercato alle altre case ....

Deleted user
10-04-2005, 18:05
mi spiace, ,ma cazzo come si fa a darti torto?

Patologo
10-04-2005, 18:05
e se te ne prendessi uno nuova serie? forse il conce ti tratterebbe molto bene e tu avresti ancora la moto che piu' ti piace senza, credo e spero, i difetti di gioventu'....calma...non essere troppo istintivo ed emotivo. Che ne dici? :wink:

peppone73
10-04-2005, 18:16
...come darti torto, soprattutto se la moto la usi a lavorare e non hai l'auto!!!

ma torno a ripetere (il concetto lo esprimo + o - in ogni topic) che BMW deve assolutamente cambiare rotta altrimenti non fa molta strada: sia in termini di attenzione costruttiva (ci sta che le prime serie siano "problematiche") ma soprattutto in termini di assistenza/post-vendita.
Nel tuo caso avrebbero dovuta darti qualsiasi mezzo senza nemmeno fiatare e chiedendo scusa (pardon): e invece si comportano come qualsiasi altra marca, dimenticando che possono vendere una moto a 14000€ proprio perchè non sono una marca qualsiasi.
Comunque tieni duro e prova magari con la serie nuova (stressa il conce per un buon prezzo).
Ciao

Piac73
10-04-2005, 18:20
azzzzzz ci credo che ti girano
mi spiace :(
non per essere di parte ma... pare (e qui mi tocco maroni e altro)...e dico pare... che gli errori di ioventù del karotone siano risolti
cmq yamaha è un'ottima marca..... buonissime moto.... assistenza capillare.... :|

nossa
10-04-2005, 18:21
Ecciai raggione, i rami secchi si tagliano.

porchitello
10-04-2005, 18:27
io sono soddisfatto del mio cambio, la bmw mi incominciava a stare sulle pall#

fai bene, ormai il mito bmw sta scemando e tutti se ne stanno accorgendo

bikelink
10-04-2005, 18:39
ti è capitata una moto sfigata. poteva capitare con tante altre.uscendo in compagnia ne ho visto di tutte le marche e di tutti i colori.
bmw ultimamente pero' qualche problemuccio se lo è creato.
Questa sotto ha un motorone, gran ciclistica e problemi di gioventù non ne ha :). ovvio che non è un 4 cilindri..ma il divertimento non manca ;)
http://www.moto.it/provemoto/4876/24-g.jpg

cecco
10-04-2005, 19:10
Valuta bene tutto, la FJR é una bella moto però se prevedi di rivenderla entro pochi anni mi risulterebbe che sia piuttosto difficile da dare via.

igire
10-04-2005, 20:05
e se te ne prendessi uno nuova serie? forse il conce ti tratterebbe molto bene e tu avresti ancora la moto che piu' ti piace senza, credo e spero, i difetti di gioventu'....calma...non essere troppo istintivo ed emotivo. Che ne dici? :wink:

quoto 100%

Ci aggiungerei una letterina incazzata alla mamma-mukka in modo che ti vengano incontro ( :D :D :D ) con il prezzo.

Almeno prova. Se lo sconto è ridicolo, mandali tutti a cag....e!

pepot
10-04-2005, 20:34
no coment.................................
mi spiace davvero molto ma ti invito a riflettere bene dopo che l'incazzatura del momento è sfumata :wink:

albi
10-04-2005, 20:49
Farei lo stesso, auguri per la scelta della nuova amica.

Frush
10-04-2005, 21:18
Ormai la fiducia nel marchio tedesco l'hai persa, specialmente se è la tua prima BMW.
Anch'io, fossi in te, prenderei una giapponese (Honda o Yamaha), le quali non mi hanno mai deluso (fin ora, fortunatamente, neanche la BMW).
Poi questa storia che "non hanno un'anima" non a condivido, è un fatto strettamente personale. La mia "ex" Transalp mi ha dato tante di quelle soddisfazioni per 8 anni che non dimenticherò tanto facilmente. :roll:

gpepe
10-04-2005, 21:41
...hai ragione ad essere incazzato...a me è successo qualcosa di simile..però ho protestato, telefonato e scritto al presidente...risultato ? Ottimo, con un tozzo di pane mi hanno permutato la moto con una nuova .
Non ti accontantare di parlare con il concessionario, lui tira l'acqua al suo mulino, chiama mamma mukka e fatti sentire, la legge sulla tutela dei consumatori potrebbe venirti in aiuto......dagli sotto che ti asoltano...eccome se ti ascoltano... :?

