Entra

Visualizza la versione completa : airbox maggiorato per GS 1200


Pagine : 1 [2]

luigi.pink
19-03-2010, 22:02
;)......:lol::lol::lol::lol::lol:

e bravo Gigi !!! e la cremeria ?

ziobato
20-03-2010, 02:43
Eccolo, il rombo di luigi (http://vimeo.com/10293725) :D:D:D Notate come prende i giri :rolleyes:, non male, vero? :arrow::arrow::arrow:

E questi sono i primi passi (http://vimeo.com/10293775) della creatura (ma quanto eri emozionato, "papà"? :lol:).

luigi.pink
20-03-2010, 08:03
Eccolo, il rombo di luigi (http://vimeo.com/10293725) :D:D:D Notate come prende i giri :rolleyes:, non male, vero? :arrow::arrow::arrow:

E questi sono i primi passi (http://vimeo.com/10293775) della creatura (ma quanto eri emozionato, "papà" :lol:)http://www.quellidellelica.com/vbforum/images/smilies/munky2.gif

ziobato sei forte!!!!:)...hai avuto la prontezza di riprendere il varo !!!

Peccato che non rende il sound e la partenza è costretta nelle viette del contro...;)

Appena posso posterò qualcosa di più emozionante :D

A presto

ziobato
20-03-2010, 10:32
Dai luigi, "sbottonati" un po' di più, non tenerci sulle spine!

luigi.pink
20-03-2010, 14:34
Anche se il tempo non era dei migliori , oggi ho fatto le prime prove su strada con tante curve.
Ho scelto come test la zona collinare di Nimis,Attimis (dove si effettuano le prove speciali dell'ex Rally Alpi Orientali) e poi sempre nelle vicinanze Ramandolo,Chialminis,Villanova Grotte e sono salito sul Bernadia e rientarto a Tarcento ...

Purtroppo tanta nebbia in collina....
Le strade sono ancora umide e un pò sporche; per provare veramente la moto, forzando l'andatura bisogna aspettare ancora un pò....(le Dolomiti)

La prima cosa che noto è quella di scoprire un'altra moto....grintosa,pronta,decisa...sà rispondere ai comandi senza gap ed incute un senso di sicurezza decisamente maggiore.

Malgrado non abbia toccato l'assetto è più convincente il comportamento e le reazioni in curva,sicuramente merito del motore che riprende meglio.

Il viaggio di ieri autostradale da Rimini ha messo in evidenza la progressione possente e l'accelerazione ...oggi si prova ben altre emozioni ;)

Nel misto veloce si gestisce con precisione ,"pelare con l'acceleratore" le curve è godimento puro ;););) l'abbinata del motore vitaminizzato e del comando gas rapido risulta vincente creando una sinergia ai massimi livelli ....
Dalle curve si esce veramente più veloci.....ci si avvicina più al limite...

La moto non ha più i vuoti di coppia ....la ruvidità e i singhiozzi che prima avvertivo.....

Nel misto stretto le traiettorie sono più decise veramente più taglienti...anche forzando ci si sente più sicuri!
E' una grande soddisfazione impostare i cambi traiettoria con determinazione senza avere la sensazione di guidare uno scooterone;)

Grande lavoro lo fà il trapianto dei dischi e freni Brembo anteriori....siamo su un altro pianeta....adesso si che frena!
Nella prova ho amntenuto inserito l'ABS mentre ho disinserito l'ASC perchè si inserisce troppo spesso e taglia sul più bello la potenza.
Nel caso specifico del GS l'operazione di inserimento/disinserimento ASC è molto comoda tramite il pulsante a sx del manubrio,immediato ed anche selezionabile in corsa!

Forse qualche perplessità l'ho avuta sugli ammotizzatori: con l'ESA la posizione Standard è troppo soft mentre quella Sport risulta troppo rigida....
Sull'asfalto talvolta un pò sconnesso e con qualche buca o cunetta nella posizione Sport la moto saltella troppo,non riesce a copiare l'asfalto...in qualche caso perde aderenza :mad:
La posizione Confort neanche la considero per i miei parametri.:laughing:
Questo comunque è un capitolo a parte ....!Aver lavorato sul motore non significa aver raggiunto il top...in futuro bisognerà intervenire sull'assetto della moto e un set-up perfetto.

C'è da abituarsi anche al saltellamento della gomma posteriore che tende a scartare di lato quando si scalano le marce entrando in curva veloci.
Prima si avvertiva ogni tanto ...adesso ancora di più...:mad:....
Sicuramente dipende molto dalla trasmissione a cardano che non è elastica come la catena e forse qualcosa potrebbe aiutare anche una bella frizione antisaltellamento (?) ...sarebbe utile avere dei confronti con chi ha già provato ...forse la risposta la può dare chi utilizza la Megamoto in montagna o i motard...

Il pneumatico posteriore Metzeler Tourance EXP con solo 6.000 km è già quasi in pensione :( ....ma non è colpa della gomma, con tutti i lanci sul banco si è ben spiattellato...la dimostrazione è l'anteriore ancora al 60-70% di battistrada....
I prossimi penso saranno gli Anakee 2....mi sono stati consigliati da molti...poi il feeling con le gomme è molto personale..piace o non piace come una donna :eek:

Andiamo avanti con le impressioni....;)

Lo scoppiettio del motore in fase di rilascio si sente molto .... certo che per avere potenza ci vuole benzina...quindi ogni tanto la benz in eccesso si incendia e scoppia.....
Belle le fiammate che escono dallo scarico quando si accelera a pieno regime e si rilascia l'acceleratore!:arrow:
Grande lavoro lo fà l'Autotune : abbinato alla PCV permette sempre di compensare le variabili esterne di temperatura e umidità e di mantenere costanti i dati impostati nella mappatura della PCV.

I collettori Leovince si stanno brunendo e la bellissima sezione variabile dei tubi sicuramente li rende fra i più belli in commercio.
Dal punto di vista risultato sono ben aperti ...fanno il loro lavoro...dire che non perdono in basso sicuramente non è possibile perchè fanno parte di una catena di modifiche ragionata...dove ogni componente è stato selezionato e abbinato per la sinergia.

Lo scarico Akrapovic Megamoto si comporta veramente bene....è stato raccordato perfettamente con un lavoro paziente e professionale ai Leovince...è molto aperto e ha sopperito ai limiti costruttivi del terminale originale e dell'Akra GS che creavano un vero bottleneck all'intero sistema...
(al banco la perdita di potenza era sensibile in confronto al terminale Megamoto).

Riassumendo : il lavoro di tuning si comincia ad apprezzare non solo con i grafici al banco che dimostrano l'incremento di potenza e coppia ma anche nel comportamento stradale che fà scoprire un nuovo carattere di questo motore :!:

Per adesso mi sembra tutto.

Qualche foto:

http://tinypic.com/r/e0oar6/5
http://tinypic.com/r/qqzdyu/5
http://tinypic.com/r/2551kkn/5
http://tinypic.com/r/20rmyco/5
http://tinypic.com/r/nlanol/5

luigi.pink
21-03-2010, 21:42
Dai luigi, "sbottonati" un po' di più, non tenerci sulle spine!

Ziobato ciao!...se leggi il mio post 255 penso che qualche informazione "più sbottonata" al forum l'ho data....:laughing:

Oggi mi sono fatto un 200 km di misto veloce con tempo a sfavore....il feeling comincia a migliorare...ottima la tenuta anche sull'asfalto umido e bagnato con le Tourance EXP...anche se ormai la posteriore comincia ad essere prossima alla pensione .... dovrò pensare con cosa sostituirle....qualcuno consiglia Conti Trail Attack....fabio le Anakee 2...

