PDA

Visualizza la versione completa : Nuove Bmw: come faranno i vecchi bmwisti...


mototour
14-11-2009, 00:20
....dato che hanno spostato il tappo dell'olio dal cilindro sinistro al destro?
Prevedo thread infiniti.....

Sanny
14-11-2009, 00:26
azz.....bel casino.....!!

Barbarigo38
14-11-2009, 00:26
Si siederanno al contrario...per rimanere familiarizzati.

mototour
14-11-2009, 00:28
O smonteranno il boxer e lo rimonteranno al contrario?

pacpeter
14-11-2009, 09:19
ne potevano mettere due così facevano contenti tutti?

ZAGOR
14-11-2009, 09:22
Non ci sono piu' le BMW di una volta :(

Spitfire
14-11-2009, 09:27
questa è proprio una notizia cattiva..

IlMaglio
14-11-2009, 09:30
.. l'oblò? Rimasto dall'altra parte? :scratch: E che, dobbiamo fare il giro?? Spero che, per coerenza e razionalità, sia stato anch'esso spostato.

Piripicchio
14-11-2009, 09:43
prevedo gia i soldi 4 ...... che cambieranno gs1200 comprata da 2 mesi per prendere la moto identica ma con il buco olio opposto! :lol:

GSTourer
14-11-2009, 09:46
così giustificano il costo del tagliando. un mecca versa e l'altro guarda:lol::lol:

SKITO
14-11-2009, 09:49
la daranno in dotazione all' arma allora .... :lol:

passin
14-11-2009, 09:49
Ahahahahahahah

EagleBBG
14-11-2009, 11:21
No! Sacrilegio!!!

pezzato
14-11-2009, 11:38
avevo sentito parlare del "nuovo corso bmw" infatti...

Barbarigo38
14-11-2009, 11:38
Ho avuto una notte agitata......

centaurobm
14-11-2009, 11:46
....sembra che in dotazione ci sarà una serie di specchi per verificare il livello olio mentre si rabbocca......ah ovviamente con istruzioni di realizzazione e relative foto......in tedesco ovvio

ziocello
14-11-2009, 11:52
tranquilli, al prossimo restyling lo levano del tutto e per fare il rabbocco settimanale bisognerà andare dal conce che con apposita strumentazione a cnc rabboccherà il boxer di preziosissimo olio per solo 60 euro a botta!!!!

dino_g
14-11-2009, 14:49
Eh, il nuovo avanza....

Chissà quando spiegheranno ai possessori delle Morini che invece il tappo sul loro serbatoio serve per essere aperto alla bisogna e mettere benzina...

IlMaglio
14-11-2009, 14:51
....sembra che in dotazione ci sarà una serie di specchi per verificare il livello olio mentre si rabbocca......ah ovviamente con istruzioni di realizzazione e relative foto......in tedesco ovvio
Erri. E' un extra in istudio da parte di Touratech, in dur'alluminio e snodi sferici. Specchio con funzione ingrandimento 10x.

PATERNATALIS
14-11-2009, 15:43
Ma il filetto del tappo destro e' sinistro e destro?

Orso 59
14-11-2009, 15:49
Secondo me è per una questione di sicurezza: i nuovi boxer consumano ancora più olio, quindi una sosta sul ciglio della strada è molto più sicuro.

Garzy
14-11-2009, 16:09
Io ho già provveduto a disegnarlo uguale sul cilindro opposto.
Two is megl che one (non so se ho scritto giusto!!).

IlMaglio
14-11-2009, 16:12
Fantastico! Il doppio bukko!

nicola66
14-11-2009, 17:19
eppure ci deve essere una ragione se l'hanno fatto.

http://www.nextmoto.it/wp-galleryo/bmw-r-1200-gs/motorgs2.jpg

dr.Sauer
14-11-2009, 17:20
... è sempre questione di buchi !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

logospass
14-11-2009, 17:24
Alla faccia di chi diceva che non c'erano novità.

BMWBOXER
14-11-2009, 17:26
Questo "nuovo corso BMW" deve essere mancino.

managdalum
14-11-2009, 20:33
eppure ci deve essere una ragione se l'hanno fatto ...

spero sia migliore di quella che ha ispirato la posizione del tappo sulla coppia conica del mod. 2007

TAG
14-11-2009, 20:42
allora VIA!!!

decretiamo valida la logica tecnico/migliorativa
ma se è così
se ora è a destra, vuol dire che a sinistra era sbagliata o quantomeno poco valida, insomma, qualche controindicazione doveva esserci

boxeristi ante 2010, io comincerei a preoccuparmi !