gianluigi
11-04-2005, 00:31
barcolliamo ma non molliamo !


per Porchitello :

nessuna pietà per il gs vedo che ti sei già integrato nel nuovo partito .....!!! :shock: :|

greatbiker
11-04-2005, 00:57
Come ti capisco!!
Anch'io dopo tre BMW consecutivi mi sono arreso!
Ora ho una FJR-1300, che magnifica non è, ma và forte, và bene e và sempre!

porchitello
11-04-2005, 00:57
affatto, anzi reputo la bmw la miglior moto da turismo, è il servizio che ci sta intorno che ha delle falle, e se ho speso 15000 euro per una moto, quando entro in conc come minimo mi devono stendere un tappeto di petali di rose......non dirmi che la frizione non ha nulla ma sono io che non so portare la moto!
non so se ho reso l'idea!

kawakid
11-04-2005, 15:56
Primo giorno senza GS. In francia tutti i Conce sonoi chiusi il lunedi' e quindi dovro' aspettare fino a domani per sapere cosa ha la bestia.
Innanzitutto grazie per i messaggi che mi hanno molto colpito e toccato. Penso che esprimano pienamente lo spirito del Forum: nessuna presa per il culo gratuita, grande solidarietà e consigli da veri appassionati Grazie di Cuore a tutti.
Per il resto stamane di buon' ora sono partito per il lavoro con la più giovane delle mie obsolete una Yam SRX 600 del 86. Premetto che non circolava da un anno e che é stanca di freni e forcella ma vi assicuro che i 50 Km di Autoroute che ho fatto non sono stati un piacere. A 130Km/h sembra di decollare e quando si spegne nel traffico se si manca il colpo di Kick buono sono ca@@i....
Domani vado dal conce armato di tutta la mia inca@@atura e vedro' cosa riesco a tirarne fuori.
Dopo la rabbia delle prime ore vorrei dare una chance al GS.
Vi tengo aggiornati
Bonne Route

pepot
11-04-2005, 16:00
Primo giorno senza GS. In francia tutti i Conce sonoi chiusi il lunedi' e quindi dovro' aspettare fino a domani per sapere cosa ha la bestia.
Innanzitutto grazie per i messaggi che mi hanno molto colpito e toccato. Penso che esprimano pienamente lo spirito del Forum: nessuna presa per il culo gratuita, grande solidarietà e consigli da veri appassionati Grazie di Cuore a tutti.
Per il resto stamane di buon' ora sono partito per il lavoro con la più giovane delle mie obsolete una Yam SRX 600 del 86. Premetto che non circolava da un anno e che é stanca di freni e forcella ma vi assicuro che i 50 Km di Autoroute che ho fatto non sono stati un piacere. A 130Km/h sembra di decollare e quando si spegne nel traffico se si manca il colpo di Kick buono sono ca@@i....
Domani vado dal conce armato di tutta la mia inca@@atura e vedro' cosa riesco a tirarne fuori.
Dopo la rabbia delle prime ore vorrei dare una chance al GS.
Vi tengo aggiornati
Bonne Route

bravo :wink: :wink: :wink:
ti avevo detto di attendere la sbollitura...........................

Smarf
11-04-2005, 16:06
ti capisco perchè sono inka@@atissimo anch'io, ho la moto dal conce da prima di Pasqua :evil: :evil: e sto accarezzando l'idea di lasciarla là!

apoli
11-04-2005, 16:19
..........
Domani vado dal conce armato di tutta la mia inca@@atura e vedro' cosa riesco a tirarne fuori.
Dopo la rabbia delle prime ore vorrei dare una chance al GS.
Vi tengo aggiornati
Bonne Route

Mi è piaciuta la risposta che ho letto in un altro topic data da un concessionario (se non ricordo male non Bmw) ad uno che stanco dei problemi della propria moto gli chiedeva di cambiarla per una nuova:
".... prima risolvo tutti i problemi della tua moto, e dopo ti faccio vedere i nuovi modelli..."
Spero tu sia di fronte ad un concessionario con lo stesso spirito. :wink:

vulture
11-04-2005, 17:08
....buttatela via sto ca..o di moto!

Ha rotto i mar@@i anche a me che nonc'è l'ho.
:-)
...e non se ne può più che ogni 2 per 3 ci sono km di post che parlano dei problemi di questa moto!