A presto

ziobato
22-03-2010, 08:07
Per la frizione anti saltellamento chiedi a... Fabio :lol::lol::lol: qualcuna l'ha già montata. :arrow::arrow::arrow:

Per l'assetto: roba gialla. :arrow::arrow::arrow:

Per tutto il resto: bravo, continua a goderti (come un riccio) il capolavoro che hai fatto realizzare. :!::!::!:

riv
22-03-2010, 15:15
ciao a tutti....scusate se farò un intervento da lattante, ma vorrei capire una cosa e non riesco a trovare l'informazione se è stata scritta....
purtroppo seguo il thread a singhiozzo e perso il filo già da un pezzo...:mad:
Sulla mia 1200S ho uno scarico completo con kat piccolo, filtro aria pipercross di spugna "conico", niente dbkiller. Tralasciando la frk autocostruita di cui non so (e non voglio) quantificare l'apporto, la moto a mio avviso, a polso, va molto meglio con una migliore progressione, più coppia ai medi ed anche un allungo un pelo più cattivo.
Fatta questa premessa, mi incuriosisce da morire la modifica, che non trovo!, all'airbox.
Non ho capito se luigi ed altri che stanno smaroccando le proprie mukke, hanno modificato la scatola dell'airbox o il condotto (o entrambi).
Ho letto sulla foto di un grafico di uno snorkel della Wunderlich, ma non ho trovato foto su internet per capire di cosa si tratta esattamente.
Mi piacerebbe vedere delle foto se le avete ed eventualmente un parere, se su una moto con i miei gadget potrebbe essere vantaggioso mettere mano all'airbox o se mi conviene investire prima di tutto in una PC5 o RB3.
Ave! :D

luigi.pink
22-03-2010, 16:06
ciao a tutti....scusate se farò un intervento da lattante, ma vorrei capire una cosa e non riesco a trovare l'informazione se è stata scritta....
purtroppo seguo il thread a singhiozzo e perso il filo già da un pezzo...
Ave! :D

Rispondo io riassumendo la mia esperienza in merito alle modifiche fatte al GS (non ho ben capito se tu hai un S o GS....)

1 STEP MODIFICA


centralina PCV
sostituzione del filtro BMC
collettori Aros
terminale Akra Megamoto

Ai primi test al banco e' risultato insufficiente la quantita' di aria convogliata ai corpi farfallati e cosi' dapprima e'stata sostituita la presa d'aria originale con quella maggiorata della Wunderlich.
I risultati ottenuti erano gia' ottimi.

Successivamente e' stato sostituito l'intero gruppo di aspirazione con quello di una S (collettori,airbox,corpi farfallati e manicotti).

Ha quindi senso iniziare una modifica se in prospettiva lo eseguirai nel sua totalita' ...
Nel caso contrario non otterrai nessun beneficio significativo perche' il collo di bottiglia sara' sempre nel tuo sistema...

Sostituire il condotto d'aria ha senso perche' questo e' di per se un grosso limite....sostituire solo l'airbox e non l'intero gruppo aspirazione penso che serva a poco.....

In ogni caso devi capire cosa vuoi ottenere,quale risultato vuoi raggiungere e quale e' il tuo budget....
Personalmente tempo fa' ho programmato un intervento complesso e l'ho realizzato step-by-step .
La mia esperienza di sperimentazione e' a disposizione dei partecipanti del forum....;) quindi leggendo attentamente il thread , senza fretta, riuscirai a raccapezzarti .....tutto e' descritto in modo molto chiaro e con fotografie.....:)

Spero di essere stato utile....



PS:non condivido la tua espressione " ...stanno smaroccando le proprie mukke..." e ti spiego con chiarezza il perche'.

Tutti gli interventi fatti (ci tengo a sottolinearlo) non sono frutto di improvvisazione o "tentativi spannometrici",bensi', interventi precisi e calcolati fatti da chi i motori li conosce non solo per passione (sottoscritto incluso) ma per professione....;););)

riv
22-03-2010, 16:42
Rispondo io riassumendo la mia esperienza in merito alle modifiche fatte al GS (non ho ben capito se tu hai un S o GS....)
[....]
PS:non condivido la tua espressione " ...stanno smaroccando le proprie mukke..." e ti spiego con chiarezza il perche'.

Tutti gli interventi fatti (ci tengo a sottolinearlo) non sono frutto di improvvisazione o "tentativi spannometrici",bensi', interventi precisi e calcolati fatti da chi i motori li conosce non solo per passione (sottoscritto incluso) ma per professione....;););)

Ciao!
Intanto grazie per il conciso ed utilissimo riassunto.
La mia mukka è una eSSe e un pò alla volta, denaro permettendo, sto andando a completare il mezzo in quei punti dove secondo me peccava un poco: per primo è venuto il sound, quindi un bel akra e visto che costava poco e già sentivo parlare di necessità di respirare del boxer, anche un filtro aria più permeabile (prima K&N, poi Pipercross). La moto aveva guadagnato in fluidità, ma cmq rimaneva un pò "tappata", pigra, ai bassi e ai medi; dunque a fine dell'estate scorsa sono arrivati anche i collettori in titanio con kat e la musica è decisamente cambiata! Nessuna pigrizia se non proprio sotto i 3000giri usando una marcia lunga per uscire da una curva lenta. Da li in poi tanto tiro in più, nessun buco di erogazione percepito e meno stacco tra i medi e gli alti (dove la S tira un bel calcione in avanti), ma cmq un allungo che non è diminuito ma anzi...
Durante l'inverno ho montato le pedane della rizoma ed un amico mi ha autocostruito una frk e quindi ho completato l'opera "non professionale".
Ora mi interesserebbe montare una centralina programmabile (ed eventualmente un collettore airbox maggiorato) perchè per avere la ciliegina sulla torta, la mappatura ad hoc va fatta. Ma temo 2 cose:
- i consumi
- l'affidabilità

Cosa mi sapete dire sulle ultime 2 cose?

ps: con la parola "smaroccamento" generalizzavo solo il fatto di tunare la moto...voleva solo essere un termine vezzeggiativo! ;) :D

luigi.pink
22-03-2010, 17:59
Ciao!
Intanto grazie per il conciso ed utilissimo riassunto.....


ps: con la parola "smaroccamento" generalizzavo solo il fatto di tunare la moto...voleva solo essere un termine vezzeggiativo! ;) :D

Quello che sono in grado di dire e' per esperienza personale....oltre non vado per sentito dire....

Per correttezza nel Forum non voglio fare pubblicita' a professionisti che ritengo personalmente validi.

La cosa migliore e' una modifica completa !

Per la parola smaroccamento ...tutto OK!;)

Diavoletto
22-03-2010, 18:18
vi chiedo cortesemente di non quotare inutilmente il post precedente.
vengono delle paginate immense.
denkiu

luigi.pink
22-03-2010, 20:46
Per la frizione anti saltellamento chiedi a... Fabio :lol::lol::lol: qualcuna l'ha già montata. :arrow::arrow::arrow:

Per l'assetto: roba gialla. :arrow::arrow::arrow:

Per tutto il resto: bravo, continua a goderti (come un riccio) il capolavoro che hai fatto realizzare. :!::!::!:


Non sapevo che Fabio avesse gia' montato delle frizioni antislittamento sul GS! :mad:
...averlo pensato prima con il motore gia' mezzo aperto....poteva essere un intervento molto piu' facile....in ogni caso godiamoci gli interventi con la filosofia step-by-step...;)

I gialloni saranno nel prossimo futuro la continuazione (insieme ad un buon cambio gomme) del development fatto finora ...
Devo ammettere che a questo punto l'unico neo...se cosi' si puo' chiamare...e' l'assetto e un buon set-up...

La coppia conica mantengo quella che ho....normalmente come dici te si fa' di tutto per accorciare i rapporti e non allungarli...quindi nel caso mio sono gia' OK....;)

...per il resto tempo permettendo (metereologico e non solo...) finche' posso mi godo quanto ho gia' da montare....:lol:

A presto carissimo!