SKITO
14-11-2009, 20:58
Ho avuto una notte agitata......

ogni scusa è buona ...... :lol:

nicola66
14-11-2009, 21:01
questo è il sx
http://z.about.com/d/motorcycles/1/0/b/8/-/-/HP2sport_cylinderhead.jpg
nel tunnel dove prima defluiva l'olio adesso ci passa la catena di distribuzione.
Forse mi sbaglio, ma se hanno portato il tappo a dx adesso l'olio bisogna metterlo dentro con la moto sul laterale altrimenti non arriva in coppa.

SKITO
14-11-2009, 21:01
i post 2010 si chiameranno i rimasti del tappo a sinistra.... :lol: è l' unico indizio evidente... per differenziarli... :lol:

ops


si può dire vero..????

ettore61
14-11-2009, 22:13
la ragione c'è.
Gli zucchini se la ridono a vedere noi che ci scriviamo pure di queste cose.

Zio Erwin
14-11-2009, 22:33
Ma mi han detto che però adesso i cilindri sono allineati.....
Prima ce n'era uno più avanti......

RedBaron
14-11-2009, 22:37
scusate, ma se hanno invertito la posizione del tappo olio, considerando la curvatura terrestre non potrebbe aversi una lettura incorretta del livello??? :(

Azz, con la mi obso 'sti @zzi di problemi non li ho mai avuti. Butto nella coppa olio un paio di litri di olio oper frittura e poi vado, vado, vado :)

RedBaron
14-11-2009, 22:38
Ma mi han detto che però adesso i cilindri sono allineati.....
Prima ce n'era uno più avanti......

Ahhh, ecco perche' dopo 8 ore di guida, camminando trovavo un piede piu' avanti dell'altro :D

PATERNATALIS
14-11-2009, 22:44
Non e' la curvatura terrestre, e' l' allineamento con Orione, con le Piramidi e con Tikal e Macchu Picchu. Infatti solo in certi punti , indicati dal nuovo Zumo 770 , si puo' fare il rabbocco ; se si sbaglia posizione l' olio invece di entrare esce in barba a Newton e fa immediatamente il salto nell' iperspazio verso il pianeta di C1P8. E tu sei a piedi.....

Zio Erwin
14-11-2009, 23:04
E speriamo che il nuovo GS esca prima del 2012.......
Azzzzzz......pensa se lo presentano all'Eicma a Novembre e a Dicembre finsce tutto.........

RedBaron
14-11-2009, 23:09
E speriamo che il nuovo GS esca prima del 2012.......
Azzzzzz......pensa se lo presentano all'Eicma a Novembre e a Dicembre finsce tutto.........

Caro ZioErwin, non so se lo hai gia' saputo, ma il nuovo GS lo consegnano solo ed esclusivamente a driver-acquirenti con laurea in Geofisica o equipollenti, che abbiamo fatto un corso di astronomia :mad: altrimenti ti ciucci la tua moto...
Ecco perche' io sono forzato a tenermi la mia nonnetta :D

Animal
14-11-2009, 23:21
...cakkio.....ed ora ....tutti a cambiare la posizione della lampadina in garage.....altrimenti ...come cakkio vedi durante il rabbocco??..............

Babydesmo
14-11-2009, 23:21
Sulle K e le Urban serie R hanno pure cambiato i blocchetti elettrici di frecce, luci, clacson etc...

Questo non è nuovo corso; questa è una rivoluzione!!!

RedBaron
14-11-2009, 23:24
Prevedo al MY 2011 il cambio dl grado termico delle candele... questa e' evoluzione!!

ILMAGO
14-11-2009, 23:32
...secondo me lo hanno fatto perchè così i conce con lo stesso meccanico possono fare due rabbocchi olio in contemporanea su due moto una ante 2010 e una post...

PATERNATALIS
14-11-2009, 23:33
E come optional con l' interruttore di destra si accende la freccia sinistra e viceversa. Richiestissimo.

Animal
14-11-2009, 23:35
.....fu un' errore di stampa delle foto del progetto.......purtroppo una volta iniziata la produzione non hanno più potuto cambiare......infatti il comando gas è a sinistra......la frizione a destra....ecc. ecc. ....................