Al vostro posto riempirei le pagine di annunci sui giornali motociclistici proponendo la permuta della mia nuova GS1200 col "vecchio" modello 1150.
...alemo mamma BMW si fa una figura che non scorda più!!!!!

p.s. W la Rockster

andrea

LoSkianta
11-04-2005, 17:16
Come ti capisco!!
Anch'io dopo tre BMW consecutivi mi sono arreso!
Ora ho una FJR-1300, che magnifica non è, ma và forte, và bene e và sempre!

Premesso che la FJR mi piace anche, ma qui da noi si trovano nuove a € 10.000. Ti immagini quello che potrebbero valutartela usata di 1 o 2 anni ?
E' una grande moto, ma va tenuta per molto tempo per non rimetterci troppo.

Pier_il_polso
11-04-2005, 18:09
Come ti capisco!!
Anch'io dopo tre BMW consecutivi mi sono arreso!
Ora ho una FJR-1300, che magnifica non è, ma và forte, và bene e và sempre!

Quello che è ridicolo è che tutti questi guai io li ho passati con una Yamaha FJR che ho dovuto vendere per la disperazione...
Parto per andare in Scozia con la moto nuova comperata da 2 mesi ed in Francia a Nancy si rompe il cardano; vado da un concessionario che me lo ripara e mi consente di riprendere la strada, ma 200 km più avanti si rompe ancora.
Questa volta sono costretto per mancanza di ricambi a lasciare la moto in Francia ed a tornare a casa con il treno (immaginatevi io nel treno con tutte le borse, l' abbigliamento da moto, ecc); il risultato è che butto via 20 giorni di ferie ed il viaggio che per un' intero anno avevo sognato di fare.
La moto torna a Lecce e la faccio riparare per la seconda volta, ma non da un conce ufficiale perchè con quello della mia città avevo litigato; per 4.000 chilometri non ho problemi , ma poi il cardano si romper per la terza volta e mi lascia a piedi.
La porto dal conce che non senza borbottare sul fatto che la moto era stata aggiustata male, mi sostituisce tutto (altri 15 giorni a piedi); questa volta di chilometri ne faccio solo 3.000 (era andata meglio prima), e la moto ha ancora il cardano rotto (e siamo a 4).
La riparano ancora, e volgiono farmi credere che questa volta la colpa sia del gommista che ha sostituito la gomma, cercando di convincermi che quando devo sostituire la gomma devo farlo da un concessionario Yamaha.
La faccenda si conclude perchè li mando a fare in culo (letteralmente), metto la mia moto su un carrello, faccio qualche centinaio di metri e la "scarico" da un concessionario Aprilia dal quale prendo una splendida Tuono che non mi ha mai dato un problema.

Morale: nel mio caso, con il GS 1200 ho avuto molti problemi, ma non sono mai rimasto a piedi, e non mi sono mai rovinato un viaggio.
Con la Yamaha FJR 1300 ci ho rimesso il mio viaggio annuale (motivo fondamentale che mi porta ad acquistare un tourer), salute (l' incazzatura costa), e soldi (svenduta).
Peccato, un' ottima moto :wink:

Janno
11-04-2005, 19:05
...
Domani vado dal conce armato di tutta la mia inca@@atura e vedro' cosa riesco a tirarne fuori.
Dopo la rabbia delle prime ore vorrei dare una chance al GS.
Vi tengo aggiornati
Bonne Route

Bravo!! :wink:

Bastard
11-04-2005, 19:07
mi dispiace molto se la vendi....

però se proprio lo vuoi fare....

MI PRENOTO PER LO SCARICO LASER USATO!

A QUANTO ME LO VENDI COMPLETO DI COLLETTORI? :wink:

pepot
11-04-2005, 19:10
mi dispiace molto se la vendi....

però se proprio lo vuoi fare....

MI PRENOTO PER LO SCARICO LASER USATO!

A QUANTO ME LO VENDI COMPLETO DI COLLETTORI? :wink:

e dai.......................
non fare l'avvoltoio ............................ :violent1:
aspetta ancora un poco :wink: :wink: :wink:

kawakid
11-04-2005, 19:22
Ancora non puzzo di cadavere che gli avvoltoi si fanno sotto :angel10:

Il giorno che il Prof. Pepot vende la sua cosa succederà??

Francamente dato il valore (non solo affettivo) dello scarico Laser penso che lo mettero' all'asta su Ebay.

Ma ti assicuro che sarai il primo ad essere informato.

Il problema é piuttosto vendere la moto. La quotazione ufficiale in Francia é di circa 11mila200€ e anche se il nuovoGS ha un discreto successo, su Parigi la più ricercata é la RT.