Diavoletto
23-03-2010, 10:37
.... certo che per avere potenza ci vuole benzina...
Grande lavoro lo fà l'Autotune : abbinato alla PCV permette sempre di compensare le variabili esterne di temperatura e umidità e di mantenere costanti i dati impostati nella mappatura della PCV.



la prima affermazione in rosso è falsa. Per avere potenza ci va la benzina giusta per fare la potenza.

la seconda in nero anche perchè l'umidità dell'aria si misura con lo psicrometro (serve bulbo secco e bulbo bagnato) che nessuno usa per gestire un motore.


professionisti.:lol:

luigi.pink
23-03-2010, 14:50
la prima affermazione in rosso è falsa. Per avere potenza ci va la benzina giusta per fare la potenza.

la seconda in nero anche perchè l'umidità dell'aria si misura con lo psicrometro (serve bulbo secco e bulbo bagnato) che nessuno usa per gestire un motore.


professionisti.:lol:

Caro Diavoletto!....se leggi attentamente i miei post ho sempre sottolineato che il sottoscritto e' un appassionato hobbista ...i professionisti sono altri ....ad esempio chi mi ha preparato la moto e da quello che mi hanno riferito anche te !

Se nel lessico con il quale esprimo certi concetti motoristici.....ci vuole benzina ....anziché ci vuole la benzina giusta......chiedo venia agli addetti ai lavori.

Ogni intervento e' sempre ben accetto!

viceboxer71
23-03-2010, 15:28
Come direbbe mia moglie, SIETE DELLE SUOCERE, sempre a punzecchiarvi, sempre a cercarvi, ecchecc., diavoletto, vabbè che sei un guru del motore, ma cavolo...

Diavoletto
23-03-2010, 16:59
io sono un guru della faiga e della pastasciutta.
Poi scusate se ci sono affermazione false come lo devo dire.
Poi se da fastidio "falso"
scrivero' "non vero"
o "inesatto"
o "non corretto"

minkia bisogna pesare le parole come in un gruppo di mestruate in psicoanalisi?

non ve li tocco i vostri credo da 1000 cv.....
ma proprio che chi entra qui dentro che magari ne mastichi veda scritte marre di INESATTEZZE....mi da fastidio...

luigi.pink
23-03-2010, 17:13
Interromperei i post tipo ping-pong per tornare a qualcosa di piu' interessante per me e spero epr tutti.

Oggi ho approfitatto della giornata primaverile per fare un'altra uscita sulle colline ....strade sempre parzialmete bagnate nelle zona d'ombra ....mentre in certi tratti si riusciva a vedere l'asfalto bello asciutto.

Nel misto veloce e' veramente una bella goduria scoprire l'accelerazione del motore e nei tornantini stretti riescire a prendere i giri con rapidita' e far guizzare la moto di potenza...al ricordo delle prime uscite sulle dolomiti...ripresa da scooterone....

La gomma posteriore e' quasi andata....devo decidere con cosa sostituire le Tourance EXP....Anakee 2...Conti Trail Attack o mantenere le Tourance EXP?

per adesso e' tutto.....

1Muschio1
23-03-2010, 17:17
... ZAM ... ZAM...!!! c'è sempre da imparare ... ;)

Mazz
24-03-2010, 10:37
Luigi...le Conti te le sconsiglio!! Messe e tolte dopo 500 Km!!!:mad:
Io ti consiglio o Bridgestone BW!! O... quelle che ho su ora completamente stradali con doppia mescola al posteriore!! Le Dunlop roadsmart! Senti l'avantreno un po più duro, ma ti da più sicurezza nel scendere in piega e tenuta ottima! Non oso pensare quando l'asfalto sarà più caldo!!:lol: Per il momento sono molto soddisfatto!!;)
Per le Tourance exp....mai provate ma sentito parlare molto bene!!

Matzugoro
24-03-2010, 11:45
Per le Tourance exp....mai provate ma sentito parlare molto bene!!

Concordo!! Da quando le ho provate....mai più Anakee (che erano le mie preferite).

Comunque in questo thread ormai si è parlato di tutto. Adesso si è finiti pure sulle gomme:mad::cool:

Tra un pò...meglio i grissini normali o quelli al Kamut?:lol:

luigi.pink
24-03-2010, 18:59
Concordo!! Da quando le ho provate....mai più Anakee (che erano le mie preferite).

Comunque in questo thread ormai si è parlato di tutto. Adesso si è finiti pure sulle gomme:mad::cool:

Tra un pò...meglio i grissini normali o quelli al Kamut?:lol:

Non riesco a capire realmente cosa valgano le Anakee...in molti le decantano...qualcono te compreso non le vuole piu':confused:

Mi e' difficile capire con cosa sostituire le Tourance EXP (oggi grande giornata di sole ho spinto la moto diverse volte su e giu' per la curve della Verzegnis-Sella Chianzutan (cronoscalata auto)... e devo dire che le EXP si comportano egregiamente...tengono molto bene in curva...anche forzando l'andatura ed escludendo ASC...

PS: in questo thread si e' parlato,in dettaglio,delle tappe di preparazione di un GS...aprendo e chiudendo qualche parentesi...seppur mantenendo quanto in oggetto...;)...di grissini ne parliamo a tavola....

Mazz
24-03-2010, 21:03
Le Dunlop roadsmart!!!!!:cool:

Matzugoro
24-03-2010, 21:35
Le gomme sono un argomento assai trattato e molto personale, ognuno ha il proprio parere.
Io ho sempre avuto Anakee, ma dopo i primo 5000km sono sempre diventate rumorose, pur non dando mai segni di cedimento. Le EXP mi hanno sorpreso in tutto, dire che ero titubante a montarle.

chiè
24-03-2010, 23:12
è rimasto qualcosa di originale su quel gs??!! hahaha :-)
l'auto tune fà il suo sporco dovere allora??
volevo montare pcv e autotune prossimamente, ho già scarico completo, bisogna fare anche il discorso dell'airbox quindi, secondo te? diventa una cosa lunga x i miei gusti!!
ciao, grazie...

luigi.pink
25-03-2010, 08:03
è rimasto qualcosa di originale su quel gs??!! hahaha :-)
l'auto tune fà il suo sporco dovere allora??
volevo montare pcv e autotune prossimamente, ho già scarico completo, bisogna fare anche il discorso dell'airbox quindi, secondo te? diventa una cosa lunga x i miei gusti!!
ciao, grazie...

per mia esperienza pesonale ho montato come 1st step: collettori Aros e terminale Akra,filtro aria,snorkel maggiorato e PCV....gia' cosi' al banco avevo 98cv alla ruota...contro gli 89 originali...


Il montaggio dell'airbox e' stato successivo ...quando ho completamente sostituito il gruppo di aspirazione...

chiè
25-03-2010, 08:51
però!! già un bel risultato direi... grazie ;-)
per quanto riguarda l'autotune mi consigli di metterlo?

luigi.pink
25-03-2010, 09:09
però!! già un bel risultato direi... grazie ;-)
per quanto riguarda l'autotune mi consigli di metterlo?

Un consiglio?dipende da te soprattutto scegliere!
L'Autotune non e' strettamente indispensabile ma se vuoi mantene aggiornata in tempo reale la mappa presente nella centralina Power Commander V ed adeguarla alle condizioni di utilizzo del veicolo allora diventa indispensabile....