Zio Erwin
14-11-2009, 23:36
La verità è che hanno messo a destra il tappo olio perchè prima quando rabboccavi eri in mezzo alla strada.
Ora sei sul marciapiede e non ti investono più.....

mototour
14-11-2009, 23:54
Eh, il nuovo avanza....

Chissà quando spiegheranno ai possessori delle Morini che invece il tappo sul loro serbatoio serve per essere aperto alla bisogna e mettere benzina...
Noi la pistola della benza la mettiamo direttamente nel...lo scarico, la benzina fa esattamente il tragitto al contrario fino ad arrivare al serbatoio.
Un sistema molto ingegnoso che evita assolutamente di dover aprire il tappo per il rifornimento, utile in caso di smarrimento chiave.

RedBaron
14-11-2009, 23:54
si, si, il rischio peggiore di quando si controlla il livello dell'olio e' si si sta con il culo all'aria e in questi giorni e' moooolto pericoloso sia a destra che a sinistra della moto :)

mototour
14-11-2009, 23:55
Secondo me è per una questione di sicurezza: i nuovi boxer consumano ancora più olio, quindi una sosta sul ciglio della strada è molto più sicuro.
No, ne consumano molto meno ma si fermano di più ergo invertendo l'ordine dei fattori il prodotto non cambia....:razz:

mototour
14-11-2009, 23:57
Ma mi han detto che però adesso i cilindri sono allineati.....
Prima ce n'era uno più avanti......
Eh eh, i cilindri no ma le pedane delle vecchie Bmw erano veramente disassati...

mototour
14-11-2009, 23:58
La verità è che hanno messo a destra il tappo olio perchè prima quando rabboccavi eri in mezzo alla strada.
Ora sei sul marciapiede e non ti investono più.....
Infatti quella è la versione per l'Europa, poi c'è la versione per UK, Giappone, Sudafrica, Australia, ecc.ecc. che ha il tappo a sinistra...

RedBaron
15-11-2009, 00:04
Mi sovviene: per compensare la curvatura terreste e ridurre l'errore di lettura dell'olio, potrebbero dotare il GS con un inclinometro tipo l'IPOD che mediante un sensore, riporta agli strumenti il fattore di correzione :lol::lol::lol:

harry potter
15-11-2009, 02:00
Infatti quella è la versione per l'Europa, poi c'è la versione per UK, Giappone, Sudafrica, Australia, ecc.ecc. che ha il tappo a sinistra...

3 pg per un tappo ahahah :lol:

depressione? qde.com ecco la soluzione :lol::lol::lol::!:

Mecchia
15-11-2009, 03:23
Mi ribalto sulla cadrega :lol::lol::lol::lol::lol:

paolo b
15-11-2009, 09:55
In realtà lo spostamento è dovuto ad una modifica molto più radicale di quanto possa apparire guardando solo il tappo dell'olio: è stato invertito il senso di rotazione dell'albero motore ed adottato (come nei vecchi K) il gruppo frizione controrotante, per minimizzare gli effetti della coppia di rovesciamento.

Con buona pace dei perculamenti dei "ritornati all'ovile" come Mototour, BMW rules!

nicola66
15-11-2009, 10:19
è stato invertito il senso di rotazione dell'albero motore ed adottato (come nei vecchi K) il gruppo frizione controrotante, per minimizzare gli effetti della coppia di rovesciamento.


vuole essere una battuta ?

http://3.bp.blogspot.com/_ao3uUOVmQo8/SrYMnpT4WSI/AAAAAAAAVi0/1D-nzp8RvVQ/s400/Photo+085.jpg

http://3.bp.blogspot.com/_ao3uUOVmQo8/SrYMm4sTJbI/AAAAAAAAVik/Zl0T1U_BxRU/s400/Photo+117.jpg

PATERNATALIS
15-11-2009, 10:49
Guardate che SEMBRA un boxer ma non lo e' piu' ! In realta' ci sono due alberi motore controtrotanti, uno per ogni pistone , che attraverso ruote dentate trasmettono il moto ad un terzo albero centrale su cui e' montata la frizione. Questo annulla ogni tipo di moto e conseguentemente di coppia parassita, compresa quella conducente - passeggero, ma comporta che in particolari condizioni di temperatura , pressione e umidita' l' olio puo' essere sparato fuori dal tappo a sinistra per via del teorema di Bernoulli e della forza di Coriolis . Per questo il tappo adesso sta a destra, mi sembra chiaro. E' stato anche modificato il sensore di livello olio per renderlo meno sensibile alle variazioni del campo gravitazionale legate alle macchie solari. Ma va sempre a benzina......