Se avete qualche nemico in Francia proponetegli di comparla :twisted:

Bonne Route

pepot
11-04-2005, 19:26
Ancora non puzzo di cadavere che gli avvoltoi si fanno sotto :angel10:

Il giorno che il Prof. Pepot vende la sua cosa succederà??

Francamente dato il valore (non solo affettivo) dello scarico Laser penso che lo mettero' all'asta su Ebay.

Ma ti assicuro che sarai il primo ad essere informato.

Il problema é piuttosto vendere la moto. La quotazione ufficiale in Francia é di circa 11mila200€ e anche se il nuovoGS ha un discreto successo, su Parigi la più ricercata é la RT.

Se avete qualche nemico in Francia proponetegli di comparla :twisted:

Bonne Route
io sono più che certo che la terrai dopo aver parlato con il mecca................ :toothy1:

ellidiano
11-04-2005, 20:13
So che andrò contro lo spirito del forum, ma ciò non mi impedisce di consigliarti l'eccellente Yamaha fjr 1300 che personalmente definisco una splendida "incompresa"; dopo averla provata posso dirti: valori di coppia quasi mostruosi, piacere di guida immenso, ottime doti di tourer veloce e l'affidabilità Yamaha. Che vuoi di più?
Pensaci, io la reputo una moto di sostanza.
Ciao
:wink:

kawakid
11-04-2005, 20:37
Come ti capisco!!
Anch'io dopo tre BMW consecutivi mi sono arreso!
Ora ho una FJR-1300, che magnifica non è, ma và forte, và bene e và sempre!

Premesso che la FJR mi piace anche, ma qui da noi si trovano nuove a € 10.000. Ti immagini quello che potrebbero valutartela usata di 1 o 2 anni ?
E' una grande moto, ma va tenuta per molto tempo per non rimetterci troppo.
se mi dico dove la trovo nuova a 10mila€ vengo a comprarla domani.
In più in Italia sono full-power e non devo farla "debrider"
Non scherzo.

Il Maiale
11-04-2005, 21:39
presto o tardi!!!
vi caroterizzate!!!!

:D :D

mary
11-04-2005, 22:33
Per Kawakid:
Mi spiace dirtelo, ma penso che non te la caverai con 2.500 € meno del prezzo di acquisto :!:
Quando si fanno questi cambi con moto nuove, ci si rimette sempre parecchio... sempre che la prendano indietro...la moto è troppo nuova.


CIAO
www.bedbreakfastlauretum.com

Guanaco
11-04-2005, 23:20
Io credo che il difetto sia una cosa trascurabile all'impianto elettrico. Almeno, lo spero per te. Del resto, hai visto da solo che differenza in positivo c'è a viaggiare con una BMW.
:wink:
Quello che più mi ha colpito del tuo post è: "In questi 12 mesi ho accettato con pazienza tutti i piccoli problemi che la moto mi ha dato con puntualità teutonica. Ogni mese in officina, due richiami ufficiali e una miriade di inconvenienti."
Azz...
:evil:
Ma un karotone no, mai, non c'entra un'acca col GS; il karotone è scomodissimo ed è una moto da fuoristrada, il GS no.
:shock: :wink:
Una FJR 1300? Mah, scordati l'agilità del GS, ma se fai tanta autoroute, bé allora sei in business class...
:D

greatbiker
12-04-2005, 03:30
Per Kawakid:

A quanto mi risulta la miglior offerta Yamaha x FJR è di 12.000 €. x la versioone senza abs(che peraltro ti sconsiglio xkè il freno post.è molto potente e tende a bloccare, facendo intervenire l'abs).


Per Pier_il_polso:

Scusami ma mi auguro sia stata la tua ad essere particolarmente sfortunata;
certo è che se nemmeno sulle anonime Jap si può più fare affidamento, allora non ci resta che darci ai go-cart!

mary
12-04-2005, 08:16
Per KAWAKID:

Beato te che sei a PARIGI...la mia città preferita,,, :!:


CIAO
www.bedbreakfastlauretum.com

calimero
12-04-2005, 08:25
60.000 km senza alcun problema...

alcune moto nascono male.

mi dispiace :?

Kabir
12-04-2005, 08:57
Quello che è ridicolo è che tutti questi guai io li ho passati con una Yamaha FJR che ho dovuto vendere per la disperazione...


Si può mettere in rilievo tutto quello che ha scritto Piero il Polso (sperando che sia vero!) ? :wink: :D

fabsalem
12-04-2005, 09:15
Stringi i denti Kawakid. Attendi la riparazione, poi, con calma valuti tutte le opzioni possibili: tenerla, permutarla con una nuova serie, venderla per una giapponese.