Io personalmente ho preferito montarla...mantengo la sonda lambda dell'Autotune sempre collegata e cosi' ho un aggiornamento continuo che mi permette di mantenere la mappatura della PCV ;)

chiè
25-03-2010, 09:30
ok, grazie delle info...

chiè
26-03-2010, 14:14
scusa, ma come faceva ad avere solo 89 cv da originale??
stamattina ho messo la mia su un banco dynojet, con Y aros e akra senza db, risultato:
97 cv e 10,67 kg-m
la mia ha 19000 km ora
il bello è che mi ha detto che ha messo su una originale e aveva 100 cv alla ruota!!
forse non è tarato bene il banco in questione, che dici??

un ex tk
26-03-2010, 14:33
Io personalmente ho preferito montarla...mantengo la sonda lambda dell'Autotune sempre collegata e cosi' ho un aggiornamento continuo che mi permette di mantenere la mappatura della PCV ;)

scusa per caso hai delle foto del cablaggio completo PCV e Autotune da montate, sonda lamba comresa?

Thanks:!:

luigi.pink
26-03-2010, 15:29
scusa per caso hai delle foto del cablaggio completo PCV e Autotune da montate, sonda lamba comresa?

Thanks:!:

in questo momento non ho nessuna foto...appena riesco ne scatto un paio e te le invio ;)

Mazz
26-03-2010, 18:14
scusa, ma come faceva ad avere solo 89 cv da originale??
stamattina ho messo la mia su un banco dynojet, con Y aros e akra senza db, risultato:
97 cv e 10,67 kg-m
la mia ha 19000 km ora
il bello è che mi ha detto che ha messo su una originale e aveva 100 cv alla ruota!!
forse non è tarato bene il banco in questione, che dici??

Dipende da motore a motore!!! Se tu prendi 10 Gs tutti uguali stessi km e li metti al banco, ti darà cv diversi per ogni modello! Anche 5 cv di differenza!
Diavoletto se ho detto una cagata correggimi!

chiè
26-03-2010, 18:31
un pò di differenza tra una e l'altra è normale che ci sia, però 10 cv mi sembra un pò tanto!!

luigi.pink
26-03-2010, 20:00
Di seguito pubblico il link del grafico comparativo tra i 2 step di preparazione della mia moto.

Il primo step si riferisce alla moto con PCV,filtro aria BMC,snorkel maggiorato Wunderlich,decat Aros,terminale Akra Megamoto = potenza alla ruota Cv 98,67.
L'incremento e' di 10 Cv rispetto alla moto originale che risultava di 89 Cv (non ho il grafico).
Il secondo step e' quello oggetto del thread con potenza alla ruota Cv 116,34
L'incremento rispetto all'originale e' di 27 Cv.

Entrambi sono stati testati allo stesso banco (correzione SAE).

http://it.tinypic.com/r/144t9s/5


Quanto sopra e' un dato analitico e non frutto di parole ...;)

luigi.pink
26-03-2010, 20:07
scusa, ma come faceva ad avere solo 89 cv da originale??
stamattina ho messo la mia su un banco dynojet, con Y aros e akra senza db, risultato:
97 cv e 10,67 kg-m
la mia ha 19000 km ora
il bello è che mi ha detto che ha messo su una originale e aveva 100 cv alla ruota!!
forse non è tarato bene il banco in questione, che dici??

...non voglio scendere in dettagli ma ho l'impressione che c'e' qualcosa che non va' nelle letture al banco :confused:

chiè
26-03-2010, 20:54
mi sembra anche a me strano che una originale abbia 100 cv!!
poi, tutto può essere!!
vedevo che facevi riferimento a un "fattore correzione" sae, nel mio grafico vedo che c'è scritto fattore correzione EEC.
non sò bene cosa sia, però potrebbe essere x quello che c'è stà differenza... mha....!!!

chiè
26-03-2010, 20:57
suppongo che alla fine le differenze possano essere date anche da come si fà la prova e dal banco stesso

luigi.pink
26-03-2010, 21:04
mi sembra anche a me strano che una originale abbia 100 cv!!
poi, tutto può essere!!
vedevo che facevi riferimento a un "fattore correzione" sae, nel mio grafico vedo che c'è scritto fattore correzione EEC.
non sò bene cosa sia, però potrebbe essere x quello che c'è stà differenza... mha....!!!


I fattori di correzione utilizzati sono:
D.I.N. - Utilizzata in Italia fino a prima della CE 95/01
S.A.E. - Utilizzata negli Stati Uniti
E.E.C. - Europea CE 95/01


Per avere delle info dettagliate vai al link:
http://www.gixxoracing.com/powercommander/bancoprovapotenza.htm

chiè
26-03-2010, 21:07
grazie!! mistero svelato!!

luigi.pink
27-03-2010, 18:20
scusa per caso hai delle foto del cablaggio completo PCV e Autotune da montate, sonda lamba comresa?

Thanks:!:

Eccoti accontentato!;)

http://it.tinypic.com/r/2dkjnl4/5

PS: spero possa esserti utile:D

luigi.pink
27-03-2010, 18:46
....Peccato che non rende il sound.....
Appena posso posterò qualcosa di più emozionante :D

Posto qualcosa con piu' SOUND e....FIAMME!:ctf2:http://it.tinypic.com/r/1zf21rc/5


PS: peccato che il video non rende ;).... il "concerto LIVE" e' mooolto meglio:lol:

ziobato
28-03-2010, 09:16
:rolleyes: luigi, occhio che ti arrestano... :lol::lol::lol:

luigi.pink
28-03-2010, 09:29
:rolleyes: luigi, occhio che ti arrestano... :lol::lol::lol:
questo e' solo un test casalingo nel mio garage...;)...con i DBK smontati...

luca001
28-03-2010, 17:36
eeeeeeeeeeeeeeeeeeehhhhh .............
che dire ........................

MINCHIA !!!!!!!

Correggo : FLAMBE' !!!!!

Ancora complimenti

luca001
28-03-2010, 17:41
Visto che ci sono ti chiedo un consiglio:

premetto che ho una Rapidbike 3 e scarico completo Powercone.
Il problema è: ho montato lo snorkel Touratech e mi sembra più vuota ai bassi e che non abbia guadagnato nulla.

Il motivo è che dovevo per forza toccare la mappatura???

luigi.pink
28-03-2010, 18:21
Visto che ci sono ti chiedo un consiglio:

premetto che ho una Rapidbike 3 e scarico completo Powercone.
Il problema è: ho montato lo snorkel Touratech e mi sembra più vuota ai bassi e che non abbia guadagnato nulla.

Il motivo è che dovevo per forza toccare la mappatura???

Dopo aver effettuato diverse modifiche non e' detto che il motore renda da sabito al meglio.
Se vuoi ottimizzare il rendimento devi mettere a punto con precisione la curva di coppia e potenza .
Prima cosa fai una lettura al banco ,evidenzierai gli inevitabili vuoti che ci sono....
Successivamente con la centralina programmabile potrai crearti una mappa su misura per la tua moto incrementando/togliendo benzina dove necessita.....
A questo punto avrai sicuramente una moto dal rendimento piu' bilanciato...ma non ti aspettare i miracoli! anche la centralina arriva fino ad un certo punto...oltre devi intervenire sul motore.....

luca001
28-03-2010, 19:00
Lo immaginavo, per la mappatura è meglio mettere al banco la moto e agire sulla Rapidbike oppure riprogrammare la centralina originale ???

Se non sbaglio la seconda dovrebbe essere preferibile in quanto gestisce più parametri o sbaglio?

luigi.pink
28-03-2010, 19:05
Lo immaginavo, per la mappatura è meglio mettere al banco la moto e agire sulla Rapidbike oppure riprogrammare la centralina originale ???

Se non sbaglio la seconda dovrebbe essere preferibile in quanto gestisce più parametri o sbaglio?