TAG
15-11-2009, 11:33
...secondo me lo hanno fatto perchè così i conce con lo stesso meccanico possono fare due rabbocchi olio in contemporanea su due moto una ante 2010 e una post...

se però sbaglia e le scambia sul ponte non ne fa nemmeno una e naturalmente...

le mette in fattura lo stesso
:mad:

IlMaglio
15-11-2009, 11:49
In realtà lo spostamento è dovuto ad una modifica molto più radicale ... : è stato invertito il senso di rotazione dell'albero motore
Forte della mia Laurea in ingegneria meccanica all'Università di Dusserdolf ne deduco che anche la ruota ha cambiato il senso della sua rotazione.

Doppiozero
15-11-2009, 12:01
Ma, visto il consumo, perchè non la fanno andare direttamente a miscela? Poi un catalizzatore magnetico euro9 traformerebbe i fumi ricinati in acqua minerale. Basta con i controlli e con i rabbocchi e tutti a sentirsi 14enni (di una volta).

Corsaro73
15-11-2009, 12:03
:lol::lol::lol:

da voci di corridoio sembra che la nuova GS sarà a pagina 12 della Settimana Enigmistica in "trovate le 7 differenze" :lol:

paolo b
15-11-2009, 14:04
vuole essere una battuta ? (..)

Assolutamente no, è uscito un articolo su Angewandte Moto-Technik di luglio:
www.angewanmotoechnik.de/archiv/juli09/pg120.png , la Bibbia dei motociclisti tedeschi.. tra l'altro già segnalato in questo 3d:
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=235479

Forte della mia Laurea in ingegneria meccanica all'Università di Dusserdolf ne deduco che anche la ruota ha cambiato il senso della sua rotazione(..)
Laurea comprata.. ho scritto chiaramente del gruppo volano/frizione controrante.. ;)

managdalum
15-11-2009, 14:15
certo che 26 anni per decidersi a trasferire anche sulle R quanto di buono introdotto con la serie K, sono proprio duri questi crucchi ...

Enzofi
15-11-2009, 14:32
perchè i pezzenti che non avevano preso il cavalletto centrale dovevano chinarsi troppo.
Con l'aumento dell'età media del bmvuista ci vengono incontro, rialzando l'orifizio di rabbocco.
Finalmente una modifica utile

managdalum
15-11-2009, 14:37
così facendo, tra l'altro, si alza anche un altro orifizio, per la gioia di chi vuole approfittare del momento di vulnerabilità del rabboccatore

Enzofi
15-11-2009, 14:40
Gallina vecchia fa buon brodo ?

nicola66
15-11-2009, 15:08
Assolutamente no, è uscito un articolo su Angewandte Moto-Technik di luglio:
www.angewanmotoechnik.de/archiv/juli09/pg120.png , la Bibbia dei motociclisti tedeschi.. tra l'altro già segnalato in questo 3d:
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=235479


Laurea comprata.. ho scritto chiaramente del gruppo volano/frizione controrante.. ;)

tu mi devi scusare ma continuo a non capire se stai scherzando o no.

ILMAGO
15-11-2009, 16:57
se però sbaglia e le scambia sul ponte non ne fa nemmeno una e naturalmente...

le mette in fattura lo stesso
:mad:


:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:

ILMAGO
15-11-2009, 16:57
...ma su pianeta bicilindrico ne parleranno nel numero di dicembre?!?

mototour
15-11-2009, 20:17
...ma su pianeta bicilindrico ne parleranno nel numero di dicembre?!?
Sto contrattando per lo scoop, non mi hanno offerto abbastanza, vedremo.

ILMAGO
16-11-2009, 01:21
Sto contrattando per lo scoop, non mi hanno offerto abbastanza, vedremo.

speriamo, io ho già prenotato la rivista presso la solita edicola dove la compro tutti i mesi... ;););)

Umbe
16-11-2009, 09:32
E io che mi chiedevo perchè avessero invertito il portatarga con il manubrio..................