Ripeto tieni duro ed informaci!!
Saluti.........

Pier_il_polso
12-04-2005, 09:29
Quello che è ridicolo è che tutti questi guai io li ho passati con una Yamaha FJR che ho dovuto vendere per la disperazione...


Si può mettere in rilievo tutto quello che ha scritto Piero il Polso (sperando che sia vero!) ? :wink: :D

Non ho capito bene l' ultima parte del concetto; me la spiegheresti ?
Grazie

Smarf
12-04-2005, 10:17
Si può mettere in rilievo tutto quello che ha scritto Piero il Polso (sperando che sia vero!) ? :wink: :D
ti consiglio queste letture...

http://194.185.224.61/Quellidellelica.com/phpBB2/viewtopic.php?t=30734&highlight=problemi+1200

http://194.185.224.61/Quellidellelica.com/phpBB2/viewtopic.php?t=31479&highlight=

http://194.185.224.61/Quellidellelica.com/phpBB2/viewtopic.php?t=18637&highlight=lettera+comune+pro testa

http://194.185.224.61/Quellidellelica.com/phpBB2/viewtopic.php?t=22215&highlight=lettera+comune+pro testa

Kabir
12-04-2005, 11:40
Quello che è ridicolo è che tutti questi guai io li ho passati con una Yamaha FJR che ho dovuto vendere per la disperazione...


Si può mettere in rilievo tutto quello che ha scritto Piero il Polso (sperando che sia vero!) ? :wink: :D

Non ho capito bene l' ultima parte del concetto; me la spiegheresti ?
Grazie

Per Pier: Il concetto (forse non ero stato chiaro) è che mi fa piacere leggere quelle notizie sulle jap...! Mi spiace per la tue vicissitudini con l'FJR, ma è un piacere leggere che anche una jap può fermarsi per il cardano guasto! Ti credo, ti credo! :wink: :D

Per smarf: sono note le notizie sui 1200 dagli esigenti bmwisti...meno note le vicende sull'FJR! Comunque grazie per la segnalazione, anche se la mia prossima mukka molto probabilmente sarà comunque il GS1200! :D

Pier_il_polso
12-04-2005, 11:51
Guarda, quando ho preso la FJR, ero convinto (come tutti daltronde) dl fatto che le giapponesi mai e poi mai mi avrebbero creato dei problemi.
Credimi, sono rimasto delusissimo quando ho dovuto venderla per mancanza di affidabilità.
Va comunque considerato che io ne ho fatto un' uso estremo (vedi il 3ad Bari-Roma in 2 ore e 13 minuti), perchè le tiravo il collo praticamente sempre, però io credo che quando una moto sia progettata per determinate prestazioni, questo significhi che non si debba rompere.

La FJR 1300 è una gran bella moto con un motore esagerato; unici difetti il calore che ti cuoce i gioielli di famiglia, una manegevolezza in città non straordinaria, il fatto che con le borse laterali oltre una certa velocità si innescano fastidiose oscillazioni, e le turbolenze generate dal cupolino che sembrano "massaggiarti" il casco..
:wink:

Kabir
12-04-2005, 11:59
Guarda, quando ho preso la FJR, ero convinto (come tutti daltronde) dl fatto che le giapponesi mai e poi mai mi avrebbero creato dei problemi.
Credimi, sono rimasto delusissimo quando ho dovuto venderla per mancanza di affidabilità.


Insisto insisto, lo voglio in rilievo!

:D

onofriodelgrillo
12-04-2005, 12:30
....non ci sono più parole....

IMPENNA ZIO CANE
12-04-2005, 12:53
Lo so che dovrei essere l'ultimo a parlare o a stare zitto (vedi sotto).
ma la bmw nelle moto è finita così in basso? non è che usa il metodo fiat (l'importante vendere)?
vi voglio dire la verità era mia intenzione prendere una mukka da affiancare al mio bolide, ma vedendo le vostre lamentele.......
quale modello mi consigliereste.................che non dia problemi????
comunque, ne dovete dare atto, che i giapponesi sanno fare il loro mestiere.
per ora non ho avuto problemi (toccando OOOOOOO)