Ribadisco che io sono un appassionato e non un addetto ai lavori...comunque si agisce sempre con una centralina aggiuntiva ( nel mio caso una PCV) lasciando integra quella originale....nel tuo caso e' la stessa cosa

luigi.pink
28-03-2010, 19:09
LUCA 001 ....ah dimenticavo una cosa molto importante: rivolgiti sempre a pesone che sappiano fare professionalmente il loro lavoro e non a improvvisati che non portano a nessun risultato ;)

chiè
28-03-2010, 19:44
che spettacolo!!

luca001
28-03-2010, 21:12
Grazie
Lo sp che non sei un professionista, ma la passione che ti muove ti rende esperto e quindi puoi conoscere molte cose.
Sicuramente non sono valutazioni affette da "convenienza" che potrebbe avere chi gestisce il banco prova.

In effetti questo mi ha consigliato di riprogrammare l'originale.

luigi.pink
28-03-2010, 21:23
Grazie
Lo sp che non sei un professionista, ma la passione che ti muove ti rende esperto e quindi puoi conoscere molte cose.
Sicuramente non sono valutazioni affette da "convenienza" che potrebbe avere chi gestisce il banco prova.

In effetti questo mi ha consigliato di riprogrammare l'originale.

Luca,
ti ringrazio per la fiducia...confermo che tutto quello che faccio e' puro frutto di passione e sperimentazione.

Riprogrammare l'originale e' una operazione che sicuramente si puo' fare ma....e' sicuramente piu' facile utilizzare una centralina aggiuntiva,riprogrammabile con estrema facilita' e che non compromette la centralina originale ,mantenendola sempre integra da modifiche....
Io ho preferito seguire questa soluzione.

paolo36
28-03-2010, 21:40
dei ritorni di fiamma cosi allo scarico temo non siano molto salutari:rolleyes::rolleyes:

luigi.pink
28-03-2010, 21:44
dei ritorni di fiamma cosi allo scarico temo non siano molto salutari:rolleyes::rolleyes:

se vedi i ritorni di fiamma che hanno tutti i motori sportivi (auto e moto) :laughing:...questo e' niente!

paolo36
29-03-2010, 10:34
certo, hai ragione, ma a loro non importa se il motore si rompe...devono solamente vincere le gare.....;)
l'onda di pressione e che si genera non fara' di certo bene alle valvole di scarico, :rolleyes:se fosse la mia moto rivedrei la mappatura sicuramente magra e la fasatura.
questo e' quello che mi hanno sempre detto, poi lascio la parola a chi e' piu tecnico di me:!:

luigi.pink
29-03-2010, 11:40
...l'onda di pressione e che si genera non fara' di certo bene alle valvole di scarico....

di certo non faccio mai queste cose....comunque anche il mio addetto hai lavori mi ha redarguito per gli spari....:confused:

luigi.pink
31-03-2010, 08:28
...in programma kit aggiuntivo alla PCV....;)...vediamo chi indovina cosa!?

PS:Chi ha provato la moto vedendo come prende i giri in fretta ha asssolutamente consigliato di valutarne il montaggio...

Leonardo L'Americano
01-04-2010, 01:54
intanto complimenti ! ( mi hai fatto leggere 13 pagine ! )

adesso che hai messo un bel GORILLA a tutti ti faccio una domanda, secondo te con il bialbero si puo fare di meglio ? :lol:

p.s. per le gomme non c'è meglio delle Dunlop D 607 ! :eek:

luigi.pink
01-04-2010, 19:31
intanto complimenti ! ( mi hai fatto leggere 13 pagine ! )

adesso che hai messo un bel GORILLA a tutti ti faccio una domanda, secondo te con il bialbero si puo fare di meglio ? :lol:

p.s. per le gomme non c'è meglio delle Dunlop D 607 ! :eek:

...se devo essere sincero l'inizio del thread si riferiva ad una semplice modifica del condotto dell'aria e poi....via via tutto il resto!
Spero che sia stata cosa gradita e interessante per il Forum descrivere passo passo cosa si faceva....
Grazie comunque per i complimenti...le pagg. sono 16! ;)


Con le modifiche fatte si e' arrivati ad un risultato gia' estremo ...
Il motore modificato e' meglio del GS originale...forse anche dell' S ...sia a livello di potenza al banco che qualitativamente adottando una componentistica raffinata.

Poter ipotizzare di tirar fuori qualcosa di piu' dal bialbero? La tua domanda, sicuramente e' lungimirante ed anche una provocazione a sperimenatare ;)

Sicuramente verra' anche quel momento....

Leonardo L'Americano
01-04-2010, 22:54
...se devo essere sincero l'inizio del thread si riferiva ad una semplice modifica del condotto dell'aria e poi....via via tutto il resto!
Spero che sia stata cosa gradita e interessante per il Forum descrivere passo passo cosa si faceva....
Grazie comunque per i complimenti...le pagg. sono 16! ;)


Con le modifiche fatte si e' arrivati ad un risultato gia' estremo ...
Il motore modificato e' meglio del GS originale...forse anche dell' S ...sia a livello di potenza al banco che qualitativamente adottando una componentistica raffinata.

Poter ipotizzare di tirar fuori qualcosa di piu' dal bialbero? La tua domanda, sicuramente e' lungimirante ed anche una provocazione a sperimenatare ;)

Sicuramente verra' anche quel momento....

perchè io vedo "solo" 13 pagine ??????

luigi.pink
01-04-2010, 23:39
...questa per me e' la pag.n.16 post 312...

Una spiegazione non ce l'ho sulla differenza della numerazione pagine......forse e' impostato diversamente la visualizzazione (?)

luigi.pink
02-04-2010, 13:16
Prossimamente e' in arrivo il cambio elettronico (kit aggiuntivo alla PCV)....

....permettera' le cambiate a gas spalancato senza l'uso della frizione :-p

...e poi in anteprima " CAMBIO RAPIDO" ;)

ziobato
02-04-2010, 15:11
...e poi in anteprima " CAMBIO RAPIDO" ;)

Che spettacolo 'sto Fabio! :D:D:D

Se non si spiccia fare la versione per la RR... :evil5:

luigi.pink
04-04-2010, 10:22
...in attesa dell'upgrade cambio elettronico + RRRApido ....:arrow::arrow::arrow:

ziobato
04-04-2010, 11:39
Sempre più difficile: prox settimana cambio rovesciato + cambio RRRapido (primo! su RR :wink:). Alèeee :arrow::arrow::arrow:

reghino
04-04-2010, 11:58
(primo! su RR :wink:).
ne sei sicuro?:lol:

ziobato
04-04-2010, 12:41
ne sei sicuro?:lol:

:-o... no... :lol::lol::lol:

luigi.pink
12-04-2010, 18:49
..finalmente sono arrivati!!!! cambio elettronico e RRRApido....
Questa settimana tempo permettendo installaremo il tutto sulla moto e vedremo i risultati :D

luigi.pink
15-04-2010, 22:19
...appena rientrato da RSM....
Non ho parole...un cannone:!:.....le marce entrano in successione con una velocita' imparagonabile alle cambiate manuali.
Il cambio lavoro in un senso (a metter ...non a levare le marce) ed e' una mitragliatrice;)
Manetta spalancata a bomba ...la frizione non serve piu' ...solo movimento del piede per cambiare.
I tempi di cambiata per adesso sono impostati a 80 ms tra 1a e 2a e poi tutto il resto a 65 ms....5a-6a a 60 ms ....mica male!!!!:blob:
Successivamente proveremo a ridurre i tempi delle marce superiori....

Da non dimenticare la sinergia con il cambio RRRAPIDO che riduce l'escursione della leva e quindi permette cambiate piu' veloci :arrow::arrow::arrow:


Zio ho visto la tua R in officina...cambio RRRAPIDO?;)

chiè
15-04-2010, 22:35
da che meccanico andate? è a s marino?

luigi.pink
15-04-2010, 22:44
da che meccanico andate? è a s marino?

preferirei non fare pubblicita' sul Forum...comunque ti do' un indizio...gas RRRAPIDO ;)

Ciao

chiè
15-04-2010, 22:58
allora forse ho capito!! non sapevo che fossero anche preparatori!!

chiè
15-04-2010, 23:03
mi stai facendo salire delle :arrow: pazzesche!!!

luigi.pink
15-04-2010, 23:34
mi stai facendo salire delle :arrow: pazzesche!!!