Bastard
12-04-2005, 13:08
Lo so che dovrei essere l'ultimo a parlare o a stare zitto (vedi sotto).
ma la bmw nelle moto è finita così in basso? non è che usa il metodo fiat (l'importante vendere)?
vi voglio dire la verità era mia intenzione prendere una mukka da affiancare al mio bolide, ma vedendo le vostre lamentele.......
quale modello mi consigliereste.................che non dia problemi????
comunque, ne dovete dare atto, che i giapponesi sanno fare il loro mestiere.
per ora non ho avuto problemi (toccando OOOOOOO)


COMPRATI IL C1 CHE NON HA MAI UN PROBLEMA :wink:

PERO' FAI BENE A TOCCARTI SEMPRE LE OOOOOOOO :D :D :D

IMPENNA ZIO CANE
12-04-2005, 13:11
Lo so che dovrei essere l'ultimo a parlare o a stare zitto (vedi sotto).
ma la bmw nelle moto è finita così in basso? non è che usa il metodo fiat (l'importante vendere)?
vi voglio dire la verità era mia intenzione prendere una mukka da affiancare al mio bolide, ma vedendo le vostre lamentele.......
quale modello mi consigliereste.................che non dia problemi????
comunque, ne dovete dare atto, che i giapponesi sanno fare il loro mestiere.
per ora non ho avuto problemi (toccando OOOOOOO)


COMPRATI IL C1 CHE NON HA MAI UN PROBLEMA :wink:

PERO' FAI BENE A TOCCARTI SEMPRE LE OOOOOOOO :D :D :D

purtroppo devo smentirti. i c1 ne hanno eccome. nell' azienda dove lavoro sono più le volte dal meccanico che in strada.

pepot
12-04-2005, 13:12
Lo so che dovrei essere l'ultimo a parlare o a stare zitto (vedi sotto).
ma la bmw nelle moto è finita così in basso? non è che usa il metodo fiat (l'importante vendere)?
vi voglio dire la verità era mia intenzione prendere una mukka da affiancare al mio bolide, ma vedendo le vostre lamentele.......
quale modello mi consigliereste.................che non dia problemi????
comunque, ne dovete dare atto, che i giapponesi sanno fare il loro mestiere.
per ora non ho avuto problemi (toccando OOOOOOO)


COMPRATI IL C1 CHE NON HA MAI UN PROBLEMA :wink:

PERO' FAI BENE A TOCCARTI SEMPRE LE OOOOOOOO :D :D :D

purtroppo devo smentirti. i c1 ne hanno eccome. nell' azienda dove lavoro sono più le volte dal meccanico che in strada.

anche io vedo che quei 3-4 mezzi che hanno venduto a napoli sono sempre dal conce in officina................. :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll:

Kabir
12-04-2005, 13:26
Lo so che dovrei essere l'ultimo a parlare o a stare zitto (vedi sotto).
ma la bmw nelle moto è finita così in basso? non è che usa il metodo fiat (l'importante vendere)?
vi voglio dire la verità era mia intenzione prendere una mukka da affiancare al mio bolide, ma vedendo le vostre lamentele.......
quale modello mi consigliereste.................che non dia problemi????
comunque, ne dovete dare atto, che i giapponesi sanno fare il loro mestiere.
per ora non ho avuto problemi (toccando OOOOOOO)

Direi che la maggioranza delle bmw non ha mai problemi. Più sono datati (e sperimentati) i modelli, più vanno bene.
Non solo la mia (quando l'ho portata a fare l'ultimo tagliando, era come una bambina di 1 anno che vede per la prima volta il mecca... :wink: ), ma anche le varie motorizzazioni 1150.

onofriodelgrillo
12-04-2005, 14:29
quale modello mi consigliereste.................che non dia problemi????
comunque, ne dovete dare atto, che i giapponesi sanno fare il loro mestiere.
per ora non ho avuto problemi (toccando OOOOOOO)

L'affidabilità Bmw non è comunque mai stata superiore a quella jappo, quello che ha sempre fatto la differenza in modo schiacciante era semmai lo stile, il fascino, l'acciaio, la "lunga vita" dei vari modelli.....ora per qualche cv in più (che nessuno aveva chiesto) e per qualche kg in meno ( idem), gli inattaccabili punti di forza del marchio sono stati buttati nel cesso. Le moto sono molto più simili a quelle della concorrenza jappo ed austriaca, i modelli vengono rinnovati con la stessa irritante freneticità (quasi sempre peggiorandone affidabilità ed estetica) mentre per peso e prestazioni assolute il confronto rimane impietosamente improponibile.
Sentendo le ultime dichiarazioni dei vertici di Monaco sembra che la scelta stia ripagando alla grande...a sentire i clienti storici molto molto molto meno.
Io ti consiglio una delle ultime GS ADV, finche ce n'è....
lampssssssssssss

kawakid
12-04-2005, 18:22
Dopo tre giorni di fermo moto chiamo stamane il conce per avere notizie. La conversazione col mecca é ai confini della realtà.
Premetto che la moto si é ammutolita a 70km/h come per un improvviso black-out elettrico o una totale assenza di benzina.
Ho provato a ravviarla inutilmente per 5 minuti e ovviamente la batteria é andata a terra. Il ragazzo del carro attrezzi era con me e puo' confermare.