...provare per credere! :arrow::arrow::arrow:

chiè
16-04-2010, 00:05
Immagino! Se riesci a mandarmi in mp il contatto, una volta magari li vado a trovare!!

ziobato
16-04-2010, 06:25
@ Luigi, ho quella scimmiazza appollaiata sulla gobba da parecchio, chissà che prima o poi... :arrow::snipe:
... Zio ho visto la tua R in officina...cambio RRRAPIDO?;)
Esatto! :D Approfitto del restauro dopo la botta per montare il nuovo capolavoro e rovesciare il cambio (1° in su e tutte le altre in giù).
Lo faccio perché col mio 46 (di piede, eh :cool:) mi capita di strisciare con lo stivale per terra mettendo le marce (e poi è troppo "resing"... :lol::lol::lol:).

luigi.pink
16-04-2010, 22:39
@ Luigi, ho quella scimmiazza appollaiata sulla gobba da parecchio, chissà che prima o poi... :arrow::snipe:
Ho provato per bene oggi il cambio elettronico e RRApido facendomi circa 700 km dall'altipianoi di Asiago e a zonzo per le Dolomiti...fantastico..una mitraglia!

Molto bello S.Martino di Castrozza verso Passo Rolle anche se in cima stava nevicando....;)

Nel frattempo ho rodato il nuovo treno gomme Michelin Anakee II:arrow:FA Vo Lo SE....

A presto Zio :D


PS: oggi Marmolada e Pordoi....si viaggia...

luigi.pink
22-04-2010, 22:47
ecco il link della foto Quickshifter montato:

http://it.tinypic.com/r/264o01l/5

;)

viceboxer71
22-04-2010, 22:59
sei stato sull'Altopiano ? strano, non ho sentito nessun aereo a reazione passare sulla mia testa...

luigi.pink
22-04-2010, 23:06
sei stato sull'Altopiano ? strano, non ho sentito nessun aereo a reazione passare sulla mia testa...

SI ...ci sono stato una settimana fa'...dopo aver montato le Anakee II da NIK mi e' stato consigliato da Giovanni (il titolare) di rodarle facendo il Costo,l'altopiano e la Val Cembra...poi ho continuato per S.Martino,Passo Rolle,etc...etc....

Molto bello l'altopiano....utilizzando anche il Quickshifter e' molto piu' facile concentrarsi nella guida...anche se personalmente le cambiate in semiautomatico le utilizzo solo su allunghi veloci ...talvolta preferisco sempre la cambiata tradizionale con l'utilizzo della frizione....

luigi.pink
02-05-2010, 21:13
prima del rientro a Mosca ho approfittato del bel tempo per farmi degli ottimi giri giornalieri sulle Dolomiti...

Man mano che utilizzo la moto dopo la preparazione riesco a capire le qualita' positive che emergono immediatamente e le correzione da fare nella guida dopo aver modificato la compressione etc.

Sicuramente la prima cosa che si nota e' la velocita' con cui il motore prende i giri e la potenza....

Ho imparato a scalare con piu' fluidita' prima di affrontare i tornanti (accompagnando la scalata con l'acceleratore) perche' con la compressione del motore si nota molto l'effetto cardano e la sbandata che provoca....piuttosto che sostituire la frizione con una antisaltellamento preferisco modificare lo stile di guida....purtroppo il sistema antisaltellamento e' efficacie per il problema di cui sopra ma...chi lo utilizza in modo sportivo denuncia una scarsa affidabilita' del sistema....

Finalmente ho notato che le stradali jap sono solo piu' veloci in allungo ma il curva e uscita stanno dietro....poi pero' non ce ne' per nessuno...

Il GS normale o tunizzato e' una moto fantastica se si imparato a guidare in modo fluido...la guida sportiva con staccate piu' aggressive,scalate e aperture esagerate non e' quello che serve...

Ho comunque l'impressione che utilizzo ancora troppo il freno!

Ho notato che man mano che entri in feeling con la nuova moto si riesce a mantenere delle medie di viaggio notevoli...praticamente nessuna moto stradale viaggia tanto....

Sicuramente mi ha aiutato molto il cambio gomme (attualmente Anakee II) che garantiscono una tenuta ineccepibile.

L'ESA non sono ancora riuscito a testarlo bene...io utilizzo viaggiando da solo la posizione Standard che mi sembra buona, forse un po' troppo soft e la posizione Sport anche se mi sembra che sull'asfalto montano con avallamenti e dissestato saltella un po' troppo il post.

Mi suggeriscono di provare anche le altrre posizioni ma purtroppo sono molto abitudinario....

PS sono rientrato a Mosca e quindi niente moto...ma si scrive sul Forum :mad:

PPS recente foto del GS
http://it.tinypic.com/r/nvtr1w/5

ziobato
03-05-2010, 08:05
... PPS recente foto del GS
http://it.tinypic.com/r/nvtr1w/5

:eek::eek::eek: bella grintosa

luigi.pink
03-05-2010, 14:35
:eek::eek::eek: bella grintosa


ciao zio!
beh ....grinta ne' ha da vendere!!!
Sa' dare il suo filo da torcere anche alle stradali su per i tornanti dolomitici....
...sono io quello che deve perfezionarsi :mad:

Comunque non e' facile guidare un GS dopo la trasformazione...ci vuole il giusto tempo per armonizzare :eek:

luigi.pink
03-07-2010, 09:00
faccio un UP a questo thread per dare un po' di visibilita'.....ho letto che l'argomento "pistoni alta compressione" e' un motivo di interesse per diversi partecipanti del Forum....quindi datevi una letta alle info di cui sopra...possono esservi utili!

vicocamarda
05-07-2010, 14:39
Luigi chiedo scusa se vado in ot, ma visto che tu hai fatto tutte queste modifiche alla moto sicuramente mi potrei togliere questo dubbio: voglio montare un terminale di scarico per la mia mukka (in firma), non voglio assolutamente perdere prestazioni nè ai bassi nè tantomeno agli alti. Mi serve solo per alleggerire un pò la moto e perchè il terminale originale scalda parecchio. Sono indeciso tra l'akra e il remus. Tu quale mi consigli (anche altre marche)? Grazie

P.S.: perchè non riesco a vedere le foto della tua mukka?

luigi.pink
14-07-2010, 19:15
Sono indeciso tra l'akra e il remus. Tu quale mi consigli (anche altre marche)? Grazie

P.S.: perchè non riesco a vedere le foto della tua mukka?

io utilizzo il terminale akra della hp2 e mi trovo bene.....

lovpa
28-07-2010, 20:01
... perchè non riesco a vedere le foto della tua mukka?

Non vedo una mazza pure io ma forse ...e'meglio cosi' VICO chiudi il forum ed esci sicuramente risparmi ;)Scusate OT.

luigi.pink
28-07-2010, 20:13
Non vedo una mazza ......
.....Scusate.


caro "lovpa pirletta doc" strano che non vedi una mazza....riprova perche' e' tutto vero e.... quando tira 'mmazza se tira!;)

lovpa
30-07-2010, 19:54
caro "lovpa pirletta doc"

...caro luigi c'era bisogno di ricordarmi il mio sottonick punitivo????:lol:

luigi.pink
30-07-2010, 20:37
...caro luigi c'era bisogno di ricordarmi il mio sottonick punitivo????:lol:

non volevo infierire.....mi scuso!;)

lovpa
30-07-2010, 21:30
non volevo infierire.....mi scuso!;)

Come se non fosse successo.;)

ugo ficsetti
01-08-2010, 18:09
Eccoti accontentato!;)

http://it.tinypic.com/r/2dkjnl4/5

PS: spero possa esserti utile:D

Scusami, dalle immagini si vede chiaramente che hai un solo modulo autotune. Io ho appena acquistato una pcv e relativo autotune, che si compone di due moduli, uno per ogni sonda lambda, che poi devono essere collegati trà loro e con la pcv...... C'è qualcosa che non mi torna

luigi.pink
01-08-2010, 19:37
Scusami, dalle immagini si vede chiaramente che hai un solo modulo autotune. Io ho appena acquistato una pcv e relativo autotune, che si compone di due moduli, uno per ogni sonda lambda, che poi devono essere collegati trà loro e con la pcv...... C'è qualcosa che non mi torna

Quando ti fai fare la mappatura viene utilizzato il modulo prima su un cilindro,quindi la mappa realizzata sul primo riversata sul secondo ...puoi fare una seconda mappatura di fino e riportarla sul primo cilindro.

Durante l'uso non ha senso utilizzare 2 moduli perche' i cilindri lavorano esattamente nello stesso modo ( o quasi se non fai interventi tipo flussaggio teste....) e quindi un modulo Autotune trasmette le compensazioni ad entrambi i cilindri.

quando anch'io feci da profano la stessa tua domanda mi fu' spiegato chiramente in modo piu' tecnico ma il succo del discorso e' che 2 moduli sono ridondanti.
;)

ugo ficsetti
02-08-2010, 00:41
quindi se ho ben capito posso utilizzare la pcv collegata ad un solo modulo autotune, una sola sonda lambda da montare indifferentemente sul collettore di destra o di sinistra, e buttare il secondo modulo autotune che mi è stato inviato (e ho pagato profumatamente) alle ortiche:mad::mad:

luigi.pink
02-08-2010, 07:05
quindi se ho ben capito posso utilizzare la pcv collegata ad un solo modulo autotune.....e buttare il secondo modulo autotune che mi è stato inviato (e ho pagato profumatamente) alle ortiche:mad::mad:

Semplicemente potevi collegare con una sola sonda alla PCV e risparmiartene una...adesso con 2 sonde che leggono 2 cilindri mappati uguali e' come leggere lo stesso libro 2 volte contemporaneamente :confused:....

Chiedi un consiglio a chi ti ha consigliato questa configurazione e il perche' di 2 sonde .... ;)

giannicincotti
02-08-2010, 07:38
Mandi Luigi, scusa se ti chiedo una cosa, quanti km hai fatto sin ora con la preparazione ??
mandi e grazie

luigi.pink
02-08-2010, 07:50
Mandi Luig...quanti km hai fatto sin ora con la preparazione ??
mandi e grazie

ca. 6000 km e va' che e' una bellezza ;)

ugo ficsetti
02-08-2010, 08:48
Semplicemente potevi collegare con una sola sonda alla PCV e risparmiartene una...adesso con 2 sonde che leggono 2 cilindri mappati uguali e' come leggere lo stesso libro 2 volte contemporaneamente :confused:....

Chiedi un consiglio a chi ti ha consigliato questa configurazione e il perche' di 2 sonde .... ;)

Anche il sito power commander, per quanto concerne il GS1200, parla di due sonde lambda....che oltretutto rispetto al kit ad una sola sonda costa 100 eurini di più.....
Comunque grazie Luigi, sei stato molto esauriente, il tuo discorso non fà una grinza.

ugo ficsetti
03-08-2010, 09:04
Luigi, visto che sei così gentile un'ultima cosa. Quando non tengo collegato l'autotune, va montato un emulatore lambda per evitare che la centralina originale non sentendo più le sonde vada in recovery?

chiè
04-08-2010, 19:51
bel ferro luigi ;)
però, che fuorilegge!!! hihihi
mi han fermato poco fa e volevano farmi il pelo perchè ero senza dbk, poi alla fine mi han mollato!! scusa l'ot..

luigi.pink
04-08-2010, 20:09
Luigi, visto che sei così gentile un'ultima cosa. Quando non tengo collegato l'autotune, va montato un emulatore lambda ......?

Mantieni il kit Autotune sempre collegato....nessun problema e nessun emulatore aggiuntivo....;)

luigi.pink
04-08-2010, 20:13
bel ferro luigi ;)
..


il ferro sara' prossimamente in vendita....:confused:

chiè
04-08-2010, 20:45
ma comeee!!!??? cos'è sto scoop!!?? dopo tutto il lavoro che ci hai fatto dietro!!

luigi.pink
04-08-2010, 21:06
ma comeee!!!??? cos'è sto scoop!!?? dopo tutto il lavoro che ci hai fatto dietro!!

Lo so'...ma io sono sempre all'estero per lavoro....la utilizzero' ancora qualche volta al mio rientro in IT e poi.....:-o

ugo ficsetti
05-08-2010, 08:58
Mantieni il kit Autotune sempre collegato....nessun problema e nessun emulatore aggiuntivo....;)

Grazie. Non venderla, dopo tutto il lavoro che hai fatto......

luigi.pink
17-08-2010, 12:55
Grazie. Non venderla, dopo tutto il lavoro che hai fatto......


caro Ugo,
purtroppo siamo tutti un po' incontentabili....ma nel momento in cui ho rimesso in pista il mio GS per correre sui tornanti dolomitici mi son detto fra me e me: una moto cosi' , e' vero, non va' venduta! va' troppo bene ed ha grinta da vendere......

Quindi suggerimento accettato e GS promossa ancora una volta a pieni voti!:D

A presto


Luigi

ugo ficsetti
18-08-2010, 19:33
Così si fà Luigi:):) Penso proprio che ne io ne i ragazzi del forum ti avremmo lasciato vendere impunemente il risultato di tanta passione:D:D
Ciao

luigi.pink
18-08-2010, 20:04
Così si fà Luigi:):) Penso proprio che ne io ne i ragazzi del forum ti avremmo lasciato vendere impunemente il risultato di tanta passione:D:D
Ciao


grazie per la piacevole e amichevole risposta!!!:D:D:D

un salutone a tutto il forum da mosca....

luigi

marco bacci
18-08-2010, 22:45
complimenti per il lavoro che hai fatto fare!!! mi sembra davvero ottimo, ma sono un neofita del mondo dell'elica!
cmq mi puoi mandare in pvt il nome e magari un numero di telefono del preparatore in questione? tanto sono abituato a fare un botto di km per portare la moto a far fare!!!

seconda domanda, con i collettori aros, è un problema mettere su il terminale della megamoto? mi piace un sacco e stavo penando di togliere il mio laser in acciaione e mettere su questo in titanio! ma per montarlo bisogna adattare qualcosa o è un'operazione semplice?

onestamente per il momento le prestazioni del mio GS mi bastano ancora, ma vorrei ridurre il peso, devo studiare come...

luigi.pink
19-08-2010, 08:10
complimenti per il lavoro che hai fatto fare!!! ....mi puoi mandare in pvt il nome e magari un numero di telefono del preparatore in questione?

....con i collettori aros, è un problema mettere su il terminale della megamoto?

ti ho mandato un MP;)

luigi.pink
11-09-2010, 06:32
prossimo step : i gialloni.....;)

ugo ficsetti
13-09-2010, 20:12
prossimo step : i gialloni.....;)

Ah.... non avessi l'ESA:mad::mad: i gialloni sono il mio sogno:-p

luigi.pink
14-09-2010, 07:31
Ah.... non avessi l'ESA:mad::mad: ...