Mecca: "ho attaccato il jump-starter e la tua moto é partita al primo colpo senti come gira bene" segue sgasata Laser squarcia timpani "sei sicuro che la batteria non era scarica?"
Kawakid (calmo): "no signor meccanico. La moto si era avviata al primo colpo e si é inchiodata dopo 5 Km. Non penso sia un problema di batteria. Prova tu a mettere in moto a spinta due cilindri da 600 con 250Kg sopra. Credimi la batteria era carica!!! "
Mecca: " Si hai ragione ma a me é andata in moto e gira bene" segue seconda sgasata in diretta telefonica, "quindi (se non c'é soluzione) non c'é problema".
Kawakid (ancora abbastanza calmo). "si signore riconosco il suo inconfondibile urlo ma se non troviamo perché si é spenta e tra un giorno un mese o un anno mi si ferma di nuovo mi inca@@o."
Mecca: "ti é apparso qualcosa sull'elegante pannello LCD che correda questo concentrato di tecnologia teutonica?"
Kawakid (ancora relativamente calmo ma meno di prima): "no signor meccanico solo le regolamentari scritte. Nessun triangolo rosso lampeggiante"
Mecca (perplesso): "non so. Per me va bene. Sei sicuro che la batteria non era scarica?"
Kawakid: (meno calmo di prima, quasi inca@@ato): "la moto non le ritiro se non mi mettete per iscritto la causa del guasto e l'intervento eseguito. Ma perché non avete collegato il vostro computer Grande Fratello alla centralina? Se c'é stato un blocco di corrente lo dovreste vedere.
Mecca (sorpreso): " E' una buona idea (sic!). lo faccio e la chiamo nel pomeriggio".
Ore 18,20 nessuna notizia.
In sostanza ancora una volta hanno provato a fare i furbi.
La moto si é riavviata e quindi provano a ridarmela dopo avere ricaricato la batteria. Fino al prossimo problema.
Domattina all 8.30 sono dal conce. Se non vi scrivo più é perché l'ho menato e mi sono fatto portare via dalla Gendermerie...
Bonne Route

onofriodelgrillo
12-04-2005, 18:29
GRRRRRRRR!!!!!! :wink:

pepot
12-04-2005, 18:37
:lol: :lol: :lol: :lol:
tienici aggiornati :wink: :wink:

Saetta
12-04-2005, 23:28
Il giorno che il Prof. Pepot vende la sua cosa succederà??

Bonne Route

C'è già la lista d'attesa ! :lol: :lol: :lol:

b10m
13-04-2005, 10:23
io ho optato per una mukka senza elettronica, e infatti non mi ha dato nessun problema

aldo
13-04-2005, 10:52
Il K75 di mio fratello lo ha lasciato a piedi un po' di tempo fa allo stesso modo tuo. Siamo andati a recuperarlo con il carrello ed abbiamo cominciato a dargli un'occhiata. Per fortuna il guasto permaneva così abbiamo rovistato un po' e l'abbiamo trovato: connettore sporco su un cavo (non ricordo quale è passato un po' di tempo). Mai più avuti problemi. Certo che se nel frattempo si fosse riavviata sarebbe stato un bel casino trovare quel guasto, fino alla prossima piantata.

kawakid
13-04-2005, 11:10
Stamane vista mattutina al Conce. Io molto calmo lui molto in imbarazzo. Nessuna diagnosi definitiva. Principale imputato la batteria difettosa che, a suo dire, se scende sotto i 12 volt manda in tilt l'elettronica. Non sono un esperto ma non ho capito del tutto questa storia.
Nel frattempo smontando la moto si sono accorti che l'antifurto era in tilt (nuovo difetto!!) ma questo non dovrebbe avere nulla a che fare con il guasto.
Gli ho comunicato la decisione di vendere la moto e mi ha detto di capire la mia scelta. Ha riflettuto qualche secondo e mi ha chiesto se ero disposto a valutare la sostituzione con un GS nuovo. Ho risposto che se la moto fosse stata nella stessa configurazione della mia(gialla, ruote a raggi, abs e manopole calde) e la differenza da pagare minima ci avrei pensato. By the way la quotazione ufficiale del mio GS con un anno e 15mila km é di 11mila euri.
Resto in attesa di una risposta ufficiale della BM e intanto viaggio con una Honda 400 Four del 77 che non ha il can-bus va come un orologio svizzero.
Vi tengo informati
Bonne Route