Cioa Ugo,
anche la mia Alpine White e' nata con il sistema ESA....mi sono informato da chi lo ha gia' fatto: e' possibile montare gli Ohlins al posto dell'ESA senza nessun problema...tutte le dicerie che si crea problemi alle centraline sono non veri...si possono by-passare con assoluta facilita' vai tranquillo!;)

ugo ficsetti
24-09-2010, 20:08
Cioa Ugo,
anche la mia Alpine White e' nata con il sistema ESA....mi sono informato da chi lo ha gia' fatto: e' possibile montare gli Ohlins al posto dell'ESA senza nessun problema...tutte le dicerie che si crea problemi alle centraline sono non veri...si possono by-passare con assoluta facilita' vai tranquillo!;)

Ti prego non dirmi ciò :arrow::arrow::arrow: avevo già messo l'anima in pace.
Il mio salvadanaio stà già tremando

luigi.pink
26-09-2010, 06:23
Ti prego non dirmi ciò .....
Il mio salvadanaio stà già tremando

...e allora fai come il sottoscritto: con l'ESA non mi sono trovato male ma i gialloni sono sicuramente molto meglio.
Io ho optato per il modello con serbatoio separato anche all'anteriore e regolazioni con pomelli non in plastica ma eseguiti in alu dal pieno ( kit optional).

Nel periodo invernale li monto ;)

chiè
03-03-2011, 15:44
montati??!!

luigi.pink
03-03-2011, 22:25
...ancora no!

chiè
04-03-2011, 13:10
se non ho capito male vorresti mettere quello x il posteriore col serbatoio separato anche all'anteriore?! ma si può fare?!

BraveAle
04-03-2011, 14:07
caro Ugo,
purtroppo siamo tutti un po' incontentabili....ma nel momento in cui ho rimesso in pista il mio GS per correre sui tornanti dolomitici mi son detto fra me e me: una moto cosi' , e' vero, non va' venduta! va' troppo bene ed ha grinta da vendere......

Quindi suggerimento accettato e GS promossa ancora una volta a pieni voti!:D

A presto


Luigi

E mi raccomando fai tanti km devi farci da tester!!

:lol::lol:;);)

luigi.pink
05-03-2011, 14:53
...col serbatoio separato anche all'anteriore?! ma si può fare?!

Chi cerca trova!.... c'e' la possibilita' di montare anche sull'anteriore i gialloni con serbatoio separato ( kit optional)....
Io l'ho trovato in quel di S. Marino....:D

chiè
05-03-2011, 15:05
grazie della dritta.. saluti..:D

giampi74
05-03-2011, 15:45
ma il serbatoio separato dell'azoto oppure quello del controllo idraulico del precarico? perchè non vedo la necessità di variare il precarico anteriore con la frequenza con cui si varia al posteriore!

chiè
05-03-2011, 18:16
penso che si riferisca al serbatoio dell'azoto.. non credo che sull'ant ci sia il pomello x la regolazione del precarico come al post

luigi.pink
08-03-2011, 11:54
penso che si riferisca al serbatoio dell'azoto.. non credo che sull'ant ci sia il pomello x la regolazione del precarico come al post


...per essere sicuro giro la domanda a chi le fornisce e monta...;)

cit
12-03-2011, 17:52
alla fine cosa ti è costata tutta questa operazione ??

luigi.pink
12-03-2011, 18:36
alla fine cosa ti è costata tutta questa operazione ??

troppo lungo da calcolare! ;) comunque mi e' costato tempo ...tanto ....viaggi e sempre tanto divertimento e soddisfazione!!!!:D:D:D

Calletto
12-03-2011, 18:41
la vendi con tutto quello che hai fatto? ho vendi pure qualche accessorio separatamente?

lovpa
16-03-2011, 06:51
Luigi dopo questa spettacolare messa appunto non vorrai ricominciare anche con HD che ho letto vuoi acquistare???

luigi.pink
16-03-2011, 17:51
...vi ringrazio per l'incoraggiamento a non vendere "il bolide"!:confused:

lovpa
17-03-2011, 14:47
alla fine cosa ti è costata tutta questa operazione ??

Cit non sono domande da fare queste....se fai i conti di cosa ti costano questi amati hobby... vai in crisi mistica :lol:

luigi.pink
19-03-2011, 10:23
Cit non sono domande da fare queste....se fai i conti di cosa ti costano questi amati hobby... vai in crisi mistica :lol:

Lovpa , tutto vero cio' che dici!;)....pero' ci si diverte ancora...questa e' la cosa + importante!!!:D:D:D

lovpa
23-03-2011, 21:58
Lovpa , tutto vero cio' che dici!;)....pero' ci si diverte ancora...questa e' la cosa + importante!!!:D:D:D

Resto sintonizzato per la nuova avventura;)

smagia
27-04-2011, 19:39
mamma mia che bel giocattolone....:eek:

complimenti x davvero:!:

luigi.pink
27-04-2011, 22:01
mamma mia che bel giocattolone....:eek:

complimenti x davvero:!:

domani vado a montare un nuovo paio di gomme...penso ancora anakee 2... se il tempo e' buono approfitto questa settimana per farmi un bel giro sulle Dolomiti....poi riparto all'estero.....

PS: il giocattolone e' sempre in vendita ;)....grazie per i complimenti....

smagia
28-04-2011, 08:29
cACCHIO AVESSI I SOLDI TE LA COMPREREI IO....MI FA PROPRIO GOLA :!:

io non siuscirei a vendere un giocattoilino così. OTTIMA LA PREPARAZIONE MECCANICA....:eek:

buon girello oggi:!:

luigi.pink
01-05-2011, 21:16
oggi ho fatto ripartire il bombardone....
solo oggi prima uscita con la moto sulle montagne , causa mio lavoro a Mosca....wow che tiro!!!!

grande motore...veramente un divertimento gustarsi l' accelerazione e la grinta della preparazione....provare per credere;)

a presto ragazzi....fra qualche giorno sono nuovamente a Moscow city...vi seguiro':D

luigi.pink
01-05-2011, 21:23
cACCHIO AVESSI I SOLDI TE LA COMPREREI IO....MI FA PROPRIO GOLA :!:

.....OTTIMA LA PREPARAZIONE MECCANICA....:eek:

Smagia vuoi un consiglio? se proprio la vuoi comincia a risparmiare il gruzzoletto;)

io non ho nessuna fretta e i mie giocattoli non li vendo mai per questo...

...la preparazione? beh penso che a questo livello non ci sia niente di piu'....considera che con questo motore i francesi ci fanno un campionato agonistico ;)

a presto

luigi.pink
08-05-2011, 07:34
sono a Mosca!
beh qualche bel test di accelerazione,ripresa e tenuta con le nuove anakee 2 sui tornanti dolomitici l'ho fatto...mooolto soddisfacente il risultato...la preparazione e' veramente ottima...si potrebbe pensare prossimamente ad ordinare gli ohlins per completare il discorso di assetto.
Parlando con il mio gommista (chi e' di UD sa' bene che Flavio Furlan e' un manico) mi ha fatto notare che tutti i cerchi delle GS a raggi nascono storti e raddrizzarli e' una mera chimera e suggerisce quelli in lega che sono super equilibrati e nessuno vuole!
quasi quasi ci faccio un pensierino e ne compero un paio....

buon divertimento a tutti e alle prox ...da Mosca:)

luigi.pink
08-07-2011, 21:58
....e si' ragazzi e' da un po' che ho messo in vendita il gioiellino ma molti del forum ...mi viene in mente adesso Lovpa....mi volete convincere a tenerla...siete bravi e forti...perche' in un forum dove si condividono le passioni comuni,i problemi,le sofferenze...si ha bisogno anche di sentire questo!!!!
a presto raga.....e saluti da Moscow city:D:D:D

ilguide
13-05-2015, 17:55
dopo quasi 4 anni di corteggiamento... la mucca di Luigi è nelle mie mani...

grazie per il lavoro fatto, è una moto incredibile...