mauriziodan
13-04-2005, 12:49
ciao a tutti, sono ai primi post .
ho letto che alcuni hanno avuto problemi con la moto nuova.
io ho sempre cercato di ovviare ai difetti di gioventu' dei vari mezzi
aspettando almeno 1 anno dalla prima commercializzazione.
ormai sappiamo che i controlli di difettosita' sono delegati al cliente finale... costa meno alla casa...secondo me la cosa migliore sarebbe farsela valutare bene dal concessionario e sostituirla col modello aggiornato.
a un mio conoscente gli si e' spenta l'auto a 140 km/h in autostrada e per fortuna e' riuscito a fermarsi senza danni.
la conc. gli ha risposto" ..puo' capitare, sono le nuove euro 4 e le centraline non sono ancora a posto...

alpneus
13-04-2005, 12:56
...... By the way la quotazione ufficiale del mio GS con un anno e 15mila km é di 11mila euri....

mi sembra alquanto bassina ... a meno che il 1200 in Francia non costi meno rispetto a qui .... :? :?

giuliofan
13-04-2005, 13:09
Sei decisamente fuori mano... comunque te lo dico ugualmente...

Un mio amico ha appena cambiato la moto da Trioschi a Lugo di Romagna (noto concessionario di zona) il quale ha 2 o 3 FJ1300 del 2002 nuove (!) che svende in quanto Euro1.

Non so come sia il problema da te per l'inquinamento... da noi tutti si preoccupano ma, almeno a Bologna, puoi girare anche con un R100 senza problemi...

il punto è questo: il mio amico ha dato dentro il suo TDM vecchio (4000 euro) e per altri 5000 o poco più ha tirato fuori il nuovo TDM 900...

Con la stessa cifra o poco più gli davano uno di suddetti FJR1300.

14.000 euri e passa di listino...

una cosa è certa però: è una moto con la quale dovrai fare almeno 5 anni perchè non la vendi più... anche se per quella cifra... un pensierino... forse vale pure la trasferta a Lugo...

kawakid
13-04-2005, 15:00
...... By the way la quotazione ufficiale del mio GS con un anno e 15mila km é di 11mila euri....

mi sembra alquanto bassina ... a meno che il 1200 in Francia non costi meno rispetto a qui .... :? :?

Purtroppo é la quotazione ufficiale Argus e il prezzo di listino é lo stesso che in Italia.
Qui in Francia, o meglio a Parigi, la BM di gran lunga più richiesta é la RT. Di GS 1150 se ne vedevano due, uno era il mio.....Di 1200 se ne vedono molti di più ma é ancora poco diffusa. Considera che il mio vecchio GS 1150 del 2000 con 60.000 Km è ancora dal conce invenduto a 6000€.
Bonne Route

Luigi
13-04-2005, 17:46
X Alpheus: prezzo in Francia: 13 550€

X b10m: "io ho optato per una mukka senza elettronica, e infatti non mi ha dato nessun problema"

Non sapevo che ci fosse una versione a carburatori + puntine della R 850 R 8)

giuliofan
13-04-2005, 17:51
X b10m: "io ho optato per una mukka senza elettronica, e infatti non mi ha dato nessun problema"

Non sapevo che ci fosse una versione a carburatori + puntine della R 850 R 8)

Non si finisce mai di imparare... :lol: :lol: :lol:

fastwoman
13-04-2005, 20:53
mi spiace per la tua moto ... ma tu dove stai a parigi ? magari siami vicini di casa ... io sto alla muette ...

ciao
m

Luigi
13-04-2005, 21:00
...Vaut mieux habiter à La Muette qu'a Aubervilliers...

kawakid
14-04-2005, 12:09
mi spiace per la tua moto ... ma tu dove stai a parigi ? magari siami vicini di casa ... io sto alla muette ...

ciao
m
Ciao e grazie per la solidarietà. Da qualche meso mi sono trasferito a 30 Km da Parigi nel 78, ma lavoro a Levallois.
Ciao

PS
La prima regola del forum é di presentarsi (c'é una sezione apposita).